Tag: maxwell

  • Mondiale per Club, Barcellona Al Sadd 4-0, finale contro il Santos

    Mondiale per Club, Barcellona Al Sadd 4-0, finale contro il Santos

    Come preventivato, sarà Barcellona – Santos la finale del Mondiale per Club 2011 che vedrà opposti i due fenomeni del calcio mondiale, Messi e Neymar. I blaugrana campioni d’Europa in carica infatti raggiungono nella finalissima della competizione i detentori della Coppa Libertadores passeggiando sull’Al Sadd, club arabo campione d’Asia, battendolo con un rotondo 4-0 in una gara senza storia e mai in discussione ma che allo stesso tempo ha privato i catalani di David Villa che ha subìto un brutto infortunio procurandosi, in uno scontro con un difensore avversario, la frattura della tibia della gamba sinistra. Una pessima notizia sia per l’attaccante spagnolo, principalmente, che per il Barcellona dal momento che Villa ne avrà per almeno 6 mesi prima di rientrare in campo e che oltre ad aver terminato la stagione rischia di saltare anche l’Europeo con la sua nazionale, la Spagna, che si terranno la prossima estate in Polonia e Ucraina.

    Barcellona | © TOSHIFUMI KITAMURA/AFP/Getty Images

    La squadra di Pep Guardiola, reduce dalla vittoriosa trasferta in campionato in territorio nemico in casa del Real Madrid che ha riaperto la Liga, domina il match, e non vi era alcun dubbio, con il solito possesso palla e chiudendo nella propria metà campo il povero Al Sadd che riesce a resistere per 25 minuti prima di capitolare e concedere il primo gol ai blaugrana grazie al pasticcio, con responsabilità da attribuire ad entrambi, tra il portiere Saquer e il difensore Belhadj che permettono ad Adriano di segnare la prima marcatura. Lo stesso terzino trova il raddoppio al 42′ con una conclusione mancina dal limite dell’area sul secondo palo con l’intervento dell’estremo difensore arabo non perfetto. In mezzo, al 35′, qualche istante prima dell’infortunio, Villa vede annullarsi un gol per fuorigioco.

    Nella ripresa il Barcellona dilaga, prima Messi trova il corridoio giusto per Keita che mette alle spalle di Saquer poi è Thiago Alcantara ad innescare l’inserimento di Maxwell, entrato in campo al posto dell’infortunato Abidal, a firmare il 4-0 definitivo mettendo in evidenza i limiti tecnici, comprensibili, del portiere dell’Al Sadd.

    Barcellona – Santos sarà quindi la finalissima, in programma domenica, del Mondiale per Club 2011, la sfida tra Lionel Messi e Neymar, l’argentino che si appresta a vincere il suo terzo Pallone d’Oro della sua carriera contro il brasiliano astro nascente del calcio sudamericano, l’erede di Maradona contro l’erede di Pelè, una sfida nella sfida.

    IL VIDEO DI BARCELLONA AL SAAD 4-0

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”114902″]

  • Milan, Taiwo si arrende “non ha senso rimanere”

    Milan, Taiwo si arrende “non ha senso rimanere”

    Apparentemente distratti dal caso Tevez in casa Milan potrebbe presto scatenarsi un caso Taiwo, l’esterno sinistro di difesa arrivato in estate a parametro zero ma occupando un posto da extracomunitario nelle intenzioni della società doveva risolvere l’ormai annoso problema dell’out sinistro senza un reale padrone dal momento del ritiro di Serginho.

    Taye Taiwo vuole lasciare il Milan | ©Getty Images
    Taye Taiwo per corsa, grinta e capacità di arrivare sul fondo doveva esser l’alter ego di Ignazio Abate permettendo al Milan e ad Allegri di aver più scelte per diversificare gli attacchi. Invece, sin dal suo arrivo, il colored nigeriano è sempre sembrato a disagio nei momenti e non a suo agio nel tatticismo del calcio italiano finendo per esser una comparsa giocando quindi solo partite non di primo piano. Taiwo ha conosciuto spesso la panchina e molte è finito in tribuna tanto da ipotizzare già da qualche tempo una sua cessione nel mercato invernale con la conseguente rincorsa ad un nuovo esterno di difesa.

