Tag: Miami

  • Tennis, Djokovic concede il bis, batte Nadal e fa sua Miami

    Tennis, Djokovic concede il bis, batte Nadal e fa sua Miami

    Fantastica finale a Key Biscayne con Novak Djokovic che supera Rafael Nadal in tre set 4-6, 6-3, 7-6 ripetendo il successo in rimonta conquistato a Indian Wells due settimane fa e mantenendo l’ imbattibilità, infatti Nole non conosce sconfitta in questo 2011, frutto delle vittorie agli Australian Open, a Dubai, Indian Wells ed infine Miami.

    La partenza di Nadal nel primo set è la fotocopia di quella effettuata ad Indian Wells, il serbo non riesce ad opporre grande resistenza ed il maiorchino si porta subito sul 4-1. Djokovic non attende il secondo set per reagire come successe due settimane fa in California e riesce a recuperare un break dei due concessi allo spagnolo. Tuttavia la rimonta non si completa e Nadal chiude la prima frazione sul 6-4.

    Il serbo ha comunque dimostrato di esserci nel finale della prima frazione, ed infatti nel secondo set cambia la musica con il serbo che si porta subito avanti nel punteggio. L’ andamento del punteggio è uguale alla al primo set ma a ruoli invertiti, Nadal tenta un riaggancio vanificato dalla solidità in battuta di Djokovic.

    Nel terzo set regna l’ equilibrio con i due giocatori che rischiano di strapparsi il servizio a vicenda, scambi molto prolungati e colpi vincenti al cardiopalma fanno alzare di molto, se ce ne fosse ancora bisogno, la qualità del match che diventa bellissimo. Non ci sono break e si arriva al tie break, dove i primi 4 punti sono dei mini break, ma è Djokovic che riesce per primo a tenere i due punti del proprio servizio per poi portarsi sul 6-2. Qui Nadal riesce ad annullare due match point consecutivi ma Djokovic con uno splendido dritto buca Nadal facendo suo il torneo e mantenendo una fantastica imbattibilità frutto di 26 vittorie su altrettanti incontri.

  • Tennis, Gioia Azarenka a Miami. Attesa per la finale Nadal vs Djokovic

    Tennis, Gioia Azarenka a Miami. Attesa per la finale Nadal vs Djokovic

    La bielorussa Viktoria Azarenka conquista il torneo di Miami battendo in finale la russa Maria Sharapova in due set, 6-1 6-4 in un match ravvivato solo nel secondo parziale ma che nel complesso non è mai stato in discussione con la russa sempre sotto nel punteggio e soprattutto nel gioco.

    L’ inizio del match è a senso unico con la bielorussa che conquista il primo set per 6-1 ma la prosecuzione non cambia con la Sharapova che va sotto 4-0 anche nel secondo. La Azarenka ha avuto la palla per il 5-0 e poi si è un po’ persa, consentendo alla Sharapova di risalire fino al 4-3. Sul 5-3 Victoria ha mancato due match point che la Sharapova ha annullato con due vincenti, ma sul 5-4, alla terza palla match, Masha è capitolata. Per la Azaenka si tratta del secondo successo a Miami dopo il trionfo del 2009 in finale su Serena Williams (fu 6-3 6-1), del sesto titolo della carriera dopo Brisbane, Memphis e Miami 2009, Stanford e Mosca 2010. Con questo successo la Azarenka consolida la sua posizione all’interno delle top ten mentre Maria Sharapova ci ritorn dopo due anni di assenza.

    Attesa alle 19 italiane per la finale maschile tra Novak Djokovic e Rafael Nadal, il bilancio è largamente favorevole a Nadal, che comanda 16-8. Nelle finali siamo 5-1 Nadal, sul cemento all’aperto 6-3 Djokovic. Il serbo è imbattuto da 25 match e mai nessuno nella storia è riuscito a vincere da gennaio ad aprile l’Open d’Australia, Indian Wells e Miami senza subire sconfitte.

  • Tennis, a Miami è di nuovo Djokovic vs Nadal per il titolo

    Tennis, a Miami è di nuovo Djokovic vs Nadal per il titolo

    Come a Indian Wells, anche a Key Biscayne la finale sarà tra Rafael Nadal e Novak Djokobic quindi tra il n.1 ed il n.2 della classifica e nuovi padroni del tennis mondiale. Nuovi padroni perchè di questa ristretta cerchia sembra non far, purtroppo più parte, lo svizzero Roger Federer.

