Tag: mattia destro

  • Borini è del Liverpool, alla Roma andranno 14 milioni

    Borini è del Liverpool, alla Roma andranno 14 milioni

    Fabio Borini è un giocatore del Liverpool. Ormai manca solo l’annuncio ufficiale perchè il nazionale italiano, che ha preso parte ad Euro 2012 senza giocare mai un minuto, stamani è volato in Inghilterra dove ha sostenuto e superato le visite mediche di rito e nelle prossime ore firmerà il contratto che lo legherà alla società inglese. Alla Roma andranno 14 milioni di euro più bonus, che i dirigenti capitolini metteranno in palio per portare Mattia Destro alla corte di Zdenek Zeman. Per il bomber di Ascoli Piceno c’è da battere però la concorrenza di Juve, Inter e nelle ultime ore soprattutto del Milan, che in vista dell’imminente cessione di Ibra starebbe pensando proprio a Destro per rimpinguare il reparto offensivo con un attaccante di peso.

    Fabio Borini © FILIPPO MONTEFORTE/AFP/Getty Images

    Per Borini si tratta di un ritorno in Inghilterra, visto che l’attaccante italiano ha giocato oltremanica con le maglie di Chelsea e Swansea prima che il Parma lo riportasse in patria. Nella scorsa stagione l’attaccante italiano classe 1991 ha disputato 24 partite con la maglia giallorossa ed ha realizzato ben 9 gol che gli hanno permesso di entrare nel giro della nazionale maggiore italiana ma soprattutto di entrare a far parte dei 23 azzurri ad Euro 2012 a discapito guarda caso di Mattia Destro.

    Alla Roma Borini ha lasciato un buon ricordo e un tesoretto non indifferente, a Liverpool ritroverà Brendan Rodgers, tecnico nordirlandese che l’ha già allenato allo Swansea e che l’ha voluto fortemente al Liverpool. La società inglese dopo alcune stagioni deludenti vuole tornare a recitare un ruolo da protagonista in Premier League magari centrando una qualificazione alla prossima Champions League, competizione che i Reds hanno già vinto in 5 occasioni (record inglese) e che non giocano dalla stagione 2009/2010. Ad Anfield per il momento a far compagnia al buon Fabio ci sarà Alberto Aquilani, ex romanista tornato a Liverpool dopo l’ultima stagione giocata al Milan.

  • Milan, Astori e Destro per il dopo Thiago Silva e Ibrahimovic

    Milan, Astori e Destro per il dopo Thiago Silva e Ibrahimovic

    Sta iniziando una nuova era in casa Milan. La cessione di Zlatan Ibrahimovic e Thiago Silva al Psg è sempre più vicina e la società da questa doppia cessione guadagnerà circa 170 milioni di euro tra soldi che arriveranno dal club parigino e denaro risparmiato dagli ingaggi faraonici dei due pilastri milanisti. Una loro cessione equivale ad un ridimensionamento della squadra visti i nomi dei papabili sostituiti. C’è da aggiungere che la trattativa tra il club lombardo e quello francese non è ancora stata ultimata, si attende la risposta di Ibrahimovic, che probabilmente chiederà un ritocco dell’ingaggio per potersi trasferire in un campionato ancora poco apprezzato come quello francese. Thiago Silva avrebbe già accettato il trasferimento a Parigi, convinto definitivamente dal tecnico Carlo Ancelotti.

    I nomi che circolano per sostituire i due leader del Milan non faranno certamente aumentare il numero di abbonamenti, anzi, molti chiederanno il rimborso. I giocatori tenuti sotto osservazione dal club sono Canini e Astori del Cagliari e Ogbonna del Torino per sostituire il difensore brasiliano, mentre per l’attacco è tornato di moda Mattia Destro, autentico uomo mercato, cercato da Juventus, Inter, Roma e adesso lo stesso Milan. L’agente di Astori e Destro, Claudio Vigorelli, quest’oggi è stato visto entrare nella sede del club rossonero in via Turati, dove era fissato un incontro con l’amministratore delegato rossonero, Adriano Galliani, per discutere la situazione dei due assistiti.

