Tag: Massimo Barbolini

  • Sesta gioia per l’Italvolley, Corea ko 3-0. Adesso arriva il Brasile

    Sesta gioia per l’Italvolley, Corea ko 3-0. Adesso arriva il Brasile

    Alla World Cup in corso di svolgimento in Giappone, sesta partita e sesta vittoria per le azzurre di Massimo Barbolini che superano con estrema facilità la Corea del Sud, battuta 3-0 (25-15, 25-12, 25-17). Gran bella vittoria per le ragazze italiane che adesso dovranno affrontare le super sfide contro il Brasile sabato e la Serbia domenica partite queste, che risulteranno probabilmente decisive per la qualificazione olimpica a Londra 2012.

    La gioia di carolina Costagrande ©Claudio Villa/Getty Images
    Massimo Barbolini riesce a caricare molto le azzurre che si presentano alla sfida molto determinate e sicure delle proprie potenzialità, soprattutto con Carolina Costagrande che con i suoi 9 punti, regala un primo set dominato dall’Italia. Il secondo parziale si apre ancora con la Costagrande assoluta mattatrice in battuta affiancata, questa volta, da Lucia Bosetti che travolge il muro asiatico in ripetizione.Il terzo set è un po’ più equilibrato, ma le coreane non riescono mai a mettere il naso avanti, soprattutto grazie ad un ottima difesa italiana che lascia cadere pochissimi palloni a terra che consentono una chiusura del match in assoluta serenità. L’alba di domani (ore 3 italiane), sarà decisiva per la Nazionale di Massimo Barbolini che affronterà un match dall’importanza capitale contro un Brasile sì campione olimpico (2008) e vice campione del mondo (2010),  ma che ha dimostrato alcune difficoltà in questo torneo tanto da essere praticamente all’ultima spiaggia contro l’Italia, dopo le inattese e soprprendenti battute d’arresto rimediate nelle prime partite.

  • Pallavolo, World Cup: Azzurre travolgenti Algeria ko

    Pallavolo, World Cup: Azzurre travolgenti Algeria ko

    Cinque su cinque: numeri entusiasmanti per le azzurre del Volley femminile impegnate nella World Cup in Giappone, dall’inizio della competizione iridata ad ora sempre vittoriose. L’ultima squadra superata, in ordine cronologico, è l’Algeria, senza alcuna difficoltà, con un punteggio netto: 3 a 0, 14-25, 14-25, 15-25, salendo a quota 14 punti in classifica generale. Una vittoria frutto di una grande prestazione di squadra, con una protagonista in particolare, la veterana Sara Anzanello, autrice di 16 punti, ma anche le sorelle Bosetti e la giovane Folie.

    Massimo Barbolini | ©JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images
    Una gara in cui, il coach Barbolini ha approfittato della forza non propriamente straripante dell’avversario, per concedere un pò di turnover a chi ha giocato di più finora, soprattutto in vista del proseguio della competizione, che si sta avvicinando alla fase clou. Dopo la quinta vittoria, le Azzurre hanno, infatti, terminato la fase della competizione ad Hiroshima e si trasferiranno a Sapporo, dove affronteranno la Corea del Sud venerdì, un match più complesso rispetto a quelli con Argentina ed Algeria, e poi di seguito le campionesse olimpiche del Brasile e le campionesse Europee della Serbia.

  • Italvolley: 4 su 4, travolta anche l’Argentina

    Italvolley: 4 su 4, travolta anche l’Argentina

    Un’altra grande prova per le Azzurre dell’Italvolley impegnate nel campionato del Mondo in Giappone, un’altra vittoria fondamentale, contro l’Argentina, con punteggio schiacciante, 3 a 0, che fa salire a quota 4 (su 4) le vittorie nella manifestazione iridata delle ragazze di coach Barbolini. Una gara condotta con grande determinazione e sicurezza dall’inizio alla fine, senza sbavature nè disattenzioni, con una prova maiuscola della Gioli e della Anzanello, micidiale nei suoi attacchi, (realizzazioni dell’80%), con le Azzurre che hanno chiuso la pratica Argentina in fretta, con i parziali molto netti, 25-19, 25-10, 25-19, per poter pensare già alla prossima gara, contro l’Algeria, in programma domani alle 7, ora italiana, sempre ad Hiroshima. In seguito, lo ricordiamo, le Azzurre si trasferiranno a Sapporo, dove dovranno affrontare le gare decisive contro la Corea del Sud, il prossimo 11 Novembre, e poi di seguito contro il Brasile, la Serbia, la Germania e gli Usa.

