Tag: Masters Series

  • Solo Nadal può fermare Djokovic. Finale da sogno ad Indian Wells

    Solo Nadal può fermare Djokovic. Finale da sogno ad Indian Wells

    La finale del primo Masters 1000 della stagione ad Indian Wells in California vedrà opposti il numero 1 mondiale, lo spagnolo Rafael Nadal ed il nuovo numero 2, il serbo Novak Djokovic.

    Infatti con la vittoria in semifinale contro Federer, Nole conquista il secondo posto del ranking Atp proprio a scapito dello svizzero. Anche se la semifinale è arrivata al terzo, Djokovic ha dato dimostrazione di comandare l’ incontro con Federer che solo a tratti ha saputo giocare il suo solito tennis. L’ inizio del primo set è equilibrato ma sul 2 pari, Djokovic piazza il break decisivo per la conquista del set chiuso sul punteggio di 6-3, ma nel secondo Federer riesce ad uscire un po’ dal guscio impegnando negli scambi il serbo e conquistando la seconda frazione per 6-3. Il terzo set si preannunciava quindi una battaglia all’ ultimo quindici, ma come nel primo set sul 2 pari Federer spegne completamente la luce consentendo a Djokovic di chiudere il match sul 6-2 e di batterlo per la terza volta consecutiva.

    Nell’ altra semifinale la vittoria è andata, come da pronostico, a Nadal ma il maiorchino specialmente nel primo set, ha dovuto impegnarsi tanto per battere Del Potro che portatosi sul 4-1 ha sicuramente risentito fisicamente della settimana pesante, facendosi recuperare un set praticamente vinto e chiuso da Nadal sul 6-4 per poi abdicare definitivamente nel secondo con il medesimo punteggio. Impressionante la tenuta mentale dello spagnolo che dimostra di poter essere solo lui a battere un Djokovic stellare che vanta un 2011 perfetto con 17 vittorie su 17 incontri.

    Per Nadal si tratta della terza finale a Indian Wells dopo le vittorie del 2007 e 2009: la prima su Djokovic (6-2 7-5), la seconda su Murray (6-1 6-2), mentre Djokovic ha già vinto Indian Wells nel 2008 quando superò in finale Mardy Fish per 6-2 5-7 6-3.

  • Semifinali maschili da urlo a Indian Wells. Wozniacki vs Bartoli per il titolo

    Semifinali maschili da urlo a Indian Wells. Wozniacki vs Bartoli per il titolo

    I più forti sono arrivati in fondo in California, le semifinali del primo Masters 1000 della stagione vedranno i primi 3 giocatori del mondo insieme all’ argentino Del Potro ritornato ad alti livelli dopo il brutto infortunio al polso destro.

    La prima semifinale vedrà il mancino di Manacord e numero 1 mondiale Rafael Nadal opporsi al 22enne di Tandil, Del Potro. Nei quarti c’è voluto un delicato tie break del terzo set per consentire a Rafael Nadal di scrollarsi di dosso il bombardiere croato Ivo Karlovic e volare per la sesta volta consecutiva nelle semifinali di Indian Wells, mentre l’ argentino non ha nemmeno giocato nei quarti a causa dell’ infortunio patito dal suo avversario, lo spagnolo Tommy Robredo. Nella seconda semifinale si incroceranno il giocatore più in forma del momento, il serbo Novak Djokovic che nei quarti ha avuto la meglio nei confronti di Richard Gasquet, sconfitto agevolmente per 6-4, 6-2 e lo svizzero Roger Federer anche lui avanti in scioltezza grazie alla vittoria sul connazionale ed amico Wawrinka (6-3 6-4).

    Tra le donne la finale sarà tra la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki e la numero 17 Marion Bartoli. La danese ha strapazzato la Sharapova, finita al tappeto per 6-1 6-3. La bella russa non è stata mai in partita con la danese che, dopo essere partita sotto 1-0 ed aver annullato una palla del 2-0, ha infilato 7 giochi consecutivi conquistando il primo set, con il secondo fotocopia del primo con la Sharapova che ha tentato di staccarsi dalle ruote della rivale, ma dopo aver mancato due palle per il 3-1, si è spenta subendo l’ennesimo rush finale della danese. Nell’ altra semifinale Marion Bartoli ha superato per 6-1 6-3 la belga Yanina Wickmayer divenendo la prima francese di sempre a giungere in finale a Indian Wells. La Bartoli ha costruito la vittoria grazie al servizio e agli innumerevoli errori della sua avversaria. I precedenti tra le due finaliste sono favorevoli alla Wozniacki che è avanti 4 a 2. Marion Bartoli ha superato la danese a Stoccarda nel 2009 e a Cincinnati nel 2010, la Wozniacki invece ha prevalso a Doha, Miami e New Haven nel 2008 e ancora a Doha quest’anno.