    Mattia Destro © Gabriele Maltinti/Getty Images

    Mattia Destro ha una situazione contrattuale complessa, è in compartecipazione tra Siena e Genoa. Prima di poter aprire una trattativa con il 21 enne, le due società dovranno trovare l’accordo per chiudere la comproprietà.
    La situazione di Davide Astori è più semplice. Il difensore del Cagliari ha appena rifiutato un’offerta importante dalla Russia, giurando fedeltà al club rossoblu. Potrebbe trovare difficoltà a lasciare l’isola dopo determinate dichiarazioni. Ma non sarà semplice respinge un’eventuale avance del Milan, società nella quale è cresciuto calcisticamente il giocatore.

    Gli altri nomi che girano nella ambiente rossonero sono quelli del difensore Ogbonna, ma Cairo non lo cede per meno di 15-18 milioni di euro, mentre Canini è ad un passo dalla firma con il Genoa.
    Ancora più lontane le ipotesi Dedè per la difesa e Tevez o Dzeko per l’attacco. Il Milan ha già occupato una casella per l’extracomunitario, ufficializzando poche ore fa il giovane portiere Gabriel, quindi rimane disponibile solo un posto libero, un posto che Galliani con ogni probabilità si terrà libero per un colpo di fine mercato.

    Dopo l’addio a fine stagione dei senatori, parliamo di Nesta, Gattuso, Seedorf e Inzaghi, leader dello spogliatoio milanista, tifosi e squadra dovranno prepararsi ad un nuovo doppio addio, nella speranza che non venga un “mal di pancia” anche a Boateng e Cassano.

     

  • Roma, da Borini i soldi per arrivare a Destro

    Roma, da Borini i soldi per arrivare a Destro

    Borini al Liverpool, si può fare. Il 21enne attaccante italiano è il primo obiettivo della società di Anfield Road. Il neo tecnico dei Reds Brendan Rodgers è un grande estimatore di Fabio Borini, visto che il tecnico nordirlandese ha già allenato il nazionale italiano per 3 mesi (marzo-maggio 2011) quando entrambi erano allo Swansea. Terminato il prestito allo Swansea (in prestito dal Chelsea) Borini fu poi acquistato dal Parma, che lo girò subito alla Roma in compartecipazione. Nell’ultima stagione l’attaccante nato a Bentivoglio è passato alla ribalta grazie ai 9 gol in 24 partite siglati in serie A con la maglia giallorossa. La società capitolina consapevole del valore dell’italiano si è premurata nel comprare l’intero cartellino di Borini risolvendo in proprio favore la comproprietà esistente con il Parma, in particolare battendo alle buste i ducali con un’offerta alle buste di 5,3 milioni di euro, superiore ai 4,2 milioni offerti dalla società di Tommaso Ghirardi.

    Ma per rivedere Fabio Borini con la maglia giallorossa potrebbe non bastare il fatto che la Roma abbia acquistato l’intero cartellino, visto che il Liverpool fa sul serio, spinto soprattutto dalla volontà dell’erede di Dalglish. Secondo le indiscrezioni che arrivano da oltremanica la società inglese è pronta ad offrire ben 12 milioni alla Roma per portare il nazionale italiano a Liverpool. La Roma non chiude le porte ad un’eventuale cessione di Borini ma chiede qualche milione in più, 15 per la precisione. I Reds potrebbero accontentare alla fine i giallorossi mettendo sul piatto dei capitolini la cifra richiesta dal ds Walter Sabatini.

    Fabio Borini © Paolo Bruno/Getty Images

    I 15 milioni derivanti dalla cessione di Fabio Borini al Liverpool, verrebbero poi dirottati a Genoa e Siena per avere Mattia Destro, altro gioiello del mercato italiano molto gradito al neo tecnico giallorosso Zdenek Zeman. Le intenzioni della Roma sembrano molto chiare e la staffetta Borini-Destro appare un affare molto concretizzabile anche se non dimentichiamo che sul bomber di Ascoli Piceno sono sempre vigili sia Juve che Inter, con i nerazzurri favoriti in caso di cessione di Pazzini e il contemporaneo acquisto dell’intero cartellino da parte del Genoa, società che gode di rapporti floridi con Massimo Moratti.

