Tag: miroslav klose

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 32 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 32 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 32esima giornata di Serie A che darà molte risposte con il match più importante del turno rappresentato ovviamente dalla sfida di San Siro fra il Milan che dovrà fare a meno di Mario Balotelli ed il Napoli in formazione tipo. Importante anche la sfida del lunedì fra Lazio e Juventus, formazioni reduci dalla cocente eliminazione in Champions ed in Europa League. Turno da sfruttare in ottica Champions sia per la Fiorentina impegnata a Bergamo che per l’Inter che affronterà a Trieste il Cagliari per un ultima chiamata verso l’Europa che conta. In ottica salvezza il match più importante è quello fra Pescara e Siena ma occhio anche al derby della lanterna che si preannuncia molto acceso e speriamo senza incidenti fuori e dentro al campo.

    Pazzini titolare contro il Napoli © OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images
    Pazzini titolare contro il Napoli © OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 32 guida alla formazione

    Pescara-Siena sabato ore 18:00
    Match che si preannuncia poco spettacolare fra due formazioni in odor di retrocessione. Dentro Sculli, D’Agostino e Caprari mentre nel Siena diamo fiducia ad Emeghara, Rosina, Angelo e Rubin.

    Atalanta-Fiorentina sabato ore 20:45                  
    Prevediamo una partita a viso aperto con i viola che devono sfruttare lo scontro diretto fra Milan e Napoli. Inseriamo Ljajic, Pasqual, B.Valero mentre fra i padroni di casa dentro Bonaventura, Denis e Livaja.

    Palermo-Bologna  domencia ore 12:30
    Padroni di casa chiamati al terza successo consecutivo contro un Bologna quasi salvo. Dentro Ilicic, Miccoli, Santiago Garcia mentre fra gli ospiti possibile forfait di Diamanti ma non di Gilardino, Morleo e Gabbiadini.

    Cagliari-Inter domenica ore 15:00
    La notizia è che si gioca a Trieste con i nerazzurri chiamati a riscattare la rocambolesca sconfitta subita la scorsa giornata in casa contro l’Atalanta. Inseriamo Alvarez, Rocchi, Guarin e Cambiasso mentre nel Cagliari dentro Pinilla, Sau e Cossu.

    Chievo-Catania ore 15:00
    Match che potrebbe regalare poche emozioni ma non possiamo rinunciare al tridente del Catania composto da Bergessio, Castro e Gomez mentre nel Chievo dentro Cofie, Thereau, Paloschi con la possibile sorpresa Dramè.

    Genoa-Sampdoria ore 15:00
    Derby della Lanterna sempre vivo con due formazioni che giocheranno la solita partita dura e ricca di ammonizioni. Dentro Borriello, Antonelli, Jankovic e Bertolacci fra i grifoni mentre nella Samp diamo fiducia ad Icardi, Poli, Estigarribia e Maresca.

    Parma-Udinese ore 15:00
    Partita con due formazioni ormai salve e che quindi possono giocare a viso aperto, Udinese senza Di Natale e Benatia ma con Muriel e Maicosuel oltre a Dusan Basta. Nel Parma inseriamo Biabiany, Amauri e Paletta.

    Torino-Roma  ore 15:00
    Partita che si preannuncia ricca di gol ed emozioni, dentro Cerci, Santana e D’Ambrosio mentre nella Roma diamo spazio a Totti, Lamela, Florenzi ed al redivivo Osvaldo con un occhio anche a Mattia Destro.

    Milan-Napoli domenica ore 20:45
    Partita clou di giornata, non ci sarà Mario Balotelli a causa della stangata inflitta dal Giudice Sportivo ma dentro ovviamente Pazzini. Prevediamo bonus e gol e quindi spazio ai rispettivi attacchi mentre in difesa inseriamo De Sciglio e Campagnaro.

    Lazio-Juventus lunedì ore 20:45
    Importantissima sfida all’Olimpico di Roma fra due formazioni estremamente deluse dall’eliminazione in Europa. Nella Juve dentro sicuramente Vidal e Lichsteiner oltre a Vucinic e Matri mentre nella Lazio dentro Klose, Hernanes e Candreva.

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 31 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 31 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 31esima giornata di Serie A che vivrà soprattutto del match Champions dell’ora di pranzo fra Fiorentina e Milan e del sempre accesissimo derby della capitale. Il Napoli di un ritrovato Edinson Cavani sarà impegnato nel turno casalingo contro il gemellato Genoa mentre l’Inter di Antonio Cassano avrà di fronte l’ostacolo Atalanta a San Siro con l’emergenza assoluta in attacco a causa dell’infortunio di Rodrigo Palacio. Turno facile per la capolista Juventus che affronterà la banda del Pescara allo Juventus Stadium con un occhio al ritorno contro il Bayern di Monaco di mercoledì, mentre il Palermo di mister Sannino e capitan Miccoli sarà impegnato a Marassi contro la Sampdoria per sperare in una salvezza ancora viva ma sempre molto difficile.

    Francesco Totti ©Dino Panato/Getty Images
    Francesco Totti ©Dino Panato/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 31 guida alla formazione

    Juventus-Pescara sabato ore 18:00
    Match importante per la Vecchia Signora che deve recuperare la fiducia smarrita nel match perso nettamente contro il Bayern di Monaco. Squalificati Barzagli e Chiellini inseriamo Peluso, Lichsteiner, Pogba, Matri e Giovinco mentre teniamo a riposo tutti i giocatori del Pescara presenti nelle vostre rose.