    In una intervista rilasciata all’Equipe e pubblicata ieri Taiwo esce allo scoperto manifestando il suo disagio e annunciando l’addio “Sono triste, soffro tutti i giorni perché non gioco. Ed io ero venuto qui per giocare. Restare in questa situazione non è da me, anche se sono al Milan”

    Su Taiwo sembra ci sia da tempo il corteggiamento dei turchi del Galatasaray anche se non non sono da escludere le piste inglesi o comunque un clamoroso ritorno nella Ligue 1. Il Milan sembra adesso disposto a cederlo cercando però di ricavarne una plusvalenza da metter a bilancio, Galliani chiede infatti 5 milioni di euro. Budget necessario per arrivare a Maxwell considerato il rinforzo ideale per il Milan anche per la possibilità di utilizzare il “canale Raiola” notoriamente favorevole al Milan.

    Chi sembra destinato a lasciare il Milan ma solo temporaneamente è il piccolo faraone El Shaarawy considerato da Allegri ancora non pronto per il difficile palcoscenico di San Siro. L’attaccante in comproprietà con il Genoa potrebbe andare in prestito al Novara per la seconda parte di stagione avendo la possibilità di giocare con continuità e completare la sua crescita.

  • Il “sacrificio” Maxwell per arrivare ad Hamsik

    Il “sacrificio” Maxwell per arrivare ad Hamsik

    Concluso il periodo elettorale calcio e politica per qualche tempo possono riprendere le rispettive posizioni evitando pericolosi e quanto inopportuni contaggi. Il presidente Berlusconi nel comizio finale di piazza Plebiscito aveva assicurato il popolo partenopeo di non voler portare Hamsik a Milano promettendo di non trattare con De Laurentiis la bandiera dei tifosi.

    Se le promesse saranno disattese sarà solo il tempo a dircelo quel che trapela al momento è che lo slovacco resta in cima all’indice di gradimento dell’allenatore e pur non ammettendolo anche di Galliani e lo stesso Berlusconi. La trattativa, ovviamente, è di quelle difficili, di quelle che per una parola di troppo può saltare. Per questo forse, Galliani sta agendo nell’ombra non uscendo allo scoperto direttamente, almeno per il momento, e delegando Mino Raiola di tessere gli accordi preliminari. L’incubo dei presidenti pare stia per entrar a far parte del gruppo di agenti che si occupano della procura di Hamsik e già nel fine settimana pare abbia in programma un incontro con il patron del Napoli De Laurentiis.

    Obiettivamente sarebbe interessante assistere allo scambio dialettico tra due teste calde e sapere quale sarà l’approccio. Da ambienti vicini al giocatore pare che Hamsik voglia misurarsi in un nuovo club ma allo stesso tempo vuole evitare una rottura con il popolo azzurro che sin dal primo momento l’ho issato a proprio beniamino. La cessione di Hamsik però dovrebbe prevedere altre trattative di contorno, prima la ricerca di un sostituto da parte del Napoli con Lamela in pole ma richiestissimo sul mercato, l’affascinante idea Cassano e delle ultime ore anche l’interessamento per il giovane Lucas.

    Anche il Milan avrebbe il suo compromesso utilizzando l’ipotetico secondo posto da extracomunitario per portare in rossonero Maxwell, l’ex Inter è un uomo della scuderia Raiola che dopo la tribuna di Wembley è alla ricerca di una sistemazione dorata.

  • Maxwell l’ultimo capriccio rossonero?

    Come successe per l’Inter nella scorsa stagione sembra che anche il Barcellona si pronto all’ennesimo sacrificio pur di non aver più a che fare con il terribile Mino Raiola.

    Al momento sono solo indiscrezioni ma nelle ultime ore di mercato potrebbe prender quota il trasferimento di Maxwell in rossonero. I rapporti tra Rosell e Galliani allacciati e consolidati con la trattativa per Zlatan Ibrahimovic potrebbero avallare il lieto fine.

