Tag: minnesota wild

  • NHL, sorpresa Hurricanes. Gagner schianta Chicago, Detroit sbanca Vancouver

    NHL, sorpresa Hurricanes. Gagner schianta Chicago, Detroit sbanca Vancouver

    8 le partite disputate nella notte NHL.

    La sorpresa di questo turno arriva direttamente da Boston dove i campioni in carica dei Bruins vengono beffati dagli Hurricanes con un netto ed eloquente 3-0: un goal per periodo per Carolina che trionfa con le marcature di Eric Staal, di Tuomo Ruutu e di Brandon Sutter. Ancora più incredibile è che gli Hurricanes, numeri alla mano la peggiore formazione della Eastern Conference con 47 punti conquistati in 53 gare giocate, completano lo sweep stagionale su Boston (prima volta nella storia di Carolina che non era mai riuscita nell’ impresa di battere in ogni singola gara i gialloneri). Eccezionale la prova del portiere ospite Cam Ward che chiude con 47 parate totali su 47 tiri per il suo terzo shutout stagionale.

    Preziosa vittoria dei Devils sui Montreal Canadiens per 5-3: gli Habs dominano la prima parte della gara andando sul 3-1 (reti di David Desharnais, Andrei Kostitsyn e Mathieu Darche, intervallate dal provvisorio 2-1 di Zach Parise per New Jersey) ma il ritorno dei padroni di casa è irresistibile e dalla metà del secondo periodo arrivano 4 reti in fila segnate da David Clarkson (doppietta per lui), da Dainius Zubrus ed ancora da Parise che ribaltano completamente il punteggio. 27 parate alla fine per il goalie dei Devils Martin Brodeur mentre la star Ilya Kovalchuk chiude con 3 assist a referto per i compagni.

    Si interrompe la striscia positiva dei Predators che cadono a Philadelphia: i Flyers si impongono nettamente per 4-1 con la doppietta di Wayne Simmonds e le segnature di Matt Read e di Claude Giroux. Inutile il provvisorio 2-1 ad opera di Ryan Suter. 26 parate complessive su 27 tiri per il portiere arancionero Ilya Bryzgalov.

    I Jets superano i Lightning in overtime per 2-1: Winnipeg si porta in vantaggio nel secondo periodo con Blake Wheeler, ma Victor Hedman trova la parità per i Bolts. Al terzo minuto del supplementare arriva però la rete che decide il match in favore degli ospiti segnata da Kyle Wellwood. Straordinario il goalie dei canadesi Ondrej Pavelec con 30 salvataggi su 31 tiri diretti verso i suoi pali.

    Risultato risicato ma importante per Minnesota che vince per 1-0 a Denver: Greg Zanon piazza il goal vittoria dopo 6 minuti di gioco, poi ci pensa la difesa dei Wild a mantenere il vantaggio, in particolare il portiere Niklas Backstrom che stoppa tutti i tentativi degli Avalanche di raggiungere il tanto agognato pari. Per lui alla fine ci sono 37 parate su 37 tiri e la soddisfazione del suo terzo shutout stagionale.

    Sam Gagne, Edmonton Oilers | © Bruce Bennett/Getty Images

    Edmonton si conferma squadra imprevedibile e schianta per 8-4 i favoriti Blackhawks. Inizio di gara favorevole a Chicago che va sul 2-0 con Jamal Mayers e Patrick Sharp. Poi però si scatena Sam Gagner che segna 4 goal e regala altrettanti assist ai compagni, una performance incredibile che sul ghiaccio della NHL non si vedeva da ben 23 anni (ultimo a fare altrettanto fu Mario Lemieux dei Pittsburgh Penguins). Gagne entra di diritto nella storia dell’hockey americano ed affianca leggende come Wayne Gretzky e Paul Coffey che sempre in maglia Oilers riuscirono a fare lo stesso bottino in passato. Per la cronaca le altre reti portano la firma di Sala, Whitney, Barker ed Eberle. Inutili poi le altre 2 marcature di Chicago con Bolland ed ancora Sharp.

    Detroit sbanca Vancouver ai rigori: Red Wings sempre in vantaggio (Cleary, Hudler e Miller) ma ripresi ogni volta (da Kesler, Burrows e Raymond). Agli shootout decidono le conclusioni proprio di Hudler e di Datsyuk mentre il goalie Howard para quella di Edler.

    Infine crolla Dallas a San Josè: Sharks avanti per 2-0 con Handzus e Pavelski (goal in power play), Stars sul 2-1 grazie ad Ott, poi i californiani infilano altri 2 goal per mano di Marleau e Thornton. Inutile la marcatura del 4-2 di Benn dato che poco dopo Clowe chiude i giochi con il definitivo 5-2.

    RISULTATI NHL 2 febbraio 2012

    Boston Bruins-Carolina Hurricanes 0-3
    New Jersey Devils-Montreal Canadiens 5-3
    Philadelphia Flyers-Nashville Predators 4-1
    Tampa Bay Lightning-Winnipeg Jets 1-2 (overtime)
    Colorado Avalanche-Minnesota Wild 0-1
    Edmonton Oilers-Chicago Blackhawks 8-4
    Vancouver Canucks-Detroit Red Wings 3-4 (shoutout)
    San Josè Sharks-Dallas Stars 5-2

  • NHL, Perreault abbatte Boston. Volano i Rangers

    NHL, Perreault abbatte Boston. Volano i Rangers

    Ben 13 le gare disputate nella notte NHL, turno di riposo solo per Carolina Hurricanes, Montreal Canadiens, Detroit Red Wings e Los Angeles Kings.

    I Sabres vincono in casa dei Devils per 2-1 agli shootout: Leopold porta avanti Buffalo, pareggia Elias per New Jersey. Ai rigori è decisiva la rete di Nathan Gerbe. 27 parate per il goalie ospite Ryan Miller.

    New York Rangers | © Jana Chytilova/Freestyle Photography/Getty Images

    Toronto supera gli Islanders per 4-3 in overtime: doppio vantaggio di New York in avvio con Tavares e Bailey, rimonta canadese grazie a MacArthur, Gardiner e Grabovski. Parenteau fa 3-3 ma ancora MacArthur segna la rete della vittoria al tempo supplementare.

    Continua il volo dei Rangers che fanno fuori per 3-0 i Winnipeg Jets: i goal dei padroni di casa (uno per periodo) sono siglati da Callahan, Mitchell e Richards. 22 parate su 22 tiri totali per il portiere dei Rangers Lundqvist che ottiene così il suo quinto shutout stagionale.

