Tag: mondiali 2010

  • Mondiali 2010: highlights Argentina – Corea del Sud 4-1

    L’Argentina inizia a far sul serio e grazie al suo terribile reparto avanzato ha la meglio della Corea del Sud. Gli asiatici dimostrano comunque di poter esser una sopresa del mondiale ma oggi Higuain era in giornata di grazia.

    [jwplayer mediaid=”106204″]

    Il racconto della partita

  • Finalmente il “Pipita”. Tris di Higuain, l’Argentina c’è

    Finalmente il “Pipita”. Tris di Higuain, l’Argentina c’è

    Se nella prima giornata i bomber non avevano brillanto facendo temere ad un mondiale senza stelle protagoniste e deciso dai gregari, la seconda giornata ha ribaltato tutto e dopo la splendida doppietta di Forlan di ieri oggi ci ha pensato Higuain a dar un segnale alle rivali al titolo finale.

    Ha proprio ragione Maradona per vincere il Mondiale ci vuol bravura ma anche che qualcuno ti guardi dall’alto e il Pibe de Oro con il rosario tra le mani sembra aver una buona stella. La Selecion padrona del gioco trova il vantaggio con un gollonzo: da una punizione al 17′ di Messi, Demichelis “cicca”, il pallone va a sbattere sullo stinco del sorpreso Park Chu-young e finisce in rete.

    La Corea non ha il tempo di riorganizzarsi che l’Argentina sfiora prima e poi trova il raddoppio con Higuain abile a farsi trovare pronto su un cross al bacio di Maxi Rodriguez. Partita chiusa? Nemmeno per sogno. Demichelis si addormenta sul finale di primo tempo e Lee Chung-yong gli ruba palla e trafigge Romero.

    In avvio di ripresa Maradona toglie uno spento Veron ma la Corea è più propositiva e al 13′ spaventa l’Albiceleste con Yeom Ki-hun che lanciato a rete calcia clamorosamente fuori. La paura dura poco perchè sale in cattedra sua maestà Messi che serve in appena 5′ due assist facili facili per Higuain per il 4-1 finale.

    Argentina lanciata verso il turno successivo con l’attacco che inizia a girare, c’è invece da temere per le amnesie difesa da oggi orfana di Samuel. La Corea del Sud ha comunque tutte le carte in regola per stupire.


    TABELLINO
    Argentina-Corea del Sud 4-1

    Argentina (4-3-3): Romero; Heinze, Samuel (23′ Burdisso), Demichelis, Gutierrez; Maxi Rodriguez, Mascherano, Di Maria; Messi, Tevez (30′ st Aguero), Higuain. A disposizione: Pozo, Andujar, C. Rodriguez, Garce, Otamendi, Bolatti, Pastore, Palermo, Milito). All. Maradona
    Corea del Sud (4-2-3-1): Jung Sung-ryong; Oh Beom-seok, Cho Yong-hyung, Lee Jung-soo, Lee Young-pyo; Ki Sung-yueng (1′ st Kim Nam-il), Kim Jung-woo; Lee Chung-yong, Park Ji-sung, Park Chu-young; Yeom Ki-hun. A disposizione: Kim Young-kwang, Lee Woon-jae, Cha du-ri,Oh Beom-seok, Kim Hyung-il, Kim Dong-jin, Kim Jae-sung, Kim Bo-kyung, Lee Seung-ryul, Ahn Jung-hwan, Lee-Dong-Guk) All. Huh Jung-moo
    Arbitro: De Bleeckere (Belgio).
    Marcatori: 17′ autorete Park Chu-young (C), 33′ Higuain (A), 46′ Lee Chung-yong (C), 31′ st Higuain (A), 35′ st Higuain (A)
    Ammoniti: Yeom Ki-hun, Lee Chung-yong (C), Gutierrez, Mascherano, Heinze (A)
    Espulsi: –

    SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Mondiali 2010: Grecia – Nigeria. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni GRECIA – NIGERIA (ore 16:00)

