Tag: mondiali 2010

  • Ciclismo, Mondiali 2010: Tor Hushovd campione del mondo. Peccato Pozzato, è quarto.

    Ciclismo, Mondiali 2010: Tor Hushovd campione del mondo. Peccato Pozzato, è quarto.

    Il mondiale australiano si è concluso con la vittoria che non t’ aspetti, il norvegese Tor Hushovd s’ impone in volata e conquista il titolo di campione del mondo.

    Il Mondiale d’Australia va quindi alla Norvegia con Tor Hushovd, più veloce di tutti in volata. Secondo posto per la Danimarca con Dan Breschel, completa il podio l’australiano Allan Davis. Il primo italiano all’ arrivo è quello più accreditato per la vittoria finale, Pippo Pozzato si piazza quarto dopo uno sprint in recupero battezzando la ruota di Oscar Freire che sicuramente non si è rivelata quella giusta.

    Comunque ottima la tattica di capitan Bettini, con gli azzurri protagonisti sin dai primi giri. Prima Tosatto, autore di una prova maiuscola, ha prodotto uno strappo importante, poi la coppia Nibali-Visconti, ha creato ulteriore selezione nel finale di gara. Nell’ultimo giro la corsa esplode definitivamente, ad accenderla è il favorito n. 1 della vigilia, il belga Gilbert che piazza uno scatto micidiale ma il suo vantaggio di 15 secondi si assottiglia e viene ripreso dal gruppo, seguono scatti e contro scatti, ma alla fine però, nessuno riesce a dare lo strappo decisivo nel finale e si conclude allo sprint, Tor Hushovd, dopo 6h21’49” precede tutti diventando il primo norvegese della storia a conquistare un titolo mondiale.

  • Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Dopo la paura il risveglio, l’Italia batte la Germania 3-1

    Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Dopo la paura il risveglio, l’Italia batte la Germania 3-1

    Inizia bene la seconda fase del mondiale per la nazionale di Andrea Anastasi azzurra che supera la Germania per 3 set a 1.

    Tuttavia l’ inizio degli azzurri non è rassicurante, la nazionale tedesca entra subito in partita e dopo il primo time out tecnico, prende il largo conquistando il primo set per 25-21. L’ Italia ed Anastasi non si fanno prendere dal panico ed iniziano un lento ma sonoro recupero, fuori Fei nel secondo set e dentro Lasko che con Savani regalano la seconda e la terza frazione frazione alla nazionale azzurra per 25-18 e 25-21. Quarto set. Parodi e Lasko show, la Nazionale di Lozano ce la mette tutta, ma gli azzurri non concedono più nulla. Oggi il math contro il Porto Rico per rimanere imbattuti ed arrivare a Roma carichi per la semifinale.

    Italia-Germania 3-1 (21-25, 25-18, 25-21, 25-18).

    Negli altri incontri, vittorie della Russia sulla Spagna per 3-2, facile la Francia che sconfigge il Giappone per 3-0 come facili sono le vittorie di Cuba sul Messico  e della Bulgaria sulla Polonia sempre per 3 set a 0.

  • Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Germania e Serbia ok. USA sconfitti a sorpresa.

    Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Germania e Serbia ok. USA sconfitti a sorpresa.

    Tutto facile per la Germania, che nel primo dei tre match del girone degli azzurri a Catania ha travolto Porto Rico 3-0 (25-22, 25-22, 25-18). Grande la prova del miglior giocatore tedesco, Gyorgy Grozer  che ha spazzato letteralmente via i portoricani con 24 punti (più o meno un terzo di quelli totali della sua squadra). Poca roba il Portorico che paga sicuramente la giornata poca felice di Soto che non va oltre i 17 punti. La speranza di tutti è che continui il suo momento no, anche domani contro gli azzurri.

    Ennesima sorpresa di questo pazzo Mondiale italiano, infatti la Repubblica Ceca ha dominato i campioni olimpici degli Stati Uniti, 3-0. Con una equilibrata distribuzione, la nazionale di Praga ha potuto contare sulle buone prove in attacco dei suoi tre schiacciatori principali: Platenik (12 punti), Stokr (11, sarà a Trento nel prossimo campionato per sostituire Vissotto tornato in patria) e Popelka (11). Importante vittoria anche della Serbia, che ha avuto la meglio sulla nazionale cubana per 3-1. Grande prova complessiva di squadra, con le punte rappresentate sicuramente Ivan Miljkovic, il suo bomber principale con 19 punti, e Nikola Kovacevic, che ne ha messi 14.