    Qualcosa si muove nel calciomercato della Roma ma non come vorrebbe il suo capitano Francesco Totti. Il numero 10 giallorosso ha parlato ieri dal ritiro di Riscone di Brunico e non solo ha ammesso che la propria squadra è un gradino al di sotto di Juventus, Milan e Inter ma anche dichiarato la speranza che la società acquisti qualche campione in grado di assicurare il salto di qualità alla squadra della capitale. Le dichiarazioni di Totti sono più che comprensibili soprattutto perchè pronunciate da colui che più di tutti vuole il bene della Roma e più di tutti vuole tornare a lottare per i vertici ma sembrano in contrasto con la politica attuata dalla dirigenza romanista. I primi colpi della Roma infatti sono costituiti da giocatori giovani e di prospettiva non di certo da calciatori affermati a livello mondiale. Ciò non toglie che i vari Bradley, Castan, Dodò e Tachtsidis potranno poi rivelarsi acquisti di grande qualità in relazione anche al fatto che i giocatori sopra citati staranno alle direttive di un allenatore che con i giovani ci sa fare eccome.

  • Juve, cambio strategia per il top player. Assalto a Jovetic e Destro

    Juve, cambio strategia per il top player. Assalto a Jovetic e Destro

    La Juventus cambia strategia nella rincorsa al top player da assicurare ad Antonio Conte. Almeno è questa l’ipotesi che rimbalza dalle pagine della Gazzetta dello Sport in edicola oggi. L’obiettivo numero uno del mercato bianconero è Robin Van Persie, seguito da Luis Suarez ma la rincorsa ad entrambi i giocatori appare molto lunga e piena di ostacoli. La società di Andrea Agnelli sembra avere invece molta fretta nel chiudere il cerchio del mercato bianconero, davvero ottimo bisogna dirlo fino a questo punto. Antonio Conte vuole il top player offensivo entro la fine di Luglio in modo da poter lavorare al meglio con la squadra in vista della prossima stagione, dove i campioni d’Italia sono chiamati a recitare un ruolo importante anche nell’Europa che conta. Ecco allora che Beppe Marotta è pronto ad accontentare le richieste del suo allenatore spingendo per un vecchio pallino dei bianconeri: Stevan Jovetic.

    Stevan Jovetic © Valerio Pennicino/Getty Images

    Il 22enne attaccante montenegrino è uno dei talenti migliori del nostro campionato e per strapparlo alla Fiorentina servono 30 milioni, cifra che rappresenta la clausola rescissoria del giocatore. La Juve apprezza il nazionale montenegrino, che a Torino ritroverebbe un suo compagno di nazionale come Mirko Vucinic, e ha intenzione di abbassare le pretese economiche dei viola inserendo nell’affare un giocatore molto gradito alla dirigenza viola e non più indispensabile alla causa bianconera: Fabio Quagliarella. Oltre all’ex Napoli nella trattativa Jovetic potrebbero rientrare anche uno tra Pazienza e Padoin. Il ds viola Daniele Pradè da tempo ha dichiarato che Jovetic non è sul mercato ma come spesso accade nelle sessioni di mercato la volontà del giocatore è l’elemento fondamentale per la buona riuscita di un affare. Se Jojo vuole andar via per la Fiorentina sarà difficile trattenerlo e l’esempio di Ezequiel Lavezzi è emblematico in questo senso.

    Tuttavia un altro tassello fondamentale per l’attacco bianconero potrebbe rivelarsi Mattia Destro. Il bomber di Ascoli Piceno è da settimane al centro di un vero intrigo di mercato e la Vecchia Signora appare favorita rispetto a Inter e Roma nella corsa all’attaccante dell’under21. D’altronde al mercato della Juve manca solo il colpo principe ovvero l’acquisto del top player che infiammi lo Juventus Stadium e garantisca almeno 20 gol stagionali. Nell’attesa che inizi la prossima stagione la strada che porterà la Juve al top player potrebbe aver subito un deciso cambio di rotta.