    Una tripletta dello scatenato Mathieu Perreault affonda i Boston Bruins: Washington (con la pesante assenza del fenomeno russo Ovechkin) si trova ad inseguire per via del goal di Peverley ma ribalta il match con Eakin e con la prima marcatura della serata di Perreault. Gli ospiti impattano grazie a Seguin ma Perreault riporta avanti i Capitals. Boston non molla e fa 3-3 con Marchand ma nell’ultimo quarto arriva la terza rete del centro di Washington con Dennis Wideman che infila il goal della sicurezza.

    4-2 di Tampa Bay sui derelitti Blue Jackets: di Angelidis, Lecavalier, St. Louis e Thompson le reti dei Lightning, a Columbus non servono le marcature di Lebda e Johansen.

    I Flyers sbancano Miami agli shootout: Florida passa a condurre con Samuelsson ma Philadelphia capovolge il punteggio con Schenn e Voracek. Fleischmann fa 2-2 ma ai rigori decide il goal di Giroux (unico a segnare) e le parate del goalie Bobrovsky. Inutili i 35 salvataggi del rivale dei Panthers Scott Clemmensen.

    Settima affermazione consecutiva per i Penguins che espugnano il difficile ghiaccio dei Blues: anche a Pittsburgh servono i rigori in un match che ha visto il doppio vantaggio dei gialloneri (Neal e Sullivan) e la rimonta di Saint Louis (doppietta di Berglund). Di Chris Kunitz la conclusione decisiva ai penalty.

    Nashville prosegue nell’ottimo momento di forma sbancando il ghiaccio dei Blackhawks e supera i rivali nella Central Division. Smith e Fisher siglano le prime 2 reti dei Predators, accorcia le distanze Bolland ma a chiudere i giochi ci pensa Wilson. Grande gara del portiere ospite Pekka Rinne con 24 salvataggi.

    Secco 1-0 dei Dallas Stars sui Ducks che interrompono così la striscia positiva: la rete decisiva viene messa a segno da Goligoski nel primo periodo. Poi ci pensa l’estremo difensore texano Lehtonen a bloccare ogni tentativo di Anaheim parando tutti i 27 tiri diretti verso i suoi pali per il suo primo shutout stagionale.

    Risorge Minnesota che batte in trasferta gli Avalanche per 3-2: Falk, Heatley e McMillan infilano la porta avversaria. A Colorado non bastano le reti di Galiardi e Kobasew.

    1-0 anche per gli Sharks che vanno a vincere sul ghiaccio dei Flames: è Benn Ferriero il match winner con il goal a metà dell’ultima frazione di gioco. Ottima la prova del goalie di San Josè Antti Niemi con 25 parate complessive per il suo terzo shutout della stagione.

    Ancora una sconfitta per i Senators che cadono contro i Coyotes per 3-2: Brule e Doan portano Phoenix sul 2-0, accorcia le distanze il solito Alfredsson per Ottawa ma Radim Vrbata segna la rete del 3-1. Inutile il 3-2 di Neil.

    Tanta fatica per Vancouver che ha la meglio di Edmonton solo ai rigori: Daniel Sedin manda avanti i Canucks ma Horcoff impatta, Booth fa 2-1 ma gli Oilers trovano il nuovo pareggio con Hall. Agli shootout decide la trasformazione di Cody Hodgson.

    RISULTATI NHL 24 gennaio 2012

    Calgary Flames-San Jose Sharks 0-1
    Phoenix Coyotes-Ottawa Senators 3-2
    Colorado Avalanche-Minnesota Wild 2-3
    Saint Louis Blues-Pittsburgh Penguins 2-3 (shootout)
    Florida Panthers-Philadelphia Flyers 2-3 (shootout)
    Tampa Bay Lightning-Columbus Blue Jackets 4-2
    New Jersey Devils-Buffalo Sabres 1-2 (shootout)
    Washington Capitals-Boston Bruins 5-3
    New York Rangers-Winnipeg Jets 3-0
    Vancouver Canucks-Edmonton Oilers 3-2 (shootout)
    Dallas Stars-Anaheim Ducks 1-0
    Chicago Blackhawks-Nashville Predators 1-3
    New York Islanders-Toronto Maple Leafs 3-4 (overtime)

  • NHL, i Rangers sbancano Boston. Continua il volo dei Blues

    NHL, i Rangers sbancano Boston. Continua il volo dei Blues

    Ben 14 le gare disputate nella notte NHL (turno di riposo solo per Washington Capitals e Pittsburgh Penguins).

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    L’impresa del giorno è dei New York Rangers che sbancano il ghiaccio dei campioni in carica dei Boston Bruins per 3-2 in overtime e ringraziano un super Marian Gaborik autore di una doppietta (il secondo goal arriva a soli 3 secondi dal termine del tempo supplementare) che consente agli ospiti di mantenere la vetta della Eastern Conference.

    Philadelphia travolge New Jersey per 4-1 con la doppietta di Hartnell e le 30 parate del goalie Bryzgalov. Ottimo anche Simmonds autore di una rete e 2 assist.

    Vancouver soffre ma si impone per 4-3 sugli Sharks: decisivo Cody Hodgosn con una doppietta, inutile invece per i californiani i 2 goal segnati da Logan Couture.

    Ottawa interrompe il buon periodo di forma perdendo ad Anaheim per 2-1: Perry e Visnovsky portano i Ducks sul 2-0, inutile la marcatura di Neill a metà dell’ultimo quarto. 31 parate per il goalie dei californiani Jonas Hiller.

    Il derby canadese tra Toronto e Montreal va agli Habs che si impongono per 3-1 in trasferta: di Bourque, Diaz ed Eller le reti degli ospiti, serve a poco il momentaneo 1-1 firmato da Lombardi per i Maple Leafs. Un grande Carey Price blocca per 32 volte l’attacco di Toronto.

    Sorride anche l’altra metà di New York con gli Islanders che fanno fuori gli Hurricanes per 2-1 in overtime: nonostante l’iniziale svantaggio per opera di Skinner i newyorchesi ribaltano il match grazie alle reti di Tavares che infila una grande doppietta. 32 parate per il 36enne portiere degli Islanders Nabokov.

    Detroit ha bisogno dei rigori per avere la meglio del fanalino di coda Columbus: per 2 volte in vantaggio (Russell e Nikitin) i Blue Jackets vengono ripresi dai Red Wings (a segno con Kronwall e Lidstrom). Agli shootout decisiva la realizzazione di Filppula e l’errore seguente di Johansen il cui tiro viene parato da Jimmy Howard. Agli ospiti non bastano i 29 salvataggi del goalie Sanford.

