Tag: mesut ozil

  • Aida Yespica sceglie la Liga. Beccata con Ozil

    Aida Yespica sceglie la Liga. Beccata con Ozil

    Aida Yespica continua a coltivale la sua passione per i calciatori ma dopo la liason con Matteo Ferrari ed esser stata al centro di una diatriba che ha coinvolto Sissoko e le continue indiscrezioni con il “bello e impossibile” Marco Borriello ha deciso di emigrare in Spagna.

    La modella venezuelana è stata beccata infatti in compagnia del madrileno Mesut Ozil, centrocampista tedesco di origini turche.

    LA FOTOGALLERY DI AIDA YESPICA

  • Liga: al Real il derby di Madrid, il Barça supera il Getafe

    Liga: al Real il derby di Madrid, il Barça supera il Getafe

    La sfida infinita tra Real Madrid e Barcellona prosegue. Quando siamo giunti alla 29esima giornata il distacco in classifica rimane invariato, sono 5 i punti che dividono le due rivali storiche. Nel tardo pomeriggio i blaugrana di Guardiola avevano vinto, con brivido finale, contro un Getafe giunto al Camp Nou solo per non prenderle dedicando la vittoria al loro sfortunato compagno di squadra Abidal operato nei giorni scorsi per un tumore al fegato: Barça in vantaggio con Dani Alves con un bolide dal limite dell’area e raddoppio che porta la firma del giovane Bojan. Nel finale, all’88’ il gol della bandiera di Manu.

    Arriva in tarda serata la risposta del Real che fa suo il derby di Madrid contro l’Atletico: a segno il rivitalizzato Benzema che ha aperto le danze e il talento tedesco di origine turche Ozil, due reti nell’arco di 33 minuti di gioco. Ma proprio quando ci si aspetta una gara tutta in discesa ecco che nel secondo tempo l’Atletico comincia ad assediare la porta avversaria trovando il gol all’86’ con Aguero, l’attaccante argentino dei Colchoneros al centro di molte voci di mercato che riguardano proprio le merengues, ma non quello del pareggio nonostante il forcing finale. Il Real prolunga così la sua imbattibilità nella stracittadina madrilena dove non perde contro i cugini da ben 12 anni.
    Nell’altra partita giocata oggi, il Maiorca ha battuto 1-0 il Saragozza.

    Risultati e marcatori 29 Giornata Liga

    ATLETICO MADRID – REAL MADRID 1-2
    11′ Benzema (R), 33′ Ozil (R), 86′ Aguero (A)
    BARCELLONA – GETAFE 2-1
    17′ Alves (B), 50′ Bojan (B), 88′ Manu (G)
    MAIORCA – SARAGOZZA 1-0
    67′ De Guzman

    domani
    ATHLETIC BILBAO – VILLARREAL
    DEPORTIVO LA CORUNA – LEVANTE
    HERCULES – OSASUNA
    MALAGA – ESPANYOL
    RACING SANTANDER – REAL SOCIEDAD
    SPORTING GIJON – ALMERIA
    VALENCIA – SIVIGLIA

    Classifica

    1. BARCELLONA 78 29
    2. REAL MADRID 73 29
    3. VALENCIA 54 28
    4. VILLARREAL 51 28
    5. ESPANYOL 43 28
    6. ATHLETIC BILBAO 42 28
    7. ATLETICO MADRID 39 29
    8. SIVIGLIA 39 28
    9. MAIORCA 38 29
    10. REAL SOCIEDAD 35 28
    11. GETAFE 34 29
    12. OSASUNA 32 28
    13. LEVANTE 32 28
    14. DEPORTIVO LA CORUNA 31 28
    15. SARAGOZZA 30 29
    16. SANTANDER 30 28
    17. SPORTING GIJON 29 28
    18. ALMERIA 26 28
    19. HERCULES 26 28
    20. MALAGA 26 28
  • Highlights Real Madrid – Milan 2-0

    Highlights Real Madrid – Milan 2-0

    Il Milan di Allegri inciampa nel Real Madrid di Mourinho al Bernabeu. Rossoneri fuori partita sin dal primo minuto, abili solo a contenere il passivo. I gol arrivano al 13′ e al 14′ per marchiani errori difensivi e portano la firma di Cristiano Ronaldo e Ozil.

