Tag: messico

  • Mondiali 2010: highlights Messico – Uruguay 0-1

    Non c’è il tanto atteso pari tra Messico e Uruguay. Le due squadre sudamericane danno vita ad una partita piacevole e ricca di emozioni. Decide l’attaccante dell’Ajax Suarez sul finire del primo tempo. Messico e Uruguay vanno agli ottavi

    [jwplayer mediaid=”106220″]

  • Mondiali 2010: Messico – Uruguay. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni MESSICO – URUGUAY (ore 16:00)

    MESSICO (4-3-3): 1 Perez, 12 Aguilar, 4 Marquez, 2 Rodriguez, 3 Salcido, 7 Barrera, 6 Torrado, 5 Osorio, 17 Dos Santos, 9 Franco, 14 Hernandez
    A disposizione: 13 Ochoa, 23 Luis Ernesto Michel, 15 Moreno, 8 Castro, 18 Guardado, 19 Magallon, 20 Torres, 21 Bautista, 22 Medina, 10 Blanco.
    Ct: Aguirre.
    URUGUAY (4-3-3): 1 Muslera, 16 M.Pereira, 3 Godin, 2 Lugano, 4 Fucile, 11 Alvaro Pereira, 15 Perez, 17 Arevalo, 7 Cavani, 9 Suarez, 10 Forlan.
    A disposizione: 12 Castillo, 23 Silva, 5 Gargano, 6 Victorino, 8 Eguren, 13 Abreu, 14 Lodeiro, 18 Gonzalez, 19 Scotti, 20 A. Fernandez, 21 S. Fernandez, 22 Caceres).
    Ct:Oscar Tabarez.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    SPECIALE MONDIALI 2010

  • La Francia ammutinata affronta il Sudafrica. Biscotto tra Uruguay e Messico?

    La Francia ammutinata affronta il Sudafrica. Biscotto tra Uruguay e Messico?

    Alle ore 16 prenderà il via l’ultimo turno della fase a gironi e già da questa avremo i primi verdetti ufficiali e non mancheranno sicuramente ancora polemiche e sorprese. Il gruppo A giocherà in contemporanea e la partita di spicco sarà quella tra Messico e Uruguay, le due splendide realtà sudamericane potrebbero giocare per il pari estromettendo difatto la Francia.

    Da due schieramenti assicurano il massimo impegno e sopratutto la volontà di prender la prima posizione per evitare l’Argentina agli ottavi. In casa Francia il clima è tutt’altro che positivo, in patria chiedono la partita dell’onore contro i Bafana Bafana, ma l’estromissione di Anelka e l’ammutinamento del gruppo hanno contribuito a ledere ulteriormente le poche certezze dei transalpini di Domenech.

    Con Henry in attacco e Gourcuff riproposto in reagia la Francia cercherà di segnare più gol possibili al Sudafrica che dal canto suo ha ancora speranze di qualificazione.
    Saranno normalemente della partita il rivoltoso capitano Evrà e “la spia” Gallas, in mezzo al campo Alou Diarra prenderà il posto dello squalificato Toulalan. Parreira ripropone il solito 4-4-2 sperando nella voglia di Mphela e Pienaar e nelle accellerazioni di Tshabalala.

    Probabili Formazioni
    Francia (4-4-2): Lloris; Sagna, Gallas, Abidal, Evra; A. Diarra, Diaby, Ribery, Gourcuff, Malouda, Henry. (16 Mandanda, 4 Reveillere, 6 Planus, 17 Squillaci, 22 Clichy, 20 Valbuena, 9 Cisse’, 10 Govou, 11 Cignac). All.: Raymond Domenech
    Sudafrica (4-4-2): Josephs; Gaxa, Mokoena, Khumalo, Masilela, Tshabalala, Modise, Pienaar, Letsholonyane, Mphela, Parker (22 Walters, 14 Booth, 5 Ngcongoa, 15 Thwala, 21 Sangweni, 7 Davids, 19 Moriri, 17 Parker, 23 Khuboni, 18 Nomvethe). All.: Carlos Alberto Parreira.
    Arbitro: Ruiz (Col)

    Oscar Tabarez spera ancora nella voglia di imporsi come capocanniere di Diego Forlan e nella voglia di sbloccarsi di Cavani e Suarez. Anche il Messico si poggia sulla creatività del tridente formato da Franco, Dos Santos e Hernandez, saranno comunque pericolosissime le accelerazioni di Salcido a sinistra e Barrera.

