Tag: mondiali 2010

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: l’Italia all’assalto della Nuova Zelanda, in serata spazio al Brasile

    Mondiali 2010, il programma di oggi: l’Italia all’assalto della Nuova Zelanda, in serata spazio al Brasile

    Ieri abbiamo osservato attentamente l’Olanda che, vincendo per 1-0 contro il Giappone, si è assicurata quasi certamente il passaggio del turno agli ottavi di finale dove incontrerà una squadra del gruppo dell’Italia. E oggi scendono in campo proprio i nostri azzurri per la seconda giornata del Gruppo F che cercheranno di battere la modesta, ma sorprendente, Nuova Zelanda. Poi chiuderà il decimo giorno di partita l’interessantissimo match tra Brasile e Costa d’Avorio.

    Ad aprire però alle 13:30 saranno Slovacchia e Paraguay, inserite nel raggruppamento dell’Italia; si parte da una situazione di classifica di assoluta parità (tutti a 1 punto) quindi bisognerà trovare i 3 punti per poter sperare di continuare nell’avventura sudafricana. La Slovacchia di Hamsik però non ha risposto alle attese nella gara d’esordio facendosi poi beffare nel finale, dopo un lungo assedio, da Reid che ha permesso agli All Whites di pareggiare. I sudamericani invece hanno disputato una discreta partita contro gli azzurri ottenendo un punto d’oro per la classifica. Da tenere d’occhio il ben assortito attacco paraguaiano (Santa Cruz, Barrios, Valdez, Cardozo).

    A seguire alle 16:00 l’altra partita del Gruppo F a chiuderne la seconda giornata tra Italia e Nuova Zelanda, confermata per 10/11 la formazione dell’esordio per la nostra nazionale ma con le assenze pesanti di Buffon e Pirlo. Sulla carta non c’è storia ma il Sudafrica ha insegnato che nessuna squadra parte da favorita. Riusciranno gli azzurri di Marcello Lippi a centrare la prima vittoria nel Mondiale?

    In serata la palla passerà al Brasile di Carlos Dunga impegnato nella delicata sfida contro la Costa d’Avorio. I verdeoro, nonostante la vittoria, hanno deluso contro la Corea del Nord, prestazione al di sotto delle aspettative che ha procurato al ct della Selecao tante critiche. Gli africani, che sono reduci dal pari guadagnato contro il Portogallo, cercheranno di strappare qualche punto importante stasera per competere insieme a Brasile e lusitani per l’accesso agli ottavi di finale.

    Questo il programma di oggi domenica 20 giugno

    • SLOVACCHIA – PARAGUAY (Bloemfontein ore 13:30, in diretta su Sky)
    • ITALIA – NUOVA ZELANDA (Nelspruit ore 16:00, in diretta su Rai e Sky)
    • BRASILE – COSTA D’AVORIO (Johannesburg ore 20:30, in diretta su Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Italia – Nuova Zelanda probabili formazioni [live]

    Ci siamo, ancora poche ore e gli azzurri torneranno in campo per sfidare la Nuova Zelanda nella seconda partita del girone F. Nell’ambiente azzurro c’è ottimismo in virtù del secondo tempo contro il Paraguay ma anche per il livello non ancora eccelso delle altre pretendenti al titolo.

    Sulla carta la partita dell’avveniristico e moderno il Mbombela Stadium non dovrebbe avere storia, con l’Italia nettamente vincitrice. Ma gli “All White” sono avversari sconosciuti ma mai domi, per questo è giusto che Lippi predichi attenzione.

    Per quanto riguarda la formazione, i due tecnici, dovrebbero riconfermare l’undici della gara d’esordio. Lippi varierà un pò il modulo passando dal “mourinhano” 4-2-3-1 al più conosciuto 4-4-2. Giocheremo con la doppia torre in avanti con Iaquinta a far coppia con Gilardino mentre Pepe e Marchisio agiranno da esterni di centrocampo.

    LE PROBABILI FORMAZIONI
    ITALIA (4-4-2):
    Marchetti, Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito, Pepe, De Rossi, Montolivo, Marchisio, Gilardino, Iaquinta
    A disp: De Sanctis, Bonucci, Bocchetti, Maggio, Gattuso, Camoranesi, Palombo, Pirlo, Di Natale, Pazzini, Quagliarella). All.: Lippi

    NUOVA ZELANDA (3-4-3):
    Paston, Reid, Nelsen, Smith, Bertos, Vicelich, Elliott, Lochead, Smeltz, Killen, Fallon.
    A disp: Moss, Sigmund, Brown, Barron, McGlinchey, Clapham, Mulligan, Boyens, Wood, Christie, Brockie All.: Ricki Herbert.
    Arbitro: Batres (Gua)

  • Rivelazioni Mondiali: Valter Birsa, il playmaker sloveno

    Nella sua prima apparizione Mondiale la Slovenia sta mettendo in luce tanti elementi interessanti e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo che li rendono appetibili anche per l’Italia.

