Tag: marko arnautovic

  • Campionato Primavera: Inter – Milan 1-1. Arnautovic e Verdi illuminano il derby

    Campionato Primavera: Inter – Milan 1-1. Arnautovic e Verdi illuminano il derby

    arnautovic 2
    Oggi pomeriggio andava di scena l’attesissimo recupero dell’8 giornata: il derby Primavera tra Inter e Milan non ha deluso le attese regalando spunti di grande calcio e mettendo in luce giovani che già godono di ottima fama.

    La stracittadina mai come quest’anno costituiva un crocevia importante in quanto le due squadre viaggiano ad alti ritmi appaiate al secondo posto dietro l’ottima Atalanta e la vittoria di una delle due squadre oggi avrebbe regalato la vetta della classifica. L’Inter di Pea prende in prestito Arnautovic, Krhin e il portiere Belec dalla prima squadra mentre Stroppa manda inizialmente in panchina i gioiellini Verdi e Beretta affidando il peso dell’attacco a bomber Zigoni.

    La prima parte di gara vede i rossoneri meno timorosi ma Belec non corre grossi pericoli e sono gli uomini di Pea a crear la prima occasione importante ma Perrucchini si supera su capitan Caldilora, il Milan risponde con una punizione di Schenetti che termina la sua corsa contro il palo. Alla mezzora si sveglia Arnautovic, l’ex Twente supera il diretto marcatore e con un delizioso pallonetto beffa il portiere milanista regalando il vantaggio ai nerazzuri.

    Nel secondo tempo la reazione dei rossoneri è veemente e con il nuovo entrato Verdi ristabiliscono la parità. Il giovane fantasista ha dimostrato quanto di buono si dice sul suo conto scegliendo la partita più importante per dimostrare le sue qualità balistiche, il gol infatti arriva su un delizioso calcio di punizione. La partita perde di intensità ma nel finale è ancora Arnautovic a rendersi pericoloso ma in ben due occasioni Perrucchini gli nega la gioia del gol.

    Con il pari le due squadre restano appaiate al secondo posto ad un solo punto di distanza dalla capolista Atalanta ma l’Inter di Pea ha da recuperare un altra partita.

    IL TABELLINO
    INTER-MILAN 1-1
    31′ Arnautovic (I), 60′ Verdi (M)

    INTER: Belec; Donati, Rigione, Caldirola, Esposito (1′ st Biraghi); Carlsen, Krhin (41′ Jirasek), Fortunato; Arnautovic, Destro, Stevanovic (23′ st Beretta). A disposizione: Bavena, Natalino, Jirasek, Tremolada, Alibec. Allenatore: Fulvio Pea

    MILAN
    : Perucchini; Ghiringhelli (1′ st De Sciglio), Romagnoli, Albertazzi, De Vito; Novinic, Strasser, Merkel (12′ st Verdi); Oduamadi, Zigoni (28′ st Beretta), Schenetti. A disposizione: Di Fabio, Meregalli, Scampini, Pedrocchi. Allenatore: Giovanni Stroppa
    ARBITRO: Fabbri di Ravenna
    AMMONITI: Fortunato, Arnautovic, Beretta G., Strasser.

  • Inter: Arnautovic e Biabiany per arrivare Pandev

    Il passaggio del macedone Pandev dalla Lazio all’Inter è quasi ufficiale, sembra infatti che le due società si stiano mettendo daccordo per il passaggio del “dissidente” attaccante della squadra di Lotito alla corte di Mourinho in cambio di Obi (o Krin) e quattro milioni di euro piu la possibilità di aver in prestito nella prossima stagione il giovane Biabiany, uno dei punti di forza del Bari di Ventura in questa stagione. Ma ad aggiungere pepe alla trattativa si inserisce il nome di Arnautovic, praticamente fuori rosa per il il tecnico portoghese ma ritenuto un ottimo investimento dalla società per il futuro. Si potrebbe quindi girare il giovane attaccante in prestito a farlo maturare per la gioia di Lotioto e Ballardini che vedono in lui un ottimo potenziale.

  • Inter è fatta per Pandev! Parola di Moggi. Ma Mourinho ha in mente nuovi colpi

    Inter è fatta per Pandev! Parola di Moggi. Ma Mourinho ha in mente nuovi colpi

    Goran PandevDopo tanti rumors sul possibile passaggio di Pandev dalla Lazio all’Inter nella finestra di mercato invernale la trattativa trova l’illustre conferma dal personaggio piu odiato negli ambienti nerazzurri vale a dire Luciano Moggi. L’ex dg della Juventus, intervistato a tal proposito ha risposto “stando alle informazioni in mio possesso la trattativa dovrebbe esser gia conclusa”, sarebbe davvero un colpo importante di mercato sopratutto se le cifre dell’operazione saranno confermate. Si parla di 4 milioni di euro piu il prestito di due giovani importante uno dei quali dovrebbe esser Obi, Pandev andrebbe a coprire il vuoto che lascierà Samuel Eto’o impegnato nella Coppa d’Africa e darebbe a Mourinho un alternativa importante qualora decidesse di giocare con il tridente.

