Tag: mondiali 2010

  • Qualificazioni Mondiali Sud Africa 2010: Irlanda – Montenegro. Live streaming e probabili formazioni

    • IRLANDA – MONTENEGRO (ore 20:00)

    IRLANDA (4-4-2): Given; Kelly, O’Shea, Dunne, Killbane; Duff, Miller, Rowlands, Hunt; Keane, Doyle.
    Allenatore: Trapattoni
    MONTENEGRO (4-4-2): Poleksic; Zverotic, Basa, Batak, Jovanovic; Vukcevic, Drincic, Pekovic, Boskovic; Damjanovic, Delibasic.
    Allenatore: Filipovic

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Italia: missione Sud Africa. 15 azzurri con il posto sicuro, in 20 a lottare per gli altri 8

    Ipotecata la qualificazione ai Mondiali in Sud Africa il ct Marcello Lippi può iniziare a pensare ai 23 guerrieri che comporranno l’organico dell’Italia campione del Mondo.
    Proviamo a tirar un pò le somme per capire chi dovrebbe avere il posto assicurato e quali giocatori saranno in ballottaggio per completare la rosa.

    Dovrebbero essere 15 i giocatori sicuri di vestire la maglia azzurra:
    Portieri: Buffon, De Sanctis, Marchetti
    Difensori: Cannavaro, Chielllini, Grosso, Legrottaglie, Zambrotta.
    Centrocampisti: Camoranesi, De Rossi, Gattuso, Marchisio, Pirlo.
    Attaccanti: Iaquinta, Gilardino

    Resterebbero cosi 8 posti liberi e tra questi potrebbe esserci qualche sorpresa anche se il ct Marcello Lippi non ha fatto mai mistero di prediligere quelli che hanno conquistato il mondiale e quindi in un certo senso fanno gia parte dell’organico.
    In difesa il vero problema è trovare sostituti sulle fasce con Zambrotta abile a coprire il ruolo di terzino sia destro che sinistro dovrebbe esser riconfermato in organico il baby Santon anche se il poco spazio che trova nell’Inter va a suo discapito. Il ruolo dell’altro terzino è praticamente un rebus, papabili potrebbero essere i romanisti Motta e Cassetti e il neo viola De SIlvestri. Il posto da centrale sarà di Gamberini anche se in Italia si spera in un ritorno assai improbabile di Nesta
    A centrocampo cosi come per la difesa la Nazionale paga la mancanza di esterni competitivi, sarà difficile trovare un vice Camoranesi nel delicato ruolo di collante tra attacco e centrocampo, in quest’ottica anche se con caratteristiche diverse potrebbe esser riconfermato Simone Pepe, con i genoani Mesto e Sculli possibili alternative, l’altro posto dovrebbe esser di Palombo.
    L’attacco è reparto più scottante e difficile da decifrare, Marcello Lippi sembra voglia aspettare il passaporto di Amauri per affidargli il posto di prima punta insieme a Gilardino, con Iaquinta in grado di effettuare sia il ruolo di prima e seconda punta è bagarre per gli altri posti: Di Natale e Giuseppe Rossi dovrebbero esser le prime scelte anche se cambierebbero gli equilibri con il possibile ritorno di Totti. Sembra invece senza speranze la presenza di Antonio Cassano, il plebiscito mediatico a favore del Pibe di Bari non farà cambiare posizione a Marcello Lippi.

    Proviamo a dividere per ruolo i papabili azzurri:

    Difensori: Bocchetti, Cassetti, Criscito, De Silvestri, Motta, Nesta, Santon.
    Centrocampisti: Brighi, D’Agostino, Mesto, Palombo, Pepe, Perrotta, Sculli, Zanetti
    Attaccanti: Amauri, Cassano, Di Natale, Pazzini, Quagliarella, Giuseppe Rossi, Toni, Totti.
    in grassetto quelli favoriti

  • Qualificazioni Sud Africa: highlights Argentina – Perù 2-1. Vittoria al cardiopalma per Maradona [video]

    Il bomber Martin Palermo regala all’Argentina tre punti d’oro allo scadere della faticosa partita contro il modesto Perù. E’ lo stesso Pibe de Oro un miracolo questo successo che per permette alla Selecion di conservare un punto di vantaggio sull’Uruguay avversario del prossimo turno.