    Probabili Formazioni:
    Messico (4-3-3): 1 Perez, 12 Aguilar, 4 Marquez, 2 Rodriguez, 3 Salcido, 7 Barrera, 6 Torrado, 5 Osorio, 17 Dos Santos, 9 Franco, 14 Hernandez (13 Ochoa, 23 Luis Ernesto Michel, 15 Moreno, 8 Castro, 18 Guardado, 19 Magallon, 20 Torres, 21 Bautista, 22 Medina, 10 Blanco). All.: Javier Aguirre.
    Uruguay (4-3-3): 1 Muslera, 16 M.Pereira, 3 Godin, 2 Lugano, 4 Fucile, 11 Alvaro Pereira, 15 Perez, 17 Arevalo, 7 Cavani, 9 Suarez, 10 Forlan. (12 Castillo, 23 Silva, 5 Gargano, 6 Victorino, 8 Eguren, 13 Abreu, 14 Lodeiro, 18 Gonzalez, 19 Scotti, 20 A. Fernandez, 21 S. Fernandez, 22 Caceres). All.:Oscar Tabarez.
    Arbitro: Kassai (Ungheria)

    SPECIALE MONDIALI SUDAFRICA 2010
    IL PROGRAMMA ODIERNO

  • Mondiali 2010, il programma di oggi. All’Argentina manca poco per gli ottavi, alla Francia serve un’impresa

    Mondiali 2010, il programma di oggi. All’Argentina manca poco per gli ottavi, alla Francia serve un’impresa

    Archiviata anche la seconda giornata, si passa alla terza e ultima tornata che deciderà chi proseguirà il cammino nel Mondiale e chi invece tornerà a casa. Soltanto Olanda e Brasile, fin qui, hanno la certezza della qualificazione agli ottavi di finale, raggiunti con un turno d’anticipo. Oggi scendono in campo il Gruppo A e Gruppo B, con le rispettive gare che si giocheranno in concomitanza alle 16 e alle 20:30.

    GRUPPO A: Alle 16 a Rustenburg sono impegnate le capoliste Messico e Uruguay. Ad entrambe basterà un pareggio per ottenere la qualificazione e l’ipotesi del biscotto in stile Svezia – Danimarca degli Europei del 2004 che eliminò l’Italia al primo turno è reale ma poco praticabile. Infatti Messico e Uruguay vorranno il primo posto (al momento i primi nel gruppo sono i sudamericani per la migliore differenza reti) per evitare di incrociare, molto probabilmente, l’Argentina negli ottavi di finale.
    Stesso orario ma a Bloemfontein la Francia, sull’orlo di una clamorosa eliminazione e alle prese con il caos spogliatoio venutosi a creare dopo l’allontanamento dal ritiro francese dell’attaccante Anelka causa ingiurie nei confronti del ct Domenech, affronterà i padroni di casa del Sudafrica. Entrambe le squadre sono ad un punto in classifica quindi hanno ancora l’opportunità di qualificarsi se una tra Messico e Uruguay dovesse perdere. Ma anche qui entra in gioco la differenza reti che premierà la migliore in caso di parità di punti. Ad esempio se il Messico dovesse perdere 1-0, la Francia per qualificarsi dovrebbe vincere almeno con 4 gol di scarto, stesso risultato che servirebbe al Sudafrica. Difficile ma non impossibile.

    GRUPPO B: In serata alle 20:30 tocca alla rimaneggiata Argentina di Maradona staccare il pass per gli ottavi di finale. Alla Seleccion a Polokwane contro la Grecia basterà un pareggio o anche una sconfitta con un passivo minimo per qualificarsi come prima nel raggruppamento; l’Albiceleste è fuori solo se gli ellenici vinceranno con 3 gol di scarto e la Corea del Sud, impegnata sempre alle 20:30 ma a Durban, farà altrettanto contro la quasi eliminata Nigeria. Negli ottavi dunque c’è la concreta possibilità di un derby sudamericano infuocato tra Argentina e Uruguay.
    Il Pibe de Oro però è tranquillo, forte della sua migliore differenza reti e della potenzialità della sua squadra, e opta per un ampio turn over: fuori Higuain, Tevez, Mascherano e Samuel ma Messi non si tocca e partirà dal primo minuto alla ricerca del suo primo gol in questo Mondiale.

    Questo il programma di oggi martedì 22 giugno

    • MESSICO – URUGUAY (Rustenburg ore 16:00 in diretta su Sky)
    • FRANCIA – SUDAFRICA (Bloemfontein ore 16:00 in diretta su Sky)
    • NIGERIA – COREA DEL NORD (Durban ore 20:30 in diretta su Sky)
    • GRECIA – ARGENTINA (Polokwane ore 20:30 in diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Insulti e gestacci. La Francia ai titoli di coda

    La Francia chiude il ciclo Domenech nel peggiore dei modi. Dopo il tracollo contro il Messico è il giornale francese Equipe seguito a ruota da altri giornali prestigiosi a svelare un particolare e spiacevole retroscena dello spogliatoio dei Blues.

