Tag: mondiali 2010

  • Mondiali 2010: Pirlo recupera e vola in Sud Africa. Probabile esordio con la Slovacchia

    Marcello Lippi può tirare un sospiro di sollievo: Pirlo sta recuperando velocemente dall’infortunio patito durante la prima uscita amichevole pre-Mondiale dell’Italia contro il Messico e partirà oggi con il resto della spedizione azzurra alla volta del Sud Africa. Gli esami a cui si era sottoposto il playmaker della Nazionale avevano evidenziato una lesione al polpaccio che rischiava di fargli saltare la rassegna e costringere così il ct a rivedere il proprio scacchiere tattico che senza Pirlo avrebbe perso in qualità, lui che del centrocampo azzurro è il faro da tantissimi anni.

    • Il dolore è dimunuito. La lesione al polpaccio sinistro si sta cicatrizzando e la situazione è incoraggiante. Sono fiducioso” spiega il centrocampista.

    Pirlo salterà sicuramente le prime due gare (Paraguay e Nuova Zelanda) per rientrare presumibilmente il 24 guigno per la sfida, probabilmente decisiva, contro la Slovacchia di Hamsik. In caso non ce la dovesse fare il fantasista tornerà a completa disposizione di Lippi, se l’Italia dovesse centrare la qualificazione, a partire dagli ottavi di finale.
    La partenza degli azzurri verso il continente nero è prevista in serata dall’aeroporto di Malpensa.

  • Waka Waka (This Time For Africa) l’inno dei mondiali di calcio 2010

    E’ stato rilasciato il video di “Waka Waka (This Time For Africa)“, brano cantato da Shakira e scelto per accompagnare i Mondiali di calcio 2010 in Sudafrica.
    Nel video oltre alle sensuali movenze della bella Shakira sono protagonisti alcune scene di calciatori che parteciparanno all’avventura Sudafricana. Ovviamente non potevano mancare i detentori dell’ultima coppa del mondo assegnata nel 2006 a Berlino e così il video si apre con quel rigore con cui Grosso ha battuto Barthez regalandoci il sogno di alzare la coppa al cielo.

    Ecco il video di “waka Waka (This Time For Africa)”

    [jwplayer mediaid=”106174″]

  • Amichevoli Internazionali: Brasile e Inghilterra fanno sul serio

    Il Brasile e l’Inghilterra fanno sul serio e nell’ultima amichevole pre Mondiale dimostrano un ottima condizione atletica condita da un brillante gioco di squadra che può metter timore in vista dei mondiali.

    I verdeoro trascinati da un Robinho in stato di grazia hanno avuto la meglio della Tanzania per 5-1. Doppietta per il funamobolico dei City e per Ramires e un sigillo anche per Kaka su assist di Maicon. Per i padroni di casa in gol Aziz.

    L’Inghilterra, schierata in formazione “quasi” titolare da Capello, si è sbarazzata della selezione locale dei Platinum Stars con un netto 3-0. A segno Defoe, Joe Cole e Rooney.

    Gli highlights di Tanzania – Brasile 1-5
    [jwplayer mediaid=”106173″]

  • Mondiali 2010: recupero Pirlo, Abete ci crede

    Mondiali 2010: recupero Pirlo, Abete ci crede

    Sembrano arrivare notizie confortanti sul recupero di Andrea Pirlo e Mauro German Camoranesi e Lippi potrebbe tirare un sospiro di sollievo avendo l’organico a disposizione a ranghi quasi completi.