  • Sud Africa 2010: probabili formazioni Irlanda – Italia. Lippi sceglie Di Natale e conferma Palombo

    Sud Africa 2010: probabili formazioni Irlanda – Italia. Lippi sceglie Di Natale e conferma Palombo

    Antonio Di NataleQuesta sera al Croke Park di Dublino l’Italia campione del mondo in carica cerca il visto per il mondiale in Sud Africa contro l’Irlanda del Trap. Sarà una partita difficile ed emozionante, l’Irlanda ha bisogno di un buon risultato per non rovinare l’ottimo girone di qualificazione e perder proprio a ridosso del rush finale la possibilità di disputare gli spareggi, l’Italia ad un punto dalla matematica qualificazione farà di tutto per chiudere il discorso questa sera.

    Marcello Lippi non fa pretattica e svela gli unici due dubbi che aveva nella preparazione alla partita. Il primo, forse di piu facile soluzione, era il ballottaggio a centrocampo tra Gattuso e Palombo ma la scarsa condizione del milanista e l’exploit del capitano doriano sia in nazionale che nel club facevano pendere la bilancia in una direzione. Di piu difficile soluzione è il rebus in attacco dove Iaquinta, Gilardino e Di Natale sono gli attaccanti piu in forma del momento ma uno dei tre è destinato a restar fuori insieme a Giuseppe Rossi apparso un pò in affanno nell’ultimo periodo. Per il ruolo di prima punta sembra favorito lo juventino Iaquinta mentre Di Natale pare abbia superato Gilardino.

    Probabili Formazioni:
    IRLANDA: Given, O’ Shea, Dunne, St. Ledger, Kilbane, Lauwrence, Whelan, Andrews, McGeady, Doyle, Keane.A disposizione: Westwood, McShane, Nolan, Miller, S.Hunt, N. Hunt, Long.All.: Trapattoni.

    ITALIA: Buffon, Zambrotta, Legrottaglie, Chiellini, Grosso, Camoranesi, De Rossi, Pirlo, Palombo, Di Natale, Iaquinta. A disposizione: Marchetti, Gamberini, Santon, Gattuso, D’Agostino, Gilardino, Rossi. All.: Lippi.
    Arbitro: Hauge (Norvegia)
    Stadio: Croke Park (Dublino) ore 20:45 diretta tv: Rai Uno

  • Qualificazioni Sud Africa 2010: la situazione in Sud America. Speranze al lumicino per l’Argentina

    Con Brasile e Paraguay che hanno gia prenotato il viaggio in Sud Africa restano in corsa la bellezza di sei squadre per gli ultimi due posti disponibili per la qualificazione diretta. Il Cile sembra quella meglio piazzata occupando in solitaria il terzo posto con 4 punti di vantaggio sull’Ecuador quarto e l’Argentina quinta. Per l’ultimo posto utile sarà bagarre con 5 squadre in sol tre punti, l’Argentina di Maradona deve vincer con il fanalino di coda Perù e sperare in un pari tra Ecuador ed Uruguay in modo da risalire la china ma non sarà un gioco facile riprendersi dopo le cocenti sconfitte.

    • Classifica
    Punti Giocate
    1 Brasile 33 16
    2 Paraguay 30 16
    3 Cile 27 16
    4 Ecuador 23 16
    5 Argentina 22 16
    6 Uruguay 21 16
    7 Venezuela 21 16
    8 Colombia 20 16
    9 Bolivia 12 16
    10 Perù 10 16


    • Le partite in programma domani:

    Argentina-Perù
    Bolivia-Brasile
    Colombia-Cile
    Ecuador-Uruguay
    Venezuela-Paraguay

    • Le gare del 14/10

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia
    Uruguay-Argentina
    Brasile-Venezuela
    Cile-Ecuador