    GRECIA (4-3-3): 12 Tzorvas, 2 Seitaridis, 11 Vyntra, 16 Kyrgiakos, 15 Torosidis, 3 Patsatzoglou, 10 Karagounis, 21 Katsouranis, 7 Samaras, 14 Salpingidis, 17 Gekas.
    A disposizione: 13 Sifakis, 1 Chalkias 8 Papadopoulos, 19 Papastathopoulos, 4 Spyropoulous, 6 Tziolis, 22 Malezas, 18 Ninis, 23 Prittas, 20 Kapetanos, 9 Charisteas).
    Ct: Rehaggel
    NIGERIA (4-4-2): 1 Enyeama, 17 Odiah, 6 Shittu, 2 Joseph Yobo, 3 Taiwo, 11 Odemwingie, 20 Etuhu, 15 Lukman, 14 Kaita, 8 Aiyegbeni, 18 Obinna.
    A disposizione: 23 Aiyegnugba, 5 Afolabi, 16 Ejide, 22 Adelaye, 21 Echiejile, 13 Ayila, 4 Kanu, 12 Uche, 7 Utaka, 9 Martins, 19 Obasi, 10 Ideye
    Ct: Lagerback

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Argentina – Corea del Sud. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni ARGENTINA – COREA DEL SUD (ore 13:30)

    ARGENTINA (4-3-3): 12 Romero, 2 Demichelis, 13 Samuel, 6 Heinze, 17 Gutierrez, 20 Maxi Rodriguez, 14 Mascherano, 7 Di Mar¡a, 10 Messi, 11 Tevez, 9 Higuain.
    A disposizione: 1 Pozo; 21 Andujar, 3 C. Rodriguez, 12 Garce, 15 Otamendi, 5 Bolatti, 23 Pastore, 16 Aguero, 18 Palermo, 19 Milito.
    Ct: Maradona
    COREA DEL SUD (4-4-2): 18 Jung Sung-ryong, 22 Cha Du-ri, 4 Cho Yong-hyung, 14 Lee Jung-soo, 12 Lee Young-pyo, 17 Lee Chung-yong, 16 Ki Sung-yueng, 8 Kim Jung-woo, 7 Park Ji-sung, 10 Park Chu-young, 19 Yeom Ki-hun.
    A disposizione: 21-Kim Young-kwang,1-Lee Woon-jae, 2-Oh Beom-seok,3-Kim Hyung-il, 15-Kim Dong-jin, 2 Kim Jae-sung, 6 Kim Bo-kyung, 5-Kim Nam-il, 11-Lee Seung-ryul, 9 Ahn Jung-hwan,20 Lee-Dong-Guk
    Ct: Huh Jung-Moo.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    LA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: l’Argentina vede gli ottavi, pericolo Messi per la Corea

    Mondiali 2010: l’Argentina vede gli ottavi, pericolo Messi per la Corea

    Torna sotto i riflettori l’Argentina che scenderà in campo tra poche ore a Johannesburg per aprire la seconda giornata del Gruppo B. Di fronte la Corea del Sud che rievoca lontani ricordi, spiacevole ma anche dolci. Infatti il ct della Seleccion Maradona incrocierà sulla panchina avversaria lo stesso Huh Jung-Moo che cercò in tutti i modi di “mandarlo in ospedale” durante i Mondiali di Messico 86, specialmente con l’entrata assassina da taekwondo [guarda il video] in cui il Pibe de Oro rischiò molto. E la marcatura da “osservato speciale” molto probabilmente verrà riservata oggi all’erede Messi che nella prima giornata contro la Nigeria è stato immarcabile. Dicevamo ricordi spiacevoli ma anche belli perchè l’Argentina in Messico vinse il suo secondo Mondiale in finale contro la Germania.

    Le due squadre si presentano appaiate al primo posto del raggruppamento a punteggio pieno, i sudamericani vinsero contro la Nigeria mentre gli asiatici, più a sorpresa, ebbero la meglio sulla Grecia al termine di una gara giocata brillantemente. La vittoria potrebbe dare già la qualificazione agli ottavi di finale con un turno d’anticipo e Messi e compagni non vorrano sprecare questa ghiotta possibilità.

