Tag: mondiali 2010

  • Mondiali 2010: Australia – Serbia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni AUSTRALIA – SERBIA (ore 20:30)

    AUSTRALIA (4-4-2): 1 Schwarzer, 2 Neill, 6 Beauchamp, 11 Chipperfield, 8 Wilkshire, 23 Bresciano, 5 Culina, 14 Holman, 7 Emerton, 16 Valeri, 4 Cahill.
    A disposizione: 12 Federici, 21 Carnay, 20 Milligan, 15 Jedinak, 9 Kennedy, 19 Garcia, 22 Vidosic, 17 Rukavytsya, 18 Galekovic
    Ct: Verbeek.
    SERBIA (4-3-2-1): 1 Stojkovic, 6 Ivanovic, 5 Vidic, 3 Kolarov, 10 Stankovic, 13 Lukovic, 8 Lazovic, 14 Jovanovic, 17 Krasic, 15 Zigic, 22 Kuzmanovic.
    A disposizione: 23 Djuricic; 12 Isailovic, 16 Obradovic, 2 Rukavina, 4 Kacar, 7 Tosic, 11 Milijas, 18 Ninkovic, 19 Petrovic, 20 Subotic, 21 Mrdja, 9 Pantelic
    Ct: Antic.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Ghana – Germania. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni GHANA – GERMANIA (ore 20:30)

    GHANA (4-1-4-1): 22 Kingson, 4 Pantsil, 5 J. Mensah, 19 Addy, 2 Sarpei, 6 Annan, 21 Asamoah, 13 Ayew, 23 Boateng, 3 Gyan, 12 Tagoe.
    A disposizione: 1 Agyei, 16 Ahorlu, 7 Inkoom, 17 Ayew, 15 Vorsah, 10 Appiah, 11 Muntari, 20 Abeyie, 18 Adiyiah, 14 Amoah, 9 Boateng, 8 Jonathan Mensah
    Ct: Rajevac.
    GERMANIA (4-2-3-1): 1 Neuer, 3 Friedrich, 17 Mertesacker, 14 Badstuber, 16 Lahm, 6 Khedira, 7 Schweinsteiger, 8 Ozil, 13 Mueller, 10 Podolski, 19 Cacau.
    A disposizione: 12 Wiese, 22 Butt, 20 Boateng, 5 Tasci, 2 Jansen, 4 Aogo, 18 Kroos, 21 Marin, 15 Trochowski, 23 Gomez, 9 Kiessling
    Ct: Loew.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Donovan all’ultimo respiro. Gli Stati Uniti agli ottavi da leader

    Donovan all’ultimo respiro. Gli Stati Uniti agli ottavi da leader

    Bello, entusiasmante e ricco di colpi scena. Il Mondiale in terra d’Africa è destinato a far sussultare tifosi in ogni momento della partita. Gli Stati Uniti, oggi pomeriggio, si giocava il futuro in Sudafrica contro l’Algeria e con un orecchio alla partita tra Inghilterra e Slovenia.

    Il gol dell’inglese Defoe dopo appena 23′ impone alla nazionale a stelle strisce solo la vittoria per bissare gli ottavi di Germania 2006. L’inizio di partita è però favorevole all’Algeria. minuto 20, svarione difensivo degli algerini che regalano una palla d’oro a Gomez, il centravanti statunitense si fa respingere da M’bholi, la palla finisce a Dempsey che insacca facile facile. Non è d’accordo De Bleeckere, che su segnalazione del guardalinee fischia un dubbio fuorigioco.

    La partita scivola via se ritmi altissimi ma se Howard sembra in vacanza lo stesso non si può dire per l’estremo difensore Mboli autore di prestazione maiuscola. Quando più nessuno ci crede una discesa da destra di Altidore consegna a Donovan il pallone-qualificazione: M’bholi anticipa Dempsey ma non trattiene. Per l’esterno dei Los Angeles Galaxy è un gioco da ragazzi scaraventare in rete l’1-0 e correre ad esultare con un’intera nazione.

    Gli Stati Uniti si qualificano al primo posto mettendosi alle spalle l’Inghilterra di Capello.

  • Defoe salva Capello. Inghilterra agli ottavi

    Defoe salva Capello. Inghilterra agli ottavi

    Ha ragione ancora una volta Fabio Capello, la scelta di schierare Defoe dal primo minuto al fianco di Rooney risulta azzeccata. E’ infatti il colored del Tottenham a realizzare il gol qualificazione al 23′ spedendo in rete un gran cross di Milner.

