Tag: milan

  • Serie A, Anticipi e posticipi dalla 3° alla 12° giornata di ritorno

    Serie A, Anticipi e posticipi dalla 3° alla 12° giornata di ritorno

    E’ stato reso noto, tramite  il sito della Lega, il calendario degli Anticipi e Posticipi della Serie A TIM, dallaalla 12° giornata di ritorno. Alcune giornate vedono in programma grandi Big match come Juventus-Inter, Milan-Juventus, Napoli-Milan o Napoli-Fiorentina o  ancora il derby della Mole. Interessante capire come si intrecceranno gli impegni di campionato con la ripresa degli impegni in campo internazionale. 

    Ecco di seguito il programma:

    3° GIORNATA RITORNO
    Sabato 1 febbraio 2014 ore 18.00 BOLOGNAUDINESE  anticipo disposto solo in caso di qualificazione dell’Udinese alle semifinali di TIM Cup
    Sabato 1 febbraio 2014 ore 18.00 CAGLIARIFIORENTINA
    Sabato 1 febbraio 2014 ore 20.45 MILANTORINO
    Domenica 2 febbraio 2014 ore 12.30 GENOASAMPDORIA
    Domenica 2 febbraio 2014 ore 20.45 JUVENTUSINTER

    Florenzi sblocca il risultato di Roma-Genoa in rovesciata | © Filippo / Getty Images
    Florenzi sblocca il risultato di Roma-Genoa in rovesciata | © Filippo / Getty Images

    4° GIORNATA RITORNO
    Sabato 8 febbraio 2014 ore 18.00 UDINESE – CHIEVO  anticipo disposto solo in caso di qualificazione dell’Udinese alle semifinali di TIM Cup
    Sabato 8 febbraio 2014 ore 18.00 FIORENTINA – ATALANTA
    Sabato 8 febbraio 2014 ore 20.45 NAPOLI – MILAN
    Domenica 9 febbraio 2014 ore 12.30 TORINO – BOLOGNA
    Domenica 9 febbraio 2014 ore 20.45 INTER – SASSUOLO

    5° GIORNATA RITORNO
    Venerdì 14 febbraio 2014 ore 20.45 MILAN – BOLOGNA anticipo disposto per impegni in UEFA Champions League
    Sabato 15 febbraio 2014 ore 20.45 FIORENTINA – INTER
    Domenica 16 febbraio 2014 ore 12.30 CATANIA – LAZIO
    Domenica 16 febbraio 2014 ore 20.45 ROMA – SAMPDORIA
    Lunedì 17 febbraio 2014 ore 20.45 H. VERONA – TORINO posticipo disposto per evitare sovrapposizioni con altro evento cittadino previsto nel weekend

    6° GIORNATA RITORNO
    Sabato 22 febbraio 2014 ore 20.45 BOLOGNA – ROMA
    Domenica 23 febbraio 2014 ore 12.30 LIVORNO – H.VERONA
    Domenica 23 febbraio 2014 ore 18.30 JUVENTUS – TORINO
    Domenica 23 febbraio 2014 ore 20.45 LAZIO – SASSUOLO posticipo disposto per evitare sovrapposizioni con altro evento cittadino previsto nel weekend
    Lunedì 24 febbraio 2014 ore 19.00 PARMA – FIORENTINA posticipo disposto per impegni in UEFA Europa League
    Lunedì 24 febbraio 2014 ore 21.00 NAPOLI – GENOA posticipo disposto per impegni in UEFA Europa League

    7° GIORNATA RITORNO
    Sabato 1 marzo 2014 ore 20.45 ROMA – INTER
    Domenica 2 marzo 2014 ore 12.30 CAGLIARI – UDINESE
    Domenica 2 marzo 2014 ore 18.30 LIVORNO – NAPOLI
    Domenica 2 marzo 2014 ore 20.45 MILAN – JUVENTUS posticipo disposto per impegni in UEFA Europa League
    Domenica 2 marzo 2014 ore 20.45 FIORENTINA – LAZIO posticipo disposto per impegni in UEFA Europa League

    8° GIORNATA RITORNO
    Sabato 8 marzo 2014 ore 18.00 UDINESE – MILAN anticipo disposto per impegni in UEFA Champions League
    Sabato 8 marzo 2014 ore 20.45 CATANIA – CAGLIARI
    Domenica 9 marzo 2014 ore 12.30 JUVENTUS – FIORENTINA
    Domenica 9 marzo 2014 ore 20.45 NAPOLI – ROMA

