Tag: Modena Volley

  • Superlega: Perugia cade a Modena, ok Trento

    Superlega: Perugia cade a Modena, ok Trento

    Sarà un dualismo fino alla fine, Modena Volley e Diatec Trentino fino alla fase playoff giocheranno testa a testa la regular season di Superlega, i buoni propositi e le possibilità di un inserimento da parte di Perugia e Lube Macerata sono spazzati via da questa giornata che mette in carniere per le due di testa altri tre punti pesanti.

    I successi a sorpresa di Calzedonia Verona e CMC Ravenna fanno pensare proprio all’equilibrio delle forze al di sotto delle due compagini di testa, in pratica dal terzo posto all’ottavo fino alla fine può succedere qualsiasi cosa e siamo solo alla prima giornata di ritorno della regular season.

    Sir Safety Perugia-Modena Volley era il big-match di questa prima giornata di ritorno, ma a fare da centro dell’attenzione è stato un incidente accaduto ad uno spettatore durante il primo set. Il tifoso si è accasciato al suolo del PalaEvangelisti per un attacco cardiaco, i soccorritori volontari lo hanno rianimato più volte strappandolo alla morte e dopo una buona mezz’ora la partita è ripresa, fosse successa la stessa cosa in uno stadio di calcio probabilmente la partita sarebbe andata avanti senza problemi, ma non è certo il caso di far polemica, l’importante è che lo spettatore di Bastia Umbra stia bene dopo l’intervento degli addetti e il resto passa in secondo piano. La partita era iniziata con un sostanziale equilibrio con Modena avanti 18-20 al momento della sospensione e dopo il riscaldamento supplementare e la ripresa del gioco la Sir Safety riaggancia gli avversari sul 20-20. E’ Petric che chiude il set a favore degli ospiti sul 22-25. Il secondo set vede qualche cambiamento nel sestetto base di Modena ma sempre un equilibrio spettacolare, è il solito Atanasijevic, che con 9 punti e il 67% di attacchi riusciti, mette Perugia avanti agli emiliani e chiude la seconda frazione per 25-20. Nel terzo set si è visto sempre un certo equilibrio, con Modena però sempre avanti soprattutto grazie all’ex Petric, che è stato vero e proprio mattatore della gara, e ad un ottimo lavoro a muro dei gialloblù. Quarto set con tante modifiche per Grbic e Perugia che provano fino alla fine a recuperare ma la chiusura del match va a Modena e Atanasijevic è l’ultimo baluardo ad arrendersi. Soprattutto le buone notizie arrivano per le rassicuranti notizie che arrivavano dall’ospedale dove era stato portato il tifoso colto da malore.

    Modena contro Perugia torna a vincere | Foto Twitter
    Modena contro Perugia torna a vincere | Foto Twitter

    Calzedonia ha festeggiato al sua 400esima partita in Serie A, oggi Superlega, nel migliore dei modi, con una vittoria pesane. Il 3-1 maturato in casa è frutto della sua straordinaria combattività e della discontinuità della Lube che si vede in pieno solo nel terzo e quarto set della gara. Certamente per Macerata pesa tantissimo l’assenza di Fei, ma questo non po’ essere l’unico motivo della débâcle, la partita è stata molto bella con scambi colpo su colpo in ogni set, adesso c’è da vedere il continuo di Verona, se nella sua crescita c’è il margine per competere anche a livelli maggiori come contro Modena e Trento.

    Padova-Trento mostra una bella combattività da parte dei più deboli, ma il volley è uno sport dove grinta e coraggio non bastano per contrastare la tecnica superiore. La Diatec Trentino resta al comando e vince 0-3 sulla Tonazzo Padova che non sfigura anche perché Trento sbaglia molto pur tenendo la differenza tecnica tra le due squadre. Tra le due compagini si è vista il killer instinct dei trentini che hanno sfruttato le occasioni avute, mentre i veneti quando hanno avuto la possibilità di contrattaccare sugli attacchi della Diatec fermati hanno fallito. Solo nel secondo set Padova si avvicina seriamente ai primi della classe, che però si destano da un leggero torpore e riprendono le redini della gara.

