Tag: memphis grizzlies

  • NBA, playoff: Durant schianta i Grizzlies, Rose stende Miami

    NBA, playoff: Durant schianta i Grizzlies, Rose stende Miami

    2 le partite disputate nella notte NBA, una che vedeva impegnate Oklahoma City e Memphis per la decisiva gara 7 per decidere gli sfidanti dei Dallas Mavericks nella finale di Western Conference, l’altra era invece gara 1 di finale di Eastern Conference tra Bulls ed Heat.

    Oklahoma City ha avuto la meglio nella sfida contro i Grizzlies, abbastanza agevole il successo dopo un primo quarto giocato sul filo dell’equilibrio. Poi ci ha pensato Kevin Durant con 39 punti a trascinare i suoi compagni alla finale di Western Conference aiutato da James Harden (17 punti) e dalla tripla doppia di Westbrook (14 punti, 10 rimbalzi e 14 assist). Per Memphis da segnalare le buone prove di Randolph (17 punti e 10 rimbalzi) e Conley (18 punti). Per i Thunder è il momento più alto della loro storia da quando la franchigia è stata spostata da Seattle, ai Grizzlies invece vanno tantissimi applausi per una stagione ed una post season che la lanciano definitivamente tra le squadre da tenere d’occhio in vista del prossimo anno.

    Derrick Rose si conferma su alti livelli e guida i suoi Bulls al successo sui Miami Heat. La gara parte meglio per gli ospiti che riescono a tenere testa agli avversari guidati da un ottimo Chris Bosh (19 punti a metà gara) ma alla fine del primo tempo il punteggio si mantiene in parità a quota 48. Nella ripresa, Derrick Rose cambia marcia e i Bulls vanno subito avanti di 9 lunghezze grazie alle triple di Deng, Bogans e dello stesso Rose. Miami cerca di rimanere aggrappata al match ma la panchina di Chicago produce la fuga decisiva grazie ai canestri di Asik e Brewer con la tripla di Watson che fa dilatare il divario addirittura sul +17. Bosh prova a tenere i suoi in partita ma lo sforzo non produce la gran rimonta con Korver e Rose che chiudono il match definitivamente. Per Chicago c’è un netto dominio a rimbalzo con ben 19 presi in attacco (8 del solo Noah) con Rose che chiude il suo match a quota 28 punti con 6 assist e 3 delle 10 triple dei Bulls. Deng infila 21 punti con 4 tiri dall’arco mentre Boozer sfiora la doppia doppia (14 punti e 9 rimbalzi). Miami ha percentuali migliori al tiro ma paga le 16 palle perse di fronte a soli 11 assist. Si salva il solo Bosh (30 punti, 9 rimbalzi, 12/18 dal campo) con il duo Wade-James che non va oltre i 33 punti in combinata con 14/32 dal campo.

    Risultati playoff NBA del 15 maggio 2011

    Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies 105-90
    Okl Durant 39, Harden 17, Westbrook 14
    Mem Conley 18, Randolph 17, Mayo 14

    Chicago Bulls-Miami Heat 103-82
    Chi Rose 28, Deng 21, Boozer 14
    Mia Bosh 30, Wade 18, James 15

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 4-1 Heat (Heat qualificati)
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 4-2 Bulls (Bulls qualificati)

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-4 Mavericks (Mavericks qualificati)
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 4-3 Thunder (Thunder qualificati)

    EASTERN CONFERENCE:

    Chicago Bulls (1)-Miami Heat (2) serie 1-0 Bulls

    WESTERN CONFERENCE:

