Tag: mondiale

  • Mondiali 2010: Ghana – Australia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni GHANA – AUSTRALIA (ore 16:00)

    GHANA (4-4-2): Kingston, Pantsil, John Mensah, Vorsah, Sarpei, Annan, Muntari, D. Ayew, K. Boateng, Gyan, Tagoe.
    A disp: Agyei, Ahorlu, Inkoom, I. Ayew, Jonatan Mensah, Appiah, Asamoah, Abeyie, Adiyiah, Amoah, D. Boateng, Addy.
    Ct: Rajevac.
    AUSTRALIA (4-5-1): Schwarzer, Neill, Moore, Chipperfield, Wilkshire, Bresciano, Culina, Grella, Emerton, Kewell, Kennedy.
    A disposizione: Federici, Carnay, Milligan, Beauchamp, Holman, Valeri, Jedinak, Garcia, Vidosic, Rukavytsya, Galekovic.
    Ct: Verbeek.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

  • Mondiali 2010: l’Olanda risolve la pratica Giappone, decide Sneijder

    Mondiali 2010: l’Olanda risolve la pratica Giappone, decide Sneijder

    L’Olanda non entusiasma ma è estremamente cinica: a Durban la squadra di Van Marwijk ancora orfana di Robben, si impone di misura su un buon Giappone grazie alla rete di Sneijder all’ottavo minuto della ripresa ma con il portiere nipponico Kawashima che ci mette del suo respingendo praticamente la sfera nella propria porta. Gli Orange sono l’unica squadra al momento, insieme all’Argentina di Maradona, ad essere a punteggio pieno in classifica con 6 punti conquistati nelle due partite giocate ritrovandosi così a guidare in prima posizione il Gruppo E. Per i Tulipani la qualificazione agli ottavi è davvero vicina.

    Sembra di assistere al match d’esordio giocato con la Danimarca con l’Olanda che è brava a mantenere il possesso palla ma che non trova sbocchi per i suoi attaccanti, messi in trappola dalla retroguardia del Sol Levante. Nel primo tempo sono poche le occasioni degne di nota e solo una verso la porta avversaria, quella di Honda che impegna Stekelenburg alla presa.

    Il calcio champagne olandese non si vede ma gli arancioni nella ripresa aumentano il ritmo e trovano il vantaggio al 53′ con la solita “sassata” dalla distanza di Sneijder, il suo primo gol ai Mondiali: Olanda 1, Giappone 0. Il risultato non cambierà ma l’Olanda nel finale si prenderà qualche richio di troppo: dopo una buona occasione sprecata dal neo entrato Afellay al posto del fantasista interista e match winner Sneijder, in cui il portiere Kawashima si supera in uscita, i nipponici vanno vicinissimi al pari con un’azione di contropiede di Okazaki che, suo malgrado, trova Stekelenburg in  giornata di grazia per poi reclamare un rigore, inesistente, qualche minuto più tardi su un’incursione in area di Tamada.

    L’Olanda così potrebbe essere la prima squadra a staccare il biglietto per gli ottavi di finale e terminare con molta probabilità al primo posto del Gruppo E, se la gara di stasera tra Camerun e Danimarca dovesse finire in parità per poi affrontare la seconda piazzata del girone dell’Italia (azzurri compresi).

    Il tabellino
    OLANDA – GIAPPONE 1-0
    53′ Sneijder
    OLANDA (4-2-3-1): Stekelenburg; Van der Wiel, Heitinga, Mathijsen, Van Bronckhorst; Van Bommel, De Jong; Kuyt, Sneijder (83′ Afellay), Van der Vaart (72′ Elia); Van Persie (88′ Huntelaar).
    A disposizione: Vorm, Boschker, Boulahrouz, Ooijer, Braafheid, De Zeeuw, Schaars, Babel.
    Ct: Van Marwijk
    GIAPPONE (4-5-1): Kawashima; Nagatomo, Nakazawa, Tanaka, Komano; Abe; Hasebe (77′ Okazaki), Matsui (64′ S. Nakamura), Endo, Okubo (77′ Tamada); Honda.
    A disposizione: Narazaki, Kawaguchi, Uchida, Iwamasa, Konno, K. Nakamura, Inamoto, Yano, Morimoto.
    Ct: Okada
    Arbitro: Baldassi (Argentina)
    Ammoniti: Van der Wiel (O)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Olanda – Giappone. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni OLANDA – GIAPPONE (ore 13:30)

    OLANDA (4-2-3-1): Stekelenburg; Van Der Wiel, Heitinga, Mathijsen, Van Bronckhorst; Van Bommel, De Jong; Kuyt, Sneijder, Van der Vaart; Van Persie.
    Ct: Van Marvijk.
    GIAPPONE (4-1-4-1): Kawashima; Nagatomo, Nakazawa, Tanaka, Komano; Abe; Matsui, Honda, Hasebe, Endo; Okubo.
    Ct: Okada.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • La furia della stampa inglese si abbatte su Capello. Il Daily Express: “Fab Flop”

