Tag: melfi

  • Lega Pro: al Messina il derby dello stretto

    Lega Pro: al Messina il derby dello stretto

    Nell’anticipo della terza giornata del girone C di Lega Pro colpo esterno del Messina che espugna lo stadio “Granillo” di Reggio Calabria,

    vincendo il derby dello stretto grazie a una rete realizzata da Orlando al 77′: la Reggina perde palla a destra, Damonte ha superato Aquino e Orlando ha anticipato i difensori insaccando alle spalle di Kovacsik.

    REGGINA-MESSINA 0-1

    Marcatori: 77′ Orlando

    REGGINA (4-3-3) Kovacsik; Aquino, Camilleri [75′ Masini], Crescenzi, Di Lorenzo; Armellino, Rizzo, Dall’Oglio [72′ Maita]; Insigne, Viola, Di Michele [73’Louzada]. A disp.:Leone, Ungaro, Salandria, Syku. All.: Francesco Cozza

    MESSINA Lagomarsini; Benvenga, Silvestri, Bucolo, Altobello, E.Pepe, Orlando [76’Martinez], Nigro [68′ Damonte], Bjelanovic [53′ Corona] V.Pepe, Donnarumma. A disp.: Iuliano, Stampa, Stefano, Izzillo. All.: Gianluca Grassadonia

    ARBITRO: Dei Giudici ASSISTENTI: Monetta-Opromolla

    AMMONITI: Dall’Oglio, Insigne(R), Altobello, Benvenga, Lagomarsini, E.Pepe(M)

    NOTE: spettatori: 9537 tra paganti e abbonati (quota 2195). Recupero: 1’pt; 3’st Angoli: 4-1 per la Reggina

    L’altro incontro del girone C è stato tra Foggia e Melfi terminato con il punteggio di 0-0; le due squadre si accontentano di un punto a testa nonostante il match sia stato agonisticamente ben giocato da entrambe le squadre.

    FOGGIA-MELFI 0-0

    Foggia: Narciso; Bencivenga [81. Grea], Loiacono, Gigliotti, Agostinone; Gerbo, Sicurella [70. Sarno], Agnelli; D’Allocco [54. Bollino], Iemmello, Cavallaro. A disp.: Tarolli, Curcio, Potenza, Leonetti. All.: Brescia – De Zerbi

    Melfi: Perina; Guerriera, Di Filippo, Dermaku, Pinna; Agnello, Spezzani [86. Giacomarro], Fella [92. Amelio]; Berardino [85. Campagna]; Tortori, Caturano. A disp.: Gagliardini, Annoni, Colella, Libutti. All.: Leonardo Bitetto

    Arbitro: Riccardo Panarese di Lecce. Assistenti Campitelli di Termoli – Giuliani di Teramo

    Ammoniti: 5′ Loiacono (F), 30′ Spezzani (M), 7′st Gigliotti (F), 30′st Dermaku (M), 33′st Perina (M), 49′st Campagna (M)

    Angoli:5-6 Recupero: 1′pt-4′st Note: Osservato un minuto di silenzio per le vittime delle alluvioni sul Gargano.

    L’anticipo del girone B tra L’Aquila e Prato è terminato 1-1

    L'Aquila-Prato in una fase del match
    L’Aquila-Prato in una fase del match

    dopo un primo tempo che ha visto una leggera supremazia della squadra ospite, ma nella ripresa i padroni di casa sono saliti di tono. Il momento chiave del match si è avuto al 72′ quando Ghidotti è stato espulso per fallo su Ceccarelli. La punizione è stata battuta dalla sinistra da parte di Corapi il quale, complice il portiere e la difesa avversaria, ha trovato la rete. Il pareggio del Prato è arrivato a nove minuti dal termine del match: difesa della squadra di Pagliari che si è fatta cogliere impreparata con Bocalon che si è involato a rete costringendo al fallo da ultimo uomo Maccarone, espulsione e rigore che lo stesso calciatore ha realizzato per il definitivo 1-1.