    L’arrivo di Pandev seppur a condizioni vantaggiosissime è una bocciatura in primo luogo per Balotelli, il giovane azzurrino non riesce a ritagliarsi un spazio da titolare nell’Inter che Mourinho ha in mente e se arrivasse Pandev anche la sua posizione di prima scelta come sostituto di Milito ed Eto’o andrebbe a vacillare, poi per la società che non è riuscita a programmare in modo efficiente la sostituzione del camerunese e dopo un importante mercato estivo si trova costretta ad intervenire sul mercato, per ultimo la posizione di Arnautovic da scommessa nerazzurra a comparsa ad Appiano Gentile.

    Pandev comunque potrebbe non esser l’unico colpo di mercato dell’Inter, in quanto la società proverà nel difficile compito di piazzare quei giocatori come Mancini, Quaresma e Suazo non funzionali al progetto tattico di Mourinho e deve risolvere i nodi Muntari e Viera, il nigeriano inviso alla tifoseria sembra voglia cambiare aria, il francese per non perdere la possibilità di disputare il mondiale qualora la Francia riuscisse a qualificarsi vorrebbe giocare con piu continuità per questo pare voglia valutare il trasferimento. In sostituzione potrebbe arrivare il mediano del Parma Mariga e l’esterno Jenas

  • Inter: due buone nuove! Sneijder? Sta meglio, Arnautovic? Una bella sorpresa

    Inter: due buone nuove! Sneijder? Sta meglio, Arnautovic? Una bella sorpresa

    arnautovic 2Il week-end delle nazionali aveva cercato di rovinare il clima positivo che si respira nell’ambiente interista dopo la bella prestazione nel derby contro il Milan. L’infortunio di Snejder con la sua Olanda, aveva turbato per qualche ora il sonno degli interisti, ma gli accertamente successivi hanno scongiurato la presenza di fratture e lesioni, l’olandese tornerà disponibile nel giro di pochi giorni ma non è escluso che venga tenuto a riposo in campionato per presentarsi al meglio in Champions.

    La seconda gioia arriva dal completo recupero di Marko Arnautovic, poco considerato ad inizio stagione anche da Mourinho, ha ben impressionato nell’amichevole disputata dai nerazzurri contro il Lugano e terminata sul 3-3. L’austriaco ha finalmente potuto dimostrare il suo valore dopo l’infortunio: buona potenza, inserimento negli schemi e tanta volontà. Applausi meritati all’uscita dal campo (a 2′ dal termine) e un buon voto sul taccuino di Mourinho. L’attaccante visibilmente contento del debutto si è detto orgoglioso di indossare la magli dell’Inter e nel giro di 15 giorni dice di esser pronto per dar il suo contributo.

    • Ecco le immagini:
  • Calciomercato, il diario di giornata: Huntelaar al Milan, Arnautovic all’Inter e Ricchiuti al Catania

    Calciomercato, il diario di giornata: Huntelaar al Milan, Arnautovic all’Inter e Ricchiuti al Catania

    Klaas Jan HuntelaarIl mercato estivo prosegue e anche oggi non sono mancati i grandi colpi: il trasferimento della giornata è sicuramente l’acquisto del Milan di Klaas Jan Huntelaar dal Real Madrid che va a completare l’attacco rossonero rimasto orfano dalla partenza di Kakà. L’olandese è arrivato oggi pomeriggio a Milano dove ha sostenuto le visite mediche e firmato il contratto a 3 milioni a stagione fino al 2013. Huntelaar è costato 15 milioni di euro.
    Sempre per quanto riguarda il Milan, il Chelsea non molla Andrea Pirlo, tolto dal mercato dal presidente Silvio Berlusconi; il club londinese ha alzato l’offerta a 17 milioni di sterline (oltre 20 milioni di euro) per assicurarsi le prestazioni del regista della nazionale italiana. Roman Abramovich non vuole certamente fermarsi qui: infatti i suoi emissari hanno presentato un’offerta di 45 milioni più Deco come parziale contropartita per prendere il forte attaccante argentino dell’Atletico Madrid Sergio Aguero ma c’è da battere la concorrenza del Manchester United che cerca sempre il sostituto di Cristiano Ronaldo.
    Si è conclusa la telenovela Marko Arnautovic: il centrocampista offensivo del Twente passa all’Inter con la formula del prestito annuale con obbligo di riscatto subordinato al raggiungimento di un certo numero di presenze dell’austriaco nella prossima stagione.
    Il Cagliari ha ufficializzato l’acquisto del centrocampista, campione del Mondo con l’Italia, Simone Barone. Il giocatore lascia il Torino dopo 3 anni.
    Per un centrocampista che va uno che viene: il Torino ha preso Loviso dal Livorno in comproprietà per 900 mila euro mentre il Catania piazza un ottimo acquisto prelevando Adrian Ricchiuti, bandiera del Rimini appena retrocesso in Prima Divisione.
    Il Palermo ha presentato oggi il nuovo portiere che difenderà la porta rosanero nella prossima stagione: si tratta del brasiliano Rubinho entrato nello scambio che ha portato Amelia al Genoa.
    La Lazio ha incassato il rifiuto del difensore svedese Bengtsson: il calciatore ha preferito firmare per l’Herta Berlino.
    Inoltre oggi è stata ufficializzata la cessione del Bari alla società texana JMJ Holding con a capo Timothy Barton.

