Tag: mondiale

  • Mondiali 2010: la Corea del Nord cerca l’impresa con il Portogallo di Ronaldo

    Mondiali 2010: la Corea del Nord cerca l’impresa con il Portogallo di Ronaldo

    Tra poco meno di un’ora aprirà l’11esimo giorno di partite la sfida tra Portogallo e Corea del Nord, valida per la seconda giornata del Gruppo G. Un match delicato per i lusitani che, dopo il pari con la Costa d’Avorio, sono costretti a vincere per assicurarsi almeno il secondo posto e poi, eventualmente, giocarsi il primato nella terza e ultima giornata del raggruppamento con il Brasile. E la stella Cristiano Ronaldo, forse un pò troppo sicuro di sè, pensa proprio alla sfida con la Selecao, snobbando in un certo senso la partita contro gli asiatici.
    I coreani hanno già vinto il loro Mondiale segnando un gol contro il Brasile 5 volte campione del Mondo e lo hanno fatto a coronamento di una prestazione convincente e che può dare quella fiducia in più nelle proprie capacità che permetterebbe, oggi, di strappare un risultato positivo; la squadra di Kim Jong Hun non ha niente da perdere, la sua bella figura l’ha già fatta ed è per questo motivo che Ronaldo e compagni dovranno stare attenti.

    In classifica un punto per il Portogallo, zero per la Corea alla quale basta un pari e poi giocarsi la qualificazione nell’ultima e decisiva giornata con la Costa d’Avorio; i portoghesi, se non vincono oggi, sono poi costretti a battere il Brasile per ottenere il pass per gli ottavi di finale.

    Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo il ct lusitano Queiroz non potrà contare sull’apporto fondamentale di Deco che siederà in panchina per un fastidio muscolare mentre Liedson verrà supportato da Simao, dall’ex juventino Tiago e da Cristiano Ronaldo cui è affidata gran parte della responsabilità di questo Mondiale. Nei coreani soltanto conferme rispetto alla gara di una settimana fa, compresa la presenza dell’ “eroe” Ji Yun Nam.

    Probabili formazioni PORTOGALLO – COREA DEL NORD (ore 13:30)

    PORTOGALLO (4-2-3-1): 1 Eduardo, 3 Paulo Ferreira, 2 Bruno Alves, 6 Ricardo Carvalho, 23 Fabio Coentrao, 8 Pedro Mendes, 16 Raul Meireles, 7 Cristiano Ronaldo, 19 Tiago, 11 Simao, 9 Liedson.
    A disposizione: 12 Beto, 22 Daniel Fernandes, 13 Miguel, 4 Rolando, 21 Ricardo Costa, 5 Duda, 15 Pepe, 14 Miguel Veloso, 20 Deco, 10 Danny, 18 Hugo Almeida, 17 Ruben Amorim
    Ct: Queiroz.
    COREA DEL NORD (4-4-2): 1 Ri Myong Guk, 5 Ri Kwang Chon, 16 Nam Song Cho, 13 Pak Chol Jin, 3 Ri Jun-il, 8 Ji Yun Nam, 11 Mun In Guk, 17 An Yong Hak, 4 Chol Pak Nam, 9 Jong Tae-se, 10 Hong Jong Yo.
    A disposizione: 18 Kim Myong-Gil, 20 Kim Myong Won, 2 Cha Jong Hyok, 14 Pak Nam Chol, 7 An Chol Hyok, 21 Ri Kwang-Hyok, 22 Kim Kyong-il, 6 Kim Kum-il, 19 Ri Chol-Myong, 23 Pak Sung-Hyok, 12 Choe Kum-Chol, 15 kim Yong-Jun
    Ct: Kim Jong Hun.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: Spagna e Portogallo chiudono la seconda giornata

    Mondiali 2010, il programma di oggi: Spagna e Portogallo chiudono la seconda giornata

    Italia e Brasile, dopo le fatiche di ieri (deludenti gli azzurri che non vanno oltre l’1-1 con la Nuova Zelanda, più brillanti rispetto all’esordio i verdeoro che battono 3-1 la Costa d’Avorio, passano il testimone a Spagna e Portogallo che oggi chiudono la seconda giornata del Mondiale sudafricano.

