Tag: mattia destro

  • Under 19: show di Destro. L’Italia conquista l’Europeo

    La seconda parte delle qualificazioni agli Europei Under 19 in corso in Russia arride a Mattia Destro. Il bomber dell’Inter dopo esser andato a segno nella partita d’esordio contro la la Repubblica Ceca è stato protagonista anche contro l’Irlanda del Nord con un assist e una doppietta.

    La partita contro i nordici si è comunque rivelata ostica per gli azzurrini costretti a rincorrere dopo il vantaggio con il rigore di Oliver Norwood poco dopo la mezz’ora. Ma è Destro con una punizione al bacio regala il pari, è ancora il nerazzurro a regalare l’assist del vantaggio a Luca Tremolada.

    Gli uomini di Steve Beaglehole non si danno per vinti e trovano il pari con capitan Connor McLaughlin ma è ancora Destro con il suo 8° centro nelle qualificazione a portar l’Italia alla fase finale che si svolgerà in Francia. Insieme all’Italia e ai padroni di casa hanno staccato il biglietto Spagna e Portogallo.

  • Europei Under 19: Piscedda con 20 venti azzurrini a Coverciano

    Dal 21 al 26 Maggio gli azzurrini di Piscedda saranno impegnati in Russia per la seconda fase di qualificazione agli Europei Under 19. Per preparare il mini torneo e confermare le buone impressioni destate nella prima fase a San Marino il selezionatore azzurro ha convocato venti giocatori per un mini ritiro a Coverciano dal 13 al 18 maggio, solo in diciotto però partiranno per la Russia.

    Tanta qualità tra gli azzurri che possono vantare un ottima difesa ma sopratutto un attacco straordinario grazie alle ottime individualità di Zigoni e Destro oltre all’esperienza di Borini e la vena realizzativa di Dumitru.

    L’Italia giocherà la prima partita in Russia proprio il 21 contro Repubblica Ceca e nei giorni a seguire incontrerà Irlanda del Nord e i padroni di casa.

    Ecco i 20 azzurrini:
    Portieri: Colombi (Pergocrema), Perin (Genoa);
    Difensori: Adamo (Palermo), Albertazzi (Milan), Brosco (Triestina), Caldirola (Inter), Crescenzi (Grosseto), Faraoni (Lazio), Malomo (Roma);
    Centrocampisti: Bertolacci (Lecce), D’Alessandro (Grosseto), Galano (Bari), Sala (Chelsea), Soriano (Sampdoria), Taddei (Gubbio), Tremolada (Inter);
    Attaccanti: Borini (Chelsea), Destro (Inter), Dumitru (Empoli), Zigoni (Milan).

  • Campionato Primavera: cadono Milan e Juve. Roma e Inter agli ottavi

    Il campionato Primavera vive la fase più calda e con solo due giornate ancora da disputare iniziano a delinearsi le squadre qualificate per gli ottavi dalle quali usciranno le magnifiche otto che daranno vita alla Final Eight per l’assegnazione dello scudetto. Hanno già staccato il biglietto la Sampdoria e la Juventus nel girone B e Roma e Palermo nel girone C. Vi ricordiamo che passeranno agli ottavi le prime cinque di ogni girone più la migliore sesta.

    GIRONE A
    La Juventus cede tra le mura amiche all’Empoli e perde la prima posizione a vantaggio della Sampdoria, i blucerchiati superano con un netto 3-1 il Cagliari. Samp e Juve hanno comunque già staccato il biglietto per gli ottavi

    Risultati

    Sampdoria – Cagliari 3-1
    Juventus – Empoli 0-1
    Grosseto – Fiorentina 0-3
    Livorno – Genoa 0-2
    Parma – Piacenza 1-0
    Modena – Siena 1-3
    Sassuolo – Torino 1-1

    Classifica:
    Sampdoria 53 punti; Juventus 51; Genoa 47; Parma 45; Fiorentina, Empoli 42; Siena 39; Piacenza 31; Torino 30; Cagliari 23; Sassuolo 22; Livorno 19; Modena 16; Grosseto 12. 