    Nella conferenza stampa alla vigilia del match Maradona ha, come al solito, fatto il suo show non mandandole a dire e, così facendo, ha protetto la squadra da eventuali critiche: principali obiettivi Pelèdovrebbe tornare al museo“, Platinie’ francese e pensa di essere migliore di tutti gli altri” e il pallone di questi Mondiali Jabulaniil pallone ha sicuramente un ruolo decisivo. Chiedo a Pelé e Platini di provare a giocare con il nuovo pallone e controllare com’è, invece di parlare del sottoscritto“.

    Per quanto riguarda le formazioni, Maradona perde il regista del centrocampo Veron per un risentimento muscolare (riposo precauzionale per il capitano dell’Albiceleste) e al suo posto giocherà Maxi Rodriguez, per il resto, conferma in toto la squadra titolare che s’impose contro i nigeriani con Messi, Tevez e Higuain a guidare il reparto d’attacco e Mascherano davanti la difesa; ancora panchina invece per Milito e Aguero.
    Nei sudcoreani ci sarà la stella Park Ji Sung a far tremare la retroguardia avversaria. L’Argentina parte nettamente favorita, del resto è normale con quel potenziale offensivo che si ritrova il Pibe de Oro.

    Probabili formazioni ARGENTINA – COREA DEL SUD (ore 13:30)

    ARGENTINA (4-3-3): 12 Romero, 2 Demichelis, 13 Samuel, 6 Heinze, 17 Gutierrez, 20 Maxi Rodriguez, 14 Mascherano, 7 Di Mar¡a, 10 Messi, 11 Tevez, 9 Higuain.
    A disposizione: 1 Pozo; 21 Andujar, 3 C. Rodriguez, 12 Garce, 15 Otamendi, 5 Bolatti, 23 Pastore, 16 Aguero, 18 Palermo, 19 Milito.
    Ct: Maradona
    COREA DEL SUD (4-4-2): 18 Jung Sung-ryong, 22 Cha Du-ri, 4 Cho Yong-hyung, 14 Lee Jung-soo, 12 Lee Young-pyo, 17 Lee Chung-yong, 16 Ki Sung-yueng, 8 Kim Jung-woo, 7 Park Ji-sung, 10 Park Chu-young, 19 Yeom Ki-hun.
    A disposizione: 21-Kim Young-kwang,1-Lee Woon-jae, 2-Oh Beom-seok,3-Kim Hyung-il, 15-Kim Dong-jin, 2 Kim Jae-sung, 6 Kim Bo-kyung, 5-Kim Nam-il, 11-Lee Seung-ryul, 9 Ahn Jung-hwan,20 Lee-Dong-Guk
    Ct: Huh Jung-Moo.

    DOVE GUARDARE LA PARTITA IN STREAMING

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Rivelazioni Mondiali: Eren Derdiyok, lo spilungone con i piedi fatati

    Della straordinaria Svizzera che ieri ha compiuto l’impresa spegnendo i propositi bellici delle Furie Rosse di Vincente Del Bosque tutti i giocatori meriterebbero un encomio. Noi abbiamo deciso di “eleggere” Eren Derdiyok, spilungone ventiduenne di origini turche del Bayern Leverkusen.

    Centravanti atipico perché riesce a combinare bene le sue doti da corazziere (è alto 1.91) ad una tecnica e agilità sorprendente. Il suo punto di forza è il tiro ma un pò alla Luca Toni è abile a regger l’intero peso dell’attacco.

    Ieri al cospetto delle stelle del calibro di Villa, Torres non ha palesato nessun timore chiudendo la partita esausto ma da migliore in campo. In passato era stato accostato spesso al Napoli e alla Lazio, è ancora giovane e pur non segnando molto potrebbe far le fortune di molti allenatori.

    Leggi anche:

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: apre l’Argentina di Maradona, chiude la Francia

    Mondiali 2010, il programma di oggi: apre l’Argentina di Maradona, chiude la Francia

    Dopo la sconfitta inaspettata e sorprendente della corazzata Spagna per mano della Svizzera, il Mondiale prosegue con la seconde giornate: in campo l’Argentina di Maradona e Messi e la Francia.

