Tag: marsiglia

  • Simone gela Firenze: “Gilardino vuole andar via”

    L’ex attaccante del Milan Marco Simone intervistato da Radio Monte Carlo svela l’incarico assegnatogli dal Marsiglia di seguire la trattativa per il trasferimento in Ligue 1 di Alberto Gilardino.

    Simone si dice sicuro della volontà del giocatore di lasciare Firenze per giocare la Champions League la prossima stagione. Proprio sulla volontà del giocatore e sulla possibilità di offrire un ingaggio superiore a quello attuale fa perno il Marsiglia per ottenere il giocatore.

    Queste le parole di Simone: “Gilardino vuole cambiare aria, ma la Fiorentina non lascerà andare via facilmente, perché ha ancora tre anni di contratto. Questo è il vero problema per il Marsiglia, perché la valutazione della punta viola è di 25 milioni, anche se il club gigliato potrebbe abbassare le pretese a 18 milioni”

  • Fly Emirates regala Honda al Milan. Huntelaar verso Marsiglia

    Il mercato in casa rossonera vive di trattative e operazioni low cost in attesa che qualche cessione faccia entrare nelle casse rossonere la liquidità necessaria per intraprendere qualche discorso più interessante. Oltre ai soliti Oddo, Kaladze e Jankulovsky la cui uscita è indispensabile per il tetto stipendi il “sacrificio” sembra destinato ad esser Huntelaar.

    Il giovane attaccante olandese sembra esser entrato nelle grazie di Deshamps e il Marsiglia per accontentarlo pare sia pronta a sborsare i 16/17 milioni richiesti dal Milan. Con questo budget toccherà poi a Galliani completare l’organico prendendo il tanto agognato terzino sinistro e il centrocampista centrale.

    Per l’attacco Luis Fabiano è la prima scelta ma potrebbe esserci un altra operazione di ampio raggio e a metà strada tra il piano tecnico di Allegri e un operazione di marketing. Vi avevamo parlato nei giorni scorsi dell’interesse rossonero per Keisuke Honda e oggi i quotidiani nipponici aumentanto le indiscrezioni inserendo Fly Emirates nella trattativa.

    Il nuovo sponsor rossonero, infatti, ha preso di buon grado l’interesse per il fantasista nipponico intravendendo un ottima operazione di marketing sia per i rossoneri che per la compagnia aerea.

  • Juventus: Trezeguet va via, ad accoglierlo pronto il Marsiglia

    Uno dei giocatori simbolo della Juventus, David Trezeguet, lascerà la squadra bianconera nelle prossime settimane.

    Trezeguet è stato uno dei pochi a rimanere legato alla sua squadra anche nei momenti più bui come l’anno della retrocessione in Serie B, stagione in cui ha trascinato la Juve al ritorno in A a suon di gol.

    Il futuro bianconero parlerà un po’ meno francese con la cessione del centravanti. Trezeguet dovrebbe ritornare in patria per vestire la maglia dell’Olympique Marsiglia.

    A volere l’attaccante – ormai scaricato dalla società di corso Galileo Ferraris – è il tecnico Didier Deschamps, grande estimatore del giocatore e già suo allenatore nell’anno di purgatorio della Juventus in Serie B. Trezeguet è libero di trovarsi una nuova società e l’opportunità di riavvicinarsi alla sua famiglia e di giocare con continuità – secondo la rivista France Football – lo starebbero convincendo ad accettare l’offerta dell’O.M. ma a frenare i dirigenti francesi però al momento è l’alto ingaggio di 4,5 milioni di euro della punta.

    Nei prossimi giorni però la trattativa potrebbe sbloccarsi visto che il nuovo tecnico Delneri, per il ruolo di punta ha altre idee in mente quali quella di Pazzini, di Gilardino e di Dzeko. Nelle ultime ore è saltato fuori anche il nome di Karim Benzema ma sono voci ancora da verificare realmente.

  • Milan: per la difesa spunta Stephane Mbia

    L’Equipe questa mattina svela il presunto interesse del Milan per il giovane difensore camerunese Stephane Mbia, punto di forza del Marsiglia e adesso impegnato in nazionale in vista dei mondiali.

    Pur avendolo dichiarato incedibile per il presidente dei marsigliesi sarà difficile respingere l’attacco di Milan, Bayern Monaco e Arsenal pronte a duellare per il suo ingaggio. La clausola rescissoria si aggira sui 18 milioni di euro.