    Il centrocampista rossonero potrebbe tornare disponibile già dalla partita contro la Slovacchia, mentre Camoranesi potrebbe esser a disposizione dall’esordio contro il Paraguay. Le condizioni dei giocatori migliorano e nell’ambiente azzurro traspare l’ottimismo. Il presidente Abete di ritorno dal Sudafrica ha voluto difendere Marchisio e rassicurare i tifosi sulle condizioni di Pirlo

    “Per Pirlo c’è fiducia e consapevolezza della sua importanza.Tante volte Pirlo ha fatto la differenza e prima di rinunciare a lui bisogna pensarci tantissime volte – dice Abete ai microfoni di Radio Anch’io Lo Sport -. E’ determinato a giocare questo Mondiale e vediamo strada facendo quali saranno le sue condizioni”

  • Da Buffon e Cannavaro un calcio alla politica

    Il mondo politico e quello del calcio non sono mai stati così vicini. Il Parlamento diventa spesso uno stadio dopo tifosi in giacca e cravatta si lasciano sopraffare dalla passione politica entrando in contesti che di solito non dovrebbero competergli. Questa volta la polemica nasce dal leghista e ministro Roberto Cardelori che in una intervista invita Federazioni e giocatori a chiudere il rubinetti dei guadagni e autotassarsi per contribuire a superare la crisi.

    La replica non si è fatta attendere troppo, a rispondere tra gli azzurri sono gli uomini più rappresentativi. Capitan Fabio Cannavaro è durissimo “Siamo un paese ridicolo”. Più diplomatico ma intransigente Gigi Buffon “I politici cavalcano sempre l’onda dei Mondiali per fare certe sparate per poi fare retromarcia se le cose vanno bene”. – E continua – “Se Calderoli mi dice dove dovrebbero andare i nostri possibili non introiti, magari ci potrei fare un pensierino. Non capisco come mai i politici cavalchino sempre l’onda dei Mondiali per fare certe sparate, per poi fare retromarcia se le cose vanno bene”. E anche Gigi ha difeso Marchisio “Su Marchisio non ho visto. Pero’ conoscendo il ragazzo mi sembrerebbe molto strano, anche perche’ non gli ho mai sentito dir nulla contro Roma e la Roma”

  • Sud Africa 2010: è allarme sicurezza. Scontri e feriti a Johannesburg

    A pochi giorni dal calcio d’inizio si tornano a vivere momenti di tensione in Sud Africa. A Johannesburg dove andava di scena l’amichevole tra la Nigeria e la Corea del Nord si è assistito ad una ressa davanti ai cancelli che ha costretto la sospensione della partita.

    Una folto nuvolo di persone ha tentato di sfondare i cancelli chiusi per precauzione dalla polizia durante il match ma alla riapertura si è sfiorata la tragedia, decine di persone affollando lo stadio hanno finito per schiacciare i tifosi presenti sugli spalti.

    Nella calca sono rimasti feriti 12 tifosi, tra cui un bambino, e un poliziotto che è stato schiacciato contro un cancello ed è in gravi condizioni. Lo stadio Makhulong, dove sono avvenuti gli incidenti, ha una capienza di 10mila posti a sedere, che sono rimasti in buona parte liberi.

  • Sud Africa 2010: La cabala e le seconde linee le uniche speranze azzurre

    L’Italia di Marcello Lippi ha impattato nel secondo match amichevole pre mondiale contro la Svizzera allietando tutti coloro che credono alla cabala e alle coincidenze. L’1-1 contro gli elvetici valse poi la vittoria finale sia nell’82 che a Berlino 2006.

    Aver la sorte dalla nostre parte certo non guasta ma a dar un pò di ottimismo allo scettico popolo azzurro è la prova d’orgoglio e di grinta dei nostri. Le seconde linee trascinate da un indomabile Gattuso hanno fatto capire che il vero volto dell’Italia non era quello contro il Messico.

    E’ l’Italia operaia che può far sperare l’Italia, una squadra unita e coesa pronta ad esaltare il gruppo più che la giocata del singolo. I problemi restano, sia ben chiaro, da Gilardino a Pazzini il nostro attacco resta terribilmente sterile.

    Ma Maggio si è ambientato bene al ruolo di terzino destro, garantendo spinta e dinamicità. Montolivo si è calato bene nel ruolo di vice Pirlo e comunque anche Palombo e Gattuso dimostrano di aver le carte in regola per dar manforte alla mediana se chiamati in causa.

