Tag: mondiali 2010

  • Un mondiale giocato fuori casa: Usa – Inghilterra

    Un mondiale giocato fuori casa: Usa – Inghilterra

    Visto che non ho l’antenna analogica a casa, né il digitale terrestre né tantomeno ho comprato il pacchetto Sky Mondiali, ma mi hanno chiesto di commentare le partite, userò dei metodi empirici e balordi. Seguirò le partite nei bar, a casa di amici, alla radio, in streaming e anche a fumetti, se qualcuno le disegnasse in tempo reale. In più ho cominciato la mia carriera da scommettitore sulla quale vi terrò aggiornato. Non so quante partite commenterò, di sicuro quelle dell’Italia (quindi 3) più altre a casaccio senza alcun costrutto. Cominciamo.

    USA – Inghilterra

    L’Inghilterra aspetta da 44 anni di sollevare nuovamente la coppa. Gli Stati Uniti aspettano almeno da USA ’94 di capire che cos’è il calcio, e ancora non ci sono riusciti. Tra gli inventori del football e gli inventori del football americano corre una differenza abissale, molto più grande dell’Oceano che li separa. Ora non mi chiedete se è l’Atlantico o il Pacifico perché non me lo ricordo. Mi ricordo che c’è un Oceano.
    Gli inglesi scendono in campo già con la vittoria in tasca. Gli Stati Uniti scendono in campo, e basta. Alla fine capiremo che la tasca degli Inglesi era bucata. Io intanto la partita la seguo a casa alternativamente in  streaming su Rai.tv e alla radio con la Gialappa’s. Purtroppo le due cronache sono sfalsate di 2 minuti e mi provocano degli scompensi a livello emotivo e psichico, quindi dopo poco decido di seguire soltanto Rai.tv e capisco che i commentatori della Rai fanno molto più ridere dei Gialappi. Alla fine della partita avevo nostalgia di Pizzul, che è tutto dire.
    Dopo 4 minuti segna Gerrard per la perfida Albione, e a questo punto potremmo anche andare a casa. Gli americani hanno quell’aria da “E che ci vuoi fare, già stiamo qua ed è un mezzo miracolo”. Considerando che uno dei giocatori statunitensi più forti è Cherundolo (si pronuncia Ciròndoulou) che credevo fosse uno dei sette nani, capiamo lo stato d’animo dei ‘mmericani.

    Ma attenzione. Gli Inglesi hanno regalato al mondo moltissime cose: la macchina a vapore, i Beatles, Oscar Wilde, la chiave inglese, ma una cosa non sono mai riusciti a produrre: dei portieri degni di questo nome. Infatti al 40° del primo tempo un pallone innocuo come un Super Tele su una deserta spiaggia d’agosto diventa fatto di kryptonite e alla stratosferica velocità di 2 chilometri orari buca le mani al portiere Green. Pareggio, 1-1. La partita viene interrotta per 15 minuti per spiegare agli americani che hanno fatto gol. Non sono abituati.
    Piccola parentesi sul portiere Green. Amico portiere biondino, anche se ti chiami Green, cioè verde, non c’è bisogno di vestirsi come un folletto dei boschi. Considerando che dall’altra parte c’è Cherundolo dei sette nani, penso che la Disney abbia già opzionato la partita per farne il prossimo film di Natale. Forse la scelta dell’estremo difensore britannico si spiega così: Green significa verde, il verde è il colore della Speranza, la speranza di Capello era quella di avere un portiere vero. Speranza vana.

