Tag: mcdonald mariga

  • Inter: Balotelli multato, la società sta con Mourinho

    Inter: Balotelli multato, la società sta con Mourinho


    La società nerazzurra ha multato Super Mario Balotelli dopo la plateale reazione nei confronti di Mourinho al momento della sostituzione nella gara di Coppa Italia di mercoledi sera contro la Fiorentina. Ventimila euro è quanto dovrà sborsare il giovane e ribelle talento nerazzurro e a questo punto è chiaro che il rapporto con il tecnico portoghese è ancora più i bilico. In tarda mattinata durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo arrivato Mcdonald Mariga lo Special One ha avuto ancora parole dure per SuperMario, pun senza nominarlo ha confessato di preferire giocatori con più neuroni e meno metti tecnici a quelli con un solo neurone e per di più poco funzionante. E’ chiaro il riferimento a Balotelli e a questo non è più scontata una sua permanenza nella prossima stagione, il Manchester City e l’Arsenal sono alla finestra.

  • Coppa Italia: Inter – Fiorentina. Prandelli lancia Bolatti, Mariga parte dalla panchina

    Questa sera a San Siro va di scena l’andata delle semifinali di Coppa Italia tra l’Inter di Mourinho e la Fiorentina, i due tecnici non faranno turnover proprio per far capire quanto ci tengono alla competizione. L’Inter a riposo forzato domenica schiererà Toldo al posto di J. Cesar, in difesa ci saranno Maicon e Santon sugli esterni mentre in mezzo ci sarà Materazzi a far coppia con il brasiliano Lucio squalificato in campionato. A centrocampo Thiago Motta, Cambiasso e Muntari copriranno le spalle a Sneijder, in avanti Balotelli e Pandev sono in ballottaggio per una maglia al fianco di Milito con il macedone favorito.

    La Fiorentina vuol far risultato a San Siro per dar una svolta al periodo opaco che sta attraversando in campionato. Prandelli schiera dal primo minuto l’ultimo arrivato Bolatti pronto alla ribalta anche per la mancanza di alternative in mezzo. Tra i pali ci sarà Frey, in difesa Comotto e Gobbi prenderanno in posto di De Silvestri e Pasqual mentre in mezzo Felipe dovrebbe far coppia con Gamberini. In mezzo turno di riposo per Marchionni che sarà sostituito da Santana. Gila e Jovetic in attacco.

    PROBABILI FORMAZIONI:

    INTER (4-3-1-2): Toldo; Maicon, Lucio, Materazzi (Samuel), Santon; Zanetti, Cambiasso, Thiago Motta; Sneijder; Pandev (Balotelli), Milito. All: Mourinho.

    FIORENTINA (4-2-3-1):
    Frey; Comotto, Natali (Felipe), Gamberini, Gobbi; Montolivo, Bolatti; Santana (Marchionni), Jovetic, Vargas; Gilardino. All: Prandelli.

  • Coppa Italia: Mourinho promuove Mariga ma è ancora polemica sulle date

    Jose Mourinho usa la conferenza stampa di presentazione alla semifinale di Coppa Italia contro la Fiorentina per esprimere la sua soddisfazione per l’arrivo in nerazzurro del maratoneta keniano McDonald Mariga “Sono soddisfatto del suo arrivo. E’ reduce da un infortunio, ma mi sembra in condizione. E’ per oggi ma anche per il futuro”.

    Passando ad analizzare la partita annuncia le defezioni di Stankovic ed Eto’o tornato dall’Africa in non perfette condizioni fisiche “Non so se ci sarà contro il Cagliari. – dice il portoghese -Non è ancora in condizione di allenarsi, ma il dottore ha detto che non ha nessun tipo di problema importante che si possa trasformare in un lungo stop”.

    Polemico sulla data di ritorno della semifinale contro la Fiorentina “E’ come giocare il primo tempo e tornare due mesi dopo per la ripresa. Non so neanche quale risultato è da considerare buono. Potrebbe persino non bastare il 3-0 così come potrebbe non essere drammatico dover recuperare tra due mesi uno 0-1 – ha proseguito – Cercherò di giocare con una squadra importante e forte. Terrò ovviamente conto che abbiamo tre gare in otto giorni, quindi faro’ un po’ di turn over, anche se sappiamo che ci sono posizioni in campo dove non si può perché siamo contati. Chi giochera’? Lucio e Sneijder giocano, e pure Milito. Gioca anche Toldo”

  • Inter, Moratti: “Mariga è il nostro migliore acquisto”

    L’Inter di Massimo Moratti è stata la regina della sessione invernale del mercato innestando ad una formazione forte e vincente gli elementi giusti per far il successivo salto di qualità. Colpi “intelligenti” come Goran Pandev e McDonald Mariga rischiano di esser decisivi anche per le stagione a seguire.

