Tag: mauro boselli

  • Boselli all’ultimo respiro, il Genoa spinge la Samp in B

    Boselli all’ultimo respiro, il Genoa spinge la Samp in B

    Un derby, è un derby e qualsiasi tifoso sogna di vincerlo nel recupero beffando i cugini e magari spingerli in serie B. E’ proprio quello che è successo questa sera nel derby della Lanterna tra Genoa e Samp, il Grifone grazie ad una rete di Boselli al 97′ supera in dieci uomini i blucerchiati accentuando l’incubo retrocessione.

    La partita maschia e decisa è per molti tanti priva di contenuti tecnici, a sbloccarla per prima è il Genoa con Floro FLores dimenticato in piena area di rigore dai difensori di Cavasin. La Samp trova il pari grazie all’ennesimo regalo di Eduardo sfruttato da Pozzi prima della beffa finale.

    Il Genoa da un senso importante alla sua stagione ma Preziosi vedendo il colpo d’occhio regalato dai suoi tifosi dovrebbe regalargli qualche soddisfazione maggiore. Per la Samp adesso è davvero dura.

  • Pagelle Inter – Genoa 5-2: Eto’o Marziano!

    Pagelle Inter – Genoa 5-2: Eto’o Marziano!

    Pagelle Inter

    Maicon 7 Devastante il brasiliano, che non salta una partita in campionato dall’arrivo di Leonardo in panchina. Completamente rigenerato dopo la gestione Benitez, corre sulla fascia come nello scorso anno, nella sua stagione migliore. Sul gol dell’1 a 1 c’è la sua firma, con l’assist perfetto per Pazzini. Bene anche in fase di chiusura, è davvero tornato ai suoi livelli. Il premio di miglior giocatore brasiliano europeo è completamente meritato.Pendolino.

    Nagatomo 7 Doveva entrare 15 minuti prima, quando Chivu aveva chiesto il cambio dopo aver preso un colpo in campo. Entra in ritardo. Per sostituire Ranocchia, e fa impazzire lo stadio e la sua nazione con un gol che non ti aspetti dal primo nipponico nerazzurro. Controllo di palla in mezzo a due difensori e ordinazione perfetta per battere Eduardo. L’ultimo samurai!

    Pandev 7 è tornato, i tifosi lo stavano aspettando da tantissimo tempo, e lui ha saputo ricambiare l’affetto della gente. Dopo un periodo non proprio perfetto, e il gol che mancava da troppo tempo, entra nella ripresa e spacca in due la partita, con una prestazione da 7 in pagella! Ciliegina sulla torta anche il gol su regalo di Sneijder e il ritorno al sorriso.

    Eto’o 8 Extraterrestre. Non ha bisogno di presentazioni parlano i numeri per lui, con la doppietta di oggi raggiunge quota 30 gol in questa stagione tra campionato e coppe. Un giocatore unico che praticamente decide le partite da solo, e oggi entra direttamente in quasi tutte le azioni da gol. L’azione del 3 a 1 ci mostra tutta la sua eleganza e contemporaneamente tutta la sua potenza. Un mix unico. Da clonare!

    Pazzini 7 Periodo duro per il Pazzo che non segna da due partite, e non vede molti palloni buoni per il suo modo di giocare. Aspetta la palla giusta che arriva a inizio ripresa da Maicon e gonfia la rete facendo impazzire tutti i tifosi nerazzurri con l’esultanza più bella del momento. Uomo partita Sky, perché Samuel Eto’o è timido alle interviste!

    Pegelle Genoa

    Eduardo 4,5 Entra nelle cronache di questa partita, come altre volte aveva fatto per un suo clamoroso errore che porta l’Inter sul 2 a 1 e che spiana la strada ai nerazzurri. Poi ne prende altri 4 sicuramente non aiutato dalla sua difesa. Saponettato

    Mesto 4,5 Incredibile come abbia giocato un ottimo primo tempo, senza nemmeno una sbavatura, e invece nella ripresa abbia sofferto moltissimo le avanzate interiste. Clamoroso l’errore da cui nasce il gol del 3 a 1 quando si addormenta con il pallone in difesa e si fa soffiare palla da Eto’o poi involato in area per segnare.

    Palacio 6,5 Migliore in campo per i rossoblu, soprattutto nel primo tempo quando mette in seria difficoltà tutta la retroguardia interista. Bellissima la sua rete, con un diagonale che mette fiori causa Julio Cesar. Determinato anche nel finale quando salta Chivu e serve l’assist per il gol di Boselli. Grinta e vida per l’argentino

    Boselli 6 Prima partita in serie A per l’argentino appena arrivato dal Wigan direttamente dalla Premier Leauge. Aveva detto in un’intervista:Mai giocato contro l’Inter, spero di esordire. E poi, chissà. Questa è una partita bella da giocare.. spero di segnare un gol a Julio Cesar” . È stato di parola. Nostradamus!