    Bologna-Torino sabato ore 20:45                           
    Prevediamo una partita con tanti bonus considerato la tranquillità delle due squadre in ottica salvezza. Nel Bologna dentro Gilardino, Diamanti, Morleo e Gabbiadini mentre nel Torino spazio a Meggiorini, D’Ambrosio, Cerci e Santana.

    Fiorentina-Milan  domencia ore 12:30
    Spareggio Champions al Franchi di Firenze con Allegri che può sorridere visto il recupero di Pazzini e Boateng. Solo il ghanese partirà titolare con Balotelli ed El Sharaawy, inseriamo anche De Sciglio e Montolivo. Montella deve fare  ameno di Jovetic, spazio quindi a Pasqual, Ljajic, Cuadrado e Borja Valero.

    Catania-Cagliari domenica ore 15:00
    La notizia dell’ultima ora è l’infortunio di Lodi, comunque prevediamo una partita con tanti bonus e quindi dentro Gomez, Castro, Bergessio e Marchese. Nel Cagliari riproponiamo Pinilla con Sau e la sorpresa rappresentata da Avelar.

    Sampdoria-Palermo ore 15:00
    Altra partita da ultima spiaggia per il Palermo che potrebbe approfittare della stanchezza della Sampdoria a causa del recupero infrasettimanale perso contro l’Inter. Comunque dentro De Silvestri, Obiang ed Icardi mentre nel Palermo spazio a Ilicic, Miccoli e Santiago Garcia.

    Siena-Parma ore 15:00
    Padroni di casa che devono assolutamente vincere per sperare nella salvezza e quindi inseriamo Rosina, Emeghara, Sestu e Rubin. Nel Parma confermiamo l’inserimento di Biabiany, Amauri e Sansone.

    Udinese-Chievo ore 15:00
    Prevediamo una partita a viso aperto fra due squadre tranquille in ottica salvezza. Dentro Totò Di Natale, Muriel, Basta e Lazzari. Nel Chievo occhio ai soliti due Paloschi e Thereau con la sorpresa rappresentata da Hetemaj.

    Roma-Lazio  ore 20:45
    Partita che si preannuncia sempre spettacolare ma occhio ai tanti ammoniti. Recuperato Torosidis, dentro il greco con Totti, Lamela e Florenzi. Fra i biancocelesti dentro Lulic, Hernanes, Mauri e Miroslav Klose.

    Inter-Atalanta ore 20:45
    Partita chiave per la formazione guidata da Andrea Stramaccioni, dopo la vittoria nel recupero contro la Sampdoria continua l’emergenza in attacco con l’infortunio di Rodrigo Palacio. Inseriamo quindi Cassano, Guarin e la possibile sorpresa Alvarez mentre nell’Atalanta spazio a Bonaventura, Denis e Livaja.

    Napoli-Genoa ore 20:45
    Importantissima sfida al San Paolo per la formazione di casa reduce dalla rocambolesca vittoria di Torino. Inseriamo Cavani, Hamsik, Pandev e Zuniga oltre ad Armero che potrebbe fornire bonus preziosi nei minuti finali. Nel Genoa dentro Antonelli, Bertolacci e Borriello.

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 30 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 30 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 30esima giornata di Serie A che si giocherà tutta di sabato in occasione delle feste pasquali e che faranno tornare indietro nel tempo quando tutte le partitesi giocavano in contemporanea con le eccezioni rappresentate da Chievo-Milan che si disputerà alle ore 18:30 e Torino-Napoli alle ore 21. Giornata numero 30 tutta ovviamente incentrata sul derby d’Italia fra Inter e Juventus con i nerazzurri che vogliono dare un senso a questa stagione a tutt’oggi non proprio positivissima magari strappando i tre punti agli odiati rivali bianconeri. I rossoneri saranno impegnati nel sempre difficile campo di Verona mentre i partenopei dovranno riuscire ad espugnare l’Olimpico di Torino se non vogliono essere superati proprio dal Milan in ottica secondo posto. In ottica salvezza il match clou è ovviamente Genoa-Siena.

    Miro Klose al rientro dopo un lungo stop ©Valerio Pennicino/Getty Images
    Miro Klose al rientro dopo un lungo stop ©Valerio Pennicino/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 30 guida alla formazione

    Atalanta-Sampdoria sabato ore 15:00
    Match che assicura spunti davvero interessanti con la previsione concreta di tanti bonus, inseriamo quindi i rispettivi reparti offensivi e diamo un turno di riposo ad entrambe le difese.

    Cagliari-Fiorentina sabato ore 15:00                    
    Si giocherà a porte chiuse al “Is Arenas” di Cagliari ma questo non sarà un impedimento per una partita che potrebbe regalare tanti gol ed emozioni. Dentro Pasqual, Cuadrado, Jovetic e Ljajic mentre nel Cagliari diamo spazio ad Ibarbo, Sau e Cossu.

    Genoa-Siena  sabato ore 15:00
    Match salvezza e quindi non prevediamo tanti bonus, lasciamo a riposo i rispettivi reparti offensivi ed inseriamo i portieri di ambedue le compagini in campo con annesse riserve.