    GIRONE B

    Il Milan fresco vincitore della Coppa Italia cede di schianto all’Udinese facendo allontanare l’Inter in vetta alla classifica. I nerazzurri ipotecano gli ottavi battendo a domicilio la Triestina grazie alle reti di Cardirola, Dell’Agnello e Destro

    Risultati
    Brescia – Albinoleffe 3-0
    Atalanta – Bologna 2-0
    Mantova – Chievo 0-1
    Triestina – Inter 1-3
    Cittadella – Padova 1-3
    Milan – Udinese 1-3
    Cesena – Vicenza 1-0

    Classifica:
    Inter 56 punti; Milan 48; Atalanta e Chievo 45; Brescia 43; Udinese 42; Mantova 35; Cesena 33; Albinoleffe 31; Bologna 23; Triestina 21; Padova 18; Cittadella 11, Vicenza 10.
     

    GIRONE C

    Continua la corsa solitaria della Roma in vetta alla classifica, nemmeno l’ottima Reggina riesce a placare la corsa dei giallorossi. Episodio spiacevole a Gallipoli durante la partita tra i pugliesi e il Palermo l’arbitro è stato costretto a sospendere sul risultato di uno a zero per i siciliani per un grave aggressione a un assistente da parte di un giocatore pugliese.

    Risultati

    Lecce – Ancona 3-2
    Crotone – Ascoli 2-2
    Bari – Lazio 1-1
    Catania – Napoli 1-0
    Gallipoli – Palermo 0-1 sospesa
    Roma – Reggina 2-1
    Frosinone – Salernitana 0-3

    Classifica: Roma 59 punti; Palermo* 50; Catania 48; Lazio 45; Bari e Salernitana 43; Reggina 41; Napoli 35; Ascoli 26; Lecce 22; Crotone 20; Ancona 17; Frosinone 15; Gallipoli* 5. * Palermo e Gallipoli una partita in meno

  • Primavera: Super Inter, 4-1 al Milan e campionato riaperto

    E’ impietoso il confronto tra Milan e Inter anche nel campionato Primavera, i rossoneri subiscono una sonora sconfitta che rimette in discussione la vetta del girone ma sopratutto può avere un brutto contraccolpo psicologico. Non c’è stata praticamente mai partita tra le due squadre, con gli uomini di Pea padroni del campo sin da inizio partita. E’ il solito Destro a portare in vantaggio i nerazzurri, Obi invece segna il raddoppio. Sotto di due gol il Milan tenta una reazione e arriva la prima rete in rossonero del ganhese Adiyiah ma una doppietta di Rigione chiude i giochi. L’Inter adesso è a meno quattro in classifica ma con ben tre partite da recuperare. Guarda tutti i risultati e classifica di giornata

  • Torneo di Viareggio 2010: Destro lancia l’Inter ma la Rapp. Serie D non sfigura

    Torneo di Viareggio 2010: Destro lancia l’Inter ma la Rapp. Serie D non sfigura


    Le attese della vigilia non sono state tradite. Una folla impensabile ha gremito gli spalti del piccolo ma ordinato impianto di Monte Murlo, a pochi chilometri da Prato, in piena zona industriale. Di fronte due squadre e due mondi diversi: da una parte l’Inter, formazione colma di talenti che, come Obi e Stevanovic, hanno già assaporato l’emozione della Serie A; dall’altra la migliore gioventù della Serie D, desiderosa di far valere il proprio talento, sognando tra botte e sudore di conquistare i palcoscenici più importanti. Succede anche questo alla Viareggio Cup. La gara si fa subito piacevole, facendo registrare un avvio arrembante della Rappresentativa, apparsa per nulla intimorita dal confronto con gli avversari. Il centrocampo e l’attacco dialogano con la giusta misura di agonismo e concentrazione.