    Mbia andrebbe a completare il reparto difensivo ponendosi come alternativa principale a Nesta e Thiago Silva e in prospettiva formerebbe con il brasiliano una coppia giovane e dinamica.

  • Calciomercato Milan: per la porta spunta Mandanda

    Calciomercato Milan: per la porta spunta Mandanda

    Sono innumerevoli le trattative che coinvolgono il Milan in questo periodo e seppur il calciomercato è ancora lontano dall’entrare nella fase calda è sicuro che la società di via Turati stia caldeggiando sul serio parecchie trattative nella speranza di poter rinforzare la squadra a basso costo.

    La strategia del club caro al presidente Berlusconi è di cercar il più possibili colpi il cui rapporto qualità prezzo sia conveniente in modo da poter concentrare le risorse su un acquisto pregiato.

    Con Dida in partenza e Storari destinato a rimanere alla Sampdoria al Milan serve un portiere di livello da affiancare ad Abbiati. L’indiziato numero sembrava esser Diego Alves, portiere para rigori dell’Almeria, ma sul brasiliano la concorrenza è aumentata e di conseguenza il prezzo.

    Il nome nuovo è quello di Steve Mandanda, classe ’85 del Marsiglia messosi in luce con ottime prestazione in Champions League, in passato era stato accostato ai rossoneri ma a far tornare la trattativa in auge è il portiere algerino Faouzi Chaochi che ad una intervista concessa al quotidiano Le Buteur ha svelato che Marsiglia sarà la sua prossima destinazione proprio per sostituire Mandanda promesso al Milan.

    Le migliori parate di Steve Mandanda:

  • Europa League, ottavi: Risultati e marcatori [gare di andata]

    Le gare di andata degli ottavi di Europa League si sono concluse con due sorprese: il Liverpool è stato sconfitto dal Lille 1-0 grazie alla rete nei minuti finali di Hazard, risultato questo che impone agli inglesi di dover vincere la gara di ritorno ad Anfield Road con 2 gol di scarto, e il Panathinaikos, carnefice della Roma nei seducesimi, va ko in casa per mano dello Standard Liegi (1-3) con i greci che dovranno dare il tutto per tutto in Belgio.
    La Juventus si è sbarazzata piuttosto facilmente del Fulham con il risultato di 3-1; le reti tutte nel primo tempo sono state realizzate da Legrottaglie, Zebina e Trezeguet mentre per gli inglesi il gol della bandiera è stato messo a segno da Etuhu. I bianconeri potranno gestire al meglio il risultato ottenuto a Torino.
    Stesso risultato per l’Amburgo che, vincendo contro l’Anderlecht, ha messo una seria ipoteca sul passaggio ai quarti di finale.
    Pareggi invece tutti per 1-1 tra Rubin Kazan e Wolfsburg, Benfica e Marsiglia e tra Valencia e Werder Brema mentre finisce a reti inviolate Atletico MadridSporting Lisbona in cui è rimandato tutto nelle gare di ritorno in programma tra sette giorni a campi invertiti.

    Risultati e marcatori delle gare di andata degli ottavi di Europa League

    AMBURGO – ANDERLECHT 3-1
    24′ Mathijsen (Am), 40′ Van Nistelrooy (Am), 45′ Legear (An), 76′ Jarolim (Am)
    ATLETICO MADRID – SPORTING LISBONA 0-0
    RUBIN KAZAN – WOLFSBURG 1-1
    29′ Noboa, (R) 67′ Misimovic (W)
    LILLE – LIVERPOOL 1-0
    84′ Hazard
    BENFICA – MARSIGLIA 1-1
    74′ Pereira (B), 90′ Ben Arfa (M)
    JUVENTUS – FULHAM 3-1
    9′ Legrottaglie (J), 25′ Zebina (J), 36′ Etuhu (F), 47′ pt Trezeguet (J)
    PANATHINAIKOS – STANDARD LIEGI 1-3
    8′ Witsel (S), 16′ Jovanovic (S), 48′ Vintra (P), 74′ De Camargo (S)
    VALENCIA – WERDER BREMA 1-1
    24′ rig Frings (W), 57′ Mata (V)

    SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009-2010

  • Europa League, sedicesimi: risultati e marcatori

    Con le gare di oggi si concludono i sedicesimi di Europa League, l’Italia perde per strada incredibilmente la Roma fermata all’Olimpico dall’orgoglioso Panathinaikos trascinato dal francese Cissé. Ottiene gli ottavi la Juve portando al termine il compitino tra le mura amiche contro l’Ajax. Bene le tedesche Wolfsburg e Werder Brema e Amburgo, fuori a sorpresa i campioni in carica dello Shaktar eliminati dagli inglesi del Fulham prossimi avversari della Juve.