    L’Aquila-Prato 1-1

    L’Aquila (4-3-3): Zandrini; Pedrelli, Zaffagnini, Maccarone, Scrugli; Zappacosta [58′ Corapi], Perpetuini, Del Pinto; Ceccarelli [79′ Sandomenico], Perna, Pacilli [82′ Pomante]. In panchina: Cacchioli, Karkalis, De Francesco, Bernasconi. All. Pagliari

    Prato (3-5-2): Ivusic; Dametto, Rickler, Pasa; Ghidotti, Bandini [69′ Bengala], Fanucchi [69′ Tassi], Cavagna, Eguelfi [40′ Grifoni]; Rubino, Bocalon. In panchina: Brunelli, Bagnai, Ognuseye, Fofana. All. Esposito

    Reti: 73′ Corapi (A), 81′ rig. Bocalon (P)

    Arbitro: Colarossi di Roma 2 Assistenti: Dessena di Ozieri e Vettorel di Latina

    Ammoniti: Pacilli (A); Ghidotti, Fanucchi, Rickler, Bengala (P) Espulsi: al 72′ Ghidotti (P) per doppia ammonizione ed all’81’ Maccarone (A) per fallo da ultimo uomo.

     

  • Penalizzazioni Lega pro: 13 squadre coinvolte. Stangato il Pomezia

    Penalizzazioni Lega pro: 13 squadre coinvolte. Stangato il Pomezia

    Terremoto di penalizzazioni in Lega Pro, legato alla violazione delle norme sui pagamenti degli stipendi e del versamento contributi Irpef ed Enpals nei confronti dei tesserati, da parte di molti club di Lega Pro.

    La Commissione disciplinare Nazionale, presieduta dall’avvocato Sergio Artico, ha così disposto una serie di penalizzazioni nei confronti di 13 club da scontarsi nella stagione sportiva in corso, in relazione ai deferimenti della Procura Federale, connessi alla segnalazione della Co.vi.so.c.

    In particolare, i provvedimenti sono i seguenti: due punti di penalizzazione sono stati comminati a Salernitana, Catanzaro, Sangiovannese, Cosenza, Aurora Pro Patria, Brindisi e Melfi, che dovevano rispondere di due deferimenti riguardanti rispettivamente le scadenze previste al I e al II trimestre. Un punto di penalizzazione, invece, dovrà essere scontato da Giulianova, Alessandria, Foligno, Matera, Carpi e Pomezia. Ed, inoltre, sono state  comminate ammende economiche alle società deferite ed inibizioni, da uno a sei mesi, per i loro dirigenti.

    Inoltre, per la squadra del Pomezia, nella giornata di ieri è arrivata una stangata ancor più pesante, con ben quindici punti di penalizzazione in classifica da scontare nella stagione in atto, ed un’ammenda di ventimila euro,oltre che una inibizione di 18 mesi per il presidente Maurizio Schiavon, escludendo il club dalla lotta play-off per la stagione in corso.

    I reati connessi a tale pesante provvedimento sono riferiti alla violazione delle normi federali vigenti e sono principalmente due:  il primo ascrivibile al presidente, ossia l’ avere ottenuto, mediante il deposito di documentazione contabile falsa, il ripescaggio della Società Pomezia Srl al campionato 2010/2011 di Lega Pro di Seconda Divisione; il secondo, ascrivibile alla società per responsabilità diretta,  per la condotta ascritta al suo legale rappresentante, ossia lo stesso presidente Maurizio Schiavon.

  • Lega Pro, proseguono le penalizzazioni. Punite Cosenza e Salernitana

    Lega Pro, proseguono le penalizzazioni. Punite Cosenza e Salernitana

    Verrà ricordato come il campionato delle penalizzazioni quello di Lega Pro edizione 2010-2011. Sono molte le squadre infatti sia di Prima (13) che di Seconda Divisione (ben 17) alle quali sono state comminate penalità in classifica da scontare nei rispettivi campionati in corso.
    Ieri la Commissione Disciplinare, in base ai deferimenti della Procura Federale per inadempienze Co.Vi.So.C., ha inflitto un punto di penalizzazione per Salernitana, Foligno, Melfi, Brindisi e Canavese e 2 al Cosenza.

