Tag: Massimiliano Allegri

  • Napoli – Milan, questa sera il Monday Night

    Napoli – Milan, questa sera il Monday Night

    Dopo Bologna-Inter all’esordio il Monday Night di serie A questa sera il Milan proverà a riscattarsi del passo falso di Madrid nel catino del San Paolo sfidando il Napoli del condottiero Mazzarri. Per motivi diversi la partita di questa sera è fondamentale per entrambi le squadre che anche se provate dagli impegni settimanali non si risparmieranno per trovare tre punti per la definitiva consacrazione.

    I padroni di casa dovranno rinunciare a capitan Cannavaro, appiedato dal giudice sportivo, lasciando un dubbio in Mazzarri. Il tecnico livornese dovrebbe accentrare Campagnaro inserendo Grava sulla destra anche se non è da sottovalutare l’inserimento di Cribari al centro della difesa per sfruttare i suoi centimetri per contenere Ibra. A centrocampo i soliti quattro con Maggio e Dossena sulle fasce e Gargano e Pazienza in mezzo, in avanti il trio delle meraviglie Hamsik, Lavezzi, Cavani.

    Qualche problema in più per Allegri che dovrà rivoluzionare ancora una volta la difesa per le defezioni di Thiago Silva, Zambrotta ed Abate. Bonera da centrale dovrebbe esser dirottato a destra con l’inserimento di uno tra Yepes e Papastathopulos, a centrocampo con Gattuso e Pirlo ci sarà Boateng mentre Robinho è favorito su Seedorf per il ruolo di trequartista. In avanti Pato e Ibrahimovic.

  • Real Madrid – Milan, le probabili formazioni diretta live

    Real Madrid – Milan, le probabili formazioni diretta live

    Prova del nove per il Milan di Massimiliano Allegri questa sera al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid di Josè Mourinho. Praticamente fatto l’undici rossonero con Abbiati regolarmente in campo, in difesa l’unico dubbio relativo alle condizione dell’acciaccato Thiago Silva. Il brasiliano sembra destinato a dar forfait e al suo posto è pronto Bonera in avanti ancora Dinho alle spalle di Pato e Ibra.

    Nei Blancos mancherà Sergio Ramos, acciaccato e non convocato dallo Special One, al suo posto in campo Arbeloa, mediana occupata da Kedhira e Xabi Alonso. In avanti ancora una volta Higuain preferito a Benzema.
    LE PROBABILI FORMAZIONI

    REAL MADRID (4-2-3-1):
    Casillas; Arbeloa, Pepe, Carvalho, Marcelo; Xabi Alonso, Khedira; Di Maria, Ozil, C.Ronaldo; Higuain. A disposizione: Dudek, Albiol, Mateos, Granero, Lassana Diarra, Benzema. All: Mourinho.

    MILAN (4-3-3):
    Amelia; Zambrotta, Bonera, Nesta, Antonini; Pirlo, Gattuso, Seedorf; Ronaldinho, Pato, Ibrahimovic. A disposizione: Roma, Papastathopoulos, Yepes, Flamini, Inzaghi, Robinho, Boateng. All: Allegri.
    Arbitro: Proença (POR)

  • Mou va contro corrente: “mi preoccupo solo se gioca Inzaghi”

    Mou va contro corrente: “mi preoccupo solo se gioca Inzaghi”

    In Italia molti sono nostalgici per le sue conferenze stampa mentre in Spagna, a parte qualche caso sporadico, i toni di Josè Mourinho sono stati sempre cordiali e più orientati al dialogo che allo scontro. Il portoghese però non manca di sorprendere i giornalisti e chi pensava che potesse temere una possibile rivincita di Ibra o le giocate di Ronaldinho o ancor più gli scatti di Pato resterà ancora deluso. Lo spauracchio del Real Madrid secondo lo Special One è l’immenso Pippo Inzaghi.

