Tag: mirko vucinic

  • Juve, ufficiale Vucinic

    Juve, ufficiale Vucinic

    Mirko Vucinic è ufficialmente un nuovo giocatore della Juventus. Sbarcato ieri sera a Torino dove stamattina ha sostenuto le visite mediche, l’attaccante montenegrino ha siglato, nella sala dei trofei alla presenza del dg Beppe Marotta, con il club bianconero un contratto della durata di 4 stagioni.

    Juventus.com
    Le cifre dell’accordo: il giocatore guadagnerà 3.5 milioni netti a stagione mentre alla Roma andranno 15 milioni di euro pagabili in tre rate di un anno ciascuna. Dopo le foto di rito, Vucinic si sposterà sul campo d’allenamento di Vinovo per salutare i nuovi compagni e sostenere il suo primo allenamento agli ordini del tecnico Antonio Conte che lo ha voluto fortemente. Interessante sarà ora seguire i primi allenamenti del montenegrino per comprendere le intenzioni dell’allenatore bianconero, se utilizzarlo come attaccante al fianco di Matri oppure largo a sinistra come opposto di Krasic.

  • Juve, oggi Vucinic, domani Vargas e Aquilani. È fatta per Lugano

    Juve, oggi Vucinic, domani Vargas e Aquilani. È fatta per Lugano

    Con il passare dei giorni prende sempre più corpo la fisionomia della squadra di Corso Galileo Ferraris, con Antonio Conte che ha ottenuto dei risultati grazie al suo sfogo della scorsa settimana sull’acquisto dei giocatori giusti al posto giusto. Ecco quello che in fondo era mancato alla Juventus del dopo Ranieri, un allenatore che sappia imporre le proprie idee nei confronti di una dirigenza che se lasciata a ruota libera dimostra di essere alquanto impreparata. Il povero Ferrara prima e Delneri poi hanno acconsentito a campagna acquisti indecorose, senza un minimo di parvenza logico – tattica e come al solito, a farne le spese, sono stati loro anche se, nel caso di Gigi Delneri, il buon tecnico di Aquileia ha dato sicuramente una forte mano al suo esonero. Servivano i terzini ed i terzini sono arrivati (Ziegler e Lichsteiner) anche se il cartellino di 10 milioni dell’ex Lazio è sembrato alquanto eccessivo; Occorreva un epurazione a centrocampo, quindi via Melo e Sissoko e dentro Pirlo e Vidal; serviva maggiore esperienza in difesa ed ecco l’arrivo Diego Lugano, fresco vincitore della Coppa America con il suo Uruguay. Ma è in attacco che il buon Marotta ha denotato tutta la sua poca attitudine a dirigere un mercato di una grande squadra: obiettivi conosciuti dalla concorrenza da tempo (vedi Tevez, Aguero e Giuseppe Rossi) e porte chiuse in faccia a go go come se a trattare ci fosse una provinciale qualsiasi.

    il peruviano Vargas | ©RODRIGO ARANGUA/AFP/Getty Images
    Tuttavia, grazie anche all’intervento di Antonio Conte, Marotta si è dato una svegliata capendo forse finalmente, che è meglio ascoltare l’allenatore in merito ai giocatori da acquistare. Per completare lo scacchiere bianconero manca il famoso esterno sinistro e tutto fa pensare all’arrivo del peruviano Vargas dalla Fiorentina. La Juventus ha proposto una scambio con Fabio Quagliarella ma i rapporti tra le due società non sembrano essere più quelli di un mese fa a causa dello sgarbo che Marotta sta facendo a Corvino sull’affare Aquilani con il romano pronto ad approdare, questa volta in maniera definitiva, a Torino per una cifra vicina ad 8 milioni di euro.

  • Vucinic, Juve e Roma trovano l’accordo

    Vucinic, Juve e Roma trovano l’accordo

    Mirko Vucinic, ad ore, dovrebbe essere a tutti gli effetti un giocatore della Juventus. Il condizionale è d’obbligo dopo che i bianconeri hanno visto sfumare uno dietro l’altro Sergio Aguero, ingaggiato dal Manchester City, e Giuseppe Rossi, che è stato dichiarato incedibile dal Villarreal, quando sembravano ormai ad un passo dalla Vecchia Signora.