    La CMC strapazza Piacenza e si gode tre punti che la pongono sopra Latina e che le permettono di allungare proprio sui piacentini. Una partita che ha evidenziato come in stagione le squadre possano avere dei cambiamenti tumultuosi, Copra alla ricerca di un nuovo gioco da sviluppare con un nuovo regista e tra tante assenze, mentre Ravenna pur sempre senza Koumentakis ha fatto vedere una buona crescita e scioltezza nel gioco. Da parte dei ravennati splendido Cebulji, mentre in casa Copra splende ed è ultimo ad arrendersi il solito Zlatanov.

    In coda ottimi successi per Molfetta e Monza che si tengono nella parte alta della zona calda, con i primi ora ad insidiare proprio la Copra Piacenza e Monza ad inanellare il secondo successo consecutivo ai danni di un Latina che al momento è poca carne e poco pesce.

    RISULTATI 13° TURNO SUPERLEGA:

    CMC Ravenna-Copra Piacenza 3-0 (25-22 / 25-19 / 25-21)

    Calzedonia Verona-Cucine Lube Banca Marche 3-1 (25-17 / 25-23 / 18-25 / 25-22)

    Exprivia Neldiritto Molfetta-Revivre Milano 3-0 (25-23 / 28-26 / 25-20)

    Tonazzo Padova-Energy T.I. Diatec Trentino 0-3 (21-25 / 23-25 / 19-25)

    Sir Safety Perugia-Modena Volley 1-3 (22-25 / 25-20 / 22-25 / 21-25)

    Vero Volley Monza-Top Volley Latina 3-1 (13-25 / 25-22 / 25-23 / 25-22)

    Riposo: Altotevere Città di Castello-Sansepolcro

    CLASSIFICA SUPERLEGA:

    33 punti: Energy T.I. Diatec Trentino e Modena Volley; 28 punti: Cucine Lube Banca Marche Treia; 27 punti: Sir Safety Perugia; 25 punti: Calzedonia Verona; 22 punti: CMC Ravenna; 21 punti: Top Volley Latina; 18 punti: Copra Piacenza; 16 punti: Exprivia Neldiritto Molfetta; 9 punti: Vero Volley Monza; 7 punti: Tonazzo Padova e Altotevere Città di Castello-Sansepolcro; 6 punti: Revivre Milano.

  • SuperLega: cade Modena, Trento ora é alla pari

    SuperLega: cade Modena, Trento ora é alla pari

    Avvincente epilogo del 2014 in Superlega, dove la corazzata Modena cade sotto i colpi di Macerata, così la Lube ridisegna la testa della classifica ponendo sul trono all’ultimo turno dell’anno Energy T.I. Diatec Trentino che con un secco 3-0 batte Copra Piacenza. Definita anche la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia.

    Così la Lube Banca Marche ferma l’indomabile Modena Volley in un match al cardiopalma terminato al tie-break e dove il muro di Macerata ha fatto la differenza. La squadra allenata da Giuliani all’ultimo turno del 2014 si risveglia da un momento no, dopo tre sconfitte finisce l’anno con il botto battendo i primi della classe ed attestandosi in terza posizione. La Diatec invece vive un turno da favola, ennesima vittoria al PalaTrento e, come detto, primato in classifica ottenuto con il pareggio dei punti in classifica ma attraverso un successo in più rispetto agli emiliani.

    Trento chiude il 2014 in testa alla Superlega | Foto Twitter
    Trento chiude il 2014 in testa alla Superlega | Foto Twitter

    Il titolo di campione d’inverno consente a Trento di affrontare l’ottava in classifica nei quarti di finale di Coppa Italia che manco a farlo apposta è proprio la Copra Piacenza appena battuta. La Lube se la dovrà vedere contro il la Top Volley Latina, che in quest’ultimo turno ha riposato, mentre la Sir Safety Perugia, vittoriosa su Molfetta in campionato, se la dovrà vedere contro Calzedonia Verona risalita al quinto posto grazie alla vittoria netta su Città di Castello. Vince agevolmente anche Ravenna contro Milano in trasferta e questo le permette di andare ai quarti contro Modena.