    L’esterno sinistro anch’esso con un passato in nerazzurro andrebbe a completare la difesa rossonera permettendo ad Allegri di aver un’alternativa reale ad Antonini.

    Se a questo aggiungiamo le indiscrezioni che vogliono Robinho vicino ai rossoneri e Kaladze, Huntelaar e Borriello pronti a lasciare Milanello il mercato di Galliani diventa super.

  • Il Barcellona prende Adriano Correia. Maxwell libero per il Milan

    La crisi ha colpito anche il Barcellona stoppando ogni possibile pazzia di mercato sul nascere ma dopo aver preso David Villa arriva in blaugrana anche il terzino Adriano Correia.

    Il brasiliano del Siviglia si trasferirà in blaugrana per circa 10 milioni di euro a cui andranno aggiunti altri 4 milioni legati a bonus rendimento. L’arrivo del venticinquenne potrebbe liberare l’ex interista Maxwell che Raiola, suo procuratore, potrebbe offrire al Milan per completare il reparto difensivo.

  • Calciomercato, ufficialità e trattative di giornata: Lucarelli torna al Livorno, Lucio è dell’Inter

    Il colpo più significativo della giornata di mercato è stato l’acquisto da parte dell’Inter del difensore della nazionale brasiliana Lucio, prelevato dal Bayern Monaco. L’ufficialità ancora non è arrivata ma i tedeschi hanno già annunciato che Lucio ha firmato un contratto di 3 anni con il club nerazzurro. L’acquisto del difensore a questo punto ha un solo significato: Carvalho, che il Chelsea non molla, non vestirà la maglia dell’Inter nella prossima stagione come avrebbe voluto il tecnico Josè Mourinho.
    L’Inter, inoltre è ad un passo dall’acquisto del centrocampista bielorusso Alexander Hleb che il Barcellona concederebbe in prestito con diritto di riscatto a favore della società nerazzurra, mentre il laterale sinistro Maxwell passa dai nerazzurri ai blaugrana e verrà presentato domani.
    Finalmente si è chiusa la trattativa per riportare Cristiano Lucarelli al Livorno; infatti nella giornata di oggi il presidente del Parma Ghirardi ha incontrato il numero uno labronico Spinelli con cui ha raggiunto l’accordo: Lucarelli passa al Livorno in prestito con diritto di riscatto a favore dei toscani per la cifra simbolica di 1000 euro. L’attaccante verrà presentato alla stampa domani mattina.
    Il dopo Felipe Melo alla Fiorentina si chiama Matteo Brighi, centrocampista della Roma e autore di un ottimo campionato nella scorsa stagione. In alternativa il ds dei viola Corvino ha individuato in Alberto Zapater, centrocampista del Saragozza in scadenza di contratto nel 2010, il nuovo regista dei toscani.
    La Juventus dopo aver acquistato pensa a cedere gli uomini in esubero: il primo della lista è Christian Poulsen, sul quale c’è mezza Premier League: Liverpool, Tottenham, Fulham e Sunderland hanno chiesto più di una informazione sul suo conto. I bianconeri inoltre stanno per rinnovare fino al 2011 il contratto di Alessandro Del Piero.
    Depositato in Lega il contratto di Hernan Crespo, nuovo acquisto del Genoa.
    Sfumato lo scambio che avrebbe dovuto portare Vincenzo Italiano al Torino, richiestissimo dal neo tecnico Colantuono, e Paolo Zanetti al Chievo. Il tentennamento del ds granata Foschi ha portato alla rottura della trattativa e il centrocampista ex gialloblu si è accasato al neo promosso in Serie B Padova.
    Un altro scambio invece è in dirittura d’arrivo: Livorno e Parma, oltre al passaggio di Lucarelli in toscana, si sono accordate per il trasferimento del centrocampista Luca Budel ai labronici e del difensore Alessandro Grandoni che compie il tragitto inverso e arriva in Emilia; manca solo l’ufficialità.
    Il centrocampista svizzero Fabrizio Zambrella, fresco di rescissione di contratto con il Brescia, interessa a Bologna e Chievo.
    Sempre per quanto riguarda il Chievo da segnalare il rinnovo del contratto del difensore colombiano Mario Yepes per un’altra stagione.