    Ma la prima occasione è per i neroazzurri: al 3′ cross di Biraghi e deviazione al volo di Destro, potente ma fuori misura, che Forte vede sfilare a lato. L’Inter cerca di tenere per se il pallino del gioco, ma i giovani LND riescono a spezzarne la trama. Al 17′ una conclusione dai 30 metri di Nwanko, che avrebbe tutto il tempo per coordinarsi come serve, s’impenna fino a perdersi sul fondo. Al 20′ la Rappresentativa si propone in avanti: percussione di Caciagli per vie centrali, servizio per Brotto che scarica il destro, ma sulla traiettoria si frappone Biraghi. Un minuto dopo una conclusione di Tirelli termina alla destra della porta difesa da Bavena. Alla mezzora Destro raccoglie un lungo lancio di Caldirola nonostante la morsa dei difensori di Polverelli, ma l’assistente dell’arbitro alza la bandierina segnalando la posizione di off-side. Al 33′ lo stesso Destro tenta la girata al volo dal limite dell’area: bella la risposta di Forte che blocca in tuffo in pallone. Al 39′ episodio da rivedere: palla di Brotto per Borotto che non riesce a girarsi per una evidente trattenuta della maglia in area di rigore. Il direttore di gara fa cenno di proseguire. Minuto 44: Chimenti scende sulla destra in velocità, palla per Brotto che conclude di un soffio a lato: probabilmente l’occasione da rete più nitida dell’intero primo tempo. Ad inizio della ripresa Pea adotta subito due cambi: dentro Obi per Carlsen e Stevanovic per Alibec. Polverelli invece preferisce attendere. L’Inter riprende a manovrare, forse con maggiore veemenza, con la Rappresentativa che continua a tenere botta. al 9′ un brivido per i ragazzi di Polverelli: Forte rischia grosso con un’uscita imprecisa; Fortunato calcia a botta sicura con la porta sguarnita e solo un intervento in extremis di Benci consente al pallone di alzarsi sulla traversa e di finire in angolo. Al 13′ punizione di Obi dal vertice destro, ma Forte è pronto nel bloccare a terra. Un minuto dopo ancora Inter: Destro fa la sponda per l’accorrente Beretta che calcia in porta spedendo la palla di poco fuori.

    Al 20′ Polverelli spedisce nella mischia D’Angelo, che va a rilevare Brotto. La pressione dei nerazzurri cresce: punizione-cross dalla destra di Donati per la testa di Donati, con il pallone che lambisce la traversa. L’assedio protratto alla porta di Forte trova compimento al 24′ nella rete di Destro, bravo a sfruttare una disattenzione della difesa: su un corner innocuo di Obi la difesa si attarda nel rinvio ed Alletto finisce per servire Destro che può battere a rete. La Rappresentativa tenta di scuotersi. Al 28′ Caciagli pennella un cross per Benci, tutto solo davanti a Bavena, che di testa gira male e manda la palla abbondantemente a lato. L’Inter si fa ancora pericolosa: al 38′ Stevanovic s’incunea prepotentemente in area ma Forte è bravo ad anticiparlo con una provvidenziale quanto precisa uscita. La Rappresentativa finisce in dieci uomini nel momento più delicato. D’Anna pesca due ammonizioni in venti minuti e di conseguenza raggiunge gli spogliatoi prima del fischio finale. Polverelli si gioca l’ultima carta con l’ingresso di Cantile. Ancora qualche sussulto interista. La Rappresentativa chiude in attacco: ma il lungo lancio di Alletto è fuori misura per i compagni, tutti riversati nell’area nerazzurra.

    Speciale Torneo di Viareggio 2010: risultati e classifiche

    Tabellino
    INTER – RAPPRESENTATIVA SERIE D 1- 0
    24’st Destro (I)

    Inter (4-3-3):
    Bavena, Biraghi, Caldirola, Donati, Rigione, Carlsen (dal 1’st Obi), Fortunato, Nwanko (dal 28’st Crisetig), Alibec (dal 1’st Stevanovic), Beretta, Destro; a disp. Di Gennaro, Kyezla, Natalino, Fossato, Bessa, Dell’Agnello; all. Pea
    Rappresentativa Serie D (4-3-3): Forte F. (Vigor Lamezia), Candolini (Savona), Alletto (Trapani), Benci (Hinterreggio), Caciagli (Pontedera), Tirelli (Latina), Borotto (Montebelluna), Brotto (Belluno) dal 18’st D’Angelo (Casale), Mosca (Belluno), Chimenti (Tritium) dal 22’st D’Anna (Virtus Casarano), Forte D. (Real Montecchio); a disp. Modesti (L’Aquila), Altobello (Messina), Franchetto (Union Quinto), Cantile (Forza e Coraggio), Sartoretto (Union Quinto), Vaccaro (Fondi), Verdesca (FC Francavilla); all. Polverelli
    Arbitro: Sig. Taioli di Cesena (assistenti Cecconi di Empoli e Gallo di Rimini)
    Note: Espulso D’Anna per doppia ammonizione. Ammonito Donati. Angoli 6 a 0 per Inter, Spettatori 600 circa
    [via: stadioradio]

  • Colpo Inter: Ledesma è vicinissimo

    Colpo Inter: Ledesma è vicinissimo


    Ennesimo colpo di scena nella trattativa tra Lazio e Inter per Christian Ledesma. Secondo le fonti Tmw le due società avrebbero trovato l’accordo per sbloccare la trattativa e portar a compimento il passaggio dell’argentino alla corte di Mourinho. Alla Lazio andrebbero 8 milioni di euro più la comproprietà del giovane talento della Primavara nerazzurra Alen Stevanovic, più i prestiti di Destro e Donati. Resta da capire a questo punto il futuro di Manuel Fernandes bloccato ma ancora non ufficializzato dai nerazzurri.

