Tag: matteo liviero

  • Juventus Primavera, Bouy e Appelt Pires muscoli e qualità in mediana

    Juventus Primavera, Bouy e Appelt Pires muscoli e qualità in mediana

    E’ stata la dominatrice incontrastata del girone A grazie anche ad una partenza a razzo che le ha consentito di prendere il largo in classifica e giocare con la tranquillità che si addice alle grandi squadre. Parliamo della Primavera della Juventus, che ha concluso al primo posto nel proprio girone e che si appresta ad affrontare come una delle favorite la fase finale della competizione. Allenata da Marco Baroni, la formazione bianconera sin qui ha dimostrato grandi cose non solo in campionato, ma anche in Coppa Italia dove si è arresa solo in finale alla Roma e al Torneo di Viareggio, vinto in finale proprio contro i giallorossi di De Rossi.

    Ouasim Bouy © Official FanPage
    Nel girone A ha dimostrato la propria forza sin da subito visto che dopo lo scivolone della prima giornata contro la Fiorentina è salita in cattedra mettendo a segno ben sette successi di fila tra i quali spicca il roboante 11-1 rifilato al Grosseto e il 3-1 nel derby con il Torino. Il girone di ritorno però era cominciato male, tanto da far perdere quota ai bianconeri con appena una vittoria nelle prime sei gare. Poi però ecco il secondo filotto stagionale con cinque successi di fila che hanno rilanciato i torinesi e gli hanno permesso di conquistare il primo posto mantenendo a debita distanza le due rivali più accreditate, ovvero Fiorentina e Torino.

    I numeri d’altronde parlano chiaro per i bianconeri: 17 partite vinte su 26 disputate con appena 4 pareggi e 5 sconfitte. Di gran lunga miglior attacco del girone con 67 gol fatti, il terzo in assoluto di tutti e tre i gironi dietro quelli di Roma e Lazio, con 31 gol subiti, per una differenza reti di +36. La Juventus poi è riuscita a piazzare un proprio giocatore sul podio della classifica cannonieri del girone: si tratta di Stefano Padovan, il quale ha chiuso al terzo posto con 11 reti realizzate. Una in più di Alberto Libertazzi e due in più di Elio De Silvestro. Oltre i tre già citati i bianconeri hanno mandato in rete altri undici giocatori.

    Baroni utilizza un 4-2-3-1 che tende a valorizzare molto la fantasia dei tre che agiscono dietro la punta. Nonostante uno schema senza due attaccanti di ruolo dunque le reti fatte sono state davvero tante. Per quanto concerne i giocatori più rappresentativi, di sicuro rientrano il difensore classe 1993 Matteo Liviero, i centrocampisti Gabriel Appelt e Ouasim Bouy, entrambi del 1993 così come Elio De Silvestro, giocatore con il vizietto del gol, oltre agli attaccanti Stefano Padovan (1994), Stefano Beltrame (1993), Leonardo Spinazzola (1993) e Alberto Libertazzi (1992).

    SPECIALE FASE FINALE CAMPIONATO PRIMAVERA 2012
    FINAL EIGHT PRIMAVERA 2012 CALENDARIO
    INTER PRIMAVERA BESSA IL DIAMANTE, LONGO L’ARIETE

  • Juventus Primavera 2011 2012 rosa e calendario

    Juventus Primavera 2011 2012 rosa e calendario

    Al pari della prima squadra anche la Primavera ha subito in estate un autentica rivoluzione con l’arrivo in panchina di Marco Baroni che avrà il compito di risollevare le sorti dei baby della Vecchia Signora dopo una stagione al di sotto delle attese. L’organico a disposizione di Baroni è notevolmente mutato con grandi sforzi da parte della dirigenza per reperire talenti in ogni parte del mondo mettendo insieme un organico giovanissimo e multietnico.

    Merita sicuramemente la copertina il centrocampista brasiliano Gabriel Appelt Pires acquistato questo inverno insieme al fratello Guillerme e sul quale la Juve ha puntato tantissimo. Tantissime buone individualità e qualche scommessa per organico che avrà bisofno di un pò di tempo per trovare la giusta amalgama ma che sembra aver le qualità sufficienti per importsi.

    Potrebbe esser l’anno di consacrazione di Libertazzi in attacco che almeno inizialmente dovrebbe partire titolare insieme a Beltrame ma in attacco la Juve ha tanto talento. A centrocampo c’è curiosità nel conoscere gli ultimi arrivati Chibsah e Untersee mentre in difesa si fa un gran bel parlare di Gouano, Magnusson e il piccolo Pol Garcia.

    Questa la rosa completa (da vecchiasignora.com):

    PORTIERI
    Branescu Laurentiu 30 marzo 1994
    Gagliardini Federico 24 gennaio 1994
    Montrucchio Andrea
    Sclopis Manfredi 6 febbraio 1993
    Sluga Simon 17 marzo 1993

    DIFENSORI
    Belfasti Nazareno 15 luglio 1993
    Carfora Gianluca 15 settembre 1993
    Di Dio Simone 15 febbraio 1992
    Garcia Carlos 17 gennaio 1993
    Garcia Pol 18 febbraio 1995
    Gouano Prince Desir 24 dicembre 1993
    Liviero Matteo 13 aprile 1993
    Magnusson Hordur 11 febbraio 1993
    Napoli Simone 10 luglio 1994
    Rubin Gianluca 27 gennaio 1993

    CENTROCAMPISTI
    Appelt Gabriel 18 settembre 1993
    Chibsah Yussif Raman 1993
    Corticchia Niccolò 11 febbraio 1993
    De Silvestro Elio 10 marzo 1993
    Emmanuello Simone 25 aprile 1994
    Ruggiero Giuseppe 28 ottobre 1993
    Schiavone Andrea 25 febbraio 1993
    Spinazzola Leonardo 25 marzo 1993
    Untersee Joel 11 febbraio 1994

    ATTACCANTI
    Appelt Guilherme 13 febbraio 1992
    Beltrame Stefano 8 febbraio 1993
    Esposito Roberto 1994
    Lanini Eric 25 febbraio 1994
    Libertazzi Alberto 1 gennaio 1992
    Margiotta Francesco 15 luglio 1993
    Padovan Stefano 16 aprile 1994
    Simunac Stipe 9 giugno 1994

    IL CALENDARIO

    Andata Partita Ritorno
    10 Settembre 2011 Fiorentina-Juventus 14/01/2012
    17 Settembre 2011 Juventus-Modena 21/01/2012
    24 Settembre 2011 Livorno-Juventus 28/01/2012
    28 Settembre 2011 Juventus-Grosseto 04/02/2012
    15 Ottobre 2011 Torino-Juventus 25/02/2012
    22 Ottobre 2011 Juventus-Cagliari 03/03/2012
    12 Novembre 2011 Empoli-Juventus 10/03/2012
    19 Novembre 2011 Juventus-Sampdoria 17/03/2012
    29 Ottobre 2011 Novara-Juventus 24/03/2012
    26 Novembre 2011 Sassuolo-Juventus 31/03/2012
    5 Novembre 2011 Juventus-Siena 04/04/2012
    3 Dicembre 2011 Genoa-Juventus 14/04/2012
    10 Dicembre 2011 Juventus-Parma 21/04/2012