Tag: Mattia De Sciglio

  • Milan a Chievo senza mezza squadra

    Milan a Chievo senza mezza squadra

    Il Milan non molla. Dopo l’amara sconfitta di sabato contro la Fiorentina, i rossoneri tornano in campo domani alle 20:45 ospiti del Chievo di Di Carlo, partita valida per l’anticipo della 32^ giornata di Serie A. Veronesi ipoteticamente salvi, rossoneri a caccia di una scossa per rianimare il discorso scudetto. Allegri a distanza di poche ore dal match di Verona, ha parlato del rush finale che attende i rossoneri: “Il discorso scudetto non è chiuso. La Juve è passata avanti di un punto, ma non ci sentiamo già sconfitti.  Sarebbe sciocco gettare la spugna ora. Noi crediamo in questo scudetto, certo, ora non dipende solo da noi, ma non dobbiamo avere un atteggiamento rinunciatario, perchè sarebbe l’errore più clamoroso che si possa commettere”. Del periodo un po’ “storto” ha parlato anche l’amministratore delegato rossonero Adriano Galliani: “Non dobbiamo mollare la presa. Quello che è successo a noi con la Fiorentina potrebbe succedere alla Juventus in qualsiasi momento. Noi siamo il Milan siamo abituati alle pressioni, non dobbiamo temere nulla, dobbiamo essere consapevoli della nostra forza”.

    Massimiliano Allegri | ©GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images
    Intanto a Milanello scoppia il caso” infortuni”. Dopo il prolungato stop di Pato, stagione finita per lui, preoccupano anche le condizioni di Boateng , utilizzato ad intermittenza in questa stagione e non disponibile per il match di domani. Ma cosa succede a “Milan Lab“? Stamane si è fermato nuovamente Ignazio Abate, problema al polpaccio. Anche lui, non sarà disponibile per la trasferta di Verona. E’ chiaro che Allegri non appaia sereno, il capitolo infortuni ha pesato come un macigno in questa stagione. Ma come fare per invertire la rotta sotto questo aspetto? I dirigenti rossoneri hanno analizzato anche i campi di allenamento del centro sportivo di Milanello, ritenuti potenziali artefici degli infortuni di quest’anno. Si è pensato a tutto, certo la fortuna sicuramente non sorride agli uomini di Allegri, ma c’è sicuramente qualcosa che non va. Due sono le opzioni: o esistono allenamenti sostanzialmente errati o esistono muscoli troppo fragili.

    Ecco l’elenco dei 21 convocati del Milan per il match di domani contro il Chievo:

    Abbiati, Amelia, Piscitelli, De Sciglio, Mexes, Nesta, Zambrotta, Yepes, Emanuelson, Flamini, Gattuso, Muntari, Nocerino, Seedorf, Strasser, Valoti, Cassano, El Shaarawy, Ibrahimovic, Maxi Lopez, Robinho.

    Allegri dovrebbe affidare la regia a Seedorf schierando ancora una volta Muntari e Nocerino ai lati, il criticatissimo Emanuelson agirà ancora una volta da trequartista mentre in avanti Robinho riconquista una maglia da titolare al fianco di Ibrahimovic. Tantissimi problemi anche in difesa, sugli esterni, dove gli infortuni di Antonini, Abate e Mesbah costringono Zambrotta alla seconda partita in tre giorni mentre sulla destra agirà il giovanissimo De Sciglio. Queste le probabili formazioni di Chievo Milan

    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Andreolli, Dainelli, Sardo; Luciano, Rigoni, Bradley; Cruzado; Paloschi, Pellissier. A disp.: Puggioni, Cesar, Vacek, Hetemaj, Sammarco, Thereau, Grandolfo. All.: Di Carlo.
    Milan (4-3-1-2): Abbiati; De Sciglio, Nesta, Mexes, Zambrotta; Seedorf, Nocerino, Muntari; Emanuelson; Robinho, Ibrahimovic. A disp.: Amelia, Yepes, Flamini, Gattuso, Cassano, El Shaarawy, Maxi Lopez. All.: Allegri.