    Queste le classifiche aggiornate al 9 febbraio 2011 dopo le nuove penalizzazioni

    Prima Divisione Girone A

    1. GUBBIO (-1) 45 22
    2. SORRENTO 38 22
    3. ALESSANDRIA (-1) 36 22
    4. SPAL (-1) 33 22
    5. REGGIANA 32 22
    6. BASSANO 32 22
    7. SALERNITANA (-3) 32 22
    8. LUMEZZANE (-1) 29 22
    9. CREMONESE 29 22
    10. SPEZIA (-2) 28 22
    11. RAVENNA 27 22
    12. VERONA 26 22
    13. ALTO ADIGE 25 22
    14. PAVIA 24 22
    15. PERGOCREMA (-1) 22 22
    16. COMO (-1) 22 22
    17. MONZA 19 22
    18. PAGANESE 13 22

    Prima Divisione Girone B

    1. NOCERINA 51 22
    2. ATLETICO ROMA 40 22
    3. BENEVENTO 39 22
    4. JUVE STABIA 35 22
    5. TARANTO 31 22
    6. SIRACUSA 31 22
    7. LANCIANO 29 22
    8. LUCCHESE 28 22
    9. FOGGIA (-2) 28 22
    10. COSENZA (-2) 25 22
    11. ANDRIA 25 22
    12. VIAREGGIO 25 22
    13. GELA 25 22
    14. FOLIGNO (-2) 24 22
    15. TERNANA (-2) 23 22
    16. BARLETTA 22 22
    17. PISA 22 22
    18. CAVESE (-7) 18 22

    Seconda Divisione Girone A

    1. PRO VERCELLI 38 20
    2. TRITIUM (-2) 37 20
    3. PRO PATRIA (-4) 36 18
    4. LECCO 34 20
    5. FERALPI SALO’ (-2) 33 19
    6. SAVONA (-4) 28 19
    7. RODENGO SAIANO (-2) 28 20
    8. SAMBONIFACESE 26 19
    9. CANAVESE (-6) 23 19
    10. MONTICHIARI 23 20
    11. RENATE 22 19
    12. VIRTUS ENTELLA (-1) 20 20
    13. VALENZANA (-1) 19 19
    14. SACILESE 16 20
    15. MEZZOCORONA 13 20
    16. CASALE 12 20
    17. SANREMESE 10 20

    Seconda Divisione Girone B

    1. CARPI 40 18
    2. CARRARESE 37 18
    3. GIACOMENSE 28 18
    4. CHIETI 27 18
    5. SAN MARINO 26 18
    6. L’AQUILA 26 18
    7. PRATO 25 18
    8. POGGIBONSI 25 18
    9. GAVORRANO 21 18
    10. CELANO 20 18
    11. BELLARIA 19 18
    12. CROCIATI NOCETO 17 18
    13. FANO (-2) 15 18
    14. SANGIOVANNESE (-10) 14 18
    15. GIULIANOVA 14 18
    16. VILLACIDRESE (-10) 8 18

    Seconda Divisione Girone C

    1. LATINA (-2) 38 18
    2. TRAPANI (-1) 35 18
    3. POMEZIA 31 18
    4. AVERSA NORMANNA 30 18
    5. NEAPOLIS MUGNANO 30 18
    6. AVELLINO 29 18
    7. MILAZZO 28 18
    8. VIGOR LAMEZIA 25 18
    9. MATERA 25 18
    10. MELFI (-2) 23 18
    11. FONDI 21 18
    12. BRINDISI (-1) 18 18
    13. ISOLA LIRI 17 18
    14. CAMPOBASSO 16 18
    15. VIBONESE (-1) 12 18
    16. CATANZARO (-5) -2 18
  • Lega Pro: penalizzazioni per 19 società. Altro -1 al Foggia

    Lega Pro: penalizzazioni per 19 società. Altro -1 al Foggia

    Continuano le stangate di penalizzazioni in classifica in Lega Pro che ha coinvolto 19 società di Prima e Seconda Divisione. La Commissione disciplinare nazionale in relazione ai deferimenti della Procura federale per inadempimenti ha inflitto i seguenti penalità da scontare nel campionato di appartenenza in corso:

    • 5 punti alla Villacidrese
    • 4 punti al Savona
    • 3 punti a Sangiovannese e Canavese
    • 2 punti a Latina, Feralpi Salò, Tritium, Spezia e Fano
    • 1 punto a Gubbio, Cavese, Foggia, Melfi, Virtus Entella, Alessandria, Como, Trapani, Pergocrema e Valenzana

    Per Foggia, Cavese, Canavese, Sangiovannese e Villacidrese si tratta della seconda stangata.