  • GRUPPO 1
    La Danimarca ha la possibilità di staccare il biglietto per il Sud Africa domani sera nel derby nordico contro la Svezia di Ibrahimovic, con la vittoria arriverebbe la qualificazione matematica e darebbe l’opportunità al Portogallo orfano di Cristiano Ronaldo di superare la Svezia al secondo posto
  • Punti Giocate
    1 Danimarca 18 8
    2 Svezia
    15 8
    3 Portogallo 13 8
    4 Ungheria 13 8
    5 Albania 7 9
    6 Malta 1 9

    Domani: Portogallo-Ungheria, Danimarca-Svezia
    14/10: Danimarca-Ungheria, Portogallo-Malta, Svezia-Albania;

    • GRUPPO 2
      La Svizzera vola in Lussemburgo con in testa la vittoria qualificazione, alle sue spalle match fondamentale tra Grecia e Lettonia per il secondo posto utile per gli spareggi

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Svizzera 17 8
    2 Grecia 14 8
    3 Lettonia 14 8
    4 Israele 12 8
    5 Lussemburgo 5 8
    6 Moldova 3 8

    Domani: Grecia-Lettonia, Israele-Moldova, Lussemburgo-Svizzera;
    14/10: Svizzera-Israele, Grecia-Lussemburgo, Lettonia-Moldova;

    • GRUPPO 3
      Slovacchia ad un punto della della qualificazione ospita la Slovenia alla ricerca della seconda posizione solitaria, l’altro incontro del girone è tra le deluse Repubblica Ceca e Polonia

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Slovacchia 19 8
    2 Irlanda del Nord 14 9
    3 Slovenia
    14 8
    4 Rep. Ceca 12 8
    5 Polonia 11 8
    6 San Marino 0 9

    Domani: Rep. Ceca Polonia, Slovacchia-Slovenia;
    14/10: Rep. Ceca-Irlanda del Nord, Polonia-Slovacchia, San Marino-Slovenia;

    • GRUPPO 4
      Probabilmente il match piu bello e intenso di questa giornata di qualificazione si gioca in Russia tra i padroni di casa e la Germania, tedeschi che hanno la possibilità di giocare su due risultati su tre per ottenere la qualificazione diretta ma non sarà facile

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Germania 22 8
    2 Russia 21 8
    3 Finlandia 14 8
    4 Galles 9 8
    5 Liechtenstein
    2 8
    6 Azerbaigian 1 8

    Domani: Finlandia-Galles, Russia-Germania, Liechtenstein-Azerbaigian;
    14/10: Azerbaigian-Russia, Germania-Finlandia, Liechtenstein-Galles

    • GRUPPO 5
      Praticamente tutto deciso nel girone, la Spagna gioca contro i record non avendo trovato avversari all’altezza cerca la nonna vittoria in altrattanti incontri in casa del fanalino di coda Armenia


    Classifica

    Punti Giocate
    1 Spagna 24 8
    2 Bosnia 16 8
    3 Turchia 12 8
    4 Belgio 7 8
    5 Estonia 5 8
    6 Armenia 4 8

    Domani: Estonia-Bosnia H., Belgio-Turchia, Armenia-Spagna;
    14/10: Estonia-Belgio, Turchia-Armenia, Bosnia H.-Spagna

    • GRUPPO 6
      L’Inghilterra gia qualificata ed a punteggio pieno fa visita un’Ucraina bisognosa di una vittoria per raggiungere la seconda piazza, le motivazioni potrebbero far la differenza ma Capello è una garanzia di serietà

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Inghilterra 24 8
    2 Croazia 17 9
    3 Ucraina 15 8
    4 Bielorussia 10 8
    5 Kazakistan 6 8
    6 Andorra 0 9

    Domani: Bielorussia-Kazakistan, Ucraina-Inghilterra;
    14/10: Inghilterra-Bielorussia, Andorra-Ucraina, Kazakistan-Croazia

    • GRUPPO 7
      La Francia deve vincere e sperare in un passo falso della Serbia per raggiungere la qualificazione diretta, è un ipotesi remota ma Henry e compagni dicono di crederci.

