Tag: michel bastos

  • Juve, è fatta la mediana. Mascherano, Bastos e… Aquilani

    Juve, è fatta la mediana. Mascherano, Bastos e… Aquilani

    La Juventus riscatterà Alberto Aquilani, a dirlo è Zavaglia procuratore del centrocampista romano “La Juve ha il diritto di riscatto, difficilmente si farà sfuggire Aquilani. Il club chiederà uno sconto al Liverpool, è il gioco delle parti. Ma non ci saranno problemi, non credo che Alberto andrà via. Un ritorno alla Roma? Non penso che sia possibile, ma nel calcio nulla è scontato”

    Le parole di Zavaglia lasciano intendere che la Juve si sia già mossa per cercare di aver l’intero cartellino del giocatore affidandosi ancora alle sue qualità per far decollare il progetto bianconero. Al suo fianco con molte probabilità ci sarà il “mastino” Mascherano chiuso la Barcellona e voglioso di misurarsi in campionato più adatto alle sue caratteristiche. I rumors intorno all’argentino ormai trovano conferme anche in Argentina dove il Clarin dà la tratttiva in fase di definizione, mentre domenica sera dal palco di Controcampo era stato Bruno Longhi a darne conferme.

    Con Krasic intoccabile sulla destra, Aquilani e Mascherano in mediana e Bastos, altro colpo sicuro sulla sinistra il centrocampo della Vecchia Signora sarebbe finamente rinnovato e competitivo. Il rinnovo di Aquilani però non implica la rinunicia ad Andrea Pirlo, pare infatti che nei prossimi giorni Marotta incontrerà Galliani per far il punto della situazione.

    L’arrivo di Pirlo avallerebbe l’addio di Del Neri e a quel punto si potrebbe optare per un cambio di modulo avanzando Krasic e Bastos alle spalle di una punta e affidandosi alla regia di Pirlo tra due mediani.

  • Vucinic o Giuseppe Rossi, la Juve riparte dall’attacco

    Vucinic o Giuseppe Rossi, la Juve riparte dall’attacco

    Immergersi nel caos Juventus e trovare una linea guida è veramente un compito arduo, la crisi della Vecchia Signora è un boccone succulento per giornalisti e non pronti di giorno in giorno a fare e disfare il mercato inserendo e poi togliendo papabili allenatori e possibili nuovi acquisti.

    In questo marasma è praticamente impossibile discernere le notizie reali da quelle “giornalistiche” ma cerchiamo di provarci. Il colpo Bastos trova conferme sia in Italia che all’estero e pur se manca la firma a meno di stravolgimenti dell’ultima ora possiamo dare il brasiliano come primo colpo per la prossima stagione. In attesa di sciogliere il nodo allenatore con Villas Boa entrato prepotentemente nella lista dei papabili, in casa Juve pare stiano pensando ancora una volta al rinnovo del parco attaccanti.

    Al momento gli intoccabili sembrano esser Matri e Quagliarella oltre a capitan Del Piero. Per il quarto attaccante la società pare abbia messo a disposizione di Marotta un budget di 30 milioni di euro per sferrare il colpo in maniera decisa ed evitare altri passi falsi come nelle trattative con Dzeko e Pazzini.

    I nomi sono in rigoroso ordine alfabetico quello di Rossi, Sanchez e Vucinic. L’italiano è un idolo del Villareal ma non fa mistero di voler ritornare in Italia per dimostrare definitivamente il suo valore e provare a metter il suo estro a servizio di una big per vincere qualcosa di importante. Il cileno allo stato attuale costa realmente troppo e i 30 milioni sembrano “pochi” per contrapporsi alle super potenze di Manchester pronte a sfidarsi per averlo.

    Il destino di Vucinic con o senza cambio di proprietà sembra lontano da Roma. In Russia, lo Zenit di Spalletti sarebbe pronto ad accoglierlo e farlo diventare il punto di riferimento della squadra ma anche in Italia l’Inter non ha mai fatto mistero della stima verso il giocatore. La Juve può inserirsi ma questa volta lo deve fare in modo deciso e con un progetto serio.

  • Arriva Bastos, la Juventus svolta a sinistra

    Arriva Bastos, la Juventus svolta a sinistra

    Beppe Marotta ha messo a segno il primo colpo per la prossima stagione: dal Lione arriva il laterale sinistro Michel Bastos. Dopo aver trovato l’accordo con il giocatore nelle scorse settimane il direttore sportivo bianconero è riuscito a strappare l’ok anche al club francese mettendo cosi le mani su uno dei migliori laterali sinistri che ci sono in Europa.

    Il brasiliano nel Lione gioca da esterno di centrocampo ma spesso e sopratutto con la maglia del Brasile viene arretrato sulla linea dei centrocampisti. E’ inutile dire che si tratta di un colpo importante, costerà alla Juventus 15 milioni di euro ma darà finalmente una alternativa al gioco adesso incentrato troppo sugli scatti di Krasic.