    Florida espugna Winnipeg trionfando agli shootout: Panthers sempre in vantaggio (doppietta di Versteeg e rete di Santorelli) ma ripresi costantemente dai Jets (doppietta di Antropov e goal di Burmistrov). Dopo una serie infinita di rigori (ben 14) decide l’ultimo penalty di Samuelsson.

    Continua a macinare vittorie Saint Louis che supera i Sabres per 4-2: protagonista del match David Backes che piazza la sua personale doppietta e fa volare i suoi Blues.

    Brutta sconfitta per Chicago che perde malamente a Nashville e lascia strada a Detroit e Saint Louis in testa alla Central Division: nel 5-2 finale da segnalare c’è la prova collettiva dei Predators (che rientrano in gioco anche loro nella corsa alla leadership divisionale) che vanno in rete con 5 giocatori diversi. Ai Blackhawks non serve la doppietta del solito Marian Hossa.

    Buon periodo anche per Tampa Bay che vince a Phoenix con il punteggio di 4-3: Lightning sul 4-1dopo 2 periodi di gioco che subiscono il ritorno dei Coyotes ma alla fine la difesa tiene con il goalie Roloson che compie 33 parate decisive.

    Si rialza Minnesota che travolge per 5-2 i malcapitati Stars: Dallas resta avanti per 2-1 fino a metà del secondo periodo poi però cede di schianto subendo ben 4 reti.

    Netto successo dei Calgary Flames per 6-2 contro gli Oilers ormai in crisi: gli ospiti si portano sul 4-0 e da lì in poi non c’è più storia. Grande performance per Lee Stempniak che realizza una fantastica tripletta (alla quale si deve aggiungere un assist) che annienta Edmonton.

    Infine crollo casalingo per i Los Angeles Kings che vengono battuti per 3-1 dai caldissimi Colorado Avalanche: Anze Kopitar porta avanti i padroni di casa ma Mueller, McLeod e Landeskog ribaltano le sorti del match. Servono veramente a poco i 28 salvataggi dell’estremo difensore californiano Jonathan Quick.

    RISULTATI NHL 21 gennaio 2012

    Boston Bruins-New York Rangers 2-3 (overtime)
    New Jersey Devils-Philadelphia Flyers 1-4
    Vancouver Canucks-San Josè Sharks 4-3
    Anaheim Ducks-Ottawa Senators 2-1
    Toronto Maple Leafs-Montreal Canadiens 1-3
    New York Islanders-Carolina Hurricanes 2-1 (overtime)
    Detroit Red Wings-Columbus Blue Jackets 3-2 (shootout)
    Winnipeg Jets-Florida Panthers 3-4 (shootout)
    Saint Louis Blues-Buffalo Sabres 4-2
    Nashville Predators-Chicago Blackhawks 5-2
    Phoenix Coyotes-Tampa Bay Lightning 3-4
    Minnesota Wild-Dallas Stars 5-2
    Edmonton Oilers-Calgary Flames 2-6
    Los Angeles Kings-Colorado Avalanche 1-3

  • NHL: Bene Rangers, Bruins, Blues e Canucks. Cadono Detroit e San Josè

    NHL: Bene Rangers, Bruins, Blues e Canucks. Cadono Detroit e San Josè

    13 le partite disputate nella notte NHL, turno di riposo solo per Florida Panthers, Washington Capitals, Edmonton Oilers e Los Angeles Kings.

    Saint Louis Blues | © Richard Wolowicz/Getty Images

    Boston batte Winnipeg per 5-3: sugli scudi Horton con una doppietta e Krejci con 2 assist, ai Jets non serve la buona prova di Bogosian con 2 assist a referto.

    Secco 2-0 per Toronto su Buffalo: decisive le reti di Kulemin e Grabovski nel primo periodo. Secondo shutout stagionale per il goalie canadese Jonas Gustavsson con 32 parate complessive.

    Rotondo 5-1 per i New York Islanders sui Red Wings: ben 3 assist per lo svizzero Streit, doppietta per Moulson ed 1 goal e 2 assist per Tavares.

    Successo agli shootout per i New York Rangers che piagano per 2-1 Phoenix e mantengono la leadership della Lega: nella lunga sequenza di rigori sono decisive prima la rete di Derek Stepan e poi la seguente parate del goalie newyorchese Lundqvist su Doan.

    Crollo interno dei Penguins che vengono travolti per 5-1 dai Senators: brilla la stella di Milan Michalek autore di una doppietta mentre l’ala sinistra Greening piazza ben 3 assist. Serve a poco la rete di Malkin per Pittsburgh.

    Philadelphia sbanca il ghiaccio degli Hurricanes per 2-1: gli arancioneri vanno a segno con Schenn e Couturier, illusorio per Carolina il provvisorio pareggio di Samson in situazione di power play. 36 parate totali per il portiere dei Flyers Bobrovsky.

    Netto ed eloquente 3-0 dei Blues che espugnano Montreal: le reti portano la firma di Arnott, Backes e Stewart. Secondo shutout in stagione (con 19 salvataggi su 19 titi) per il goalie di Saint Louis Jaroslav Halak. Blues primi nella Central Division.

    Soffre Vancouver ma alla fine ottiene un prezioso successo esterno a Tampa Bay: la gara si decide ai rigori con la conclusione segnata da Raymond e la parata successiva del portiere Schneider sulla stella dei Bolts Steven Stamkos.

    Sempre agli shootout i Minnesota Wild tornano a sorridere battendo una delle squadre più in forma del momento, i San Josè Sharks: Cullen e Koivu segnano i rispettivi rigori per i padroni di casa mentre gli Sharks vengono stoppati dalle parate del goalie Harding su Handzus e Clowe.

    Niente da fare per il fanalino di coda Columbus che deve inchinarsi alla superiorità dei Chicago Blackhawks che trionfano per 5-2: la resistenza dei Blue Jackets è spezzata dall’ala sinistra di Chicago Viktor Stalberg che infila una tripletta in una serata che ricorderà a lungo.

    Nashville stoppa uno dei team più “caldi” del momento, i Colorado Avalanche, imponendosi a Denver per 4-1. Spaling, Ellis, Hornqvist ed Erat (per lui anche un assist) sono i giocatori decisivi per i Predators, inutile la rete del centro Ryan O’Reilly per i padroni di casa. Pekka Rinne, goalie di Nashville, chiude la sua partita con 32 salvataggi complessivi sui 33 tiri diretti verso i suoi pali.

