Tag: MLB

  • MLB, Greg Halman ucciso dal fratello

    MLB, Greg Halman ucciso dal fratello

    Tragedia nel mondo della MLB, la Major League Baseball: Greg Halman dei Seattle Mariners è stato ucciso dal fratello Jason. La sconvolgente notizia arriva direttamente dall’Olanda, Paese natale di Greg (che era nato ad Haarlem il 26 novembre 1987), che è stato trovato morto nella casa di suo fratello per via di ferite da arma da taglio. E proprio il fratello Jason, come già detto, è stato subito arrestato ed è il principale imputato per l’atroce delitto.

    Greg Halman, Seattle Mariners | © Otto Greule Jr/Getty Images

    Dopo una telefonata arrivata alla polizia, i soccorritori hanno cercato immediatamente di raggiungere l’abitazione nei pressi del porto di Rotterdam ed una volta arrivati di rianimare lo sventurato giocatore dei Mariners ma non c’è stato nulla da fare: la situazione era disperata dato che Halman aveva riportato numerose ferite da arma da taglio ( probabilmente un coltello) e giaceva privo di sensi (e forse già privo di vita) in un lago di sangue.

    Secondo una prima ricostruzione la tragedia sarebbe avvenuta per un litigio cominciato per via del volume della musica che stava ascoltando il povero Greg, lasciata troppo alta a detta del fratello Jason che ne era infastidito. Tra l’altro la sorella dei 2, Naomi Halman, gioca a basket proprio nel campionato italiano, quest’anno è a Faenza. Jason (di 2 anni più giovane rispetto a Greg) è stato subito arrestato e condotto in carcere. Per il momento le autorità locali, in linea con le leggi per il rispetto della privacy vigenti, non rilasciano ulteriori dichiarazioni, ma a quanto pare il caso sarebbe già risolto.

    Halman era stato ingaggiato nel 2004 da Seattle, segnalato dallo scout europeo Mauro Mazzotti. Ha debutto poi in Major League il 23 settembre 2010. Nelle 2 stagioni finora disputate ha giocato 44 partite, battendo 24/116 (207) con 2 fuoricampo. In tutti questi anni ha fatto tutta la trafila delle Minors League con il nostro Alex Liddi, e l’avventura nelle serie minori ha costruito un grande rapporto di amicizia tra i 2 atleti: Halman ha quasi sempre abitato insieme a Liddi in tutte le varie città delle Minors.

    La notizia ha scosso profondamente il mondo del baseball professionistico, solo qualche giorno fa (sabato per la precisione) Halman si trovava a Parma per promuovere il baseball in Italia, una splendida iniziativa portata avanti con la MLB.

    Auguriamo a Greg di trovarsi ora in un posto migliore rispetto a quello che ha appena lasciato.

  • MLB, liberato Wilson Ramos

    MLB, liberato Wilson Ramos

    Si è conclusa nel migliore dei modi la disavventura capitata a Wison Ramos 2 giorni fa: il giocatore (nato in Venezuela 24 anni fa) dei Washington Nationals, squadra della Major League Baseball, era stato rapito da 4 uomini armati che avevano fatto irruzione in casa sua portandolo via a bordo di un grosso suv e facendo perdere rapidamente le loro tracce.

    Il ritorno a casa di Wilson Ramos | © STR/AFP/Getty Images

    Così riferisce la BBC, citando un messaggio su Twitter del ministro dell’informazione venezuelana Andres Izarra:

    • Il giocatore è stato trovato in una zona montagnosa e sta bene. Ramos è stato localizzato nella zona di Montalban, a pochi chilometri dalla casa della madre. 3 uomini sono stati, inoltre, arrestati. Tra di loro, un colombiano che è legato a gruppi paramilitari e specializzati in sequestri di persona“.

    Ramos sta bene ed è in buona salute, fortunatamente non ci sono state brutte conseguenze nel blitz che ha portato alla sua liberazione.