    La partita prosegue, l’Inghilterra continua a provarci, gli americani ancora non ci credono, fatto sta che il risultato rimane invariato fino alla fine. 1 a 1 ed ennesimo pareggio in questi mondiali. Per gli americani si tratta praticamente di una vittoria, visto che tra loro e l’Inghilterra a livello tecnico corre la differenza che c’è tra la squadra italiana e la squadra dei marines nella partita finale di football americano nel film Bulldozer con Bud Spencer.
    In tutto questo io ho azzeccato il risultato finale. Avevo puntato 3 euro sulla X, la X era data a 4, morale della favola sto sopra di 12 euro. Si potrebbe pensare che sia un ottimo inizio e questo in parte è vero, ma vorrei chiudere con un aneddoto che mi inquieta. Qualche anno fa, in un tabacchi, decisi di fare il mio ingresso nel dorato mondo del Gratta e Vinci. Ne presi uno da 1 euro col quale vinsi 10 euro. Gioia, gaudio e tripudio tra la folla. Mi vedevo già ricco e famoso, sfruttando soltanto il mio innegabile culo e la mia maestria nel grattare. Quello fu però il mio picco massimo, da allora continuo in maniera inarrestabile ad acquistare tagliandi da 1, 2 e 3 euro, e la somma massima vinta in questi 5 anni di onorata carriera è di 7 euro. Una spirale discendente vorticosa e senza sosta. Per questo sono preoccupato, ho cominciato bene con le scommesse e già mi vedo ricco e famoso sfruttando solo il mio innegabile culo e la mia maestria nel prevedere i risultati, ma credo che l’unica cosa che ne ricaverò alla fine sarà di finire in mano agli usurai per debiti di gioco.

    Alla prossima, non so quando e non so dove, ma da qualche parte ci sarò. Intanto, vado a comprare senza speranza un gratta e vinci.

  • Mondiali 2010: highlights Algeria – Slovenia 0-1

    La Slovenia ottiene i primi tre punti mondiali grazie ad una papera del portiere algerino su un innocuo tiro di capitan Koren

    [jwplayer mediaid=”106191″]

  • Mondiali 2010: Serbia – Ghana. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SERBIA – GHANA (ore 16:00)

    SERBIA (4-4-2): Stojkovic; Ivanovic, Vidic, Lukovic, Kolarov; Krasic, Stankovic, Milijas, Jovanovic; Pantelic, Zigic.
    Ct: Antic.
    GHANA (4-4-2): Kingson; Paintsil, Mensah, Vorsah, Sarpei; Annan, Asamoah, Appiah, Muntari; Gyan, Amoah.
    Ct: Rajevac.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Serbia – Ghana apre il Gruppo D

    Serbia – Ghana inaugura il Gruppo D in attesa di stasera quando ci sarà anche l’atteso esordio della Germania contro l’Australia.

    Non ci sono precedenti tra le 2 formazioni, confronto inedito, quindi, e molto interessante vista la qualità delle squadre.
    Il Ghana è alla seconda partecipazione consecutiva ad un Mondiale: nel 2006 in Germania riuscì anche a superare il girone eliminatorio in cui c’era anche la nostra Nazionale con due vittorie ed una sconfitta (all’esordio contro l’Italia) per poi essere battuta 3-0 dal Brasile negli ottavi. La squadra africana che dovrà fare a meno di Michael Essien, il suo giocatore più rappresentativo, punterà molto sul blocco di giovani talenti che un anno fa vinse il Mondiale under 20.
    La Serbia è al suo primo Mondiale (nel 2006 era Serbia e Montenegro) e dopo il bel girone di qualificazione è indicata da molti come possibile sorpresa della competizione. Il capitano Dejan Stankovic, sarà il primo calciatore a giocare un Mondiale con 3 nazionali diverse. A Francia 98 debuttò con l’allora unita Jugoslavia, nel 2006 in Germania vestì la maglia della Serbia e Montenegro. Ora si appresta a scendere in campo con la Serbia divenuta indipendente dopo la separazione con il Montenegro. Un record per il centrocampista dell’Inter che commenta così l’evento:

    • Sono contento di essere il primo giocatore a disputare 3 Mondiali con 3 paesi differenti. È però soprattutto una giornata storica per il calcio serbo, è una motivazione in più. Dopo quello che abbiamo dimostrato durante le qualificazioni, l’obiettivo è passare il turno. È possibile, anche se è un gruppo difficile. Col Ghana sarà difficile, sono una squadra molto fisica, rapida e con molta esperienza“.