    Calgary travolge New Jersey per 6-3: 6 marcatori diversi per i Flames che hanno le punte di diamante in Jarome Iginla (1 goal e 2 assist) e Curtis Glencross che chiude la sua splendida gara con una rete all’attivo e ben 3 assist per i compagni. A risultato compromesso servono a poco le marcature di Kovalchuk, Elias ed Henrique per i Devils.

    Infine terza vittoria di fila per i Ducks ma ormai dovrebbe essere troppo tardi per raddrizzare una stagione disgraziata: i Dallas Stars vengono surclassati per 5-2, apre le danze Saku Koivu (ma non sarà l’unica rete per il difensore di Anaheim), il raddoppio è dello svizzero Luca Sbisa. I texani hanno un sussulto d’orgoglio e pareggiano in un minuto all’inizio del terzo periodo con Ott e Goligoski, ma a rimettere le cose a posto per i californiani ci pensano Beleskey ed altri 2 goal di Koivu che portano il giocatore dei Ducks alla seconda tripletta in carriera. Ottimo Teemu Selanne con 2 assist nella sua 1300esima gara in NHL.

    RISULTATI NHL 10 gennaio 2012

    New York Islanders-Detroit Red Wings 5-1
    Anaheim Ducks-Dallas Stars 5-2
    Montreal Canadiens-Saint Louis Blues 0-3
    Colorado Avalanche-Nashville Predators 1-4
    Boston Bruins-Winnipeg Jets 5-3
    Toronto Maple Leafs-Buffalo Sabres 2-0
    New York Rangers-Phoenix Coyotes 2-1 (shootout)
    Pittsburgh Penguins-Ottawa Senators 1-5
    Carolina Hurricanes-Philadelphia Flyers 1-2
    Tampa Bay Lightning-Vancouver Canucks 4-5 (shootout)
    Minnesota Wild-San José Sharks 5-4 (shootout)
    Chicago Blackhawks-Columbus Blue Jackets 5-2
    Calgary Flames-New Jersey Devils 6-3

  • NHL, i Flyers sbancano Pittsburgh. Riscatto Wild, Vancouver OK

    NHL, i Flyers sbancano Pittsburgh. Riscatto Wild, Vancouver OK

    9 le partite disputate nella notte NHL.

    I New York Islanders battono i Calgary Flames per  3-1: sono i canadesi a passare per primi in vantaggio con la rete di Tim Jackman dopo appena un minuto del primo periodo. Il pareggio dei padroni di casa arriva nel secondo quarto e porta la firma di Andrew MacDonald. Il sorpasso degli Islanders si materializza nell’ultima frazione di gioco con il goal di John Tavares, poi nel finale di gara arriva anche la terza rete grazie a Brian Rolston.

    Philadelphia Flyers | © Justin K. Aller/Getty Images

    Philadelphia batte i Pittsburgh Penguins a domicilio e grazie alla sconfitta di ieri dei Rangers li raggiunge in testa all’Atlantic Division a quota 48 punti (seppur con una partita in più giocata): è Pittsburgh ad andare in vantaggio grazie a Jordan Staal ma tra la metà del secondo periodo e la fine del secondo i Flyers vanno a segno 3 volte con Kimmo Timonen, Matt Read ed il grande ex Jaromir Jagr. Tyler Kennedy prova a riaprire i giochi con il provvisorio 3-2 ma a chiudere i conti ci pensa Maxime Talbot con la porta dei gialloneri vuota nel tentativo di trovare il pari. 24 salvataggi per il goalie dei Flyers Bobrovsky, grande prova per l’ala destra Claude Giroux che con 2 assist per i compagni si mantiene in testa alla classifica dei cannonieri stagionali davanti ad Henrik Sedin. La sconfitta nel derby della Pennsylvania costa cara ai Penguins che iniziano a perdere contatto dalla coppia di testa della divisione formata da Rangers e Flyers.

    Gli Hurricanes battono Toronto dopo un overtime per 4-3: Carolina segna per prima con Brandon Sutter, ma i Maple Leafs reagiscono con 3 reti di fila segnate da Nazem Kadri, Nikolai Kulemin e Joffrey Lupul. La gara sembra finita dato che mancano appena 10 minuti al termine ma i padroni di casa prima trovano il 3-2 con Eric Staal, poi arpionano il pari con Zac Dalpe. A decidere la sfida al supplementare è la seconda rete di giornata di Staal.

    Risultato identico tra Tampa Bay e Montreal ed alla fine ad uscire vittoriosi sono i Lightning: vantaggio Bolts con Steven Stamkos, gli Habs infilano 3 reti consecutive con Michael Cammalleri, David Desharnais ed Erik Cole. J.T. Wyman e Marc-Andre Bergeron pareggiano i conti e Vinny Lecavalier infila il goalie dei Canadiens Carey Price per il definitivo 4-3.

    Altro 4-3 di giornata è quello tra Minnesota ed Edmonton con i Wild che vincono e mettono fine alla pesante sfilza di sconfitte di fila (ben 8).Taylor Hall porta avanti gli Oilers, a ribaltare il punteggio ci pensano Mikko Koivu, Jarod Palmer e Pierre-Marc Bouchard. I canadesi si rifanno sotto con Ladislav Smid ma Dany Heatley poco dopo ristabilisce le distanze. Inutile quindi il goal nel finale di Shawn Horcoff.

    Successo importante in chiave playoff per i Winnipeg Jets che hanno la meglio per 1-0 sui Los Angeles Kings in overtime: rete decisiva di Evander Kane con Chris Mason, goalie dei Jets, che para tutti i 31 tiri diretti verso la sua porta per il suo primo shutout stagionale.

    Inaspettata affermazione esterna dei Columbus Blue Jackets sul ghiaccio dei Dallas Stars: la squadra fanalino di coda della Lega trionfa grazie alle marcature di Rick Nash (doppietta per lui), Antoine Vermette e Fedor Tyutin. Inutile il goal del provvisorio pareggio per i texani segnato da Vernon Fiddler. Grande protagonista il goalie di Columbus, Steve Mason, con 36 parate su 37 tiri totali.

    Colorado si impone per 3-2 contro Phoenix: di Kevin Porter, Stefan Elliott e Gabriel Landeskog le reti degli Avalanche. Non serve a molto la doppietta di Mikkel Boedker per i Coyotes.