    Queste le classifiche aggiornate dopo le nuove penalizzazioni

    Prima Divisione Girone A

    1. GUBBIO (-1) 39 20
    2. SORRENTO 37 20
    3. SPAL (-1) 33 20
    4. ALESSANDRIA (-1) 32 20
    5. REGGIANA 30 20
    6. BASSANO 26 20
    7. SALERNITANA (-2) 26 19
    8. RAVENNA 26 20
    9. SPEZIA (-2) 25 20
    10. VERONA 25 20
    11. LUMEZZANE (-1) 25 19
    12. ALTO ADIGE 24 20
    13. CREMONESE 23 20
    14. PERGOCREMA (-1) 21 20
    15. PAVIA 21 20
    16. COMO (-1) 20 20
    17. MONZA 18 20
    18. PAGANESE 12 20

    Prima Divisione Girone B

    1. NOCERINA 45 20
    2. ATLETICO ROMA 40 20
    3. BENEVENTO 36 20
    4. JUVE STABIA 31 20
    5. FOGGIA (-2) 28 20
    6. LANCIANO 28 20
    7. COSENZA 27 20
    8. TARANTO 27 20
    9. SIRACUSA 27 20
    10. LUCCHESE 24 20
    11. ANDRIA 23 20
    12. GELA 23 20
    13. TERNANA (-1) 23 20
    14. VIAREGGIO 22 20
    15. FOLIGNO (-1) 19 20
    16. PISA 19 20
    17. BARLETTA 19 20
    18. CAVESE (-7) 16 20

    Seconda Divisione Girone A

    1. PRO PATRIA 40 17
    2. TRITIUM (-2) 34 17
    3. PRO VERCELLI 33 17
    4. LECCO 32 17
    5. FERALPI SALO’ (-2) 29 17
    6. SAMBONIFACESE 25 17
    7. RODENGO SAIANO (-2) 21 17
    8. RENATE 20 17
    9. SAVONA (-4) 19 16
    10. CANAVESE (-5) 18 17
    11. VALENZANA (-1) 18 17
    12. MONTICHIARI 18 17
    13. VIRTUS ENTELLA (-1) 18 17
    14. SACILESE 13 17
    15. MEZZOCORONA 11 17
    16. CASALE 10 17
    17. SANREMESE 9 17

    Seconda Divisione Girone B

    1. CARPI 36 16
    2. CARRARESE 31 16
    3. POGGIBONSI 25 16
    4. GIACOMENSE 24 16
    5. PRATO 23 16
    6. CHIETI 23 16
    7. L’AQUILA 23 16
    8. SAN MARINO 22 16
    9. GAVORRANO 20 16
    10. BELLARIA 17 16
    11. CROCIATI NOCETO 16 16
    12. CELANO 16 16
    13. SANGIOVANNESE (-8) 15 16
    14. FANO 14 16
    15. GIULIANOVA 10 16
    16. VILLACIDRESE (-10) 8 16

    Seconda Divisione Girone C

    1. LATINA (-2) 34 16
    2. POMEZIA 30 16
    3. TRAPANI (-1) 29 16
    4. NEAPOLIS MUGNANO 29 16
    5. AVERSA NORMANNA 26 16
    6. MILAZZO 24 16
    7. AVELLINO 23 16
    8. MATERA 22 16
    9. MELFI (-1) 21 16
    10. VIGOR LAMEZIA 21 16
    11. FONDI 20 16
    12. BRINDISI 19 16
    13. ISOLA LIRI 15 16
    14. CAMPOBASSO 14 16
    15. VIBONESE 12 16
    16. CATANZARO (-3) 0 16