  • Destro Milan, Galliani in pressing sul Genoa di Preziosi

    Destro Milan, Galliani in pressing sul Genoa di Preziosi

    Con giugno che sta per concludersi ribolle il calciomercato. Nei fornelli di Via Turati il cuoco di casa Adriano Galliani sta preparando una pietanza succulenta, fino a ieri difficile da immaginare: Mattia Destro al Milan. La telenovela dell’ex giovane nerazzurro si aggiorna con una nuova puntata. Dopo che il Siena era riuscito a riscattare la metà del cartellino 7 giorni fa dal Genoa (come prevedeva l’accordo tra Genoa e toscani raggiunto l’estate scorsa, quando i Grifoni girarono in prestito al club di Mezzaroma il calciatore), con grande sorpresa dello stesso Preziosi, sembrava che la Juventus fosse ad un passo dal calciatore, poiché ritenuta la regista occulta dell’offerta del Siena. Ieri pomeriggio però le parole di Galliani ribaltano completamente la scena.

    GALLIANI POSSIBILISTADestro al Milan non è fantamercato. Nella giornata appena trascorsa i rossoneri hanno fatto un deciso passo in avanti rispetto a tutte le altre pretendenti (Juve, Inter e Roma ndr). Quando Adriano Galliani ed Enrico Preziosi si incontrano non è mai per motivi banali. Sebbene la location fosse Forte dei Marmi, i due non si sono sono soffermati a disquisire circa l’allineamento degli ombrelloni o se l’acqua fosse pulita o meno. Il discorso era incentrato sul possibile trasferimento di Mattia Destro al Milan.

    mattia destro | ©Gabriele Maltinti/Getty Images

    L’esito positivo del faccia a faccia tra i due è testimoniato dalle parole spese al termine della giornata dallo stesso Adriano Galliani, che si è detto possibilista di un eventuale arrivo dell’attaccante senese in comproprietà col Genoa, spingendosi addirittura ad un forse l’anno prossimo giocherà con noi. 

    CONFERME DA SIENA – Riguardo al trasferimento di Destro al Milan arrivano conferme anche da Siena. Il ds dei bianconeri Stefano Antonelli ha infatti aperto le porte a quella che si preannuncia un’operazione clamorosa, affermando come i rossoneri siano una grande società e lo stesso Destro è destinato a giocare per un top club già a partire dalla nuova stagione 2012-2013. Antonelli ha anche parlato di cifre, ipotizzando una cessione di Destro per una cifra vicina ai 13-14 milioni di euro. Ricordiamo che il Siena soltanto venerdì scorso ha acquistato la metà del cartellino di Mattia Destro per 1,3 milioni di euro. Ciò significa che il club toscano porterà a termine una plus-valenza importante, intorno ai 5-6 milioni.

  • Telenovela Destro, la Roma accelera. Inter e Juve alla finestra

    Telenovela Destro, la Roma accelera. Inter e Juve alla finestra

    Continua ad animare le pagine dei giornali la telenovela riguardante Mattia Destro. Il bomber di Ascoli Piceno, attualmente in comproprietà tra Genoa e Siena, è oggetto del desiderio di 3 big italiane come Inter, Juve e Roma. Proprio i giallorossi nelle ultime ore sembrano molto vicini ad affondare il colpo per assicurarsi le prestazioni dell’attaccante italiano. Il neo allenatore della Roma Zdenek Zeman stravede per lui e vorrebbe affidargli le chiavi dell’attacco giallorosso. Ragion per cui i dirigenti della società capitolina sono pronti a incontrare nei prossimi giorni il procuratore del giocatore Renzo Contratto per impostare eventuali strategie della trattativa. Sul bomber della nazionale under21 non c’è solo la Roma perchè la Juve si mantiene sempre vigile e l’Inter sta cercando di capire se il Genoa rileverà l’altra metà del cartellino dal Siena in modo tale da poter far valere quell’accordo sui 15 milioni esistente tra Moratti e Preziosi.