    La furia della stampa inglese si abbatte su Capello. Il Daily Express: “Fab Flop”

    Capello sulla graticola. I media inglesi sono infuriati con il ct della nazionale Don Fabio per il secondo pareggio in due gare, questa volta con la modesta Algeria che è stata la vincitrice morale del match, e che mina il passaggio del turno agli ottavi di finale. Un Mondiale che rischia di finire anzitempo per la squadra della regina dopo che, a gran voce, si era fissato l’obiettivo di raggiungere la finale con la speranza di vincere il campionato del Mondo a distanza di 44 anni dall’ultima e unica volta. E anche i reali William e Harry (nella foto) pare non abbiano gradito lo spettacolo offerto ieri dall’Inghilterra.

    Oltremanica però perdono la pazienza e attaccano duramente Fabio Capello, l’uomo da 6 milioni di sterline che era stato incaricato di riportare nella patria del calcio il trofeo più ambito dalle nazionali. Il Daily Express esordisce con un il gioco di parole “Fab Flop” per rimarcare il fallimento, fino ad ora, del tecnico italiano mentre il Guardian scrive di “un’Inghilterra senza’anima, senza stimoli e senza speranza“; il Times invece descrive il pareggio di ieri come “il punto di non ritorno“. Più ironico il Mirror Sport che titola “Cape Clowns” giocando con il nome della città sudafricana, Città del Capo, dove si è consumato il “Macello” secondo il Daily Telegraph.

    Nell’occhio del ciclone non solo Capello ma anche il giocatore più attesso dagli inglesi e definito come l’attaccante più forte di questo Mondiale, Wayne Rooney. Il Times gli riserva la foto della prima pagina mentre si rivolge, alla telecamera che lo riprende, in maniera scorbutica verso i tifosi inglesi che fischiano l’uscita del campo dei giocatori. Il Mirror e il Daily Star titolano “Roobish” e giocano sull’assonanza fra il cognome di Wayne e la spazzatura, infine il Sun scrive in prima pagina “Roo-boo-zela” e descrive la partita come “oscena e deprimente“.

  • Mondiali 2010, Loew: “La Germania andrà agli ottavi”

    Joachim Loew, ct della Germania, analizza così la sconfitta rimediata oggi contro la Serbia, un ko che complica i piani-qualificazione della nazionale tedesca:

    Oggi abbiamo avuto diversi problemi: i due gialli per Klose, diverse occasioni sbagliate, un penalty fallito. Tante opportunità per segnare, ma sfortunatamente non ci siamo riusciti. Ma non ho dubbi – aggiunge il ct tedesco – andremo agli ottavi. Siamo dispiaciuti ma abbiamo voglia di continuare“.

  • Mondiali 2010: Inghilterra – Algeria. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni INGHILTERRA – ALGERIA (ore 20:30)

    INGHILTERRA (4-4-2): Green, Johnson, Carragher, Terry, Cole, Lennon, Gerrard, Lampard, Barry, Heskey, Rooney.
    A disposizione: James, Hart, Dawson, Upson, Warnock, Carrick, Joe Cole, Milner, Wright-Phillips, Defoe, Crouch.
    Ct: Capello.
    ALGERIA (4-4-2): Chaouchi, Bougherra, Halliche, Yahia, Belhadj, Matmour, Yebda, Lacen, Ziani, Kadir, Djebbour.
    A disposizione: Gaouaoui, Boudebouz, Guedioura, Laifaoui, Medjani, Mansouri, Belaid, Abdoun, Mesbah, Mbouli, Saifi
    Ct: Saadane.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

  • Mondiali 2010: l’Inghilterra di Capello cerca il riscatto con l’Algeria

    Stasera torna in campo l’Inghilterra guidata da Capello, chiamata al riscatto dopo il pareggio ottenuto nella prima gara contro gli Stati Uniti. A Città del Capo contro l’Algeria Don Fabio vuole ottenere la prima vittoria Mondiale sfumata contro gli americani qualche giorno fa per la papera di Green sul tiro innocuo di Dempsey. Il portiere della nazionale, surclassato dalle critiche della stampa d’oltremanica, stasera prenderà il suo posto regolarmente tra i pali ricevendo ancora una volta fiducia dal ct.
    L’obiettivo sono i 3 punti, non importa come ci si arrivi. C’è bisogno di fare bottino pieno e approfittare del rocambolesco 2-2 del pomeriggio tra Slovenia e Stati Uniti per prendersi la vetta della classifica del Gruppo C. Di fronte la modesta Algeria che, persa la gara d’esordio, sembra spacciata e vicina all’eliminazione dal torneo.

    Per quanto riguarda i 22 che scenderanno in campo, Capello, come già preannunciato, da un’altra chance a Green tra i pali mentre Gerrard e Lampard carcheranno di innescare le giocate di Wayne Rooney. Tra gli africani, orfani di Ghezzal espulso contro la Slovenia, è in dubbio il portiere Chaouchi; l’uomo più pericoloso, Ziani, invece sarà regolarmente in campo.