  • MLB, rapito Wilson Ramos dei Washington Nationals

    MLB, rapito Wilson Ramos dei Washington Nationals

    Notizia shock in MLB: alle ore 18.45 nel continente americano (circa mezzanotte in Italia) il ricevitore dei Washington Nationals Wilson Ramos è stato rapito in Venezuela da 4 uomini armati che hanno fatto irruzione nella sua casa di Santa Ines. Lo riferisce la portavoce della squadra Aragua Tigers della divisione venezuelana, in cui Ramos giocava per la stagione invernale, Kathe Vilera. I 4 malviventi sono entrati in casa di Ramos che in quel momento si trovava con il padre e i fratelli ed è stato portato via a bordo di un suv .

    Wilson Ramos, Washington Nationals | © Daniel Shirey/Getty Images
    Ramos è considerato una delle migliori promesse della Lega: nato il 10 agosto del 1987 è stato scelto dai Minnesota Twins come free agent nel 2004 a soli 17 anni ma assegnato subito alle serie minori. Il debutto in MLB arriva nel 2010, poi il 29 luglio dello stesso anno viene scambiato con i Washington Nationals per il closer Matt Capps. Nella stagione 2011  ha avuto 267 di media battuta, con 15 fuoricampo e 52 punti battuti a casa in 113 partite. Notevole anche la performance difensiva, con 19 (su 67) eliminazioni di corridori che cercavano di rubare le basi. Non è il primo episodio di rapimenti ai danni di giocatori o familiari di personaggi famosi in Venezuela: esattamente 2 anni fa, la madre del lanciatore Victor Zambrano era stata salvata da un intervento dei reparti speciali dopo un rapimento avvenuto 3 giorni prima. E addirittura una settimana prima il cugino di Zambrano, Richard Mendez Zambrano, era stato rapito e barbaramente ucciso. Nel giugno 2009, erano stati rapiti (e poi liberati dopo un giorno) il figlio undicenne ed il cognato del ricevitore dei Colorado Rockies, Yorvit Torrealba. Siamo vicini alla famiglia di Wilson Ramos sperando che tutto si risolva per il meglio.

  • MLB, World Series: Vince Saint Louis, Rangers battuti in gara 7

    MLB, World Series: Vince Saint Louis, Rangers battuti in gara 7

    Sono i Saint Louis Cardinals i nuovi campioni della MLB. La squadra del Missouri ha vinto la decisiva gara 7 delle World Series, sul diamante di casa, contro i Texas Rangers per 6-2 ed ha conquistato così l’undicesimo titolo della sua storia. Una stagione incredibile quella dei Cardinals che a poco più di un mese dall’inizio della post season erano in una situazione disperata avendo 10 partite di ritardo dalla qualificazione ai playoff. Poi è arrivata la decisa inversione di rotta e la convincente cavalcata verso il trofeo che piazza Saint Louis dietro ai soli New York Yankees in quanto a World Series vinte.

    Saint Louis Cardinals | © Charlie Riedle-Pool/Getty Images
    Con il vantaggio psicologico di gara 6 (dove per ben 2 volte Texas ha avuto l’opportunità di chiudere i conti e prendersi il titolo già sfuggito di mano lo scorso anno contro i San Francisco Giants) e tutta l’inerzia della serie dalla loro parte i Cardinals partono comunque piuttosto male subendo già 2 punti (gli unici però dell’intero match) nel primo inning, ma il solito Freese risponde da campione trovando i 2 punti del pareggio. Carpenter riesce a trovare continuità sul monte di lancio per annullare il potenziale atomico dell’attacco di Texas e ci pensa un fuoricampo di Allen Craig a portare i padroni di casa avanti per 3-2 (terzo inning). La partita assume contorni ben delineati nella quinta ripresa dove Saint Louis scappa via con 2 punti ulteriori per il provvisorio 5-2 e nel sesto inning Molina chiude in pratica i giochi con il singolo che permette a Freese di segnare il 6-2. Poi è solo ordinaria amministrazione, il team di Tony la Russa può festeggiare e David Freese viene premiato come M.V.P. delle Finali (e il sesto giocatore nella storia del baseball a vincere nella stessa stagione il premio di M.V.P. della Championship Series e della World Series). Escono battuti invece per il secondo anno consecutivo i Texas Rangers che a livello di talento avevano qualcosa in più dei Cardinals ma che non hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni che sono capitate per chiudere la serie. E poi, come di solito succede nello sport, qualcuno viene a portare il conto e necessariamente si pagano gli errori commessi. WORLD SERIES 2011 gara1: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 3-2 (Cardinals 1-0 nella serie)  gara2: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 1-2 (serie sull’1-1) gara 3: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 7-16 (Cardinals 2-1 nella serie) gara 4: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 4-0 (serie sul 2-2) gara 5: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 4-2 (Rangers 3-2 nella serie) gara 6: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 10-9 (serie sul 3-3) gara 7: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 6-2 (Cardinals 4-3 nella serie)