    Mattia Destro © Gabriele Maltinti/Getty Images
    Una bagarre del genere con tante squadre coinvolte non si vedeva da tempo e per di più l’oggetto del contendere è un giocatore italiano che con il Siena ha siglato 12 reti nella Serie A 2011/2012. Mattia Destro è ambito anche dal Paris Saint-Germain e a confermarlo è stato il ds senese Antonelli. Al momento la Roma sembra essere in pole position nella corsa a Destro anche se il ds Walter Sabatini dovrà districarsi nel trattare con entrambe le società detenenti il cartellino ovvero Siena e Genoa. Con la squadra toscana c’è già in linea di massima un accordo che prevede l’esborso da parte della Roma di 3 milioni e le metà di Viviani e Caprari per l’acquisto della metà di Destro. Tuttavia rimarrebbe da convincere il Genoa per l’altra metà e il presidente Enrico Preziosi sembra intenzionato a ricevere solo cash (7-8 milioni di euro).

    Detto questo non è da escludere l’ipotesi che il Genoa riacquisti l’altra metà Destro dal Siena per poi trattare unicamente con le società interessate, Roma su tutte. La Juventus, anche se al momento si è un pò defilata, potrebbe sempre tornare alla carica improvvisamente (vedi i colpi Isla e Asamoah) così come l’Inter potrebbe far leva sugli ottimi rapporti sull’asse Milano-Genova e riportare il 20enne attaccante italiano alla base. La telenovela Destro si fa sempre più intrigante e i colpi di scena potrebbero essere dietro l’angolo.

  • Siena, Serse Cosmi nuovo allenatore

    Siena, Serse Cosmi nuovo allenatore

    Sarà Serse Cosmi il successore di Giuseppe Sannino sulla panchina del Siena. Oramai manca solo l’ufficialità perchè l’accordo tra l’ex allenatore del Lecce e la dirigenza senese è stato raggiunto sulla base di un contratto biennale. Lo stesso Cosmi contattato dalla redazione di Sportitalia all’interno della trasmissione Speciale Calciomercato ha confermato che sarà lui il prossimo allenatore della squadra toscana: “Al momento sono in vacanza ma sono felice. A giorni ci sarà la presentazione”. Il tecnico umbro, che ha guidato il Lecce nell’ultima stagione sportiva non riuscendo però ad evitare la retrocessione, sarà presentato alla stampa la settimana prossima e avrà il compito di condurre la squadra toscana ad una salvezza tranquilla come quella ottenuta dai senesi nella passata stagione sotto la guida di Giuseppe Sannino, approdato di recente sulla panchina del Palermo.

    Serse Cosmi © Marco Luzzani/Getty Images
    Il Siena sarà la terza squadra toscana allenata da Serse Cosmi, che ha guidato l’Arezzo dal 1995 al 2000 e poi il Livorno nella stagione 2009/2010. La trattativa che lo ha condotto sulla panchina del Siena è durata ben 3 settimane visto che la prima scelta del presidente Mezzaroma era Luigi Del Neri. Tuttavia con l’ex tecnico della Juventus non c’erano i presupposti per trovare un accordo e quindi lo stesso presidente non ha avuto dubbi nel virare su Cosmi che firmerà al ritorno dalla Spagna un contratto di due anni come espressamente richiesto da lui.

    Il primo rinforzo per la squadra toscana potrebbe essere proprio un pallino di Cosmi ovvero il portiere Massimiliano Benassi, attualmente al Lecce dove nella scorsa stagione ha giocato spesso da titolare e ha ben figurato. Infine Cosmi non potrà certamente contare su Mattia Destro, per il quale il Siena ha recentemente riscattato la metà dal Genoa. Il bomber di Ascoli Piceno è infatti conteso da Inter, Juve e Roma e il Siena dovrà cercare di ricavare più cash possibile dalla cessione della sua metà proprio per trovare un sostituto all’altezza che affianchi al meglio Emanuele Calaiò.