    9° GIORNATA RITORNO
    Sabato 15 marzo 2014 ore 20.45 H.VERONA – INTER
    Domenica 16 marzo 2014 ore 12.30 ATALANTA – SAMPDORIA
    Domenica 16 marzo 2014 ore 18.30 CAGLIARI – LAZIO posticipo disposto solo in caso di qualificazione agli ottavi di Europa League della società interessata (Lazio)
    Domenica 16 marzo 2014 ore 20.45 GENOA – JUVENTUS
    Domenica 16 marzo 2014 ore 20.45 FIORENTINA – CHIEVO posticipo disposto solo in caso di qualificazione agli ottavi di Europa League della società interessata (Fiorentina)
    Lunedì 17 marzo 2014 ore 19.00 TORINO – NAPOLI posticipo disposto solo in caso di qualificazione agli ottavi di Europa League della società interessata (Napoli)
    Lunedì 17 marzo 2014 ore 21.00 ROMA – UDINESE posticipo disposto per evitare sovrapposizioni con altro evento cittadino previsto nel weekend

    10° GIORNATA RITORNO
    Sabato 22 marzo 2014 ore 18.00 TORINO – LIVORNO
    Sabato 22 marzo 2014 ore 20.45 CHIEVO – ROMA
    Domenica 23 marzo 2014 ore 12.30 PARMA – GENOA
    Domenica 23 marzo 2014 ore 18.30 NAPOLI – FIORENTINA posticipo disposto solo in caso di qualificazione agli ottavi di Europa League della società interessata (Fiorentina, Napoli)
    Domenica 23 marzo 2014 ore 20.45 CATANIA – JUVENTUS posticipo disposto solo in caso di qualificazione agli ottavi di Europa League della società interessata (Juventus)
    Domenica 23 marzo 2014 ore 20.45 LAZIO – MILAN

    11° GIORNATA RITORNO (turno infrasettimanale)
    Martedì 25 marzo 2014 ore 20.45 ROMA – TORINO
    Giovedì 27 marzo 2014 ore 20.45 INTER – UDINESE

    12° GIORNATA RITORNO
    Sabato 29 marzo 2014 ore 18.00 BOLOGNA – ATALANTA
    Sabato 29 marzo 2014 ore 20.45 MILAN – CHIEVO
    Le due gare sopra, potranno essere invertite in caso di qualificazione del Milan ai quarti di finale di UEFA Champions League
    Domenica 30 marzo 2014 ore 12.30 SASSUOLO – ROMA
    Domenica 30 marzo 2014 ore 20.45 NAPOLI – JUVENTUS
    Lunedì 31 marzo 2014 ore 19.00 UDINESE – CATANIA
    Lunedì 31 marzo 2014 ore 21.00 LIVORNO – INTER

  • Serie A: bene Juve, Roma e Viola, crisi Inter e Udinese

    Serie A: bene Juve, Roma e Viola, crisi Inter e Udinese

    La 20esima giornata di Serie A si è giocata tra Sabato e Domenica, sabato sono scese in campo le prime due della classe, entrambe hanno portato a casa i tre punti a suon di goal, la Juventus, sotto la pioggia di Torino,  ha dato spettacolo, contro un’agguerrita Sampdoria, il talento di Pogba e la grinta di Vidal regalano la dodicesima vittoria consecutiva alla squadra di Conte, che continua la fuga verso lo scudetto e la  Roma ha aperto il girone di ritorno con un 3-0 che annienta un Livorno rinunciatario e sempre più in crisi.
    Nelle partite di Domenica la Lazio ha compiuto  un’impresa, è tornata a vincere dopo più di otto mesi in trasferta, ribaltando in 10 uomini il risultato per ben due volte contro un’ Udinese vittima di se stessa.
    Il Napoli  al Dall’ Ara di Bologna porta a casa soltanto un punto e si fa raggiungere dal Bologna in 10 uomini, perdendo ulteriore terreno dalla Roma, l’ Inter cade a Genova, le due squadre giocano 90 minuti in un pantano e sotto una pioggia battente, alla fine la spunta il Grifone, grazie ad un colpo di testa di Antonelli nel finale e a un insuperabile Perin.  La Fiorentina archivia la pratica Catania già nel primo tempo e si avvicina pericolasamente al Napoli, protagonista della gara Alessandro Matri, autore di una doppietta all’esordio con la nuova maglia.