    Dallas Mavericks (3)-Oklahoma City Thunder (4) serie 0-0

  • NBA, playoff: Memphis pareggia contro i Thunder, si va a gara 7

    NBA, playoff: Memphis pareggia contro i Thunder, si va a gara 7

    Memphis riesce a pareggiare il conto (3-3) nella serie contro i Thunder.
    Per la prima volta in questi playoff una serie arriva a gara 7, segno che la sfida tra Memphis ed Oklahoma City è stata finora la più bella ed emozionante finora disputata.
    Gli ospiti partono meglio e nel primo tempo tengono in mano la gara con autorità volando anche sul +13. Battier sulla sirena del secondo periodo regala il -10 con un tiro da 3 punti che psicologicamente sblocca i padroni di casa. Nella ripresa infatti il recupero dei Grizzlies è inesorabile e la gara vive un emozionante punto a punto. E’ nell’ultima frazione di gioco che Memphis trova la forza di scappare grazie alle giocate di Zach Randolph che regala il prezioso successo. L’ala della squadra del Tennessee firma 30 punti e 13 rimbalzi e grazie al contributo di Mayo (16 punti) ed alla regia di Conley (11 punti e 12 assist) trascina i suoi compagni all’ultimo match che designerà la seconda finalista della Western Conference che affronterà i Dallas Mavericks. Per i Thunder delude Kevin Durant che mette a segno solo 11 punti (gravato anche dai falli) mentre il trascinatore è Westbrook con 27, poi poco altro. Tra meno di 48 ore l’appuntamento è ad Oklahoma City (domenica ore 21.30 italiane) per la decisiva gara 7, una sfida da non perdere assolutamente per tutti gli appassionati NBA.

    Playoff NBA 13 maggio 2011

    Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder 95-83
    Mem randolph 30, Mayo 16, Conley 11
    Okl Westbrook 27, Harden 14, Durant 11

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 4-1 Heat (Heat qualificati)
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 4-2 Bulls (Bulls qualificati)

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-4 Mavericks (Mavericks qualificati)
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 3-3

  • NBA, playoff: Miami elimina Boston, Thunder avanti 3-2 sui Grizzlies

    NBA, playoff: Miami elimina Boston, Thunder avanti 3-2 sui Grizzlies

    2 le partite disputate nella notte NBA valide per le semifinali di Conference.

    I Miami Heat vincono gara 5 e spediscono a casa i campioni in carica della Eastern Conference, i Boston Celtics. Gli ospiti partono bene e toccano la doppia cifra di vantaggio ma Miami riesce a ricucire il gap grazie alla serata magica di James e Wade. Si arriva al quarto quarto con le squadre punto a punto, i Celtics a 5 minuti dalla fine sembrano poter andare via e vincere l’incontro ma qui entra in scena LeBron James con la sua vendetta: il numero 6 degli Heat, che negli ultimi anni era stato eliminato da Boston, squadra diventata la sua “bestia nera”, prende per mano i suoi compagni e con 2 triple importantissime, inserite in un parziale di 16-0, ribalta completamente l’esito del match regalando partita e serie al suo team.
    Wade è il top scorer con 34 punti, a cui aggiunge 10 rimbalzi, 5 assist e 4 recuperi, James lo segue a ruota con 33 (5/7 da 3 punti) e Bosh firma la consueta doppia doppia da 14 punti e 11 rimbalzi (81 dei 97 punti totali di Miami provengono come al solito da loro). Per Boston eliminazione molto amara, probabilmente come per gli acerrimi rivali dei Lakers si chiude qui il ciclo vincente (che in 3 anni ha portato a 2 finali NBA e ad un titolo). Si dovrà pensare a rendere migliore la squadra senza smantellare ma la cosa è molto più facile a dirsi che a farsi.

    I Thunder per la prima volta si portano avanti nella serie contro Memphis (3-2) ed ora sono ad un passo dalla qualificazione alla finale di Conference. Dominio totale per la squadra di Kevin Durant che non lascia scampo agli avversari, scendendo sul parquet più concentrata e determinata a prendersi la vittoria dopo aver ritrovato la fiducia grazie al successo in gara 4 a Memphis ottenuto dopo una partita che resterà nella storia con ben 3 overtime. Poco da dire sul match, il miglior realizzatore per i Thunder è Durant con 19 punti in soli 30 minuti di gioco, ottima la prestazione di Cook che infila 18 punti con 4/5 dalla lunga distanza, ma tutti i 12 giocatori di casa vanno a segno (cosa abbastanza rara in NBA), per i Grizzlies (con il morale sotto i piedi dopo gara 4 e forse ancor di più dopo questa gara 5) si salva il solo Marc Gasol con 15 punti, mentre Zach Randolph è un fantasma (solo 9 punti per il leader di Memphis). Per gara 6 si torna in Tennessee, i Grizzlies saranno chiamati all’impresa.