  • Ciclismo, Mondiali 2010: Cancellara doma il tempo, sua la crono mondiale.

    Ciclismo, Mondiali 2010: Cancellara doma il tempo, sua la crono mondiale.

    Fabian Cancellara si dimostra, come se ne avesse avuto mai bisogno, di essere l’ assoluto dominatore delle prove contro il tempo, conquistando per la quarta volta il titolo di campione del mondo della cronometro individuale maschile.

    Il fuoriclasse elvetico ha controllato con assoluta padronanza la corsa, partendo in maniera cauto ed iniziando una lenta ma inesorabile progressione verso la medaglia d’ oro. Si sono inchinati al dominio dello svizzero sia il britannico David Millar che il tedesco Tony Martin, rispettivamente medaglia d’ argento e di bronzo al traguardo con quarto l’ australiano, padrone di casa, Richie Porte in lizza sino all’ ultimo km per un posto sul podio.

    Ottima la prova di Cancellara che diventa pericolosissimo per i colori azzurri, vista la condizione mostrata, anche per la corsa in linea di domenica.

    Segnali preoccupanti per il movimento azzurro, infatti nessun rappresentante italiano era presente alla competizione, sicuramente da una nazione leader nel movimento, una lacuna gravissima da colmare immediatamente nel tempo.

    Ordine d’ arrivo:

    1 Fabian Cancellara SUI 58:09

    2 David Millar SCO 59:11 01:02

    3 Tony Martin GER 59:21 01:12

    4 Richie Porte AUS 59:28 01:19

    5 Michael Rogers AUS 01:34 02:25

    6 Koos Moerenhout NED 01:49 02:40

    7 Luis Leon Sanchez Gil ESP 01:53 02:44

    8 David Zabriskie USA 01:01:00 02:51

    9 Macej Bodnar POL 01:01:09 03:00

    10 Gustav Erik Larsson SWE 01:01:10 03:0

  • Ciclismo, Mondiali 2010: Pooley e Phinney iridati nelle crono. Mondiali 2013 a Firenze.

    Ciclismo, Mondiali 2010: Pooley e Phinney iridati nelle crono. Mondiali 2013 a Firenze.

    La brittanica Emma Pooley è la nuova campionessa del mondo nella prova contro il tempo. Questa volta l’ argento olimpico di pechino non ha avuto rivali chiudendo la sua prova (22,8 km) con il tempo di 32’48″44 (media oraria 41,697). Argento alla tedesca Judith Arndt, a 15″17, bronzo alla neozelandese Linda Melanie Villumsen (15″8). Lontane dal podio le italiane: Tatiana Guderzo decima a 1’25″, Noemi Cantele dodicesima a 1’41″. Da segnalare il quinto posto leggendaria ed immortale francese Jeannie Longo, 52 anni e non sentirli.

    Cronometro mondiale anche per gli under 23, con la vittoria del predestinato Taylor Phinney. L’ americano ha avuto la meglio nei confronti dell’ australiano Durbridge e del tedesco Kittel. Fra gli azzurri, buona la prestazione di Matteo Mammini, il migliore dei due azzurri in gara. Il campione italiano ha chiuso a quasi 50 secondi da Phinney, mentre l’ altro azzurro Leonardi, si piazza al 13° posto.

    Tutto sommato buona la prova degli azzurri, Mannini ottimo nella condotta di gara e sfortunato nel maltempo che ha trovato, mentre fra le donne, un pizzico di delusione per la Cantele, sicuramente arrivata in Australia in ottima forma ma non dimostrata sul percorso, buona invece, la prova della Guderzo ottimo viatico per la gara di sabato.

