Ultimo giorno di prove per Fernando Alonso sul circuito di Barcellona nella sessione di prove di ieri.
Test molto importante per il pilota spagnolo che ha l’opportunità di testare le ultime soluzioni messe sulla sua F10, considerando la mattinata persa nelle giornata precedente a causa di un problema elettronico.
Il pilota di Oviedo ha inziato in modo veramente esaltante la mattinata sul circuito Catalano. Dopo il giro di installazione e le prime tornate, Fernando Alonso ha subito annullato la migliore prestazione di Mark Webber nel primo giorno, registrando 1’21″2, e poi non contento ha ancora limato il primato sull’1’20″738. Primo pilota a scendere sotto l’1’21”. Un segnale chiaro ed inequivocabile!
Hamilton e Vettel, tornati in pista hanno cercato di fare del loro meglio ma sono andati molto lontani dal crono del ferrarista (addirittura di 2 secondi!).
Michael Schumacher, invece, ha ottenuto inizialmente solo l’ottavo tempo, intento a seguire il programma specifico deciso in Mercedes, seguito dall’altro protagonista della priam sessione Nico Hulkenberg.
Tag: michael schumacher
-
F1: Alonso domina a Barcellona
-
F1: presentata la nuova Mercedes. Schumacher: “Che bello”
E’ stata presentata stamattina nel museo della scuderia a Stoccarda la nuova Mercedes MGP W01 che prenderà il via nel Mondiale di Formula 1 del 2010. Al volante il 7 volte campione iridato Michael Schumacher e il talentuoso Nico Rosberg che avranno l’arduo compito di ripetere il successo della scorsa stagione quando la scuderia si chiamava Brawn e Button conquistava il titolo piloti.
Tutti i riflettori ovviamente erano puntati sul tedesco ex Ferrari che ha deciso di tornare in pista all’età di 41 anni:
“Provo una grande emozione e una grande sensazione: è bello aver fatto ritorno e far parte di questa squadra. Finalmente la stagione 2010 si sta accendendo. Devo confessare che sono totalmente preso da questo nuovo impegno: questo Mondiale rappresenta per me come una ripartenza e per questo sono molto motivato. Qui in Mercedes abbiamo una combinazione fantastica: ci sono campioni del mondo nel vero senso della parola e non vedo l’ora di mettermi al volante a Valencia. Sono convinto che la Mercedes potrà lottare per il titolo quest’anno e io ci proverò. Pilotare per la casa tedesca chiude un cerchio per me, visto che a inizio carriera ero stato con loro“.
Insieme ai piloti anche Ross Brawn e Nick Fry, responsabili dell’ex-BrawnGP, l’uomo Mercedes Norbert Haug e l’amministratore delegato di Daimler AG e campo del settore auto della Mercedes-Benz Dieter Zetsche. Sulla vettura dominerà l’argento, ma ci saranno anche fibre di carbonio, in modo da ricordare le Frecce d’argento del 1934 con il debutto previsto direttamente in pista il 1° febbraio a Valencia, quando inizieranno i test.
Guarda le immagini della nuova Mercedes
-
F1, Alonso: “Voglio chiudere la carriera in Ferrari”
Nella sua prima uscita ufficiale da pilota della Ferrari nel corso del tradizionale press-ski meeting Wroom di Madonna di Campiglio, Fernando Alonso giurà fedeltà alla Rossa:
“Questo è al 100% il mio ultimo team. Arrivo molto più preparato rispetto a quando arrivai in Renault, sono pronto per questa grande sfida, la Ferrari e conosciuta in tutto il mondo e dobbiamo vincere.
Guidare la Ferrari era il mio sogno da bambino e adesso si è avverato. È bellissimo stare in questa squadra perché qui c’è un feeling di famiglia che non si trova da altre parti“.Il pilota spagnolo, giunto nella scuderia di Maranello al posto di Kimi Raikkonen, ha già le idee molto chiare e ha come obiettivo vincere più mondiali possibili ma come lui stesso spiega è arduo il compito di raggiungere gli stessi titoli di Schumacher:
“Vincere sette campionati penso che sia difficile se non impossibile nella Formula 1 di oggi. Certo cercherò di vincere il più possibile nei prossimi anni“.
Infine Alonso ha assicurato che il rapporto con il compagno di squadra Felipe Massa è ottimo e l’episodio del battibecco nel 2007 in Germania quando lo spagnolo era al volante della McLaren é ormai alle spalle:
“Con lui potremmo creare una coppia molto forte, siamo molto competitivi, molti continuano a parlare dell’episodio del 2007, possono continuare a parlarne ma siamo nel 2010“.
-
F1: Anche Ralf Schumacher pronto al rientro
Dopo Michael Schumacher ora anche il fratello minore del 7 volte campione del mondo, Ralf, potrebbe tornare a sedersi su una monoposto di F1.