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Serbia 19 8
    2 Francia 15 8
    3 Austria 11 8
    4 Lituania 9 8
    5 Romania 9 8
    6 Far Oer 4 8

    Domani: Austria-Lituania, Serbia-Romania, Francia-Far Oer;
    14/10: Romania-Far Oer, Lituania-Serbia, Francia-Austria

    • GRUPPO 8
      L’Italia ad un punto dalla qualificazione dovrà far visita all’Irlanda del Trap al Croke Park. Non sarà una gara semplice perchè gli irlandesi hanno bisogno di due punti per la certtezza del secondo posto e respingere il timido attacco della Bulgaria.

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Italia 20 8
    2 Irlanda 16 8
    3 Bulgaria 11 8
    4 Cipro 6 8
    5 Montenegro 5 8
    6 Georgia 3 8

    Domani: Cipro-Bulgaria, Irlanda-Italia, Montenegro-Georgia
    14/10: Italia-Cipro, Bulgaria-Georgia, Irlanda-Montenegro

    • GRUPPO 9

    Classifica

    Punti Giocate
    1 Olanda 24 8
    2 Scozia 10 8
    3 Norvegia 10 8
    4 Macedonia 7 8
    5 Islanda 5 8
  • Qualificazioni Sud Africa 2010: l’Argentina deve batter il Paraguay e sperare nel Brasile

    Paradossale la situazione che sta vivendo l’Argentina di Maradona, le pesanti sconfitte rimediate contro Bolivia e Brasile mettono in forte dubbio la qualificazione a Sud Africa 2010. La partita di domani contro il Paraguay può esser decisiva, Messi e compagni devono riuscire nell’impresa di ritrovarsi e battere tra le proprie mura il Paraguay per avvicinarlo al terzo posto e mantenere le distanze dalle agguerrite Colombia ed Ecuador disposte a tutto per scippare il quarto posto, ultimo utile per la qualificazione diretta. Dopo averla battuta paradossalmente il Brasile potrebbe dar una mano agli storici rivali, battendo domani il Cile consentirebbero di abbassare la soglia per raggiunger i posti utili per il Sud Africa.

    Punti Giocate
    1 Brasile 30 15
    2 Cile 27 15
    3 Paraguay 27 15
    4 Argentina 22 15
    5 Colombia 20 15
    6 Ecuador 20 15
    7 Uruguay 18 15
    8 Vanezuela 18 15
    9 Bolivia 12 15
    10 Perù 7 15
    • 16° Giornata 8/9/2009

    Uruguay-Colombia
    Venezuela-Perù
    Bolivia-Ecuador
    Brasile-Cile
    Paraguay-Argentina

    • 17° giornata 10/10/2009

    Argentina-Perù
    Bolivia-Brasile
    Colombia-Cile
    Ecuador-Uruguay
    Venezuela-Paraguay

    • 18° giornata 13/10/2009

    Paraguay-Colombia
    Perù-Bolivia
    Uruguay-Argentina
    Brasile-Venezuela
    Cile-Ecuador

  • Kaka accende il derby del Sud America: “Io piu completo di Maradona”

    Kaka accende il derby del Sud America: “Io piu completo di Maradona”

    Sfida dei sogni domani a sera a Rosario tra l’Argentina di Maradona e il Brasile di Dunga, albiceleste e verdeoro rivali da sempre si affrontano per la qualificazione ai mondiali in Sud Africa 2010. Lo stato d’animo delle due squadre è completamente diverso: Kaka e compagni si godono il primato e la qualificazione ormai ad un passo, il Pide de Oro invece è chiamato ad una reazione dopo la sciagurata sconfitta in Bolivia (6-1) che ha pregiudicato il cammino dell’Argentina trascinandola al quarto posto del girone. Il quarto posto infatti è l’ultimo posto utile per accedere al mondiale senza ulteriori spareggi, ma l’Ecuador è solo a due punti ed con un eventuale sconfitta contro il Brasile potrebbe operare il sorpasso.

