Questa notte a Dallas parte l’All Star Game 2010 (ore 3 in Italia per gli appassionati).
Il via è dato dalla partita tra rookie, giocatori al primo anno di NBA, e sophomore, i giocatori ormai al secondo anno.
I rookie scenderanno in campo con questa formazione: Brandon Jennings (Milwaukee Bucks), Tyreke Evans (Sacramento Kings), James Harden (Oklahoma City Thunder), Jonny Flynn (Minnesota Timberwolves), Stephen Curry (Golden State Warriors), Taj Gibson (Chicago Bulls), Omri Casspi (Sacramento Kings), Jonas Jerebko (Detroit Pistons), DeJuan Blair (San Antonio Spurs).
Tra questi spiccano Jennings, ex Virtus Roma che ad inizio anno ha sfiorato il record di Wilt Chamberlain di punti segnati in una sola partita mettendone 55 contro Golden State e arrivando ad un soffio dai 58 di Wilt, Tyreke Evans, che molto probabilmente verrà eletto rookie dell’anno grazie ai suoi numeri, alle sue cifre e al suo pazzesco talento, James Harden, prezioso nelle rotazioni della squadra rivelazione dell’anno ovvero gli Oklahoma City Thunder (ex Seattle Sonics) ed autentico tuttofare in punti, rimbalzi, assist e steal, e Stephen Curry che sta crescendo di livello e sta emergendo nella desolazione dei Warriors.
I sophomore invece schierano: Russell Westbrook (Oklahoma City Thunder), OJ Mayo (Memphis Grizzlies), Eric Gordon (Los Angeles Clippers), Anthony Morrow (Golden State Warriors), Danilo Gallinari (New York Knicks), Michael Beasley (Miami Heat), Kevin Love (Minnesota Timberwolves), Marc Gasol (Memphis Grizzlies), Brook Lopez (New Jersey Nets).
Inutile dire che tutti i sophomore citati hanno raggiunto un livello di gioco che si fa fatica a dire che qualcuno è meglio di un’altro ma sicuramente Danilo Gallinari può essere l’arma in più per questa squadra, anche perchè il piccolo infortunio all’avambraccio di qualche giorno fa sembra essere superato.
Ovviamente in questa sfida sono favoriti i sophomore che da ben 7 anni si aggiudicano l’incontro. Anche lo scorso anno andò così e si registrò anche il record di punti in questa speciale partita: autore dell’impresa Kevin Durant che ne segnò 46.
Tag: michael beasley
-
NBA, All Star Game 2010: Questa notte rookie contro sophomore
-
NBA: Amar’è Stoudemire in partenza dai Suns
Nonostante numerose smentite e frasi di circostanza i Phoenix Suns sono al lavoro in vista di una possibile cessione del lungo Amar’è Stoudemire. In questi giorni la dirigenza dell’Arizona starebbe intensificando i contatti con le franchigie interessate per cercare di chiudere prima dell’All Star Weekend. Stoudemire ha richiesto ai Suns il massimo salariale per il rinnovo del suo contratto, cosa che la dirigenza arancioblu non è disposta a concedere visti i tentativi di ridurre il monte ingaggi per via della crisi economica che coinvolge gli Stati Uniti in questo periodo.
Secondo il sito Espn.com l’ultimo rumors vedrebbe ben avviata una trattativa con i Phildelphia 76ers che offrirebbero in cambio l’ala piccola Andre Iguodala e il centrone Sammy Dalembert. Per dovere di cronaca, la stessa coppia, potrebbe finire a Houston in cambio di Tracy McGrady, sempre secondo alcune voci di mercato provenienti dal Texas e dalla Pennsylvania
Su Stoudemire comunque le squadre interessate sono in continuo aumento e, a giorni, potrebbe pure arrivare una nuova proposta dei Miami Heat che sono pronti ad mettere sul piatto Jermaine O’Neal e Michael Beasley. Sia la proposta Sixers che quella Heat sono molto vantaggiose per i Suns che perderebbero un giocatore per quanto bravo sia (che comunque a fine anno probabilmente sarebbe perso per l’impossibilità di esaudire le sue alte richieste) per ritrovarsene 2 di ottimo livello (e nel caso dell’offerta Heat, Beasley è un prospetto che potrà diventare anche più forte di Stoudemire vista la versatilità dell’ala grande ex Kansas State University).