    Apre la giornata Portogallo – Corea del Nord (Gruppo G), match delicato per i lusitani in cui la parola d’obbligo è vincere anche se gli asiatici hanno fatto sudare più del dovuto il Brasile nella prima partita e sarà difficile per Ronaldo e compagni ottenere i 3 punti. La stella della nazionale portoghese e del Real Madrid però pensa già alla sfida con la Selecao di venerdì, quasi a snobbare la squadra di Kim Jong-Hun. Un punto per il Portogallo, zero per la Corea alla quale basta un pari e poi giocarsi la qualificazione nell’ultima e decisiva giornata con la Costa d’Avorio; i portoghesi, se non vincono oggi, sono costretti a battere il Brasile per ottenere il pass per gli ottavi di finale.

    Alle 16:00 è in programma il big match del Gruppo H tra Cile – Svizzera: entrambe a 3 punti in classifica, elvetici e sudamericani hanno l’opportunità di fare fuori la favorita Spagna e una vittoria delle due segnerebbe il passaggio alla fase successiva con un turno d’anticipo. Ma in caso di parità il discorso si complicherebbe soltanto per il Cile (Spgana permettendo) perchè poi la squadra di Bielsa dovrà incontrare proprio le Furie Rosse campioni d’Europa in carica nell’ultima giornata che deciderà chi continuerà l’avventura mondiale e chi invece tornerà a casa.

    A chiudere la seconda giornata, alle 20:30, Spagna – Honduras (Gruppo H). La squadra di Del Bosque, dopo la brutta sorpresa riservata dalla Svizzera, deve fare bottino pieno perchè la casella indica ancora zero punti in classifica; e il pari non eliminerebbe la Spagna ma renderebbe tutto più difficile. Il potenziale delle Furie Rosse è mostruoso ma questo è un Mondiale strano, in cui le “piccole” riescono ad imporsi o a strappare risultati positivi dalle big. E chissà se l’Honduras riuscirà nell’impresa.

    Questo il programma di oggi lunedì 21 giugno

    • PORTOGALLO – COREA DEL NORD (Città del Capo ore 13:30, in diretta su Sky)
    • CILE – SVIZZERA (Port Elizabeth ore 16:00, in diretta su Sky)
    • SPAGNA – HONDURAS (Johannesburg ore 20:30, in diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010, interviste Italia – Nuova Zelanda. Lippi deluso: “Dovevamo vincere”

    Il ct azzurro Marcello Lippi analizza, deluso, il pari ottenuto contro la Nuova Zelanda che rischia di compromettere il cammino azzurro verso gli attavi di finale. Di seguito le interviste ai protagonisti di Italia – Nuova Zelanda terminata 1-1.

    Lippi: “Abbiamo dimostrato poca concretezza, siamo stati sfortunati, è la seconda volta che ci fanno gol nell’unico tiro in porta che concediamo. Poi abbiamo provato a raddrizzarla, ma non ci siamo riusciti. Era una partita da vincere. In attacco potevamo e dovevamo fare qualcosa in più. Pirlo? Può dare una grande mano, ma non è ancora pronto. Non so se riuscirà a giocare contro la Slovacchia.
    Ci abbiamo provato in tutti i modi, ma possiamo fare meglio, sappiamo fare meglio. Non era una partita facile, nessuna partita è facile in un Mondiale. La prossima sarà decisiva, se vogliamo andare avanti dobbiamo vincerla. Qualità? Credo che nel secondo tempo ci fosse tanta qualità in campo, ma abbiamo continuato a buttare palloni in area, dovevamo forse cercare di giocare più palla a terra, perchè loro sono forti sulle palle alte. Ora dobbiamo rimboccarci le maniche e cercare di battere la Slovacchia, non abbiamo voglia di andare a casa. Sono convinto delle scelte che ho fatto, non credo proprio che ci siano fenomeni rimasti a casa che avrebbero potuto cambiare le cose. Pepe? Scelta tecnica, nel primo tempo non ha fatto quello che gli chiedevo e ho deciso di cambiarlo. Ma non è una punizione, volevo solo sfruttare altri giocatori che avevo in panchina come Camoranesi e Di Natale”.

