Tag: messico

  • Highlights Sudafrica – Messico 1-1

    Un gol a testa nel secondo tempo e 1-1 finale tra Sudafrica e Messico nella gara inaugurale dei Mondiali 2010. Tshabalala porta in vantaggio i Bafana Bafana, il pari arriva a 10 minuti dal termine con il giocatore più rappresentativo della formazione messicana, Rafael Marquez.

    [jwplayer mediaid=”106187″]

  • Mondiali 2010: pari all’esordio tra Sudafrica e Messico

    Mondiali 2010: pari all’esordio tra Sudafrica e Messico

    Termina con un pareggio per 1-1 la gara inaugurale dei Mondiali 2010 tra Sudafrica e Messico. Al Soccer City Stadium di Johannesburg il gol di Tshabalala ad inizio secondo tempo illude i padroni di casa che poi subiscono il definitivo 1-1 di Marquez a 10 minuti dal termine. Un pareggio tutto sommato giusto e di buon auspicio per i Bafana Bafana che, supportati dalle migliaia di sostenitori impegnati ad incitare i propri beniamini suonando il “vuvuzela”, strappano un punto prezioso per il prosieguo del cammino nel Gruppo A.

    Primo tempo di marca messicana: la squadra guidata da Aguirre è molto ordinata e schiaccia gli avversari nella propria metà campo. Le giocate di Vela e di Giovani dos Santos, che sfondano a destra, sono illuminanti ma le varie opportunità create vengono sprecate da Franco.
    Il Sudafrica ha la sua occasione d’oro sul finire della prima frazione di gioco: cross dalla sinistra di Tshabalala e Mphela che di testa non ci arriva per un soffio. Da segnalare un gol annullato, giustamente, per fuorigioco a Vela per i centramericani.

    Nella ripresa i padroni di casa crescono d’intensità e accumulano sicurezza con il passare dei minuti; al 55′ il gol, storico, che porta in vantaggio il Sudafrica che porta la firma di Tshabalala con un sinistro secco che beffa un confusionario Perez. Colpito a freddo, il Messico alza il suo baricentro alla ricerca del pareggio ma allo stesso tempo prendendosi grossi rischi con soli due giocatori a protezione della porta difesa da Perez. E così Marquez, dimenticato dalla retroguardia di casa, pareggia al 79′ su uno svarione difensivo ma ad avere sui piedi la palla della vittoria è il Sudafrica e precisamente con Mphela che in contropiede e da distanza ravvicinata prende il palo mettendo i brividi ai messicani. Finisce 1-1 dopo 3 minuti di recupero e tra gli applausi e i cori dei tifosi sudafricani.

    Il tabellino
    SUDAFRICA – MESSICO 1-1
    55′ Tshabalala (S), 79′ Marquez (M)
    SUDAFRICA (4-4-1-1): Khune; Gaxa, Khumalo, Mokoena, Thwala (46′ Masilela); Tshabalala, Dikgacoi, Letsholonyane, Modise; Pienaar; Mphela.
    A disposizione: Josephs, Walters, Ngcongca, Sibaya, Davids, Booth, Parker, Nomvethe, Moriri, Sangweni, Khuboni.
    Ct: Parreira.
    MESSICO (4-3-3): Perez; Aguilar, Rodriguez, Osorio, Salcido; Marquez, Torrado, Juarez (57′ Guardado); Giovani dos Santos, Franco (73′ Hernandez), Vela (69′ Blanco).
    A disposizione: Ochoa, Michel, Barrera, Castro, Moreno, Magallon, J.Torres, Bautista, Medina.
    Ct: Aguirre.
    Arbitro: Irmatov (Uzbekistan)
    Ammoniti: Dikgacoi, Masilela (S), Juarez, Torrado (M)

  • Mondiali 2010: Sud Africa – Messico. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SUD AFRICA – MESSICO (ore 16:00)

    SUD AFRICA (4-4-1-1) Khune; Gaxa, Mokoena, Booth, Masilela; Dikgacoi, Sibaya, Modise, Pienaar; Tshbalala; Mphela.
    Allenatore: Perreira.
    MESSICO (4-3-3): Ochoa; Osorio, Magallon, Juarez, Salcido; Torrado, Marquez, Guardado; Blanco, Vela, Franco.
    Allenatore: Aguirre.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Mondiali 2010, si parte! Sud Africa – Messico è la partita inaugurale

    Mondiali 2010, si parte! Sud Africa – Messico è la partita inaugurale

    Cresce l’attesa per la partita inaugurale dei Mondiali 2010. Soltanto un paio d’ore e poi, dopo le cerimonia d’apertura, finalmente il calcio d’inizio che vede l’esordio dei padroni di casa del Sud Africa affrontare il Messico che recentemente ha battuto l’Italia in un’amichevole pre-Mondiale. Mancherà, per un improvvisvo lutto familiare, l’idolo del popolo sudafricano Nelson Mandela che, in un primo momento, avrebbe dovuto partecipare alla cerimonia ma la morte della nipote in un incidente stradale ne ha pregiudicato la presenza.