    Simona Gioli | © Getty Images
    Nel frattempo, però, il ct Barbolini si gode questa vittoria contro l’Argentina, elogiando le sue ragazze soprattutto per la tenuta mentale e la concentrazione, poichè – come rivela il ct – nelle gare con avversarie meno quotate c’è il rischio di mollare un po’ a livello di tensione ed attenzione, ma le sue Azzurre non l’hanno fatto, portando a casa un punteggio rotondo e tutti i set in palio. Un’altra conferma importante, dunque, nel cammino iridato e nel percorso verso la qualificazione alle Olimpiadi di Londra 2012, dove potranno accedere le prime tre classificate di questa manifestazione Mondiale. Per ora, nei primi posti, la classifica è guidata dagli Usa con 12 punti, seguiti proprio dalle Azzurre con 11, poi la Cina con 9 ed il Brasile con 8 lunghezze.

  • Italvolley, secondo successo in World Cup. Cina battuta 3-2

    Italvolley, secondo successo in World Cup. Cina battuta 3-2

    I campionati mondiali in Giappone per l’Italvolley femminile sono una chance fondamentale per il rilancio dopo anni di appannamento seguiti al periodo di massimo splendore delle Azzurre. Ora, dopo il quarto posto nell’Europeo organizzato in compartecipazione con la Serbia, le ragazze di Barbolini cercano il pass olimpico in terra nipponica.

    Carolina Costagrande | © ANDREJ ISAKOVIC/AFP/Getty Images
    Un’esperienza, quella nipponica, nata sotto una stella non proprio fortunata con molte assenze importanti – come quella della libero Paola Cardullo – sostituita da Monica Di Gennaro, e l’infortunio ad una costola della Ortolani, che doveva essere il riferimento in attacco al posto della “rinunciataria” Francesca Piccinini a causa di “eccessiva stanchezza”. Fra tante notizie non propriamente positive, una nota lieta: le 500 presenze della palleggiatrice Eleonora Lo Bianco, storico pilastro dell’Italvolley femminile, con la quale ha vinto praticamente tutto, dagli Europei, ai Mondiali, oltre che partecipare a tre Olimpiadi. Ora, dunque, è il momento di rincorrere il sogno di giocare la quarta edizione Olimpica, rincorrendo Londra 2012: nell’attesa di conoscere il verdetto finale, le ragazze di Barbolini esordiscono vittoriosamente con le padrone di casa giapponesi proseguendo nella striscia positiva conquistando la vittoria anche contro con la Cina, in attesa di affrontare domani la Repubblica Dominicana, e nella seconda fase Argentina ed Algeria ad Hiroshima, mentre poi, a Sapporo, affronteranno Corea del Sud, Brasile e Serbia e, nel quarto turno, Germania, Stati Uniti e Kenya, con la formula del girone “all’italiana”, assegnando tre punti a chi vince per 3-0 oppure 3-1, due punti per chi vince 3-2 ed un punto per chi perde 3-2. Contro le Cinesi, le ragazze di mister Barbolini hanno dimostrato grinta e determinazione, portando a casa un 3-2 con in grande evidenza una Costagrande in grande forma, in doppia cifra, ma anche un’ottima prova di Lucia Bosetti e Valentina Arrighetti. Le azzurre, ad oggi, sono terze in classifica generale con 5 punti, dietro a Germania ed Usa con sei punti.

  • Pallavolo, wild card alle azzurre in Coppa del Mondo. Uomini al 3° posto nel ranking

    Pallavolo, wild card alle azzurre in Coppa del Mondo. Uomini al 3° posto nel ranking

    Con l’ultimo Europeo chiuso mestamente al quarto posto, le ragazze guidate da Massimo Barbolini oltre alla figuraccia continentale, avevano compromesso seriamente la qualificazione a Londra 2012 non qualificandosi direttamente per la Coppa del Mondo prevista in Giappone dal 3 novembre che regala 3 pass olimpici. Fortunatamente, una mano è arrivata dalla Federazione Internazionale, che ha concesso all’Italvolley femminile una delle due wild card per la Coppa del Mondo.

