Tag: Michelangelo Albertazzi

  • Mondiali Under 20: gli azzurrini volano ai quarti. Fiorillo e Mustacchio mettono la Spagna al tappeto

    Mondiali Under 20: gli azzurrini volano ai quarti. Fiorillo e Mustacchio mettono la Spagna al tappeto

    egitto 2009Gli azzurrini di Francesco Rocca riescono nell’impresa di battere i piu quotati avversari della Spagna agli ottavi di finale del mondiale Under 20 in corso in Egitto. La partita alla vigilia era da esito scontato le piccole Furie Rosse prime a punteggio pieno con dodici reti all’attivo e nessun gol subito, gli azzurrini invece qualificati a fatica come migliore terza ma in campo la differenza non si è vista. Rocca prepara la partita in modo perfetto, squadra corta pressing asfissiante per evitare il solito possesso palla spagnolo e ripartenze veloci con Della Penna, Misuraca e Mustacchio.

    La Spagna stordita dall’atteggiamento dell’Italia si complica ancora la vita restando in dieci a metà del primo tempo per un entrata assassina di Botia su Mustacchio, gli azzurrini capitalizzano al meglio la superiorità numerica ampliando la manovra e sfruttando il binario di sinistra con Mazzotta e Mustacchio oggi davvero incontenibile.

    La manovra dell’Italia è veemente e viene concretizzata dopo dieci minuti del secondo tempo con il migliore in campo Mustacchio imbeccato divinamente da Mazzarani, ed è lo stesso Mazzarani a raddoppiare cinque minuti dopo approfittando di una dormita colossale della difesa iberica. Sul due a zero però le furie rosse hanno una reazione d’orgoglio trascinati Aaron e Nsue riescono a metter sulla difensiva gli azzurri e trovano su un ingenuità di Albertazzi il rigore realizzato Nsue per riaprire la partita. Un regalo dell’arbitro regala la possibilità del pareggio assegnando per un presunto fallo di Brusegin il secondo rigore alla Spagna ma questa volta Fiorillo ipnotizza Aaron respingengo la sfera ed evitando il pareggio. Nel finale è ancora Mustacchio a metter il definitivo sigillo all’incontro con l’ennesima accelerazione sulla sinistra. Adesso l’Italia aspetterà di conoscere l’avversaria dei quarti che uscirà dall’incontro tra Ungheria e Repubblica Ceca

  • Mondiali Under 20: Albertazzi questa volta non basta, ma gli azzurri si qualificano ugualmente

    Mondiali Under 20: Albertazzi questa volta non basta, ma gli azzurri si qualificano ugualmente

    egitto 2009Nella terza partita del girone gli azzurrini di Francesco Rocca vengono battuti dai padroni di casa dell’Egitto ma in virtù della vittoria con Trinidad&Tobago e il pareggio contro il Paraguay l’Italia potrà ancora coltivare il sogno di vittoria qualificandosi alla fase successiva come migliore terza. Il ct Rocca con il passaggio del turno gia al sicuro decide di effettuare un mini turnover facendo riposare gli uomini piu importanti in vista dei successivi appuntamenti ma l’Egitto comunque si dimostra squadra piu esperta e cinica rispetto agli azzurri sopratutto nel primo tempo dove riescono a comandare il gioco e a farsi pericolosi dalle parti di Fiorillo in diverse occasioni. Il vantaggio degli egiziani arriva a metà del primo tempo grazie ad uno tiro dalla distanza del numero 10 Shorky deviato da un diversore azzurro, gli uomini di Rocca stentano ad aver una reazione ma trovano il pareggio con Eusepi (ottima la sua partita) abile a smarcarsi sul filo del fuorigioco e a battere Aly Lofty. Un arbitraggio scandaloso innervosisce gli azzurri che chiudono il primo tempo sotto di una rete segnata ancora da Shorky e con l’ennesima deviazione della difesa azzurra che mette fuori causa Fiorillo.

    Rocca espulso per proteste nell’intervallo si fa sentire e ad inizio ripresa manda in campo Albertazzi e Bonaventura per Gentili e Sciacca, gli azzurri giocano meglio e sono padroni del campo trovando il meritato pareggio ancora una volta con il difensore milanista Albertazzi abile a deviare in rete un calcio d’angolo. Quando la partita sembrava ad una svolta a favore dell’Italia è il neo entrato Bogy a cambiare le sorti dell’incontro con una doppietta di pregevole fattura. Adesso gli azzurrini privi di Eusepi e Crescenzi dovranno affrontare la prima del girone c che vede in testa la Germania e ad uno solo punto di distanza gli Stati Uniti.