  • Campionato Primavera, 15 Giornata: bene la Juve, goleade di Inter e Roma

    Continua nel Girone A il testa a testa tra Juventus e Sampdoria, i bianconeri superano in trasferta il Siena terzo in classifica grazie ad una rete di Alcibiade. I doriani rispondono battendo l’Empoli a domicilio grazie alle reti del neo arrivato Elsneg e con Mohammed. La Fiorentina si prende il terzo posto battendo il Livorno di misura e in virtù delle tre partite da recuperare può ancora dire la sua in ottica vittoria finale.

    Girone A
    Torino – Cagliari 3-0
    Siena – Juventus 0-1
    Fiorentina – Livorno 2-1
    Genoa – Modena 6-0
    Grosseto – Parma 0-1
    Sassuolo – Piacenza 2-0
    Empoli – Sampdoria 0-2

    Classifica: Juventus 38, Sampdoria 35, Siena, Empoli e Fiorentina 25, Genoa 24, Piacenza 20, Torino 19, Sassuolo, Cagliari e Parma 18, Modena e Livorno 7, Grosseto 3.

    L’Udinese impone il 3-3 alla capolista Atalanta permettendo ad Inter e al Milan in campo domani di avvicinarsi. I gol di Monacizzo e Gabbiadini sembrano dar un impronta a favore dei bergamaschi al match ma i friulani di Rossitto dimostrano di arrendersi mai e nel finale di primo tempo accorciano le distanze con Youssou ma ad inizio ripresa Crnic porta la capolista sul doppio vantaggio. Nel finale Alemao e ancora Youssou. L’Inter passeggia sul Brescia trascinata da un super Mattia Destro autore di una tripletta interrompendo la striscia positiva dell’undici di Saurini. Il Milan invece scenderà in campo domani.

    Girone B
    Cesena – Albinoleffe domani
    Inter – Brescia 5-0
    Vicenza – Chievo 0-1
    Bologna – Cittadella 1-0
    Triestina – Mantova 0-3
    Padova – Milan domani
    Atalanta – Udinese 3-3

    Classifica: Atalanta 33, Milan 27, Inter 26, Albinoleffe, Mantova e Brescia 24, Udinese 23, Chievo 21, Cesena 17, Triestina 15, Bologna 13, Cittadella 9, Padova 8, Vicenza 7.

    Non conosce ostacoli nel girone C la Roma rifilando una tripletta al Lecce sul proprio campo trascinata da Florenzi, autore di una doppieta. Non molla il Palermo che con netto 6 a 0 si sbarazza dell’Ascoli con una tripletta di tripletta di Mbakogu

    Girone C

    Salernitana – Ancona 2-1
    Palermo – Ascoli 6-0
    Lazio – Catania 1-2
    Napoli – Crotone 0-0
    Bari – Gallipoli 5-0
    Frosinone – Reggina 1-1
    Lecce – Roma 0-3

    Classifica: Roma 37, Palermo 35, Bari 30, Reggina 29, Salernitana 27, Lazio e Napoli 24, Catania 23, Ascoli 18, Frosinone 14, Ancona 12, Lecce 10, Crotone 9, Gallipoli 2.

  • Calciomercato: mega scambio tra Inter e Lazio. Mancini vicino al Marsiglia

    L’Inter nonostante il primato in classifica sembra esser la squadra più attiva sul mercato e dopo aver preso Goran Pandev a parametro zero sta lavorando ad un maxi scambio con la Lazio in virtù degli ottimi rapporti che regnano tra i presidenti Massimo Moratti e Claudio Lotito.

    L’infortunio di Cristhian Chivu obbliga i nerazzurri ad accelerare la trattativa per portare a Milano un laterale sinistro. Il sogno di Mourinho è Aleksandar Kolarov, il laterale serbo sembra in rotta con Lotito ed ai ferri corti con il tecnico Ballardini e vorrebbe cambiare aria per dar alla sua carriera il definitivo salto di qualità. All’Inter sia l’amico Stankovic che l’ormai ex compagno di squadra Pandev caldeggiano il suo arrivo.