    Risultati playoff NBA dell’11 maggio 2011

    Miami Heat-Boston Celtics 97-87
    Mia Wade 34, James 33, Bosh 14
    Bos Allen 18, Garnett 15, Pierce 12

    Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies 99-72
    Okl Durant 19, Cook 18, Westbrook 11
    Mem Gasol 15, Arthur 9, Conley 9, Randolph 9

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 4-1 Heat (Heat qualificati)
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 3-2 Bulls

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-4 Mavericks (Mavericks qualificati)
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 3-2 Thunder

  • NBA: Spettacolo tra Grizzlies e Thunder, Oklahoma City vince dopo 3 overtime [Video]

    NBA: Spettacolo tra Grizzlies e Thunder, Oklahoma City vince dopo 3 overtime [Video]

    Una partita che resterà nella storia della NBA, un match emozionante, intenso e giocato su grandi ritmi con continui colpi di scena quello disputatosi nella notte tra Thunder e Grizzlies che ha visto l’affermazione di Oklahoma City dopo ben 3 tempi supplementari. La sfida playoff tra le 2 squadre è ora sul 2-2 (leggi l’articolo), si preannuncia battaglia anche nelle prossime gare.

    Questo il video degli highlights del match:

    [jwplayer mediaid=”106857″]

  • NBA: Annunciati i migliori quintetti difensivi

    NBA: Annunciati i migliori quintetti difensivi

    La NBA ha reso noti i 2 migliori quintetti difensivi della stagione.

    Il voto era riservato ai 30 allenatori della Lega. Ogni coach aveva l’obbligo di votare 2 guardie (un playmaker ed una guardia tiratrice), 2 ali (ala piccola ed ala grande) ed un centro per il primo quintetto ed altrettanti giocatori per il secondo quintetto. Non c’era facoltà, però, di assegnare il voto per i giocatori della propria squadra.
    Ecco i risultati (tra parentesi i punti ottenuti dai giocatori e la squadra di appartenenza):

    PRIMO QUINTETTO DIFENSIVO

    Rajon Rondo (Boston Celtics – 39)
    Kobe Bryant (Los Angeles Lakers – 33)
    LeBron James (Miami Heat – 38)
    Kevin Garnett (Boston Celtics – 33)
    Dwight Howard (Orlando Magic – 56)

    SECONDO QUINTETTO DIFENSIVO

    Chris Paul (New Orleans Hornets – 18)
    Tony Allen (Memphis Grizzlies – 23)
    Andre Iguodala (Philadelphia 76ers – 15)
    Joakim Noah (Chicago Bulls – 15)
    Tyson Chandler (Dallas Mavericks – 17)

    Da notare che per Kobe Bryant e Kevin Garnett si tratta della nona elezione nel miglior quintetto difensivo, risultato che li porta ad eguagliare i record fissati da Michael Jordan (Chicago Bulls) e Gary Payton (Seattle Sonics).
    Non poche polemiche si sono scatenate alla notizia, dato che secondo molti addetti ai lavori il ruolo di guardia difensiva dato a Bryant non sarebbe meritato. In effetti da qualche stagione (e soprattutto nell’ultima regular season) il numero 24 gialloviola non brilla per intensità ed efficacia difensiva, cosa che invece è stata notata in altri pariruolo, ad esempio Tony Allen, finito nel secondo quintetto. Come al solito le polemiche non sono mancate e non mancheranno, ma la NBA resta bella anche per questo

  • NBA, playoff: E’ la notte degli overtime, sorridono Heat e Thunder

    NBA, playoff: E’ la notte degli overtime, sorridono Heat e Thunder

    Notte ricca di emozioni e di overtime, ben 4 (1 a Boston, 3 a Memphis), quella appena trascorsa in NBA. Alla fine sorridono Miami Heat ed Oklahoma City Thunder, 2 importantissime vittorie in trasferta che potrebbero segnare l’esito delle rispettive serie.