    Vero Volley Monza chiude il 2014 con una importante vittoria su Tonazzo Padova ed in veneto, questo successo permette al fanalino di coda della Superlega di raggiungere la Revivre Milano a sei punti ed al tempo stesso di accorciare il fondo della classifica preannunciando un 2015 di grande battaglia.

    RISULTATI 13° TURNO SUPERLEGA

    Sir Safety Perugia-Exprivia Neldiritto Molfetta 3-1 (23-25 / 25-17 / 25-20 / 25-20)

    Cucine Lube Banca Marche Treia-Modena Volley 3-2 (25-19 / 21-25 / 23-25 / 25-15 / 15-10)

    Tonazzo Padova-Vero Volley Monza 1-3 (20-25 / 25-22 / 25-27 / 18-25)

    Calzedonia Verona-Altotevere Città di Castello-Sansepolcro 3-0 (25-22 / 25-20 / 25-19)

    Revivre Milano-CMC Ravenna 0-3 (24-26 / 23-25 / 16-25)

    Energy T.I Diatec Trentino-Copra Piacenza 3-0 (25-17 / 25-17 / 27-25)

    Riposo: Top Volley Latina.

    CLASSIFICA:

    30 punti: Energy T.I Diatec Trentino e Modena Volley; 28 punti: Cucine Lube Banca Marche Treia; 27 punti: Sir Safety Perugia; 22 punti: Calzedonia Verona; Top Volley Latina; 19 punti: CMC Ravenna; 18 punti: Copra Piacenza; 13 punti: Exprivia Neldiritto Molfetta; 7 punti: Tonazzo Padova e Altotevere Città di Castello-Sansepolcro; 6 punti: Revivre Milano e Vero Volley Monza.

  • Superlega, Trento batte Modena e salva record

    Superlega, Trento batte Modena e salva record

    L’undicesima giornata di Superlega di volley ha regalato emozioni a non finire, qualche risultato a sorpresa ma poco invariato in termini di classifica, perché Macerata non riesce ad approfittare della sconfitta di Modena perdendo contro Latina. Bene Perugia che supera al tie-break Monza e a sorpresa Molfetta schiaccia Ravenna.

    ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO-MODENA VOLLEY 3-0 (25-18 / 25-19 / 29-27)

    Era atteso come un big-match e così è stato, anche se il risultato inganna. Trento battendo la capolista la stoppa a 27 parziali di gara vinti consecutivi e così facendo mantiene il suo record di 30 set chiusi in vantaggio ininterrottamente, ma al di là di questo la sconfitta emiliana dice anche che la Superlega è comunque un campionato apertissimo e resterà combattuto fino alla fine. La bravura di Trento è stata nel mettere pressione a Modena, effettuare servizi spinti che non hanno mai permesso agli emiliani di fare il loro gioco e chiudere sempre con attenzione in difesa. MVP del match è stato l’opposto Nemec, realizzatore di 18 punti con una media del 69% in attacco, 6 muri ed un ace.

    Nel big match delal 11ma giornata di Superlega festeggia Trento | Foto Twitter
    Nel big match delal 11ma giornata di Superlega festeggia Trento | Foto Twitter

    Partono meglio gli ospiti che con Bruninho, Vettori e Piano bloccano inizialmente i padroni di casa mettendo i canarini davanti, tuttavia Trento resta in scia, grazie ad un ottimo servizio e ad una reazione capolavoro prima pareggiano e poi verso metà primo set si mettono davanti. Ace in battuta di Lanza e Kaziyski e un muro che funziona fanno la differenza come i troppi errori degli ospiti che perdono il primo set 25-18. La seconda frazione vive sull’entusiasmo del primo set per Trento, che continua a martellare gli avversari incapaci di reagire nei cambi palla. Nemec e Solè perfetti a muro e sempre Kaziyski mettono in difficoltà Modena che dai nove metri non riesce ad essere efficace mentre Trento sì ed il secondo set si chiude 25-19. La terza frazione è più combattuta, Modena parte forte grazie a Piano e Trento sembra sgretolarsi sia fisicamente che mentalmente finché ancora uno straordinario Nemec non sveglia i suoi che fanno un recupero incredibile e vanno a chiudere la partita ai vantaggi.

    CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA-TOP VOLLEY LATINA 1-3 (17-25 / 26-24 / 22-25 / 23-25)

    Ci si aspettava che Macerata approfittasse della sconfitta di Modena ed invece è arrivata a sorpresa una bella vittoria per la Top Volley. Era dal febbraio 2013 che il Fontescodella non vedeva una sconfitta della Lube e ci voleva un ex (Starovic) ed una perfetta organizzazione di gioco messa in campo dal coach di Latina Blengini. Stupisce in Macerata i black-out improvvisi e l’incapacità di riprendere le partite quando la squadra va sotto e deve rincorrere.

    E’ proprio quello che è accaduto, Latina è stata efficace in battuta e nel gioco d’attacco andando subito davanti nel primo set mentre Macerata non si è mai riuscita ad avvicinare pur rincorrendo gli avversari che hanno chiuso la prima frazione 17-25. Nel secondo set, qualche cambio e finalmente Baranovicz che a muro ferma gli avversari rimettono a fatica in parità il match per 1-1 nel computo dei set. Nel terzo e quarto set però Latina ricomincia a fare il suo gioco, solo Sabbi e Parodi ci mettono qualcosa per tenere a galla i padroni di casa che tuttavia vedono sempre gli avversari con un vantaggio e portano a casa il match.

    SIR SAFETY PERUGIA-VERO VOLLEY MONZA 3-2 (19-25 / 25-18 / 18-25 / 25-22 / 15-13)

    Emozionante partita, dovuta soprattutto però alla irriconoscibile prestazione della Sir Safety contro un avversario decisamente inferiore sulla carta, ma che comunque ha dato battaglia e quasi quasi non riusciva a fare lo scherzetto al sestetto di Nikola Grbic.

    Inizio gara all’insegna di Padura Diaz che sia a muro che in attacco mette sotto Perugia che commette errori a ripetizione in attacco e ha un Atanasijevic sottotono mai efficace veramente. Monza ne approfitta e chiude agevolmente il primo set 19-25. Secondo set dominato da Perugia che con Fromm e Barone in particolare rimettono le cose in parità. Ci si aspettava che Perugia prendesse in mano la gara ed invece la squadra è stata irriconoscibile con Grbic che si è dannato l’anima per cercare di smuovere i suoi e fare una rimonta nel parziale invano. Nel quarto set si sveglia Atnasijevic finalmente e Perugia ritorna quasi ai suoi livelli abituali mettendo un parziale di 21-14 per poi riaddormentarsi e rischiare la rimonta lombarda vanificata dall’errore in battuta di Padura Diaz. Il tie-break ha dato a Monza l’illusione di poter vincere la prima gara stagionale perché è stata davanti fino al 10-11 poi Perugia con Vujevic ha preso il largo chiudendo la gara.

    Festa Padova per la bella vittoria su Piacenza | Foto Twitter
    Festa Padova per la bella vittoria su Piacenza | Foto Twitter

    Gara bruttina tra CMC Ravenna e Exprivia Neldiritto Molfetta ma che ha regalato i tre punti alla Exprivia (2-3) che così sale in classifica a quota 11 punti tenendo a distanza Padova che pure vince contro Piacenza al tie-break e attestandosi a quota 7 punti e superando Altotevere Città di Castello fermata sorprendentemente dalla Revivre Milano per 3-2.

    CLASSIFICA REGULAR SEASON SUPERLEGA

    27 punti: Modena Volley; 25 punti: Cucine Lube Banca Marche Treia; 24 punti: Energy T.I. Diatec Trentino; 21 punti: Sir Safety Perugia; 18 punti: Calzedonia Verona e Top Volley Latina; 16 punti: CMC Ravenna; 15 punti: Copra Piacenza; 11 punti: Exprivia Neldiritto Molfetta; 7 punti: Tonazzo Padova e Altotevere Città di Castello-Sansepolcro; 6 punti: Revivre Milano; 3 punti: Vero Volley Monza.