Tag: miku

  • Cile-Venezuela. Ultime e Probabili Formazioni

    Cile-Venezuela. Ultime e Probabili Formazioni

    Cile-Venezuela è l’ultimo quarto di finale di questa edizione della Coppa America, come per la maggior parte delle altre partite l’esito, visto i valori in campo, parrebbe scontato e invece, la manifestazione sudamericana non ha smesso di stupirci un attimo sovvertendo il più delle volte i pronostici fatti dagli addetti ai lavori e non solo. La roja del Nino Maravilla è quella che più ha impressionato nella prima fase a gironi e affronterà i Vinotinto con tutta la rosa al completo ed in formazione tipo, solito 3-5-2 per Claudio Borghi, in porta Bravo, difesa a tre con Contreras, Ponce e Jara. A centrocampo un quintetto a forti tinte “italiane” con l’udinese Isla e l’atalantino Carmona sugli esterni, al centro Medel con l’ex cesenate Jimenez e con il possibile futuro juventino Vidal. In attacco solita coppia Sanchez-Suazo.

    Cile (3-5-2): Bravo; Contreras, Ponce, Jara; Isla, Medel, Vidal, Jiménez, Carmona; Suazo, Sánchez.

    In casa venezuelana, Farias ritroverà Miku e Arango dopo il turn-over concessogli nell’ultimo turno, quello che è valso il pareggio con il Paraguay alla vinotinto e che è costato il primato nel girone. Il tecnico schiererà quindi Vega in porta, Cichero e Rosales sulle fasce laterali e Perozo e Vizcarrondo, coppia centrale a completare il quartetto di difesa. A centrocampo linea a tre formata da Gonzalez, Rincon e Lucena, con Arango spostato in posizione più avanzata a sostegno delle due punte Miku e Rondon.

    Venezuela (4-3-1-2): Vega; Cichero, Perozo, Vizcarrondo, Rosales; González, Rincón, Lucena; Arango; Miku, Rondón.

  • Venezuela-Paraguay, probabili formazioni

    Venezuela-Paraguay, probabili formazioni

    A sorpresa e contrariamente a quanto anche noi stessi avevamo pronosticato, è proprio il Venezuela la prima squadra del girone B a strappare un biglietto per i quarti di finale e che stasera avrà l’opportunità battendo il Paraguay o anche solo pareggiando di farlo da prima della classe. Il tecnico della vinotinto, Cesar Farias, pare, però, orientato a lasciare in panchina alcuni dei protagonisti di questa impresa, effettuando un turn-over in vista dei quarti di finale. In panchina dovrebbero finire l’attaccante Miku, e i centrocampisti Arango e Gonzalez.

    © Omar Torres/Getty Images
      I venezuelani dovrebbero quindi schierarsi con il solito 4-4-2, con Vega tra i pali, solito blocco difensivo a quattro, formato da Rosales e Granados sugli esterni e Perozo e Vizcarrondo centrali. Seijas e Lucena a comporre il lato destro della mediana e Orozco e Meza sostituti di Arango e Gonzalez sul lato sinistro del centrocampo. In attacco come detto a riposo Miku, toccherà Moreno sostituirlo e far coppia con Maldonado. Venezuela (4-4-2): Vega; Rosales, Perozo, Vizcarrondo, Granados; Seijas,  Lucena, Orozco, Meza; Maldonado, Moreno. In casa guaranì l’imperativo è vincere e proprio per puntare a questo il tecnico Martino pare intenzionato a schierare il tridente pesante formato da Santa Cruz, Haedo Valdez e Lucas Barrios, vincere vorrebbe dire qualificazione oltre che anche un’eventuale passaggio in vetta al girone. Per quanto riguarda la difesa, invece, Alcaraz pare aver vinto il ballottaggio con Ivan Piris e quindi schieramento tattico molto votato all’attacco per l’albiroja. Un 4-3-3, quello paraguayano, con Villar in porta, Veron, Alcazar, Paulo da Silva e Torres quartetto di difesa, trio di mediana composto da Vera, Riveros e Estigarribia, i quali dovranno tamponare e supportare il pesante attacco che, come detto, Martino prevede di schierare. Paraguay (4-3-3): Villar; Verón, Alcaraz, Paulo da Silva, Torres; Vera, Riveros, Estigarribia; Santa Cruz, Haedo Valdez, Barrios. SPECIALE COPPA AMERICA 2011: CLASSIFICHE, RISULTATI, CURIOSITA’

