Tag: Massimo Barbolini

  • Si spera ancora, grande Italia e Stati Uniti ko 3-1.

    Si spera ancora, grande Italia e Stati Uniti ko 3-1.

    Stupenda vittoria per le ragazze di Bardolini che impongono la prima sconfitta agli Stati Uniti in questo mondiale per 3-1 continuando a sperare per un posto in semifinale.

    L’ Italia parte bene, a differenza dei precedenti incontri ed il set si mette subito sui binari giusti per i colori azzurri. In attacco non si sbaglia nulla, con la Ortolani e la Del Core sugli scudi con 5 punti a testa ed in difesa la Cardullo è insuperabile. Gli Stati Uniti peccano in ricezione ed il risultato è un per le ragazze azzurre.

    Il secondo parziale vede gli Stati Uniti più presenti in campo ed il set risulta essere più equilibrato. Il break viene però realizzato dalle ragazze americane che sul 11 pari, realizzano un parziale di 6 punti grazie alla battuta della Tom. Ma l’ Italia dimostra di non voler mollare il set e piano piano, grazie soprattutto ad una fantastica Cardullo in difesa, riesce a colmare il gap, conquistando addirittura un set point sul 24-23. Ma la Piccinini non riesce a chiudere e gli Stati uniti raggiungono la vittoria del set grazie alla Tom.

    Bardolini è molto bravo a rincuorare le ragazze italiane ed infatti il terzo set si apre molto bene, con le azzurre subito avanti e che costringono un time out statunitense sul 11-6. La pausa funziona e le ragazze americane rientrano, grazie anche agli errori in attacco, prima della Del Core e poi della Piccinini. Ma team USA non ne approfitta e rimette in partita l’ Italia con gli errori in attacco della Glass e della Tom in ricezione. Si arriva punto a punto, ma questa volta sono le azzurre a chiudere al fotofinish sul 27-25.

    Continua anche nel quarto set l’ equilibrio che ha contraddistinto tutto il match, le americane entrano in campo non risentendo della sconfitta del terzo parziale e dal canto suo, anche le italiane si dimostrano concentrate in tutte le zone del campo. Come nel terzo parziale, gli Stati Uniti realizzano il break a metà set, conquistando 4 punti di vantaggio e portandosi sul 20-16. Ma ancora le ragazze azzurre dimostrano di avere carattere da vendere riportandosi con la Ortolani sul 20-19, finendo così di nuovo punto a punto per la conquista del set. Bardolini inserisce la Grisanti e la Bosetti per alzare il muro e la mossa funziona con l’ Italia che conquista il primo match point sul 25-24, ma è il secondo che regala alle ragazze azzurre, la vittoria finale con uno scambio lunghissimo e sofferto chiuso dall’ errore della Hooker.

    Adesso per l’ Italia ci sarà martedì prossimo, la Thailandia con sempre un solo risutato a disposizione e cioè la vittoria.

    Italia – Stati Uniti 3-1 (25-16,24-26,27-25,27-25)

  • Orgoglio azzurro, battuta la Germania 3-1.

    Orgoglio azzurro, battuta la Germania 3-1.

    La nazionale azzurra di volley ha sconfitto la Germania nella prima partita della seconda fase per 3-1, dando così segnali di speranza, per il prosieguo del cammino iridato in Giappone.

    Tuttavia, Il primo set inizia veramente male, con le ragazze italiane spaesate davanti agli attacchi tedeschi e con la Ortolani troppo fallosa che spinge il C.T. Bardolini a sostituirla con la Bosetti. La difesa migliora e di conseguenza l’ attacco è più fluido, tanto da riportare nel set le azzurre che arrivano vicino all’ aggancio per due volte,  (19-20 e 21-22), ma la Germania riesce a tenere duro, portandosi a casa il primo set.

    Il secondo set è decisivo nelle sorti dell’ intero incontro, infatti il parziale è molto equilibrato con le due nazionali che rispondono colpo su colpo. È l’ Italia che tenta una prima fuga, scongiurato dall’ attacco tedesco, veramente efficace. Poi, quando la sconfitta anche del secondo set, sembrano essere vicina, ecco  che le giocatrici azzurre, riescono a tirare fuori il carattere vincente, annullando ben 5 palle set e chiudendo il parziale con un eloquente 32-30.