    Inter-Juventus sabato ore 15:00
    Partita clou della 30esima giornata, ci saranno tanti bonus e quindi spazio a Lichsteiner, Quagliarella, Peluso e Vidal mentre nell’Inter inseriamo cassano, Guarin e Palacio oltre a Cambiasso.

    Palermo-Roma sabato ore 15:00
    Ultima chance per i rosanero per una salvezza forse già lontana, comunque diamo fiducia ai rispettivi reparti offensivi e lasciamo a riposo le difese.

    Lazio-Catania ore 15:00
    Padroni di casa che vogliono vendicare l’umiliante 4-0 dell’andata, fuori Floccari, Mauri e mezza difesa ma inseriamo Lulic, Hernanes e Klose ma non dimentichiamoci di Castro, Lodi e Gomez.

    Parma-Pescara sabato  ore 15:00
    Prevediamo una partita a viso aperto con gli ospiti che cercheranno una vittoria per sperare in una salvezza oramai lontana dentro i rispettivi attacchi e lasciamo a riposo le difese.

    Udinese-Bologna  ore 15:00
    Partita che potrebbe regalare pochi bonus con due squadre forse già appagate dalla salvezza ormai raggiunta. Comunque inseriamo Maicosuel, Basta e Di Natale e fra gli ospiti, Gilardino e Morleo.

    Chievo-Milan sabato ore 18:30
    Partita chiave per i rossoneri in ottica secondo posto Champions, lasciamo a riposo la difesa clivense ed inseriamo ovviamente Mario Balotelli, El Sharaawy oltre a Niang e Abate. Nel Chievo comunque diamo fiducia sia a Paloschi che a Thereau.

    Torino-Napoli ore 20:45
    Importantissima sfida all’Olimpico di Torino per la formazione partenopea in cerca di punti Champions per allontare lo spettro rossonero. Inseriamo Cavani, Hamsik, Pandev e Zuniga ma non tralasciamo i giocatori di casa con Cerci, D’Ambrosio, Santana e Barreto su tutti.

  • Lazio, arriva il vice Klose. Louis Saha atteso a Roma

    Lazio, arriva il vice Klose. Louis Saha atteso a Roma

    Arriva il vice Klose. In casa Lazio, dopo il grave infortunio del tedesco che lo fermerà per circa due mesi, si sono mossi subito alla ricerca di uno svincolato in grado di sostituire degnamente o meno l’ex bomber del Bayern Monaco, autentico trascinato della formazione capitolina in questa stagione con le 10 reti messe a segno in 20 gare disputate in campionato. L’attaccante in arrivo è Louis Saha, ex di Manchester United e Tottenham, in arrivo nella Capitale in giornata per effettuare le visite mediche di rito e mettere nero su bianco sul contratto con il club biancoceleste. Il giocatore porterà a Roma tanta esperienza in ambito internazionale e soprattutto tanta voglia di ritornare a ottimi livelli. La Lazio lo acquisterà a parametro zero, essendo il francese svincolato e non avrebbe nulla da perdere.

    Il 34enne (35 ad agosto) avrebbe già espresso la propria gioia tramite il social network Twitter, confermando il suo imminente arrivo a Roma.

    Saha, sarà lui il sostituto di Klose © Tom Dulat/Getty Images
    Saha, sarà lui il sostituto di Klose © Tom Dulat/Getty Images

    Vice Klose – L’infortunio del tedesco ha lasciato parecchia preoccupazione all’interno dell’ambiente laziale. Floccari e Kozak, pur con tanto impegno, non vengono giudicati adatti a prendersi sulle spalle l’intero peso dell’attacco e nelle ultime ore è uscita la voce di una possibile tregua tra Zarate e il club capitolino, con l’argentino pronto a prendersi tutta la responsabilità del reparto offensivo laziale. Niente di tutto ciò, con un blitz a sorpresa e rapidissimo, la Lazio ha ottenuto il si di Louis Saha.

    Il neo laziale – Contratto semestrale da 500 mila euro per il francese, pronto a rimettersi in gioco dopo la deludente esperienza al Sunderland nella scorsa stagione. Arriva da svincolato, ma non potrà giocare in Europa League, essendo già state presentate le liste Uefa il primo febbraio e difficilmente verrebbe accettato un inserimento a liste ormai ufficiali. Prima della firma però, la Lazio vuole assicurarsi che il giocatore passi le visite mediche, vista la carriera dell’attaccante, spesso fermato da infortuni fisici anche piuttosto gravi.

    Oggi stesso, con l’ok dei medici, verrà ufficializzato il suo acquisto e si unirà al gruppo di Petkovic a partire da domani. Prima di vederlo in campo, dovrà acquisire un po di condizione fisica, persa durante l’ultimo periodo passato senza contratto. Riuscirà a far rimpiangere il bomber Klose in questi due mesi?

  • Lazio senza Klose addio scudetto e terzo posto?

    Lazio senza Klose addio scudetto e terzo posto?

