Tag: Mikel Nieve

  • Poesia De Gendt sullo Stelvio. Rodriguez resiste in rosa

    Poesia De Gendt sullo Stelvio. Rodriguez resiste in rosa

    Il belga della Vacansoleil Thomas De Gendt vince la tappa regina dell’edizione 2012 del Giro d’Italia con un azione fantastica coronata con l’arrivo in solitario sulla Cima Coppi dello Stelvio.

    Ottimo secondo posto per Damiano Cunego con lo spagnolo dell’Euskaltel – Euskadi Miguel Nieve a chiudere il podio. Crollo definitivo di Ivan Basso in crisi negli ultimi km della Cima Coppi.

    Tappa d’altri tempi un totale di 217 km attraversando il Tonale (gran premio di 2a cat. 1883 m d’altezza), l’Aprica (1173m) e poi salendo sempre più in quota per scalare il Mortirolo (salita da 8.5 km al 10-12% di pendenza media con gli ultimi 2 km al 20%) e poi concludere sui 2757 m del passo dello Stelvio. La fuga di giornata parte sin da subito con protagonisti : Bono (Lampre), Serpa (Androni), Kreuziger (Astana), Frank (BMC), Rabottini (Farnese), Vande Velde (Garmin), Losada (Katusha), Caruso (Liquigas), Amador e Samoilau della Movistar, Clement e Slagter della Rabobank, Zaugg (Radioshack) e Carrara (Vacansolei). Di questi sul Mortirolo è lo svizzero Zaugg, vincitore del Giro di Lombardia 2011, a transitare per primo sulla vetta intitolata al grande Marco Pantani mentre nel gruppo dei big l’unico scatto degno do nota lo produce la maglia rosa Rodriguez con Hesjedal prontissimo sulle ruote dello spagnolo.

    La tappa diventa molto interessante sulla discesa del Mortirolo, Thomas De Gendt e Damiano Cunego allungano lasciandosi dietro tutti i big insieme al duo Euskaltel rappresentato da Izaguirre e Nieve. Nel gruppetto dei big non ci sono gregari ed il vantaggio di Cunego e De Gendt dilata in un amen raggiungendo i 5’ ai meno 30 dall’arrivo. Il passo dello Stelvio, la Cima Coppi del Giro 2012 viene attaccato con il belga De Gendt, Mikel Nieve e Damiano Cunego al comando, dopo 5 km attacca De Gendt che inizia la sua impresa con Hesjedal che deve affidarsi all’ultimo gregario rimasto, l’americano Vandevelde. Il duello De Gendt – Vandevelde viene nettamente vinto dal belga che porta il suo vantaggio oltre i 5’ rientrando in classifica generale, ai meno 2 km Hesjedal produce l’ultimo sforzo staccando Ivan Basso e Domenico Pozzovivo ma non Scarponi che riesce a staccare sia Hesjedal che Rodriguez nell’ultimo km ma non è finita perché la maglia rosa riesce a recuperare le ultime energie in corpo, riprendendo Scarponi, staccando Hesjedaldi quasi 10” e recuperando un minuto e mezzo al vincitore belga.

    Thomas De Gendt ©PASCAL PAVANI/AFP/Getty Images

    Le dichiarazioni del vincitore De Gendt: “La salita del Mortirolo era molto pericolosa quindi volevo essere primo in discesa. Poi Carrara ha iniziato ad andare velocissimo, poi Nieve e il suo compagno hanno dato tutto e siamo arrivati a oltre tre minuti. Sia io sia Nieve volevamo la vittoria, poi sullo Stelvio ho sentito ottime sensazioni, anche grazie agli allenamenti che ho fatto in salita, e ci ho provato. Gli ultimi km sono stati difficilissimi, stavo morendo. Se posso vincere il Giro? Non credo di poter vincere con quel distacco. Forse sul podio…

    Purtroppo con il crollo di Ivan Basso e la poca attitudine di Michele Scarponi nelle cronometro, domani a Milano, la lotta per la vittoria finale sarà solo tra corridori stranieri con Heskedal favorito su Rodriguez con De Gendt ad insidiare il podio a Michele Scarponi.