    Adesso parte l’operazione Paraguay, gli azzurri avranno smaltito le tossine della preparazione in montagna e Lippi avrà posto gli ultimi correttivi alla squadra. Non ci resta che sperare e incrociare le dita per i nostri gladiatori.

  • Sud Africa 2010: Pirlo out. Ecco come cambia l’Italia

    Sud Africa 2010: Pirlo out. Ecco come cambia l’Italia

    L’infortunio di Pirlo toglie a Marcello Lippi uno degli elementi cardine in squadra, mancherà adesso il playmaker a cui era richiesto il gioco degli azzurri.

    In attesa di capire se il centrocampista rossonero sarà comunque tra i 23 della competizione il ct è costretto a studiare nuove alternative per almeno le tre partite del girone di qualificazione.

    Il sostituto “ideale” dovrebbe esser Montolivo anche se nella Fiorentina ha meno compiti difensivi rispetto a quelli richiesti in qualità di vice Pirlo. Potrebbe però esser l’occasione per Lippi di rimettere al proprio posto gli adattati e scontenti Marchisio e Iaquinta. Si accantonerebbe cosi il 4-2-3-1 per il più rodato 4-4-2 con Pepe e Camoranesi o Maggio esterni e Iaquinta in coppia con Gilardino o Di Natale in attacco.

    Le varie opzioni di Lippi:
    Confermando il 4-2-3-1
    Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito, De Rossi, Montolivo (Palombo), Marchisio, Di Natale, Iaquinta, Gilardino.

    Con il 4-4-2

    Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito, Camoranesi, De Rossi, Marchisio, Pepe, Di Natale, Iaquinta.

    C’è anche l’opzione con il centrocampo a tre con De Rossi vertice basso e Montolivo e Marchisio ai lati e la conferma del tridente Iaquinta, Gilardino, Di Natale.

    Chi il sostituto ideale di Pirlo?

    • Montolivo (47%, 84 Voti)
    • Palombo (23%, 40 Voti)
    • Marchisio (21%, 38 Voti)
    • Gattuso (9%, 15 Voti)

    Totale Votanti: 177

  • Road To Sud Africa 2010: la SLOVACCHIA

    Road To Sud Africa 2010: la SLOVACCHIA

    Nata nel 1993, la nazionale della Slovacchia, è riuscita a qualificarsi alla sua prima competizione internazionale. Dopo anni d’insuccessi, la compagine slovacca dimostra che anche senza grandi mezzi tecnici si può riuscire nell’impresa di giocare la massima competizione per nazionali. Merito di un gruppo molto compatto e organizzato, guidato da Vladimir Weiss, ex giocatore nonchè un idolo per i padroni di casa.

    La storia della nazionale nasce quando la divisione della Cecoslovacchia portò alla scomparsa della rispettiva nazionale di calcio, dando vita a due nuove compagini, quella della Repubblica Ceca, e quella Slovacca. La prima partita giocata risale a quella contro la Lituania vinta per 1-0 a Vilnius. Dopo anni di oscurità, la nazionale slovacca si rifà nei gironi di qualificazione pre-mondiali del 2006 , quando giocò i play-off  persi però nettamente contro la Spagna. Nel 2010 ci ritenta ed ottiene un incredibile qualificazione, ai danni proprio dei più precosi vicini di casa della Repubblica Ceca, che dopo quattro anni già raggiunserò una finale degli europei.

    La Slovacchia è stata inserita nel girone F assieme all’Italia, alla nuova Zelanda e al Paraguay. Crederci è d’obbligo, gli uomini di Weiss arrivati in questo punto possono davvero sperare di qualificarsi agli ottavi di finale. Riuscire nell’impresa, non sembrerebbe poi così difficile al cospetto di un’ inesperta Nuova Zelanda, di un incostante Paraguay e di una spenta Italia.