    © Paolo Bruno/Getty Images
    Beppe Marotta e Walter Sabatini si sono incontrati oggi pomeriggio e avrebbero trovato l’accordo per il trasferimento dell’attaccante montenegrino dalla capitale a Torino sulla base di 15 milioni cash più probabilmente un altro paio di milioni legati ai bonus ma ancora da definire, scongiurata quindi per i tifosi bianconeri la cessione di Claudio Marchisio che nei giorni scorsi era stato dato come possibile pedina di scambio per arrivare al giallorosso. Vucinic firmerà un contratto di 4 anni e percepirà un ingaggio di 3.5 milioni di euro netti a stagione. Conte avrà così l’attaccante da lui stesso richiesto. Fondamentale per la chiusura della trattativa è stata la paura concreta di un inserimento nelle ultime ore del Manchester United con Alex Ferguson che avrebbe gradito il giocatore. La Juventus dunque tra questo fine settimana e l’inizio della prossima dovrebbe annunciare il doppio colpo Vucinic – Lugano, i bianconeri infatti sono in pole position per il capitano della nazionale uruguagia e difensore del Fenerbahce che può essere acquistato per soli 3.5 milioni di euro previsti dalla clausola rescissoria inserita nel suo contratto ma che potrebbe liberarsi e trasferirsi anche a parametro zero se il Fenerbahce dovesse venire retrocesso per la vicenda del calcio scommesse scoppiato, come nel nostro campionato, anche in Turchia.

  • Juve, Conte ha perso la pazienza “Voglio dei giocatori di ruolo”

    Juve, Conte ha perso la pazienza “Voglio dei giocatori di ruolo”

    Tutto si può dire tranne che Conte sia un uomo senza carattere. Il neo tecnico bianconero e capitano di una delle più belle Juventus di sempre manda un invito pubblico allo staff mercato bianconero chiedendo i giocatori utili al suo progetto tattico nel più breve tempo possibile. Il tecnico bianconero non vuole top player ma “bass player” come lui stesso li definisce e cioè giocatori in grado di occupare le posizioni vacanti nello scacchiere tattico bianconero e dar alternative all’allenatore.

    © Dino Panato/Getty Images
    Per esser competitivi Conte chiede esterni di ruolo, almeno due, un centrale destro di centrocampo, un difensore centrale e una prima punta. Lo sfogo di Conte segue l’ammissione di Marotta di aver rallentato anche su Giuseppe Rossi con il Villareal che adesso non è più disposto a trattare. 5 elementi dunque per far compiere il salto di qualità alla Vecchia Signora. Per il ruolo di punta e per la sua duttilità anche esterno potrebbe arrivare dalla Roma Mirko Vucinic. Il montenegrino in rotta di collisione con i giallorosso gradisce l’ipotesi bianconera e allo stesso tempo pare sia molto apprezzato da Conte. Per gli esterni Marotta sembra aver in pugno (è un eufemismo) il brasiliano Bastos ma sul taccuino pare esserci anche il peruviano Vargas autore di un’ottima Coppa America. La difesa dovrebbe aver l’esperienza di Lugano anche se gli altri uruguaiani Caceres e Coates destano anche molto interesse.

  • La Roma su Nilmar, via libera per Vucinic alla Juventus

    La Roma su Nilmar, via libera per Vucinic alla Juventus

    Dichiarazioni scoppiettanti di Ernesto Bronzetti ai microfoni di Sky Sport24, il consulente di mercato per eccellenza ha confermato numerose indiscrezioni. Per prima cosa, “Pepito” Rossi saluta definitivamente la Juventus, infatti, come anche dalla nostra redazione annunciato, il Villareal ha già fatto cassa con la cessione di Cazorla al Malaga, ma per Bronzetti le cessioni del Villareal saranno due, oltre al già citato Cazorla, l’attaccante brasiliano Nilmar ha ricevuto un offerta da una squadra italiana e questa squadra è la Roma di Luis Enrique.

    Il brasiliano Nilmar | ©Angel Martinez/Getty Images
    A questo punto, sembra molto probabile l’addio di Mirko Vucinic dalla capitale e magari sarà proprio Juventus la sua prossima squadra con la Vecchia Signora, forse decisa a pagare i 15 milioni richiesti da Walter Sabatibi.