    Week end nero per la Lazio che prima perde all’ultimo minuto contro il Genoa, dopo una clamorosa rimonta da 2-0 a 2-2 ed infine si ritrova con l’attaccante migliore infortunato per due mesi. Sinceramente non sappiamo quanto e se Petkovic sia riuscito a prendere sonno domenica notte, fatto sta che urgono dei rimedi rapidi. Solo poche settimane fa si parlava di Scudetto e adesso con l’incredibile sconfitta di Marassi ha permesso al Milan di accorciare le distanze e adesso insieme ai cugini interisti si ritrova a soli tre punti da quel terzo posto (valido per i Preliminari di Champions della prossima stagione) occupato proprio dalla formazione biancoceleste. La prossima settimana oltretutto all’Olimpico sarà di scena la sfida Lazio-Napoli, terza contro seconda in classifica, match da affrontare senza il bomber Klose.

    Tutte domande che si sarà posto anche il tecnico laziale, Petkovic, alle prese adesso con un gran problema. L’infortunio di Klose è di quelli seri, e la sua assenza potrebbe rivelarsi decisamente delicata per la corsa al terzo posto.

    Con l'infortunio di Klose la Lazio saluto scudetto e terzo posto? © TIZIANA FABI/AFP/Getty Images
    Con l’infortunio di Klose la Lazio saluto scudetto e terzo posto? © TIZIANA FABI/AFP/Getty Images

    L’infortunio – Miroslav Klose è stato costretto a lasciare il campo alla fine del primo tempo. Ginocchio gonfio e dolorante, già negli spogliatoi la situazione sembrava piuttosto grave. Poi la visita in Germania, a Monaco di Baviera dal dottor Wohlfahrt, amico dell’attaccante tedesco. La diagnosi ha confermato il tutto: lesione del collaterale. Non dovrebbe essere necessario l’operazione ma l’ex punta del Bayern Monaco dovrà star fermo almeno due mesi. Una mazzata per Petkovic e per tutta la Lazio che confidavano nei suoi gol per raggiungere l’ambito terzo posto che vorrebbe dire Champions League (sfuggita per due anni di seguito per un nulla a causa di una super Udinese!).

    I numeri di Klose – Il 34enne tedesco in 20 gare disputate in campionato ha realizzato 10 gol. Una rete ogni di partite. Il secondo attaccante più prolifico è Sergio Floccari, con 3 realizzazioni in 11 match, anche se per onor di cronaca bisogna ammettere che ha disputato complessivamente 450 minuti in campo (circa 5 gare complete!).

    Floccari o Kozak – L’italiano o il ceco? La decisione di Petkovic sarà dura, visto che il primo può garantire tanto movimento e sacrificio, mentre il secondo è più statico ma possiede un grande fisico. L’ex tecnico del Sion sarebbe orientato a puntare sull’ex punta del Parma, poco sfruttata in questa prima parte di stagione e al centro di numerose voci di mercato a gennaio che l’hanno visto ad un passo dal lasciare la Capitale. Ora avrà a disposizione circa 8 gare per dimostrare il proprio valore, sempre se l’allenatore croato non decida di cambiare idea puntando sul ceco.

    Il mercato – E dopo questo grave infortunio arrivano le prime critiche verso Lotito e Tare, colpevoli di non aver rinforzato la squadra nel corso del mercato invernale, cedendo oltretutto Tommaso Rocchi, che in questa situazione poteva rivelarsi molto utile. Certo, con il senno del poi è tutto più facile, ma rimane il dubbio di una rosa incompleta, forte nel suo 11 iniziale e spesso in difficoltà quando deve affidarsi alle sue riserve.

    Le rivali – La Lazio dovrà guardarsi attentamente dietro, visto il gran recupero del Milan che con un Balotelli in più in squadra, sembra pronto ad effettuare il sorpasso. I punti di distanza tra le due squadre sono solo tre e i capitolini sono attesi dal difficile incontro casalingo contro il Napoli, ormai lanciato all’inseguimento della Juventus. In questo momento preoccupa meno l’Inter (a pari punti con il Milan) che fatica a trovare la quadratura del cerchio e avrà bisogno di qualche settimana per permettere ai nuovi arrivati di entrare nei meccanismi della squadra. Infine la Fiorentina, distante una sola lunghezza dalle milanesi, con la vittoria contro il Parma si ritrova in piena lotta, dopo aver rischiato il crollo nel mese di gennaio.

  • Genoa-Lazio: Petkovic con Klose, Ballardini lancia Borriello

    Genoa-Lazio: Petkovic con Klose, Ballardini lancia Borriello

    Il pomeriggio di campionato presenta alle ore 15 il match Genoa-Lazio allo stadio Marassi di Genova, che vedrà di fronte due squadre in un buono stato di forma ed alla ricerca di punti pesanti anche se per diversi obiettivi da raggiungere: la Lazio è galvanizzata dal passaggio del turno in Coppa Italia contro la Juventus e proverà a conquistare i tre punti per reggere il passo del Napoli che ha vinto ieri sera contro il Catania, conoscendo, poi, anche il risultato della Juventus contro il Chievo. Il Genoa di Ballardini, invece, dopo il positivo esordio del tecnico con il pareggio della scorsa settimana contro la Juventus – fra le feroci polemiche arbitrali nei confronti del direttore di gara Guida – cerca conferme importanti anche a Marassi, tra le mura amiche, in particolar modo per testare sul campo anche i rinforzi di mercato che la società ha operato se non altro per tentare di risalire la classifica e portarsi fuori dalla zona “calda” del terzultimo posto con soli 18 punti.