Attenzione però anche all’inserimento dei Cavs che stanno vedendo di trovare un’ala grande di livello e le attenzioni sono su Stoudemire appunto e Carlos Boozer degli Utah Jazz e questo sarebbe un ritorno visto che Boozer ha debuttato in NBA a Cleveland per poi trasferirsi ai Jazz. -
NBA: James-Durant, che spettacolo! Ma alla fine vince Lebron
Risultati NBA del 24 gennaio 2010
Grande partita e grande sfida nella notte NBA: a Cleveland i Thunder di Kevin Durant sono stati battuti di un soffio dai Cavs guidati come al solito da un LeBron James mostruoso. I 2 fuoriclasse si sono dati battaglia rispondendo colpo su colpo alle prodezze avversarie. Alla fine James sfiora la tripla doppia (37 punti, 12 assist e 9 rimbalzi), Durant ne mette 34 e aggiunge 10 rimbalzi. La giocata che ha regalato a Cleveland la vittoria è una stoppata fenomenale di LeBron proprio sul numero 35 di Oklahoma che inchioda il risultato sul 100-99. Orlando ha bisogno di un overtime per vincere a Charlotte. Phila batte Indiana, Portland espugna Detroit. Continua a perdere Sacramento, questa volta a Miami sotto i colpi di Wade e Beasley. Chicago va a vincere a Houston, Milwaukee asfalta i T-wolves. New Orleans cade a Denver dopo un tempo supplementare, stupenda la sfida tra Paul degli Hornets ed Anthony dei Nuggets che alla fine sarà vinta dal numero 15 biancoceleste. Phoenix ottiene una facile vittoria casalinga contro i poco consistenti Golden State Warriors, Utah distrugge New Jersey, sempre più desolante.
- Cleveland Cavaliers – Oklahoma City Thunder 100-99
(Cle: James 37, O’Neal 22, Gibson 13 – Okl: Durant 34, Westbrook 23, Green 11) - Charlotte Bobcats – Orlando Magic 95-106 (overtime)
(Cha: Augustin 22, Jackson 15, Felton 14 – Orl: Nelson 21, Carter 21, Lewis 18) - Indiana Pacers – Philadelphia 76ers 97-107
(Ind: Granger 22, Price 17, Rush 14 – Phi: Brand 23, Young 22, Iverson 17) - Detroit Pistons – Portland Trail Blazers 93-97
(Det: Hamilton 25, Stuckey 20, Villanueva 17 – Por: Webster 28, Aldridge 21, Fernandez 19) - Miami Heat – Sacramento Kings 115-84
(Mia: Wade 27, Beasley 21, Haslem 14 – Sac: Evans 15, Hawes 14, Casspi 13) - Houston Rockets – Chicago Bulls 97-104
(Hou: Landry 22, Brooks 20, Scola 20 – Chi: Miller 25, Rose 20, Gibson 16) - Milwaukee Bucks – Minnesota Timberwolves 127-94
(Mil: Delfino 24, Jennings 18, Warrick 18 – Min: Flynn 20, Brewer 18, Love 17) - Denver Nuggets – New Orleans Hornets 116-110 (overtime)
(Den: Anthony 30, Billups 20, Martin 20 – NO: Paul 26, Songaila 20, Okafor 16, Stojakovic 16) - Phoenix Suns – Golden State Warriors 112-103
(Pho: Nash 23, Dragic 20, Lopez 16 – GS: Maggette 27, Curry 25, Tolliver 19) - Utah Jazz – New Jersey Nets 116-83
(Uta: Boozer 22, Okur 20, Millsap 20 – NJ: Yi 16, Lopez 14, Williams 13)
Guarda gli Highlights di Cleveland Cavaliers – Oklahoma City Thunder
CLASSIFICHE NBA
- Cleveland Cavaliers – Oklahoma City Thunder 100-99
-
NBA: Risultati e classifiche del 12 novembre 2009
Risultati NBA del 12 novembre 2009
Miami Heat – Cleveland Cavaliers 104-111
(Mia: Wade 36, Beasley 24, J. O’Neal 15 – Cle: L. James 34, M. Williams 25, Hickson 18)
Los Angeles Lakers – Phoenix Suns 121-102
(Lak: Bryant 29, A. Bynum 26, Powell 14 – Pho: Dudley 14, Nash 13, Amundson 10, Clark 10)Guarda le classifiche