  • Juve, addio Sissoko. Si complica tutto per Rossi e Vucinic

    Juve, addio Sissoko. Si complica tutto per Rossi e Vucinic

    Il matrimonio tra la Juventus ed il maliano Momo Sissoko è finito, la società bianconera ha ceduto il centrocampista al Paris Saint-Germain di Leonardo per una cifra vicina agli 8 milioni di Euro. Continua quindi la politica delle cessioni illustri sotto la mole con il prossimo a salutare Del Piero e compagni che con ogni probabilità sarà il brasiliano d’Italia Amauri anche se, le richieste di Marotta, spaventano un po’ le possibili pretendenti. A confermare questa indiscrezione è proprio l’agente di Amauri, Giampiero Pocetta: “Per Amauri ci sono interessamenti che si scontrano con delle problematiche oggettive, quali possono essere l’alto ingaggio del giocatore e le pretese economiche della Juventus. La società chiede una cifra di 7-8 milioni per il ragazzo e credo che in un mercato problematico come questo andrebbero abbassate le pretese. Le critiche dei tifosi a Bardonecchia? Lui è forte, è tornato in punta di piedi senza fare nessuna polemica. Non ha capito la contestazione mirata visto che si era presentato in ritiro con i propositi migliori. Per fortuna è passata e andiamo avanti con grande fiducia. Squadre interessate ce ne sono e si sta parlando. Gli scenari cambiano giorno per giorno, la storia recente del mercato ci ha insegnato che gli affari migliori si fanno alla fine e specialmente quello delle punte non è ancora iniziato. Il Paris Saint Germain? Con Leonardo c’è stima reciproca e questo è un aspetto importante, ma per adesso non abbiamo affrontato questo argomento.

     

    ©Valerio Pennicino/Getty Images

       

    "Momo" Sissoko
      Ancora tutto in alto mare i due affari per i c.d. Top player promessi da Marotta per questa compagna acquisti: il Villareal, con la cessione di Cazorla al Malaga non sembra essere più propenso a cedere Pepito Rossi nonostante la volontà del giocatore a vestire la maglia bianconera, mentre per Vucinic, Walter Sabatini non abbassa la richiesta iniziale di 15 milioni

  • Psg troppo forte, Roma ko. Video

    Psg troppo forte, Roma ko. Video

    © Paolo Bruno/Getty Images
    Il cantiere Roma è ancora in fase di costruzione per poter impensierire una squadra, più avanti nella preparazione, come il Paris Saint Germain. I giallorosso ancora praticamente senza difesa si mostrano però troppo distratti in difesa subendo tre reti dai parigini e inconcludenti in avanti dove il tandem Totti Borriello non sembra funzionare sopratutto per la scarsa adattabilità dell’ex milanista al ruolo di esterno destro d’attacco. Dopo appena un minuto e mezzo Hoarau stravolge la partita con un colpo di testa su calcio d’angolo di Nene. Poi è Gameiro ad evidenziare le lacune difensive, il sigillo defintivo è ancora di Horau dopo un’azione di contropiede finalizzata da un assist di tacco. Si è visto in campo Menez alla sua prima partita con la nuova maglia. Nel secondo incontro del mini torneo Luis Enrique manda in campo una Roma sperimentale con un attacco sperimentale con i giovanissimi Verre e Caprari a far reparto con il partente Vucinic. Proprio il montegrino è tra i più in forma mentre ottimi segnali per il futuro si intravedono da Caprari autore del gol vittoria sul Wacker Innsbruck con assist di Pizarro.

  • Roma, preso Stekelenburg. Vucinic verso il Manchester Utd

    Roma, preso Stekelenburg. Vucinic verso il Manchester Utd

    Dopo una lunga ed estenuante trattativa la Roma ha trovato l’accordo con l’Ajax per il passaggio in giallorosso del portiere Maarten Stekelenburg sulla base di 6 milioni di euro più altri 2 di bonus legati alla qualificazione in Champions League della squadra di Luis Enrique il prossimo anno.

    © Laurence Griffiths/Getty Images
    Il portiere della nazionale olandese firmerà un contratto di 4 anni a 1.5 milioni a stagione e sbarcherà nella capitale per le tradizionali visite mediche e per mettere la firma sul contratto nel fine settimana tra giovedì e venerdì. Stekelenburg, classe ’82, sostituirà tra i pali Doni e Julio Sergio ceduti rispettivamente al Liverpool e al Lecce che negli ultimi anni si erano divisi il posto da titolare. Sul fronte cessioni Mirko Vucinic è conteso da Juventus e Manchester United. I bianconeri, che in questo momento sono impegnati a sistemare altre zone del campo, rischiano di perdere un altro degli obiettivi di mercato di questa campagna acquisti. Richiesto espressamente da Conte, l’attaccante montenegrino in queste ore si è avvicinato molto ai Red Devils di Sir Alex Ferguson che, secondo quanto riferisce Sky Sport, ha avuto un incontro dagli esiti positivi con il procuratore di Mirko Alessandro Lucci. La Roma per il cartellino dell’attaccante chiede non meno di 20 milioni ma Ferguson dovrebbe riuscire a scucire a Sabatini uno sconto di qualche milione. Si attende la contromossa della Juventus che per convincere la Roma pare sia disposta ad inserire come parziale contropartita il centrocampista Claudio Marchisio.