    Cannavaro: “Il gol che abbiamo preso è una casualità. Oggi è arrivato da una palla deviata, me la sono trovata addosso, ma rivedendola secondo me era in fuorigioco. C’è rammarico, perché lavoriamo bene anche in fase difensiva, ma alla prima occasione prendiamo gol. La nostra è una squadra che ha cercato il gol, loro erano chiusi ed era difficile trovare spazi, nonostante ciò abbiamo preso un palo e ci sono state 4-5 parate loro. Speriamo di sbloccarci giovedì”.

    Iaquinta: “Non ci sono problemi là davanti, ma solo il rammarico di non riuscire a fare gol. Adesso bisogna pensare alla prossima. Siamo campioni del mondo, ma questo è un altro mondiale e dobbiamo arrivare in fondo. Non dobbiamo fare calcoli, ma prepararci bene in questi quattro giorni e andare in campo per vincere. Lippi non era arrabbiato, aveva solo dell’amaro in bocca. Ci ha detto che abbiamo fatto una buona partita, ma dobbiamo essere più cattivi nella zona gol. Il rigore? Il mister mi ha detto di tirarlo e alla fine è andata bene. Contro la Slovacchia ci giochiamo tutto”.

  • Mondiali 2010: highlights Italia – Nuova Zelanda 1-1

    C’è tanta delusione per il pari ottenuto dall’Italia contro la modesta Nuova Zelanda, gara terminata con il punteggio di 1-1. Gli All Whites colpiscono a freddo gli azzurri grazie ad una disattenzione difensiva di capitan Cannavaro che permette a Smeltz (in posizione di fuorigioco) di battere Marchetti. Il pareggio arriva su calcio di rigore procurato da De Rossi e trasformato da Iaquinta. Ora serve una vittoria ad ogni costo per gli uomini di Lippi per passare il turno e accedere agli ottavi di finale.

  • Mondiali 2010: Brasile – Costa d’Avorio. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni BRASILE – COSTA D’AVORIO (ore 20:30)

    BRASILE (4-3-3): 1 Julio Cesar, 2 Maicon, 3 Lucio, 4 Juan, 5 Felipe Melo, 6 Bastos, 7 Elano, 8 Gilberto Silva, 9 Luis Fabiano, 10 Kakà, 11 Robinho.
    A disposizione: 12 Gomes, 13 Dani Alves, 14 Luisao, 15 Thiago Silva, 16 Gilberto, 17 Josuè, 18 Ramires, 19 Julio Baptista, 20 Kleberson, 21 Nilmar, 22 Doni, 23 Grafite
    Ct: Dunga.
    COSTA D’AVORIO: 1 Barry, 4 K. Toure, 5 Zokora, 8 Kalou, 9 Tiote, 11 Drogba, 15 Dindane, 17 Tiene, 19 Y. Toure, 20 Demel, 21 Eboue
    A disposizione: 2 Angoua, 3 Boka, 6 Gohouri, 7 Doumbia, 10 Gervinho, 12 Gosso, 13 Romaric, 14 Kone, 16 Zogbo, 18 Keita, 22 Bamba, 23 Yeboah.
    Ct: Eriksson

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Slovacchia – Paraguay. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SLOVACCHIA – PARAGUAY (ore 13:30)

    SLOVACCHIA (4-3-3): 1 Mucha; 2 Pekarik, 3 Skrtel, 16 Durica, 6 Strba; 7 Weiss, 8 Kozak, 21 Salata; 17 Hamsik, 11 Vittek, 9 Sestak.
    Ct: Weiss.
    PARAGUAY (4-3-3): 1 Villar; 6 Bonet, 21 Alcaraz, 14 Da Silva, 3 Morel; 13 Vera, 15 Caceres, 16 Riveros; 9 Santa Cruz, 18 Valdez, 19 Barrios.
    Ct.: Martino.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: l’Italia all’assalto della Nuova Zelanda, in serata spazio al Brasile

    Mondiali 2010, il programma di oggi: l’Italia all’assalto della Nuova Zelanda, in serata spazio al Brasile

    Ieri abbiamo osservato attentamente l’Olanda che, vincendo per 1-0 contro il Giappone, si è assicurata quasi certamente il passaggio del turno agli ottavi di finale dove incontrerà una squadra del gruppo dell’Italia. E oggi scendono in campo proprio i nostri azzurri per la seconda giornata del Gruppo F che cercheranno di battere la modesta, ma sorprendente, Nuova Zelanda. Poi chiuderà il decimo giorno di partita l’interessantissimo match tra Brasile e Costa d’Avorio.