    Nell’operazione Kolarov l’Inter vorrebbe inserire anche il dissidente Christian Ledesma, corteggiatissimo anche da Juventus e Fiorentina. Alla Lazio andrebbero il giovane centrocampista Khrin, l’attaccante Mattia Destro e il lateraleDavide Santon. Arriverebbe alla corte di Ballardini anche il giovane attaccante Biabiany adesso in prestito al Bari.

    Per concludere l’operazione l’Inter ha però bisogno di abbassare il tetto ingaggi e per questo dopo il passaggio di Patrick Vieira al Manchester City di Roberto Mancini è in dirittura d’arrivo il passaggio del brasiliano Mancini all’Olympique Marsiglia di Didier Deshamps come conferma il presidente del club transalpino Jean-Claude Dassier all’Equipe.

  • Inter: Chivu operato al cranio, adesso Kolarov è necessario

    Inter: Chivu operato al cranio, adesso Kolarov è necessario

    Kolarov
    Il terribile scontro tra Chivu e Pellisier nella gara di mezzogiorno tra Chievo e Inter è costato caro al rumeno che ha riportato una frattura al cranio costringendo i medici dell’ospedale veronese all’intervento d’urgenza per ridurre l’ematoma e le conseguenze della frattura.

    L’intervento è andato nel migliore dei modi e l’entourage nerazzurro può tirare un sospiro di sollievo ma i tempi di recupero preoccupano il tecnico Mourinho che a fine partita confessa di temere per un lungo stop per il rumeno, meno allarmanti le previsioni del dottor Combi e del procuratore di Chivu Becali, ma l’Inter nel ruolo di esterno sinistro è carente vista l’involuzione di Santon.

    Il nome di Kolarov che già circolava nei giorni scorsi a questo punto diventa ancora più attuale e già domani pare che i dirigenti nerazzurri proveranno a prenderlo dalla Lazio. Lo sfogo di Ballardini nel dopo gara contro il Livorno “chi non si trova bene può cambiare aria tranquillamente” pare poter aprire uno spiraglio nella trattativa che porterebbe a Roma tre giovani di belle speranze come Santon, Krin e Destro oltre ad un lauto conguaglio che permetterebbe alla Lazio di puntellare l’organico e soddisfare le richieste di Ballardini.

  • Inter scatenata. Dopo Pandev si pensa a Inler e Kolarov

    Inter scatenata. Dopo Pandev si pensa a Inler e Kolarov

    kolarov
    L’Inter vuole vincere lo scettro di reggina anche nel mercato invernale e dopo aver messo a segno l’intelligente acquisto di Goran Pandev vuole puntellare ulteriormente l’organico a disposizione di Mourinho per compiere il definitivo salto di qualità. La nuova strategia di casa Moratti però implica acquisti funzionali al progetto e sopratutto entro un tetto massimo salariale.

    Per questo prima di sferrare l’attacco decisivo a nuovi obiettivi Branca ed Oriali sono al lavoro per piazzare i giocatori in esubero, tra questi c’è sicuramente Patrick Vieira prossimo alla rescissione del contratto e vicinissimo all’accordo con il Manchester City di Roberto Mancini e la cessione del brasiliano Mancini al Lione. Cessioni intelligenti che permetterebbero alla società di privarsi di due ingaggi pesantissimi e dar ossigeno cosi al mercato in entrata.

    Per sostituire il centrocampista francese inizia a circolare con insistenza il nome di Gokhan Inler, il nazionale svizzero è sempre uno dei più positivi del centrocampo friulano e per caratteristiche sostituirebbe al meglio Vieira. Una possibile alternativa potrebbe esser il talentino del Livorno Antonio Candreva, il giovane playmaker dopo un ottimo avvio di campionato sta rifiatando ma è importantissimo per i labronici per questo difficilmente lascerà la squadra di Serse Cosmi prima di giugno. Un altra pista porta invece al brasiliano della Roma Baptista, l’ex Real Madrid è apprezzato da Mourinho per la sua duttilità tattica e il suo acquisto potrebbe far arretrare in maniera definitiva Stankovic in regia.

    Per Kolarov il discorso è aperto ma complicato. Il presidente Lotito ieri ha smentito categoricamente l’ipotesi di cessione del laterale serbo, ma dietro le quinte si ha la sensazione che qualcosa si muova sopratutto per evitare di incorrere in un nuovo caso Pandev. La trattativa dovrebbe sbloccarsi sulla base di 8 milioni di euro più il prestito dei baby Santon, Destro e Krin.