    “Per me Allegri può anche giocare con 10 attaccanti, l’importante è che non entri Inzaghi. Se gioca lui, allora mi preoccupo”. Mou comunque rispetta Ibra “giochiamo contro una squadra, non contro un giocatore, anche se con Ibrahimovic è diverso. L’ho conosciuto in Italia, io ho visto il vero Ibra, la Spagna no”.

    Non può mancare un riferimento a Kaka, spesso accostato al Milan nelle scorse settimane “Qui tutti si dimenticano che ci manca Kakà, quando tornerà farà la differenza. Sono convinto che sarà fondamentale per noi. Spero proprio di averlo a disposizione per gli ottavi”

    Da Madrid fa la sua conferenza stampa anche Massimilano Allegri “È una partita con un grande tasso tecnico. E, alla fine, al di là dei numeri, è l’interpretazione quella che conta veramente. Ronaldinho ha fatto molto bene da trequartista perché si è mosso molto e non ha dato punti di riferimento agli avversari. Serve la voglia di sacrificarsi e i miei giocatori lo stanno facendo bene”.

  • Allegri all’esame di Mou. Milan vola in Spagna con il dubbio Thiago Silva

    Allegri all’esame di Mou. Milan vola in Spagna con il dubbio Thiago Silva

    Per molti è considerato l’esame di maturità per il Milan e sopratutto per Massimiliano Allegri e per certi versi l’impegno di domani sera, al Bernabeu contro il Real Madrid, è un ottimo banco di prova per capire la maturità dell’undici rossonero e di leggere la partita del suo giovane tecnico al cospetto di un mostro sacro come Josè Mourinho.

    Allegri al momento è riuscito a trovare il giusto mix facendo coesistere le tre stelle, non rinunciando ai dettami di spettacolo berlusconiani, convincendo Dinho a correre in mezzo al campo, Ibra a metter da parte l’egoismo e a capitan Gattuso di esser fondamentale per questo Milan.

    Il Real è una squadra forte e adesso anche in forma ma non è imbattibile, in difesa ha i problemi maggiori e starà al Milan approfittarne. La sicurezza dei rossoneri però potrebbe aver un piccolo ostacolo nelle condizioni fisiche di Thiago Silva, i rossoneri abbondanti in attacco non hanno alternative importanti al brasiliano e Nesta e senza di loro tutto la squadra perde di convinzione.

  • Verso Milan – Chievo, Allegri svuota l’infermeria

    Verso Milan – Chievo, Allegri svuota l’infermeria

    E’ il Milan ad aprire la settima giornata del campionato di serie A dopo la sosta per le Nazionali. In vista del big match contro il Real Madrid di Mourinho al Bernabeu di martedì sera Allegri può esser contento per aver recuperato praticamente tutti i giocatori in organico.

    Ottime notizie anche da Pato cresciuto di condizione con la maglia del Brasile e pronto, finalmente, a deliziare i rossoneri in tandem con Ibrahimovic in attacco. L’ex tecnico del Cagliari inisisterà ancora con Ronaldinho come vertice alto del rombo lasciando a Pato e Ibra la possibilità di dividersi l’area di rigore. L’unico dubbio dovrebbe esser sugli esterni bassi con Bonera, Zambrotta e Antonini a contendersi due maglie.

    Qualche problema per Pioli che oltre a Luciano dovrà rinunciara a Morero e Sardo, Moscardelli sarà il partner d’attacco di Pellissier mentre a centrocampo Fernandes dovrebbe spuntarla su Bentivoglio.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Milan (4-3-3):
    Abbiati; Bonera, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Gattuso, Pirlo, Seedorf; Pato, Ibrahimovic, Ronaldinho.
    A disposizione: Amelia, Zambrotta, Yepes, Boateng, Ambrosini, Inzaghi, Robinho. All. Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno
    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Andreolli, Cesar, Mantovani; Fernandes, Rigoni, Marcolini; Bogliacino; Pellissier, Moscardelli. All. Pioli
    A disposizione: Squizzi, Mandelli, Jokic, Constant, Bentivoglio, Thereau, Granoche
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Luciano, Guana, Morero, De Paula, Sardo