    ©Valerio Pennicino/Getty Images
    Il gruppo delle ragazze, fino alla semifinale con la Germania aveva dato ottime garanzie, ma il crollo con le tedesche (sconfitta netta per 3-0) e la sconfitta per il bronzo con la Turchia, hanno fatto tremare la panchina di Barbolini e le convinzioni delle ragazze che hanno ceduto di schianto alle prime difficoltà. Si spera quindi in un pronto riscatto dato che è di vitale importanza raggiungere uno dei primi tre posti che assegnano il biglietto per i cinque cerchi. Notizie più confortanti arrivano dai maschi che, a differenza delle donne, hanno disputato un ottimo Europeo chiuso con una medaglia d’argento contro la Serbia e sfiorando addirittura il titolo. Adesso l’Italia di Berruto è al 3° posto del ranking internazionale preceduta solo dall’imbattibile Brasile e dalla Russia vincitrice dell’ultima World League.

  • Azzurre in semifinale: battuta l’Olanda 3 a 1

    Azzurre in semifinale: battuta l’Olanda 3 a 1

    Altra soddisfazione per il sestetto Azzurro della pallavolo femminile, giunto in semifinale ai campionati Europei, battendo l’Olanda per 3 a 1, in un match molto combattuto al Palaiper di Monza, e raggiungendo, così, la prima semifinalista qualificatasi, ossia la Turchia che a sorpresa ha eliminato la Nazionale Russa campione del mondo in carica.

    Barbolini catechizza le azzurre ©Claudio Villa/Getty Images
    Dopo un ottimo inizio delle Azzurre, con i primi due set vinti, le Orange si sono aggiudicate il terzo set, sfruttando qualche errore di troppo in ricezione delle italiane: nel quarto set, però, le Azzurre hanno ripreso in mano l’incontro, mettendo a segno ben otto punti di distacco dalle avversarie e chiudendo i conti con il punto decisivo realizzato da Francesca Piccinini. Ora, si attende di sapere quale sarà il prossimo avversario nel cammino delle ragazze di Barbolini, ossia la vincente del quarto di finale fra Germania e Repubblica Ceca, nel frattempo le Azzurre sono partite alla volta di Belgrado, dove verranno disputate le semifinali e la finale del torneo Europeo, in programma sabato 1° Ottobre e domenica 2 Ottobre.

  • Pallavolo, Gran Prix, Italia batte anche la Polonia ed è prima

    Pallavolo, Gran Prix, Italia batte anche la Polonia ed è prima

    Le azzurre di Massimo Barbolini vincono anche il terzo confronto del primo weekend del Grand Prix battendo la Polonia per 3-1. Conquistano così il successo nel girone e ancora più importante una dote di 9 punti per raggiungere le finali di Macao in programma a fine mese. Barbolini torna alla formazione “originale” per la sfida che vale il primato: propone Rondon in palleggio, Ortolani opposta, Arrighetti e Guiggi centrali, Costagrande e Bosetti schiacciatrici. L’inizio è straripante per le azzurre con un 7-0 frutto dei super servizi della Bosetti che regalano il primo parziale. Nel secondo set la Polonia si ricorda di essere in campo ed è partita vera Le azzurre arrancano, pareggiano (a fatica) a 14 con Costagrande e a 20 con Ortolani prima che Kasprzak dia lo strappo decisivo consegnado la parità alle polacche.

    La nazionale azzurra | ©KAZUHIRO NOGI/AFP/Getty Images
     L’Italia non è quella del primo set, la ricezione non funziona e si vede la Polonia sempre due punti avanti (16-14), ma proprio in questo punto il match gira, le azzurre con Costagrande difendono un paio di palloni finalizzati da Bosetti in contrattacco e alla fine ottengono un nuovo break in battuta sul 23 con Crisanti (entrata per Guiggi a inizio parziale), arrivando per prime al set point. Che chiudono alla seconda occasione. Ancora più azzurro il quarto set. Berenika Okuniewska, neo acquisto di Pesaro, muove bene le mani in attacco, ma l’Italia rompe presto l’equilibrio e con battuta e muro (in grande evidenza ancora la Crisanti) mette nell’angolo la Polonia e va ad incassare il terzo 3-1 consecutivo. Polonia-Italia 1-3 (12-25, 25-21, 24-26, 14-25)