    Infatti nel match più atteso, il sogno per qualsiasi spettatore ed organizzatore, il mancino di Manacord ha letteralmente umiliato l’ ex re di Basilea che non è mai riuscito ad entrare veramente in partita e sovrastato in tutte le zone del campo. il primo dei tanti break subiti dallo svizzero arriva al quarto game, dove federer commette troppi errori di rovescio, alcuni causati dal pressing di Nadal da fondo campo ma altri completamente gratuiti. Errori questi che, abbinati ad una percentuale di prime palle del maiorchino semplicemente devastante (83%), determinano un 6-3 nel primo set a favore dello spagnolo. Nel secondo set va anche peggio per Federer, subito sotto 3-0 lo svizzero è imbarazzante sotto i colpi di Nadal che chiude il match per 6-2 dimostrando una superiorità che fino a questo momento non era mai stata evidenziata così nettamente.

    Nell’ altra semifinale il rullo compressore serbo, Novak Djokovic strapazza l’ americano Mardy Fish in un match filato all’ insegna dell’ equilibrio fino al 2 pari del primo set, ma la pioggia ha interrotto per più di un ora l’ incontro ed il ritmo dell’ americano che nella ripresa del match non ha opposto resistenza al serbo perdendo in due set per 6-3, 6-1.

    La finale a Miami rappresenta la 25esima sfida tra Nadal e Djokovic che vale la bella di quella giocata nel settembre scorso a Flushing Meadows (vinta da Nadal 6-4 5-7 6-4 6-2) e due settimane fa a Indian Wells (vinta da Djokovic per 4-6 6-3 6-2). Il bilancio è largamente favorevole a Nadal che comanda 16-8. Nelle finali siamo 5-1 Nadal, sul cemento all’aperto 6-3 Djokovic.

  • Masters Series, Miami. Federer vs Nadal in semifinale

    Masters Series, Miami. Federer vs Nadal in semifinale

    Quando capita è manna dal cielo per gli organizzatori ed a Miami era da 5 lunghi anni che attendevano il match dei match e cioè, quello tra Rafael Nadal e Roger Federer. La sfida classica tra i due avviene di solito in finale ma l’ avvento di Djokovic ha fatto sì che Federer, n. 3 mondiale incontri Nadal solo in semifinale.

    Turno di riposo per lo svizzero che praticamente non gioca contro il francese Gilles Simon costretto quest’ ultimo al ritiro dopo appena tre giochi per un risentimento alla spalla sinistra che gli bloccava i movimenti soprattutto al servizio. Ben più combattuta è invece l’ altra semifinale, dove Nadal ha dovuto impegnarsi più del dovuto per battere il talentuoso ma discontinuo ceco Thomas Berdick.

    Lo spagnolo parte a razzo portandosi subito sul 4-0 e gestendo la chiusura del primo set sul 6-2, ma nel secondo il ceco alza notevolmente il suo livello di gioco non consentendo a Nadal di imporre il suo solito ritmo da fondo campo con il risultato di un naturale approdo al terzo set dopo il parziale di 6-3 per Berdick nel secondo. La partita gira nel turno di battuta del maiorchino quando, sotto 0-40, riesce ad annullare le palle break consecutive smontando qualsiasi velleità ceca di un approdo in finale e chiudendo alla fine per 6-3.

    La finale femminile invece se la giocheranno Maria Sharapova e Victoria Azarenka. La siberiana ha conquistato l’accesso alla finale battendo per 3-6 6-0 6-2 la tedesca Andrea Petkovic mentre, nella seconda semifinale Victoria Azarenka, campionessa qui nel 2009, ha battuto una spenta Vera Zvonareva per 6-0 6-3 in un match senza storia durato appena 76 minuti. I precedenti tra le due finaliste sono in perfetta parità: la Azarenka ha vinto la prima sfida a Mosca nel 2007 e l’ultima a Stanford nel 2010 sempre in due set, la Sharapova invece si è imposta a Los Angeles e Pechino 2009 sempre in tre set.