    Leggermente favorita la Serbia per una questione di tecnica individuale dei suoi calciatori che se in condizioni ottimali diventano pericolosissimi con la palla al piede. Il Ghana dovrà rispondere con la solita preparazione fisica che contraddistingue quasi tutte le squadre africane per mettere in difficoltà gli avversari e cercare di ribaltare il pronostico.

    SERBIA-GHANA: PROBABILI FORMAZIONI
    SERBIA (4-4-2): Stojkovic; Ivanovic, Vidic, Lukovic, Kolarov; Krasic, Stankovic, Milijas, Jovanovic; Pantelic, Zigic. Allenatore: Antic.
    GHANA (4-4-2): Kingson; Paintsil, Mensah, Vorsah, Sarpei; Annan, Asamoah, Appiah, Muntari; Gyan, Amoah. Allenatore: Rajevac.
    ARBITRO: Baldassi (Argentina).

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Algeria tradita da Ghezzal. Per la Slovenia primi tre punti mondiali

    Algeria tradita da Ghezzal. Per la Slovenia primi tre punti mondiali

    La Slovenia si è imposta per 1-0 sull’Algeria nella partita d’esordio ai mondiali in Sudafrica e in virtù del pari tra Inghilterra e Usa si piazza al comando della classifica. Partita povera di contenuti quella che apre la terza giornata del Mondiale 2010, squadre statiche e più propense a non prenderle che a scoprirsi.

    La partita si decide nel secondo tempo quando il senese Ghezzal si buttar fuori per due ingenue ammonizioni lasciando i suoi in dieci, il resto lo fa il portiere algerino Chaouch che decide di imitare l’omologo inglese Green regalando tre punti preziosi alla Slovenia. Per la cronaca il gol va assegnato a capitan Koren.

    IL TABELLINO

    ALGERIA-SLOVENIA 0-1
    Algeria (3-4-1-2):
    Chaouchi; Bougherra, Yahia, Halliche; Kadir, Yebda, Lacen, Belhadj; Ziani; Mahmour, Djebbour (13′ st Ghezzal). A disposizione: Gaouaoui, M’Bolhi, Mansouri, Boudebouz, Saifi, Bellaid, Laifaoui, Guedioura, Medjani, Mesbah, Abdoun. C.T.: Saadane

    Slovenia (4-4-2): S.Handanovic; Jokic, Cesar, Suler, Brecko; Kirm, Koren, Radovsavljevic (42′ Komac), Birsa (39′ st Pecnik); Novakovic, Dedic (7′ st Ljubijankic). A disposizione: J.Handanovic, Seliga, Dzinic, Ilic, Krhin, Filekovic, Stevanovic, Mavric, Matavz. C.T. Kek
    Arbitro: Batres Gonzalez (Guatemala)

    Reti: 34′ st Koren (S)

    Ammoniti: Radovsavljevic (S) , Komac (S)
    Espulso: 28′ st Ghezzal (A) per doppia ammonizione

    CONSULTA LO SPECIALE MONDIALI SUD AFRICA 2010a>

  • Mondiali 2010: Lippi recupera De Rossi, con il Paraguay ci sarà

    Lippi può tirare un sosspiro di sollievo: le condizioni di De Rossi infatti sono notevolmente migliorate e il centrocampista è rientrato così in gruppo partecipando all’ultimo allenamento prima della partenza per Città del Capo dove domani l’Italia affronterà il Paraguay per l’esordio mondiale degli azzurri.
    De Rossi era rimasto a riposo precauzionale saltando l’amichevole contro una selezione sudafricana per un affaticamento al polpaccio che ha rischiato di metterlo ko in vista della prima giornata del Gruppo F contro i sudamericani. E con il forfait di Pirlo, che ne avrà almeno per altri 10 giorni, l’assenza del romanista sarebbe stato un duro colpo per la squadra guidata da Lippi.
    Con il ct azzurro che continua a tenere segreta la formazione che scenderà in campo domani, De Rossi presumibilmente affiancherà Montolivo come coppia centrale di centrocampo nel 4-2-3-1 che ha in mente il tecnico campione del Mondo.