    Infine Vancouver sbanca Anaheim con un rotondo 5-2: Canucks che si portano subito sul 4-0 e mandano i titoli di coda al match (reti di Henrik e Daniel Sedin, Mason Raymond e Cody Hodgson). I Ducks accorciano le distanze con Bobby Ryan e Nick Bonino ma ancora lo scatenato Daniel Sedin firma il definitivo 5-2.

    RISULTATI NHL 29 dicembre 2011

    New York Islanders-Calgary Flames 3-1
    Pittsburgh Penguins-Philadelphia Flyers 2-4
    Carolina Hurricanes-Toronto Maple Leafs 4-3 (overtime)
    Tampa Bay Lightning-Montreal Canadiens 4-3
    Minnesota Wild-Edmonton Oilers 4-3
    Winnipeg Jets-Los Angeles Kings 1-0 (overtime)
    Dallas Stars-Columbus Blue Jackets 1-4
    Colorado Avalanche-Phoenix Coyotes 3-2
    Anaheim Ducks-Vancouver Canucks 2-5

  • NHL, Vittorie per Bruins e Ducks. Minnesota perde contro Chicago

    NHL, Vittorie per Bruins e Ducks. Minnesota perde contro Chicago

    3 le partite disputate nella notte NHL.

    Successo esterno rotondo per i campioni in carica dei Boston Bruins che regolano per 5-2 gli Ottawa Senators: è Rich Peverley a portare in vantaggio gli ospiti nel primo periodo, nel secondo quarto DanielAlfredsson pareggia i conti ma una decina di minuti più tardi è Chris Kelly a riportare avanti i Bruins. Inizio di ultima frazione letale per i canadesi che subiscono in appena 5 minuti i 2 goal che portano a 4 le marcature di Boston, reti firmate da Patrice Bergeron e Daniel Paille. L’ultimo sussulto dei Senators è opera di Jason Spezza che accorcia provvisoriamente le distanze sul 4-2 prima che nel finale di gara ancora Daniel Paille porti a 5 lo score dei campioni NHL firmando la sua personale doppietta. Prestazione notevole per il goalie giallonero Tim Thomas, che stoppa ben 47 tiri degli attaccanti di Ottawa, niente da fare invece per il rivale Craig Anderson autore di 24 parate su 29 tiri totali. Da segnalare anche i 2 assist del difensore Andrew Ference, uno dei migliori della Lega che questa stagione si sta confermando essenziale per le sorti dei Bruins. Boston raggiunge in testa alla Eastern Conference i Philadelhia Flyers a quota 41 punti, anche se Phila ha una partita ancora da giocare e potrebbe nuovamente distanziare i rivali.

    Boston Bruins | © Jamie Sabau/Getty Images

    Partita emozionante in Minnesota dove i padroni di casa dei Wild, squadra leader del campionato, devono cedere per 4-3 agli shootout, contro i Chicago Blackhawks: dopo un primo periodo di studio senza reti, nel secondo periodo si assiste ad un incredibile “botta e risposta” tra i 2 team. A mettere la testa avanti è Chicago che va sull’1-0 grazie alla rete di Marian Hossa in superiorità numerica di power play. Raddoppia un minuto dopo Michael Frolik. I tifosi rossoneri esultano sugli spalti ma arriva, come già detto, la risposta degli padroni di casa che dopo 2 minuti e mezzo accorciano le distanze con Kyle Brodziak e dopo altri 2 minuti dalla rete del 2-1 arrivano a riequilibrare il match con il goal di Matt Cullen. Chicago si riporta in vantaggio nel terzo periodo grazie a Jonathan Toews, ma il 3-3 è segnato da Mikko Koivu. Il tempo scade e si va in overtime ma nessuna delle 2 squadre riesce a sbloccare il risultato, si va ai rigori dove il portiere dei Blackhawks Ray Emery neutralizza le  2 conclusioni di Cullen ed Heatley, mentre Toews e Kane non sbagliano le loro opportunità. Emery chiude la sua partita con 27 parate, dall’altra parte ancora una prova importante per il difensore Koivu, arrivato al suo ottavo goal stagionale. Con questa vittoria Chicago si porta a soli 2 punti dai Wild, leader della Western Conference e della Lega, ma con una partita in meno rispetto ai rivali e già nella prossima partita potrebbe esserci l’aggancio in vetta.

    Seconda vittoria sotto la gestione del nuovo coach Bruce Boudreau per gli Anaheim Ducks che affondano con un eclatante 4-1 i Phoenix Coyotes: nel primo quarto è Rod Pelley a siglare l’1-0 per i californiani, che trovano il raddoppio nel secondo periodo con Niklas Hagman abile a sfruttare il vantaggio numerico del power play. I Coyotes però provano a riaprire i giochi sfruttando la rinomata fragilità difensiva in questa stagione dei Ducks ed accorciano momentaneamente le distanze con la rete di Martin Hanzal (sempre in power play), Hagman però è scatenato e in chiusura di frazione regala il 3-1 alla sua squadra, che riesce anche a realizzare il goal del 4-1 grazie a Kyle Palmieri. 19 parate su 20 tiri per il goalie dei Ducks Jonas Hiller, Phoenix perde l’occasione di portarsi in testa alla Pacific Division assieme ai Dallas Stars, Anaheim evita di restare all’ultimo posto nella classifica generale della NHL, scavalcando i Columbus Blue Jackets.

    RISULTATI NHL del 14 dicembre 2011

    Ottawa Senators-Boston Bruins 2-5
    Minnesota Wild-Chicago Blackhawks 3-4 (shootout)
    Anaheim Ducks-Phoenix Coyotes 4-1

  • NHL, volano Flyers e Wild. Riscatto Rangers

    NHL, volano Flyers e Wild. Riscatto Rangers

    12 le partite disputate nella notte NHL.

    Affermazione esterna per i Montreal Canadiens sul ghiaccio dei New Jersey Devils per 2-1: doppio vantaggio per gli ospiti grazie alle marcature di Max Pacioretty ed Erik Cole. A pochi minuti dalla fine del match Nick Palmieri trova la rete del 2-1. Poi il goalie Carey Price diventa insuperabile e gli Habs portano a casa la “W”. Per il goalie canadese 28 salvataggi, 2 assist invece per il nuovo acquisto Tomas Kaberle.

    New York Rangers | © Nick Laham/Getty Images

    Pronto riscatto dei New York Rangers che espugnano Buffalo per 4-1: ospiti in vantaggio con Carl Hagelin, pari dei Sabres con Thomas Vanek.  New York mette le ali e chiude l’incontro con i goal di Ryan Callahan, Marian Gaborik e la seconda rete di serata di Hagelin. 32 parate per Martin Byron, sostituto del goalie titolare Lundqvist per i Rangers.