    Genoa – La squadra di Ballardini sarà priva dello squalificato Antonelli e troveranno spazio in difesa i due nuovi arrivati Manfredini e Portanova, gli ex capitani di Atalanta e Bologna, oltre che gli altri due rinforzi Cassani sulla fascia e Matuzalem a centrocampo. Nessun volto nuovo, invece, nella coppia d’attacco che dovrebbe essere dal primo minuto composta dai due campani Ciro Immobile e Marco Borriello, considerando i problemi fisici di Floro Flores, indisponibile, e soprattutto per premiare il gol determinante di Borriello realizzato allo Juventus Stadium pur subentrando dalla panchina.

    Genoa-Lazio, Petkovic si affida a Klose | © Paolo Bruno/Getty Images
    Genoa-Lazio, Petkovic si affida a Klose | © Paolo Bruno/Getty Images

    Lazio – In casa Lazio, Vladimir Petkovic sarà costretto a rinunciare al Profeta Hernanes, infortunatosi nella gara di Coppa Italia di martedì scorso, oltre che agli squalificati Biava e Dias nel reparto difensivo che, dunque, lasceranno spazio al terzetto composto da Ciani, Cana e Radu; in attacco, invece, pare probabile la presenza dal primo minuto di Miroslav Klose, apparso in precarie condizioni fisiche nel match di Coppa Italia ma in fase di recupero: in alternativa, comunque, scalpita Sergio Floccari, attualmente in “stato di grazia” in fase realizzativa. Nessun volto nuovo dal primo minuto tra i biancocelesti considerando che il club di Lotito è stato uno dei meno attivi sul mercato di Gennaio e che l’unico rinforzo giunto è il portoghese Pereirinha che partirà dalla panchina.

    In ogni caso, il tecnico Vladimir Petkovic alla vigilia di Genoa-Lazio ha voluto sottolineare l’importanza del match che sarà “molto duro ed importante” soprattutto perchè il Genoa ha la necessità di far punti e si mostrerà certamente volenteroso ed aggressivo.

    Genoa-Lazio, le probabili formazioni:

    Genoa (3-5-2): Frey; Granqvist, Portanova, Manfredini; Cassani, Kucka, Matuzalem, Rossi, Moretti; Immobile, Borriello. A disposizione: Tzorvas, Donnarumma, Ferronetti, Berolacci, Nadarevic, Pisano, Said, Olivera, Jorquera, Tozser. Allenatore: Davide Ballardini.

    Lazio (3-5-1-1): Marchetti; Ciani, Cana, Radu; Konko, Gonzalez, Ledesma, Mauri, Lulic, Candreva; Klose. A disposizione: Bizzarri, Scarfagna, Cavanda, Diakite, Stankevicius, Brocchi, Pereirinha, Rozzi, Kozak, Floccari. Allenatore: Vladimir Petkovic.

    Allo stadio Marassi di Genova, Genoa-Lazio sarà diretta dal signor Paolo Tagliavento di Terni, coadiuvato da Di Fiore e Giordano, dai giudici di porta Manganiello (al posto di Giannoccaro designato inizialmente) e Velotto, e dal quarto uomo Tonolini.

  • Lazio-Juventus, in palio c’è la finale di Coppa Italia

    Lazio-Juventus, in palio c’è la finale di Coppa Italia

    La semifinale di ritorno Lazio-Juventus in programma questa sera allo stadio Olimpico di Roma alle ore 20.45 determinerà il nome della prima finalista della Coppa Italia, in attesa di conoscere nel mese di Aprile quale sarà la seconda finalista, che scaturirà dal ritorno di Inter-Roma. Il risultato di partenza è l’1-1 dell’andata della scorsa settimana disputata allo Juventus Stadium che pone, così, la Lazio nella condizione di poter superare il turno anche in caso di 0-0 di questa sera, oltre che con qualsiasi risultato di propria vittoria, mentre la Juventus per evitare i supplementari e qualificarsi deve vincere oppure puntare su un pareggio a suon di gol, dal 2-2 in poi per intenderci.

    Lazio – In casa Lazio c’è la volontà di fare la grande impresa e riscattare la sconfitta di campionato contro il Chievo, ancor di più perchè dovrebbe rientrare Miroslav Klose, probabilmente anche dal primo minuto, la “punta di diamante” di Petkovic. Il tecnico biancoceleste, però, alla vigilia ha fatto pretattica, nascondendo la formazione e non presentandosi in conferenza stampa, delegando al suo posto il capitano Mauri (autore del gol del pari nella gara d’andata della scorsa settimana, ndr) che non ha perso occasione per riservare una “frecciatina” ai rivali, sottolineando il suo “auspicio” circa il non condizionamento dell’arbitro per una gara che “vale la stagione”. In campo, comunque, la squadra di casa dovrebbe schierarsi con la difesa a tre con Biava, Dias e Ciani ed il centrocampo formato da Konko, Gonzalez, Ledesma, Hernanes e Radu, e Mauri a supporto della punta che, appunto, sarà Klose o, in alternativa, Floccari.

    Lazio-Juventus, in palio c'è la finale di Coppa Italia | © Valerio Pennicino/Getty Images
    Lazio-Juventus, in palio c’è la finale di Coppa Italia | © Valerio Pennicino/Getty Images

    Juventus – Calcoli e combinazioni di risultato a parte, però, la situazione in casa bianconera non è delle migliori, considerando le premesse con cui gli uomini di Conte si sono avvicinati a questo Lazio-Juventus: dalla stangata del giudice sportivo per le proteste del post-Juventus-Genoa, all’avvicinamento in classifica del Napoli, ora a solo tre punti di distanza, fino alle critiche sul “non stile Juve” e le difficoltà realizzative che continuano a persistere.