    Altra buona notizia per l’ Italia arriva dal congresso dell’Uci che si sta svolgendo a Melbourne in Australia e che ha assegnato all’Italia l’organizzazione dei Mondiali di ciclismo del 2013. La manifestazione si svolgerà a Firenze e in altre città della Toscana. Importante successo del ciclismo italiano ed occasione importantissima per dedicare questa vittoria al compianto e mai dimenticato, Franco Ballerini.

  • Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Italia che paura, battuto l’Iran 3-2

    Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Italia che paura, battuto l’Iran 3-2

    Terza partita e terza vittoria per la nazionale azzurra guidata da Andrea Anastasi, anche se raggiunta con molte difficoltà e solamente al tie-break contro un ottimo Iran.

    Eppure l’ inizio della partita lasciava pensare ad un’ altro facile tre a zero, con i primi due set scivolati via con tranquillità e sulla falsa riga delle due precedenti partite. Invece le difficoltà iniziano nel terzo set dove gli iraniani non alzano bandiera bianca sorprendendo così gli azzurri, che iniziano a giocare più contratti perdendo la fluidità di gioco contraddistinta nei primi due set. Con il terzo set andato, si pensa ad una pronta reazione della nazionale azzurra, reazione che sicuramente non si fa attendere ma che non basta, il set è combattutissimo con l’ Iran che arriva ad avere tre palle set prontamente recuperare dall’ Italia, con un ottimo Lasko, ma che non basta finendo per arrivare così al decisivo Tie-Break.  L’ equilibrio regna sovrano con l’ Italia che non riesce mai a staccare definitivamente l’ Iran che si arrende solamente alla fine per 15-13.

    Italia – Iran 3-2 (25-21;25-10;21-25;26-28;15-13).

    Adesso per l’ Italia inizia la seconda fase che si terrà a Catania, le avversario sono più difficili rispetto a quelle della prima fase con Germania e Portorico in un raggruppamento che mette in palio due posti per accedere alla terza e decisiva fase (in programma la prossima settimana a Roma).

    I risultati completi di giornata:

    GIRONE A
    Giappone-Egitto 3-2
    ITALIA-Iran 3-2

    GIRONE B
    Spagna-Tunisia 3-2

    Cuba-Brasile 3-2

    GIRONE C
    Porto Rico-Russia 3-2
    Australia-Camerun 1-3

    GIRONE D
    Messico-Venezuela 3-0
    Usa-Argentina 3-1

    GIRONE E
    Cina-Francia 0-3

    Bulgaria-R.Ceca 1-3

    GIRONE F
    Serbia-Polonia 1-3

    Germania-Canada 3-0

  • Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Italia esordio ok, 3-0 al Giappone.

    Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Italia esordio ok, 3-0 al Giappone.

    Italia buona la prima, la formazione di Anastasi con Vermiglio in regia, Fei schierato opposto, Savani-Parodi schiacciatori ricevitori, Birarelli-Mastrangelo centrali e Marra libero, supera in tre set la formazione nipponica.

    Primo set all’ insegna di Alessandro Fei, l’ opposto è infallibile ed un ottimo muro fanno conquistare la prima frazione alla nazionale azzurra. Nel secondo set, la formazione di Anastasi non cala d’ intensità ed il Giappone non riesce ad opporre una valida reazione. I nipponici tentano una timida reazione con ottime percentuali in battuta, ma la differenza tecnica che organizzativa tra le due squadre è abbissale e finisce per venire fuori alla distanza consentendo all’ Italia di chiudere facilmente sia il secondo che il terzo set. I primi due punti (al Mondiale si gioca con la vittoria che vale 2, non come nel campionato italiano) sono in cassaforte. Domenica l’Italia incontra l’Egitto allenato da Antonio Giacobbe, match abbordabile come quello appena concluso, ma la tensione deve essere tenuta alta perché la sorpresa può essere sempre dietro l’ angolo.