    Il settimo giorno della rassegna mondiale prevede, ad ora di pranzo (13:30), la sfida tra Argentina e Corea del Sud, importante per stabilire la leadership del Gruppo B in cui le due nazionali guidano con 3 punti a testa per aver vinto rispettivamente contro Nigeria e Grecia nella prima giornata. Per entrambe c’è la possibilità, con una vittoria, già oggi di accedere agli ottavi di finale. Inutile dire che la Seleccion è nettamente favorita sull’avversario con un Messi in forma e che ha entusiasmato contro la Nigeria. Curiosità: in panchina, come avversario, Maradona troverà Huh Jung-Moo che lo marcò stretto in occasione del Mondiale del 1986, poi vinto dall’Albiceleste, e che si rese protagonista di un’entrata “assassina” nei confronti del Pibe de Oro.

    Alle 16 chiude la seconda giornata del Gruppo B Grecia – Nigeria, gara da dentro o fuori. Nonostante siano state sconfitte all’esordio, africani ed ellenici arrivano a questa partita con morali diversi: le Super Aquile hanno perso con onore contro l’Argentina e quindi fiduciose di poter far bene, la squadra guidata da Rehhagel è stata umilita dalla Corea del Sud. Una sconfitta segnerebbe l’eliminazione dal Mondiale di una delle due nazionali.

    In serata l’altra partita del Gruppo A tra Francia e Messico. Reduci da un pareggio, Galletti e sudamericani cercano il riscatto e inseguono in classifica l’Uruguay, con un piede e mezzo agli ottavi di finale, che si è imposto sul Sudafrica con un netto 3-0. Da questa sfida molto probabilmente uscirà il nome della ipotetica seconda qualificata perchè in caso di sconfitta sarà difficile poi recuperare i punti con una sola giornata da giocare. I transalpini sono chiamati ad una gara d’orgoglio dopo le critiche piovute dalla stampa francese per l’opaca prestazione fornita contro l’Uruguay.

    Questo il programma di giovedì 17 giugno

    • ARGENTINA – COREA DEL SUD (Johannesburg ore 13:30, in diretta su Sky)
    • GRECIA – NIGERIA (Bloemfontein ore 16:00, in diretta su Sky)
    • FRANCIA – MESSICO (Polokwane ore 20:30, in diretta su Rai e Sky)
  • Mondiali 2010: highlights Sudafrica – Uruguay 0-3

    Uruguay travolgente nella seconda giornata del Gruppo A. A Pretoria la Celeste batte, forse con un passivo troppo pesante, 3-0 il Sudafrica ipotecando il passaggio agli ottavi di finale. Grande prestazione di Forlan autore di una doppietta, il sigillo alla partita lo mette Pereira a tempo scaduto. Per i Bafana Bafana lo spettro dell’eliminazione nel Mondiale giocato in casa è dietro l’angolo.

    [jwplayer mediaid=”106202″]

  • Mondiali 2010: highlights Spagna – Svizzera 0-1

    La Spagna cade incredibilmente all’esordio contro una Svizzera compatta in difesa e letale in contropiede. I campioni d’Europa in carica perdono 1-0 (gol di Fernandes) e rischiano di essere eliminati dal Mondiale.

    [jwplayer mediaid=”106201″]

  • Mondiali 2010: Vola l’Uruguay, 3-0 al Sudafrica firmato Forlan

    L’Uruguay, con una doppietta del suo bomber principe Diego Forlan, ed un gol nel recupero di Alvaro Pereira, stende i padroni di casa del Sudafrica per 3-0 nella seconda giornata del Gruppo A e si porta momentaneamente in testa al girone in attesa della sfida tra Francia e Messico di domani sera.
    A Pretoria serata fredda ma la “Celeste” non sembra risentire del clima allo stadio e disputa una gran bella partita fatta di concentrazione, agonismo, tecnica e furbizia, mettendo sotto gli spaesati sudafricani e dando l’impressione di essere molto più “squadra” rispetto agli avversari.
    La mossa vincente è stata sicuramente quella di proporre un attacco a 3 punte da parte di Tabarez, Commissario Tecnico uruguaiano, con Cavani e Suarez ad agire ai lati di Forlan. Mossa che ha messo in enorme difficoltà il Sudafrica che non è riuscito mai a proporsi in azioni veramente pericolose.