    Identico risultato ad Ottawa dove i Canucks hanno la meglio sui Senators: partenza sprint di Vancouver a segno con Alexander Edler e Ryan Kesler (doppietta per lui). I padroni di casa accorciano le distanze con Colin Grening ma a chiudere i conti ci pensa Dale Weise.

    Partita ricca di goal tra Penguins ed Islanders: finisce 6-3 per Pittsburgh nonostante l’iniziale svantaggio di 2-0 ad opera di David Ullstrom e Milan Jurcina. Pari giallonero con Steve Sullivan e James Neal. Ultima fiammata Islanders con la rete di Kyle Okposo, poi 4 goal di fila per Pittsburgh (ancora Neal, Pascal Dupuis, Matt Cooke e Paul Martin) che esce vittoriosa.

    Quinto successo consecutivo per i Flyers che battono per 5-2 i Lightning: Tampa Bay in vantaggio con Ryan Shannon che viene rimontata dalle reti di Danny Briere, Jaromir Jagr e Wayne Simmonds. Vinny Lecavalier riporta in partita i Bolts ma Matt Carl e Scott Hartnell chiudono i giochi.

    Netta vittoria per Detroit contro Winnipeg: nel 7-1 finale doppietta per Jiri Hudler e goal di Todd Bertuzzi, Henrik Zetterberg, Chris Conner, Valtteri Filppula e Drew Miller. Inutile l’iniziale vantaggio dei Jets con Bryan Little. 29 parate per il portiere dei Red Wings Jimmy Howard.

    I Bruins sbancano Columbus per 5-3: Blue Jackets avanti 2-0 con Rick Nash e Jeff Carter ma rimontati dai gialloneri a segno con Joe Corvo, Nathan Horton e Zdeno Chara. R.J. Umberger pareggia i conti ma nel decisivo terzo periodo ancora Corvo e Chris Kelly regalano la vittoria a Boston.

    I Blues sorprendono gli Sharks: nell’1-0 finale decisivi Kevin Shattenkirk con l’unica rete del match ed il goalie Brian Elliott che chiude con 24 parate e raggiunge Quick dei Kings in testa alla classifica degli shutout stagionali a quota 4.

    I Predators hanno la meglio su Anaheim per 3-2: Ducks in vantaggio con Andrew Gordon ma Nashville infila 3 reti consecutive con Nick Spaling, Roman Josi e Jordin Tootoo. A poco serve nel finale di gara il 3-2 di Francois Beauchemin.

    Settimo successo di fila per i leader della Lega, i Minnesota Wild, che espugnano con un netto 4-1 Phoenix: gli ospiti partono forte e segnano 4 goal che indirizzano il match a loro favore grazie a Kyle Brodziak (doppietta), Mikko Koivu e Dany Heatley. Serve a poco la rete di Lauri Korpikoski a 3 minuti dalla sirena finale. Dopo 3 turni di stop il goalie Niklas Backstrom torna a difendere i pali dei Wild e compie 35 parate complessive.

    Netto 3-0 dei Flames sugli incostanti Oilers: la gara si sblocca nel secondo periodo con le marcature di Tom Kostopoulos e Jarome Iginla. Chiude i conti nel terzo quarto la seconda rete dello steso Iginla. 21 salvataggi per il portiere di Calgary Miikka Kiprusoff che si prende il suo secondo shutout stagionale.

    Infine Dallas sbanca Los Angeles con il risultato di 2-1: Stars avanti con Jamie Benn, pareggia i conti Brad Richardson ma Trevor Daley regala i 2 punti ai texani che così continuano a guidare la Pacific Division.

    RISULTATI NHL 10 dicembre 2011

    New Jersey Devils- Montreal Canadiens 1-2
    Buffalo Sabres-New York Rangers 1-4
    Ottawa Senators-Vancouver Canucks 1-4
    New York Islanders-Pittsburgh Penguins 3-6
    Philadelphia Flyers-Tampa Bay Lightning 5-2
    Detroit Red Wings-Winnipeg Jets 7-1
    Columbus Blue Jackets-Boston Bruins 3-5
    Saint Louis Blues-San Josè Sharks 1-0
    Nashville Predators-Anaheim Ducks 3-2
    Phoenix Coyotes-Minnesota Wild 1-4
    Calgary Flames-Edmonton Oilers 3-0
    Los Angeles Kings-Dallas Stars 1-2

  • NHL: Florida fa fuori Boston. Cadono i Rangers, Minnesota batte i Kings

    NHL: Florida fa fuori Boston. Cadono i Rangers, Minnesota batte i Kings

    Ben 12 le partite disputate nella notte NHL con tantissime sfide terminate in overtime o agli shootout.

    Continua il momento d’oro dei Florida Panthers capaci di andare a vincere con un secco 2-0 sul ghiaccio dei campioni in carica dei Boston Bruins. I Panthers piazzano i 2 goal decisivi negli ultimi 2 minuti e mezzo di gioco della partita con Kopecky e Versteeg. Incredibile il goalie di Florida Theodore che compie 40 salvataggi per il suo personale shutout.

    Minnesota Wild | © Hannah Foslien/Getty Images

    Servono i rigori per decidere la vincente del match tra Ottawa e New Jersey: gara emozionante con i Senators che vanno sul 3-0 (Michalek, Foligno e Alfredsson) ma i padroni di casa ribaltano il punteggio con 4 goal in fila ad opera di Parise, Zubrus, Tedenby e Kovalchuk. Devils però beffati a soli 5 secondi dal termine da Jesse Winchester che regala il pari ai canadesi. Agli shootout però New Jersey è più precisa e porta a casa il match.

    Chicago vince in overtime contro gli Islanders: decisiva la doppietta di Patrick Sharp (soprattutto il goal dopo un minuto e mezzo dall’inizio dei supplementari).

    Successo di rigore anche per i Lightning che battono una delle migliori formazioni del momento, i New York Rangers: inutili le 29 parate del goalie newyorchese Lundqvist.

    Philadelphia vince lo scontro diretto contro i Penguins e si prende la leadership dell’Atlantic Division sopravanzando proprio Pittsburgh. Flyers subito sul 3-0 (Briere, Simmonds, Hartnell) bravi poi a contenere il ritorno dei Penguins (a segno con Neal e Malkin).