    Il siparietto sconcertante sarebbe avvenuto nell’intervallo della disfatta contro il Messico. Domenech rimprovera Anelka reo di non tener la posizione giusta in campo, “Vaffa…sporco figlio di…” la risposta dell’attaccante del Chelsea.

    Immediata la sostituzione con Gignac e tracollo definitivo della Francia nel secondo tempo. Come se non bastasse vien fuori un gestaccio di Gallas verso le telecamere che potrebbe portare alla squalifica.

  • Mondiali 2010: Il Messico inguaia la Francia

    Mondiali 2010: Il Messico inguaia la Francia

    La Francia vice-campione del Mondo è ad un passo dall’eliminazione dopo che la squadra del C.T. Domenech ha perso contro il Messico per 2-0. La squadra transalpina ha giocato una partita scialba, non all’altezza delle aspettative, ma grande merito va ad un Messico molto vivace e creativo.

    L’inizio del match è di marca francese, con Ribery e Malouda che impegnano più volte la retroguardia messicana con le loro giocate veloci e imprevedibili. Il Messico, almeno nella prima frazione, gioca prendendo gli avversari in contropiede, e si dimostra più incisiva dei francesi, nonostante la prima frazione si concluda senza reti.

    Nel secondo tempo Domenech manda in campo Gignac al posto di Anelka.La Francia va meglio: incide di più e tira in porta. Ma anche il collega messicano Aguirre non sta a guardare e mette in campo Hernandez al posto di Juarez e dopo pochi minuti anche il veterano Blanco al posto di Guillermo Franco. Al 19′ arriva la doccia fredda per i transalpini: passaggio filtrante sul filo del fuorigioco di Marquez per Hernandez che supera Lloris e mette dentro l’1-0 per la squadra centroamericana. I “Blues” accusano il colpo e non impegnano mai seriamente il portiere messicano Perez, anzi, al 34′ il Messico guadagna un calcio di rigore per un fallo di Abidal e che Blanco trasforma dopo una lunga rincorsa. Il 2-0 è un macigno per la Francia, che è incapace di reagire, ormai rassegnata alla sconfitta, e al fischio finale è delirio per i tifosi messicani presenti sugli spalti. La Francia è inguaiata pesantemente, e dopo il fallimento di Euro 2008, anche il Mondiale potrebbe finire con un’eliminazione prematura, ancora ai gironi.

  • Mondiali 2010: Francia – Messico. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni FRANCIA – MESSICO (ore 20:30)

    FRANCIA (4-2-3-1): 1 Lloris; 2 Sagna, 5 Gallas, 3 Abidal, 13 Evra; 19 Diaby, 14 Toulalan, 15 Malouda, 7 Ribery, 10 Govou, 21 Anelka.
    A disposizione: 16 Mandanda, 4 Reveillere, 6 Planus, 8 Gourcuff, 17 Squillaci, 22 Clichy, 19 Diaby, 18 Diarra, 12 Henry, 9 Cisse’, 11 Gignac, 20 Valbuena).
    Ct: Domenech.
    MESSICO (4-3-3): 1 Perez, 12 Aguilar, 5 Osorio, 2 Rodriguez, 3 Salcido, 16 Juarez, 4 Marquez, 6 Torrado, 17 Dos Santos, 9 Franco, 11 Vela.
    A disposizione: 13 Ochoa, 23 Luis Ernesto Michel, 14 Hernandez, 15 Moreno, 8 Castro, 18 Guardado, 19 Magallon, 20 Torres, 7 Barrera, 21 Bautista, 22 Medina, 10 Blanco.
    Ct: Aguirre.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: apre l’Argentina di Maradona, chiude la Francia

    Mondiali 2010, il programma di oggi: apre l’Argentina di Maradona, chiude la Francia

    Dopo la sconfitta inaspettata e sorprendente della corazzata Spagna per mano della Svizzera, il Mondiale prosegue con la seconde giornate: in campo l’Argentina di Maradona e Messi e la Francia.

    Il settimo giorno della rassegna mondiale prevede, ad ora di pranzo (13:30), la sfida tra Argentina e Corea del Sud, importante per stabilire la leadership del Gruppo B in cui le due nazionali guidano con 3 punti a testa per aver vinto rispettivamente contro Nigeria e Grecia nella prima giornata. Per entrambe c’è la possibilità, con una vittoria, già oggi di accedere agli ottavi di finale. Inutile dire che la Seleccion è nettamente favorita sull’avversario con un Messi in forma e che ha entusiasmato contro la Nigeria. Curiosità: in panchina, come avversario, Maradona troverà Huh Jung-Moo che lo marcò stretto in occasione del Mondiale del 1986, poi vinto dall’Albiceleste, e che si rese protagonista di un’entrata “assassina” nei confronti del Pibe de Oro.