    Alessandro Matri | © Maurizio Lagana / Getty Images
    Alessandro Matri | © Maurizio Lagana / Getty Images

    Per le squadre di media classifica, vittorie importanti del Parma a Verona contro il Chievo, dell’Atalanta sul Cagliari e del Torino contro il Sassuolo.
    Nel posticipo, il Milan ha battuto l’ H. Verona grazie ad un rigore trasformato da Balotelli, prima vittoria per Seedorf da allenatore, ma sconfitta immeritata per l’ H. Verona che ha giocato una buonissima partita.

    Sabato 18/01

    Roma-Livorno  3-0 (6° Destro, 36° Strootman, 78° Ljajic)
    Juventus-Sampdoria  4-2 (18°, 41° rig. Vidal (J), 24° Llorente (J), 38° aut. Barzagli (S), 69° Gabbiadini (S), 78° Pogba (J))

    Domenica 19/01

    Udinese-Lazio  2-3 (8° rig. Di Natale (U), 62° rig. Candreva (L), 68° Badu (U), 83° aut. Lazzari (L), 90° Hernanes (L))
    Atalanta-Cagliari  1-0 (68° Bonaventura)
    Bologna-Napoli  2-2 (37°, 90° Bianchi (B), 62° rig. Higuain (N), 80° Callejon (N))
    Catania-Fiorentina  0-3 (25° Mati Fernandez, 28°, 41° Matri)
    Chievo-Parma  1-2 (15° Paloschi (C), 27° Cassano (P), 94° Lucarelli (P))
    Genoa-Inter  1-0 (83° Antonelli)
    Sassuolo-Torino  0-2 (25° Immobile, 48° Brighi)
    Milan-Verona 1-0 (81°rig. Balotelli)

    CLASSIFICA SERIE A DOPO LA 20° GIORNATA

    Juventus 55 p.; Roma 47 p.; Napoli 43 p.; Fiorentina 40 p.; Inter, H. Verona 32 p.; Torino, Parma 29 p.; Lazio 27 p.; Genoa 26 p.; Milan 25 p.; Atalanta 24 p.; Sampdoria, Cagliari 21 p.; Udinese 20 p.; Chievo, Bologna, Sassuolo 17 p.; Livorno, Catania 13 p.

  • Milan, Seedorf la prima è di rigore

    L’esordio di Clarence Seedorf sulla panchina del Milan è bagnato dal successo per 1-0 sulla rivelazione Hellas Verona. Tuttavia il vantaggio decisivo della gara arriva solo su calcio di rigore all’81° e dopo che i rossoneri hanno sofferto non poco. (altro…)

  • Coppa Italia: il Milan cala il tris e vola ai quarti

    Coppa Italia: il Milan cala il tris e vola ai quarti

    La prima gara del dopo Allegri ha un sapore molto dolce, i rossoneri infatti si impongono agevolmente contro lo Spezia in Coppa Italia ma il Malato Milan vede ancora lontana la guarigione. (altro…)

  • Arriva Seedorf, vince Barbara Berlusconi. Allegri esonerato

    Arriva Seedorf, vince Barbara Berlusconi. Allegri esonerato

    E’ stato devastante Berardi per il futuro rossonero di Massimiliano Allegri: il poker rifilato dall’attaccante calabrese al Milan è valso la panchina del tecnino toscano il cui incarico era già a tempo determinato. (altro…)

  • Calciomercato: il riepilogo delle trattative concluse

    Calciomercato: il riepilogo delle trattative concluse

    C’è sempre molto movimento in Serie A durante la sessione invernale del calciomercato, vediamo insieme nel dettaglio, tutte le trattative già concluse tenendo conto solo degli affari già depositati in Lega e resi ufficiali dall’organo nazionale. Ancora ferme ai box Juventus, Lazio, Napoli, Sampdoria e Torino che pur avendo in piedi delle trattative non ne hanno ancora concluso. Atalanta, Catania, Inter, Roma e Sassuolo si sono mosse fino ad ora soltanto in entrata,  Fiorentina e Genoa, soltanto in uscita.