    Per vedere tutti gli acquisti, le cessioni, le probabili formazioni e le amichevoli estive di tutte le squadre di Serie A, Serie B e di Prima Divisione clicca qui

  • Mourinho boccia Arnautovic e critica il mercato dell’Inter

    Se non conoscessimo Mourinho le sue ultime esternazioni sembrerebbero un tentativo per giustificare eventuali insuccessi da parte della sua Inter. Invece è lo Special One, come al solito senza peli sulla lingua, quando c’è da difendere le sue scelte rispetto a quelle di altri siano essi della società nerazzurra che di altre squadre.

    Il portoghese come si sa avrebbe preferito ricevere in dote per la nuova stagione i suoi fidi portoghesi, Deco e Carvalho ma per il tentennamento societario e per il passaggio di Ancelotti al Chelsea, questo non è avvenuto e adesso per prender i due portoghesi ci vogliono ingenti investimenti economici prima non necessari.

    Il tecnico nerazzurro boccia anche l’acquisto di Arnautovic, perfezionato in prestito con diritto di riscatto questa mattina, considerandolo un elemento dello staff medico e non in organico per le precarie condizioni fisiche: “Sono contento dell’attacco perché con soli 4 elementi non ci saranno problemi di concorrenza. Però al primo infortunio cominceranno i problemi. Senza dimenticare che a gennaio Eto’o partirà per la Coppa d’Africa”. Riguardo alla Supercoppa:”Non vinceremo facilmente perché Ballardini è un tecnico intelligente e i biancocelesti una squadra decisa. Non dobbiamo cullarci. La Lazio ha battuto la Juve l’anno passato. E se dovessimo perdere non daremo la colpa al campo”

  • Arnautovic-Inter tutto bloccato

    Arnautovic-Inter tutto bloccato

    Ancora non si è chiusa la trattativa per portare Marko Arnautovic a Milano sponda nerazzurra. Infatti Marco Branca è tornato dall’Olanda con il rifiuto del Twente alla proposta del prestito con diritto di riscatto a gennaio fissato a 9 milioni di euro.
    Marko ArnautovicL’intento del club olandese è quello di ottenere immediatamente almeno la metà dei soldi pattuiti e poi incassare la parte restante a gennaio, altrimenti terrà il giocatore per tutto il 2009 per poi venderlo nella finestra del mercato di riparazione a qualche altra squadra interessata al suo acquisto.
    Probabile che l’Inter conceda l’anticipo richiesto per non farsi sfuggire il talento serbo con passaporto austriaco; infatti la società di via Durini ha già concordato con il giocatore i termini del contratto che prevedono una durata di 5 anni a 1.5 milioni di euro all’anno.