    Noi ci sentiamo di menzionare il playmaker della squadra Valter Birsa, numero dieci dell’Auxerre dai piedi fatati e dal tiro irresistibile. Talento precoce è il giocatore più giovane ad aver esordito nella nazionale slovena ed è anche il più giovane giocatore ad aver segnato 27 volte in una sola stagione nel campionato sloveno.

    Il suo punto di forza sono sicuramente i calci da fermo dai quali riesce a creare sempre pericolo per le difese avversarie. E’ un classe ’86 e potrebbe esser un rincalzo interessante per tutte le squadre del nostro campionato.

  • Mondiali 2010: Camerun – Danimarca. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CAMERUN – DANIMARCA (ore 20:30)

    CAMERUN (4-4-2): 16 Souleymanou, 19 Mbia, 5 Bassong, 3 Nkoulou, 2 Assou-Ekotto, 11 Makoun, 18 Eyong, 6 A. Song, 20 Mandjeck, 9 Eto’o, 13 Choupo-Moting.
    A disposizione: 7 Nguemo, 4 R. Song, 8 Geremi, 10 Emana, 12 Bong, 14 Chedjou, 15 Webo, 1 Kameni, 17 Idrissou, 21 Matip, 22 Assembe, 23 Aboubakar.
    Ct: Le Guen
    DANIMARCA (4-5-1): 1 Sorensen, 4 Agger, 3 Kjaer, 6 Jacobsen, 15 S. Poulsen, 2 C. Poulsen, 10 Jorgensen, 12 Kahlenberg, 19 Rommedahl, 20 Enevoldsen, 11 Bendtner.
    A disposizione: 16 Andersen, 22 Christiansen, 13 Kroldrup, 23 Mtiliga, 5 Kvist, 14 J. Poulsen, 8 Gronkjaer, 21 Eriksen, 18 Larsen, 17 Beckmann, 9 Tomasson).
    Ct: Olsen.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

  • Mondiali 2010: ultima chiamata per Camerun e Danimarca

    Tra poco meno di un’ora allo stadio Loftus Versfeld di Pretoria scenderanno in campo Camerun e Danimarca per cercare la vittoria che alimenterebbe le speranze di secondo posto del Gruppo E e conseguente passaggio alla fase ad eliminazione diretta.
    Entrambe reduci da una sconfitta, con il Giappone il Camerun e con l’Olanda la Danimarca, africani e scandinavi non possono sbagliare: una sconfitta segnerebbe la fine dell’avventura Mondiale.

    Le due squadre non passano un buon momento per diversi motivi: i Leoni Indomabili dell’attaccante ex Barcellona e ora all’Inter Et’o’o sono alle prese con qualche problema all’interno dello spogliatoio con il ct Le Guen al centro di una polemica riguardante gli 11 mandati in campo contro gli Orange, i danesi invece arrivano all’importantissimo match con problemi di formazion, soprattutto in attacco dove Tomasson e Beckmann saranno quasi certamente fuori uso e il recupero della stella Niklas Bendtner non è poi così certo anche se durante la prima giornata il gigante dell’Arsenal ha giocato per circa un’ora.

    La Danimarca non ha mai perso contro una squadra africana durante la fase finale di un Mondiale ma gli africani potranno contare sulla potenza e la classe del loro bomber principe Eto’o per sfatare questo tabù.

    Probabili formazioni CAMERUN – DANIMARCA (ore 20:30)

    CAMERUN (4-4-2): 16 Souleymanou, 19 Mbia, 5 Bassong, 3 Nkoulou, 2 Assou-Ekotto, 11 Makoun, 18 Eyong, 6 A. Song, 20 Mandjeck, 9 Eto’o, 13 Choupo-Moting.
    A disposizione: 7 Nguemo, 4 R. Song, 8 Geremi, 10 Emana, 12 Bong, 14 Chedjou, 15 Webo, 1 Kameni, 17 Idrissou, 21 Matip, 22 Assembe, 23 Aboubakar.
    Ct: Le Guen
    DANIMARCA (4-5-1): 1 Sorensen, 4 Agger, 3 Kjaer, 6 Jacobsen, 15 S. Poulsen, 2 C. Poulsen, 10 Jorgensen, 12 Kahlenberg, 19 Rommedahl, 20 Enevoldsen, 11 Bendtner.
    A disposizione: 16 Andersen, 22 Christiansen, 13 Kroldrup, 23 Mtiliga, 5 Kvist, 14 J. Poulsen, 8 Gronkjaer, 21 Eriksen, 18 Larsen, 17 Beckmann, 9 Tomasson).
    Ct: Olsen.