    La sconfitta del secondo set è devastante per la Germania che esce definitivamente dalla partita, non riuscendo più ad organizzare gli schemi efficaci visti nei primi due parziali. Il risultato è una vittoria facile delle nostre ragazze sia nel terzo set, chiuso 25-8 che nel quarto terminato sul 25-15.

    Da segnalare le prestazioni sia di Francesca Piccinini che della Lo Bianco, la prima ottima in battuta e la seconda magistrale in cabina di regia. Domani alle 10 italiane, l’ Italia dovrà affrontare gli Stati Uniti nel match più difficile di tutta la seconda fase con un solo risultato utile, la vittoria.

    Italia – Germania 3-1 (22-25,32-30,25-8,25-15)

  • Rimonta Repubblica Ceca, battuta l’Italia 3-2.

    Rimonta Repubblica Ceca, battuta l’Italia 3-2.

    Prima sconfitta per la nazionale azzurra di Bardolini ai mondiali incorso di svolgimento in Giappone. Le azzurre non hanno saputo amministrare il doppio vantaggio sui set, facendosi prima recuperare e poi sconfiggere al Tie break dalla Repubblica Ceca.

    Come sempre, l’ inizio delle ragazze italiane e balbettante e la repubblica Ceca, grazie agli attacchi della Havlickova (11 punti nel set) rischia di vincere il primo set, ma l’ Italia riesce a riprendersi, grazie soprattutto alla cardullo che respinge quasi tutti gli attacchi delle avversarie regalando il set alle azzurre.

    Combattutissimo è anche il secondo set, ma in questo caso, sono le azzurre a partire meglio conquistando anche un vantaggio di sei punti (19-13), vantaggio purtroppo vanificato dal ritorno della Repubblica Ceca che riesce a portarsi sul 20 pari. Ma qui ancora una volta viene fuori il carattere delle azzurre che, grazie ad una sontuosa Ortolani, riesce a conquistare anche il secondo set.

    Il terzo ed il quarto set sono fotocopia dei primi due, equilibrio che regna tra le due formazioni ed attacchi vanificati dalle rispettive difese, con l’ unica eccezione del risultato finale che vede la Repubblica Ceca, vincere in extremis, entrambi i set portando il match al tie break.

    Anche il tie break è lotta punto a punto, e qui purtroppo, ad avere la peggio, sono le azzurre che soccombono 17-15 e costringendole a battere il Brasile, nel prossimo match per evitare di portare il fardello pesante di due sconfitte nella seconda fase.

    Italia-Repubblica Ceca 2-3 (27-25 29-27 23-25 22-25 15-17)

  • Italia che soffre ma che vince, 3-2 all’ Olanda.

    Italia che soffre ma che vince, 3-2 all’ Olanda.

    Secondo match per la nazionale azzurra ai mondiali nipponici e seconda vittoria, questa volta più sofferta, ma anche più bella contro l’ Olanda , vicecampione d’ Europa, sconfitta 3-2.

    L’ inizio è come l’ esordio con Portorico, balbettante con tanti errori e questa volta non c’e’ davanti una nazionale che ti perdona e così, l’ Italia va subito sotto, soffre mentre le vice campionesse d’Europa  con la Flier e la Selinger sugli scudi e con la mancina Grotheus infallibile in attacco, vincono il primo parziale per 25-20.

    Il secondo set si apre subito male, con le olandesi che si portano avanti, ed allora Bardolini, inserisce la Barcellini, una delle attaccanti più potenti dell’Italia. La Del Core inizia ad entrare in partita ed a lei si affianca il nostro opposto, Serena Ortolani e le cose per l’ Italia, migliorano subito conquistando il secondo set per 25-21 ed il terzo 25-23.

    Nel quarto set le azzurre partono ancora male e vanno sotto 8-3, ma questa volta non c’e’ il recupero effettuato nel terzo anche se le azzurre conquistano due match point (prima sul 24 e poi sul 25), ma le arancioni non mollano e prima la Grotheus e poi la Flier riescono a pareggiare i conti, conquistando il quarto parziale per 28-26.

