Allegri è ormai ad un passo dalla Roma. A quanto riportato da numerose fonti vicine alla squadra capitolina, il tecnico del Milan sarebbe vicino ad accettare l’offerta proposta dal club giallorosso che, attualmente, ha molte cose da rivoluzionare a partire proprio dalla guida tecnica. (altro…)
Tag: milan
-
Milan-Catania Final Eight Campionato Primavera
Il Campionato Primavera sta ormai per entrare nella fase più calda dell’intera stagione. La regular season ha ormai reso note le otto squadre che dovranno affrontarsi nelle Final Eight, ovvero l’ultimo ostacolo da superare prima di sapere chi sarà la prossima vincitrice del torneo. (altro…)
-
Berlusconi, Biscardi e l’esonero di Allegri: qual’è la verità?
Silvio Berlusconi, Presidente Onorario del Milan, avrebbe consegnato ad Aldo Biscardi, noto giornalista di una delle trasmissioni più popolari della televisione italiana, un messaggio contenente le mosse che la società rossonera avrebbe attuato a distanza di poche ore. (altro…)
-
Paolo Bonolis attacca il Milan, i rigori della discordia
Non si placano le polemiche innescate da Paolo Bonolis e che avevano tenuto banco nel corso del Campionato di Serie A appena conclusosi. (altro…)
-
La nuova maglia del Milan debutta contro la Roma
Il Milan cambia look e lo fa prima della fine del Campionato ancora in corso, infatti già durante il big match Milan-Roma, ultima gara interna dei rossoneri per la stagion 2012/2013, i rossoneri scenderanno in campo sfoggiando la terza maglia per la stagione futura, quella 2013/2014. La nuova maglia del Milan che debutterà il 12 Maggio prossimo allo Stadio San Siro è un girocollo color oro, colore che sarà il motivo dominante dell’abbigliamento tecnico Milan per la prossima stagione. Niente paura però perchè la società di via Turati manterrà comunque un richiamo ai suoi fedeli colori, infatti sulla maglia le tre strisce sono nere, come gli inserti sui fianchi, mentre sul collo c’è un richiamo al rossonero, in più, ad affermare ancora una volta l’orgoglio di essere italiani, tornano i riferimenti al tricolore sia sul taschino presente sulla maglia che sul pantaloncino, nero con strisce oro. Il tessuto della maglia, con tecnologia climacool, è stato impreziosito da un trattamento che garantisce massimo comfort.
#WeAreAcMilan – Ambrosini in posa con la maglia 2013/2014 L’esordio durante il big match casalingo contro la Roma non riguarda solo la divisa ma anche il nuovo claim di comunicazione che la società Milan ha deciso di lanciare per la prossima stagione: #weareacmilan, questo l’ashtag che AC Milan insieme ad Adidas utilizzeranno per tutto l’anno. La scelta è atta ad evidenziare un forte senso di appartenenza al Club, una dichiarazione che mira alla condivisione di valori e sottolinea un modo di essere e una grande passione. #weareacmilan è il claim che appartiene a tutti:squadra, tifosi di tutto il mondo e uniti da un’unica passione, quella rossonera. Sarà lo slogan di riferimento di gran parte della comunicazione della Società e di tutti coloro che con il Club vorranno dialogare. Un claim trasversale che verrà impiegato nelle attività online e offline e che sarà presente sulle piattaforme di comunicazione.
-
Lotta terzo posto, Roma ko. Fiorentina ultime speranze
La Roma, con la sconfitta rimediata ieri sera nella gara interna contro il Chievo, ha matematicamente detto addio al terzo posto e quindi alla possibilità di poter ambire all’accesso ai preliminari di Champions League. (altro…)
-
Milan-Torino: Balotelli decisivo nel finale,Fiorentina a -4
Milan-Torino sembrava una gara destinata a terminare in parità. La classica partita a reti inviolate dove la formazione di casa cerca in tutti i modi di sfondare, di creare problemi e di imporsi su un avversario che è ben organizzato. (altro…)
-
Milan: la partita che vale la Champions. Contro il Toro per allungare
Il Milan può davvero scrivere la parola “fine” al duello a distanza combattuto contro la sorprendente Fiorentina di Vincenzo Montella per la volata al terzo posto. Questa posizione, attualmente occupata dai rossoneri, rappresenta l’ultimo spazio disponibile per accedere alla Champions League seppur passando dai preliminari estivi. Tra il Milan e i viola c’è solo un punto di differenza ma attenzione: la Fiorentina è stata beffata allo scadere dei 90′ da un colpo di testa di Osvaldo che ha regalato la vittoria alla Roma nell’anticipo del sabato. Ciò significa che il Milan, in caso di vittoria quest’oggi contro il Torino, potrebbe andare a quattro punti di vantaggio sui toscani e, con tre gare al termine, sarebbe quasi qualificato ai preliminari. Per la certezza assoluta serve almeno un altra vittoria ma guardando i calendari è facile che questa possa arrivare. Eccezion fatta per la Roma, la squadra di Allegri dovrà vedersela con il Pescara e con il Siena. Il Milan deve approfittare di questo match point ma davanti ha un Torino ancora ferito dal derby perso domenica scorsa contro la Juventus.