  • Il Ghana non sfonda, l’Australia impone il pari in 10 uomini

    Il Ghana non sfonda, l’Australia impone il pari in 10 uomini

    Il Ghana spreca un importante occasione per chiudere il discorso qualificazione facendosi imporre il pari dall’Australia in dieci uomini. Gli uomini di Verbeek perdono infatti l’esperto Kewell per aver respinto con un braccio un colpo di testa di Mensah al 24′ del primo tempo.

    Nella prima parte di gara è l’Australia a farsi preferire per un maggior dinamismo e possesso palla. All’11’ è Holman a portare in vantaggio i suoi ma c’è la complicità del portiere ghanese Kingson. Il Ghana pareggia dagli undici metri con il solito Gyan ma poi non riesce a trovare l’acuto vincente.

    Le Black Star per tutta la ripresa provano a batter Schwarzer intestardendosi però con tiri dalla distanza. Al 66′, così, sono i Socceroos a sfiorare il vantaggio con un colpo di testa da ottima posizione di Chipperfield, appena entrato al posto di Bresciano. Il Ghana risponde subito con un tiro-cross insidiosissimo di Gyan, protagonista anche al 71′ con un sinistro in corsa che termina a lato di un soffio.

    L’ultima occasione è al 90′ , prima con la zuccata alta di Mensah e poi con il sinistro di Owusu-Abeyie neutralizzato in tuffo da Schwarzer. Il Ghana sale al primo posto nel girone a quota 4 punti, dietro la coppia Serbia E Germania. Al lumicino le speranze dell’Australia.

    IL TABELLINO

    GHANA – AUSTRALIA 1-1 11′ pt Holman (A); 25′ Gyan (G)

    GHANA (4-2-3-1): Kingson; Pantsil, Mensah, Addy, Sarpei; Annan, K. Boateng; Tagoe (11’st Abeyie), Asamoah (32’st Muntari), Ayew; Gyan. A disposizione: Agyei, Ahorlu, J. Mensah, Vorsah, I. Ayew, Inkoom, Boateng, Appiah, Amoah, Adiyiah. All.: Rajevac.
    AUSTRALIA (4-2-3-1): Schwarzer; Wilkshire (40’st Rukavytsya), Neill, Moore; Carney; Culina, Valeri; Emerton; Holman (23′ st Kennedy); Bresciano (21’st Chipperfield); Kewell. A disposizione: Federici, Galekovic, Beauchamp, Milligan, Jedinak, Vidosic, , Garcia. All.: Verbeek.
    ARBITRO: Rosetti (Italia).
    AMMONITI: 40′ Addy (G); 34′ Mensah (G); Annan (G); Ayew (G); Rukavytsya (A); Moore (A);
    ESPULSI: 24’pt Kewell (A) per fallo di mano sulla linea di porta

    SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Mondiali 2010, Francia: Anelka rispedito a casa per insulti a Domenech

    E’ arrivata implacabile la decisione della Federazione francese di escludere dal gruppo l’attaccante Nicolas Anelka dopo che questi, durante l’intervallo della gara Francia – Messico poi persa 2-0, ha insultato e offeso in maniera pesante il ct Domenech una volta appreso che sarebbe stato sostituito [leggi]. Ad annunciarlo è stato lo stesso vicepresidente dalla Fff, Noel Le Graet che ha valutato il da farsi di comune accordo con la “vittima” Domenech e la delegazione francese ufficiale presente in Sudafrica.

    Questo il comunicato della Federazione francese:

    Informato nella tarda serata di venerdì del grave incidente avvenuto durante il primo tempo della partita Francia – Messiso, il presidente della Federazione, Jean-Pierre Escalettes, ha chiesto a Nicolas Anelka, alla presenza del capitano Patrice Evra, di presentare scuse ufficiali all’opinione pubblica francese, come pure di scusarsi delle sue affermazioni davanti a Raymond Domenech, lo staff e i 23 giocatori della squadra francese. Di fronte al rifiuto del giocatore di presentare pubbliche scuse, ha preso la decisione, in pieno accordo con il selezionatore e i membri della delegazione ufficiale presenti a Knysna, di escludere dal gruppo Nicolas Anelka già da sabato sera. Le affermazioni di Nicolas Anelka nei confronti del selezionatore della Nazionale, Raymond Domenech, sono totalmente inaccettabili per la Fff, il calcio francese ed i valori che essi difendono“.