    In tanta negatività la buona notizia per il mister salentino è il ritorno di Andrea Pirlo tra i disponibili, anche se inizierà il match dalla panchina ed al suo posto dovrebbe esserci Marrone dal primo minuto. In attacco, invece, scenderà in campo la coppia titolare, ossia il rientrante dal primo minuto Giovinco e Mirko Vucinic, anche perchè il montenegrino è stato squalificato per un turno dal giudice sportivo e, quindi, non sarà disponibile per la gara di campionato con il Chievo. Sarà in panchina, invece, Marchisio a causa di un attacco influenzale, mentre sugli esterni sono favoriti Giaccherini e Isla, con il centrocampo completato da Vidal e Padoin. In difesa, spazio al terzetto “titolare” di questo periodo, con Leonardo Bonucci che giocherà l’ultima partita prima di scontare le due giornate di squalifica in campionato.

    Lazio-Juventus, le probabili formazioni:

    Lazio (3-4-1-1): Marchetti; Biava, Dias, Ciani; Konko, Gonzalez, Ledesma, Hernanes, Radu; Mauri; Klose. Allenatore: Vladimir Petkovic.

    Juventus (3-5-2): Storari; Barzagli, Bonucci, Caceres; Isla, Vidal, Marrone, Padoin, Giaccherini; Giovinco, Vucinic. Allenatore: Antonio Conte.

    Allo stadio Olimpico di Roma, la semifinale di ritorno Lazio-Juventus sarà diretta dal signor Banti di Livorno e, mai come questa volta, la “provenienza geografica” risulta essere un particolare molto rilevante.

  • Lazio-Chievo: Pektovic senza Klose per ripartire

    Lazio-Chievo: Pektovic senza Klose per ripartire

    La Lazio dei miracoli di Vladimir Pektovic vuol subito ripartire per non perdere la scia della Juventus. I biancocelesti dovranno anche guardarsi intorno, perchè il Napoli, dopo aver ripreso i due punti che gli erano stati tolti, ha adesso gli stessi punti dei capitolini -con lo scontro diretto vinto- ed è più carico che mai. La Lazio è reduce da una leggera quanto comprensibile flessione in campionato: le partite contro l’Atalanta e il Palermo sono la riprova di questa tesi. Contro i bergamaschi soltanto un gol di mano di Floccari ha spianato la strada per la vittoria mentre con il Palermo il pareggio finale è arrivato in extremis grazie a un rigore del profeta Hernanes. Le difficoltà nella costruzione della manovra offensiva si fanno sentire eccome sopratutto con l’assenza del bomber Miro Klose, ancora ai box per la contrattura ai flessori della coscia sinistra. Contro il Chievo, il tedesco non è neppure convocato. Gli ospiti sono invece una squadra abbastanza insidiosa. Per tradizione i gialloblu sono solidi e compatti, subiscono pochi gol e possono mettere in difficoltà la Lazio. Urgono accorgimenti e Pektovic ha già provveduto.

    Questo pomeriggio si giocherà Lazio-Chievo. Nella foto un'immagine di una sfida del 2004| © New Press/Stringer / Getty Images
    Questo pomeriggio si giocherà Lazio-Chievo. Nella foto un’immagine di una sfida del 2004| © New Press/Stringer / Getty Images

    LAZIO- Come detto, Klose non ci sarà. Al suo posto c’è già un degno sostituto che risponde al nome di Sergio Floccari. L’ex attaccante dell’Atalanta ha segnato due reti nelle ultime due partite non facendo rimpiangere il bomber tedesco. Fra gli altri assenti, secondo quanto riporta Gazzetta.it, figurano Ederson, oggetto misterioso non ancora identificato causa infortunio e Cana, squalificato. Ecco che Pektovic è pronto a schierare una difesa a quattro che sarà lo zoccolo duro di un razionale quanto concreto 4-4-1-1.  Gli uomini chiave della Lazio sono sempre gli stessi: Hernanes, Ledesma e Mauri con l’imprevedibilità di Candreva. Sono questi i giocatori che avranno il compito di accendere la luce e di innsecare le azioni offensive finalizzate da Floccari. Per quanto riguarda la fase difensiva, le maggiori garanzie le dà sempre lui: Federico Marchetti, vera e propria saracinesca della squadra laziale. Riflessi felini e parate memorabili che lo hanno fatto diventare in poco tempo uno dei più forti portieri italiani dopo l’impareggiabile Buffon. Una vittoria nell’anticipo di oggi sarebbe importantissima per la classifica ma anche per il morale: ricordiamo che la Lazio è una delle poche squadre ad essere impegnata ancora su tre fronti (campionato, Europa League e Tim Cup). Il sogno continua.