    Overtime anche nella sfida tra Predators e Blue Jackets: occasione sprecata per Columbus che in avvio si porta in vantaggio per 3-1 (Carter, Vermette e Dorsett, reti intervallate dal provvisorio 2-1 di Fisher). Poi strepitosa reazione di Nashville che ad un minuto e mezzo dalla fine dell’incontro trova 2 reti in breve tempo per il 3-3 (Hornqvist e Kostitsyn). Decide tutto Colin Wilson con la rete del 4-3 dopo 100 secondi di supplementare.

    Servono gli shootout pure nel match tra Vancouver e Montreal: i Canucks si impongono per 4-3 nonostante il secco 3-0 con cui gli Habs aprono la partita (St-Denis, Diaz e Cole). Prodigioso recupero di Vancouver con Raymond, Hodgson e Salo. Ai rigori decide il goalie Roberto Luongo dei Canucks insuperabile per i giocatori di Montreal.

    Affermazione in scioltezza per Detroit su Phoenix: Red Wings a segno consecutivamente per 5 volte (Bertuzzi, Filppula, Holmstrom, Helm ed Hudler). Solo nel finale arrivano i goal della bandiera dei Coyotes, con Vrbata ed Hanzal.

    Tutto facile anche per Saint Louis contro Anaheim: 4-2 per i Blues che partono bene segnando l’1-0 con Porter. Provvisorio pareggio di Ryan, prima che i padroni di casa vadano in rete con Cole ed Oshie. Smith-Pelly fa 3-2 ma ancora Oshie chiude i conti a porta vuota.

    I Flames si impongono per 3-2 su Colorado: partono bene gli Avalanche, in rete con Duchene. Calgary risponde con Stempniak e Glencross, il pari della squadra di Denver arriva con Galiardi. Decide tutto Olli Jokinen con la rete del 3-2 finale.

    Minnesota è inarrestabile e miete un’altra vittima illustre, i Los Angeles Kings, battuti sul ghiaccio di casa per 4-2: Wild travolgenti a segno con Koivu, Powe e Scandella, riduce le distanze Penner, ma Almond fa 4-1 in favore degli ospiti. A poco serve a 4 minuti dalla sirena finale la marcatura di Hunter. Straordinaria prova (la seconda consecutiva) per il goalie dei Wild Matt Hackett autore di 42 parate complessive su 44 tiri tentati verso i suoi pali.

    Infine netto successo degli Sharks su Dallas per 5-2: “Squali” che iniziano col piede giusto e si portano sul 2-0 grazie a Couture e McGinn, Stars che si riportano in partita con le reti di Ribeiro e Morrow. Il possibile pericolo sveglia i californiani che scrivono la parola fine sulla partita con 3 reti di fila segnate da Clowe, Winchester e Mitchell.

    RISULTATI NHL 8 dicembre 2011

    Boston Bruins-Florida Panthers 0-2
    New Jersey Devils-Ottawa Senators 5-4 (shootout)
    New York Islanders-Chicago Blackhawks 2-3 (overtime)
    New York Rangers-Tampa Bay Lightning 2-3 (shootout)
    Philadelphia Flyers-Pittsburgh Penguins 3-2
    Columbus Blue Jackets-Nashville Predators 3-4 (overtime)
    Montreal Canadiens-Vancouver Canucks 3-4 (shootout)
    Detroit Red Wings-Phoenix Coyotes 5-2
    Saint Louis Blues-Anaheim Ducks 4-2
    Calgary Flames-Colorado Avalanche 3-2
    Los Angeles Kings-Minnesota Wild 2-4
    San Josè Sharks-Dallas Stars 5-2

  • NHL, Minnesota sbanca San Josè. Winnipeg sorprende Boston

    NHL, Minnesota sbanca San Josè. Winnipeg sorprende Boston

    10 le partite disputate nella notte NHL.

    New Jersey vince a Toronto in overtime per 3-2: doppio vantaggio Devils in apertura grazie a Kovalchuk e Clarkson, la risposta canadese arriva tra metà secondo quarto ed inizio di terzo periodo con le reti di Frattin e del cannoniere della Lega Kessel. Il 2-2 non si sblocca e si va al tempo supplementare dove decide la seconda rete della serata di Clarkson. Da segnalare le 29 parate per il goalie dei Devils Brodeur.

    Minnesota Wild | © Ezra Shaw/Getty Images

    Gli Islanders travolgono gli irriconoscibili Lightning per 5-1: Tampa Bay segna per prima con St. Louis ma New York diventa inarrestabile e va in rete con Tavares, Martin, Jurcina, Ulstrom e Moulson. Bolts alla quinta sconfitta consecutiva.

    Successo agli shootout per Columbus che espugna Montreal: Prospal porta in vantaggio gli ospiti ma Kostitsyn fa 1-1. Umberger segna il 2-1 per Columbus, rete pareggiata da Gionta ad 80 secondi dalla fine del match. Ai rigori i Canadiens sbagliano le 3 conclusioni mentre Nash segna e regala la vittoria alla sua squadra.

    Saint Louis batte Detroit per 3-2: Red Wings in vantaggio con Franzen nel secondo periodo, grande reazione Blues con 3 reti in fila di Steen, Backes e Berglund. Inutile la rete ad un minuto dal termine dell’incontro di Hudler. Ancora una grande prestazione per il goalie di Saint Louis Brian Elliott autore di 27 parate.

    Identico risultato a Nashville dove i Coyotes hanno la meglio sui padroni di casa: Phoenix va avanti con il goal di Pyatt, pareggio Predators grazie ad Hillen. Il 2-1 per gli ospiti è segnato da Whitney ma poco dopo arriva il 2-2 ad opera di Shea Weber. La sfida viene decisa ad un minuto dal termine dalla rete di Yandle.

    Winnipeg sorprende i campioni in carica dei Boston Bruins ed ha la meglio per 2-1: nel primo quarto è Ladd a portare in vantaggio i Jets, poi nella terza frazione di gioco arriva prima il pareggio di Thornton ma pochi secondi dopo, la rete del successo dei canadesi è segnata da Little.

    Sfida emozionante e piena di goal quella tra Calgary e Carolina, terminata 7-6: Flames immediatamente sul 3-0 con Iginla, Stempniak e Morrison, gli Hurricanes reagiscono e trovano 2 reti in pochi minuti per riaprire la gara con Tlusty e Brent. Bourque ed ancora Morrison ristabiliscono le distanze sul 5-2, Ruutu fa 5-3 e Backlund segna il 6-3. Carolina prova il tutto per tutto ed accorcia nuovamente il distacco con Staal, la seconda rete di Iginla regala il provvisorio 7-4 ai canadesi. Servono a poco nell’ultimo minuto di gioco le 2 realizzazioni di LaRose e Backhand per il definitivo 7-6.

