Tag: mondiali 2010

  • La Costa D’Avorio supera il Giappone ma perde Drogba. Sospetta frattura

    La Costa D’Avorio supera il Giappone ma perde Drogba. Sospetta frattura

    Nell’incessante altalena di amichevole di preparazione all’ormai imminente mondiale vedeva di scena oggi all’ora di pranzo la Costa d’Avorio di Sven Goran Eriksson sfidare il Giappone. Gli ivoriani con un gol per tempo hanno chiuso la pratica nipponica ma una grossa tegola rompe l’armonia del gruppo.

    Didier Drogba, giocatore simbolo della Costa D’avorio, dopo aver segnato il gol del vantaggio è stato costretto ad abbandonare il campo per un infortunio al gomito. Non ci sono ancora notizie ufficiali ma le indiscrezioni non lasciano presagire un lieto fine, si parla di sospetta frattura dell’ulna e la consegunte rinuncia alla rassegna mondiale.

    “Sappiamo che si tratta di un guaio al gomito – ha detto Sven-Goran Eriksson – ma non sappiamo ancora se si tratti di qualcosa di grave. Ora andiamo tutti all’ospedale e a vedere di che si tratta. Avremo una risposta sicuramente prima di sera. Siamo tutti preoccupati: Didier è il nostro capitano, e uno dei migliori attaccanti del mondo”.

    Momenti di apprensione per gli ivoriani, inseriti nel gruppo G con Brasile, Corea del Nord e Portogallo. E già si parla di possibili sostituti con Bakarì Konè in vantaggio su Lacina Traoré.

    Le immagini dell’infortunio a Didier Drogba
    [jwplayer mediaid=”106160″]

  • Italia – Messico 1-2. Azzurri troppo brutti per esser veri

    Italia – Messico 1-2. Azzurri troppo brutti per esser veri

    Il Messico conquista un esaltante vittoria con l’Italia campione del mondo in carica. La differenza tra le due squadre la fa condizione atletica, azzurri imballati dal lavoro in altura mentre per i messicani era la quinta amichevole.

    L’Italia, schierata da Lippi alla Mourinho, colpisce subito un palo con Iaquinta prima di cedere in balia degli uomini di Aguirre. Il tridente giovane e veloce composto da Vela, Hernandez, Dos Santos mettono a dura prova la difesa azzurra e al 17′ trovano la rete per un errore di piazzamento di Bonucci e Vela supera Buffon.

    Problemi nella costruzione del gioco per gli azzurri e Gilardino troppo spesso lasciato al suo destino. Il Messico copre bene tutti gli spazi e riparte con grande piglio trovandosi in qualche occasione davanti a Buffon già in forma mondiale. Nel finale di gara con l’Italia protesa verso il pari è Medina a trovare il raddoppio.

    Nel finale gioia per Bonucci abile a ribadire in rete una palla vagante dopo un calcio d’angolo. Tra gli azzurri capitan Cannavaro e Criscito, sottotono De Rossi e Pirlo. Tra i messicani merita una menzione il neo acquisto del Manchester United Ferdandez e l’autore della prima rete Vela.

    ITALIA-MESSICO 1-2
    17′ pt Vela; 39′ st Medina; 44′ st Bonucci

    Italia (4-2-1-3): Buffon; Zambrotta (18′ st Maggio), Bonucci, F.Cannavaro (43′ st Bocchetti), Criscito; De Rossi (30′ st Quagliarella), Pirlo (36′ st Palombo); Iaquinta, Marchisio, Di Natale (1′ st Pepe); Gilardino (18′ st Pazzini). A disposizione: Marchetti, De Sanctis, Sirigu, Cassani, Gattuso, Montolivo, Cossu, G.Rossi, Borriello. C.T. Lippi.

    Messico (4-3-3):
    Perez; Aguilar, Rodriguez (24′ st Moreno), Osorio, Salcido; Juarez (41′ st Guardado), Marquez (1′ st Barrera), Torrado; Giovani dos Santos (7′ st Medina), Hernandez (25′ st Blanco), Vela (37′ st Castro) A disposizione: Ochoa, Michel, Magallon. C.T.: Aguirre

    Arbitro: Verbist (Belgio)

    Ammoniti: Hernandez (M), Bonucci (I), Marchisio (I), Pepe (I), Perez (M), Salcido (M), Torrado (M), Blanco (M)

  • Mondiali, amichevoli internazionali: brilla l’Olanda, Eto’o perde la testa

    La preparazione ai Mondiali continua incessante e ieri sera ci sono stati importanti test per misurare la condizione di alcune pretendenti alla vittoria finale. Brilla l’Olanda trascinata da un attacco stratosferico, si sveglia il Portogallo, male il Camerun e il Ghana.