Una indiscrezione della Bild, noto giornale motoristico tedesco parla di alcune offerte pervenute al “piccolo” Schumi: Lotus, Virgin,Campus e US F1 avrebbero intenzione di formalizzare importanti offerte di ingaggio per provare a non annaspare nelle retrovie nel prossimo mondiale affidando le proprie monoposto ad un pilota già esperto e con un certo carisma che risulterebbe fondamentale anche nello sviluppo delle macchine lavorando con lo staff tecnico. Inoltre sarebbe data una chance ad un ragazzo un pò sfortunato che ha dovuto abbandonare il mondo delle corse per via di problemi fisici dovuti a qualche incidente di troppo.
“Sento nuovamente il fuoco della Formula 1 – dice Ralf, 34 anni, al tabloid – bruciare dentro di me”.
Sono attesi sviluppi, ma la notizia fa un certo effetto, ponendo di nuovo in competizione nei circuiti iridati i 2 fratelli più famosi al mondo. -
F1: Lo stipendio di Schumi manda su tutte le furie gli operai Mercedes
Michael Schumacher è tornato nel mondo delle corse da poco, ma già ha iniziato a far parlare di sè. Dopo le poco dolci parole di Luca Cordero di Montezemolo (e dello staff Ferrari in generale), ora sono gli operai della Mercedes, sua nuova squadra in Formula 1, ad aver qualcosa da dire in merito. Schumi guadagnera’ infatti 7 milioni di euro a stagione, mentre la Daimler, che controlla la Mercedes, ha deciso di delocalizzare. Da dicembre una parte della produzione e’ stata trasferita negli Stati Uniti per ridurre i costi. Uwe Werner, presidente del comitato dei lavoratori della Mercedes afferma: “è difficile che la gente possa comprendere una cosa del genere, per molti colleghi e’ inimmaginabile”, riferendosi con assoluta certezza al lauto compenso elargito al 7 volte campione del mondo da parte della casa automobilistica di Stoccarda.
-
F1, Schumacher: “Voglio vincere il Mondiale”
Dopo l’ufficialità del ritorno in pista a 41 anni a bordo della Mercedes (contratto di 3 anni), Michael Schumacher, visibilmente emozionato, ha espresso tutta la sua felicità:
“Tre anni di stop mi hanno ridato le energie per tornare a correre. Mi sento pronto e credo che sarò competitivo. Correrò per vincere il titolo. I miei problemi al collo sono stati superati.
E’ programmato che io corra per tre anni. Ross Brawn e la Mercedes, questa combinazione che non era prevedibile, mi entusiasma. In questo modo posso anche restituire qualcosa alla Casa di Stoccarda e non potevo rifiutare.
Mia moglie Corinna appena ha visto la luci nei miei occhi, quando le ho detto della cosa, mi ha completamente appoggiato. Mi sento come un ragazzino di dodici anni che saltella in giro.
Il collo non è assolutamente più un problema. La scorsa estate c’era troppo poco tempo per recuperare, ma adesso ce n’è stato abbastanza per far guarire completamentre la ferita. Dopo la rinuncia dolosa dello scorso anno avevo ancora un conto aperto. Volevo se capire se potevo davvero tornare a correre in F.1. Sì, posso e voglio farlo. Non ho alcun dubbio che potrò essere nelle condizioni fisiche adatte per disputare questa stagione e poter correre per le prime posizioni”.Il 7 volte campione iridato verrà presentato domani, vigilia di Natale, al team e ai dipendenti della scuderia di Stoccarda; da Babbo Natale non potevano sperare in regalo migliore.
-
F1: Schumacher – Mercedes è ufficiale
Finalmente è arrivata la notizia tanto attesa: dopo un mese di trattative Michael Schumacher ritorna in Formula 1 firmando un contratto di 3 anni con la Mercedes a 7 milioni di euro. Lo riferisce l’edizione online del quotidiano tedesco “Bild”, secondo il quale il campione tornerà in pista il 14 marzo del 2010, per il Gran Premio del Bahrain.
Il contratto, riferisce “Bild”, è stato firmato in serata nel quartier generale del nuovo Mercedes Gp Team a Brackley, in Inghilterra. Con il nuovo arrivo, la Germania avrà per la prima volta un team interamente nazionale: due piloti, Schumacher e il 24enne Nico Rosberg, su un’auto tutta tedesca.
Finisce dunque il matrimonio tra Schumi e la Ferrari dopo aver portato la scuderia di Maranello a grandiosi successi (5 titoli piloti e 6 costruttori) come pilota e poi al suo ritiro dalle corse lavorando nel team come consulente.
Il 7 volte campione del mondo comincerà a testare già a gennaio la vettura che prenderà parte al Mondiale 2010.