  • MLB, World Series: Miracolo Saint Louis, si va a gara 7

    MLB, World Series: Miracolo Saint Louis, si va a gara 7

    Incredibile partita quella di gara 6 delle World Series della MLB tra Saint Louis Cardinals e Texas Rangers: i Cardinals, sull’orlo del baratro nel nono e nel decimo inning (ad un solo strike out dalla sconfitta in entrambe le riprese) riescono a salvarsi ed a capovolgere la situazione vincendo all’11esimo inning per 10-9.

    Saint Louis Cardinlas | © Dilip Vishwanat/Getty Images
    Match che difficilmente i tifosi di casa dimenticheranno viste le tante emozioni vissute durante la gara. Risultato che è altalenante fino al settimo inning, con vantaggi e controsorpassi da una parte e dall’altra poi nella settima ripresa Texas sembra piazzare il colpo decisivo quando sul 4-4 i Cardinals pagano con 3 punti subiti i 2 homerun di Beltre e Cruz più la battuta vincente di Kinsler. Sembra veramente finita con tuttal’inerzia dalla parte dei Rangers. Nell’ottavo inning Craig però accorcia le distanze sul 7-5 e così sul monte di lancio arriva per Texas il closer Neftali Feliz. L’uomo della provvidenza per i Cardinals è David Freese che arriva ad un passo dall’eliminazione (2 strike out) e dalla chiusura dei giochi per il titolo a favore dei rivali ma nella decisiva battuta tira fuori dal cilindro un incredibile triplo che porta a casa base sia Pujols che Berkman e regala ai padroni di casa gli extra inning. Nella decima ripresa un Josh Hamilton pur limitato da una serie di problemi fisici riporta i Rangers a un passo dalla conquista delle World Series. Lo slugger di Texas, infatti, realizza il fuoricampo da 2 punti che riporta gli ospiti avanti per 9-7. A questo punto servirebbe un nuovo miracolo ai Cardinals ed in una serata magica come quella di poche ore fa puntualmente il miracolo si verifica: prima Theriot porta a casa il punto del 9-8 e poi, sempre con 2 strike (e due out) a carico, Berkman con un singolo pareggia i conti per la seconda volta portando la sua squadra sul 9-9. Veramente da non credere! E’ una mazzata questa per i Rangers, per 2 volte vicinissimi al titolo e per 2 volte ripresi miracolosamente dai Cardinals. Il punto decisivo della serata lo firma così Freese nell’undicesimo inning, con l’homerun che fa regala il punto del 10-9 e con i compagni che escono dalla panchina per aspettarlo alla fine della sua corsa. Stanotte la decisiva gara 7 e stavolta l’inerzia della serie è tutta per i Cardinals, il miracolo ora dovranno farlo i Rangers. WORLD SERIES 2011 gara1: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 3-2 (Cardinals 1-0 nella serie)  gara2: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 1-2 (serie sull’1-1) gara 3: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 7-16 (Cardinals 2-1 nella serie) gara 4: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 4-0 (serie sul 2-2) gara 5: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 4-2 (Rangers 3-2 nella serie) gara 6: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 10-9 (serie sul 3-3)

  • MLB, World Series: Rinviata gara 6 tra Rangers e Cardinals per il maltempo

    MLB, World Series: Rinviata gara 6 tra Rangers e Cardinals per il maltempo

    La MLB ha posticipato gara 6 delle World Series, le Finali del massimo campionato americano di baseball, a causa del maltempo che ha colpito lo stato del Missouri, impedendo di fatto ai giocatori di scendere sul diamante di Saint Louis per disputare il match.