    OLANDA-GHANA 4-1 (Kuyt, Van der Vart, Asamoah Gyan, Sneijder, Van Persie)
    Gli Orange, schierati con un offensivo 4-2-3-1 da Bert van Marwijk travolge il Ghana con due reti per tempo. Kuyt e Van der Vart aprono le danze, il solito Asamoah Gyan accorcia le distanze ma nella seconda parte di gara prima Sneijder e poi Van Persie chiudono la contesa. In campo con il Ghana anche il giovane attaccante rossonero Adiyiah.

    PORTOGALLO – CAMERUN 3-1
    (Raul Meireles, Raul Meireles, Webo, Nani)
    Il Portogallo si sveglia e trova un importante vittoria contro il Camerun. Tra i lusitani brilla la stella di Raul Merieles ma a rubare la scena è l’interista Eto’o espulso per doppia ammonizione in appena due minuti. Il bomber in contrasto con Roger Milla dimostra di non aver la testa per affrontare il mondiale.

    AUSTRALIA – DANIMARCA 1-0
    (Josh Kennedy)
    Josh Kennedy regala un importante vittoria all’Australia sulla Danimarca. Per i “canguri” è un ottima iniezione di fiducia per affrontare il girone di ferro che la vedrà affrontare Germania, Serbia e Ghana.

    SVIZZERA – COSTA RICA 0-1 (Park)
    Brutto passo falso per la Svizzera di Hotmar Hitzfeld costretti alla resa da un gol dell’ex udinese Park.

  • Sud Africa 2010: i numeri degli azzurri. Il 10 a Di Natale

    Dopo le convocazioni arrivano anche i numeri degli azzurri. Non ci sono novità eclatanti con i big che conservano i numeri dei mondiale tedesco. Il 10 di Totti sarà sulle spalle di Totò Di Natale mentre andrà a Bonucci il 23 di Materazzi, Iaquinta avrà il n° 9.

    1 – Gianluigi Buffon (Juve)
    2 – Christian Maggio (Napoli)
    3 – Domenico Criscito (Genoa)
    4 – Giorgio Chiellini (Juve)
    5 – Fabio Cannavaro (Juve)
    6 – Daniele De Rossi (Roma)
    7 – Simone Pepe (Udinese)
    8 – Rino Gattuso (Milan)
    9 – Vincenzo Iaquinta (Juventus)
    10 – Antonio Di Natale (Udinese)
    11 – Alberto Gilardino (Fiorentina)
    12 – Federico Marchetti (Cagliari)
    13 – Salvatore Bocchetti (Genoa)
    14 – Morgan De Sanctis (Napoli)
    15 – Claudio Marchisio (Juventus)
    16 – Mauro German Camoranesi (Juventus)
    17 – Angelo Palombo (Sampdoria)
    18 – Fabio Quagliarella (Napoli)
    19 – Gianluca Zambrotta (Milan)
    20 – Giampaolo Pazzini (Sampdoria)
    21 – Andrea Pirlo (Milan)
    22 – Riccardo Montolivo (Fiorentina)
    23 – Leonardo Bonucci (Bari).

  • Sud Africa 2010: c’è Quagliarella. Lippi silura Rossi e Borriello

    Sud Africa 2010: c’è Quagliarella. Lippi silura Rossi e Borriello

    Adesso è ufficiale. Marcello Lippi ha scelto i suoi 23 guerrieri che nella missione sudafricana cercheranno di difendere il titolo mondiale conquistato in Germania nel 2006. A sicuri “epurati” Sirigu e Cossu si sono aggiunti risultando perdenti all’ultimo ballottaggio Borriello, Giuseppe Roissi e Cassani.

    Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Morgan De Sanctis (Napoli), Federico Marchetti (Cagliari).
    Difensori: Salvatore Bocchetti (Genoa), Leonardo Bonucci (Bari), Fabio Cannavaro (Juve), Giorgio Chiellini (Juventus), Domenico Criscito (Genoa), Christian Maggio (Napoli), Gianluca Zambrotta (Milan).
    Centrocampisti: Mauro German Camoranesi (Juve), Ivan Gennaro Gattuso (Milan), Claudio Marchisio (Juve), Riccardo Montolivo (Fiorentina), Daniele De Rossi (Roma), Angelo Palombo (Sampdoria), Simone Pepe (Udinese), Andrea Pirlo (Milan).
    Attaccanti: Antonio Di Natale (Udinese), Alberto Gilardino (Fiorentina), Vincenzo Iaquinta (Juventus), Giampaolo Pazzini (Sampdoria), Fabio Quagliarella (Napoli).

    Vi convincono le scelte di Lippi?

    • No (59%, 99 Voti)
    • No, ma mi fido di lui (25%, 41 Voti)
    • Si (16%, 27 Voti)

    Totale Votanti: 167

  • Sud Africa 2010: i 23 dell’Inghilterra. Capello silura Bent e Walcott

    Sud Africa 2010: i 23 dell’Inghilterra. Capello silura Bent e Walcott

    Fabio Capello ufficializza i 23 calciatori che rappresenteranno l’Inghilterra al mondiale di Sud Africa. Le scelte dell’esperto tecnico italiano desteranno sicuramente qualche mugugno nella patria della regina. Tornano a casa infatti i giovani attaccanti Theo Walcott e Darren Bent per far posto ai veterani Joe Cole ed Emile Heskey.

    L’Inghilterra a detta dei bookmakers sarà una delle protagonisti assolute con serie possibilità di arrivare alla vittoria finale. Capello spera nello stato di grazie di Wayne Rooney e nella sagacia tattica dei tantissimi uomini di esperienza.

    Questa la lista definitiva di Capello per il mondiale:

    Portieri: Joe Hart, David James, Robert Green
    Difensori: Jamie Carragher, Ashley Cole, Rio Ferdinand, Glen Johnson, Ledley King, John Terry, Matthew Upson, Stephen Warnock
    Centrocampisti: Gareth Barry, Michael Carrick, Joe Cole, Steven Gerrard, Frank Lampard, Aaron Lennon, James Milner, Shaun Wright-Phillips
    Attaccanti: Peter Crouch, Jermain Defoe, Emile Heskey, Wayne Rooney.

  • Italia: resistono Bocchetti e Quagliarella. Bocciati Rossi e Borriello

    Nel ritiro del Sestriere l’Italia sta svolgendo in questo momento l’ultimo allenamento prima della partenza per il Sud Africa. Stando alle indiscrezioni che arrivano dagli ambienti vicini agli azzurri Marcello Lippi avrebbe scombinato ancora una volta le carte rispedendo a casa due attaccanti e confermando Bocchetti e Quagliarella.

    Bocciati dunque Sirigu, Cossu, Cassani, Rossi e Borriello. Manca ancora l’ufficialità ma se davvero fosse così il ct ancora una volta si mostra abile nel nascondere le sue mosse alla stampa.

  • Sud Africa 2010: 3 italiani tra i 23 della Serbia

    Sud Africa 2010: 3 italiani tra i 23 della Serbia

    Il ct Rodomir Antic ha divulgato i nomi dei 23 giocatori che difenderanno i colori della Serbia all’ormai imminente Mondiale in Sud Africa. Tanti nomi importanti e qualche astro nascente fanno della Serbia un avversaria temibile per qualsiasi avversario, sono tre gli “italiani” convocati: capitan Stankovic, il laziale Kolarov e l’udinese Lukovic.

    Difesa impermeabile che si basa sull’affidabilità di Ivanovic e Vidic e sulla freschezza del giovane Subotic. Centrocampo di grandissima qualità dove all’esperienza di Stankovic si accomuna l’estro di Krasic, l’oggetto del desiderio di molte big d’Europa, la corsa di Kacar e il dinamismo di Jovanovic.