  • Milan Siena, allarme difesa. Debutta De Sciglio

    Milan Siena, allarme difesa. Debutta De Sciglio

    Messe da parte le polemiche del match di Bologna e conoscendo l’avversario degli ottavi di Champions League il Milan si appresta a scender in campo a San Siro domani sera per riprendersi, almeno per 24 ore la vetta della classifica. Milan Siena è sulla carta una partita scontata ma in realtà nasconde tantissime insidie legate alla qualità del gioco dell’undici di Sannino ma anche alle tante defezioni in difesa. Oltre ad Abbiati e Nesta nell’ultima settimana il Milan ha perso Yepes costretto a fermarsi per qualche mese per un infortunio alla caviglia e nell’allenamento di rifinitura anche Abate ed Antonini sguarnendo le fasce di difesa. Al centro al fianco di Thiago Silva a questo punto dovrebbe trovare spazio Philippe Mexes oramai da qualche settimana in gruppo. Sugli esterni invece potrebbe esser l’occasione per veder in campo il giovane Mattia De Sciglio sulla destra mentre a sinistra ci potrebbe esser l’ultima chance di Taiwo sempre più lontano dal Milan dopo le esternazioni della scorsa settimana.

    Mattia De Sciglio debutta a Milan Siena | © MICHAL CIZEK/AFP/Getty Images
    Le buone notizie per Allegri arrivano invece dal centrocampo dove il tecnico rossonero ritroverà la dinamicità di Nocerino elemento dimostratosi indispensabile per gli equilibri rossoneri e importante per tamponare i contropiedi dell’undici di Sannino in Milan Siena. In avanti con Ibrahimovic dovrebbe esser confermato Pato alla ricerca di continuità e del gol.

    Nell’undici di Sannino non dovrebbero trovare spazio dall’inizio nonostante la buona prova al Barbera Reginaldo e Gonzalez mentre l’unico ballottaggio è in difesa tra Terzi e Contini.

    Curiosità. Tornando per un momento a Mattia De Sciglio il ragazzo dopo il debutto in Champions League ha la possibilità di ripetersi in campionato e per una partita il cui esito è ancora più importante. Fiore all’occhiello della cantera Milan per molti accumulando esperienza può diventare il sostituto ideale di Abate.

    MILAN SIENA sabato ore 20.45
    Milan (4-3-1-2):
    Roma; De Sciglio, Mexes, Thiago Silva, Taiwo; Aquilani, Van Bommel, Nocerino; Boateng; Pato, Ibrahimovic
    A disp.: Amelia, Bonera, Emanuelson , Ambrosini, Seedorf, Robinho, El Shaarawy. All.: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Flamini, Gattuso, Cassano, Nesta, Yepes, Zambrotta, Abbiati, Abate, Antonini

    Siena (4-4-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Mannini, D’Agostino, Gazzi, Brienza; Calaiò, Destro
    A disp.: Pegolo, Contini, A. Rossi, Angelo, Bolzoni, Gonzalez, Reginaldo. All.: Sannino
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Vergassola, Belmonte

  • Viktoria Plzen Milan, la prima di De Sciglio

    Viktoria Plzen Milan, la prima di De Sciglio

    Con la qualificazione in tasca questa sera a Praga per il match Viktoria Plzen Milan Allegri si affiderà ad un undici inedito per dar riposo a pezzi pregiati in organico per il rush finale in campionato prima della sosta natalizia. Memore della brutta figura fatta nella scorsa stagione contro l’Ajax Allegri questa volta ha caricato i suoi di ancor più responsabilità cercando motivazioni in giocatori che per infortuni o per poco opportunità in questa prima parte hanno giocato meno.

    Mattia De Sciglio debutta in Viktoria Plzen Milan | © Facebook Fan Page
    Rivoluzionaria la difesa rossonera con Amelia in porta a sostituire Abbiati, difesa con il giovanissimo e promettente Mattia De Sciglo nel ruolo di terzino destro, Mexes e Bonera centrali e Taiwo sulla sinistra. Se in De Sciglio il Milan spera di trovare il sostituto ideale di Abate per il futuro, per Taiwo Viktoria Plzen Milan sembra esser l’esame finale per conquistare la fiducia della dirigenza e non venir rimpiazzato nel mercato invernale da Maxwell che radiomercato inserisce sempre più spesso in orbita Milan.

    A centrocampo lo stacanovista sarà Nocerino mentre capitan Ambrosini manterrà il suo ruolo di metronomo davanti alla difesa. Spazio nel ruolo di mezzala destra per Emanuelson a conferma della grande duttilità dell’olandese e della considerazione che Allegri nutre nelle sue qualità. Da trequartista fungerà invece Clarence Seedorf e cercherà di innescare Pato e Robinho alla ricerca del gol perduto. I due brasiliani messi un pò all’indice per gli infortuni il primo e per i gol sbagliati il secondo cercano nuove motivazioni e riscatto da Praga. Da segnalare oltre al debutto di De Sciglio la presenza in panchina di due altri giovani della “cantera” di mister Dolcetti, Bryan Cristante e Alessi Innocenti. Il Viktoria di mister Vrba dal canto ha da preservare il vantaggio sul Bate Borisov per il posto in Europa League e darà il massimo per salutare al meglio la Champions League davanti ai propri tifosi.