    Vancouver travolge Colorado con un netto 6-0: serata perfetta per i Canucks che vanno in goal con Alexander Edler, con la doppietta di Jannik Hansen e la strepitosa tripletta di Daniel Sedin. Avalanche invece in serata decisamente no.

    Anaheim batte un colpo e trionfa nel derby californiano contro i Los Angeles Kings per 3-2: Ducks subito avanti nel primo quarto per 2-0 grazie alle marcature di Bobby Ryan e Corey Perry. Poi solito rilassamento della difesa e Kings che rientrano in gioco per la vittoria con le realizzazioni di Voynov e Williams. Quando tutto il discorso sembra essere rimandato all’overtime arriva il goal ancora di Ryan (a soli 40 secondi dalla sirena finale) che regala un insperato successo ad Anaheim.

    La vittoria più importante della serata è, però, senza dubbio quella colta dai Minnesota Wild sul ghiaccio degli Sharks: nonostante l’iniziale vantaggio di San Josè grazie alla rete di Joe Pavelski, la reazione dei Wild è da grande squadra ed in pochi minuti la situazione viene ribaltata da Mikko Koivu e Pierre-Marc Bouchard. Poi la super difesa di Minnesota regge sia nel secondo quarto che nel terzo anche grazie alle parate dell’esordiente goalie Matt Hackett, che dopo un minuto di gioco aveva sostituito il titolare Harding KO per un infortunio durante l’azione del vantaggio degli Sharks. Per il giovane portiere ben 34 parate e primo shutout in carriera, un esordio veramente col botto!

    RISULTATI NHL 6 dicembre 2011

    Toronto Maple Leafs-New Jersey Devils 2-3 (overtime)
    New York Islanders-Tampa Bay Lightning 5-1
    Montreal Canadiens-Columbus Blue Jackets 2-3 (shootout)
    Saint Louis Blues-Detroit Red Wings 3-2
    Nashville Predators-Phoenix Coyotes 2-3
    Winnipeg Jets-Boston Bruins 2-1
    Calgary Flames-Carolina Hurricanes 7-6
    Vancouver Canucks-Colorado Avalanche 6-0
    Anaheim Ducks-Los Angeles Kings 3-2
    San Josè Sharks-Minnesota Wild 1-2

  • NHL, Vancouver a valanga. Gli Avalanche stoppano Detroit

    NHL, Vancouver a valanga. Gli Avalanche stoppano Detroit

    3 le partite disputate nella notte NHL.

    Termina a quota 7 vittorie di fila la striscia vincente dei Detroit Red Wings che vengono battuti a Denver dai Colorado Avalanche per 4-2: illusorio l’iniziale vantaggio per Detroit di Johan Franzen, i padroni di casa ribaltano però il match con i goal di Ryan O’Reilly e Paul Stastny in appena 2 minuti del secondo quarto. Danny Cleary pareggia temporaneamente i conti ma gli Avalanche non demordono e con T.J. Gagliardi ed ancora O’Reilly (doppietta per il centro di Colorado) segnano le reti del successo. Importante, oltre al bravissimo e talentuoso O’Reilly, anche il goalie di casa Semyon Varlamov con una prestazione da 27 parate sui 29 tiri complessivi diretti verso i suoi pali. La terza affermazione consecutiva regala nuovamente qualche ambizione di playoff agli Avalanche, Detroit invece perde l’occasione di agganciare in vetta alla Central Division i Chicago Blackhawks che comandano con 35 punti conquistati fino a questo momento.

    Ryan O'Reilly, Colorado Avalanche | © Doug Pensinger/Getty Images

    Minnesota si impone sul ghiaccio dell’Honda Center, casa degli Anaheim Ducks, con il punteggio di 5-3: ancora grossi problemi difensivi per Anaheim che non riesce a mantenere la propria porta inviolata, diventa inutile così il buon lavoro dell’attacco che riesce comunque a lasciare il segno in ogni sfida. Ducks avanti 2-0 nel primo periodo con Ryan Getzlaf e Saku Koivu, la riscossa di Minnesota è guidata da Dany Heatley che accorcia le distanze a soli 4 secondi dal termine della prima frazione di gioco. Gli ospiti continuano a spingere forte e trovano le reti del pareggio e del sorpasso in soli 30 secondi quando Casey Wellman e Pierre-Marc Bouchard infilano il portiere svizzero Jonas Hiller. L’ultimo squillo dei Ducks è di Cam Fowler, autore del provvisorio pareggio ma negli ultimi 5 minuti del match si scatenano i Wild che segnano prima con Nick Johnson e poi con Cal Clutterbuck a porta vuota con Anaheim tutta riversata in avanti per cercare l’eventuale rete del pareggio. Grande prestazione per Matt Cullen che pur rimanendo a secco di realizzazioni trascina i suoi compagni con 3 assist, bene il goalie Josh Harding con 24 salvataggi. La quarta vittoria consecutiva in trasferta porta in testa alla Western Conference la squadra di Saint Paul-Minneapolis con 37 punti ottenuti in 27 partite, Anaheim nonostante il cambio di head coach continua ad avere gli stessi problemi difensivi che hanno caratterizzato lo scarso rendimento di questa stagione. Situazione davvero critica dato che si avvicina pericolosamente l’ultimo posto nella classifica generale.

    Infine nell’ultima gara in programma i Vancouver Canucks travolgono con un netto 5-1 i malcapitati Calgary Flames: è Alex Tanguay che porta avanti gli ospiti nel primo periodo, poi i Flames scompaiono dal ghiaccio e lasciano spazio alla furia devastante dei vice campioni NHL che vanno ripetutamente in goal con Kevin Bieksa, Chris Higgins per lui anche 2 assist), David Booth (2 assist anche per l’ala sinistra di Vancouver), Jannick Hansen e Daniel Sedin. Roberto Luongo compie 21 parate sui 22 tiri totali diretti verso di lui nella serata in cui ritrova il posto da titolare a discapito di Cory Schneider. Canucks che si gettano all’inseguimento dei Wild distanti, però, in classifica ben 6 punti.

    RISULTATI NHL 4 dicembre 2011

    Colorado Avalanche-Detroit Red Wings 4-2
    Anaheim Ducks-Minnesota Wild 3-5
    Vancouver Canucks-Calgary Flames 5-1