    La nazionale della regina catechizzata a dovere da Capello non sbaglia questa volta l’approccio alla partita mettendo subito alle corde la Slovenia grazie ad un centrocampo più equilibrato e alla spinta costante di Jonshon e Cole sulle fasce. Per tutto il primo tempo è l’Inghilterra a comandare il gioco e a sprecare tantissime palle gol sopratutto con Lampard, mentre su Defoe è Handanovic ad esser miracoloso.

    Non cambia nemmeno nella ripresa il cliché della partita, Defoe dopo un minuto ha l’occasionissima per chiudere l’incontro ma sbaglia incredibilmente. La partita è in pieno controllo inglese che tra il 57′ e il 60′ ha ben tre palle gol per chiudere l’incontro. Sulla prima è ancora Handanovic a dire non a Defoe, poi è Rooney a sbattere sul palo prima e poi ancora sul portiere udinese.

    Come vuole la legge calcio nel finale l’Inghilterra rischia terribilmente, è il funambolico Birsa a sbagliare un gol incredibile che avrebbe qualificato i suoi e nel finale è Upson a chiudere la porta a Dedic.

    Inghilterra agli ottavi da seconda, ma per Capello troppa sofferenza. Per la Slovenia doppia la beffa, gli Stati Uniti in pieno recupero segnano il gol qualificazione eliminandoli di fatto.

    SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010

  • Ghana-Germania e Australia-Serbia notte thrilling

    Ghana-Germania e Australia-Serbia notte thrilling

    Il gruppo D tra poche ora entrerà in campo per disputare gli ultimi 90′ necessari per decretare le due “elette”. Il campioni d’Africa del Ghana affrontano la Germania forti del primo posto del girone e con la possibilità di giocare su due risultati, di contro i tedeschi di Loew non hanno mai fallito il passaggio al secondo turno e nonostante il capitombolo con la Serbia hanno dimostrato di esser in un buon momento di condizione.

    La Germania dovrà rinunciare a Klose squalificato e al suo posto dovrebbe esser schierato Cacau con alle spalle il solito terzetto formato da Ozil, Podolski e Muller. Rajevac si poggia sempre sull’imprevedibile Asamoah Gyan in attacco e sulla vivacità di Ayew e Tagoe a supporto.

    GHANA-GERMANIA
    Probabili formazioni di Ghana-Germania, terzo turno del gruppo D del Mondiale di calcio, in programma mercoledì alle 20.30.
    Ghana (4-1-4-1): 22 Kingson, 4 Pantsil, 5 J. Mensah, 19 Addy, 2 Sarpei, 6 Annan, 21 Asamoah, 13 Ayew, 23 Boateng, 3 Gyan, 12 Tagoe. (1 Agyei, 16 Ahorlu, 7 Inkoom, 17 Ayew, 15 Vorsah, 10 Appiah, 11 Muntari, 20 Abeyie, 18 Adiyiah, 14 Amoah, 9 Boateng, 8 Jonathan Mensah). All.: Rajevac.
    Germania (4-2-3-1): 1 Neuer, 3 Friedrich, 17 Mertesacker, 14 Badstuber, 16 Lahm, 6 Khedira, 7 Schweinsteiger, 8 Ozil, 13 Mueller, 10 Podolski, 19 Cacau. (12 Wiese, 22 Butt, 20 Boateng, 5 Tasci, 2 Jansen, 4 Aogo, 18 Kroos, 21 Marin, 15 Trochowski, 23 Gomez, 9 Kiessling). All.: Loew.
    Arbitro: Simon (Brasile).

    La Serbia cerca il lascia passare all’ostica Australia. Gli uomini di Antic galvanizzati dal successo contro i tedeschi proveranno a sfondare con le giocate di Krasic e Jovanovic il muro eretto da Verbeek. L’Australia ritrova Cahill.