  • Comproprietà, trattative last minute per evitare le buste

    Comproprietà, trattative last minute per evitare le buste

    Il giorno del “B-day” è arrivato: di cosa parliamo? Del giorno della definizione delle comproprietà alle fatidiche buste, che costringe i club ad affrettarsi per risolvere le questioni ancora in bilico, per evitare la situazione più scomoda, ossia quella di dover offrire una cifra e sperare che la controparte non faccia di meglio, a rischio di perdere la proprietà del cartellino. Ci sarà tempo fino alle 19 di oggi per scongiurare tale ipotesi e, dunque, si annuncia una giornata molto calda, non solo dal punto di vista meteorologico, fra incontri, riunioni, e accordi last minute. In caso contrario, le buste verranno aperte domani mattina alle ore 11.

    Le situazioni intricate non sono poche ed alcune riguardano anche giocatori di spicco contesi dai grandi club: su tutti, Mattia Destro e Fabio Borini.  Nel caso di Destro però, il pericolo buste non esiste, perchè il Siena ha deciso di riscattare la metà per 1,3 milioni di euro e, dunque, è nata una nuova comproprietà con il Genoa per cui ci sarà tempo fino a Giugno 2013 per risolvere la questione.

    Fabio Borini | © Claudio Villa/Getty Images

    Nel caso di Borini, invece, il braccio di ferro è fra Roma e Parma, con i giallorossi intenzionati a riscattarlo ma alle loro condizioni, offrendo 4 milioni di euro, mentre il Parma alza il prezzo chiedendo 6 milioni di euro più la metà di Okaka: la situazione è in fase di stallo e, dunque, il pericolo buste non sembra troppo remoto anche se si farà di tutto per limare la differenza fra domanda e offerta.

    Un altro nome importante in bilico è, poi, quello di Alessandro Diamanti che, mentre si appresta a preparare la gara con l’Inghilterra nel quarto di finale Europeo, rimarrà aggiornato sulla trattativa fra Bologna e Brescia, che pare destinata a concludersi alle buste domattina, così come quella relativa al cartellino dell’Airone Caracciolo, a metà fra Brescia e Genoa.

    Nelle trattative sul “filo di lana” potrebbe sblooccarsi in extremis quella del Torino per rilevare Antenucci, ritenuto un elemento fondamentale per la stagione del ritorno in serie A, e che potrebbe essere acquistato interamente nella giornata odierna versando al Catania la cifra di 1,2 milioni di euro; la trattativa che vede protagoniste Lazio e Sampdoria, con il club biancoceleste pronto al riscatto del trequartista Foggia; e la trattativa per il rinnovo di comproprietà fra Palermo ed Inter per il portiere Emiliano Viviano.

    Il rischio delle buste si profila, invece, con altissima probabilità nel caso dello svedese Ekdal, a metà fra Juventus e Cagliari, così come per Lazzari fra Fiorentina e Cagliari.

  • Caos Destro, il riscatto del Siena allontana l’Inter

    Caos Destro, il riscatto del Siena allontana l’Inter

    E’ la trattativa più calda delle ultime ore. Per Mattia Destro si sta scatenando una vera e propria bagarre in cui sono coinvolte numerose squadre. Il Genoa ne detiene metà cartellino mentre il Siena, squadra dove Destro ha giocato nella stagione 2011/2012, aveva il diritto di riscatto dell’altra metà. Bene andiamo con ordine perchè intorno al bomber di Ascoli Piceno si è acceso un vero intrigo di mercato. Nella mattinata di ieri il Genoa sembrava aver trovato l’accordo con la società senese per acquisire l’intero cartellino con un esborso economico di 6 milioni di euro più le comproprietà dei giovani Cofie e Polenta. Nei piani di Preziosi poi c’era l’intenzione di venderlo alla società che lo ha cresciuto nelle giovanili ovvero l’Inter. Ma i colpi di scena non mancano mai nelle trattative di mercato soprattutto quelle estive visto che i primi caldi possono provocare cambiamenti repentini di volontà.