    ATALANTA
    In entrata: 
    Benalouane Yohan, in prestito dal Parma;  Capelli Thomas, rientro prestito dalla Sambonifacese; Malvestiti Daniele, rientro prestito dal Lecco; Bramante Simone definitivo dall’ Alcione.
    In uscita: /

    BOLOGNA
    In entrata: Paponi Daniele, rientro prestito dal Montreal Impact;  Rodriguez Federico, rientro prestito dal Montevideo Wanderers; Pisanu Andrea, rientro prestito dal Montreal Impact; Veratti Luca, rientro prestito dal FeralpiSalò.
    In uscita: Pisanu Andrea, in prestito al Prato, Veratti Luca, in prestito al SudTirol;  Alibec Denis, fine prestito all’ Inter.

    CAGLIARI
    In entrata: /
    In uscita: Ariaudo Lorenzo, definitivo al Sassuolo;  Rui Sampaio, svincolato;  Nainggolan Radja in prestito alla Roma.

    CATANIA
    In entrata: Lodi Francesco, in prestito dal Genoa; Scapellato Fabrizio, rientro prestito dal Noto.
    In uscita: /

    CHIEVO
    In entrata: Pepe Enrico, svincolato dalla Paganese; Ekuban Caleb Ansah, rientro prestito dal Fussballclub Sudtirol.
    In uscita: Ekuban Caleb Ansah, in prestito al Lumezzane; Pepe Enrico, in comproprietà al Messina.

    FIORENTINA
    In entrata: /
    In uscita: Alonso Marcos, in prestito al Sunderland.

    GENOA
    In entrata: /
    In uscita: Lodi, in prestito al Catania; Said Ahmed, in prestito al Monza., Zè Eduardo, in prestito al Coritiba.

    INTER
    In entrata: Botta Moreno Ruben Alejandro, definitivo dal Livorno; Mainini Matteo, rientro prestito dal Varese; Alibec Denis, rientro prestito dal Bologna;  Cossa Emanuele, rientro prestito dalla Folgore Caratese.
    In uscita: /

    JUVENTUS
    In entrata: /
    In uscita: /

    LAZIO
    In entrata: /
    In uscita: /

    LIVORNO
    In entrata: Torri Leonardo, rientro prestito dal Tuttocuoio 1957 San Miniato; Perciavalle, rientro prestito dal Tuttocuoio 1957 San Miniato;  Montalbano Andrea, rientro prestito dal Tuttocuoio 1957 San Miniato.
    In uscita: Botta Moreno Ruben Alejandro, definitivo all’ Inter.

    MILAN
    In entrata: Honda Keisuke, svincolato dal CSKA Mosca; Rami Adil, in prestito dal Valencia.
    In uscita: Niang M’Baye, in prestito al Montpellier.

    NAPOLI
    In entrata: /
    In uscita: /

    PARMA
    In entrata: Sandomenico Salvatore, rientro prestito dal Gubbio; Pigliacelli Mirko, rientro prestito dal Pescara; Brandao Gonçalo Jardim, rientro prestito dal Cluj.
    In uscita:  Valdes Jaime , definitivo al Colo Colo; Benalouane Yohan, in prestito all’ Atalanta; Lebran Fabio, in prestito alla Spal; Sandomenico Salvatore, in prestito all’ Arzanese; Brandao Gonçalo Jardim, definitivo al Belenenses;

    ROMA
    In entrata: Nainggolan Radja, in prestito dal Cagliari;  Rosato Mattia, definitivo dal FeralpiSalò.
    In uscita: /

    SAMPDORIA
    In entrata: /
    In uscita: /

    SASSUOLO
    In entrata: Ariaudo Lorenzo, defnitivo dal Cagliari.
    In uscita: /

    TORINO
    In entrata: /
    In uscita: /

    UDINESE
    In entrata: Pawlowski Wojciech , rientro prestito dal Latina.
    In uscita: Merkel Alexander, in prestito al Watford; Ranegie Mathias , definitivo al Watford; Pawlowsk Wojciech i, in prestito al Slask Wroclaw.