    Italia-Giappone 3-0 (25-20, 25-16, 25-14)

    Nelle altre partite, da segnalare le vittorie di EgittoPolonia che inaugurano ufficialmente il gruppo A, quello dell’Italia. A Milano, la squadra allenata dall’italiano Giacobbe s’impone 3-0 sull’Iran (25-21 25-17 25-21) mentre a Trieste la Polonia supera il Canada 3-0 (25-22 25-21 25-13). Negli altri raggruppamenti, sorprende il 3-2 della Francia sulla Rep. Ceca: a Torino, i transalpini vanno due volte in vantaggio prima di essere ripresi per poi imporsi al tiebreak 3-2 (25-19 22-25 25-21 24-26 15-10). Anche BrasileRussia, grandi favorite per il successo finale, iniziano la loro avventura con due facili vittorie contro Tunisia e Camerun: i verdeoro s’impongono 3-0 (25-14, 25-21, 25-14) in un’ora e quattro minuti, i russi 3-0 in 1h e 12′ (25-11, 25-20, 25-22). Infine, a Reggio Calabria, 3-0 dell’Argentina al Venezuela (25-23, 25-17, 25-18).

    Pool A : Egitto-Iran 3-0 (25-21, 25-17, 25-21)
    Pool B : Brasile-Tunisia 3-0 (25-14, 25-21, 25-14)
    Pool C : Russia-Camerun 3-0 (25-11, 25-20, 25-22)
    Pool D : Venezuela-Argentina 0-3 (23-25, 17-25, 18-25)
    Pool E : Francia-Rep. Ceca 3-2 (25-19, 22-25, 25-21, 24-26, 15-10)
    Pool F : Polonia-Canada 3-0 (25-22, 25-21, 25-13)

  • Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Finalmente si parte, Italia outsider, Brasile Favorito.

    Pallavolo, Mondiali Italia 2010: Finalmente si parte, Italia outsider, Brasile Favorito.

    Il 24 settembre partiranno ufficialmente i Campionati del Mondo di Pallavolo Maschile Italia 2010 con l’Italia che sarà lo scenario del più grande evento pallavolistico che si concluderà il 10-10-2010 con il PalaLottomatica di Roma che aprirà le sue porte alla finalissima.  E prima Ancona, Catania, Firenze, Milano, Modena, Reggio Calabria, Torino, Trieste e Verona, per un Mondiale che da Nord a Sud attraverserà tutto lo Stivale:

    Dodici giornate di gara da seguire tutte d’un fiato, con 104 paesi che saranno collegati e con l’Italia che sarà l’ombelico della pallavolo internazionale. Per quanto riguarda le nazioni favorite, come sempre, in pole position vi è il Brasile con le nazioni dell’ est Europa, Serbia e Russia a fargli compagnia. La nazionale azzurra parte un po’ in sordina, con un gruppo molto ben affiatato, un ottimo allenatore, Andrea Anastasi, ma con l’ assenza di un vero e proprio fuoriclasse in squadra.

    Innovativa è anche la formula di questo mondiale, infatti, il torneo come è stato detto più volte vedrà in campo 24 squadre. Si parte con sei gironi di quattro squadre, le prime tre classificate di ogni pool accedono alla fase successiva. Seconda fase – Le 18 squadre rimaste in lizza vengono suddivise in 6 pool da 3, le prime due di ogni raggruppamento passano alla terza. Terza fase – Il Mondiale entra nel vivo con la disputa di una sorta di quarti di finale allargati. Le 12 squadre sono divise in quattro gironi da tre. Le prime si qualificano per le finali che assegnano le medaglie, le seconde per i piazzamenti dal 5 all’8, le terze per quelli dal 9 al 12. Fase finale – Classiche semifinali incrociate per i piazzamenti. E poi le finali per le medaglie ed i piazzamenti.

    Girone abbordabile per la squadra azzurra di Andrea Anastasi, con Giappone, Egitto e Iran. Questo l’ elenco dei gironi e le città ospitanti.

    • Gruppo A Italia, Giappone, Egitto e Iran (Milano)
    • Gruppo B Brasila, Spagna, Cuba e Tunisia (Verona)
    • Gruppo C Russia, Portorico, Australia e Canada(Modena)
    • Gruppo D Usa, Argentina, Venezuela e Messico (Reggio Calabria)
    • Gruppo E Bulgaria, Cina, Francia e repubblica Ceca (Torino)
    • Gruppo F Serbia, Polonia, Germania e Canada (Trieste)

    Tra gli altri gironi il più incerto appare il gruppo E, con Francia, Cina, Repubblica Ceca e Bulgaria, mentre Il più ostico sembrerebbe il Gruppo B, con Brasile, Spagna, Cuba e Tunisia. Gruppo C equilibrato, in cui giocheranno Russia, Portorico, Australia e Camerun. Usa, Argentina, Venezuela e Messico nel girone D; gruppo E con Bulgaria, Cina, Francia e Repubblica Ceca; chiude il gruppo F con Serbia, Polonia, Germania e Canada.