    Mattia Destro in azione © Gabriele Maltinti/Getty Images

    Nel pomeriggio di ieri i dirigenti del Siena si saranno detti: Ma perchè non esercitiamo il diritto di riscatto per 1,3 milioni e facciamo scatenare un’asta tutta italiana? Detto fatto perchè ieri sera la società senese ha esercitato il riscatto della metà del cartellino dell’attaccante dell’Under21 italiana. Questa mossa a sorpresa del Siena complica i piani dell’Inter, che avrebbe avuto vita facile nell’arrivare a Destro se il giocatore fosse diventato tutto genoano, e fa rientrare in gioco due società molto interessate al bomber italiano. Roma e Juve non hanno mai nascosto l’interesse per Destro e non dobbiamo escludere che dietro la mossa del Siena ci sia una delle due società a indicare mosse, tempi e compenso economico della trattativa.

    Le prossime ore saranno decisive per l’ex attaccante della primavera nerazzurra ma sicuramente l’Inter adesso è un miraggio lontano mentre Torino e Roma potrebbero diventare la sua prossima destinazione dove poter esprimere le sue indubbie qualità di gioco. A rafforzare questa ipotesi dobbiamo ricordare che nella giornata di ieri l’Inter in un incontro con il Genoa ha acquisito l’intero cartellino di Samuele Longo, campione d’Italia e d’Europa in carica con l’Inter Primavera, lasciando al grifone l’altra metà di Juraj Kucka, che torna ad essere interamente del Genoa. E se il bomber del futuro l’Inter lo avesse già in casa?

  • Accordo Genoa Siena per Destro. La Roma insidia Juve e Inter

    Accordo Genoa Siena per Destro. La Roma insidia Juve e Inter

    Nelle ultime ore il Genoa sembra essere sempre più vicino ad un accordo con il Siena per prendersi tutto il cartellino ed evitare il riscatto della metà da parte del club bianconero sul giocatore con un’offerta di 7,5 milioni comprese contropartite. Ma la notizia più importante per il giocatore è che in queste ore il Genoa è stato contattato dalla Roma. La società giallorossa ha sparato un prezzo altissimo pur di portarsi a casa Destro: la Roma è infatti pronta a offrire 13 milioni di euro, con due giocatori a scelta per Preziosi.

    La Roma però dovrà aspettare a lungo in quanto sull’attaccante c’è anche l’Inter e l’altra grande del campionato italiano, la Juventus, che non intendono lasciarsi scappare un giocatore di tale talento.

    Nella giornata di oggi il ds del Genoa Pietro Lo Monaco ha spiegato che dovranno concludere prima l’accordo con il Siena, che ha un diritto di riscatto pari al 50% e che poi potranno cominciare a muoversi con Inter, Juve e Roma. Il calciatore è stato chiamato anche da squadre estere ma è volonta proprio di Destro rimanere in Italia. Non è scontato poi la partenza dell’attaccante, il quale ha fatto capire che c’è anche la possibilità che rimanga a vestire per un altro anno la maglia del Genoa dove avrebbe sicuramente più visibilità e minutaggio, cosa importante per un giovane talento.

    Mattia Destro © Gabriele Maltinti/Getty Images

    Mattia Destro ha anche dichiarato la sua preferenza per la squadra giallorossa, avendo grande stima dell’allenatore Zeman, arrivato quest’anno, ma il ballottaggio resta aperto ancora per molto, nonostante la cifra offerta dalla squadra capitale sia alta, il Siena ha intenzione di arrivare ad una conclusione che possa giovare sia al ragazzo che alla società; un talento giovane in mezzo agli esperti potrebbe rischiare di bruciarsi e di sparire lentamente come è successo per tante giovani promesse.

    Dopo l’incontro di oggi sapremo quindi se il Genoa avrà raggiunto un accordo con il Siena per risolvere la delicata compartecipazione.