    Dopo una buona partenza dell’Uruguay fatta di tanto gioco e movimento con delle timide azioni di attacco degli avversari, la gara si sblocca al 24esimo con Diego Forlan: l’attaccante dell’Atletico Madrid calcia dai 30 metri, la palla tocca la schiena di Mokoena e va ad infilarsi sotto la traversa con una traiettoria beffarda e impossibile per Khune!
    I sudamericani non mollano la presa sulla partita e in pochi minuti creano 2 ghiotte palle gol, una con Suarez con un tiro insidioso che termina sull’esterno della rete e una con Cavani che tutto solo davanti alla porta avversaria non aggancia un passaggio del solito Forlan.
    Si va al riposo sull’1-0.

    Nel secondo tempo subito in apertura altra buona palla gol per la “Celeste”: Suarez mette dentro un pallone rasoterra in area, Cavani anticipa Mokoena ma indirizza male, la palla va a lato.
    Altra occasione per l’Uruguay al 55esimo: punizione calciata dalla trequarti da Forlan, Diego Lugano è completamente solo ma colpisce malissimo, permettendo a Khune di intervenire!
    Al 66esimo l’unica vera occasione per il Sudafrica: bel cross dalla destra di Gaxa sul quale arriva Mphela che tocca verso la porta ma Muslera è bravo a deviare in calcio d’angolo.
    Una decina di minuti dopo la svolta decisiva della partita: é il 77esimo e Suarez dopo una confusa azione in area si trova il pallone tra i piedi praticamente solo davanti all’estremo difensore avversario che lo mette a terra: rigore per l’Uruguay ed espulsione per Khune con gli africani che restano quindi in 10 uomini. Per far posto al portiere di riserva Josephs, Parreira toglie Pienaar, ma il nuovo entrato non può nulla sul tiro chirurgico del bomber sudamericano. Prima doppietta del Mondiale! Il 2-0 taglia le gambe definitivamente al Sudafrica che incapace di reagire si lascia andare ai contropiedi avversari e al 95esimo subisce anche il gol del 3-0 con Alvaro Pereira ottimamente servito da Suarez per un comodissimo appoggio in rete di testa.

    Finisce in trionfo per Tabarez ed i suoi giocatori, mentre la situazione per il Sudafrica si fa delicatissima e solo un miracolo potrà ormai portare gli organizzatori della Coppa del Mondo agli ottavi di finale.

    Sudafrica-Uruguay 0-3
    Sudafrica (4-4-1-1): Khune; Gaxa, Khumalo, Mokoena, Masilela; Modise, Letsholonyane (12’st Moriri), Dikgacoi, Tshabalala; Pienaar (34’st Josephs); Mphela. A disposizione: Walters, Ngcongca, Booth, Thwala, Sangweni, Sibaya, Davids, Khuboni, Parker, Nomvethe. Ct.: Parreira.
    Uruguay (4-3-1-2): Muslera; M.Pereira, Lugano, Godin, Fucile (A. Fernandez 25’st); Perez (Gargano 45’st), Arevalo, A.Pereira; Forlan; Cavani (B. Fernandez 44’st), Suarez. A disposizione: Castillo, Silva, Victorino, Scotti, Caceres, Gargano, Eguren, N.Gonzalez, B.Fernandez, Abreu, A.Fernandez, Lodeiro. Ct.: Tabarez.
    Arbitro: Busacca (SVI)
    Marcatori: 24′, 35’st rig. Forlan (U), 50′ A.Pereira (U)
    Ammoniti: Pienaar, Dikgacoi (S)
    Espulsi: 31’st Khune (S) per comportamento non regolamentare

    GUARDA LO SPECIALE SUDAFRICA 2010