    Sembra già ben avviata la trattativa per Beck, il biondo ventiquattrenne dell’Hoffenheim dovrebbe esser la prima scelta per il ruolo di terzino destro anche se è tornato a circolare il nome di Cassani.

  • Bastos, Mascherano e Bojan Krkic. Ecco il mercato della Juventus

    Bastos, Mascherano e Bojan Krkic. Ecco il mercato della Juventus

    Nonostante qualche scossone inatteso il progetto di risalita bianconera prosegue e come promesso da presidente Andrea Agnelli nella prossima estate toccherà il punto più alto con l’inserimeno di iniezioni di qualità nell’organico attuale.

    I nomi sono importanti e rigenererebbero il 4-4-2 di Gigi Del Neri a meno che nuovi tracolli lo allontanino dalla Vecchia Signora. Per la mediana sembra sempre più remota la possibilità di riscatto di Alberto Aquilani al cui posto verrebbe acquistato un vecchio pallino bianconero Javier Mascherano. Il capitano della nazionale argentina, così come Ibrahimovic, non è riuscito ad integrarsi nel perfetto meccanismo azulgrana e accetterebbe di buon grado il trasferimento in Italia in cerca di riscatto e di un calcio più nelle sue corde. A dar conferma della trattativa ieri è stato il Daily Mail.

    Gli affari con il Barcellona potrebbero riguardare anche l’attacco, Sport, giornale vicino al club catalano svela l’interessa della Vecchia Signora per Bojan Krkic, eclettico e giovane attaccante chiuso dal trio delle meraviglie in Spagna e in cerca del giusto collocamento per sbocciare definitivamente. Il costo è eccessivo, ma come il Milan riuscì a strappare Ibra con i saldi la Juve potrà fare capolino nella dirigenza catalana.

    Chi sembra morire dalla voglia di vestire bianconero è Michel Bastos. L’esterno sinistro del Lione e della Nazionale brasiliana è visto in bianconero come l’alterego di Krasic e Marotta sembra aver incaricato Oscar Damiani per avviare i contatti con il Lione. Sembra che il Lione sia in procinto una rivoluzione tecnica con la possibile partenza di Puel e dei giocatori più rappresentativi, la Juve vorrebbe approfittarne ma per togliere Bastos alla concorrenza deve esser decisa.

  • Bastos, la Juve ad ogni costo

    Bastos, la Juve ad ogni costo

    I rifiuti di Di Natale, Borriello e Pazzini erano lo specchio evidente che la maglia bianconera non avesse più l’appeal di un tempo e venisse scartata con troppa superficialità. Adesso però qualche giocatore inizia a ricredersi e a voler a tutti costi salire sul carro bianconero prestandosi alla rinascita della Vecchia Signora per poi trovare uno spazio nell’Olimpo degli immortali.

    Un caso evidente è il brasiliano Michel Bastos, un tutto fare della fascia sinistra che pare calzi a pennello nell’alchimia tattica di Del Neri. La JUventus ha promesso un rilancio ai tifosi investendo massicciamente e con oculatezza nella prossima sessione di mercato. L’obiettivo principale è trovare un alterego di Krasic per la fascia sinistra.

    Il ventottenne Bastos sarebbe il giusto compromesso tra qualità ed esperienza e sopratutto il brasiliano sarebbe economicamente più conveniente di Coentrao e sopratutto Bale entrambi quotatissimi nel mercato e con ingaggi stratosferici.

    Bastos alla Gazzetta dello Sport svela la sua voglia di Juventus e la possibilità di rinunicare alla Champions pur di indossare la stessa maglia di Buffon e Del Piero.

  • Michel Bastos, Napoli non vuol smettere di sognare

    Michel Bastos, Napoli non vuol smettere di sognare

    Il Napoli vola grazie al tridente delle meraviglie, Hamsik, Lavezzi e Cavani hanno da subito trovato un intesa straordinaria avvalorando le scelte estive della società e tecniche proposte da Mazzarri. Ma per il definitivo salto di qualità c’è bisogno di inserire in squadra uomini esperti e adatti a far compiere il definitivo salto di qualità ai partenopei.

    De Laurentis e Mazzarri predicano calma invitando tutti a star con i piedi per terra ma allo stesso tempo si stanno muovendo sotto traccia per trovare i rinforzi giusti. Il nome che in questi giorni circola con insistenza è quella del laterale brasiliano del Lione Michel Bastos.

    Bastos, non più giovanissimo, è comunque nel momento migliore della sua carriera ed è considerato uno dei migliori esterni sinistri in circolazione. Sa coprire interamente la corsia sinistra disimpegnandosi bene sia da terzino che da ala sinistra, ha un gran tiro ed ha una discreta confidenza con il gol.

    Alternativa principale a Bastos è il giovane messicano Giovani Dos Santos rinato in Sudafrica dopo qualche stagione giocata sottotono.

  • Juventus: Il Mago Marotta piazza due esuberi

    Juventus: Il Mago Marotta piazza due esuberi

    Dopo una prima fase da leader da mercato la Juventus ha arenato il suo raggio d’azione in attesa di piazzare i giocatori in esubero ed estranei al nuovo progetto tattico disegnato da Marotta e Del Neri.