    CHIEVO –Situazione diversa quella che riguarda il Chievo. Gli uomini di Corini non hanno grandi ambizioni e vogliono solo una cosa da questa stagione: salvarsi senza rischiare di rimanere in bilico fino alle ultime giornate. Il momento di forma non è dei migliori visto che nelle ultime due partite i veneti hanno raccolto un solo punto ma la voglia di fare è tanta, soprattutto se davanti c’è una grande squadra come la Lazio. Il Chievo non avrà più in porta il suo numero uno Sorrentino, ceduto al Palermo: a difendere i pali ci sarà Puggioni. La difesa sarà di quelle folte: ben cinque uomini. A centrocampo dovrebbero agire Guana, Rigoni e Cofie con davanti il duo Thereau-Paloschi. E’ proprio quest’ultimo il pericolo numero uno per la Lazio: l’ex Milan ha già segnato sei gol e non ha intenzione di fermarsi. Pellissier non è stato convocato perchè per via di una lombalgia acuta. Ci sarà invece Seymur, ultimo arrivato in casa Chievo. L’obiettivo resta comunque quello di giocare una partita dignitosa e di fare quanto di meglio sarà possibile fare.

    Probabili formazioni Lazio-Chievo

    Lazio (4-4-1-1): Marchetti, Cavanda, Ciani, Dias, Radu, Candreva, Hernanes, Ledesma, Lulic, Mauri, Floccari. A disp: Bizzarri, Carrizo, Biava, Stankevicius, Scaloni, Konko, Zauri, Gonzalez, Brocchi, Rozzi, Kozak. All. Pektovic.

    Chievo (5-3-2): Puggioni, Sardo, Dainelli, Andreolli, Cesar, Jokic, Guana, Rigoni, Cofie, Thereau, Paloschi. A disp: Squizzi, Provedel, Papp, Seymour, M.Rigoni, Vacek, Moscardelli, Costa, Stoian, Farkas, Ekuban. All. Corini.

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 22 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 22 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, ecco i consigli fantacalcio della 22esima giornata di Serie A che si preannuncia molto incerta con tante partite interessanti e dal risultante finale assolutamente incerto con le big alle prese con i tanti infortuni e con la distrazione rappresentata dal calciomercato. La Juventus ospita un Genoa desideroso di cambiare pagina dopo la pessima parentesi di Gigi Delneri con il ritorno di mister Ballardini dopo i fasti della stagione 2010-2011, il Milan va a Bergamo in una trasferta sempre insidiosa per i rossoneri, il Napoli affronterà in trasferta la sorpresa Parma mentre sia la Lazio che L’Inter potrebbero approfittare di un turno casalingo apparentemente facile, ma occhio alle sorprese.

    Consigli Fantacalcio giornata 22 guida alla formazione

    Lazio-Chievo sabato ore 18:00
    Padroni di casa biancocelesti che devono con ogni probabilità fare ancora a meno di Miroslav Klose, Petkovic lo vuole preservare in vista del ritorno in coppa Italia contro la Juve e quindi spazio a Sergio Floccari con Hernanes, Lulic e Mauri su tutti. Nel Chievo orfano di Sorrentino diamo fiducia a Paloschi, Cofie e Thereau.

    Juventus-Genoa sabato ore 20:45
    Emergenza continua in casa bianconera, Pirlo è ancora fuori e da valutare sono le condizioni di Pogba e Bonucci. Dovrebbe tornare Quagliarella in avanti in coppia con Vucinic, inseriamo sempre Lichsteiner e Marchisio. Nel Grifone occhio a Borriello e Immobile con Jankovic e Vargas indisponibili.

    Bologna-Roma  domenica ore 12:30
    come sempre si prevedono tanti bonus quindi lasciamo a riposo la difesa rossoblù ma diamo spazio a tutti i giocatori di mister Pioli dalla mediana in su. Nella Roma out Destro, fiducia incondizionata a capitan Totti, Osvaldo e Lamela con la sorpresa Piris in agguato.

    Atalanta-Milan domenica ore 15:00
    Rossoneri che devono fare  ameno di Emanuelson, inseriamo Boateng oltre a tutto il tridente offensivo mentre nell’Atalanta potrebbe essere la volta buona per German Denis, a secco nelle ultime giornate.

    Cagliari-Palermo ore 15:00
    Ospiti rosanero rivoluzionati dalla cura Lo Monaco in questa finestra di calciomercato, diamo fiducia a Ilicic e Miccoli mentre nel Cagliari non si può fare a meno di Sau con Pinilla in odore di gol.

    Catania-Fiorentina ore 15:00
    Match ricco di spunti interessanti in primis con il ritorno di Vincenzo Montella nella sua Catania. Potrebbe essere la giornata giusta per Stefan Jovetic ma inseriamo anche Cuadrado, Pasqual e Gonzalo Rodriguez. Nel Catania impossibile fare a meno del tridente offensivo con il rientro con Marchese e Izco possibili sorprese.

    Antonio Cassano ©OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images
    Antonio Cassano ©OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images

    Parma-Napoli  ore 15:00
    Match difficile per i partenopei che sono però fortemente intenzionati ad espugnare il Tardini sin qui inviolato. Inseriamo i tre tenori oltre Inler e Britos mentre nel parma spazio a Biabiany, Belfodil e Marchionni.

    Sampdoria-Pescara  ore 15:00
    Blucerchiati che devono assolutamente conquistare tre punti in una sfida salvezza a tutti gli effetti ed in pronosticabile alla vigilia del campionato. Inseriamo De Silvestri, Poli e Icardi mentre nel Pescara diamo spazio al neo acquisto D’Agostino e a Celik.