    I Bafana Bafana saranno supportati da un pubblico entusiasta dell’avvenimento sportivo che coinvolge il loro Paese ma dovranno sudare parecchio per raggiungere la fase finale della competizione essendo inseriti in un Gruppo di ferro assieme, oltre ai centramericani, alla Francia e all’Uruguay, favorite per il passaggio agli ottavi. Il ct Parreira si affida all’estro di Pienaar e alle doti di centravanti di Mphela.
    Il Messico, che come dicevamo ha battuto i campioni del Mondo in carica dell’Italia soltanto pochi giorni fa, è in splendida forma: il ct Aguirre opta per un classico 4-4-2 con la coppia Blanco (al suo quarto Mondiale) e Hernandez in avanti. Al centro della difesa il difensore del Barcellona Rafa Marquez mentre sulla corsia di sinistra c’è Salcido.
    Pronostico in dubbio, il Messico sulla carta è superiore ma il Sud Africa può essere trascinato alla vittoria dalle migliaia di propri sostenitori che affolleranno le gradinate del Soccer City di Johannesburg.

    Probabili formazioni SUD AFRICA – MESSICO (ore 16:00)

    SUD AFRICA (4-2-3-1): Khune; Gaxa, Khumalo, Mokoena, Thwala; Letsholonyane, Dikgacoi; Pienaar, Modise, Tshabalala; Mphela.
    Allenatore: Parreira.
    MESSICO (4-4-2): Perez; Juarez, Marquez, Magallon, Salcido; Dos Santos, Castro, Torrado, Guardado; Blanco, Hernandez.
    Allenatore: Aguirre.

  • Sudafrica 2010: alle 14 Nelson Mandela apre i Mondiali

    E’ arrivato il gran giorno. Dopo tanto clamore e aspettative i mondiali di Sud Africa 2010 prenderanno il via con la cerimonia di apertura alle 14. Prima dei ritmi sensuali di Shakira a rubare ancora una volta la scena sarà Nelson Mandela, l’ex presidente sudafricano nonostante i tanti problemi fisici e le 92 primavere sulle spalle non diserterà l’aperturà.

    L’ex presidente ‘Madiba’, riceverà anche l’Ordine dell’Aquila Azteca, la piu’ alta onoreficenza concessa a cittadini stranieri dal Messico, avversario del Sudafrica nella partita inaugurale. A premiar Mandela sarà il presidente messicano in persona “gli sforzi per la pace e l’uguaglianza sociale, oltre che per la continua battaglia in favore della democrazia”.

    Dopo la cerimonia sotto l’incessante frastuono delle vuvuzela partirà il calcio giocato con la nazionale sudafricana impegnata contro il Messico e in serata toccherà alla Francia sfidare l’Uruguay.

    SPECIALE MONDIALI SUD AFRICA 2010: CALENDARIO, CLASSIFICHE E TANTE CURIOSITA

  • Italia – Messico 1-2. Azzurri troppo brutti per esser veri

    Italia – Messico 1-2. Azzurri troppo brutti per esser veri

    Il Messico conquista un esaltante vittoria con l’Italia campione del mondo in carica. La differenza tra le due squadre la fa condizione atletica, azzurri imballati dal lavoro in altura mentre per i messicani era la quinta amichevole.

    L’Italia, schierata da Lippi alla Mourinho, colpisce subito un palo con Iaquinta prima di cedere in balia degli uomini di Aguirre. Il tridente giovane e veloce composto da Vela, Hernandez, Dos Santos mettono a dura prova la difesa azzurra e al 17′ trovano la rete per un errore di piazzamento di Bonucci e Vela supera Buffon.

    Problemi nella costruzione del gioco per gli azzurri e Gilardino troppo spesso lasciato al suo destino. Il Messico copre bene tutti gli spazi e riparte con grande piglio trovandosi in qualche occasione davanti a Buffon già in forma mondiale. Nel finale di gara con l’Italia protesa verso il pari è Medina a trovare il raddoppio.

    Nel finale gioia per Bonucci abile a ribadire in rete una palla vagante dopo un calcio d’angolo. Tra gli azzurri capitan Cannavaro e Criscito, sottotono De Rossi e Pirlo. Tra i messicani merita una menzione il neo acquisto del Manchester United Ferdandez e l’autore della prima rete Vela.

    ITALIA-MESSICO 1-2
    17′ pt Vela; 39′ st Medina; 44′ st Bonucci

    Italia (4-2-1-3): Buffon; Zambrotta (18′ st Maggio), Bonucci, F.Cannavaro (43′ st Bocchetti), Criscito; De Rossi (30′ st Quagliarella), Pirlo (36′ st Palombo); Iaquinta, Marchisio, Di Natale (1′ st Pepe); Gilardino (18′ st Pazzini). A disposizione: Marchetti, De Sanctis, Sirigu, Cassani, Gattuso, Montolivo, Cossu, G.Rossi, Borriello. C.T. Lippi.