    Il macedone ha già dimostrato di esser di più di un vice Eto’o, duttile e saggio tecnicamente può davvero esser la ciliegina sulla torna per scardinare il portone della Champions League ormai da troppo tempo chiuso per i nerazzurri. Il keniano era appetito da diversi club d’Europa, vicinissimo al Manchester City di Mancini e bloccato da una assurda legge sull’immigrazione, è un Vieira di appena 23 anni con ampi margini di miglioramento.

    Non ci possono esser rimpianti per l’arrivo di Christian Ledesma, buon giocatore ma non cosi forte da cambiar il reale valore del roccioso centrocampo nerazzurro, e la stessa cosa vale per Simplicio. Si potrebbe aver qualche perplessità sull’out di sinistra, l’assenza di Chivu ha rilanciato Santon e il giovane ragazzo non sta demeritando e per questo è giusto dargli fiducia. Il patron Moratti questa mattina fa il punto del mercato elogiando l’acquisto di Mariga e spiegando il perchè non è arrivato Jankulovsky:


    ‘Mariga mi sembra un giocatore interessante. È un calciatore giovane di ottime prospettive e quindi mi sembra la cosa migliore che ci potesse capitare, siam anche riusciti a risparmiare quindi non ci fa tanto male il mancato arrivo di Ledesma. Mi spiace per il ragazzo, che mi sembra molto bravo e certamente sarebbe stato utile, però il mondo non finisce qui’

    Mancini al Milan?

    “Non ci sono mai stati gli screzi tali da non dover fare una buona cosa. Devo ammettere poi che lo screzio non esiste e questa operazione dimostra come, appunto, le due società vanno d’accordo. Il mancato arrivo di Jankulovski? ‘Era uno scambio che, come aveva definito qualcun altro, era intelligente, ma se a uno dei fattori in causa non è andato bene, si rispetta questa decisione e il fatto che non si è potuto concludere”

  • Calciomercato chiuso: Mariga all’Inter. Ledesma resta alla Lazio

    Alla fine il matrimonio Ledesma – Inter non si è fatto: pochi minuti fa il club nerazzurro ha ufficializzato l’acquisto del centrocampista dal Parma Mariga in comproprietà per 5 milioni di euro, mentre l’argentino a lungo inseguito da Moratti resterà a Roma con un ruolo ancora da definire (verrà reintegrato in squadra o lasciato ancora fuori rosa?).
    La giornata era iniziata con l’accordo raggiunto tra i due club, poi Lotito ha alzato il tiro rifiutando la cifra precedentemente pattuita di 8.5 milioni di euro con l’inserimento di un giovane nerazzurro, “sparando” 10 milioni di euro cash per liberare il centrocampista.
    I dirigenti nerazzurri, infuriati, hanno spostato le mire su Mariga, in procinto di passare al Manchester City e “respinto” dalla Premier League per questioni burocratiche, raggiungendo immediatamente l’accordo con il Parma.
    Agli sgoccioli della chiusura del mercato, Lotito ha chiamato Moratti per accettare la prima proposta ma ormai l’Inter aveva già chiuso per Mariga. Ledesma poi ha rifiutato l’assalto del Genoa mentre il presidente biancoceleste stava trattando con il Manchester City per la sua cessione, invito declinato dal club inglese.
    Morale della favola: Lotito perde un buon conguaglio in denaro per il suo giocatore che a fine stagione perderà sicuramente a parametro 0; Ledesma resterà a Roma continuando a stare fuori dai campi di gioco almeno per altri 5 mesi. Chi troppo vuole nulla stringe.
    SPECIALE CALCIOMERCATO 2010

  • Calciomercato: Ledesma si allontana, Inter su Mariga

    Persa la pazienza con Lotito che sta giocando al rialzo per Ledesma (il presidente biancoceleste ora vuole 10 milioni di euro in contanti), Moratti si butta su Mariga, in procinto di trasferirsi al Manchester City di Roberto Mancini ma che la commissione della Premier League che si occupa dell’arrivo di nuovi stranieri non ha dato esito positivo, proponendo al Parma 2.5 milioni più la metà del cartellino di Biabiany. Gli uomini mercato nerazzurri stanno cercando di inserire nella trattativa anche Castellini.
    Se dovesse sfumare anche l’arrivo del centrocampista keniota, l’Inter ha bloccato Simplicio che al momento si trova già a Milano chiamato in fretta e in furia dal suo procuratore.