    A Boston gli Heat riescono ad avere la meglio dopo una gara molto equilibrata e giocata quasi sempre punto a punto. LeBron James segna 13 punti nei primi 12 minuti e tiene in partita la sua squadra, i Celtics provano ad allungare all’inizio del secondo periodo con Davis e West (+10 provvisorio) ma Wade (sempre in collaborazione con James) riporta il match in equilibrio: LeBron arriva a fine primo tempo già a quota 20 punti.
    Nel secondo tempo i botta e risposta neache si contano, si arriva nei secondi finali con il solito James che deposita il +2 Miami a 48 secondi dalla fine, Pierce risponde da vero campione pochi secondi dopo e ristabilisce la parità. Nell’azione seguente gli ospiti perdono palla, ne approfitta Boston che potrebbe vincere il match segnando il canestro ma il tiro di Pierce, marcato impeccabilmente dal solito James, non trova la retina sulla sirena finale. Si va così al supplementare, Miami costruisce un mini-vantaggio che viene mantenuto fino alla fine, decisivo il tap-in di Bosh su un tiro sbagliato che firma il 95-90 a 24 secondi dal termine dell’incontro. Boston non segna più e gli Heat chiudono il conto dalla linea del tiro libero. Ennesima super prestazione del trio Heat con James che mette a referto 35 punti e 14 rimbalzi, Wade ne aggiunge 28 (con 9 rimbalzi) e Bosh firma la doppia doppia da 20 punti e 12 rimbalzi: ben 83 dei 98 punti totali provengono dalle mani di loro 3, così come 35 dei 45 rimbalzi della squadra della Florida. I padroni di casa hanno in Pierce il top scorer con 27 punti, discreto Allen che ne piazza 17 ma è la brutta giornata di Garnett (1/10 dal campo, solo 7 punti dopo la spettacolare gara 3) ed in parte di Rondo a condannare i “Verdi” alla sconfitta. Gli Heat si prendono il punto del 3-1 nella serie ed hanno l’opportunità di chiudere i giochi in gara 5 sul proprio parquet. Per i Celtics serve ora un miracolo, il tanto famoso “Pride” ovvero l’orgoglio biancoverde, potrebbe non bastare più.

    Partita ancora più spettacolare invece a Memphis, dove l’altalena di emozioni ha dato vita ad un incontro memorabile. Trionfano i Thunder alla fine dopo 3 overtime (non è la prima volta in stagione dato che già in regular season Oklahoma City vinse sul campo dei Nets dopo 3 prolungamenti e pur dovendo fare a meno di Durant infortunato).
    Partono fortissimo i Grizzlies che dopo un quarto e mezzo di partita arrivano addirittura a doppiare gli avversari nel punteggio (37-19). Potrebbe sembrare una passeggiata per la squadra del Tennessee, ma gli ospiti iniziano a prendere le misure e già dopo 3 minuti del terzo periodo arrivano ad un solo possesso di distanza (55-57). Da quel momento la gara torna in equilibrio fino a 5 minuti dalla fine del match quando con un paio di giocate i giovani Thunder arrivano sul 90-80. Tutto ciò non scoraggia i Grizzlies che come già accaduto in gara 3 operano una clamorosa rimonta fino ad impattare l’incontro sul 96 pari con una incredibile tripla a 3 secondi dalla fine di Conley. L’ultimo tiro di Westbrook non va a bersaglio e si arriva così al primo overtime. Gli ospiti non si fanno abbattere ed allungano subito sul +9, ma 3 bombe in fila di Mayo (2 per lui) e Vasquez riportano il risultato in perfetta parità (109-109). Questa volta è Durant, sulla sirena finale a sbagliare il tiro della possibile vittoria. Si va al secondo overtime, Memphis ha la possibilità di chiudere tutto ma sul 119 pari non converte 3 lay-up, ultimo tiro per Westbrook che sbaglia ancora una volta e si va al terzo supplementare dove Oklahoma City prende subito il largo con un parziale di 8-4. Memphis continua a sbagliare e Durant infila altri 4 punti per il 131-123 a 29 secondi dal termine. E’ la mazzata finale per gli “Orsi” che devono arrendersi per 133-131. Favoloso Kevin Durant che segna 35 punti (con 13 rimbalzi e 4 recuperi) con soli 20 tiri presi, Westbrook ne aggiunge 40, prezioso Harden dalla panchina con 19 punti, 7 rimbalzi, altrettanti assist e 3 stoppate. Per Memphis grandi prove di Randolph (34 punti e 16 rimbalzi) e Marc Gasol (26 punti e 21 rimbalzi), bene anche Mayo e Conley (rispettivamente 18 e 16 punti), ma contro la determinazione di questi Thunder ieri sera c’era poco da scherzare e poco da fare, partita che resterà nella storia di questo gioco, una delle più belle degli ultimi anni. La serie, ora sul 2-2, si trasferisce in Oklahoma per gara 5: chi vince ha la possibilità di prendersi il punto che sarà quasi sicuramente decisivo per le sorti della serie. Una cosa è sicura, questi sono i playoff NBA più belli ed avvincenti che si siano visti nelle ultime stagioni!

