Tag: mattia destro

  • Ranocchia subito? Moratti ingolosisce Preziosi

    Ranocchia subito? Moratti ingolosisce Preziosi

    L’Inter vuole subito Andrea Ranocchia per risolver i suoi problemi in difesa e per tutelarsi dall’enorme numero di corteggiatori ma per averlo deve fare i conti con le esigenze di un Genoa che pian piano sta iniziando a carburare tornando quindi ad insediare le posizioni prefissate come obiettivi stagionali.

    Il patron del Grifone adesso è più possibilista ma per girare il giovane difensore all’Inter più che dal denaro sembra ingolosito dalla contropartite tecniche, l’Inter propone Mariga, Santon e Biabiany il Genoa risponde chiedendo l’intero cartellino della giovane promessa Destro già in prestito al Genoa e del centrocampista Obi.

    Questa formula 3×1 potrebbe far quadrare i conti permettendo all’Inter di non ascrivere ingenti quantità di denaro al bilancio e lasciando la liquidità per un eventuale altro colpo ma allo stesso tempo la priverebbe di giovani dal venire assicurato.

  • Genoa – Inter, le probabili formazioni

    Genoa – Inter, le probabili formazioni

    Nemmeno il tempo di abituarci al Monday Night che la serie A ci prospetta un insolito anticipo al venerdi. Questa sera a Marassi il Genoa di Gasperini tenterà di sfatare il tabù nerazzurro cercando di far l’impresa contro la blasonata Inter di Rafa Benitez.

    Gasperson dovrà fare i conti con molte defezioni ma è pronto a giocarsi la gara affidandosi in mediana al “cuore” del Grifone con Milanetto e capitan Rossi mentre in attacco è il baby talento Destro a far coppia con Toni cercando di far lo scherzetto alla sua ex squadra.

    Benitez recupera Pandev e Milito ma perde Chivu. Il macedone sarà nell’undici titolare con Coutinho e Sneijder a supporto di Eto’o partità invece dalla panchina il Principe. In difesa si rivede Santon.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Genoa (4-4-2):
    Eduardo; Chico, Dainelli, Ranocchia, Criscito; Rossi, Milanetto, Rafinha, Mesto; Toni, Destro. A disposizione: Scarpi, Moretti, Kaladze, Tomovic, Zuculini, Boakye, Modesto. All. Gasperini
    Indisponibili: Jankovic (metà novembre), Veloso (inizio novembre), Palacio (metà novembre), Kharja (metà novembre), Sculli (gennaio), Palladino (da valutare)
    Diffidati: Rafinha, Dainelli, Milanetto
    Squalificati: Nessuno

    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Santon; Zanetti, Cambiasso; Coutinho, Sneijder, Pandev; Eto’o. A disposizione: Castellazzi, Materazzi, Cordoba, Obi, Muntari, Milito, Biabiany. All. Benitez.

    Indisponibili: Chivu (rientro 10ª giornata), Stankovic (rientro 11ª giornata), Mariga (rientro 11ª giornata), Thiago Motta (rientro 12ª giornata), Suazo (rientro 11ª giornata)
    Diffidati: Nessuno
    Squalificati: Nessuno
    Altri: Orlandoni, Rivas, Nwanko, Mancini

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING DIRETTAMENTE DAL TUO PC

  • Under 21: Bielorussia – Italia, le probabili formazioni

    Under 21: Bielorussia – Italia, le probabili formazioni

    Alle 17:30 (16:30 in Italia) gli azzurrini di Pierluigi Casiraghi affronteranno la Bielorussia con il chiaro intento di far valere il vantaggio accomulato all’andata e staccare, quindi, il biglietto per l’europeo Under 21. Gli squalificati Schelotto e De Silvestri saranno sostituiti con ogni probabilità da Mustacchio e Ariaudo, Bolzoni a centrocampo farà coppia con Poli mentre in attacco confermato il tamdem Okaka Destro nonostante il ritorno di Marilungo che comunque sarà pronto a subentrare dalla panchina.

    In Bielorussia a seguire gli azzurrini ci saranno anche Petrucci ed Abete consci dell’importanza dell’incontro per il rilancio del calcio nazionale.