  • Parma: Mariga verso il City, arrivano Jimenez e Valiani

    Parma: Mariga verso il City, arrivano Jimenez e Valiani


    Il mercato del Parma è in grande fermento, il presidente Ghirardi sta cercando in ogni modo di aumentare il tasso tecnico a disposizione di Guidolin per continuare quanto di buono fatto nella prima parte del campionato. Oggi sarà il giorno buon per ufficializzare l’arrivo dell’ex interista Luis Jimenez, il fantasista cileno arriva con qualche mese di ritardo in gialloblu dopo un estenuante e complessa trattativa per metter d’accordo Inter, Ternana e West Ham.

    Sarà anche il giorno della firma per lo scambio con il Bologna tra Pisanu e Valiani, le due società sono praticamente in sintonia su tutti i punti e domani il presidente Ghirardi incontrerà l’ex dirigente gialloblù Baraldi per sancire lo scambio. Potrebbe partire però McDonald Mariga corteggiato da tantissime squadre in Europa, l’ultima di ordine di tempo è il Manchester City di Roberto Mancini che ha proposto la seconda metà del cartellino di Bojinov più 5 milioni di euro per il centrocampista.

  • Inter: è fatta per Obiorah Nwankwo, dall’Africa arriva il clone di Toure

    Dopo Milan e Udinese anche l’Inter e Parma sono partiti alla volta del Continente Nero in cerca di giovani talenti da inserire in organico. Il club di Moratti insieme a quello di Ghirardi hanno deciso di far un operazione congiunta per superare l’agguerrita concorrenza inglese per il giovane centrocampista nigeriano Obiorah Nwankwo.

    Nwankwo è un classe ’91 che ha ben figurato all’ultimo Mondiale Under 20 per solidità e dinamismo nel centrocampo ma non disdegna le sortite in attacco avendo una buona tecnica di base. Ricorda per il modo di stare in campo e la posizione in cui gioca l’ultimo pallino di casa Moratti Yaya Toure che guarda caso era stato accostato ai nerazzurri in caso di definitiva rottura con il Barcellona.

    Il costo dell’operazione pare sia di 650 mila pagati a metà dall’Inter e dalla società emiliana ed arriverà in Italia nella finestra invernale di mercato per iniziare gli allenamenti con i compagni. L’operazione congiunta tra Moratti e Ghirardi potrebbe aprire feeling interessanti anche per il prossimo mercato, l’Inter infatti è interessata ai giovani Galloppa e Mariga mentre il Parma potrebbe sfruttare “l’amicizia” per avere qualche campione nerazzurro.

  • Posticipi Serie B 37 Giornata: Parma bloccato, Cittadella corsaro

    Nel primo posticipo della 37esima giornata il Cittadella espugna il “Del Conero” di Ancona per 2-1 grazie alle reti di Meggiorini al 3′ che, servito ottimamente dal fondo da Tedoldi, trafigge Da Costa con un preciso diagonale e Gerardi al 14′, lesto ad avventarsi su una conclusione di Meggiorini respinta di piede dal portiere marchigiano. Tra i 2 gol veneti il provvisorio pareggio di Vanigli al 5′ che ribadisce in rete di testa una punizione di Soddimo dalla sinistra respinta corta da Pierobon. Il Cittadella riscatta la sconfitta contro l’Albinoleffe e si porta al tredicesimo posto a quota 45, mentre per l’Ancona questo è il terzo ko consecutivo subito in casa che peggiora ulteriormente la classifica.
    Nell’altro anticipo il Parma si deve accontentare di uno 0-0 contro la Salernitana ma recrimina due legni colpiti da Leon e Paloschi. 90 minuti poveri di gioco e di emozioni con i ducali a creare le uniche palle gol della partita. Al 4′ ci prova Mariga ma conclude sul fondo da favorevole posizione, al 12’ tentativo dalla distanza sempre di Mariga respinto da Berni e, sul proseguimento dell’azione, Vantaggiato manda di poco a lato, al 62’ la prima traversa colpita in rovesciata da Paloschi sugli sviluppi di un cross di Zenoni e al 64′ secondo legno su punizione di Leon. Il Parma perde contatto dal Bari ritrovandosi a 5 lunghezze di distacco mentre la Salernitana tocca quota 41 punti ed è in piena corsa salvezza.