    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar s.v; Maicon 7, Lucio 6,5, Ranocchia6,5( 32’ s.t. Nagatomo 7), Chivu 6; Zanetti 7, Thiago Motta6, Stankovic 5,5 (1’ s.t. Pandev 7); Sneijder 7; Eto’o 8, Pazzini 7 (29’ s.t .Kharja 6.5).

    GENOA (4-4-2): Eduardo 4,5; Mesto 4,5, Dainelli 5, Kaladze 5,5 (38’s.t. Chico), Moretti 5; Rafinha5,5, Konko6(28’ s.t. Antonelli), Kucka 5,5, Rossi 5,5; Palacio 6,5, Paloschi 5,5(28 s.t. Boselli 6).

  • Mauro Formica ecco il colpo “Preziosi”

    Mauro Formica ecco il colpo “Preziosi”

    Tutti si aspettavano l’annuncio di Boselli ma Enrico Preziosi a sorpresa acquista il promettente trequartista dei New Old Boys Mauro Formica. Il ventitrenne è stato soffiato al Galatasaray grazie ad una trattativa lampo nelle scorse ore ed è costatto 4 milioni di euro. Rapido e con un grande visione di gioco Formica può esser il faro per far ripartire il progetto genoano.

    Non è comunque tramontata la pista Boselli anche se per l’attaccante del Wigan i tempi non sono più cosi corti e l’entourage del Grifone si sta guardando intorno in cerca di alternative Floro Flores e Matri su tutti.

    Mauro Formica in azione:
    [jwplayer mediaid=”106629″]

  • Boselli e Ze Eduardo, ecco il nuovo attacco del Genoa

    Boselli e Ze Eduardo, ecco il nuovo attacco del Genoa

    Con la partenza di Luca Toni e quella ormai prossima di Rudolf in direzione Bari il Genoa è costretto a tornare sul mercato per rimpiazzare la batteria attaccanti. I nomi più gettonati sono quelli di Boselli e Ze Eduardo, il primo è un pallino del presidente Preziosi, argentino classe ’85 è di proprietà del Wigan con un passato all’Estudiantes ed ex compagno di Palacio.

    Ze Eduardo è una scommessa, giovane di prospettiva doveva esser girato in prestito al Cesena ma è stato Ballardini in persona a chiedere l’ingaggio per il Grifone. Il brasiliano è di proprietà del Santos e Preziosi nel suo viaggio in Brasile sembra aver trovato l’accordo per il trasferimento nel mercato invernale.

  • Mondiale per Club: highlights Barcellona – Estudiantes 2-1. Pedro e Messi firmano l’impresa

    Il Barcellona corona un 2009 da sogno salendo sul tetto del mondo dopo aver battuto in finale del Mondiale per Club l’Estudiantes di Veron. Argentini in vantaggio con Boselli e il Barcellona che ribalta con il giovane Pedro nel finale di partita e vince con uno strepitoso gol di petto di Messi nei tempi supplementari.

  • L’Estudiantes vince la Coppa Libertadores

    L’Estudiantes vince la Coppa Libertadores

    Dopo ben 39 anni di digiuno, l’Estudiantes torna campione del Sud America vincendo la 50esima edizione della Coppa Libertadores per la quarta volta nella sua storia, dopo averla vinta tre volte consecutivamente tra il 1968 e il 1970.
    Juan Sebastian VeronLa squadra argentina di La Plata guidata da una vecchia conoscenza italiana, Juan Sebastian Veron, vince in trasferta allo stadio Mineirao davanti a 67 mila spettatori contro i brasiliani del Cruzeiro per 2-1 grazie alle reti di Gaston Fernandez e Mauro Boselli che hanno rimontato lo svantaggio iniziale di Henrique. La partita di andata di una settimana fa in Argentina era finita 0-0.
    L’undici di Belo Horizonte ha cercato in tutti i modi di arrivare al pareggio, ma è la traversa colpita sul finale di gara a negare la gioia del gol ai brasiliani.
    Grande protagonista della finale è stato il capitano Veron che ha illuminato i suoi compagni e li ha trascinati alla conquista della Coppa; l’Estudiantes parteciperà al prossimo Mondiale per club in programma a dicembre a Dubai.

    Albo d’Oro e Vittorie per club

    7 – Independiente
    6 – Boca Juniors
    5 – Penarol
    4 – Estudiantes
    3 – San Paolo, Nacional, Olimpia Asuncion
    2 – River Plate, Cruzeiro, Gremio, Santos
    1 – Argentinos Juniors, Racing Club, Velez Sarsfield, Vasco da Gama, Palmeiras, Flamengo, Internacional, Atletico Nacional, Once Caldas, Colo Colo, LDU Quito

    clicca qui per l’Albo d’Oro completo