    [jwplayer mediaid=”106384″]

  • Real Madrid – Milan, le pagelle

    Real Madrid – Milan, le pagelle

    Cristiano Ronaldo: 8 I riflettori sono tutti puntati su Messi ma CR9 dimostra di esser ancora decisivo.

    Mesut Ozil: 7,5
    Che gran bel giocatore, Kaka manca ma nessuno se accorge.

    Xabi Alonso: 7
    Il geometra senza pressing fa il buono e il cattivo tempo

    Zlatan Ibrahimovic: 4,5 Lo svedese si nasconde e riapre il tormentone. Nelle grandi partite non c’è mai il suo zampiono.

    Clarence Seedorf: 4 Irriconoscibile. Sbaglia tutto

    Ronaldinho: 4,5 Quando non ha voglia diventa un giocatore inutile.
    IL TABELLINO
    REAL MADRID-MILAN 2-0

    13′ Ronaldo, 14′ Özil
    Real Madrid (4-2-3-1): Casillas 7; Arbeloa 6, Pepe 6,5, Carvalho 6, Marcelo 6,5; X. Alonso 7, Khedira 6,5; Di Maria 5 (41′ st Granero sv), Ozil 7,5 (23′ st L. Diarra sv), C. Ronaldo 8; Higuain 4,5 (43′ st Benzema sv). A disp.: Dudek, M. Diarra, Albiol, P. Leon. All: Mourinho 7
    Milan (4-3-1-2): Amelia 6,5; Zambrotta 6, Nesta 5, Bonera 5, Antonini 5; Gattuso 6(13′ st Boateng 6), Pirlo 5,5, Seedorf 4; Ronaldinho 4,5 (26′ st Robinho 6); Pato 5,5 (33′ st Inzaghi 6), Ibrahimovic 4,5. A disp.: Roma, Papastathopoulos, Abate, Flamini, Inzaghi, Robinho. All: Allegri 5
    Arbitro: Proença
    Ammoniti: Bonera, Boateng, Antonini (M), Di Maria (R)
    Espulsi: –

    IL COMMENTO E IL TABELLINO

  • E’ un Real Mourinho, Milan ko al Bernabeu

    E’ un Real Mourinho, Milan ko al Bernabeu

    Fa ancora male al Milan incontrare Josè Mourinho. Lo Special One prepara la partita perfetta al Bernabeu annichilendo le velleità dei rossoneri in appena quindici minuti. Allegri deve rivoluzionare la difesa per i forfait di Thiago Silva e Abbiati sostituiti da Bonera e Amelia.

    Forse memori del successo della scorsa stagione i rossoneri partono a ritmo ridotto venendo cosi schiacciati dalla prepotenza fisica e di pressing del centrocampo illuminato dalle giocate maiuscole di Xabi Alonso e dalle accelerazioni di Ozil e Cristiano Ronaldo.

    Al 13′ una punizione non irresistibile di Cristiano Ronaldo trova la barriera colpevole alleata. Buco tra Seedorf e Ibrahimovic e uno a zero. Passa meno di un minuto e il Real trova il raddoppio con Ozil e la complice deviazione di Bonera. Sotto di due gol il Milan prova una reazione ma la traversa dice no a Pirlo e poco dopo un irriconoscibile Seedorf si divora il gol del raddoppio.

    Il Milan resta in partita grazie alla serata no di Di Maria e Higuain in zona gol ma anche nella ripresa il canovaccio tattico non cambia con il Real padrone del gioco e il Milan a vivere sugli spunti sporadici di qualche sua stella. I Blancos non chiudono e il Milan con Robinho, positivo il suo ingresso, e Inzaghi spaventa il Real ma il risultato non cambia. Real vola a punteggio pieno ipotecando la vetta del girone, il Milan è da rivedere e l’Ajax adesso diventa temibile.

    IL TABELLINO (LE PAGELLE)
    REAL MADRID-MILAN 2-0

    13′ Ronaldo, 14′ Özil
    Real Madrid (4-2-3-1): Casillas; Arbeloa, Pepe, Carvalho, Marcelo; X. Alonso, Khedira; Di Maria (41′ st Granero), Özil (23′ st L. Diarra), C. Ronaldo; Higuain (43′ st Benzema). A disp.: Dudek, M. Diarra, Albiol, P. Leon. All: Mourinho
    Milan (4-3-1-2): Amelia; Zambrotta, Nesta, Bonera, Antonini; Gattuso (13′ st Boateng), Pirlo, Seedorf; Ronaldinho (26′ st Robinho); Pato (33′ st Inzaghi), Ibrahimovic. A disp.: Roma, Papastathopoulos, Abate, Flamini, Inzaghi, Robinho. All: Allegri
    Arbitro: Proença
    Ammoniti: Bonera, Boateng, Antonini (M), Di Maria (R)
    Espulsi: –