    Australia (4-4-2):
    1 Schwarzer, 2 Neill, 6 Beauchamp, 11 Chipperfield, 8 Wilkshire, 23 Bresciano, 5 Culina, 14 Holman, 7 Emerton, 16 Valeri, 4 Cahill. (12 Federici, 21 Carnay, 20 Milligan, 15 Jedinak, 9 Kennedy, 19 Garcia, 22 Vidosic, 17 Rukavytsya, 18 Galekovic). All.: Verbeek.
    Serbia (4-3-2-1): 1 Stojkovic, 6 Ivanovic, 5 Vidic, 13 Lukovic, 3 Kolarov, 10 Stankovic, 8 Lazovic, 14 Jovanovic, 17 Krasic, 15 Zigic, 22 Kuzmanovic. (23 Djuricic; 12 Isailovic, 16 Obradovic, 2 Rukavina, 4 Kacar, 7 Tosic, 11 Milijas, 18 Ninkovic, 19 Petrovic, 20 Subotic, 21 Mrdja, 9 Pantelic). All.: Antic.
    Arbitro: Larrionda (Uru).

  • Mondiali 2010: Stati Uniti – Algeria. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni STATI UNITI – ALGERIA (ore 16:00)

    STATI UNITI (4-4-2): 1 Howard, 6 Cerundolo, 15 De Merit, 5 Onyewu, 3 Bocanegra, 10 Donovan, 4 M. Bradley, 8 Dempsey, 17 Altidore, 14 Buddle, 19 Edu.
    A disposizione: 18 Guzan; 23 Hahnemann, 2 Spector, 7 Beasley, 9 Gomez, 11 Holden, 12 Bornstein, 13 Clark, 16 Torres, 20 Findley, 21 Goodson, 22 Feilhaber.
    Ct: Bradley.
    ALGERIA (4-4-2): 23 Mbouli, 2 Bougherra, 5 Halliche, 4 Yahia, 3 Belhadj, 13 Matmour, 19 Yebda, 8 Lacen, 15 Ziani, 21 Kadir, 7 Boudebouz.
    A disposizione: 1 Gaouaoui, 16 Chaouchi , 17 Guedioura, 14 Laifaoui, 18 Medjani, 6 Mansouri, 12 Belaid, 22 Abdoun, 20 Mesbah, 10 Saifi, 11 Djebbour
    Ct: Saadane.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Slovenia – Inghilterra. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SLOVENIA – INGHILTERRA (ore 16:00)

    SLOVENIA (4-4-2): 1 S. Handanovic, 2 Brecko, 4 Suler, 5 Cesar, 13 Jokic, 10 Birsa, 8 Koren, 18 Radosavljevic, 17 Kirm, 14 Dedic, 11 Novakovic.
    A disposizione: 12 J.Handanovic; 16 Seliga, 6 Ilic, 22 Mavric, 19 Filekovic, 3 Dzinic, 20 Komac, 21 Stevanovic, 15 Krhin, 9 Ljubijankic, 23 Matavz
    Ct: Kek.
    INGHILTERRA (4-4-2): 1 James, 2 Johnson, 6 Terry, 15 Upson, 3 A. Cole, 7 Lennon, 8 Lampard, 14 Barry, 11 J. Cole, 4 Gerrard, 10 Rooney.
    Ct: 12 Green; 23 Hart, 5 Dawson, 13 Warnock, 22 Carrick, 16 Milner, 9 Crouch, 17 Wright-Phillips, 19 Defoe, 21 Heskey
    Ct: Capello.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    SPECIALE MONDIALI 2010

  • Inghilterra all’ultima chance con la Slovenia. Stati Uniti e Algeria in agguato

    Tra meno di un’ora comincerà la terza e ultima giornata del Gruppo C che decreterà le due squadre qualificate agli ottavi di finale. L’Inghilterra rischia seriamente l’eliminazione che in patria sarà accolta come una delle più grandi disfatte della storia calcistica oltremanica. Il ct Fabio Capello, chiamato a guidare la squadra della regina alla conquista del Mondiale a distanza di 44 anni, si giocherà il tutto per tutto contro la capolista Slovenia. Urge però compattezza di squadra dopo gli attriti interni allo spagliatoio e che hanno interessato in particolar modo il ct stesso e Terry.
    La vittoria inglese è a portata di mano e il pareggio potrebbe non bastare; per centrare gli ottavi con un pari, gli inglesi devono sperare in un pareggio degli Stati Uniti ma con almeno 2 gol in meno rispetto alla stessa Inghilterra altrimenti a qualificarsi saranno gli americani.

    Capello però non vuole fare calcoli e indica la strada del successo ai suoi: senza lo squalificato Carragher, al suo posto Upson, il ct esclude dagli 11 titolari l’attaccante Heskey con Joe Cole e Steven Gerrard che andranno a supportare Rooney, sul quale don Fabio ripone quasi tutte le speranze qualificazione.
    Nella Slovenia giocheranno gli “italiani” Samir Handanovic, Cesar e Jokic; l’attacco sarà formato da Dedic e Novakovic.