    Il quinto set si apre con doppio vantaggio Olanda, ma le azzurre con una Gioli fantastica raggiungono e sorpassano definitivamente le olandesi, chiudendo alla fine per 15-12 un tie break comunqur dominato. Domani (alle 7.30 italiane) un match decisamente più semplice contro il Kenya la più debole di questo girone.

    Italia-Olanda 3-2 (18-25, 25-21, 25-23, 26-28,15-12)

  • Pallavolo, Mondiali Giappone 2010: Italia facile con Portorico, 3-0 all’ esordio.

    Pallavolo, Mondiali Giappone 2010: Italia facile con Portorico, 3-0 all’ esordio.

    Buon esordio per la nazionale azzurra guidata da Massimo Bardolini, le ragazze azzurre hanno la meglio sul Portorico per 3-0, in una gara che ha visto partita solamente nel primo set.

    La novità è rappresentata dalla presenza della Bosetti in sestetto e della Piccinini in tribuna, come del resto, ampiamente annunciato dal C.T. azzurro. La partenza non è buona, con le portoricane che si portano subito sul 9-2, ma le azzurre seppur innervosite dal gioco espresso, non si scompongono riuscendo poco a poco a trovare la giusta quadratura in attacco e a chiudere il primo parziale per 25-20.

    Il ghiaccio è rotto, ed il secondo set scivola via facile facile con Portorico impotente davanti alle schiacciate di Gioli, Bosetti ed al servizio micidiale della Ortolani che consentono di vincere il secondo parziale per 25-11. La storia si ripete anche nel terzo, con stavolta Portorico che riesce un po’ ad arginare l’ attacco azzurro ma che non consente una nuova sconfitta, questa volte per 25-18.

    Domani (alle 11 italiane), secondo match contro la più quotata e pericolosa Olanda vicecampione d’Europa, che nel match d’ esordio ha sconfitto la Repubblica Ceca per 3-0. Un test molto importante per capire il reale valore della nazionale azzurra.

    Italia-Porto Rico 3-0 (25-20, 25-11, 25-18)

  • Pallavolo, Mondiali Giappone 2010: L’Italia ci prova, occhio a Olanda e Brasile.

    Pallavolo, Mondiali Giappone 2010: L’Italia ci prova, occhio a Olanda e Brasile.

    Comincia domani contro Portorico, l’ avventura delle ragazze azzurre al mondiale nipponico.  La nazionale azzurra sarà sicuramente tra le protagoniste della rassegna iridata insieme alle avversarie principali, rappresentate dalla nazionale olandese e ovviamente, da quella brasiliana.

    Della spedizione azzurra fanno parte le alzatrici Lo Bianco e Rondon; le schiacciatrici Barcellini, Bosetti, Del Core, Di Iulio, Ortolani e Piccinini; le centrali Arrighetti, Crisanti, Garzaro e Gioli; i libero Arcangeli, Cardullo. Il C.T. azzurro Bardolini, è molto fiducioso e l’ unico dubbio è rappresentato dalle condizioni fisiche di Paola Cardullo che ha subito solamente 15 giorni fa, un’ intervento al piede ma l’ azzurra ha dato sufficienti garanzie, tanto che Bardolini ha escluso, alla fine Immacolata Siressi.

    Nella prima fase del Mondiale l’Italia e’ inserita nella pool B e dopo il debutto con Porto Rico il 29 ottobre (ore 11.45 italiane), affrontera’ nell’ordine Olanda (30 ottobre ore 11), Kenya (31 ottobre ore 7.30), Repubblica Ceca (2 novembre ore 10.45) e Brasile (3 novembre ore 10).

  • Grand Champions Cup: le azzurre trionfano in Giappone

    Le azzurre della pallavolo conquistano la Grand Champions Cup battendo in finale per 3-1 le Giapponesi, padrone di casa.
    Dopo essersi imposte ieri per 3-0 sul Brasile, le azzurre di Massimo Barbolini trionfano a Fukuoka trascinati da un’impeccabile Piccinini, chiudendo il torneo da imbattute.
    Nonostante una partenza non brillante le ragazze hanno registrato i parziali: 30-32 (punteggio ad oltranza), 22-25, 26-24, 18-25.
    Anche il Brasile ha battuto la Thailandia oggi per 3-0 conquistando il secondo posto del torneo, mentre la Repubblica Domenicana battendo per 3-0 la Korea si aggiudica la medagli di bronzo.