Tag: mattia montini

  • Roma-Varese 3-2, lo show di Montini. Video

    Roma-Varese 3-2, lo show di Montini. Video

    La Roma si laurea per la settima volta della sua storia Campione d’Italia Primavera e lo fa al termine di una partita bella e combattuta contro l’ottimo Varese di Devis Mangia. Il lavoro di De Rossi su questi ragazzi è oramai da tempo sugli occhi di tutti dagli ormai “famosi” Caprari e Ciciretti fino a capitan Florenzi ma dopo l’exploit di ieri sera la copertina per forza di cose va a Mattia Montini.

    romagiallorossa.it
    Il centravanti boa del 4-2-3-1 studiato da De Rossi ha vissuto dieci giorni da favola segnando il gol decisivo contro il Milan e chiudendo la partita contro il Genoa prima della tripletta di ieri sera che è servita a rimontare due volte il Varese prima della stoccata decisiva. La nuova Roma, quella americana, può senz’altro attingere dal serbatoio giovanile giallorosso per il cambiamento etico e mentale pensato da Sabatini con l’ingaggio di Luis Enrique. [jwplayer config=”120s” mediaid=”80999″]

  • Triplo Montini, la Roma Campione d’Italia Primavera

    Triplo Montini, la Roma Campione d’Italia Primavera

    Si è conclusa tra mille emozioni la finale del Campionato Primavera 2011 che ha visto trionfare i giallorossi di De Rossi grazie ad una entusiasmante rimonta e sopratutto la serata di grazia di Montini autore di una tripletta.

    tuttosport
    Il Varese di Mangia pur senza tre pedine importanti è andata vicinissima al titolo comandando per ben due volte l’incontro per via delle reti di Lazaar e Pompilio ma nulla hanno potuto al rabioso Montini autore di una prestazione maiuscola dimostrando il perchè De Rossi e Conti stravedino per lui.   La Roma fa la partita ma è il Varese a trovare il vantaggio ancora una volta con Lazaar giunto alla terza marcatura alla Final Eight, la Roma ci prova sopratutto con capitan Florenzi ma MIcai fa buona guardia. Il portierino lombardo ha però una esitazione ad inizio ripresa e permette a Montini di pareggiare. La Roma adesso comanda il gioco ma la difesa di Mangia si dimostra ancora una volta solida e passata la fase di pressing giallorosso passa ancora il Varese, grazie al funambolico Pompilio bravo a sfruttare al massimo un errore di Viviani. La Roma non muore mai e nell’ultimo minuto di recupero trova ancora con Montini il gol che vale i supplementari. Nell’ultima mezzora le squadre fanno più fatica ma il centravanti dei giallorossi buca per la terza volta Micai regalando lo scudetto ai giallorossi. La Roma dopo il campionato allievi dello scorso anno vince quello Primavera confermando di poter ripetere i fasti di un tempo quando dalla Cantera giallorossa uscivano talenti come Totti, De Rossi e Aquilani.  

  • Speciale, finale Scudetto Primavera: la Roma di De Rossi

    Speciale, finale Scudetto Primavera: la Roma di De Rossi

    Domani sera a Pistoia si giocherà la finale scudetto del Campionato Primavera con la Roma di Alberto De Rossi che cercherà di superare il terribile Varese di Mangia dando continuità di risultati ad un gruppo che si laureò Campione d’Italia con gli allievi. Il progetto “culturale” presentato ieri da Sabatini e Luis Enrique per forza di cose coinvolge la Primavera, cercheremo adesso di estrarre le peculiarità dall’undici di De Rossi. La Roma gioca con dinamico 4-2-3-1 studiato dal tecnico per abituare i giovani giallorossi al sistema di gioco utilizzato in prima squadra ed esaltarne il centrocampo, reparto qualitativamente migliore.