    Probabili formazioni SLOVENIA – INGHILTERRA (ore 16:00)

    SLOVENIA (4-4-2): 1 S. Handanovic, 2 Brecko, 4 Suler, 5 Cesar, 13 Jokic, 10 Birsa, 8 Koren, 18 Radosavljevic, 17 Kirm, 14 Dedic, 11 Novakovic.
    A disposizione: 12 J.Handanovic; 16 Seliga, 6 Ilic, 22 Mavric, 19 Filekovic, 3 Dzinic, 20 Komac, 21 Stevanovic, 15 Krhin, 9 Ljubijankic, 23 Matavz
    Ct: Kek.
    INGHILTERRA (4-4-2): 1 James, 2 Johnson, 6 Terry, 15 Upson, 3 A. Cole, 7 Lennon, 8 Lampard, 14 Barry, 11 J. Cole, 4 Gerrard, 10 Rooney.
    Ct: 12 Green; 23 Hart, 5 Dawson, 13 Warnock, 22 Carrick, 16 Milner, 9 Crouch, 17 Wright-Phillips, 19 Defoe, 21 Heskey
    Ct: Capello.

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

    In contemporanea si giocherà Stati Uniti – Algeria, sfida meno affascinante ma non per questo meno importante. Sia americani che africani possono ambire concretamente alla qualificazione agli ottavi di finale. L’Algeria deve vincere per forza, gli Stati Uniti passerebbero anche con un pari se anche l’Inghilterra dovesse pareggiare per via delle reti segnate.

    Per quanto riguarda le formazioni, il ct americano Bradley rinuncia ancora a Beasley e schiera il milanista Onyewu al centro della difesa, a centrocampo il veterano Donovan e l’emergente Dempsey mentre in attacco la coppia Buddle – Edu. Nell’Algeria giocherà il sempre pericoloso Ziani.

    Probabili formazioni STATI UNITI – ALGERIA (ore 16:00)

    STATI UNITI (4-4-2): 1 Howard, 6 Cerundolo, 15 De Merit, 5 Onyewu, 3 Bocanegra, 10 Donovan, 4 M. Bradley, 8 Dempsey, 17 Altidore, 14 Buddle, 19 Edu.
    A disposizione: 18 Guzan; 23 Hahnemann, 2 Spector, 7 Beasley, 9 Gomez, 11 Holden, 12 Bornstein, 13 Clark, 16 Torres, 20 Findley, 21 Goodson, 22 Feilhaber.
    Ct: Bradley.
    ALGERIA (4-4-2): 23 Mbouli, 2 Bougherra, 5 Halliche, 4 Yahia, 3 Belhadj, 13 Matmour, 19 Yebda, 8 Lacen, 15 Ziani, 21 Kadir, 7 Boudebouz.
    A disposizione: 1 Gaouaoui, 16 Chaouchi , 17 Guedioura, 14 Laifaoui, 18 Medjani, 6 Mansouri, 12 Belaid, 22 Abdoun, 20 Mesbah, 10 Saifi, 11 Djebbour
    Ct: Saadane.

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

    SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: highlights Nigeria – Corea del Sud 2-2

    E’ la Corea del Sud la seconda squadra del Gruppo B a qualificarsi per gli ottavi di finale dopo l’Argentina; gli asiatici pareggiano per 2-2 contro una Nigeria sprecona che avrebbe potuto centrare l’impresa qualificazione proprio ai danni dei coreani e della Grecia. Gli africani passano in vantaggio con Uche, rimonta coreana firmata da Lee Jung Soo e da Park Chu Young e pareggio definitivo di Yakubu su calcio di rigore.

    [jwplayer mediaid=”106225″]

  • Mondiali 2010: highlights Grecia – Argentina 0-2

    L’Argentina regola la Grecia 2-0 nell’ultima partita del Gruppo B e accede agli ottavi di finale, da prima in classifica e a punteggio pieno, dove incontrarà il Messico. Le reti tutte nella ripresa portano la firma di Demichelis e Palermo; ancora miracoli dei portieri e pali sulla strada di Messi fermo a quota 0 gol segnati. La Grecia, con questa sconfitta, saluta il Mondiale.

    [jwplayer mediaid=”106222″]