    Ad aprire però alle 13:30 saranno Slovacchia e Paraguay, inserite nel raggruppamento dell’Italia; si parte da una situazione di classifica di assoluta parità (tutti a 1 punto) quindi bisognerà trovare i 3 punti per poter sperare di continuare nell’avventura sudafricana. La Slovacchia di Hamsik però non ha risposto alle attese nella gara d’esordio facendosi poi beffare nel finale, dopo un lungo assedio, da Reid che ha permesso agli All Whites di pareggiare. I sudamericani invece hanno disputato una discreta partita contro gli azzurri ottenendo un punto d’oro per la classifica. Da tenere d’occhio il ben assortito attacco paraguaiano (Santa Cruz, Barrios, Valdez, Cardozo).

    A seguire alle 16:00 l’altra partita del Gruppo F a chiuderne la seconda giornata tra Italia e Nuova Zelanda, confermata per 10/11 la formazione dell’esordio per la nostra nazionale ma con le assenze pesanti di Buffon e Pirlo. Sulla carta non c’è storia ma il Sudafrica ha insegnato che nessuna squadra parte da favorita. Riusciranno gli azzurri di Marcello Lippi a centrare la prima vittoria nel Mondiale?

    In serata la palla passerà al Brasile di Carlos Dunga impegnato nella delicata sfida contro la Costa d’Avorio. I verdeoro, nonostante la vittoria, hanno deluso contro la Corea del Nord, prestazione al di sotto delle aspettative che ha procurato al ct della Selecao tante critiche. Gli africani, che sono reduci dal pari guadagnato contro il Portogallo, cercheranno di strappare qualche punto importante stasera per competere insieme a Brasile e lusitani per l’accesso agli ottavi di finale.

    Questo il programma di oggi domenica 20 giugno

    • SLOVACCHIA – PARAGUAY (Bloemfontein ore 13:30, in diretta su Sky)
    • ITALIA – NUOVA ZELANDA (Nelspruit ore 16:00, in diretta su Rai e Sky)
    • BRASILE – COSTA D’AVORIO (Johannesburg ore 20:30, in diretta su Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Camerun – Danimarca. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni CAMERUN – DANIMARCA (ore 20:30)

    CAMERUN (4-4-2): 16 Souleymanou, 19 Mbia, 5 Bassong, 3 Nkoulou, 2 Assou-Ekotto, 11 Makoun, 18 Eyong, 6 A. Song, 20 Mandjeck, 9 Eto’o, 13 Choupo-Moting.
    A disposizione: 7 Nguemo, 4 R. Song, 8 Geremi, 10 Emana, 12 Bong, 14 Chedjou, 15 Webo, 1 Kameni, 17 Idrissou, 21 Matip, 22 Assembe, 23 Aboubakar.
    Ct: Le Guen
    DANIMARCA (4-5-1): 1 Sorensen, 4 Agger, 3 Kjaer, 6 Jacobsen, 15 S. Poulsen, 2 C. Poulsen, 10 Jorgensen, 12 Kahlenberg, 19 Rommedahl, 20 Enevoldsen, 11 Bendtner.
    A disposizione: 16 Andersen, 22 Christiansen, 13 Kroldrup, 23 Mtiliga, 5 Kvist, 14 J. Poulsen, 8 Gronkjaer, 21 Eriksen, 18 Larsen, 17 Beckmann, 9 Tomasson).
    Ct: Olsen.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

  • Mondiali 2010: ultima chiamata per Camerun e Danimarca

    Tra poco meno di un’ora allo stadio Loftus Versfeld di Pretoria scenderanno in campo Camerun e Danimarca per cercare la vittoria che alimenterebbe le speranze di secondo posto del Gruppo E e conseguente passaggio alla fase ad eliminazione diretta.
    Entrambe reduci da una sconfitta, con il Giappone il Camerun e con l’Olanda la Danimarca, africani e scandinavi non possono sbagliare: una sconfitta segnerebbe la fine dell’avventura Mondiale.