    KakàMaradona è consapevole dell’importanza dell’incontro e a suo modo cerca di metter ancor più pepe all’incontro, come al solito ottimista e fiducioso è sicuro che la potenza del suo attacco affogherà la manovra verdeoro. Indirettamente a rispondergli è l’ex milanista Kaka: “L’Argentina ha piu pressioni rispetto a noi e questo potrebbe favorirci sopratutto in avvio”, l’ex pallone d’oro poi si definisce piu completo di Maradona “Diego era magico come trequartista io sono piu completo ed ho piu colpi” .

    In campo sin dal primo minuto nell’Argentina ci dovrebbe esser il napoletano Datolo, coppia d’attacco Messi Tevez in panchina Lavezzi e il Principe Milito, nel Brasile tridente Kaka, Robinho e Luis Fabiano.

  • Qualificazioni Mondiali 2010: Olanda qualificata. Risultati, marcatori  e classifiche di tutti i gironi

    Qualificazioni Mondiali 2010: Olanda qualificata. Risultati, marcatori e classifiche di tutti i gironi

    Nella zona europea erano in programma alcune partite di qualificazione ai Mondiali 2010 in cui strappa il biglietto per il Sud Africa l’Olanda.
    Nel Gruppo 1 importantissima vittoria del Portogallo in Albania che consente ai lusitani di non essere tagliati fuori Olandadalla corsa per la qualificazione: al 90′ è Bruno Alves a siglare il gol della vittoria che avvicina la squadra di Cristiano Ronaldo al secondo posto che permette di disputare gli spareggi. La Danimarca vince il derby scandinavo contro la Svezia grazie alla rete di Kahlenberg staccando così l’Ungheria e condannando Ibrahimovic e compagni alla quasi eliminazione.
    Nel gruppo 3 goleada della Slovacchia sul San Marino; 7 gol, tra cui la doppietta di Cech, che lanciano al primo posto la squadra allenata da Vladimir Weiss, inguaiando i cugini della Repubblica Ceca che rischiano di non qualificarsi per la fase finale. San Marino che in classifica resta a quota 0 punti.
    Nel gruppo 4 vittoria esterna del Galles in Azerbaigian con la rete di Edwards e successo casalingo per la Finlandia che fatica contro il Liechtenstein passando addirittura in svantaggio; gol della vittoria di Johansson. In classifica, che vede sempre la Germania al comando, Galles e Finlandia si avvicinano al secondo posto occupato dalla Russia.
    Nel gruppo 6 vittorie facili per l’Inghilterra (4 reti al Kazakistan in rete anche Rooney e Lampard) e per la Bielorussia che (5-1 all’Andorra). La squadra allenata da Capello ora è a +7 sulla Croazia seconda in classifica che ha pareggiato in casa 2-2 contro l’Ucraina (in rete anche Shevchenko). I croati ora sono tallonati dalla Bielorussia e proprio dall’Ucraina che hanno una gara in meno.
    Nel gruppo 7 vittorie per 1-0 di Romania e Serbia rispettivamente contro Lituania ed Austria. In testa la Serbia allunga sulla Francia che però deve recuperare ancora una partita.
    Nel gruppo 8, il girone dell’Italia, pareggi per Bulgaria e Irlanda (1-1) e per Cipro e Montenegro (2-2). L’Italia che non ha giocato mantiene il primo posto in classifica con 1 punto di vantaggio sull’Irlanda e con una gara in meno. Cipro, Montenegro e Georgia che ormai sono eliminate.
    Nel gruppo 9 l’Olanda vince 2-1 in Islanda ed è la prima nazionale europea a qualificarsi per il Sud Africa. Continua il momento di crisi della Norvegia che pareggia 0-0 in casa della Macedonia e rimane ultima in classifica.