  • Pato segna, Robinho inventa. Allegri può sorridere

    Pato segna, Robinho inventa. Allegri può sorridere

    Pato e Robinho crescono di partita in partita e lasciano ben sperare per il ritorno al Milan dopo il doppio confronto amichevole che li ha visti protagonisti con il Brasile. Il Papero dimostra ancora una volta il suo feeling con il gol segnando la seconda rete consecutiva e dimostrando di aver messo alle spalle i problemi fisici, Robihno molto utilizzato da Allegri e da sempre punto di riferimento per la Selecao ha dimostrato una migliore condizione fisica fornendo due assist e tanti spunti di ottima fattura.

    Buone notizie dunque per Massimiliano Allegri e per il Milan sempre alla ricerca della quadratura del cerchio e di evitare l’Ibradipendenza.

    [jwplayer mediaid=”106370″]

  • Parma – Milan, le probabili formazioni

    Parma – Milan, le probabili formazioni

    Il Milan vola al Tardini per l’ennesimo anticipo stagionale con il chiaro intento di dar continuità ai risultati e scalare le posizioni verso l’alto. Rientrano in squadra Abate e Ronaldinho con Allegri che ritorna al classico tridente, Ibra seppur con qualche acciacco dovrebbe esser della partita cosi come Robinho. A centrocampo torna Boateng insieme a capitan Gattuso e Pirlo.

    Marino sembra voler schierare Crespo come unica punta in attacco con Angelo, Marques e Candreva alle spalle. Recupera Valiani ma partirà dalla panchina.

    PARMA-MILAN ore 20.45
    Parma (4-2-3-1):
    Mirante; Zaccardo, Paci, A.Lucarelli, Antonelli; Morrone, Gobbi; Angelo, Candreva, Marques; Crespo.
    A disposizione: Pavarini, Paletta, Valiani, Dellafiore, Pisano, Dzemaili, Bojinov. All.: Marino
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Galloppa, Paloschi, Giovinco
    Milan (4-3-3): Abbiati; Abate, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Boateng, Pirlo, Gattuso; Robinho, Ibrahimovic, Ronaldinho
    A disposizione: Amelia, Sokratis, Zambrotta, Pato, Flamini, Seedorf, Inzaghi. All.: Allegri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Ambrosini, Bonera

  • Seedorf bacchetta Allegri: “troppe palle lunghe”

    Seedorf bacchetta Allegri: “troppe palle lunghe”

    Clarence Seedorf lascia l’Amsterdam Arena tra applausi scroscianti del pubblico che lo ha visto crescere e tirare i primi calci ad un pallone ma mister Champions non è soddisfatto della gara giocata dal suo Milan e nel dopo gara lancia qualche sassolino a mister Allegri dimostrando di esser già pronto per la carriera da allenatore.

    “Il nuovo modulo? Allegri sa che abbiamo una squadra che sa giocare con questo modulo, ha voluto cambiare un po . Non mi è piaciuto il nostro gioco in generale. Credo che stiamo giocando con troppe palle lunghe ed è una cosa che dobbiamo migliorare, perché non dobbiamo fare l’errore di pensare che Ibrahimovic può risolvere tutto, altrimenti finisce come ha fatto nell’Inter, specialmente in Champions. Il pareggio è giusto. Non abbiamo dominato, non abbiamo avuto proprio in pugno la partita, come siamo abituati ad avere. Ma ci sta, perché c’è anche un po’ di stanchezza e si paga un po’ anche questo. Ma fuori casa un pareggio in Champions è sempre qualcosa di importante, anche se sappiamo che dobbiamo e possiamo fare meglio”

    Di tutt’altro avviso Massimiliano Allegri soddisfatto del gioco della squadra “Troppe palle lunghe? Non direi, ma avremmo dovuto sfruttare di più gli inserimento da dietro. Bisogna migliorare, ma non abbiamo molto tempo per provare diverse soluzioni tattiche perché giochiamo ogni tre giorni. A volte corriamo male e troppo con un dispendio di energie troppo alto. Il modulo? Io ho le idee chiare: ci vuole equilibrio e ci vogliono giocatori con certe caratteristiche che con altri non possono coesistere”