    Piazzato Giovinco al Parma, lunedi sarà il giorno di Camoranesi e Poulsen. I due centrocampisti ci sarà un’avventura Oltremanica con le maglie di Birmingham e Liverpool. Trasferimenti praticamente fatti che porteranno nella casse della Juventus circa sei milioni di euro ma sopratutto libereranno la società da ingaggi stratosferici.

    Anche Tiago è vicinissimo al trasferimento definitivo all’Atletico Madrid, gli spagnoli hanno trovato l’accordo con la Vecchia Signora resta da convincere il portoghese a ridursi l’ingaggio.

    In attesa di sistemare Zebina entreranno nelle casse bianconere circa 13 milioni di euro che permetteranno alla società di tornare sul mercato alla ricerca di un altro difensore centrale e di un esterno sinistro. I nomi caldi sono quelli di Burdisso e Bastos.

  • Maicon vicino al Real. L’Inter irrompe su Bastos

    Maicon vicino al Real. L’Inter irrompe su Bastos

    Per un terzino brasiliano che potrebbe andare via, un terzino brasiliano che potrebber arrivare. Peccato però che la corsia non sia la stessa. E’ la situazione dell’Inter che nelle prossime ore infatti dovrà decidere se vendere o meno Maicon al Real Madrid e puntare sull’esterno difensivo, ma all’occorrenza anche di centrocampo, del Lione Michel Bastos. Andiamo per gradi.

    Se la trattativa per Maicon sembrava essere naufragata per le richieste troppo esose del terzino (contratto da 7 milioni di euro a stagione), oggi le parti si sono riavvicinate e sono giunte ad un accordo: Caliendo, il procuratore di Maicon in missione a Madrid, è riuscito a strappare al presidente Perez un ingaggio di 5.5 milioni annui. L’offerta degli spagnoli all’Inter però non è stata modificata: 24 milioni più bonus legati ad obiettivi raggiunti dal club madridista la proposta ma Moratti, oltre ai bonus, ne vuole 28 di milioni. Un ulteriore sforzo economico del Real con uno sconticino da parte dei nerazzurri farebbero chiudere positivamente l’operazione che dura da tanto tempo.

    Se Maicon dovesse essere ceduto, l’Inter avrebbe già trovato l’alternativa ma sulla corsia di sinistra: secondo l’Equipe infatti il club milanese sembrerebbe disposto ad offire 20 milioni cash per Bastos. E il Lione, che non attraversa un buon momento finanziario, potrebbe decidere di sacrificare il talento brasiliano.

  • Inter: Coutinho e la Figc bloccano il mercato

    Dando un primo sguardo alle trattative delle società di serie A sembra esser l’Inter la squadra più penalizzata dalla decisione del consiglio federale di abbassare a uno il numero di extracomunitari tesserabili.

    I nerazzurri hanno infatti già tesserato il giovane brasiliano Philippe Coutinho chiudendo di fatto le porte all’arrivo di Ramires o Bastos nelle ultime ore accostati alla società di via Durini.

    Cambiano, dunque, le strategie di mercato di Moratti e Branca e a questo punto non è escluso un ritorno su Mascherano, argentino comunitario, mentre è un rebus il nome del sostituto di Maicon.

  • Il cantiere Juve si sposta in difesa

    Il cantiere Juve si sposta in difesa

    E’ una corsa contro il tempo quella che Beppe Marotta, il restyling della Vecchia Signora deve esser completo e pronto per i primi giorni di Luglio, quando Gigi Del Neri inizierà ad inculcare il suo credo tattico per arrivare pronto agli spareggi per la mesta Europa League.

    L’idea del tuttofare bianconera è quella di consegnare al tecnico almeno l’ossatura di base della squadra che prevede esterni validi sia di centrocampo che di difesa e il sostituto di Cannavaro al fianco di Chiellini. Per poi dedicarsi nella seconda parte e con più calma alla ricerca della prima punta che farà da grimaldello.

    Concluse le trattative per gli esterni alti che in attesa di Krasic vede l’azzurro Simone Pepe, Jorge Martinez e il Davide Lanzafame (che resterà in bianconero almeno per la prima parte della stagione) a contendersi u posto nello scacchiere dell’ex tecnico doriano.

    Il secondo capitolo del lavoro marottiano coinvolgerà la difesa e i suoi esterni. Sembra in dirittura d’arrivo il passaggio in bianconero di Marco Motta, appena riscattato alle buste dall’Udinese, per il versante destro il mondiale in Sudafrica ha regalato un nome nuovo: si tratta del portoghese Fabio Coentrao ma al pari delle sue prestazioni sono salite le richieste del Benfica oltre al numero di estimatori.

    Alternative sono il brasiliano del Lione Michel Bastos e il nome nuovo è il francese di origini congolese del Wigan Charles N’Zogbia le cui quotazioni sono alla portata della Juve. Per il ruolo di centrale dopo Bonucci sembra vicinissimo anche il biondo della Roma Mexes.