    I risultati dei posticipi

    Ancona-Cittadella 1-2
    3′ Meggiorini (C), 5′ Vanigli (A), 14′ Gerardi (C)
    Parma-Salernitana 0-0

    Classifica

    Bari 72 Vicenza 46
    Parma 67 Cittadella 45
    Livorno 59 Mantova 44
    Brescia 59 Pisa 44
    Sassuolo 58 Frosinone 43
    Empoli 56 Rimini 43
    Albinoleffe 54 Ancona 42
    Grosseto 54 Salernitana 41
    Triestina 52 Modena 39
    Piacenza 47 Avellino 36
    Ascoli 47 Treviso 31

    Prossimo turno 02/05/2009

    Albinoleffe-Brescia
    Ascoli-Modena
    Avellino-Parma
    Bari-Empoli (lunedi 4 maggio ore 20:45)
    Cittadella-Grosseto
    Mantova-Treviso
    Pisa-Ancona
    Salernitana-Livorno
    Sassuolo-Frosinone
    Triestina-Piacenza
    Vicenza-Rimini (venerdì 1 maggio ore 20:45)

  • Anticipi Serie B 30 giornata: poker Parma a Empoli

    Gli emiliani ne fanno 4, nell’altra gara disputata pomeriggio l’Ascoli affonda il Piacenza

    ASCOLI-PIACENZA 2-0
    24′ e 79′ Belingheri

    Nel primo anticipo della 30esima giornata l’Ascoli batte il Piacenza 2-0 grazie ai gol di Belingheri che firma una doppietta. I marchigiani sono reduci da 6 vittorie consecutive in casa, gli emiliani cercano il colpaccio al “Del Duca”: Pioli schiera il tridente con Moscardelli, Guzman e Graffiedi pronti a far male. Le premesse per un buon match ci sono tutte ma alla fine si rivela un partita con pochissime occasioni da gol e molto tatticismo.
    Al 9′ è bravo Moscardelli a controllare in area un bel cross dalla sinistra di Anaclerio, spedendo però la sfera alta di destro. Ascoli cinico al 24′ nell’unica occasione avuta nel primo tempo e palla in rete. Bravo Sommese a trovare lo spazio sulla destra, bell’assist per Belingheri che, completamente solo in area, gira di testa alle spalle di Cassano. Il primo tempo è tutto qui.
    Nella ripresa la musica non cambia:  al 63′ Passoni si risveglia dal torpore e effettua un lancio millimetrico verso Graffiedi che gira al volo ma non centra la porta. Dall’altra parte i bianconeri al 79′ colpiscono, due tiri, due gol. Cross basso da parte di Soncin dalla destra, il portiere del Piacenza Cassano esce in tuffo ma respinge sui piedi di Belingheri che non può esimersi dallo spingere la palla in rete.
    Fischio finale e Ascoli che scavalca in classifica proprio il Piacenza.

    EMPOLI-PARMA 1-4
    18′ Pozzi (E), 34′ Paci (P), Mariga 41′ (P), 45′ Paloschi (P), 59′ Mariga (P)

    L’antipo serale prevedeva il big match tra Empoli e Parma in cui i ducali hanno letteralmente strapazzato i toscani con un sonoro 4-1.
    Qualche sorpresa nelle formazioni annunciate alla vigilia: il Parma schiera Paloschi con Vantaggiato e Leon, l’Empoli la coppia Flachi-Pozzi.
    Iniziano subito forte i toscani che al 4′ sfiorano il vantaggio con Flachi che stacca di testa ma Pavarini si supera e 10 minuti più tardi è sempre l’ex doriano a farsi pericoloso ma la sua conclusione viene deviata in corner.
    Al 18′ passa l’Empoli con Pozzi che sfrutta un lancio lungo di Carrus e insacca con un diagonale sul secondo palo.
    Si sveglia il Parma che prima trova il pareggio al 34’con Paci che stacca di testa mettendo alle spalle del portiere, poi si porta in vantaggio con Mariga che al 41′ scaglia un bolide imprendibile verso la porta di Bassi e sigla il terzo gol in meno di 10 minuti con un gol di Paloschi molto contestato. Il primo tempo finisce con una punizione di Lodi che sfiora la traversa.
    Nella ripresa i ducali calano il poker ancora con Mariga che al 59′ trova spazio fra i due centrali  e batte Bassi in uscita con un preciso rasoterra che passa attraverso le gambe del portiere. Partita chiusa ed Empoli che rimane in 10 per l’infortunio di Vinci dopo aver esaurito i cambi.
    Il Parma vince 4-1 e si porta momentaneamente al secondo posto, a un punto di distanza dalla capolista Livorno. Per l’Empoli è invece una sconfitta amarissima, che allontana gli azzurri dalla rincorsa alla zona playoff.