Tag: medaglia d’oro

  • Carolina Kostner sul tetto del mondo. Video

    Carolina Kostner sul tetto del mondo. Video

    Sublime, fantastica Carolina Kostner che è la nuova campionessa del mondo ai mondiali di pattinaggio di figura a Nizza. L’azzurra compie l’impresa realizzando il grande slam in questo 2012 con la vittoria del Gran Prix e dei Campionati Europei. Prima volta nella storia che l’Italia conquista un oro mondiale nella danza con l’unico titolo iridato che fino ad oggi era stato conquistato solo dalla coppia Fusar Poli – Margaglio nel 2001. Prestazione al limite della perfezione per la fuoriclasse azzurra che compie la rimonta con un libero sontuoso dopo che aveva completato il corto al terzo posto.

    La tenuta psicologica era il tallone d’Achille della pattinatrice azzurra che in molte occasioni aveva sprecato la possibilità di medaglie sul più bello. Ma in questa stagione Carolina Kostner è un robot, sicura dei propri fantastici mezzi delizia il pubblico francese con un esercizio libero impeccabile che le consente di sbriciolare il record italiano con 189,94 punti, mettendosi alle spalle anche la russa Alena Leonova, prima dopo il corto, argento con 184,28 con il bronzo per la giapponese Akiko Suzuki (180,68). La serata da incorniciare per il pattinaggio azzurro viene impreziosita anche dall’ottimo ottavo posto finale di Valentina Marcheiche completa la sua gara iridata con il punteggio di 150,10.

    Carolina Kostner ©VALERY HACHE/AFP/Getty Images

    Queste le parole di Carolina subito dopo il capolavoro mondiale: “Era il mio momento, è giusto così, non è stato facile, sembrava la stessa atmosfera che c’era alle Olimpiadi di Torino, ma lì gareggiando in casa ho subito la pressione, qui, invece, non è stato così. Grazie a tutti!“.

    La danza maschile parla canadese con il secondo titolo mondiale consecutivo conquistato da Patrick Chan, il canadese è stato pressoché perfetto nei primi due minuti del programma libero in cui ha completato in assoluta scioltezza un quadruplo toeloop, una combinazione quadruplo toeloop/triplo toeloop e il triplo axel, aggiungendo come contorno una sequenza di passi strepitosa. Doppia medaglia per il Giappone con Daisuke Takahashi (argento) e Yuzuru Hanyu (bronzo) con quest’ultimo vero e proprio astro nascente del pattinaggio mondiale con i suoi 17 anni appena compiuti. L’unico rappresentante italiano in gara, Samuel Contesti, ha chiuso egregiamente la sua gara chiudendo al decimo posto che consentirà all’Italia di schierare due atleti nella prossima rassegna iridata. Pronostico confermato per la coppia tedesca composta da Aliona Savchenko e Robin Szolkowy che, nonostante qualche errore di troppo nel programma libero, conferma la prima posizione dopo il corto e si aggiudica l’oro. L’argento è conquistato dal duo russo composto da Tatiana Volosozhar e Maxim Trankov, terzi i giapponesi Narumi Takahashi e Mervin Tran. Ottima la prova delle due coppie azzurre che hanno chiuso in undicesima posizione Berton-Hotarek e in quindicesima posizione Della Monica-Guarise, una dimostrazione ulteriore dell’ottimo momento di salute che sta vivendo tutto il movimento azzurro e che fa ben sperare per il prossimo futuro.

    Video Carolina Kostner oro Mondiali Pattinaggio 2012 (via Youtube)
    [jwplayer config=”240s” mediaid=”131190″]

    CAROLINA KOSTNER LA FOTOGALLERY DELLA PREMIAZIONE

  • Gioia Italia, Christof Innerhofer è Campione del Mondo

    Gioia Italia, Christof Innerhofer è Campione del Mondo

    Christof Innerhofer è il nuovo campione del mondo di Supergigante ai mondiali di Garmisch a completare il podio con l’ azzurro, l’ austriaco Hannes Reichelt argento ed il croato Ivica Kostelic bronzo.

    Abbiamo atteso tre mesi per la prima vittoria stagionale da parte degli azzurri ed è arrivata proprio nel momento più importante e cioè, ai campioni del mondo. Fantastico “Inner” che con una prova impeccabile ha messo dietro tutti i big che hanno commesso degli errori evidenti in una pista piena di insidie e difficilissima e dove l’ azzurro ha saputo districarsi con maestria nei punti cruciali del tracciato. L’ Austria salva l’ onore con la medaglia d’ argento di Reichelt mentre non finisce di stupire Ivica Kostelic che, dopo aver letteralmente dominato la stagione in coppa del mondo, riesce a conquistare una medaglia in una specialità comunque non sua.

    Oltre alla grandissima prova di Innerhofer, la squadra azzurra si è difesa bene anche con Werner Hell e Peter Fill rispettivamente ottavo e nono, peccato per Hell che senza un errore clamoroso nel terzo intermedio sarebbe stato sui tempi di Innerhofer e quindi sul podio.

    Ordine d’ arrivo.

    1 Christof Innerhofer Ita
    2 Hannes Reichelt Aus
    3 Ivica Kostelic Cro
    4 Didier Cuche Sui
    5 Benjamin Raich Aus
    6 Romed Baumann Aus
    7 Carlo Janka Sui
    8 Werner Hell Ita
    9 Peter Fill Ita
    10 Adrien Theaux Fra