  • Venezuela, “vinotinto” di qualità. I convocati

    Venezuela, “vinotinto” di qualità. I convocati

    Se dovessimo basarci sulla storia e sulla tradizione, il ruolo nel girone B del Venezuela dovrebbe essere quello di Cenerentola, un paese che si trova in Sud America e in cui il calcio viene dopo il baseball e il basket, con un movimento molto giovane, non potrebbe mai recitare un ruolo da protagonista nella Copa. Però la selezione dei “Vinotinto” questo il soprannome dei venezuelani, è guidata da un tecnico che crede molto nelle potenzialità dei suoi giocatori e che ha a disposizione una rosa giovane e competitiva e che viene da un’edizione precedente dove non ha mal figurato finendo prima nel suo girone e qualificandosi ai quarti di finale.

    © LUIS ACOSTA/AFP/Getty Images
    Il credo calcistico di Cesar Farias è legato al modulo 4-2-3-1, con molti campioncini classe ’90 pronti a giocarsi le proprie chance e che hanno dimestichezza anche con il calcio d’oltreoceano. La formazione tipo dei venezuelani dovrebbe prevedere in porta il portiere del Murcia, Dani Hernandez, con una difesa a quattro che da sinistra verso destra vedrebbe schierati Rosales, Perozo, Lucera, Cichero, di questi solo il primo milita in un campionato non sudamericano per l’esattezza nel Twente, l’esterno classe ’88 è uno dei giocatori da tenere sott’occhio e con maggiori prospettive. Insieme a lui a centrocampo a far diga ci saranno Yohandry Orozco, classe ’91 in forza al Wolfsburg e il capitano Juan Arango che milita nel Borussia Monchengladbach. Ad agire dietro l’unica punta, il talentuoso attaccante del Malaga Josè Salomon Rondon, ci dovrebbero essere in una linea a 3 Rincon, Miku, Seijas escluso l’ultimo che milita nel campionato colombiano, gli altri due giocano in squadre del Vecchio Continente, rispettivamente nell’Amburgo il primo e nel Getafe il secondo. Altro possibile protagonista in maglia vinotinta dovrebbe essere Ronald Vargas centrocampista offensivo classe ’86 del Brugge e pronto a stupire insieme ai suoi compagni per dimostrare che il Venezuela non è più il fanalino di coda di tutta la Conmebol.

    I CONVOCATI

    N Portieri Club
    Dani HERNANDEZ REAL MURCIA
    Leo MORALES DEPORTIVO ANZOATEGUI
    Renny VEGA CARACAS
    N Difensori Club
    Alexander GONZALEZ CARACAS
    Gabriel CICHERO NEWELL’S OLD BOYS
    Grenddy PEROZO BOYACA CHICO
    Josè Manule REY MINEROS GUAYANA
    Jose GRANADOS REAL ESPPOR
    Oswaldo VIZCARRONDO DEPORTIVO ANZOATEGUI
    Roberto ROSALES TWENTE
    N Centrocampisti Club
    Cesae Eduardo GONZALEZ GIMNASIA LA PLATA
    Franklin LUCENA CARACAS
    Giacomo DI GIORGI DEPORTIVO ANZOATEGUI
    Jesus MEZA LIERSE
    Luis SEIJAS SANTA FE
    Tomas RINCON AMBURGO
    Yohandry OROZCO WOLFSBURG
    N Attaccanti Club
    Alejandro MORENO CHIVAS
    Daniel ARISMENDI DEPORTIVO ANZOATEGUI
    Giancarlo MALDONADO ATLANTE
    Juan ARANGO BORUSSIA MONCHENGLADBACH
    MIKU GETAFE
    Salomon RONDON MALAGA
    C.T.
    Cesar FARIAS

    .

    Probabile Formazione (4-2-3-1)
    HERNANDEZ
    CICHERO          LUCERA          PEROZO          ROSALES
    OROZCO          ARANGO
    RINCON          MIKU          SEIJAS
    RONDON

    SPECIALE COPPA AMERICA 2011: NEWS, CALENDARIO, PROGRAMMA, CURIOSITA’