    5/06 – 13:30 Nuova Zelanda – Slovacchia (Rustenburg – Royal Bafokeng Stadium)
    20/06 – 13:30 Slovacchia – Paraguay (Mangaung / Bloemfontein – Free State Stadium)
    24/06 – 16:00 Slovacchia – Italia (Johannesburg – Ellis Park Stadium)

    LA ROSA DEI 23 CONVOCATI

    Portieri
    Jan Mucha (Legia Varsavia – Polonia), Dusan Kuciak (Vaslui – Romania), Dusan Pernis (Dundee United FC – Scozia).

    Difensori
    Marek Cech (West Bromwich – Inghilterra), Jan Durica (Hannover 96 – Germania), Peter Pekarik (Wolfsburg – Germania), Martin Petras (Cesena – Italia), Salata Kornel (Slovan Bratislava), Martin Skrtel (Liverpool – Inghilterra), Zabavnik Radoslav (Mainz – Germania).

    Centrocampisti
    Marek Hamsik (Napoli – Italia), Kamil Kopunek (Spartak Trnava), Jan Kozak (Politehnica – Romania), Juraj Kucka (Sparta Praga – Repubblica Ceca), Marek Sapara (Ankaragucu – Turchia), Zdeno Strba (Skoda Xanthi – Grecia), Miroslav Stoch (Twente Enschede – Olanda), Vladimir Weiss (Manchester City – Inghilterra).

    Attaccanti
    Filip Holosko (Besiktas – Turchia), Martin Jakubko (Fk Mosca – Russia), Erik Jendrisek (Schalke 04 – Germania), Stanislav Sestak (Bochum – Germania), Robert Vittek (Lille – Francia).

    La stella della nazionale slovacca è sicuramente l’attuale centrocampista del Napoli Marek Hamsik, è lui la spina dorsale della rosa, il punto di riferimento dei suoi compagni. L’allenatore gli ha consegnato le chiavi della squadra, ha ringraziato ed ha promesso di voler fare una bella figura e magari chissà riuscire anche a battere i suoi compagni di squadra Qaugliarella e Maggio. Il difensore di maggior rilevanza in ambito internazionale è il giocatore del Liverpool Martin Skrtel, mentre in attacco il bomber si chiama Stanislav Sestak, attuale giocatore del Bochum nonchè capocannoniere del giorne di qualificazione con sei centri. Famoso anche per i cesenati il difensore Martin Petras.

    GIRONE DI QUALIFICAZIONE

    Pos. Squadra P.ti G V N S Gf Gs +/-
    1 Slovacchia 22 10 7 1 2 22 10 12
    2 Slovenia 20 10 6 2 2 18 4 14
    3 Repubblica Ceca 16 10 4 4 2 17 6 11
    4 Irlanda del Nord 15 10 4 3 3 13 9 4
    5 Polonia 11 10 3 2 5 19 14 5
    6 San Marino 0 10 0 0 10 1 47 -46

    LEGGI ANCHE:
    Road to Sud Africa 2010: il Paraguay

  • Nazionale: si ferma Pirlo, il Sud Africa a rischio

    E’ un venerdi nero dal punto di vista degli infortuni per le squadre partecipanti all’ormai vicina rassegna mondiale. Dopo Drogba e Ferdinand si ferma anche Andrea Pirlo. Il metronomo del Milan è della Nazionale ha riportato una distrazione al polpaccio sinistro nel corso dell’amichevole contro il Messico.

    Punto delicato che mette a serio rischio la sua presenza al Mondiale. Pirlo partirà comunque alla volta del Sud Africa insieme al resto della squadra ma difficilmente sarà recuperabile per la prima parte del mondiale.

    Quello di Pirlo è un infortunio che mi preoccupa, ma per fortuna c’è tempo”
    , – ha spiegato il medico azzurro, prof. Enrico Castellacci – “il tempo medio di recupero per una lesione del genere va dai 15 ai 20 giorni. Ma ogni fisico reagisce in maniera diversa e Pirlo sarà monitorato giorno per giorno. Faremo gli accertamenti strumentali di volta in volta. Il ragazzo è monitorato giornalmente. Se noi vedremo che potrebbe farcela per qualche partita, poi deciderà il mister, le decisioni finali diventano di ordine tecnico, noi diamo una valenza medica”.