  • Pallavolo, Gran Prix, Italia ok. Ortolani super, Argentina ko 3-1

    Pallavolo, Gran Prix, Italia ok. Ortolani super, Argentina ko 3-1

    Seconda partita del Gran Prix 2011 per le ragazze azzurre guidate dal c.t. Massimo Barbolini e seconda vittoria, a cadere sotto i colpi di Serena Ortolani e company questa volta è l’Argentina, battuta 3-1. Barbolini è partito con Rondon in palleggio, Crisanti opposta (con il modulo a 3 centrali in campo che sta facendo proseliti), Barcellini e Bosetti schiacciatrici, Guiggi e Garzaro centrali, Leonardi libero. Nel primo set le cose funzionano bene con le sudamericane, completamente fuori dal match, ma nel secondo parziale quando l’Italia arriva a 14 si blocca, le argentine sorpassano e Barbolini mette mano alla panchina, con l’innesto di Serena Ortolani e Valentina Arrighetti. L’Italia recupera, ma perde in volata (23-25).

    Muro azzurro con Barazza e Ortolani | ©JANEK SKARZYNSKI/AFP/Getty Images
    Barbolini conferma Ortolani e Arrighetti nel terzo set nel corso del quale torna in campo anche Carolina Costagrande (che prova così l’emozione di giocare contro la Nazionale del Paese che l’ha vista nascere). L’Italia avanza un po’ a strappi, ma avanza comunque decisa. E riprende il comando delle operazioni che non molla più fino al termine del match. Chiusura di questo primo weekend contro le padrone di casa della Polonia, un match che vale anche il primato nel raggruppamento e quasi sicuramente, la qualificazione alle finali di Macao a cui accedono le migliori 7 squadre della classifica al termine dopo 3 weekend di qualificazione. Italia-Argentina (25-17, 23-25, 25-20, 25-18)

  • Addio medaglie, Italia sconfitta da Cuba 3-2.

    Addio medaglie, Italia sconfitta da Cuba 3-2.

    L’ impresa delle ragazze di Massimo Bardolini, di riuscire a conquistare un posto in semifinale ai mondiali nipponici si è fermata davanti a Cuba, la nazionale caraibica ha avuto la meglio in un match combattutissimo, finito al Tie break sul 24-22.

    Come al solito le azzurre non partono bene e subiscono i continui attacchi cubani, ma la tenacia e la voglia di non mollare la lotta per le medaglie fanno sì che l’ Italia recuperi iniziale svantaggio e conquisti la prima frazione con il punteggio di 25-16. Il secondo set è fotocopia del primo, ma questa volta il rientro azzurro non si produce anche, e soprattutto, a qualche errore in più delle ragazze italiane che non riescono a sfruttare le palle set avute a disposizione, consentendo a Cuba di aggiudicarsi la seconda frazione per 24-26.

    Il terzo set fa vedere una nazionale azzurra bella e convincente, gli attacchi funzionano con continuità e fluidità, mentre le ragazze cubane si producono in qualche errore in più frutto soprattutto, della giovane età. Ma è nel quarto set che la squadra di Bardolini si gioca tutto e purtroppo Cuba, ritrova il gioco smarrito nella precedente frazione, frutto di attacchi potenti, con le nostre ragazze impotenti a muro.

    Si arriva quindi al Tie break, dove l’ Italia ci mette l’ orgoglio, dato che i set conquistati da Cuba le fanno svanire qualsiasi possibilità di accesso alle semifinali, ma Cuba grazie alla sua giocatrice migliore, Carceres rimane attaccata al parziale, riuscendo poi a prevalere al fotofinish.

    Si chiude così, la possibilità per le azzurre di salire sul podio con il rimpianto di aver buttato con ogni probabilità la qualificazione alle semifinali, nel match perso contro la Repubblica Ceca e nella sconfitta netta in termini si set e di punti, contro il Brasile.

    Italia-Cuba 2-3 (25-16, 24-26, 25-21, 23-25, 22-24)

  • L’Italia frantuma la Thailandia, domani con Cuba sfida verità

    L’Italia frantuma la Thailandia, domani con Cuba sfida verità

    Dopo la bella e convincente vittoria contro gli USA l’Italia femminile di pallavolo conquista un altro successo importante che le permette di sperare ancora in un posto nelle semifinali. Il divario tra le ragazze di Barbolini e la Thailandia è netto e grazie alla determinazione azzurra la partita si chiude con un netto tre a zero (25-13, 25-12, 25-19) che dimostra la loro ottima concentrazione e le ambizioni di successo.

    Le azzurre domani affronteranno la giovanissima Cuba per cercare un’altra vittoria convincente e magari con ampio scarto per aver maggiori speranze di accedere alle finale per i posti che contano.