  • Il padre di Ozil: “Mio figlio ha detto no all’Inter”

    Il padre di Ozil: “Mio figlio ha detto no all’Inter”


    Balzato alle cronache sportive per le eccellenti prove offerte in terra sudafricana, Mesut Ozil, ventunenne trequartista tedesco di sicuro avvenire, è l’ultimo colpo del Real targato Perez.

    Il suo approdo nella Liga è stato anticipato per sopperire all’assenza di Kakà, che dovrà osservare un lungo periodo di convalescenza al seguito dell’operazione portata a termine dalla troupe del dottor Martens. Proprio a detta di quest’ultimo, il brasiliano avrebbe rischiato di mettere in serio pericolo la propria carriera qualora avesse rimandato l’intervento. I Galacticos hanno dunque preferito velocizzare le pratiche per tesserare il grande prospetto teutonico in maniera da cautelarsi per tempo. Al Werder verrà corrisposto un conguaglio di 15 milioni di euro, cifra relativamente bassa per il potenziale del calciatore che era comunque in scadenza di contratto.

    Secondo alcuni rumors, i dirigenti madridisti in collaborazione con l’entourage della giovane promessa, avrebbero minacciato il club tedesco di procrastinare il passaggio in blancos all’anno successivo prelevando, così, il fantasista a parametro zero.

    All’esito della trattativa ha contribuito soprattutto la volontà del giocatore, che secondo una confessione del padre aveva già firmato il contratto, tempo addietro, negli uffici di Florentino Perez. Sempre dall’outing paterno emerge un altro interessante retroscena: “Metus ha rifiutato l’Inter”. Si dice che il patron Moratti sia rimasto stregato dai numeri di Ozil tanto che avesse deciso di mandare Branca in Germania al fine di intavolare una trattativa d’acquisizione. Purtroppo non è bastato l’appeal del triplete poiché l’esito dell’operazione è stato negativo. Ebbene sì, anche i campioni d’Europa talvolta vengono snobbati. Farà sorridere a dirsi, ma di certo non hanno sorriso i dirigenti del Werder, costretti a piegarsi per raccogliere i 15 milioni del Real quando sul tavolo c’erano i 30 dell’Inter. D’altronde al Real non si può dire di no. Per la storia, il pubblico e soprattutto per il ricco ingaggio. Per informazioni chiedere a Mourinho che non ha esitato a calarsi le braghe.

  • Ozil vola al Real Madrid. La Samp sorride

    Colpaccio del Real Madrid che si aggiudica le prestazioni di uno maggiori talenti under 23 in circolazione. Il tedesco di origini turche Mesut Ozil lascia il Werder Brema per trasferirsi alla corte di Josè Mourinho per “soli” 15 milioni di euro indebolendo notevolmente l’attacco dei tedeschi che domani affronteranno la Sampdoria per l’accesso alla fase a gironi di Champions League.

    Se la Samp può gioire le rivali di Real Madrid nella Liga e in Champions League devono iniziare a temere la forza persuasiva di Josè Mourinho che come avvenne con Sneijder nella scorsa stagione è riuscito ad ottenere un talento ad un costo contenuto.

    Ozil sostituirà numericamente l’infortunato Kaka e dovrebbe firmare un quinquennale da 5 milioni di euro.

  • Ozil è sul mercato. La Juve ci prova ma Inter, Real, Barcellona e United sono in agguato

    Ozil è sul mercato. La Juve ci prova ma Inter, Real, Barcellona e United sono in agguato

    E ora tutti lo vogliono. Il Werder Brema ha messo la sua stellina Mesut Ozil ufficialmente sul mercato. La conferma arriva direttamente dal ds del club tedesco Klaus Allofs che spiega la ragione per la quale si è arrivati a questa soluzione:

    • Speravamo di raggiungere un accordo sul rinnovo del contratto che non c’è stato. Avevamo le nostre idee, la strada non si è completata“.