    MLB.com
    La sfida verrà giocata oggi nella serata americana (a notte fonda in Italia) e potrebbe essere decisiva per i Texas Rangers che sono in vantaggio per 3-2 sui rivali dei Saint Louis Cardinals. In caso di vittoria per i padroni di casa si andrebbe all’ultima gara, la settima, che assegnerà per forza il titolo, se invece i vincitori saranno i Rangers la franchigia texana riscatterebbe il KO subìto lo scorso anno, sempre in Finale, quando furono i San Francisco Giants ad avere la meglio. Per Texas sarebbe così il primo titolo della storia. WORLD SERIES 2011 gara1: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 3-2 (Cardinals 1-0 nella serie)  gara2: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 1-2 (serie sull’1-1) gara 3: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 7-16 (Cardinals 2-1 nella serie) gara 4: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 4-0 (serie sul 2-2) gara 5: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 4-2 (Rangers 3-2 nella serie)

  • MLB, World Series: Texas vince gara 5, titolo a portata di mano

    MLB, World Series: Texas vince gara 5, titolo a portata di mano

    In gara 5 delle World Series MLB preziosissimo successo dei Texas Rangers nella loro ultima gara casalinga della serie. I Rangers si sono imposti per 4-2 portandosi così per la prima volta in vantaggio nel computo totale della serie al meglio delle 7 partite. Eroe della serata Mike Napoli, ancora una volta decisivo per le sorti di Texas.

    Texas Rangers | © Ezra Shaw/Getty Images
    Il match inizia con i Cardinals in forma smagliante e già nel secondo inning gli ospiti sono sul 2-0 grazie ai punti di Yadier Molina e Skip Schumaker. I Rangers accorciano le distanze con Moreland poco dopo, poi non succede più nulla fino al sesto inning quando Beltre segna il punto che rimette l’incontro in parità. Tutto si decide nell’ottavo inning quando Mike Napoli, a basi piene, regala un doppio con la sua battuta che porta a segnare i compagni Michael Young e Nelson Cruz per il 4-2 che sarà il risultato definitivo. Texas manda poi sul monte di lancio il closer Neftali Feliz ed il lanciatore dei Rangers non delude eliminando anche il temibilissimo Albert Pujols che fa esplodere di gioia il diamante dei padroni di casa. Per i Cardinals sconfitta meritata dato che non sono riusciti ad approfittare dei tanti errori dei Rangers nelle prime frazioni di gioco, quando avrebbero potuto incrementare il vantaggio e condurre la gara in relativa tranquillità. Per Texas ancora una volta è Napoli che si prende la palma di migliore in campo (e se i texani vinceranno il titolo sarà probabilmente lui l’M.V.P. delle World Series 2011), bene anche Neftali Feliz che si prende la sesta salvezza in questi playoff, ora la serie si sposta nuovamente a Saint Louis per gara 6 (domani) ed eventualmente gara7 (27 ottobre): i Cardinals sono con le spalle al muro, Texas invece ad un passo dal titolo, ma questa serie di Finale ci ha insegnato una cosa: mai dire mai… WORLD SERIES 2011 gara1: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 3-2 (Cardinals 1-0 nella serie)  gara2: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 1-2 (serie sull’1-1) gara 3: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 7-16 (Cardinals 2-1 nella serie) gara 4: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 4-0 (serie sul 2-2) gara 5: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 4-2 (Rangers 3-2 nella serie)

  • MLB, World Series: Riscatto Rangers, serie sul 2-2

    MLB, World Series: Riscatto Rangers, serie sul 2-2

    Arriva il pronto riscatto dei Texas Rangers in gara 4 delle World Series della MLB: i padroni di casa battono con un secco 4-0 i rivali dei Saint Louis Cardinals ed il prtagonista è Derek Holland che da partente tiene a 0 punti il super attacco di Saint Louis compreso l’eroe di gara 3 Pujols tenuto a 0/4 e concedendo soltanto 2 valide e 2 basi per ball, con 7 strikeout, in 8 inning.