    Alle 16 chiude la seconda giornata del Gruppo B Grecia – Nigeria, gara da dentro o fuori. Nonostante siano state sconfitte all’esordio, africani ed ellenici arrivano a questa partita con morali diversi: le Super Aquile hanno perso con onore contro l’Argentina e quindi fiduciose di poter far bene, la squadra guidata da Rehhagel è stata umilita dalla Corea del Sud. Una sconfitta segnerebbe l’eliminazione dal Mondiale di una delle due nazionali.

    In serata l’altra partita del Gruppo A tra Francia e Messico. Reduci da un pareggio, Galletti e sudamericani cercano il riscatto e inseguono in classifica l’Uruguay, con un piede e mezzo agli ottavi di finale, che si è imposto sul Sudafrica con un netto 3-0. Da questa sfida molto probabilmente uscirà il nome della ipotetica seconda qualificata perchè in caso di sconfitta sarà difficile poi recuperare i punti con una sola giornata da giocare. I transalpini sono chiamati ad una gara d’orgoglio dopo le critiche piovute dalla stampa francese per l’opaca prestazione fornita contro l’Uruguay.

    Questo il programma di giovedì 17 giugno

    • ARGENTINA – COREA DEL SUD (Johannesburg ore 13:30, in diretta su Sky)
    • GRECIA – NIGERIA (Bloemfontein ore 16:00, in diretta su Sky)
    • FRANCIA – MESSICO (Polokwane ore 20:30, in diretta su Rai e Sky)
  • Rivelazioni Mondiale: Siphiwe Tshabalala, il furetto del Sudafrica

    Ha firmato il primo, storico, gol della rassegna iridata 2010 (in Sudafrica-Messico 1-1), mandando in visibilio il pubblico di casa: Siphiwe Tshabalala è entrato nella storia del calcio mondiale dopo essere entrato già da tempo in quella del Sudafrica. Minuto numero 10 del secondo tempo: una palla recuperata viene trasformata in un contropiede letale con Tshabalala che incenerisce Perez con una saetta di sinistro che, diagonalmente, si insacca all’incrocio dei pali.

    Un gol bellissimo che gli è valso il riconoscimento di ‘Man of the Match’ dalla FIFA. Centrocampista che abbina qualità e quantità, Tshabalala si distingue per la facilità di corsa, la grande generosità (in tal senso richiama, anche per la struttura fisica, Rino Gattuso) e la facilità estrema con cui svolge entrambe le fasi di gioco (tanto quella di interdizione quanto quella di impostazione).

    Nato come esterno sinistro, è stato reinventato centrale e può giocare sia in una linea mediana a 4 uomini (in linea o a rombo), sia in un centrocampo a 3 elementi: perno inamovibile dei Kaizer Chiefs (una delle squadre principali del suo Paese), potrebbe essere uno dei pezzi pregiati del prossimo mercato nonostante non sia più giovanissimo (compirà 26 anni a settembre, dunque è nel pieno della maturità agonistica). Con la sua Nazionale, oltre all’attuale Campionato del Mondo, ha disputato la Coppa d’Africa 2006 e 2008 e la Confederation Cup 2009, acquisendo una buona esperienza internazionale e sembra pronto a lasciare il Continente Nero per tentare l’avventura in Europa.

    Nome: Siphiwe
    Cognome: Tshabalala
    Nazionalità: Sudafricana
    Nato il 25 settembre 1984 a Soweto
    Altezza 170 cm
    Peso 72 kg
    Ruolo: Centrocampista
    Squadra d’appartenenza: Kaizer Chiefs

    Il primo gol di Sudafrica 2010: un gioiello di Siphiwe Tshabalala
    [jwplayer mediaid=”106197″]

  • Le interviste di Sudafrica – Messico 1-1. Parreira: “Pari giusto”

    Le interviste ai commissari tecnici al termine della partita inaugurale tra Sudafrica e Messico finita 1-1.

    Parreira: “Avremmo potuto vincere ma il pareggio è comunque il risultato più giusto. Questo è un girone molto duro e la squadra che farà quattro punti passerà il turno”.

    Aguirre: “La loro rete ha cambiato completamente la partita che avevamo condotto molto bene fino a quel momento. Questo ci ha fatto innervosire, siamo diventati ansiosi. Siamo riusciti a cambiare gioco e a pareggiare ma non abbastanza per vincere, complimenti a loro”.