Si avvicina il primo match del girone di Europa League per gli uomini di Edy Reja che domani se la giocheranno in casa contro i rumeni del Vaslui. La squadra biancoceleste viene da un pareggio d’oro a San Siro contro il Milan che solo qualche giorno dopo ha preso un punto nel tempio del calcio, in catalogna contro gli alieni del Barcellona. Come lo stesso Reja ha riconosciuto dopo la buona partita coi rossoneri “aumentano le sicurezze”. Dino Panato/Getty ImagesTutto farebbe pensare ad un Lazio formato europeo, ma da Formello arrivano altre indicazioni. Il vero bomber a livello internazionale della rosa, Miroslav Klose, dovrebbe rimanere in panchina anche a causa di un leggero dolore alla caviglia. Al suo posto Tommaso Rocchi a caccia del centesimo gol in biancoceleste per raggiungere Piola, Signori, Chinaglia e Giordano. Questo perchè l’allenatore laziale ha ammesso che deve “trovare il coraggio di cambiare 4-5 giocatori a partita” senza danneggiare le prestazioni della squadra anche perchè c’è “una rosa adeguata e ci sarà spazio per tutti”. Comunque il tecnico goriziano non nasconde di voler arrivare fino in fondo a questa competizione. Per questo motivo farà turn over, ma senza stravolgere l’assetto di gioco. Confermerà, infatti, il 4-2-3-1 che sta regalando un ottimo inizio di stagione. Reja non si vuole privare di Djibril Cissè che dovrebbe essere titolare è che, via Twitter, non ha negato di puntare molto sulla conquista di una coppa “assolutamente da vincere”. Fra i pali ci sarà sicuramente l’esordio nelle competizioni europee di Federico Marchetti a dirigere una difesa con le novità Diakitè e Lulic con lo spostamento probabile di Zauri a destra. Verosimile che a centrocampo possano rifiatare il profetaHernanes e Konko con l’inserimento tra i titolari di Matuzalem e Gonzalez. Per Stefano Mauri, invece, ci sarà ancora una maglia nell’unidici iniziale a dimostrazione che Reja lo reputa fondamentale per l’equilibrio tattico di questo modulo.
E’ soltanto calcio d’agosto ma le sensazioni sono più che positive sopratutto grazie all’attacco atomico e devastante con la coppia Klose Cissè già devastanti e con Zarate voglioso di un ruolo da protagonista.
Finalmente in casa se c’è un problema è legato all’abbondanza. Buona la prova contro il Lucerna condita dalla doppietta di Zarate e dalle reti dei nuovi arrivati autori anche di un assist a testa.
dal webE’ ufficiale: Klose sarà per la prossima stagione un calciatore della Lazio. Il club biancoceleste, infatti, ha rilevato a parametro zero l’attaccante tedesco dal Bayern Monaco, ex di Amburgo, Kaiserslautern e Werder Brema, offrendogli un contratto biennale, con un ingaggio di due milioni netti a stagione più eventuali bonus legati ai risultati della squadra. La punta, Nazionale tedesco, ha oggi 33 anni ma vanta una vena realizzativa eccezionale in carriera, che gli ha permesso di laurearsi capocannoniere dell’edizione del Mondiale 2006 in Germania, e vicecapocannoniere nell’edizione 2002, con 14 gol complessivi eguagliando il record di Gerard Muller, mettendosi in luce sulla scena internazionale. Un’acquisto importante, dunque, per il club biancoceleste, anche e soprattutto in vista della partecipazione ai prossimi preliminari di Champions League, ma che potrebbe condurre alla cessione di una delle punte attualmente in organico: Sergio Floccari o Mauro Zarate.