    Oggi alle 19 italiane la prima semifinale uomini tra Mardy Fish e Novak Djokovic, mentre all’ una di notte toccherà a Roger Federer e Rafael Nadal.

  • Masters Series, Miami. Sorridono Fish e Djokovic. Clijsters ko

    Masters Series, Miami. Sorridono Fish e Djokovic. Clijsters ko

    Continua il cammino immacolato per Novak Djokovic che, con la vittoria per 6-4 6-2 contro il sudafricano Kevin Anderson, conquista la 24esima vittoria su altrettanti incontri nel 2011. Nell’ altro quarto di finale maschile lo statunitense Mardy Fish supera lo spagnolo David Ferrer 7-5 6-2.

    Anche se la vittoria è arrivata in due set il match per Nole non è stato semplice in quanto Anderson ha venduto cara la pelle in tutti i game del match arrivando sempre sul filo del rasoio per rubare il servizio al serbo. Nole, alla terza semifinale a Miami dopo la vittoria del 2007 su Canas e alla sconfitta in finale del 2009 contro Murray, giocherà contro Mardy Fish che con la semifinale raggiunta a spese di Ferrer, diventerà lunedì prossimo il miglior statunitense nel ranking mondiale scavalcaldo niente meno che Andy Roddick.

    Sorpresa tra le donne con l’ eliminazione della belga Kim Clijsters che ha dovuto arrendersi a Victoria Azarenka con un doppio 6-3. Nell’ altro match, la russa Zvonareva conquista la semifinale a spese della polacca Radwanska, giustiziera della nostra Schiavone in due set 7-5 6-3.

    Oggi si completano i quarti nel tabellone maschile con le sfide tra Federer e Simon e tra Nadal e Berdych, mentre in quello femminile, spazio alle semifinali con i match: Sharapova-Petkovic e Zvonareva-Azarenka.

  • Masters Series, Miami. Nole, Rafa e Roger sul velluto, out Del Potro

    Masters Series, Miami. Nole, Rafa e Roger sul velluto, out Del Potro

    Sembrava un impresa, ma alla fine gli organizzatori sono riusciti a terminare il programma degli ottavi condizionato fortemente dalla pioggia.

    I big hanno letteralmente passeggiato con Rafael Nadal che ha concesso solo tre game (6-1 6-2) all’ ucraino Dolgopolov sicuramente stanco a causa del match concluso poche ore prima contro il francese Tsonga, mentre Roger Federer ha lasciato un game in più al belga Olivier Rochus (6-3 6-1) e Novak Djokovic si è “allenato” contro il connazionale Troicki (6-3 6-2). Negli altri due ottavi successo di David Ferrer (n. 6) per 61 62 nel derby spagnolo contro Marcel Granollers e dell’altro statunitense Mardy Fish (n. 14) che ha fermato per 75 76(5) la corsa dell’argentino Juan Martin Del Potro. Avanza anche Berdick che ha la meglio in tre set nei confronti del tedesco Florian Mayer.

    Tra le donne, prosegue la marcia della Petkovic che supera in tre set 26 62 64, in due ore e quarantuno minuti di gioco, la serba Jelena Jankovic (n. 7) approfittando dell’ interruzione per la pioggia che ha sicuramente penalizzato la serba fino a quel momento, padrona del match. Avanza anche Maria Sharapova, sedicesima testa di serie e reduce dalla semifinale di Indian Wells, che ha dovuto faticare molto più del previsto però, per avere ragione della rumena Alexandra Dulgheru (n. 26), sconfitta con lo score di 36 76(6) 76(5) dopo tre ore e ventotto minuti di gioco. Altro match durissimo, l’ultimo degli ottavi (rinviato per pioggia), tra Kim Clijsters ed Ana Ivanovic. L’ha spuntata, dopo due ore e diciassette minuti di partita, la belga numero due del seeding e campionessa in carica a Miami: Kim ha chiuso per 76(4) 36 76(5), dopo aver salvato ben cinque match point.

    Oggi in programma i due quarti della parte bassa del tabellone: Radwanska-Zvonareva e Azarenka-Clijsters, mentre tra i maschi scendono in campo Ferrer-Fish ed Anderson-Djokovic.