  • Mondiali Under 20: Albertazzi e Raggio Garibaldi regalano il primo successo a Egitto 2009

    Mondiali Under 20: Albertazzi e Raggio Garibaldi regalano il primo successo a Egitto 2009

    egitto 2009Prima vittoria per gli azzurrini di Francesco Rocca ai Mondiali Under 20 in corso in Egitto, dopo il pari all’esordio contro i pari età del Paraguay gli azzurrini centrano la vittoria contro Trinidad&Tobago. Gli azzurrini partono forte e prima vanno vicino al gol con Misuraca con un bel tiro a volo salvato da Paul sulla linea a portiere battuto e poi trovano il gol grazie al milanista Albertazzi abile a schiacciare in rete un calcio d’angolo. Il gol però sveglia gli isolani che grazie alla forza fisica e alla velocità mettono spesso alle corde la difesa azzurra. Ma solo un errore su un rinvio di Gentili regala Thomson il pallone del pareggio, quando tutto sembrava compromesso è il genoano Raggio Garibaldi da fuori area a trovare il jolly per i tre punti.
    Gli azzurrini balzano in testa nell’attesa del match di questa sera tra i padroni di casa dell’Egitto e il Paraguay sperando in pari per poi giocarsi il primo posto mercoledi sera contro i padroni di casa

    Tabellino:
    Italia: Fiorillo, Mazzotta, Gentili, Albertazzi, Mazzarani, Sciacca, Misuraca, Bini, Bonaventura, Mustacchio, Raggio Garibaldi. All. Rocca

    Trinidad&Tobago
    : Samuel, Adams, Paul, Molino, Gay, Hyland, Prymus, Clarence, Bentych, Thomson, Cyrus. All. Vranes

    Classifica: Italia 4, Egitto 3, Paraguay, 1, Trinidad&Tobago 0

  • Mondiali Under 20 Egitto 2009: gli azzurrini di Rocca pareggiano all’esordio contro il Paraguay

    Mondiali Under 20 Egitto 2009: gli azzurrini di Rocca pareggiano all’esordio contro il Paraguay

    egitto 2009Si conclude in parità il match d’esordio degli azzurrini di Rocca al mondiale Under 20 in corso in Egitto. E’ un buon risultato per gli azzurri contro i piu accreditati avversari del Paraguay e scoglio piu duro del girone. Gli azzurrini partono forte e con Sciacca ed Eusepi mettono indifficoltà la retroguardia sud america ma alla distanza è il Paraguay a prender il possesso del gioco rendendosi pericolosa in diverse occasioni con Santander e Burgos ma il capitano e portiere azzurro Fiorillo è in serata di grazie e in piu un occasione evita lo svantaggio. Nella ripresa sono ancora gli azzurri a partire forte e dopo soli due minuti Sciacca su punizione chiama al miracolo al portiere avversario poi è ancora il Paraguay a prender il mano il pallino del gioco ma in maniera meno incisiva del primo tempo, nel finale prima è Mustacchio ad aver la possibilità di portare in vantaggio gli azzurri ma allo scadere è un erroraccio di Caballero solo davanti a Fiorillo a regalare il primo punto agli azzurri. Buona la prova di Albertazzi in difesa per gli azzurri e per i due colossi difensivi per il Paraguay, gli uomini di Rocca torneranno in campo lunedi 28 nella sfida contro Trinidad&Tobago sconfitti ieri dai padroni di casa dell’Egitto.


    Risultati

    Egitto – Trinidad&Tobago 4-1
    Italia -Paraguay 0-0

    Classifica Girone A:
    Egitto 3, Italia e Paraguay 1, Trinidad&Tobago 0

  • Galliani sperimenta la linea giovane

    Il futuro del Milan sono i suoi giovani, Paloschi, Darmian, Albertazzi, Abate e Di Gennaro presto in prima squadra. Il momento del Milan non è facile, si è capito che sostituire giocatori importanti del vecchio Milan, è impossibile, prendere giocatori affermati per far aumentare i ricavi del marketing si è rivelata una strategia fallimentare, la squadra in questo modo ha perso punti di riferimento e certezze e nelle ultime due stagioni i giocatori determinanti nello scacchiere rossonero sono diminuiti notevolmente. Dalle parole di Ancelotti e Galliani di questi giorni si è intuito che la società voglia cambiar strategia, per questo sono state declinate le ipotesi Cannavaro e Trezeguet, puntando su bravi giovani che vorranno mettersi in mostra ed affermarsi piuttosto che giocatori che hanno gia vinto le loro battaglie. Negli ultimi anni la primavera del Milan ha sfornato bravi giovani che non sono riusciti ad entrare in pianta stabile nell’organico rossonero, è per questo che adesso si proverà a riportarli a casa dando loro una possibilità. Abate e Paloschi sembrano gia pronti per il grande passo, il primo dopo l’ottimo campionato con l’Empoli quest’anno si sta ripetendo con la maglia granata. Sull’out di destra grazie all’esplosività della sua corsa riesce sempre a crear pericoli e alla retroguardia avversaria arrivando con facilità sul fondo. Il bomberino ha il gol nel dna, si è integrato bene con il Parma, è stato autore di gol importanti per la corsa degli emiliani verso la serie A e si distinto pure come assistman, ha condito con un gol anche l’esordio con la maglia azzurra dell’Under 21, l’ambiente rossonero spera di aver trovato il nuovo Inzaghi. Per la difesa Galliani scarta l’ipotesi Mexes, l’ad del Milan confessa che Berlusconi non farebbe mai un torto alla Sensi, quindi per quel ruolo crediamo che i rossoneri guarderanno all’estero, il sogno di Ancelotti resta il brasiliano Alex, per l’attacco sfumato Kanoute che ha trovato l’accordo per il prolungamento del contratto con il Siviglia si fa sempre piu concreta l’ipotesi Adebayor.