    Risultati playoff NBA del 9 maggio 2011

    Boston Celtics-Miami Heat 90-98 (overtime)
    Bos Pierce 27, Allen 17, Rondo 10, West 10
    Mia James 35, Wade 28, Bosh 20

    Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder 123-133 (3 overtime)
    Mem Randolph 34, Gasol 26, Mayo 18
    Okl Westbrook 40, Durant 35, Harden 19

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 3-1 Heat
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 2-2

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-4 Mavericks (Mavericks qualificati)
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 2-2

  • NBA, playoff: Boston batte Miami, Thunder beffati da Memphis

    NBA, playoff: Boston batte Miami, Thunder beffati da Memphis

    2 le partite disputate nella notte NBA valide per le semifinali di Conference.

    Boston batte nettamente Miami e vince la prima partita della serie portandosi sul 2-1. Celtics molto concentrati fin dall’inizio, gli avversari reggono il ritmo solo per un tempo, poi si scatenano Kevin Garnett e Paul Pierce: il numero 5 guida i suoi nel terzo periodo con 14 punti segnati, mentre il “capitano” mantiene la doppia cifra di vantaggio nell’ultimo quarto. Per Garnett ci sono alla fine 28 punti e 18 rimbalzi, mentre per Pierce 27 punti, 5 rimbalzi e 5 assist. Miami non trova la solita efficacia, delude Bosh (6 punti con 6 tentativi dal campo), giornata non molto brillante anche per James autore di 15 punti e 5 stoppate, si salvano Wade (23 punti, 6 rimbalzi e 7 assist), Chalmers (17 punti) e Joel Anthony (doppia doppia da 12 punti ed 11 rimbalzi). Gara 4 sarà probabilmente decisiva, l’eventuale 3-1 di Miami chiuderebbe in pratica i conti, mentre un pareggio di Boston darebbe ai “Verdi” l’inerzia nella serie.

    Rimonta vincente per i Grizzlies (erano 16 i punti di divario a fine terzo periodo) che beffano i Thunder, autori di una gran partita per 3 quarti di gara ma crollati nell’ultimo parziale. Nel finale errori di Durant e poi di Randolph che non riescono a bucare la retina, si va così in overtime dove la maggior freschezza fisica dei padroni di casa fa la differenza. Durant segna 22 punti ed aggiunge 12 rimbalzi, Westbrook arriva a quota 23 con 12 assist ma le percentuali dal campo del fantastico duo dei Thunder sono da rivedere, bene Ibaka (14 punti, 8 rimbalzi e 6 stoppate) nonostante Randolph usi spesso e volentieri le maniere forti per fermarlo. A proposito di Randolph super prestazione per l’ala di Memphis che chiude con 21 punti e 21 rimbalzi (sui 55 totali di squadra), buona partita anche per Conley e Mayo (18 punti a testa) e Marc Gasol ne aggiunge 16. Si prospetta una interessantissima e caldissima gara 4. Per ora Grizzlies avanti 2-1.