  • Tennis, Andrea Petkovic, la vittoria ha il sapore del ritmo

    Tennis, Andrea Petkovic, la vittoria ha il sapore del ritmo

    La tedesca di origine serbe, Andrea Petkovic sembra aver inventato un nuovo tormentone scaramantico e cioè la c.d. “Petko Dance” – così l’ha ribattezzata lei stessa – che esegue con puntualità dopo ogni vittoria diventando un rito da eseguire dopo un risultato positivo. Un suo amico musicista ha composto la musica e la stessa Petkovic ha provveduto a caricare sul web un video con le istruzioni per i suoi fan che vogliono imparare i passi.

    Nata da padre bosniaco, amante della letteratura e della musica rock-alternativa, la Petkovic ama definirsi come una persona allegra, piena di idee ed di energie, tanto da festeggiare ogni vittoria con una coreografia auto-prodotta. Improvvisazioni che a volte hanno coinvolto anche alcuni suoi colleghi, tra cui John Isner e Ana Ivanovic.

    A Miami la danza sta portando sicuramente bene, infatti la tennista – ballerina battuto la danese Caroline Wozniacki, prima tennista tedesca dai tempi di Steffi Graf che riesce a sconfiggere la numero 1 della classifica mondiale.

    [jwplayer mediaid=”106788″]

  • Masters Series, Miami. Schiavone brutto stop, avanzano Federer e Nadal

    Masters Series, Miami. Schiavone brutto stop, avanzano Federer e Nadal

    Francesca Schiavone chiude la sua avventura a Miami mestamente, forse giocando uno dei suoi più brutti incontri contro la polacca Radwanska, avversario ostico ma non imbattibile che passeggia sulla milanese imponendo un perentorio 6-0 6-2.

    Vi è poco da commentare in questo match, la leonessa nel primo set è praticamente inguardabile, molto fallosa in battuta, rovescio poco incisivo e dritto sparato a due metri  fuori dal campo tutte situazioni queste, che producono un netto 6-0 per la polacca. Anche il secondo set si apre male, anzi malissimo con la Schiavone che in un amen è di nuovo sotto 3-0. Dopo nove giochi consecutivi l’ italiana vince il suo primo game e subito dopo strappa il servizio alla polacca, ma è solamente un sussulto d’ orgoglio con la Radwanska che rintuzza sul nascere la possibile rimonta dell’ azzurra, chiudendo alla fine per 6-2.

    La sorpresa della giornata è sicuramente l’ eliminazione della n. 1 mondiale, la danese Wozniacki che esce per mano della tedesca Andrea Petkovic, testa di serie numero 21 vittoriosa per 7-5 3-6 6-3. Nella parte bassa del tabellone, oltre alla Radwanska, sono andate avanti Vera Zvonareva, che ha superato in rimonta Marion Bartoli finalista una settimana fa a Indian Wells (2-6 6-3 6-2) e Victoria Azarenka (3-6 6-1 6-4 alla Pavlyuchenkova). Rinviata a oggi l’interessante sfida tra Kim Clijsters e Ana Ivanovic.

    I due super big avanzano agli ottavi con un Federer a fatica su Almagro sconfitto in due set per per 7-6 6-4 in un’ora e 44 minuti di tennis opaco e molto svogliato e con un Nadal che supera l’ amico Feliciano Lopez senza problemi (6-3 6-3 in 77 minuiti). Bene anche il francese Gilles Simon che vince in rimonta sull’uruguaiano Pablo Cuevas giustiziere di Roddick (4-6 6-1 6-2). Sospesa invece l’effervescente sfida tra l’ucraino Dolpopolov e il transalpino Tsonga. Il francese vince il primo parziale dominando il tie break per 7 punti a 2, poi sale in cattedra Dolgo che con mestiere si aggiudica la seconda frazione per 6-4 ed è avanti 3-2 nel terzo prima dell’arrivo della pioggia.

    Oggi si giocheranno tutti gli ottavi: in ordine di tabellone Nadal-vincente Tsonga-Dolgopolov, Berdych-Mayer, Federer-Rochus, Simon-Tipsarevic, Ferrer-Granollers, Del Potro-Fish, Isner-Anderson e Djokovic-Troicki.