    Messico (4-3-3):
    Perez; Aguilar, Rodriguez (24′ st Moreno), Osorio, Salcido; Juarez (41′ st Guardado), Marquez (1′ st Barrera), Torrado; Giovani dos Santos (7′ st Medina), Hernandez (25′ st Blanco), Vela (37′ st Castro) A disposizione: Ochoa, Michel, Magallon. C.T.: Aguirre

    Arbitro: Verbist (Belgio)

    Ammoniti: Hernandez (M), Bonucci (I), Marchisio (I), Pepe (I), Perez (M), Salcido (M), Torrado (M), Blanco (M)

  • Mondiali 2010: la Francia a fatica. Van Persie trascina l’Olanda

    Continua incessante la preparazione delle nazionali all’ormai imminente mondiale sudafricano. Oggi molte selezioni hanno affrontato dei test amichevoli che hanno lasciato interessanti indicazioni. La Francia, schierata con un inedito 4-3-3 da Domenech ha vinto a fatica e nei minuti finali sulla Costarica grazie ad un gol dell’esordiente Valbuena. Gli ospiti puniscono subito la Francia: Carlos Hernandez trova l’angolino giusto dopo appena 11 minuti, per il transalpini il pari arriva al 22′ grazie ad una autorete.

    In grande spolvero Van Persie, il talento dei Gunners con una doppietta trascina l’Olanda alla vittoria sul Messico. L’attaccante dimostra di aver superato bene l’infortunio e sopratutto nel primo tempo mette alle corde la difesa messicana che nel secondo tempo accorcia le distanze.


    I risultati:

    Stati Uniti-Repubblica Ceca 2-4
    Azerbaigian-Moldavia 1-1
    Irlanda del Nord-Turchia 0-2
    Estonia-Croazia 0-0
    Francia-Costa Rica 2-1
    Olanda-Messico 2-1

  • Messico: tifosa mostra il seno per festeggiar il gol del CF Monterrey

    Il calcio è uno sport che scatena sempre nuove passioni che molte volte chi non è un patito non riesce a capire. Una bellissima e sexy tifosa in piena trance agonista delizia gli spalti e i giocatori nell’importante partita tra il CF Monterrey e il Cruz Azul.

  • Mondiali U17: ecco i primi verdetti. Messico e Nigeria agli ottavi, il Brasile a rischio eliminazione

    Mondiali U17: ecco i primi verdetti. Messico e Nigeria agli ottavi, il Brasile a rischio eliminazione

    Con le gare del terzo turno dei Gruppi A e B si iniziano a delineare i primi responsi della fase a girone dei Mondiali Under 17 di Nigeria 2009.

    mondiali under 17 nigeria 2009I padroni di casa battendo in rimonta l’Argentina si assicurano con sette punti la testa del girone, sudamericani in vantaggio dopo appena  2′ grazie a Orfano. La reazione nigeriana non si fa attendere e al 5′ arriva la replica di Ojabu. Al 72′ il gol risolutivo, un rigore trasformato da Emmanuel. Sconfitta indolore comunque per l’Argentina che in virtù dei sei punti conquistati nelle precedenti partite si qualifica come seconda. Nell’altra partita del girone buona vittoria per la Germania contro l’Honduras, il 3-1 finale permette ai tedeschi di sperare in un eventuale ripescaggio come una delle migliori terze.

    Nel girone B è la seconda sconfitta del Brasile di Neymar a far scalpore, la Selecao è costretta ad arrendersi ad una coriacea e stupefacente Svizzera che grazie alla rete di Ben Khalifa chiude il mini girone a punteggio pieno candidandosi come rivelazione della rassegna Under 17. I soli tre punti in classifica per il Brasile con ogni probabilità costringeranno i brasiliani ad un ritorno anticipato in Sud America. Il Messico ottiene una vittoria importante nell’incontro del girone contro il Giappone e grazie alla sconfitta del Brasile ottiene la qualificazione diretta agli ottavi, di Campos e Parra le reti della vittoria.

    Domani si giocheranno gli incontri del terzo turno per i gironi C e D. Nel girone C la Colombia sembra aver l’impegno più facile contro il Gambia ancora a zero punti e già estromesso dalla competizione. E’ un autentico match qualificazione tra Olanda e Iran, quest’ultimi hanno la possibilità di giocare per due risultati mentre i tulipani devono centrare la vittoria per qualificarsi senza aspettare il ripescaggio. Nell’altro girone la Nuova Zelanda spera in un possibile appagamento della Turchia per staccare il biglietto qualificazione e resistere all’attacco della Costa Rica impegnata contro il Burkina Faso.

    Consulta il programma, i risultati e la classifica