    Galliani invece attacca l’arbitro per aver fermato il gioco sulla punizione battuta da Pirlo per Inzaghi ed osanna Ibra per il gol “Non ho capito perché ha fischiato.I giocatori mi hanno detto che non hanno chiesto la distanza, il pallone era fermo. Quindi, il pallone si può rimettere in gioco. E’ stato un errore gravissimo perché, probabilmente, avemmo vinto la partita su quella palla. E’ totalmente incomprensibile”.

    Robinho e Ibra “Robinho ha sprecato un po’ troppo, due errori su due assist al bacio davanti alla porta: E’ un grande giocatore, sta crescendo, fa movimento, fa bene, ma il gol di Ibrahimovic è stato fantastico, difficile”.

  • Ajax – Milan, le probabili formazioni

    Ajax – Milan, le probabili formazioni

    Questa sera, alle 20:45, il Milan affronterà all’Amsterdam Arena l’Ajax di Martin Jol per la seconda giornata della fase a gironi di Champions League. Vincere permetterebbe ai rossoneri di metter una serie ipoteca sul passaggio del turno ma i lancieri sono da sempre un osso duro per qualsiasi avversario oltretutto adesso che hanno recupera la stella Luis Alberto Suarez.

    Allegri dovrebbe concedere un turno di riposo a Ronaldinho e Robinho schierano il famelico Inzaghi al fianco dell’intoccabile Ibrahimovic in attacco. Boateng e Seedorf si alterneranno nel ruolo di trequartista.

    Gli olandesi praticano un calcio veloce e totale impergnato sul possesso palla. Come detto l’elemento da tenere d’occhio è Suarez ma merita un occhio particolare Van der Wiel, il Maicon olandese con le sue accelerazioni può cambiare il corso della partita.

    PROBABILI FORMAZIONI
    MILAN (4-3-1-2):
    Abbiati; Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Gattuso, Pirlo, Boateng; Seedorf; Inzaghi (Robinho), Ibrahimovic. In panchina: Amelia, Bonera, Papastathopoulos, Abate, Flamini, Ronaldinho, Robinho (Inzaghi). Allenatore: Allegri.

    AJAX (4-3-3):
    Steckelenburg; Van Der Wiel, Alderweireld, Vertoghen, Anita; Enoh, De Jong, De Zeeuw; Suarez, El Hamdaoui, Emanuelson. In panchina: Verhoeven, Oleger, Ojier, Lindgren, Tainio, Eriksen, Sulajmani. Allenatore: Jol.

    ARBITRO: Brych (Ger).

  • Milan, si svuota l’infermeria. Bonera è pronto, Pato quasi

    Milan, si svuota l’infermeria. Bonera è pronto, Pato quasi

    La zampata di Ibrahimovic ha regalato tre punti importanti al Milan in campionato ma ha riportato un pò di tranquillità nell’entourage rossonero partito questa mattina alla volta di Amsterdam dove domani sera affronterà Ajax nel secondo turno della fase a gironi di Champions League.

    Buone notizie per Allegri che oltre ad aver trovato un minimo equilibrio in campo svuota quasi completamente l’infermeria. Bonera è partito con la squadra per l’Olanda e domani potrebbe tornare utile sull’out di destro ma ad entusiasmare il popolo rossonero è il completo recupero di Pato arruolabile già per il match contro il Parma in programma sabato nell’anticipo della sesta giornata.

    Per la formazioni di domani dovrebbero tornare tra i titolari Zambrotta e Seedorf. L’unico dubbio per Allegri è se confermare Robinho nel tridente d’attacco dando un turno di riposo a Boateng, oppure schierare il ghanese per un undici più coperto. A centrocampo confermatissimo Gattuso dopo l’ottima prestazione contro il Genoa.