    Sedicesimi: Risultati e Marcatori

    Anderlecht – Athetic Bilbao 4-0 (and 1-1)
    5′ Lukaku, 26′ aut San Jose, 49′ Juhasz, 68′ Legear
    Roma – Panathinaikos 2-3 (and 2-3)
    11′ Riise (R), 40′ rig Cissè (P), 43′ Ninis (P), 45′ Cissè (P), 67′ De Rossi (R)
    Galatasaray – Atletico Madrid 1-2 (and 1-1)
    63′ Simao (A), 68′ Keita (G), 90′ Forlan (A)
    Marsiglia – Copenaghen 3-1 (and 3-1)
    43′ Ben Arfa (M), 62′ Kone (M), 78′ Kone (M), 80′ Ozdogan (C)
    Psv Eindhoven – Amburgo 3-2 (and 0-1)
    2′ Toivonen (P), 43′ Dzsudzsak (P), 46′ Petric (A), 79′ rig Trochowski (A), 90′ Koevermans (P)
    Shakhtar Donetsk – Fulham 1-1 (and 1-2)
    33′ Hangeland (F), 69′ Jadson (S)
    Unirea Urziceni – Liverpool 1-3 (and 0-1)
    19′ Fernandes (U), 30′ Mascherano (L), 41′ Babel (L), 57′ Gerrard (L)

    (finali)

    Werder Brema – Twente 4-1 (and 0-1)
    15′ Pizarro (W), 20′ Pizarro (W), 25′ Naldo (W), 33′ De Jong (T), 58′ Pizarro (W)
    Fenerbache – Lille 1-1 (and 1-2)
    38′ Emre (F), 85′ Rami (L)
    Hapoel Tel-Aviv – Rubin Kazan 0-0 (and 0-3)
    Juventus – Ajax 0-0 (and 2-1)
    Salisburgo – Standard Liegi 0-0 (and 2-3)
    Sporting Lisbona – Everton 3-0 (and 1-2)
    64′ Veloso, 76′ Mendes, 90′ Fernandez
    Valencia – Bruges 3-0 (and 0-1)
    1′ Mata, 97′ Hernandez, 117′ Hernandez
    Wolfsburg – Villarreal 4-1 (and 2-2)
    10′ Dzeko (W), 15′ aut Angel (V), 30′ Capdevila (V), 40′ Gentner (W), 64′ Grafite (W)

    giocata martedì

    Benfica – Herta Berlino 4-0 (and 1-1)
    25′ Aimar, 48′ Cardozo, 59′ Javi Garcia, 62′ Cardozo

  • Calciomercato, le trattative del 4 gennaio. E’ fatta per Molinaro allo Stoccarda

    Tra qualche ora verrà annunciato il passaggio di Molinaro allo Stoccarda che ha rifiutato l’Atletico Madrid: prestito oneroso da 500 mila euro con diritto di riscatto fissato a 4.5 a fine stagione, gli stessi che erano stati proposti dagli spagnoli.
    In attesa di ufficializzare la cessione la Juventus è già alla ricerca di un suo sostituto: si fanno i nomi di Drenthe (il Real Madrid chiede 6 milioni), Dossena del Liverpool e Zauri della Sampdoria. Inoltre la dirigenza bianconera ha chiesto di inserire Maxi Rodriguez (per sostituire l’infortunato Camoranesi) nella trattativa che portarà Tiago in Spagna.

    L’Inter, acquistato Pandev, vende: dopo Suazo passato al Genoa, in partenza ci sono Mancini, che è caduto nel dimenticatoio di Mourinho, verso Marsiglia e Vieira vicinissimo al Manchester City dove ritroverebbe Roberto Mancini.
    Si blocca la trattativa per portare Kolarov in nerazzurro. Infatti bisogna sciogliere il nodo Santon che da quanto dichiarato dall’agente del giocatore non ha nessuna intenzione di muoversi da Milano.