    Risultati playoff NBA del 7 maggio 2011

    Boston Celtics-Miami Heat 97-81
    Bos Garnett 28, Pierce 27, Allen 15
    Mia Wade 23, Chalmers 17, James 15

    Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder 101-93 (overtime)
    Mem Randolph 21, Mayo 18, Conley 18
    Okl Westbrook 23, Durant 22, Ibaka 14

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 2-1 Heat
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 2-1 Bulls

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-3 Mavericks
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 2-1 Grizzlies

  • NBA, playoff: Super James porta Miami sul 2-0, Durant guida i Thunder

    NBA, playoff: Super James porta Miami sul 2-0, Durant guida i Thunder

    2 le partite disputate nella notte NBA valide per le semifinali di Conference.

    I Miami Heat proteggono nel migliore dei modi il vantaggio del fattore campo e vincono anche gara 2 contro i Celtics portando così la serie sul 2-0 in loro favore. La partita è molto equilibrata per 3 quarti, ma nel quarto periodo è decisivo per i padroni di casa un mega parziale di 14-0 a 7 minuti dal termine che spinge la squadra della Florida ad un margine di vantaggio che verrà amministrato nel migliore dei modi. Lo strappo di cui si è parlato ha 2 protagonisti: LeBron James e le sue giocate e Dwyane Wade ed i suoi tiri liberi. Per il numero 6 degli Heat ci sono 35 punti e 7 rimbalzi, Wade ne aggiunge 28 e Bosh piazza una doppia doppia da 17 punti ed 11 rimbalzi. Il trio di Miami segna 80 dei 102 punti messi a referto dalla squadra, mentre per gli ospiti spicca Rajon Rondo con 20 punti e 12 assist, con Garnett e Pierce che aggiungono rispettivamente 16 e 13 punti ma con percentuali basse al tiro. Bocciato invece Allen autore di soli 7 punti ed in serata decisamente no. La serie ora si trasferisce a Boston per le prossime 2 gare e se i Celtics vorranno restare vivi non dovranno concedere agli avversari nulla per portare a casa entrambi i match ed impattare la serie. Una eventuale vittoria degli Heat invece segnerebbe il destino della serie tra le 2 squadre.

    Importante affermazione casalinga per i Thunder che battono i Grizzlies e portano sull’1-1 la serie. Oklahoma City, al contrario di gara 1 dove Memphis aveva controllato l’incontro dall’inizio alla fine, prende le redini del match e mantiene sempre il distacco sulla doppia cifra di vantaggio. Addirittura all’inizio del quarto periodo grazie ad Harden e Maynor (parziale di 13-3) i padroni di casa arrivano sul +20. Memphis però non molla, e riesce ad arrivare anche sul -6 a 46 secondi dalla fine dell’incontro ma i Thunder chiudono la partita ai tiri liberi. Per Durant ci sono 26 punti e per il compagno Westbrook 24. Ma la chiave del successo è la panchina dove Harden (21 punti) e Maynor (15) regalano le giocate decisive. Per gli ospiti brutta serata per Randolph (15 punti ma con un orrido 2/13 al tiro), mentre si salvano Conley (24 punti ed 8 assist), Mayo (16) e Marc Gasol (13 punti, 10 rimbalzi e 5 stoppate). La serie ora si sposta a Memphis per gara 4 e gara 5 e saranno 2 sfide infuocate con i Thunder che cercheranno di riprendersi il vantaggio del fattore campo perso in gara 1 ed i Grizzlies che tenteranno invece di assestare il colpo del possibile KO portandosi sul 3-1.

    Risultati playoff NBA del 3 maggio 2011

    Miami Heat-Boston Celtics 102-91
    Mia James 35, Wade 28, Bosh 17
    Bos Rondo 20, Garnett 16, Pierce 13

    Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies 111-102
    Okl Durant 26, Westbrook 24, Harden 21
    Mem Conley 24, Mayo 16, Randolph 15

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 2-0 Heat
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 0-1 Hawks

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-1 Mavericks
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 1-1

  • NBA; playoff: Le semifinali di Conference partono con le vittorie di Memphis e Miami

    NBA; playoff: Le semifinali di Conference partono con le vittorie di Memphis e Miami

    2 le partite giocate in NBA valide per gara 1 delle semifinali di Conference.