    Anelka tornerà in patria nei prossimi giorni. Una brutta vicenda che evidenzia i problemi e i dissapori esistenti all’interno del gruppo francese e che sono venuti alla luce dopo le due pessime figure contro l’Uruguay (pareggio 0-0) e il Messico (ko 2-0) che con molta probabilità condanneranno la Francia all’eliminazione prematura dal Mondiale sudafricano.

  • Italia – Nuova Zelanda: Lippi conferma l’11 dell’esordio. Ancora panchina per Di Natale

    Inizia il conto alla rovescia per la seconda partita in Sudafrica per gli azzurri di Marcello Lippi. In questa settimana l’Italia ha lavorato sopratutto per migliorare i meccanismi in attacco per favorire le punte e cercar con più insistenza il gol.

    Si è parlato molto dell’inserimento di Antonio Di Natale nell’undici titolare, ma dall’allenamento di oggi sembra che Lippi voglia riconfermare in toto l’undici che ha giocato contro il Paraguay, con la logica eccezione di Buffon sostituito da Marchetti.

    Cambierà però il modo di stare in campo tornando al nostro più congeniale 4-4-2 con Pepe e Marchisio larghi sulle fasce e Gilardino e Iaquinta in attacco ad occupare l’intera area di rigore. Dovrebbero partire ancora dalla panchina dunque Totò Di Natale, Camoranesi e Maggio.

    Anche il ct Herbert dovrebbe schierare la sua Nuova Zelanda con il solito 3-4-3 confermando l’undici dell’esordio. Spauracchio azzurro potrebbe esser Killen che lo scorso anno in amichevole fu capace di segnare una doppietta agli azzurri.

    Questi i possibili 11:

    ITALIA (4-4-2): Marchetti; Zambrotta, Cannavaro, Chiellini, Criscito; Pepe, De Rossi, Montolivo, Marchisio; Gilardino, Iaquinta. Ct: Lippi
    NUOVA ZELANDA (3-4-3): Paston; Reid, Nelsen, Vicelich; Smith, Elliot, Bertos, Lockhead; Killen, Fallon, Smeltz. Ct: R. Herbert

  • Julio Cesar sfida Drogba:”Lucio ti ha già annullato”

    All vigilia della partita del gruppo G  Brasile-Costa D’Avorio, è tornato a parlare ai microfoni il portiere nerazzurro della Selecao Julio Ceasar, che ha sottolineato come la partita che si terrà domani alle 20.45, metterà di fronte un grande numero di protagonisti della partita di Inter-Chelsea.

    Il Brasile, infatti, per fermare il maggior punto di forza Ivoriano, Didier Drogba, conterà sulla schiera numerosa di difensori nerazzurri fra cui lo stesso portiere, Maicon, e il capitano Lucio. Proprio su quest’ultimo, protagonista di una partita da 10 e lode, contro il Chelsea negli ottavi di finale di Champions League, sono concentrati la maggior parte di riflettori.

    «Abbiamo già incontrato Drogba in champions », afferma il portiere brasiliano, « nell’andata non è quasi riuscito a giocare perchè Lucio lo ha annullato completamente, anche nella gara di ritorno ha avuto poche chanche ed ha finito per essere espulso»,prosegue il numero 1. «Ci aspetta una gara difficile, la Costa d’Avorio è una formazione molto forte dal punto di vista fisico. Dovremo stare molto attenti alle ripartenze», aggiunge. È troppo presto per pensare al confronto diretto con il Portogallo che punta su Cristiano Ronaldo. «Tecnicamente – dice Julio Cesar riferendosi alla stella del Real Madrid- è superiore a Drogba, è più dotato e ha un tiro eccellente. Entrambi, su palla inattiva, possono creare grossi problemi ai portieri».

  • Mondiali 2010: Ghana – Australia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni GHANA – AUSTRALIA (ore 16:00)

    GHANA (4-4-2): Kingston, Pantsil, John Mensah, Vorsah, Sarpei, Annan, Muntari, D. Ayew, K. Boateng, Gyan, Tagoe.
    A disp: Agyei, Ahorlu, Inkoom, I. Ayew, Jonatan Mensah, Appiah, Asamoah, Abeyie, Adiyiah, Amoah, D. Boateng, Addy.
    Ct: Rajevac.
    AUSTRALIA (4-5-1): Schwarzer, Neill, Moore, Chipperfield, Wilkshire, Bresciano, Culina, Grella, Emerton, Kewell, Kennedy.
    A disposizione: Federici, Carnay, Milligan, Beauchamp, Holman, Valeri, Jedinak, Garcia, Vidosic, Rukavytsya, Galekovic.
    Ct: Verbeek.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5