  • Masters Series, Miami. Schiavone avanti, stop Lorenzi. Crisi Murray

    Masters Series, Miami. Schiavone avanti, stop Lorenzi. Crisi Murray

    Francesca Schiavone supera l’ ostacolo tedesco rappresentato dalla Kerber ed approda al terzo turno dove affronterà la spagnola Dominquez mantre Lorenzi si sveglia dal sogno contro Gasquet e saluta la Florida.

    Buona prova della leonessa che in 1 ora e 29 minuti supera con un duplice 6-4 l’ ostica tedesca partendo a mille in ambedue i set e scoraggiando così, qualsiasi proposta di velleità teutonica. La milanese al terzo turno incontrerà la Lourdes Dominguez Lino che ha eliminato per 5-7 6-3 6-4 la bulgara Tsvetana Pironkova.

    Si ferma contro Gasquet il sogno di Paolo Lorenzi di porseguire il cammino sotto il sole della Florida, il francese non ha lasciato scampo all’ azzurro chiudendo in due comodi set,6-2 6-3

    Negli altri incontri del torneo femminile, tutto facile per la belga Kim Clijsters, numero 2 del mondo, che lascia un game per set alla bielorussa Anastasiya Yakimova. Vince in recupero invece Vera Zvonareva, numero 3 del mondo, contro la connazionale Dinara Safina.

    Sorprende l’ eliminazione di Andy Murray buttato fuori dal torneo dal n. 118 del mondo Alex Bogomolov per 6-1 7-5, lo scozzese è apparso completamente svuotato sia mentalmente che fisicamente, tentando una timida ma inutile reazione nel secondo parziale. Continua la striscia positiva di Djokovic che infila la 21esima vittoria su altrettanti incontri strapazzando Istomin in nemmeno 1 ora di gioco, mentre avanzano con molta più fatica sia Del Potro che Soderling.

    Oggi scenderà in campo l’ ultimo azzurro rimasto nel tabellone maschile, Andreas Seppi che sfiderà il talentuoso ucraino Dolgopolov, mentre faranno il debutto in Florida sia Rafael Nadal che Roger Federer. Lo spagnolo, nel match serale con inizio alle ore 20 locali, sfiderà il giapponese Nishikori, mentre nel tardo pomeriggio italiano Roger Federer se la verdà con Stepanek. Sempre sul centrale anche Roddick (contro Cuevas), Wozniacki (contro Hantuchova) e Sharapova (contro Lisicki).

  • Masters Series, Miami. Sorpresa Lorenzi che elimina Lujbicic, fuori Errani e Vinci

    Masters Series, Miami. Sorpresa Lorenzi che elimina Lujbicic, fuori Errani e Vinci

    E’ iniziato a Miami il secondo Masters della stagione con la nota lieta per i colori azzurri, rappresentata da paolo Lorenzi che, accede al secondo turno del prestigioso Masters, grazie alla vittoria sul croato Ivan Lujbicic.

    Il match si è giocato soprattutto nel primo set dove il croato si è aggrappato come al solito al suo servizio, ma Lorenzi ha stretto i denti specialmente nei suoi turni di battuta riuscendo a conquistarsi il tie break. qui “Lubo” ha avuto anche un set point ma l’ azzurro è riuscito ad annullarlo chiudendo il set subito dopo. Perso il primo set Lujbicic si è completamente sciolto sotto il sole della Florida consentendo a Lorenzi di chiudere il match con un facile 6-1 approdando così al secondo turno dove lo attende il francese Richard Gasquet. Oltre a Ljubicic, finalista qui nel 2006, il torneo ha perso anche Nikolay Davydenko, secondo a Miami nel 2008, il russo si è arreso contro il sudafricano Kevin Anderson che ha finito per prevalere per 6-4 6-3.

    Questa volta le note negative arrivano nel femminile dove, dopo la sconfitta subita da Roberta Vinci contro la ceca Iveta Benesova per 7-5 6-4, arriva anche l’eliminazione di Sara Errani, superata al tie break del terzo set, dopo quasi 3 ore di gioco, dalla kazaka Yaroslava Shvedova per 6-3 5-7 7-6.

    Oggi in campo tra le altre la numero 1 Caroline Wozniacki (contro Bethanie Mattek), Maria Sharapova (contro Petra Martic) e la nostra Flavia Pennetta (contro Iveta Benesova). Tra gli uomini Seppi contro Zverev e Fognini contro Stepanek.