    Continuano a sorprendere i Memphis Grizzlies che dopo aver eliminato la testa di serie numero 1 della Western Confrence (i San Antonio Spurs), vanno a vincere la prima gara del turno successivo sul campo di Oklahoma City. Esemplare la gara condotta dagli ospiti che partono forte e guidano l’incontro con autorità, cosa molto difficile sul campo dei Thunder come dimostra l’ultima parte di regular season e come può testimoniare il nostro Danilo Gallinari, eliminato al primo turno proprio da Durant e compagni.
    Nel secondo quarto il vantaggio di Memphis arriva anche a 16 punti quando mancano 3 minuti sul cronometro alla fine del periodo, nel terzo però i padroni di casa cercano il clamoroso recupero ed arrivano sul -4. I Grizzlies reagiscono da grande squadra, ricacciano indietro gli avversari e controllano il risultato fino alla fine. Sorprende come questa squadra possa essere arrivata ottava ad Ovest, talento e personalità si fondono in una miscela esplosiva che rende la squadra del Tennessee la vera mina vagante nella corsa al titolo.
    Randolph ancora una volta strepitoso chiude con 34 punti ed 11 rimbalzi, bene anche il compagno di reparto Marc Gasol (20 punti, 13 rimbalzi e 3 stoppate), una coppia che determina la superiorità nella zona pitturata per gli “Orsi” e che non lascia scampo agli avversari, al momento sicuramente la front-line più in forma. I Thunder hanno 33 punti (ed 11 rimbalzi) da Durant e 29 da Westbrook ma trovano poca collaborazione nel resto del team (se si esclude Ibaka che chiude con 16 punti, 11 rimbalzi e 5 stoppate). Gara 2 per loro è già decisiva una nuova sconfitta pregiudicherebbe sicuramente la corsa playoff.

    Vince anche Miami che regola i Celtics in gara 1 e si porta a condurre la serie che in molti danno come finale anticipata della Lega. Grande primo tempo di Wade che porta i suoi sul +15 all’intervallo mettendo a segno, a metà gara, ben 23 punti. Considerevole anche l’apporto di James Jones che punisce ripetutamente dalla distanza la difesa di Boston.
    La partita nel secondo tempo va avanti a strappi con gli ospiti che cercano di rientrare e molto spesso tornano sotto la doppia cifra di vantaggio ed i padroni di casa che subito dopo ristabiliscono le distanze sopra i 10 punti. Il momento clou è quando ai “Verdi” saltano i nervi e Pierce viene espulso per doppio tecnico. Da quel momento gli Heat conducono la gara in tranquillità.
    Per gli Heat 85 dei 99 punti segnati vengono dal trio Wade-James-Jones con quest’ultimo che chiude a quota 25 punti con 5/7 da 3 e 10/10 ai liberi mentre Wade ne aggiunge 38 con 14/21 dal campo. Sono 22 i punti per LeBron James mentre Bosh è rivedibile in attacco (solo 7 punti con 3/10 dal campo) ma è consistente sotto i tabelloni (12 rimbalzi). Per i Celtics, invece, serata storta con prestazione modeste per Rondo e Garnett mentre si salvano Allen, che infila 5 delle 12 triple dei Cetlics per un bottino di 25 punti, e Paul Pierce (19) almeno fino al momento dell’espulsione.

    Risultati playoff NBA dell’1 maggio 2011

    Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies 101-114
    Okl Durant 33, Wstbrook 29, Ibaka 16
    Mem Randolph 34, Gasol 20, Conley 15

    Miami Heat-Boston Celtics 99-90
    Mia Wade 38, Jones 25, James 22
    Bos Allen 25, Pierce 19, West 10

    LE SERIE DEI PLAYOFF

    EASTERN CONFERENCE:

    Miami Heat (2)-Boston Celtics (3) serie 1-0 Heat
    Chicago Bulls (1)-Atlanta Hawks (5) serie 0-0

    WESTERN CONFERENCE:

    Los Angeles Lakers (2)- Dallas Mavericks (3) serie 0-0
    Oklahoma City Thunder (4)-Memphis Grizzlies (8) serie 0-1 Grizzlies

  • NBA, playoff: Il programma delle semifinali di Conference

    NBA, playoff: Il programma delle semifinali di Conference

    Questo il programma completo dei playoff NBA con le date e gli orari delle 4 serie valide per il secondo turno (semifinali di Conference). Ricordiamo che le serie sono giocate al meglio delle 7 partite. Alcuni orari non sono stati ancora resi noti dalla Lega.