  • Tennis, Indian Wells. Impressionante Djokovic, faticano Federer e Nadal

    Tennis, Indian Wells. Impressionante Djokovic, faticano Federer e Nadal

    Novak Djokovic si candida al ruolo di favorito n.1 al torneo californiano, Il serbo infatti, si è qualificato per i quarti di finale lasciando un solo gioco al connazionale Viktor Troicki, battuto per 60 61, ed inanellando il diciassettesimo successo consecutivo in questo 2011. Quest’anno “Nole” ha giocato solo agli Australian Open ed a Dubai ed in entrambe le occasioni ha portato a casa il trofeo. Venerdì nei quarti troverà un Richard Gasquet in grande spolvero: nessun set ceduto e ben due top ten rispediti a casa per il francese. Dopo l’austriaco Melzer (n. 10), infatti, è stato lo statunitense Andy Roddick (n. 8) a fare le spese del talento transalpino superandolo in due set 63 76(5).

    Faticano invece gli altri due super big,Roger Federer, vincitore sul cemento californiano dal 2004 al 2006, ha avuto qualche problema ad arginare l’irruenza del giovane americano Ryan Harrison, ammesso in tabellone grazie ad una wild card: 76(4) 63 il punteggio che ha proiettato il 29enne di Basilea nei quarti, dove venerdì troverà il connazionale Stanislas Wawrinka (n. 12), che ha battuto in rimonta (36 64 64) il ceco Tomas Bedych (n. 7). Stessa condizione anche per Rafa Nadal che ha speso più del previsto contro l’indiano Somdev Devvarman, proveniente dalle qualificazioni, sconfitto per 75 64: il numero uno del mondo, trionfatore ad Indian Wells nel 2007 battendo Djokovic e nel 2009 superando Murray, affronta questa notte il croato Ivo Karlovic (76 62 allo spagnolo Montanes, n. 23), tornato a sparare servizi da record dopo il lungo stop per infortunio. Nella serata italiana si gioca anche l’altro “quarto” della parte alta del tabellone, quello tra Juan Martin Del Potro e Tommy Robredo dove Il 22enne di Tandil si è qualificato per i quarti battendo per 76(3) 76(7) il tedesco Philipp Kohlschreiber, protagonista nel turno precedente dell’eliminazione di Robin Soderling, annullando ben cinque set point consecutivi nel tie-break del secondo parziale. E’ la seconda volta in carriera che Del Potro arriva così avanti ad Indian Wells: era già accaduto nel 2009 quando fu fermato da Rafa Nadal.

    Tra le donne la sorpresa, ma fino a un certo punto, è rappresentata dalla sconfitta di Ana Ivanovic contro la francese Marion Bartoli che si è imposta in due set: 64 76(4) centrando così per la prima volta le semifinali a Indian Wells. In semifinale la Bartoli troverà la belga Yanina Wickmayer che si è sbarazzata con autorità (63 63) dell’israeliana Shahar Peer  giustiziera della nostra Francesca Schiavone. Oggi si giocano gli altri due quarti di finali (quelli della parta alta): questa sera Wozniakci (n.1) c. Azarenka (n.8) e nella notte italiana Sharapova (n.16) c. Peng.

  • Tennis, Indian Wells. Fuori Schiavone e Clijsters, avanti tutti i big

    Tennis, Indian Wells. Fuori Schiavone e Clijsters, avanti tutti i big

    Niente da fare per Francesca Schiavone al torneo di Indian Wells, la milanese non è riuscita a superare l’ ostacolo rappresentato dall’ israeliana Peer che ha avuto la meglio al tie break del terzo set (6-4 3-6 7-6 i parziali).

    Sempre ostica la Peer per la Schiavone che in 5 precedenti è riuscita a battere solo una volta anche se questa volta la milanese aveva iniziato benissimo salendo subito sul 3-0 e con la palla per il 4-0 nonostante l’israeliana fosse molto aggressiva alla risposta. Qui la partita girava, la Schiavone diventa contratta e comincia a commettere errori non provocati consentendo alla Peer di ribaltare la situazione conquistando la prima frazione per 6-4 in appena 44 minuti. Perso il primo parziale Francesca non si è certamente arresa rimettendosi subito a macinare il suo gioco e in un game interminabile, il sesto del secondo set durato complessivamente 18 punti, ottiene il break che le consegna di fatto il secondo set per 6-3. Nel terzo la gara si fa sempre più tesa e incerta con il caldo che aumenta abbassando notevolmente il livello del gioco. La Peer sale 3-1 ma la Schiavone reagisce mancando una palla per il 4-3 e poi una più delicata che l’avrebbe mandata a servire per il match sul 6-5. Ma l’azzurra non graffia più e dal 3 pari del tie break, la Peer infila quattro punti consecutivi che significano la vittoria.

    Peccato per Kim Clijsters che, avanti di un set contro la francese Bartoli, è costretta al ritiro per un problema alla spalla destra. Avanzano invece la Wozniacki, la Ivanovic e Maria Sharapova. Nel maschile nessuna sorpresa eclatante con i big rappresentati da Federer, Djokovic, Roddick e Berdyck che avanzano in scioltezza.

    Stasera tutti gli ottavi maschili: Querrey-Robredo, Troicki-Djokovic, Roddick-Gasquet, Nadal-Davvarman, Harrison-Federer, Kohlschreiber-Del Potro, Berdych-Wawrinka e Montanes-Karlovic ed i primi due quarti femmiili: Ivanovic-Bartoli e Peer-Wickmayer, domani gli altri, Wozniacki-Arazenka e Sharapova-Peng.