    Il problema dunque è il contratto; quello stesso contratto in scadenza nel 2011 per il quale il Werder non ha proposto il rinnovo nella passata stagione quando fu deciso di vendere il pezzo pregiato del club Diego per la cifra di 25 milioni (alla Juventus ndr) per puntare sull’astro nascente della nazionale tedesca messosi in mostra nell’ultimo Mondiale. Fu proprio questo l’errore di Allofs e soci, che in gergo calcistico definiremmo un autogol pazzaesco.

    La Juventus ha colto la palla al balzo e, in occasione dell’amichevole di ieri, ha parlato con i dirigenti dell’Amburgo di mercato, con tanti giocatori dei due club interessati che potrebbero scambiarsi le maglie, ma soprattutto per la cessione di Diego ai tedeschi, soluzione questa che aprirebbe un’autostrada per portare a Torino Ozil.
    Il talento di origine turche non costa molto, anzi, ha una valutazione di mercato accessibilissima di 15-16 milioni. Milioni che i bianconeri recupererebbero appunto dalla cessione di Diego all’Amburgo.

    Sulle tracce del giocatore c’è anche il Manchester United con Ferguson che ha chiesto informazioni sul giovane esterno tedesco entrando nella corsa al giocatore.
    Ma le pretendenti di Ozil non sono di certo finite qui: Inter, Real Madrid e Barcellona stanno preparando la loro offensiva. I nerazzurri rimangono vigili sulla situazione perchè prima sono obbligati a vendere uno tra Balotelli e Maicon per far decollare il mercato in entrata; le merengues avrebbero già fatto recapitare nei giorni scorsi un’offerta al Werder di 15 milioni di euro ma il club teutonico avrebbe preso tempo perchè starebbe aspettando quella del Barcellona che aveva già messo gli occhi sul talento e, secondo alcune indiscrezioni, sarebbe in vantaggio forte di un opzione che risale a questo inverno.
    Che l’asta abbia inizio….

  • Ozil vicinissimo al Real Madrid. Mourinho boccia Kaka

    Ozil vicinissimo al Real Madrid. Mourinho boccia Kaka

    Real Madrid e Barcellona lo scorso anno svaligiarono il nostro campionato soffiando a Milan e Inter le loro stelle più importanti. Acquisti in pompa magna e stagione al di sotto delle attese potrebbero però costringerli anche quest’anno alla partenza verso nuovi lidi.

    Se lo svedese appare prigioniero di un ingaggio stratosferico, il brasiliano potrebbe trovar un rifugio al Chelsea dell’amico Carlo Ancelotti. Il nuovo corso del Real Madrid targato Josè Mourinho potrebbe di fatto escludere l’ex milanista prediligendo una squadra più dinamica e portata al sacrificio.

    Gli arrivi di Di Maria, Pedro Leon e nei prossimi giorni di Mesut Ozil chiudono praticamente la porta a Kaka. Il tedesco di origine sarà un vero affare peri Galatticos di Florentino Perez, il Werder Brema è costretto a cedere il giocatore per non rischiare di perderlo la prossima estate per la scadenza del contratto.

  • I 10 candidati al Pallone d’Oro del Mondiale 2010

    Adidas e Fifa hanno svelato la lista dei dieci giocatori che concorreranno alla vittoria del Pallone d’Oro Mondiale, una sorta di riconoscimento per il giocatore che si è espresso nei migliori dei modi in Sudafrica.

    E’ la Spagna la squadra che porta più elementi nella top ten potendo contare sul capocannoniere David Villa e i centrocampisti Xavi e Iniesta. L’Olanda, altra finalista, è rappresentata dall’interista Wesley Sneijder e da Arjen Robben. Due candidati anche per la Germania con Mesut Ozil e Bastian Schweinsteiger.

    La top ten è completata da Diego Forlan per l’Uruguay, Asamoah Gyan per il Ghana e a sorpresa c’è anche Lionel Messi nonostante un mondiale non eccelso con l’Argentina.

     

    Chi merita il Pallone d’Oro Mondiale?

    • Wesley Sneijder (52%, 490 Voti)
    • Diego Forlan (11%, 109 Voti)
    • David Villa (8%, 76 Voti)
    • Iniesta (8%, 73 Voti)
    • Lionel Messi (8%, 72 Voti)
    • Arjen Robben (4%, 40 Voti)
    • Xavi (4%, 35 Voti)
    • Bastian Schweinsteiger (2%, 20 Voti)
    • Asamoah Gyan (2%, 20 Voti)
    • Mesut Ozil (1%, 16 Voti)

    Totale Votanti: 951