    LE PROBABILI FORMAZIONI
    BIELORUSSIA (4-2-3-1):
    Gutor, Veretilo, Filipenko, Politevich, Matveichyk, Drahun, Sivakov, Yurchenko, Voronkov, Nekhaychik, Skavysh. A disposizione: Gomelko, Haiduchyk, Obrazau, Rekish, Gordeichuck, Baha, Bukaktin All.: Kondrastyeu.
    ITALIA (4-4-2): Mannone, Ariaudo, Santon, Bolzoni, Ranocchia, Ogbonna, Mustacchio, Poli, Fabbrini, Okaka, Destro. A disposizione: Frison, Rispoli, Marrone, Biraghi, Marilungo, Macheda, Borini. All.: Casiraghi.
    Arbitro: Cuneyt Cakir (Turchia)

  • Under 21: azzurrini in Bielorussia senza De Silvestri e Schelotto

    Under 21: azzurrini in Bielorussia senza De Silvestri e Schelotto

    Gli azzurrini di Pierlugi Casiraghi domani pomeriggio dovranno difendere in Bielorussia i due gol di vantaggio della partita d’andata evitando spiacevoli colpi di scena e staccando quindi il biglietto per l’Europeo del prossimo anno.

    Il lavoro del tecnico, messo in discussione prima dell’estate, inizia a farsi vedere e l’Italia dimostra la qualità e coesione di un tempo facendo ben sperare anche in prospettiva con molti ragazzi pronti ad arricchire la Nazionale maggiore dando alternative e scelte a Prandelli.

    Rispetto alla gara d’andata Casiraghi dovrà rivoluzionare il settore destro a causa delle assenze di De Silvestri e Schelotto appiedati dal giudice sportivo per un turno. L’esterno del Cesena sarà sostituito da Mustacchio, man of the match contro il Galles, più difficile la sostituzione del capitano con Ariaudo e Rispoli in ballottaggio.

    Per il resto dovrebbe esser confermata la formazione di Rieti anche se Destro, non al meglio, potrebbe esser sostituito da Marilungo al rientro dopo aver scontato la squalifica.

  • Italia – Bielorussia 2-0. Destro e Okaka ipotecano l’Europeo

    Italia – Bielorussia 2-0. Destro e Okaka ipotecano l’Europeo

    Con un gol per tempo gli azzurrini di Pierluigi Casiraghi superano la Bielorussia ipotecando la qualificazione ai prossimi europei di categoria. L’Italia in campo con la migliore difesa possibile si disimpegna bene grazie alle geometrie di Poli a centrocampo e all’estro di Schelotto e Fabbrini sugli esterni, in avanti Destro ed Okaka non fanno rimpiangere le assenze di Paloschi, Marilungo e Balotelli.

    Alla mezzora arriva il vantaggio con Fabbrini bravo ad innescare Destro in velocità, per l’attaccante del Genoa è un gioco da ragazzi superare Gutor. La Bielorussia tenta la reazione ma Ranocchia ed Ogbonna si dimostrano un muro invalicabile per ogni avversario.

    La ripresa parte con i bielorussi più propositivi ma gli azzurri colpiscono ancora in contropiede, questa volta è Okaka a battere Gutor con un perfetto colpo di testa. Partita al sicuro e azzurri pericolosissimi in contropiede e vicinissimi al tris con Santon, Schelotto e Okaka. Nel finale qualche spavento per Mannone ma il risultato non cambia.

    Basterà non commettere follie in Bielorussia martedi per strappare il pass qualificazione dove però mancheranno De Silvestri e Schelotto per squalifica.

    Il TABELLINO
    Italia-Bielorussia 2-0
    Italia (4-4-2):
    Mannone; Santon, Ranocchia, Ogbonna, De Silvestri; Fabbrini (46′ st Rispoli), Poli (24′ st Mustacchio), Bolzoni, Schelotto; Okaka, Destro (8′ st Marrone). A disposizione: Frison, Ariaudo, Borini, Macheda. All. Casiraghi
    Bielorussia (4-2-3-1): Gutor, Veretilo, Filipenko, Politevich, Matveichyk (31′ st Hardzeichik); Sivakov, Drahun; Voronkov (19′ st Rekish), Yurchenko, Niakhaichyk; Skavish. A disposizione: Gomelko, Gayduchik, Baha, Bukatin, Obrazov. All. Kondratiev
    Arbitro: Koukoulakis (Grecia)
    Marcatori: 30′ Destro (I), 17′ st Okaka (I)
    Ammoniti: Matveichyk (B), Destro, De Silvestri, Schelotto, Fabbrini (I)
    Espulsi: –

  • Supercoppa Primavera: Zigoni sfida il suo passato

    Supercoppa Primavera: Zigoni sfida il suo passato

    Giovedi lo stadio Marassi di Genova farà da cornice alla Supercoppa Primavera, primo appuntamento della nuova stagione che vedrà di fronte i detentori del trofeo e freschi campioni d’Italia del Genoa e il Milan vincitore della Coppa Italia.