    VERONA
    In entrata: Bertasini Nicola, rientro prestito dal Trissino Valdagno; Boni Filippo, definitvo dalla Solbiasommese; Belfanti Edoardo, rientro prestito dal Bisceglie 1913 Donuva; Zaccagni Mattia, definitivo dal Bellaria Igea Marina.
    In uscita:  Bianchetti Matteo , in prestito allo Spezia.

     

     

  • Ariedo Braida: addio al Milan dopo 28 anni

    Ariedo Braida: addio al Milan dopo 28 anni

    Dopo 28 anni di servizio, coronati da grandi successi, un altro dei più fidati collaboratori del Presidente Silvio Berlusconi lascia il club. Ariedo Braida (67) lascia la carica di Direttore Sportivo del Milan. (altro…)

  • Serie A: la lupa corre ma la zebra la tiene lontana

    Serie A: la lupa corre ma la zebra la tiene lontana

    Vedendo come si era aperto questo 17° turno di Serie A, con due anticipi scialbi e poco spettacolari di sabato, dove l’Udinese ha espugnato Livorno con un risultato di misura (1-2) ed il Napoli è stato fermato da un ordinatissimo Cagliari al Sant’Elia sull’ 1-1, in pochi si aspettavano una domenica pirotecnica come questa. (altro…)

  • Consigli Fantacalcio 15 giornata Serie A. Le probabili formazioni

    Consigli Fantacalcio 15 giornata Serie A. Le probabili formazioni

    La quindicesima giornata di campionato di Serie si apre questa sera 6 Dicembre con il match Bologna- Juventus in vista della delicata trasferta di martedì prossimo dei bianconeri a Instabul contro il Galatasaray gara decisiva per il cammino in Champions League. (altro…)

  • Adriano Galliani si dimette dal Milan: “Ho subito un grave danno alla reputazione”

    Adriano Galliani si dimette dal Milan: “Ho subito un grave danno alla reputazione”

    L’addio tra Adriano Galliani e il Milan era solo una questione di tempo, qualcuno ipotizzava già da tempo che per l’ad si trattasse dell’ultima stagione con i rossoneri ma le incomprensioni e i malumori di questo ultimo mese con Barbara Berlusconi non hanno fatto altro che accelerare la fine di una storia che dura ormai da 27 anni. E’ di oggi la notizia delle dimissioni di Adriano Galliani che lo stesso ha annunciato ufficialmente con un comunicato stampa diramato per mezzo dell’Ansa:

    Con o senza accordo sulla buonuscita, mi dimetterò per giusta causa fra pochi giorni, forse aspetto la partita di Champions contro l’Ajax. Sono d’accordo con il ricambio generazionale ma fatto con eleganza, non in questo modo. Ho subito un grave danno alla reputazione, non ci sto più a farmi rosolare a fuoco lento“. Il riferimento di Galliani è chiaramente rivolto alle critiche di Barbara Berlusconi alla sua gestione negli ultimi due anni.

    Si è detto che il Milan spende male e non ha una rete di osservatori come Roma e Fiorentina, ma la Roma negli ultimi 5 anni è andata in Champions una volta e la Fiorentina mai. Il Milan ha da due anni il bilancio in pareggio, altre società hanno montagne di debiti. Io sono andato a Madrid quest’estate per prendere Kaká senza un appuntamento e mi hanno aperto gli uffici del Real e quando sono andato nell’agosto 2010 a prendere Ibrahimovic al Barcellona il presidente Rosell è tornato apposta dalle ferie che aveva programmato con la sua famiglia

    Adriano Galliani si dimette da Direttore Sportivo del Milan | © AFP/ Getty Images
    Adriano Galliani si dimette da dirigente del Milan | © AFP/ Getty Images

    Galliani potrebbe quindi dire addio al suo Milan – “che continuerò ad amare a vita“, ndr – nei prossimi giorni. Non è mancato un pensiero verso l’amico e Presidente Silvio Berlusconi – “Il mio affetto per il presidente Berlusconi è immutato e immutabile” – ribadisce Galliani il quale spiega anche di aver comunicato la sua decisione a Bruno Ermolli, persona deputata a questa vicenda per non disturbare il Presidente.

    Per adesso non accetto nulla da nessuno quando si è offesi bisogna avere la forza e l’intelligenza di far passare un po’ di tempo: bisogna essere lucidi per prendere decisioni” – e intanto si tratta con il club per una super liquidazione di 50 milioni di euro.