    Udinese-Siena ore 15:00
    Sempre e solo Totò Di Natale show, capitano bianconero insostituibile ma diamo una possibile anche a Dusan basta e a Muriel, quest’ultimo opaco contro la Juve una settimana fa. Nel Siena lasciamo a riposo la difesa e spazio solo a Reginaldo e Rosina.

    Inter-Torino domenica ore 20:45
    Posticipo domenicale per i nerazzurri da sfruttare dopo il pareggio con la Roma di una settimana fa. Possibile rientro di Cassano che agirà a fianco di Palacio. Inseriamo anche Nagatomo e Guarin mentre fra i granata dentro Cerci, Santana ed il rientrante Rolando Bianchi.

  • Semifinale Juventus-Lazio: Matri unica punta, out Klose

    Semifinale Juventus-Lazio: Matri unica punta, out Klose

    Il programma delle semifinali di Coppa Italia si apre questa sera con la sfida di lusso Juventus-Lazio, che vedrà di fronte la capolista in campionato e una delle due inseguitrici, in uno scontro che si preannuncia di alto livello anche se sarà privo di alcuni protagonisti importanti, soprattutto nei reparti offensivi delle rispettive squadre a causa di qualche infortunio di troppo. In casa Juventus, mister Conte, infatti, ha problemi di formazione sia a centrocampo, dove saranno sicure le assenze di Andrea Pirlo, non convocato a causa di un affaticamento muscolareed Arturo Vidal – che partirà dalla panchina – che nel reparto d’attacco, dove mancherà lo squalificato Quagliarella e l’acciaccato Sebatian Giovinco, mentre Mirko Vucinic partirà dalla panchina per evitare di sforzare troppo il tendine d’Achille dopo i novanta minuti disputati sabato scorso contro l’Udinese. In avanti, quindi, come preannunciato da Conte in conferenza stampa è probabile l’esperimento dal primo minuto del modulo con l’unica punta Alessandro Matri, supportato da un centrocampo in cui il compito di agire in regia sarà affidato a Paul Pogba, protagonista indiscusso dell’anticipo con l’Udinese, ed al rientrante Claudio Marchisio, oltre che il confermatissimo Giaccherini, apparso in ottima forma e che potrebbe essere utile soprattutto in fase di spinta assecondando le sue naturali inclinazioni in tal senso. Il reparto difensivo, invece, vedrà la presenza di Barzagli, Marrone e Caceres, con il probabile riposo concesso a Bonucci, oltre che a Buffon, che sarà sostituito da Storari- come sempre accade in Coppa Italia.

    Juventus-Lazio, Matri unica punta per Conte | © Valerio Pennicino/Getty Images Sport
    Juventus-Lazio, Matri unica punta per Conte | © Valerio Pennicino/Getty Images Sport

    La Lazio di Vladimir Petkovic, invece, sta attraversando un buon periodo di forma, considerando che proviene da ben 15 risultati utili consecutivi, ma in campo sarà priva di un uomo-gol fondamentale, il suo bomber Miroslav Klose, che sarà sostituito da Sergio Floccari, a segno nel match di campionato contro il Palermo, ed anche in tal caso sarà schierato nel ruolo di unica punta. Assente anche Konko, che verrà sostituito da Cavanda nel ruolo di terzino destro, a completare la retroguardia insieme a Biava, Ciani e Lulic. Il centrocampo biancoceleste, invece, è al completo con Candreva (ex dell’incontro), Gonzalez, Mauri ed il Profeta Hernanes.

    I temi della semifinale d’alta quota Juventus-Lazio sono, dunque, incentrati sulle assenze di alcuni potenziali protagonisti (che ci si augura di vedere in campo nel match di ritorno all’Olimpico) ma anche nell’essenza di questa gara, che contrappone due tra le pretendenti alla vittoria finale sia in campionato che in Coppa Italia. I due tecnici avversari si rispettano vicendevolmente, e non ne hanno fatto mistero scambiandosi complimenti per il lavoro fin qui svolto, ma entrambi ovviamente puntano alla vittoria in chiave qualificazione alla finale. Come di consueto, nonostante l’emergenza Antonio Conte predica il verbo vincere ai suoi uomini per dimostrare che “non siamo mai stati in crisi”, ma anche Vladimir Petkovic non si nasconde e nelle dichiarazioni della vigilia ha delineato le caratteristiche necessarie per far risultato allo Juventus Stadium, caricando i suoi sotto il profilo psicologico: “occorre una Lazio di testa e di cuore, voglio dei guerrieri”.

    Juventus-Lazio, le probabili formazioni:

    Juventus (3-5-2): Storari; Barzagli, Marrone, Bonucci; Isla, Padoin, Pogba, Marchisio, Peluso; Giaccherini, Matri. A disposizione: Buffon, Rubinho, Caceres, Rugani, Lichtsteiner, De Ceglie, Vidal, Vucinic, Schiavone, Pol Garcia, Beltrame. Allenatore: Conte.

    Lazio (4-1-4-1): Marchetti; Cavanda, Biava, Ciani, Lulic; Ledesma; Candreva, Gonzalez, Hernanes, Mauri; Floccari. A disposizione: Bizzarri, Carrizo, Scaloni, Zauri, Radu, Brocchi, Kozak, Rozzi. Allenatore: Petkovic.

    Allo Stadium di Torino, Juventus-Lazio sarà diretta dal signor Damato.