    sportmediaset
      Mirko Pigliacelli (30.06.1993) E’ sicuramente un punto di forza della squadra, titolare nella Nazionale Under 19 è considerato insieme all’interista Francesco Bardi il futuro del calcio italiano. Grinta, personalità è bravo a dar tarnquillità al reparto difensivo. Stefano Sabelli (13.01.1993) Un infortunio al piede gli fece perdere le finali del campionato allievi e la preparazione in prima squadra ad inizio di questa stagione. Vanta due presenze con gli azzurri in under 18 e due convocazioni in prima squadra. E’ un cursore di fascia destra e vedendolo giocare ricorda per qualità di corsa e tecnica il pendolino Cafu. Io punterei su di lui. Luca Antei (14.04.1992) L’eroe delle semifinali contro il Genoa è arrivato in giallorosso solo ad inizio stagione dal Tor Quinto ma si è subito imposto, comandando la difesa giallorossa con una incredibile sicurezza. Bravo nel gioco aereo è elegante anche in fase di impostazione, non ci meraviglieremmo se Luis Enrique decidesse di portarlo in prima squadra. Sebastian Mladen (11.12.1991) E’ uno degli anziani della giovane truppa di De Rossi, arrivato in Italia su suggerimento di Popescu dimostra personalità Potrebbe andare in prestito a provare l’ebrezza di un campionato. Paolo Frascatore (04.01.1992) Nato anche lui nel Tor Quinto è l’aterego di di Sabelli. De Rossi e i tifosi della magica stravedono per lui, nonostante il ruolo di terzino sinistro ha il “vizio” del gol e spesso in partite importanti. Federico Viviani (24.03.1992) Il “cagnaccio” giallorosso, morde le caviglie degli avversari ed è sempre in aiuto del compagno in difficoltà, forma con Florenzi una coppia devastante e completa. Alessandro Florenzi (11.03.1991) Il capitano è il faro della squadra, partono dai suoi piedi tutte le azioni. E’ un folletto, ma ha grinta e carisma e quest’anno ha debuttato in serie A. Gianluca Caprari (30.07.1993) E’ la stella dell’organico di De Rossi, innamorato del pallone a volte irriverente ma è il giocatore che cambia gli equilibri della partita. Parte dalla sinista e sul dribbling salta sempre l’avversario diretto. Amato Ciciretti (31.12.93) E’ stato l’eroe delle fase finali con gli allievi nella scorsa stagione. Un numero 10 sulle spalle ma più che Totti, Ciciretti ricorda De Rossi ottime geometrie capacità d’inserimento e sopratutto una grande predisposizione al sacrificio. Louis Jerome Dieme (27.12.1992) Dopo un’annata di ambientamento Dieme in questa stagione è esploso, bravo a creare superiorità sulla destra non disdegna la via della rete anche se dev dimostrare di esser più fredosotto porta. Mattia Montini (28.02.1992) Scelto da Bruno Conti ben 8 anni fa, il 4-2-3-1 di De Rossi non può fare a meno di lui. Centravanti boa bravissimo a cercare gli spazi per gli inserimenti dei centrocampisti giallorossi, a segno già in due occasioni durante la final eight nonostante la stazza dimostra di aver un ottimi dinamismo. Giammario Piscitella (24.03.1992) De Rossi lo inserisce quasi sempre a partita in corso per le sue immense qualità nel nascondere il pallone. E’ prezioso sia nel mantenere il risultato che cambiare le carte in tavola grazie alle sue individualità. Speciale, finale Scudetto Primavera: il Varese di Mangia

  • Primavera, la Roma vola in finale. Oggi Varese-Fiorentina

    Primavera, la Roma vola in finale. Oggi Varese-Fiorentina

    E’ la Roma di Alberto De Rossi la prima finalista del Campionato Primavera 2011. I giallorossi con una prestazione maiuscola sono riusciti ad avere la meglio dei campioni in carica del Genoa grazie alle reti di Ortei e Montini. Il Genoa meno brillante rispetto alla partita contro la Lazio è stato per lunghi tratti succube del dinamismo  di Caprari e Ciciretti non riuscendo mai a ripartire nelle solita mavovra ad ampio respiro. I grifoncini sono rimasti in partita grazie all’ennesima prova sontuosa di Perin, mentre l’unica occasione degna di nota in tutto l’arco dell’incontro è arrivata al 35′ del primo tempo con il palo colpito da Longo con la complicità di una beffarda deviazione di Ortei.