    Texas Rangers | © Ezra Shaw/Getty Images
    Texas passa a condurre il match già nel primo inning con il punto battuto a casa, con un doppio, da Josh Hamilton. Nella sesta ripresa i padroni di casa scappano definitivamente via. Ci pensa poi Napoli con un fuoricampo sul lancio di Boggs a chiudere la pratica:  Napoli diventa così il primo catcher a realizzare 2 homerun nelle World Series dal 2000 quando l’impresa riuscì all’ex giocatore della Nazionale italiana Mike Piazza. Stanotte è in programma gara 5, l’ultima sul diamante dei Rangers. Poi si tornerà a Saint Louis per gara 6 ed eventualmente, se ce ne sarà bisogno, per gara 7. WORLD SERIES 2011 gara1: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 3-2 (Cardinals 1-0 nella serie)  gara2: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 1-2 (serie sull’1-1) gara 3: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 7-16 (Cardinals 2-1 nella serie) gara 4: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 4-0 (serie sul 2-2)

  • MLB, World Series: Cardinals travolgenti in Texas in gara 3

    MLB, World Series: Cardinals travolgenti in Texas in gara 3

    In gara 3 delle World Series della Major League di baseball i Saint Louis Cardinals demoliscono letteralmente i Texas Rangers padroni di casa con un eloquente 16-7 e si portano avanti nella serie per 2-1 riprendendosi così il vantaggio del fattore campo perso in gara 2.

    Saint Louis Cardinals | © Rob Carr/Getty Images
    Gara in pratica senza storia con i Cardinals che già nel primo inning segnano il punto dell’1-0 e non si voltano più indietro. Il parziale decisivo arriva nel sesto inning, un 4-0 che schianta le residue speranze dei Rangers che già si trovavano sotto per 8-6. Facile poi per Saint Louis amministrare il risultato, serata memorabile per Albert Pujols che mette in scena la migliore prestazione individuale nella storia delle World Series: per lui uno score impressionante fatto di 5 valide, 3 homerun e 6 punti battuti a casa, è grazie alla prestazione del 3 volte M.V.P. della National League se i Cardinals vincono la gara. Pujols eguaglia 3 record personali nella storia delle World series e scrive il proprio nome vicino a mostri sacri di questo sport come Babe Ruth e Reggie Jackson. Texas invece ora si trova con le spalle al muro e per tenere viva la serie serve necessariamente vincere gara 4 che si giocherà sempre sul diamante di casa. WORLD SERIES 2011 gara1: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 3-2 (Cardinals 1-0 nella serie)  gara2: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 1-2 (serie sull’1-1) gara 3: TEXAS RANGERS-SAINT LOUIS CARDINALS 7-16 (Cardinals 2-1 nella serie)

  • MLB, World Series: Texas pareggia i conti, Cardinals battuti 2-1

    MLB, World Series: Texas pareggia i conti, Cardinals battuti 2-1

    Ancora tante emozioni nelle World Series della MLB: in gara 2 di finale i Texas Rangers sbancano con il risultato di 2-1 il diamante dei Saint Louis Cardinals portando la serie in parità sull’1-1 dopo una rimonta avvenuta proprio in extremis.

    Texas Rangers | © Ezra Shaw/Getty Images
    La gara resta in equilibrio fino al settimo inning quando Craig per i padroni di casa batte il singolo che permette a Freese di segnare il punto dell’1-0. Nel nono inning avviene però la rimonta degli ospiti che prima pareggiano con Kinsler, poi sulle ali dell’entusiasmo Texas affonda il colpo del 2-1 con Andrus che ribalta il risultato proprio in extremis. Adesso le World Series si spostano in Texas, ad Arlington, diamante di casa dei Rangers. Sabato gara 3, che sarà la prima delle 3 sfide in programma al Rangers Ballpark. Ovviamente ora sono proprio i Rangers ad avere il vantaggio del fattore campo (ed in teoria avranno la possibilità, vincendo i 3 incontri casalinghi, di chiudere la serie di finale in loro favore) avendo espugnato il campo dei Cardinals in questa importantissima gara 2. WORLD SERIES 2011 gara1: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 3-2 (Cardinals 1-0 nella serie)  gara2: SAINT LOUIS CARDINALS-TEXAS RANGERS 1-2 (serie sull’1-1)