    Le due squadre non passano un buon momento per diversi motivi: i Leoni Indomabili dell’attaccante ex Barcellona e ora all’Inter Et’o’o sono alle prese con qualche problema all’interno dello spogliatoio con il ct Le Guen al centro di una polemica riguardante gli 11 mandati in campo contro gli Orange, i danesi invece arrivano all’importantissimo match con problemi di formazion, soprattutto in attacco dove Tomasson e Beckmann saranno quasi certamente fuori uso e il recupero della stella Niklas Bendtner non è poi così certo anche se durante la prima giornata il gigante dell’Arsenal ha giocato per circa un’ora.

    La Danimarca non ha mai perso contro una squadra africana durante la fase finale di un Mondiale ma gli africani potranno contare sulla potenza e la classe del loro bomber principe Eto’o per sfatare questo tabù.

    Probabili formazioni CAMERUN – DANIMARCA (ore 20:30)

    CAMERUN (4-4-2): 16 Souleymanou, 19 Mbia, 5 Bassong, 3 Nkoulou, 2 Assou-Ekotto, 11 Makoun, 18 Eyong, 6 A. Song, 20 Mandjeck, 9 Eto’o, 13 Choupo-Moting.
    A disposizione: 7 Nguemo, 4 R. Song, 8 Geremi, 10 Emana, 12 Bong, 14 Chedjou, 15 Webo, 1 Kameni, 17 Idrissou, 21 Matip, 22 Assembe, 23 Aboubakar.
    Ct: Le Guen
    DANIMARCA (4-5-1): 1 Sorensen, 4 Agger, 3 Kjaer, 6 Jacobsen, 15 S. Poulsen, 2 C. Poulsen, 10 Jorgensen, 12 Kahlenberg, 19 Rommedahl, 20 Enevoldsen, 11 Bendtner.
    A disposizione: 16 Andersen, 22 Christiansen, 13 Kroldrup, 23 Mtiliga, 5 Kvist, 14 J. Poulsen, 8 Gronkjaer, 21 Eriksen, 18 Larsen, 17 Beckmann, 9 Tomasson).
    Ct: Olsen.

  • Mondiali 2010, Francia: Anelka rispedito a casa per insulti a Domenech

    E’ arrivata implacabile la decisione della Federazione francese di escludere dal gruppo l’attaccante Nicolas Anelka dopo che questi, durante l’intervallo della gara Francia – Messico poi persa 2-0, ha insultato e offeso in maniera pesante il ct Domenech una volta appreso che sarebbe stato sostituito [leggi]. Ad annunciarlo è stato lo stesso vicepresidente dalla Fff, Noel Le Graet che ha valutato il da farsi di comune accordo con la “vittima” Domenech e la delegazione francese ufficiale presente in Sudafrica.

    Questo il comunicato della Federazione francese:

    Informato nella tarda serata di venerdì del grave incidente avvenuto durante il primo tempo della partita Francia – Messiso, il presidente della Federazione, Jean-Pierre Escalettes, ha chiesto a Nicolas Anelka, alla presenza del capitano Patrice Evra, di presentare scuse ufficiali all’opinione pubblica francese, come pure di scusarsi delle sue affermazioni davanti a Raymond Domenech, lo staff e i 23 giocatori della squadra francese. Di fronte al rifiuto del giocatore di presentare pubbliche scuse, ha preso la decisione, in pieno accordo con il selezionatore e i membri della delegazione ufficiale presenti a Knysna, di escludere dal gruppo Nicolas Anelka già da sabato sera. Le affermazioni di Nicolas Anelka nei confronti del selezionatore della Nazionale, Raymond Domenech, sono totalmente inaccettabili per la Fff, il calcio francese ed i valori che essi difendono“.

    Anelka tornerà in patria nei prossimi giorni. Una brutta vicenda che evidenzia i problemi e i dissapori esistenti all’interno del gruppo francese e che sono venuti alla luce dopo le due pessime figure contro l’Uruguay (pareggio 0-0) e il Messico (ko 2-0) che con molta probabilità condanneranno la Francia all’eliminazione prematura dal Mondiale sudafricano.