    Entrambe le squadre sono notevolmente cambiate rispetto alla scorsa stagione ma anche quest’anno sono nel lotto delle favorite alla vittorie finale grazie al lavoro prezioso di scouting delle due società.

    Il Genoa ha affidato la Primavera al croato Juric che molto probabilmente si affiderà alla nuova coppia d’attacco formata dall’ex Zigoni e da Mattia Destro arrivati in estate grazie alla sinergia di Preziosi con Milan e Inter.

    Per il confermatissimo Stroppa problemi d’abbondanza a centrocampo dove i nuovi Fossati, Calvano e Santonocito provano a rubare il posto ad Hottor, Merkel e Novicic.

  • Under 19: la Spagna asfalta gli azzurri, addio a Europei e Mondiali

    Under 19: la Spagna asfalta gli azzurri, addio a Europei e Mondiali

    Si conclude nel peggiore dei modi l’Europeo di Francia Under 19 per gli azzurrini di Massimo Piscedda. Dopo il ko all’esordio contro il Portogallo e lo scialbo pareggio contro la Croazia, l’Italia prima di D’Alessandro e Albertazzi si schianta contro le giovani Furie Rosse delle Spagna chiudendo all’ultimo posto e con un solo punto il girone.

    Oltre alla delusione per l’addio prematuro alla competizione il fallimento azzurro compromette anche la partecipazione al Mondiale Under 19 del prossimo anno, al quale avevano accesso le prime sei classificate all’Europeo di Francia.

    Dietro la Spagna, leader incontrastata del girone, si piazza la sorprendente Croazia che con un secco cinque a zero si sbarazza del Portogallo. Le Furie Rosse si sbarazzano dell’Italia in appena 23′ minuti con un secco uno-due che non da scampo a Destro e compagni per poi sigillare la contesa nel secondo tempo. Le reti portano la firma di Rochina, Pacheco e Ezequiel Calvente.

  • Europei Under 19: disastro azzurro, l’Italia quasi fuori

    Il tanto decantato ricambio generazionale in ambito azzurro può ancora attendere. Se l’Italia di Lippi ha sfigurato in Sudafrica gli azzurrini di Piscedda, impegnati in Francia, stanno confermando in trend negli Europei Under 19.

    Dopo la sconfitta all’esordio contro il Portogallo, nella gara di ieri contro la Croazia l’Italia non è andata oltre il pari chiudendo praticamente il discorso qualificazione. Arrivare alla fase finale servirà infatti un impresa per battere la quotatissima Spagna, leader del girone a punteggio pieno, e sperare nella contemporanea sconfitta del Portogallo.

    Tanti i nomi importanti nello scacchiere azzurro ma nessun risultato entusiasmante. I vari Albertazzi, Destro, D’Alessandro, Borini non riescono ad incidere e il movimento azzurro rischia di dover vivere a lungo in ricordo dei tempi che furono.

    Il presidente Abete e la Federazione farebbero bene a rispondere delle continue delusioni piuttosto che applicare norme assurde e palliative frutto più dello sconforto che della programmazione.

  • L’Inter prende Ranocchia, è ufficiale

    L’Inter prende Ranocchia, è ufficiale

    La risposta dell’Inter alla Juve, per quanto concerne il parco difensori, è arrivata: i nerazzurri hanno acquistato in comproprietà dal Genoa il difensore Andrea Ranocchia che si fermerà in Liguria per poi trasferirsi a Milano a partire dalla stagione 2011-2012. Il difensore ha firmato un contratto di 5 anni.
    Nell’operazione è rientrato anche il giovane attaccante nerazzurro Destro: approda al Grifone in prestito che poi potrà riscattare la metà del cartellino nella prossima stagione.

    La vecchia coppia centrale difensiva del Bari, che tanto ha fatto bene l’anno scorso, si è divisa: Bonucci ha scelto la Juventus, Ranocchia invece i campioni d’Italia dell’Inter.

  • Santon più maturo di Balotelli ma il secchione è Obi

    Giorno importante per quattro talenti dell’Inter. Dopo aver svolto gli scritti ed essersi sottoposto alla prova orale è tempo di voti per Mario Balotelli, Davide Santon, Mattia Destro e Joel Obi. SuperMario ha passato la maturità con il minimo consentito 60/100 e con lui anche l’altra giovane e promettente prima punta Destro.

    E’ andata un pò meglio a Davide Santon conseguendo 62/100 ma il vero secchione dell’entourage nerazzurro è Joel Obi con 67/100. La speranza di Benitez è che dopo aver conseguito la maturità ufficialmente i giovani nerazzurri la dimostrano anche sul campo e negli allenamenti.