    Ordine d’Arrivo

    1 Thomas DE GENDT BEL VACANSOLEIL

    6.54.41

    2 Damiano CUNEGO ITA LAMPRE – ISD

    +56

    3 MiKel NIEVE SPA EUSKALTEL – EUSKADI

    +2:50

    4 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER SPA KATUSHA TEAM

    +3:22

    5 Michele SCARPONI ITA LAMPRE – ISD

    +3:34

     

     

     

     Classifica Generale

    1 Joaquin RODRIGUEZ OLIVER SPA KATUSHA TEAM

    91.04’16”

    2 Ryder HESJEDAL CAN GARMIN – BARRACUDA

    +31

    3 Michele SCARPONI ITA LAMPRE – ISD

    +1.51

    4 Thomas DE GENDT BEL VACANSOLEIL

    +2.18

    5 Ivan BASSO ITA LIQUIGAS – CANNONDALE

    +3.18

    6 Damiano CUNEGO ITA LAMPRE – ISD

    +3.43

    7 Rigoberto URAN URAN COL TEAM SKY

    +4.52

    8 Domenico POZZOVIVO ITA COLNAGO CSF INOX

    +5:47

    9 Mikel NIEVE SPA EUSKALTEL – EUSKADI

    +5:56

    10 John GADRET FRA AG2R

    +6:43

  • Giro d’Italia, gioia Nieve, spagnoli tutti con Contador

    Giro d’Italia, gioia Nieve, spagnoli tutti con Contador

    L’Euskaltel – Euskadi dopo la tappa di ieri vinta da Igor Anton, concede il bis con Nieve che beffa nell’ ultima salita della Gardeccia un eroico Stefano Garzelli con Contador, terzo, sempre più padrone del Giro.

    Tappone dolomitico – quarto arrivo in salita (GPM 1a 1948 m – km 229.0), cima Coppi rappresentata dal Passo Giau,  discesa ripida e tecnica (25 tornanti e 2 paravalanghe) fino a Caprile attraverso Selva di Cadore. Salita al Passo Fedaia (GPM 1a 2057 m – km 201.4) ed ancora un discesa tecnica che inizia in galleria e con in seguito alcune paravalanghe. Fino alla strada di fondovalle Fassana dove a Pera di Fassa inizia la salita finale al Rifugio Gardeccia.

    18 in fuga sin dai primi km, Garzelli, Tshopp, Pirazzi, Nieve, Sastre, Di Luca, Losada, Pasamontes, Petrov, Weening, Deignan, Sella, Hoogerland, Aramendia, Kuschynski, Seeldrayers, Popovych e Bakelandt che raggiungono un vantaggio massimo di 10’ e con la corsa che scoppia sulla cima Coppi del passo Giau, con Garzelli il primo a conquistare la preziosa cima. Attacco di Nibali in discesa con il messinese che riesce ad avere anche 40” su Contador, ma ai piedi del fedaia contador riceve aiuto dai connazionali della Movistar con Pablo Lastras che si mette al comando colmando il gap guadagnato da Nibali. Lo squalo risente purtroppo della fatica spesa inutilmente sul fedaia dove perde quasi un minuto da Contador ma è bravo a recuperare in discesa. Si arriva all’ ultima salita con garzelli che viene ripreso e staccato da Nieve mentre dietro è Scarponi che rompe gli indugi con Gadret ma soprattutto Contador alle ruote. La maglia rosa non si accontenta e scatta ancora dimostrando una superiorità imbarazzante in salita.

    Vince Nieve, con Contador che rafforza il primato su un ottimo Scarponi e con un coraggioso Vincenzo Nibali che, con questo Contador,  deve dire addio alle poche speranze di vittoria.

    Ordine d’ arrivo

    1 Mikel Ituralde Nieve Spa
    2 Stefano Garzelli Ita  
    3 Alberto Contador Spa  
    4 Michele Scarponi Ita  
    5 John Gadret Fra  
    6 Josè Rujano Gillen Ven  
    7 Vincenzo Nibali Ita  
    8 Joaquin Rodriguez Spa  
    9 Roman Kreuziger Cze  
    10 Steven Kruijswijk Ned  

    Classifica Generale

    1 Alberto Contador  
    2 Michele Scarponi 4’20”  
    3 Vincenzo Nibali 5’11”  
    4 John Gadret 6’08”  
    5 Mikel Ituralde Nieve 7’03”  
    6 Josè Rujano Gillen 8’39”  
    7 Denis Menchov 8’46”  
    8 Roman Kreuziger 8’58”  
    9 Joaquin Rodriguez 9’20”  
    10 David Arroyo 9’30”  

    Foto: pedaletricolore.it