LeggonlineMiroslav Klose ha detto sì alla Lazio. Giunge in porto con esito positivo la trattativa che il presidente Lotito ha fortemente voluto. L’attaccante polacco naturalizzato tedesco che non ha rinnovato con il Bayern Monaco firmerà oggi il suo nuovo contratto con la società biancoceleste, un biennale da 2 milioni di euro a stagione più eventuali bonus. La Lazio ha sbaragliato la concorrenza del Valencia che si era inserita negli ultimi giorni ma le rassicurazioni su un suo utilizzo da titolare hanno spinto il bomber tedesco ad accettare la proposta del club capitolino. Klose, che proprio domani compirà 33 anni, lascia i bavaresi dopo 4 anni trascorsi tra luci e ombre: la sua consacrazione avviene infatti nelle fila del Werder Brema con il quale vince la classifica marcatori nella stagione 2005-2006 con 25 reti in 26 match, in pratica un gol a partita, totalizzando in totale 53 gol in 89 presenze. Dopo 3 stagioni intense a Brema il trasferimento in Baviera dove non trova molto spazio chiuso da Luca Toni, Lukas Podolski, Mario Gomez e, in seguito, il gioiellino del Bayern Thomas Muller. Con la nazionale tedesca è capocannoniere nel Mondiale giocato in casa con 5 marcature e vice in quello precedente giocato in Corea e Giappone. E’ il secondo marcatore di tutti i tempi, insieme al connazionale e icona del calcio tedesco Gerd Muller, nei campionati Mondiali dietro al solo Ronaldo. Lotito vuole una Lazio ancora ancora più protagonista rispetto allo scorso anno, stagione nella quale ha mancato di un soffio la qualificazione in Champions. Oltre al campionato, c’è anche un’Europa League in cui bisogna fare bella figura. Klose è solo il primo colpo di una lunga lista che comprende anche il probabile arrivo di Federico Marchetti tra i pali a sostituire il partente Muslera e quello del centrocampista del Galatasaray Lorik Cana, il tutto ovviamente da aggiungere alle riconferme del Profeta Hernanes e di Mauro Zarate.
Le grandi squadre si costruiscono con grandi investimenti, ma alcune volte è utile saper cogliere le c.d. occasioni che permettono di fare completare una rosa per raggiungere grandi livelli.
Il nome più conosciuto è probabilmente quello di Philippe Mexès. Il francese è ormai da tempo in rotta di collisione con il club capitolino, ma La Roma intende fare un ultimo tentativo per prolungare il contratto al giocatore, ma con ogni probabilità il suo futuro sarà a tinte rossonere.
Altro nome interessante è quello di Taye Taiwo, forte terzino sinistro nigeriano che gioca attualmente nel Marsiglia come terzino sinistro lo è anche Reto Ziegler, della Sampdoria, su entrambi gli obiettivi vigila da tempo la Juventus. Sempre terzino ma gioca a destra è Josè Bosingwa, classe 1982 del Chelsea dove è chiuso nel ruolo da Ivanovic.
L’elenco dei futuri parametri zero non finisce qui: Miroslav Klose non sarà più di primo pelo ma è un attaccante dall’ esperienza internazionale come Vicente Rodriguez che, chiuso da Mata nell’undici titolare del Valencia, è stato messo alla porta del Mestalla e ora cerca un club che abbia il coraggio di scommettere su un giocatore che poco tempo fa era ambito dai club europei più importanti. Da segnalare gli svincolati di lusso in casa Milan, infatti i nomi che potrebbero abbandonare Milanello sono quelli di Andrea Pirlo con sempre la Juventus in pole, Clarence Seedorf, Alessandro Nesta e Massimo Ambrosini ma con Pazienza del Napoli che potrebbe arrivare a Milano.
Oltre a Klose, sempre dal Bayern Monaco potrebbero partire altri due nomi illustri, il portiere giovanissimo Thomas Kraft, classe 1988 che ha minacciato l’ addio in caso di arrivo di Neur ed il turco Hamit Altintop, classe 1982 chiuso da Robben e Ribery, motivo per cui ormai si è rassegnato e ha deciso di lasciare Monaco.
Occhio quindi al possibile affare con Taiwo, Kraft, Zieglere Rodriguez su tutti.
La Juventus, secondo quanto riferito da Tuttosport, starebbe cercando di rinforzare l’attacco in vista del mercato di riparazione. Si fanno i nomi di Benzema, sempre più ai ferri corti con Mourinho, e di Klose. Per il francese potrebbe esserci la possibilità di acquisirlo in prestito con diritto di riscatto e questo avrebbe ingolosito non poco Marotta & co
A rischiare il posto sarebbe Amauri, che non ha convinto Del Neri in questo inizio di stagione,visti anche i suoi numerosi infortuni. Sull’oriundo pare ci sia in pressing il Napoli di De Laurentiis pronto a far l’ultimo sforzo per completare l’organico a disposizione di Mazzarri.