    Intanto ha lasciato il ritiro azzurro Cossu, chiamato dal ct per cautelarsi visti gli infortuni di Pirlo e Camoranesi che però faranno parte dei 23 che cercheranno di difendere il titolo in Sudafrica.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: in campo Algeria e Slovenia, sfida fra cenerentole

    Mondiali 2010: in campo Algeria e Slovenia, sfida fra cenerentole

    Tra poco meno di un’ora Algeria e Slovenia batteranno il calcio d’inizio per il terzo giorno dei Mondiali di Sudafrica 2010. Inserite nel Gruppo C con Inghilterra e Stati Uniti, le due nazionali, approfittando del pari di ieri tra i cugini inglesi e americani, hanno la grande possibilità di diventare un outsider e accedere agli ottavi di finale. Ma soltanto chi vincerà oggi potrà sperare perchè un eventuale pari giocherebbe a favore di Inghilterra e Stati Uniti.

    Giocatori più rappresentativi per quanto riguarda i nordafricani sono Ziani, centrocampista del Wolfsburg e vero punto di forza di questa squadra e il capitano Mansouri che però il ct Saadane, unico tecnico africano del Mondiale nonostante siano 6 le rappresentanti del continente nero a questa rassegna, ha deciso di escludere dalla formazione titolare preferendogli la coppia centrale Yebda-Lacen. Nelle fila delle Volpi del Deserto c’è anche un pezzo d’Italia: Ghezzal, attaccante del Siena, e Mesbah, talento del Lecce, partiranno però dalla panchina. Per l’Algeria si tratta della terza apparizione in un campionato del Mondo.

    Per la Slovenia emergente invece questa può essere l’occasione giusta per affacciarsi ai grandi palcoscenici. Folta la rappresentanza “italiana”: i portieri cugini Handanovic, Samir gioca nell’Udinese ed offre ampie garanzie, Jasmin nel Mantova e farà il secondo, la coppia difensiva del Chievo Cesar e Jokic e il talento della Primavera dell’Inter Rene Krhin che però non figura tra i titolari scelti dal ct Kek. Pronostico incertissimo da tripla.

    Probabili formazioni ALGERIA – SLOVENIA (ore 13:30)

    ALGERIA (3-4-1-2): Chaouchi; Bougherra, Yahia, Halliche; Kadir, Yebda, Lacen, Belhadj; Ziani; Matmour, Djebbour.
    Ct: Saadane.
    SLOVENIA (4-4-2): S. Handanovic; Brecko, Suler, Cesar, Jokic; Birsa, Radosavlejic, Koren, Kirm; Dedic, Novakovic.
    Ct: Kek.

  • Mondiali 2010: Algeria – Slovenia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni ALGERIA – SLOVENIA (ore 13:30)

    ALGERIA (3-4-1-2): Chaouchi; Bougherra, Yahia, Halliche; Kadir, Yebda, Lacen, Belhadj; Ziani; Matmour, Djebbour.
    Ct: Saadane.
    SLOVENIA (4-4-2): S. Handanovic; Brecko, Suler, Cesar, Jokic; Birsa, Radosavlejic, Koren, Kirm; Dedic, Novakovic.
    Ct: Kek.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: tocca alla Germania, in campo anche la Serbia

    Mondiali 2010, il programma di oggi: tocca alla Germania, in campo anche la Serbia

    Dopo la ricca giornata di ieri che ha visto gli esordi di Argentina e Inghilterra (vittoria per l’Albiceleste di Maradona, pari per i Tre Leoni di Capello), il Mondiale oggi vede impegnata la Germania semifinalista 4 anni fa (fu sconfitta a Dortmund dall’Italia che poi divenne campione del Mondo).

    Si parte ad ora di pranzo alle 13:30 con Algeria – Slovenia (Gruppo C), la gara più in bilico tra le 3 previste, con le Volpi del Deserto che tornano a giocare in un campionato del Mondo dopo ben 24 anni (Messico 1986). Nelle uniche due apparizioni al Mondiale, i nordafricani sono stati eliminati al primo turno ragion per cui vorranno fare bella figura contro un avversario alla propria portata, la Slovenia, nazione giovane ma emergente.