    sportmediaset
    L’undici di De Rossi ha sprecato moltissimo nel primo tempo, poi nella ripresa in un momento di stanca il secondo giallo a Sturaro ha cambiato gli equilibri della partita dando nuova linfa e vitalità. La prima rete porta la firma di Ortei, il difensore al terzo centro in campionato è bravo a smarcarsi e trovare il giusto pertugio su azione di calcio d’angolo. Nel finale poi Montini, al secondo centro nella Final Eight, è bravo a concretizzare una bella azione di Piscitella sulla sinistra. La Roma adesso incontrerà la vincente di Varese-Fiorentina in programma questa sera a Lucca. Il match per importanza e prestigio può considerarsi una rivincita del Viareggio 2011, in quella occasione i viola ebbero la meglio grazie alle reti in avvio di partita di Carraro e Iemmello per il Varese invece segnò il bomber De Luca poi preso di mira dalla tifoseria gigliata. Il Varese arriva da un campionato da protagonista e nel match dei quarti ha umiliato la Juventus con un netto 5-1, Mangia per domani avrà a disposizione anche De Luca che dopo l’addio ai play-off tornerà a dar manforte alla squadra Primavera ricomponendo il magico tandem con Pompilio. La Fiorentina quest’anno ha vinto la Coppa Italia ed è arrivata alle fase finali attraverso gli spereggi, ai quarti ha avuto la meglio sull’Atalanta solo ai calci di rigore e grazie alle imprese di Seculin. Per la partita di questa sera Buso dovrebbe recuperare il difensore Masi e il centrocampista Matos mancherà invece Camporese appiedato dal giudice sportivo. Vi lasciamo alle immagini dell’incontro tra Roma e Genoa.   [jwplayer config=”120s” mediaid=”79564″]

  • Final Eight Primavera, Roma e Genoa in semifinale

    Final Eight Primavera, Roma e Genoa in semifinale

     

    dal web
    Si sono giocate ieri le prime due partite dei quarti di finale della Final Eight del Campionato Primavera. Nell’incontro di apertura la Roma ha avuto la meglio sul Milan grazie ad un gol di Montini sul finire del primo tempo. I giallorossi di De Rossi hanno ampiamente meritato il passaggio del turno grazie e sopratutto ad un autorevole primo tempo durante il quale hanno schiacciato i rossoneri nella propria area di rigore. Sontuosa la prova di Caprari, dai pieri del funambolo giallorosso partono le azioni migliori ed è sfortunatissimo al tiro beccando ben due legni nel corso del match.   Ottime le prove di Dieme, suo l’assist del gol, ma anche di Florenzi e Viviani in mediana e di Antei in difesa. Il Milan dopo aver regalato il primo tempo, nella seconda frazione ha cercato di recuperare sopratutto grazie alle individualità di Beretta e Verdi, ma si è reso pericoloso soltanto nel finale con Ganz ed Albertazzi. Deludente la prova di Merkel. I giallorossi in semifinale incontreranno il solido Genoa di Juric. I grifoncini hanno battuto la Lazio con una rete in avvio di partita segnata dal giovane esterno Alhassan sugli sviluppi di un calcio a due in area di rigore. I Campioni in carica hanno letteralmente abbattuto la Lazio sia sotto il piano di gioco che per le occasione, Longo e Boyake hanno però le polveri bagnate e nel secondo tempo ci vuol il miglior Perin per evitare la beffa su due pregevoli calci di punizione battuti dal solito Ceccarelli. Quest’oggi saranno di scena Fiorentina e Atalanta nel pomeriggio, mentre in serata sarà la Juventus a far i conti con la sorpresa Varese.