  • Inter: Visite mediche per Arnautovic; ora si tratta con il Twente

    Inter: Visite mediche per Arnautovic; ora si tratta con il Twente

    Nella giornata di ieri Marko Arnautovic ha sostenuto le visite mediche al Policlinico di Pavia e poi è ripartito verso casa, fiducioso di vestire la maglia nerazzurra nella prossima stagione.
    Le visite mediche hanno confermato che i tempi di recupero dalla frattura da stress al piede rimangono di 3 mesi e Marko Arnautovicquindi l’Inter sta cercando di cautelarsi prima di chiudere l’affare. In che modo? Il direttore sportivo Branca ha proposto alla società olandese un prestito del giocatore fino a dicembre e il riscatto fissato a 9 milioni di euro.
    Il Twente d’altro canto non può rifiutare l’offerta anche perchè, dopo l’infortunio del giocatore, tutti i club interessati al suo acquisto hanno fatto marcia indietro.
    In ogni caso non è da escludere l’ipotesi di acquisto dell’attaccante serbo con passaporto austriaco fin da subito considerato che la visita medica ha definito i tempi di recupero; se ne saprà di più martedì quando Branca andrà in Olanda a mettere nero su bianco ed ufficializzare l’operazione.
    Arnautovic, che firmerà un contratto da 1.2 milioni di euro a stagione per i prossimi 5 anni, ha già espresso il suo desiderio di giocare nell’Inter: “E’ stata una giornata davvero positiva, le visite sono andate bene e l’incontro con la società è stato molto buono. L’Inter è un grandissimo club, ha vinto quattro scudetti consecutivi, non vedo l’ora di poterci giocare. Per quanto riguarda il mio infortunio posso dire che non è nè di piccola nè di grande entità, ma potrei definirla media. Comunque, sono consapevole che per l’annuncio è questione di giorni, non vedo l’ora“.

  • In attesa di Ibra l’Inter annuncerà Deco, Carvalho e Arnautovic la prossima settimana

    In attesa di Ibra l’Inter annuncerà Deco, Carvalho e Arnautovic la prossima settimana

    L’Inter, in attesa di sapere quale sia il destino di Ibrahimovic, sta per chiudere tre importanti trattative di mercato: si tratta del duo Chelsea Ricardo Carvalho e Deco e del giovane attaccante serbo con passaporto austriaco del Twente Marko Arnautovic.
    DecoInfatti, entro lunedì o martedì, la società nerazzura potrebbe annunciare i nuovi acquisti che si aggiungerebbero a quelli già definiti di Milito e Thiago Motta, prelevati entrambi dal Genoa.
    Il tecnico nerazzurro Josè Mourinho vuole portare a tutti i costi a Milano sia il difensore che il centrocampista che con lui hanno vinto la Champions League ai tempi del Porto e che rinforzerebbero, senza ombra di dubbio, la squadra in vista della prossima stagione. Unico neo la loro età non più giovanissima: Carvalho ha compiuto 31 anni da poco mentre il fantasista brasiliano naturalizzato portoghese Deco, compirà 32 anni il prossimo 27 agosto; tutto ciò andrebbe contro la politica adottata da Mourinho, che vorrebbe “svecchiare” una squadra che ha un’età media troppo elevata, inserendo giovani di qualità come fatto con Santon. Ma per loro il tecnico portoghese ha fatto un’eccezione, anche perchè sia Mourinho sia Carvalho e Deco sono sotto la procura di Jorge Mendes che qualche mese fa ha bussato al “portone” del presidente nerazzurro Massimo Moratti strappandogli un adeguamento di contratto in favore dello “Special One” di 10 milioni di euro a stagione.
    Il discorso Arnautovic è un pò diverso: infatti l’Inter non se l’è sentita di acquistare il giocatore a titolo definitivo perchè il nazionale austriaco soffre di una frattura da stress al piede e lo staff sanitario nerazzurro vorrebbe valutarne le condizioni con più certezza. L’accordo con il Twente prevede il prestito di Arnautovic fino a gennaio per poi definire l’acquisto a titolo definitivo nel mercato di riparazione se l’infortunio non dovesse dare ulteriori problemi.

  • Mourinho vuole Ricardo Carvalho, Deco e Cassano

    Mourinho vuole Ricardo Carvalho, Deco e Cassano

    Josè Mourinho, dopo aver fatto intendere con il suo “rimango al 99.9%” che era interessato alla panchina del Real Madrid se non avesse ricevuto l’aumento di stipendio, torna alla carica e vuole ancora tre acquisti per completare la rosa della sua Inter.
    Josè MourinhoGià presi dal Genoa Diego Milito e Thiago Motta, il tecnico portoghese fa sapere di pretendere ancora un difensore, un centrocampista e un attaccante. Per quanto riguarda il reparto arretrato Mourinho vuole puntellare la difesa con l’acquisto di Ricardo Carvalho del Chelsea, la cui valutazione è ancora troppo alta per la società nerazzurra; sempre dalla squadra londinese è in arrivo Deco, che è favorito su Elano del Manchester City e, nome dell’ultima’ora, Felipe Melo della Fiorentina che ha dichiarato di gradire la destinazione.
    Mourinho con gli acquisti di Ricardo Carvalho e Deco, suoi fedelissimi, vuole dare un tocco in più del suo Porto campione d’Europa alla nuova Inter.
    Per l’attacco, arenatasi al momento la trattativa per Marko Arnautovic, si cerca sempre Antonio Cassano che è corteggiato da molto tempo dai nerazzurri, sia quando in panchina siedeva Roberto Mancini, sia ora con Mourinho.