    Tre operazioni in uscita per la Roma: è tutto pronto per il passaggio di Okaka in prestito al Fulham, si aspetta il ritorno del ds giallorosso Pradè per formalizzare l’accordo; Doni è richiesto dal Manchester United che ha individuato lui l’erede di Van der Sar che difficilmente rientrerà sui campi di gioco. Doni non sta trovando spazio con Ranieri che gli preferisce il connazionale Julio Sergio; Cicinho è con le valigie pronte destinazione San Paolo, l’esterno difensivo vuole lasciare Roma per non perdere l’opportunità di giocarsi la convocazione in nazionale.

    La Fiorentina potrebbe perdere Veloso; nella trattativa per portare a Firenze il centrocampista dello Sporting Lisbona si è inserito il Barcellona anche se il giocatore ha affermato di non volersi muovere a gennaio.

    E’ questione di ore il passaggio di Bogdani dal Chievo al Catania; l’attaccante albanese ha incontrato il ds dei gialloblu Sartori per comunicargli la sua intenzione di scendere a giocare in Sicilia. Possibile scambio tra Samp e Siena: in Liguria approderebbe Paolucci mentre in toscana Pozzi che si trova chiuso da Pazzini e Cassano. Inoltre Malesani vuole portare a Siena il terzino Seitaridis, allenato dal tecnico ai tempi del Panathinaikos. Infine Ricchiuti è in partenza da Catania: per lui c’è l’interesse di Chievo, Brescia e Padova.

    Mercato estero: il centrocampista del Tottenham Bentley è vicino all’Atletico Madrid: il club spagnolo pagherebbe 14 milioni agli inglesi.

  • Champions League: il punto sulla 6 Giornata [gare del martedì]

    Nel Girone A la Juventus riesce nell’impresa di farsi farsi buttare fuori dalla Champions League. All’Olimpico di Torino, con il vantaggio di giocare per due risultati su tre, i bianconeri ne prendono 4 dal Bayern Monaco. La Juve passa per prima con Trezeguet, poi i tedeschi si scatenano e rispondono con Butt su rigore nel primo tempo e Olic, Gomez e Tymoschuk nel secondo.
    Prestazione a dir poco deludente per la squadra di Ferrara che cede il posto qualificazione ai bavaresi e retrocede in Europa League.
    Il Bordeaux, già qualificato, onora la Coppa e vince in casa del Maccabi Haifa per 1-0: il gol vittoria lo firma Jussie al 12′; gli israeliani chiudono il torneo senza nessuna vittoria e senza nessun gol realizzato.

    Nel Girone B il Cska Sofia strappa l’accesso agli ottavi a discapito del Wolfsburg: i russi si impongono in Turchia contro il Besiktas per 2-1 (reti di Krasic e e Aldonin al 95′) mentre i tedeschi perdono in casa per 3-1 contro il Manchester United già qualificato (tripletta di Owen e momentaneo pareggio di Dzeko) e vanno in Europa League.

    Nel Girone C lo Zurigo mette i brividi al Milan: rossoneri che vedono le streghe quando Gajic porta in vantaggio gli svizzeri, poi Ronaldinho su rigore riporta il risultato in parità. Milan che accede agli ottavi di finale anche in virtù della sconfitta del Marsiglia contro il Real Madrid (doppio Ronaldo e Albiol). Se i francesi avessero vinto avrebbero eliminato i rossoneri.

    Nel Girone D il discorso qualificazione era stato chiuso con un turno d’anticipo: infatti Chelsea e Porto avevano già staccato il biglietto per gli ottavi.
    Nelle loro rispettive partite il Chelsea impatta 2-2 in casa contro l’Apoel Nicosia, a segno Essien e Drogba per i Blues, Zewlakow e Mirosavljevic per i ciprioti che si tolgono una bella soddisfazione, mentre il Porto travolge l’Atletico Madrid al Vicente Calderon per 3-0. In Europa League vanno gli spagnoli per effetto del gol segnato fuori casa nello scontro diretto contro l’Apoel.

  • Champions League: highlights di tutte le partite dell’8-12-2009

    Gli highlights di tutte le partite del martedì della sesta giornata di Champions League.
    Pesante sconfitta della Juventus per 4-1 contro il Bayern Monaco, pareggio del Milan in Svizzera, vittorie per Real Madrid, Bordeaux, Manchester United, Cska Mosca e Porto, il pareggio allo Stamford Bridge del Chelsea di Ancelotti contro l’Apoel Nicosia.