  • Totti a tutto campo: “Ho pensato di smettere!”

    In un’intervista rilasciata poco fa, Francesco Totti ha risposto ad alcune domande che riguardavano vari argomenti, dal Mondiale appena terminato in Sudafrica, alla querelle con Balotelli e anche su alcune questioni politiche.

    La dichiarazione shock è stata proprio quella sul fattaccio della Finale di Coppa Italia contro l’Inter che lo ha visto protagonista di un calcione volontario rifilato al giocatore di colore nerazzurro:

    • E’ vero che ho pensato di smettere alla fine della scorsa stagione. Per quello che era successo. Però, parlando con delle persone importanti mi hanno fatto cambiare idea perché quando c’è la passione è difficile andare su altre strade“.

    Totti è entrato anche in argomento Nazionale, parlando di Lippi, Prandelli e dei recenti Mondiali sudafricani:

    • Non ho visto neanche una partita! Ero quasi sempre fuori e non sono riuscito a vederle, ma non pensavo che l’Italia uscisse al primo turno, nessuno se lo sarebbe mai aspettato. Se mi sono chiesto il perche’ dell’eliminazione? Tanti non erano in condizione ottimale, e’ l’unica cosa che posso pensare. Anche se ci fossi stato io magari sarebbe stato uguale, pero’ forse sapevano con chi prendersela“.

    Totti ha confermato di aver dato la propria disponibilità a Marcello Lippi:

    • Si, ho dato la mia disponibilità per la convocazione. Poi lui ha fatto le scelte che voleva fare, che sono rispettabilissime”. Al nuovo C.T. Cesare Prandelli faccio l’in bocca al lupo. E’ un grande allenatore e un grande uomo, se lo merita. Se mi dovesse chiamare? Lo saluterei volentieri e basta. Se ero vecchio l’anno scorso figuriamoci quest’anno…“.

    Inevitabile, forse, rispondere anche alle ultime polemiche con la Lega Nord:

    • Non rispondo a gente che non canta nemmeno l’inno nazionale. Ho sempre risposto che sono fiero di essere romano, l’ho sempre detto. Purtroppo ci sarà sempre invidia tra Roma e il Nord, però penso che dovrebbero pensare di più all’Italia rispetto a quello che dico o faccio io, o i romani. Ci sono cose più importanti“.
  • Maradona – Argentina, avanti insieme fino al 2014?

    Sono passati 12 giorni dalla pesante sconfitta con la Germania e conseguente eliminazione ai quarti di finale del Mondiale sudafricano e sul futuro di Maradona se ne sono scritte di tutti i colori. Prima le dichiarazioni sul suo “ciclo terminato” come ct dell’Argentina al rientro in patria con l’accoglienza da eroi che i tifosi della Seleccion hanno riservato ai propri beniamini, poi le presunte voci su un suo contatto, rivelatesi infondate, con i dirigenti del Napoli per un suo ritorno nella città partenopea, infine le indiscrezioni che volevano l’AFA, la federazione argentina, voler prolungare di un solo anno il contratto da selezionatore al Pibe de Oro fino alla fine della prossima Coppa America in programma proprio in Argentina nel 2011.

    E’ di oggi la notizia che il presidente della federazione, Julio Grondona, nei prossimi giorni incontrerà Maradona per proporgli il prolungamento del contratto fino al 2014. Ad annunciarlo è stato il portavoce dell’AFA Ernesto Cerquis Balio che ha anche assicurato di non aver mai preso in considerazione soluzioni alternative per rimpiazzare Diego. Quindi fiducia anche per i prossimi Mondiali che si terranno in “terra nemica”, in Brasile, ma prima bisognerà attendere la risposta del diretto interessato che dovrebbe arrivare nella prossima settimana, tra martedì e mercoledì. La palla passa nelle mani di Diego.