    L’attacco è forse il reparto meno competitivo anche se Zigic e Pantelic sanno esser spesso decisivi. La Serbia è inserita nel girone D con Germania, Australia e Ghana

    Ecco i 23 di Rodomir Antic:
    Portieri: Vladimir Stojkovic (Wigan Athletic), Bojan Isailovic (Zaglebie Lubin), Andjelko Djuricic (Uniao Leiria)

    Difensori: Branislav Ivanovic (Chelsea), Antonio Rukavina (Monaco 1860), Nemanja Vidic (Manchester United), Neven Subotic (Borussia Dortmund), Aleksandar Lukovic (Udinese), Ivan Obradovic (Saragozza), Aleksandar Kolarov (Lazio)

    Centrocampisti:
    Dejan Stankovic (Inter), Gojko Kacar (Hertha Berlino), Nenad Milijas (Wolverhampton), Zdravko Kuzmanovic (Stoccarda), Radosav Petrovic (Partizan Belgrado), Milos Krasic (CSKA Mosca), Zoran Tosic (Manchester United), Milos Ninkovic (Dinamo Kiev), Milan Jovanovic (Standard Liegi)

    Attaccanti: Nikola Zigic (Birmingham City), Marko Pantelic (Ajax Amsterdam), Danko Lazovic (Zenit San Pietroburgo), Dragan Mrdja (Vojvodina).

  • Sud Africa 2010: i 23 della Costa d’Avorio. La stella è Drogba, out Bakari Konè

    Sud Africa 2010: i 23 della Costa d’Avorio. La stella è Drogba, out Bakari Konè

    Il Brasile d’Africa si prepara alla Mondiale sotto la sapiente guida del nuovo ct Sven Goran Eirksson con il chiaro intento di esprimere finalmente tutto il suo valore e cercare di arrivare fino alla fine della competizione. La Costa d’Avorio, infatti, è considerata una delle squadre con maggiori potenzialità mai espresse fino in fondo.

    Tra i 23 pronti per il Sud Africa non ci sono grandi colpi di scena con l’unica defezione di Bakari Konè. Tanta qualità e una prima punta di livello mondiale. Gli ivoriano sperano infatti nello stato di grazia di Didier Drogba per superare il difficile girone di qualificazione che li vedrà impegnati con il Brasile, Portogallo e Corea del Nord.

    Ecco i 23 della Costa d’Avorio:
    Portieri : Boubacar Barry (Lokeren), Aristides Zogbo (Maccabi Netanya), Daniel Yeboah (ASEC Abidjan).

    Difensori : Souleymane Bamba (Hibernian), Arthur Boka (Stoccarda), Benjamin Brou Angoua (Valenciennes), Guy Demel (Amburgo), Emmanuel Eboué (Arsenal), Steve Gohouri (Wigan), Siaka Tiene (Valenciennes), Kolo Touré (Manchester City)

    Centrocampisti : Jean-Jacques Gosso (Monaco), Abdelkader Keita (Galatasaray), Emmanuel Kone (International Curtea Arges), Gervinho (Lille), Romaric (Siviglia), Cheik Ismael Tiote (Twente), Yaya Touré (Barcellona), Didier Zokora (Siviglia).

    Attaccanti :
    Aruna Dindane (Lens), Seydou Doumbia (CSKA Mosca), Didier Drogba (Chelsea), Salomon Kalou (Chelsea).

  • Sud Africa 2010: The Space Cinema trasmetterà i Mondiali in 3D

    The Space Cinema, azienda leader in Italia nella sale cinematografiche ha raggiunto l’accordo con la Fifa per trasmettere il Mondiale in Sud Africa in 3D. Il tridimensionale conquista, dunque, il più grande evento mediatico e diventando sempre più tecnologia la tecnologia su cui investire per il futuro.

    Il primo evento sarà il 24 Giugno con Italia-Slovacchia, la prima partita degli azzurri in uno dei cinque stadi sudafricani in cui la FIFA ha implementato la tecnologia 3D. Il programma prevede poi Brasile-Portogallo, tre ottavi di finale, tre quarti di finale, le due semifinali, la finale terzo e quarto posto oltre che la finalissima dell’11 di luglio.

    Visibilmente contento Giuseppe Corraro presidente e amministratore delegato di The Space Cinema: “Abbiamo voluto fortemente questo accordo ,e teniamo a ringraziare FIFA per aver creduto nel nostro progetto. Siamo orgogliosi di aver ricevuto il mandato di rappresentare il calcio in 3D nel nostro paese attraverso la proiezione dei campionati del mondo di calcio che quest’anno si giocano in Sudafrica”.