Il Milan tenta l’allungo in ottica Champions| © Claudio Villa / Getty Images CASA MILAN – Il guaio più grande per Massimiliano Allegri è rappresentato dall’infortunio di Riccardo Montolivo: l’ex viola ha concluso la stagione a causa di un infortunio e adesso il centrocampo rossonero ha perso uno degli uomini più talentuosi. Come fare? Il tecnico livornese non dovrebbe comunque cambiare formazione e dovrebbe ripresentare il solito 4-3-3. In porta probabile un ritorno di Abbiati. Difesa, da destra verso sinistra, con Abate, Bonera, Mexes e De Sciglio: Zapata in panchina secondo le indiscrezioni della vigilia ma non è da escludere la sua presenza dal primo minuto al posto di Bonera. A centrocampo spazio a Flamini, Nocerino e Muntari, con quest’ultimo chiamato a sostituire Montolivo. Davanti via libera a Balotelli, Boateng ed El Shaarawy. Pazzini scalpita in panchina e non vede l’ora di entrare a partita in corso, nel caso ce ne fosse bisogno.
CASA TORO – Il Toro è ferito ma non è morto. Dopo il derby perso nei minuti finali contro la Juventus, Vetura ha raccolto i pezzi della squadra e ha preparato al meglio questa difficile quanto importante trasferta contro il Milan. In porta confermatissimo il solito Gillet. In difesa non ci sarà Glik squalificato quindi Di Cesare prenderà il suo posto a fianco di Ogbonna: Darmian e Masiello sulle corsie laterali. Brighi e Basha faranno da diga davanti al reparto arretrato mentre il terzetto formato da Cerci, Vives e Santana dovrà supportare Barreto unica punta. Bianchi partirà dalla panchina.
PROBABILI FORMAZIONI MILAN-TORINO (Ore 15:00)
Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Bonera, Mexes, De Sciglio; Flamini, Muntari, Nocerino; Boateng, Balotelli, El shaarawy. All: Allegri.
Torino (4-2-3-1): Gillet; Darmian, Di Cesare, Ogbonna, S. Masiello; Brighi, Basha; Cerci, Vives, Santana; Barreto. All: Ventura.
-
Lotta al terzo posto, la volata di Milan e Fiorentina
Il campionato è entrato, ormai, nella fase caldissima della stagione, il rush finale che decreterà i verdetti inappellabili di questa Serie A 2012/2013. Se la lotta al vertice, in realtà, non è stata affatto combattuta con la Juventus di Antonio Conte proiettata in scioltezza verso la conquista del tricolore dopo una cavalcata incontrastata dalla prima giornata, sembra essere molto “viva” ed accesa la lotta al terzo posto alle spalle del Napoli di Mazzari che occupa la seconda posizione con sette punti di vantaggio su Milan e Fiorentina, le due contendenti alla terza piazza, ossia l’ultimo biglietto valido per la qualificazione alla prossima Champions League. Milan e Fiorentina sono, dunque, separate da un solo punto in classifica, con i rossoneri a quota 62 e i viola a 61, ma con un calendario che presenta insidie palesi e nascoste per entrambe e che, per questo motivo, riserverà fino all’ultima giornata un testa a testa che si preannuncia senz’altro avvincente. Il Milan dovrà, in primis, affrontare il Torino considerando che l’impegno contro i granata non sarà affatto semplice anche a causa delle pesanti assenze di Montolivo (per lui stagione finita) e il possibile forfait di Stephan El Sharaawy a causa di un’infiammazione alla caviglia destra. Nonostante le assenze, però, i rossoneri hanno l’obbligo di difendere strenuamente il punto di vantaggio che li separa dalla Fiorentina anche perchè in tal senso sono andate tutte le indicazioni provenienti sia dalla dirigenza che dal tecnico Massimiliano Allegri.
Lotta al terzo posto, testa a testa Milan-Fiorentina | © GIUSEPPE CACACE
AFP/Getty ImagesIl suo futuro dipende dalla qualificazione in Champions League, senza alcuna ombra di dubbio, e lo stesso Allegri lo ha ribadito a chiare lettere, ponendo l’accento proprio sul match contro il Torino che, a suo avviso, determinerà “quasi sicuramente chi arriverà terza, però le probabilità di arrivare terzi in caso di una nostra vittoria domani aumenterebbero di tanto“. Il Milan, dunque, ha dalla sua parte il vantaggio “numerico” ma, d’altro canto, la pressione derivante dall’importanza della posta in palio, oltre che dal dovere morale di conquistare un posto in quella competizione che, da sempre, in Via Turati considerano “di casa”.
Dall’altra parte, invece, l’attenzione è puntata sulla Fiorentina di Montella, una delle squadre più sorprendenti della stagione in fatto di rendimento che, dopo un campionato ad alto livello, si trova nella fase-clou della stagione in una posizione che neppure i più rosei auspici potevano prevedere, oltre ad aver messo a segno un colpo di coda fondamentale proprio nello scontro diretto con i rossoneri, che – come sostenuto da Allegri – “hanno buttato via la vittoria nonostante fossero in vantaggio nel punteggio e nel numero di uomini in campo” facendo riferimento al fatto che il suo Milan conduceva per 0-2 e, poi, si è fatto raggiungere sul 2-2 dai Viola.
Il calendario – Gli impegni delle due squadre pretendenti al terzo posto risultano essere quasi speculari considerando che, nelle quattro rimanenti giornate, Milan e Fiorentina troveranno sulla loro strada tre squadre avversarie in comune, ossia il Siena, impegnato nella lotta per non retrocedere, il Pescara che, ormai retrocesso, potrebbe essere considerato, almeno in teoria, “squadra materasso”, e la Roma che i Viola affronteranno domani, mentre per il Milan i giallorossi saranno il penultimo ostacolo.
Questo, in dettaglio, il calendario completo della lotta al terzo posto:
35^ giornata: Fiorentina – Roma; Milan – Torino
36^ giornata: Siena – Fiorentina; Pescara – Milan
37^ giornata: Fiorentina – Palermo; Milan – Roma
38^ giornata: Pescara – Fiorentina; Siena – Milan
La sfida al terzo posto, dunque, è più che mai aperta e si preannuncia una volata da vivere fino al fotofinish.