    EASTERN CONFERENCE

    1-Chicago Bulls vs 5-Atlanta Hawks:

    gara 1: Chicago Bulls-Atlanta Hawks lunedì 2 maggio a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 2: Chicago Bulls-Atlanta Hawks mercoledì 4 maggio a Chicago, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 3: Atlanta Hawks-Chicago Bulls venerdì 6 maggio ad Atlanta, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 4: Atlanta Hawks-Chicago Bulls domenica 8 maggio ad Atlanta, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    *gara 5: Chicago Bulls-Atlanta Hawks martedì 10 maggio a Chicago, orario da definire
    *gara 6: Atlanta Hawks-Chicago Bulls giovedì 12 maggio ad Atlanta, orario da definire
    *gara 7: Chicago Bulls-Atlanta Hawks domenica 15 maggio a Chicago, orario da definire

    2-Miami Heat vs 3-Boston Celtics:

    gara 1: Miami Heat-Boston Celtics domenica 1 maggio a Miami, ore 3:30 p.m. (ore 21.30 in Italia)
    gara 2: Miami Heat-Boston Celtics martedì 3 maggio a Miami, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    gara 3: Boston Celtics-Miami Heat sabato 7 maggio a Boston, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)
    gara 4: Boston Celtics-Miami Heat lunedì 9 maggio a Boston, ore 7:00 p.m. (ore 1.30 in Italia)
    *gara 5: Miami Heat-Boston Celtics mercoledì 11 maggio a Miami, orario da definire
    *gara 6: Boston Celtics-Miami Heat venerdì 13 maggio a Boston, orario da definire
    *gara 7: Miami Heat-Boston Celtics lunedì 16 maggio a Miami, ore 8:00 p.m. (ore 2.00 in Italia)

    WESTERN CONFERENCE

    4-Oklahoma City Thunder vs 8-Memphis Grizzlies:

    gara 1: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies domenica 1 maggio ad Oklahoma City, ore 1:00 p.m. (ore 19.00 in Italia)
    gara 2: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies martedì 3 maggio ad Oklahoma City, ore 9:30 p.m. (ore 3.30 in Italia)
    gara 3: Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder sabato 7 maggio a Memphis, ore 5:00 p.m. (ore 23.00 in Italia)
    gara 4: Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder lunedì 9 maggio a Memphis ore 9:30 p.m. (ore 3.30 in Italia)
    *gara 5: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies mercoledì 11 maggio ad Oklahoma City, orario da definire
    *gara 6: Memphis Grizzlies-Oklahoma City Thunder venerdì 13 maggio a Memphis, orario da definire
    *gara 7: Oklahoma City Thunder-Memphis Grizzlies domenica 15 maggio ad Oklahoma City, orario da definire

    2-Los Angeles Lakers vs 3-Dallas Mavericks:

    gara 1: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks lunedì 2 maggio a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 2: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks mercoledì 4 maggio a Los Angeles, ore 10:30 p.m. (ore 4.30 in Italia)
    gara 3: Dallas Mavericks-Los Angeles Lakers venerdì 6 maggio a Dallas, ore 9:30 p.m. (ore 3.30 in Italia)
    gara 4: Dallas Mavericks-Los Angeles Lakers domenica 8 maggio a Dallas, ore 3:30 p.m. (ore 21.30 in Italia)
    *gara 5: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks martedì 10 maggio a Los Angeles, orario da definire
    *gara 6: Dallas Mavericks-Los Angeles Lakers giovedì 12 maggio a Dallas, orario da definire
    *gara 7: Los Angeles Lakers-Dallas Mavericks domenica 15 maggio a Los Angeles, ore 3.30 p.m. (21.30 in Italia)

    *se necessaria