    GRUPPO 1

    Albania-Portogallo 1-2
    27′ Almeida (P), 28′ Bogdani (A), 90′ Bruno Alves (P)
    Svezia-Danimarca 0-1
    22′ Kahlenberg

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Danimarca 16 6
    2 Ungheria 13 6
    3 Portogallo 9 6
    4 Svezia 6 5
    5 Albania 6 8
    6 Malta 1 7

    GRUPPO 2

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Svizzera 13 6
    2 Grecia 13 6
    3 Lettonia 10 6
    4 Israele 9 6
    5 Lussemburgo 4 6
    6 Moldova 1 6

    GRUPPO 3

    Slovacchia-San Marino 7-0
    3′ Cech, 12′ Pekanik, 32′ Cech, 35′ Stoch, 42′ Kozak, 63′ Jakobko, 69′ Hanzel

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Slovacchia 15 6
    2 Irlanda del Nord 13 7
    3 Polonia 10 6
    4 Repubblica Ceca 8 6
    5 Slovenia 8 6
    6 San Marino 0 7

    GRUPPO 4

    Azerbaigian-Galles 0-1
    41′ Edwards
    Finlandia-Liechtenstein 2-1
    14′ Frick (L), 35′ Forssell (F), 72′ Johansson (F)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Germania 16 6
    2 Russia 12 5
    3 Finlandia 10 5
    4 Galles 9 7
    5 Azerbaigian 1 5
    6 Liechtenstein 1 5

    GRUPPO 5

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Spagna 18 6
    2 Bosnia 12 6
    3 Turchia 8 6
    4 Belgio 7 6
    5 Estonia 5 6
    6 Armenia 1 6

    GRUPPO 6

    Kazakistan-Inghilterra 0-4
    40′ Barry, 46′ pt Heskey, 72′ Rooney, 77′ rig. Lampard
    Bielorussia-Andorra 5-1
    7′ Blyzniuk (B), 44′ Kalachev (B), 50′ Kornilenko (B), 65′ Kornilenko (B), 75′ Blyzniuk (B), 90′ Lima (A)
    Croazia-Ucraina 2-2
    2′ Petric (C), 13′ Shevchenko (U), 54′ Gai (U), 68′ Modric (C)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Inghilterra 18 6
    2 Croazia 11 6
    3 Bielorussia 9 5
    4 Ucraina 8 5
    5 Kazakistan 3 6
    6 Andorra 0 6

    GRUPPO 7

    Lituania-Romania 0-1
    38′ Marica
    Serbia-Austria 1-0
    7′ rig. Miljas

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Serbia 15 6
    2 Francia 10 5
    3 Lituania 9 7
    4 Austria 7 6
    5 Romania 7 6
    6 Far Oer 1 4

    GRUPPO 8

    Bulgaria-Irlanda 1-1
    24′ Dunne (I), 29′ Telkyiski (B)
    Cipro-Montenegro 2-2
    13′ Konstantinou (C), 45′ rig. Michael (C), 65′ Damjanovic (M), 78′ Damjanovic (M)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Italia 14 6
    2 Irlanda 13 7
    3 Bulgaria 8 6
    4 Cipro 5 6
    5 Montenegro 4 6
    6 Georgia 3 7

    GRUPPO 9

    Macedonia-Norvegia 0-0
    Islanda-Olanda 1-2
    8′ De Jong (O), 16′ Van Bommel (O), 87′ Sigurdsson (I)

    Classifica

        Punti Giocate
    1 Olanda 18 6
    2 Scozia 7 5
    3 Islanda 4 6
    4 Macedonia 4 5
    5 Norvegia 3 4
  • Nuova divisa per l’Italia. L’azzurro diventa più chiaro

    Presentata nel ritiro della Nazionale italiana a Coverciano la nuova divisa che l’Italia indosserà in occasione della prossima Confederation Cup che si svolgerà in Sud Africa, paese organizzatore dei Mondiali del 2010, dal 14 al 28 giugno.
    La maglia sarà di un azzurro molto più chiaro, calzettoni marroni scuri e i pantaloncini della stessa tinta o della maglia o dei calzettoni.

    Vi piace la nuova divisa della Nazionale italiana?

    • Si (50%, 13 Voti)
    • No (50%, 13 Voti)

    Totale Votanti: 26