  • Inter che colpo! Mourinho prende Lucio e saluta Carvalho

    Inter che colpo! Mourinho prende Lucio e saluta Carvalho

    lucioMoratti vuol vincere la Champions e per farlo ha deciso di accontentare Mourinho con i giocatori che desidera per completare la rosa, i prescelti in un primo momento erano Deco e Carvalho appunto ma l’ostruzionismo del Chelsea di Ancelotti e l’altissime richieste hanno fatto optare per un cambio di strategia. Dopo aver ceduto Maxwell al Barcellona l’Inter torna a far acquisti e con un colpo imprevisto e sensazionale si assicura il capitano della nazionale brasiliana Lucio, il difensore da tempo ai ferri corti con il Bayern Leverkusen ha rescisso il contratto e cosi è libero di accasarsi in narazzurro per la gioia di Mourinho che pur rinunciando a Carvalho potrà contare su uno dei piu forti difensori al mondo. Il reparto arretrato dell’Inter adesso è uno dei piu completi d’Europa visto che potrà contare su Samuel, Chivu, Cordoba, Materazzi e adesso anche Lucio, per non contare Burdisso e Rivas che potrebbero esser ceduti. Dal Barcellona potrebbe arrivare grazie all’operazione Maxwell il forte fantasista bielorusso Hleb, chiuso in blaugrana dalle stelle di Iniesta e Xavi e dal modulo con le tre punte che attua Guardiola, potrebbe tornare utile a Mourinho nel ruolo che voleva affidare in un primo momento a Deco.

  • Milan: il mercato con la M maiuscola

    Milan: il mercato con la M maiuscola

    Maxwell, Marchetti e Mikel sono in orbita Milan

    obi-mikel1Maxwell sempre piu ai margini nell’Inter per l’esplosione di Santon potrebbe diventare a fine stagione rossonero. Il suo procuratore non ha chiuso le porte al Milan anche se ha confessato che è piu facile un trasferimento all’estero. In serata anche Ancelotti è uscito allo scoperto: “il brasiliano mi piace molto”, questo fa capire che il Milan ci stia lavorando e il brasiliano potrebbe far parte della rifondazione milanasta. Maxwell(27) ha il contratto in scadenza nel 2010, dopo il brutto infortunio del 2005 si è ripreso completamente e potrebbe esser un ottima alternativa a sinistra che con il ritiro di Favalli resterebbe con il solo Jankulovsk. Rumors sempre piu insistenti sul “portierino” del Cagliari Marchetti (26) che a suon di belle prestazioni si sta conquistando la possibilità di giocare in un top club. Il Milan vorrebbe avere un secondo portiere capace di giocarsi il posto da titolare con lo sfortunato Abbiati (6 mesi di stop per lui). Cellino patron del Cagliari è stato categorico nel confermare Marchetti anche per la prossima stagione, ma siamo sicuri che di fronte una richiesta decisa il “burbero” Cellino concederebbe questa chance ad uno degli eroi della splendida stagione dei sardi. Marchetti era stato preso ad inizio stagione dai sardi per sostituire Storari, dopo l’ottimo campionato disputato con l’Albinoleffe in serie B, è dell’83 ed cresciuto nelle giovanili del Torino. L’altro colpo è per il centrocampo, reparto in cui il Milan al pari della difesa ha bisogno di forze fresche è per questo che oltre a Kuzmanovic, Palombo in queste ore sembra sia sorto un interesse sul giovanissimo centrocampista del Chelsea Obi Mikel. Il quasi ventiduenne nigeriano ha impressionato per la sua intelligenza tattica e per il suo carattere, particolare non da trascuarare è che potrebbe esser un parametro zero, a giugno scadrà infatti il contratto che lo lega agli inglesi e il rinnovo non sembra cosi scontato, dopo Flamini i rossoneri potrebbero pescare un nuovo parametro zero di valore in Premier League. Il presidente Berlusconi qualche settimana fa, ha detto che il Milan pur restando competitivo debba ridurre il monte ingaggi e questi tre “affari” sembrano voler percorrere questa strada.