    A seguire, alla 16:00, Serbia – Ghana (Gruppo D) con i balcanici con il favore del pronostico. Stankovic e compagni vorranno fare bottino pieno per non rischiare di dover giocare poi un’eventuale qualificazione contro la Germania. Sorvegliato speciale Milos Krasic, centrocampista al centro di tante trattative ma con la Juventus in netto vantaggio per il suo acquisto. Le Stelle Nere invece, al loro secondo Mondiale, vorrebbero migliorare gli ottavi di finale conquistati in Germania.

    Chiude il terzo giorno di partite Germania – Australia (Gruppo D): i tedeschi, sulla carta, non dovrebbero avere difficoltà contro gli oceanici che però si sono dimostrati ostici in più di un’occasione (l’Italia ne sa qualcosa). Il ct teutonico Low questa volta vuole portare i suoi dritti in finale e riscattare l’eliminazione in semifinale subita in casa propria dall’Italia nel 2006.

    Questo il programma di oggi, domenica 13 giugno.

    • ALGERIA – SLOVENIA (ore 13:30, diretta su Sky)
    • SERBIA – GHANA (ore 16:00, diretta su Sky)
    • GERMANIA – AUSTRALIA (ore 20:30, diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: interviste Inghilterra – Stati Uniti. Capello: “Sono amareggiato e deluso”

    Le voci dei protagonisti nel dopo partita di Inghilterra – Stati Uniti finita 1-1.

    Capello: “Sono amareggiato per l’errore di Green e deluso per il risultato. Avrei preferito vincere ma è comunque un punto guadagnato. Green? Non ho pensato di cambiarlo nemmeno per un secondo. Ha fatto un errore, vero, ma nel secondo tempo ha fatto anche una buona parata. Se verrà confermato? C’è tempo per decidere, parlerò con lui e poi deciderò. Milner stava soffrendo, era stato già ammonito e avevo paura che un’altra entrata gli potesse costare il secondo giallo. Abbiamo dimostrato di essere in ottime condizioni fisiche, abbiamo finito in crescendo e creato occasioni su occasioni”.

    Gerrard: “E’ stata una partita difficile e penso che la cosa più importante sia stata non perdere. Sfortunatamente abbiamo sprecato molte opportunità, altre ne abbiamo concesse agli avversari ma ci sono ancora sei punti in palio. Green? Non penso che possiamo criticarlo per quello che ha fatto anche se quel gol ci ha choccato. Con quel pallone è molto difficile e poi ha fatto anche parate molto buone. E’ un ragazzo dalle grandi risorse, si riprenderà”.

    Green: “È successo e basta. Ma non posso permettere che un errore del genere mi condizioni. Nei 50 minuti dopo il gol mi sono sentito come se niente fosse successo. Mi sentivo bene. In questo ruolo devi sempre reagire. La vita del portiere è questa. Sono già passato da moment come questo e so che devo soltanto andare avanti a testa alta, anche nei confronti della stampa, e accettare le conseguenze. Questa è la vita”.

    Terry: “Siamo delusi. Abbiamo iniziato in un modo eccezionale, poi c’è stato quell’errore e da lì in poi ci siamo un po’ rallentati. Avremmo dovuto ricominciare come prima, ma non ce l’abbiamo fatta. Adesso toccherà a Capello decidere chi fare giocare in porta. Noi dobbiamo accettare i nostri errori e correggerci. Green alla fine ha fatto una buona partita e nella ripresa ha fatto anche una grande parata. Forse è il caso di lasciarci la cosa alle spalle. Se parlo ancora da capitano? Io sono sempre lo stesso, non cambio. Con o senza fascia”.

    Dempsey: “La palla è rimbalzata e sono stato fortunato. Il gol è dedicato a mia sorella che sta in cielo e poi ai miei amici. Voglio festeggiare con tutti, siamo undici più uno. Questo era il mio secondo gol in un Mondiale, spero che ce ne siano altri. Siamo una buona squadra, cerchiamo sempre di gestire la palla e fare un buon lavoro. Adesso la fiducia in noi non può che aumentare”.