  • Rossi-Juve: si riprende a trattare

    Rossi-Juve: si riprende a trattare

    © Claudio Villa/Getty Images
    La trattativa per Giuseppe Rossi da parte della Juventus è in fase di decollo, o meglio di ripartenza. Una trattativa condotta e poi provvisoriamente abbandonata per testare il terreno con Mirko Vucinic, associato allo scambio paventato nei giorni scorsi, e peraltro molto improbabile con Claudio Marchisio, ed ora nuovamente tornata in auge proprio mentre la Juve si trova a New York, dove affronterà in amichevole i messicani del Club America, a pochi chilometri di distanza dalla casa in cui Pepito Rossi è cresciuto, figlio di emigranti italiani nella terra a stelle e strisce. Il problema principale da affrontare è la resistenza del Villareal, la squadra di Rossi, che vorrebbe almeno 30 milioni di euro, oltre che provare a trattenere la punta fino ai preliminari di Champions League. Le condizioni, dunque, sono tutt’altro che ottimali per portare a termine la trattativa, ma la Juve spera nel lavoro di mediazione di Federico Pastorello, procuratore di Pepito Rossi: ma sul piatto la Juve non è disposta ad offrire più di 15 milioni di euro, ossia la cifra che ha proposto anche alla Roma per Mirko Vucinic, alla luce del fatto che Claudio Marchisio è stato più volte dichiarato incedibile, e che i tifosi si sono già mobilitati per scongiurare quella seppur remotissima eventualità. La distanza fra Juve e Villareal, dunque, è ancora troppo ampia e per portare ad Antonio Conte la punta che desidera per completare il suo attacco sarà necessario un notevole sacrificio economico, anche se potrebbe anche non bastare se il Villareal decidesse di cedere Santiago Cazorla all’Arsenal o al Malaga e, dunque, togliesse dal mercato Giuseppe Rossi per non restare “scoperto” nel reparto d’attacco.

  • Scambio Marchisio – Vucinic? Si può ma i tifosi bianconeri protestano

    Scambio Marchisio – Vucinic? Si può ma i tifosi bianconeri protestano

    Prende sempre più quota l’ipotesi di uno scambio tra Roma e Juventus che dovrebbe portare a Torino Mirko Vucinic e nella capitale Claudio Marchisio. Il tecnico giallorosso Luis Enrique infatti ha chiesto a Walter Sabatini il centrocampista bianconero per liberare l’attaccante montenegrino pallino dell’allenatore Juve Antonio Conte.

    © Valerio Pennicino/Getty Images
    Non a caso stamattina Sabatini ha confermato che ci sono alte possibilità di una partenza di Vucinic viste le richieste che provengono sia dall’estero che da alcune società italiane (Juve, appunto, e Inter ndr). Il ds giallorosso ha lanciato un chiaro segnale al collega bianconero Beppe Marotta affermando che “l’unico giocatore che prenderei dalla Juventus è Marchisio“. Per il centrocampista torinese che ha fatto tutta la trafila delle giovanili della Juventus fino a diventarne uno dei perni dell’attuale rosa della Vecchia Signora, c’è il serio rischio di dover cambiare aria per poter giocare con continuità: a far coppia con Pirlo, titolare inamovibile, in mezzo al campo nel modulo di Conte sarà il nuovo acquisto Arturo Vidal che dovrebbe relegare il “Principino” in panchina. E nonostante tutti vedono in Marchisio il degno erede di Conte, è proprio quest’ultimo che è restìo sull’impiego del giocatore mentre invece spinge per avere a sua disposizione Vucinic per farlo giocare largo a sinistra: nel 4-4-2 provato fino ad ora dal tecnico bianconero, Marchisio ha agito da esterno sinistro, tra l’altro offrendo buone prestazioni, con Michele Pazienza preferito al numero 8 nel ruolo di centrale. Ma nell’ambiente bianconero non la pensano tutti come Conte e Marotta: appena appresa l’indiscrezione dello scambio, i tifosi juventini hanno preso d’assalto la pagina ufficiale Facebook di Marchisio esprimendosi in suo favore e opponendosi alla sua possibile cessione “Marchisio non si tocca“, “Claudio non andartene“, “Giù le mani di Marchisio” e “Se va via Marchisio Marotta vergognati” sono alcuni dei messaggi che i fan hanno lasciato sul suo profilo. L’affetto del popolo bianconero nei confronti di Marchisio è totale.