    Viktoria Plzen Milan
    Viktoria Plzen(4-2-3-1):
    Cech; Rajtoral, Cisovsky, Bystron, Lymbersky; Horvath, Jiracek; Petrzela, Kolar, Pilar; Bakos. A disposizione: Pavlik, Reznik, Sevinsky, Fillo, Darida, Duris, Hora. Allenatore: Vrba.

    Milan(4-3-1-2): Amelia; De Sciglio, Bonera, Mexes, Taiwo; Ambrosini, Emanuelson, Nocerino; Seedorf; Pato, Robinho. A disposizione: Roma, Abate, Thiago Silva, Boateng, Cristante, Innocenti, Ibrahimovic. Allenatore: Allegri.
    Arbitro: Istvan Vad. (Ungheria)

    Leggi anche:
    Champions League: formazioni e pronostici del 6 dicembre 2011
    Tevez Milan, da Giannino l’assalto decisivo
    Milan a Praga ultima chance per Taiwo
    Eu se te pegu il tormentone lanciato da Pato, Thiago Silva e Robinho

  • Milan Primavera 2011-2012: rosa e calendario

    Milan Primavera 2011-2012: rosa e calendario

    Kingsley Boateng ©Getty Images
    Il Milan Primavera si appresta a partire per la nuova stagione dopo aver effettuato una autentica rivoluzione. Partito Mauro Pederzoli allettato dalla possibilità di far il ds al Novara in serie A è saltata anche la panchina di Giovanni Stroppa, il nuovo corso rossonero è infatti affidato ad Aldo Dolcetti mentre a rastrellare il mercato sarà Riccardo Pecini. Tante le novità anche in organico con “i big” Albertazzi, Strasser, Santonocito, Oduamadi, Beretta e Verdi partiti a farsi le ossa in altri lidi la nuova squadra si baserà sull’affidabilità di Pigliacelli in porta, di De Sciglio e Rodrigo Ely in difesa, su Hottor e Calvano in mediana mentre l’attacco è affidato al figlio d’arte Simone Andrea Ganz e alla rivelazione dell’estate Kinsley Boateng. Da tenere in forte considerazione anche Mattia Valoti arrivato in estate dall’Albinoleffe e già aggregato da Allegri alla prima squadra e il bomber Gianmario Comi arrivato dal Torino. La stagione potrebbe esser importante anche per la definitiva crescita di Adrià Carmona arrivato lo scorso dal Barcellona e già lo scorso anno prezioso anche se ad intermittenza. LA ROSA PORTIERI: Matteo Brunelli, Davide Narduzzo, RIccardo Piscitelli Difensori: Marco Baldan, Mattia De Sciglio, Mattia De Sole, Rodrigo Ely, Marco Guzzo, Davide Pacifico, Marco Speranza Centrocampisti: Simone Amelotti, Luca Bertoni, Simone Calvano, Carlo Alberto Calvetti, Bryan Cristante, Edmund Hottor, Alessio Innocenti, Elias Steven Kabamba, Filippo Lora, Mattia Valoti Attacanti: Riccardo Josè Araujo Ferreira, Kinsgley Boateng, Adrià Carmona, Gianmario Comi, Simone Andrea Ganz, Andrea Petagna, David Speziale IL CALENDARIO

    Andata Partita Ritorno
    10 Settembre 2011 MILAN -PADOVA 14/01/2012
    17 Settembre 2011 UDINESE -MILAN 21/01/2012
    24 Settembre 2011 MILAN -ALBINOLEFFE 28/01/2012
    28 Settembre 2011 CHIEVO -MILAN 04/02/2012
    15 Ottobre 2011 MILAN -VICENZA 25/02/2012
    22 Ottobre 2011 INTER -MILAN 03/03/2012
    12 Novembre 2011 MILAN -BRESCIA 10/03/2012
    19 Novembre 2011 BOLOGNA -MILAN 17/03/2012
    29 Ottobre 2011 MILAN -VERONA H. 24/03/2012
    26 Novembre 2011 ATALANTA -MILAN 31/03/2012
    5 Novembre 2011 MILAN -CESENA 04/04/2012
    3 Dicembre 2011 VARESE -MILAN 14/04/2012
    10 Dicembre 2011 MILAN -CITTADELLA 21/04/2012