    Il pronostico, come facilmente deducibile, è tutto a favore dell’Inghilterra ma le sorprese in questo Mondiale sono sempre dietro l’angolo (vedi Spagna, vedi Francia, vedi Germania). E in caso di una sconfitta il fallimento per la squadra della regina sarebbe totale.

    Probabili formazioni INGHILTERRA – ALGERIA (ore 20:30)

    INGHILTERRA (4-4-2): Green, Johnson, Carragher, Terry, Cole, Lennon, Gerrard, Lampard, Barry, Heskey, Rooney.
    A disposizione: James, Hart, Dawson, Upson, Warnock, Carrick, Joe Cole, Milner, Wright-Phillips, Defoe, Crouch.
    Ct: Capello.
    ALGERIA (4-4-2): Chaouchi, Bougherra, Halliche, Yahia, Belhadj, Matmour, Yebda, Lacen, Ziani, Kadir, Djebbour.
    A disposizione: Gaouaoui, Boudebouz, Guedioura, Laifaoui, Medjani, Mansouri, Belaid, Abdoun, Mesbah, Mbouli, Saifi
    Ct: Saadane.

  • Mondiali 2010: Slovenia – Stati Uniti. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SLOVENIA – STATI UNITI (ore 16:00)

    SLOVENIA (4-4-2): 1 S. Handanovic, 2 Brecko, 4 Suler, 5 Cesar, 13 Jokic, 10 Birsa, 8 Koren, 18 Radosavljevic, 17 Kirm, 14 Dedic, 11 Novakovic.
    A disposizione: 12 J. Handanovic, 16 Seliga, 6 Ilic, 22 Mavric, 19 Filekovic, 3 Dzinic, 20 Komac, 21 Stevanovic, 15 Krhin, 9 Ljubijankic, 7 Pecnik, 23 Matavz.
    Ct: Kek.
    STATI UNITI (4-4-2): 1 Howard, 6 Cerundolo, 15 DeMerit, 5 Onyewu, 3 Bocanegra, 10 Donovan, 4 M. Bradley, 13 Clark, 8 Dempsey 17 Altidore, 14 Buddle.
    A disposizione: 18 Guzan, 23 Hahnemann, 2 Spector, 7 Beasley, 9 Gomez, 11 Holden, 12 Bornstein, 16 Torres, 19 Edu, 20 Findley, 21 Goodson, 22 Feilhaber.
    Ct: Bradley.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

  • Mondiali 2010: Germania – Serbia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni GERMANIA – SERBIA (ore 13:30)

    GERMANIA (4-2-3-1): 1 Neurer, 16 Lahm, 17 Mertesacker, 3 Friedrich, 14 Badstuber, 6 Khedira, 7 Schweinsteiger, 13 Muller, 8 Ozil, 10 Podolski, 1 Klose.
    A disposizione: 12 Wiese, 22 Butt, 2 Jansen, 4 Aogo, 5 Tasci, 20 J. Boateng, 18 Kroos, 15 Trochowski, 9 Kiessling, 23 Gomez, 21 Marin, 19 Cacau).
    Ct: Low.
    SERBIA (4-3-2-1): 1 Stojkovic; 6 Ivanovic; 20 Subotic; 5 Vidic; 3 Kolarov; 10 Stankovic; 4 Kacar; 7 Tosic; 14 Jovanovic; 17 Krasic; 15 Zigic.
    A disposizione: 23 Djuricic; 12 Isailovic; 16 Obradovic; 2 Rukavina; 22 Kuzmanovic; 18 Ninkovic; 19 Petrovic; 7 Tosic; 8 Lazovic; 21 Mrdja; 9 Pantelic.
    Ct: Antic

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    LA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA

  • Mondiali 2010: Francia – Messico. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni FRANCIA – MESSICO (ore 20:30)

    FRANCIA (4-2-3-1): 1 Lloris; 2 Sagna, 5 Gallas, 3 Abidal, 13 Evra; 19 Diaby, 14 Toulalan, 15 Malouda, 7 Ribery, 10 Govou, 21 Anelka.
    A disposizione: 16 Mandanda, 4 Reveillere, 6 Planus, 8 Gourcuff, 17 Squillaci, 22 Clichy, 19 Diaby, 18 Diarra, 12 Henry, 9 Cisse’, 11 Gignac, 20 Valbuena).
    Ct: Domenech.
    MESSICO (4-3-3): 1 Perez, 12 Aguilar, 5 Osorio, 2 Rodriguez, 3 Salcido, 16 Juarez, 4 Marquez, 6 Torrado, 17 Dos Santos, 9 Franco, 11 Vela.
    A disposizione: 13 Ochoa, 23 Luis Ernesto Michel, 14 Hernandez, 15 Moreno, 8 Castro, 18 Guardado, 19 Magallon, 20 Torres, 7 Barrera, 21 Bautista, 22 Medina, 10 Blanco.
    Ct: Aguirre.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010