Tag: Mark Cavendish

  • Giro d’Italia 2011, cronosquadre alla HTC, Marco Pinotti in rosa

    Giro d’Italia 2011, cronosquadre alla HTC, Marco Pinotti in rosa

    Con la cronosquadre di Torino è partita l’ edizione n. 94 della corsa a tappe più amta dagli italiani con subito un italiano in maglia rosa. È Marco Pinotti, l’ ingegnere specialista delle crono che sfrutta al meglio il lavoro suo e dei suoi compagni della HTC, primi a Torino con la Radioshak al secondo posto e la Liquigas di Nibali al terzo. “Sarà difficile tenere questa maglia già domani a Parma – spiega il bergamasco – in una tappa che si concluderà in volata, ma sono comunque contento di poterla indossare adesso. La mia vittoria, però, è da dividere con i compagni di squadre e con i tecnici dell’Htc”.

    Tra i big, In ritardo la Geox –Tmc di Menchov e Sastre, contenuto il ritardo all’arrivo della Lampre-Isd, che dopo l’intermedio è riuscita a recuperare una prima parte del cronoprologo non felicissimo. Nibali riesce a guadagnare 2” su Scarponi e 4” su Contador non tanto brillante con la sua Saxo Bank, una delle favorite alla vigilia.

    Domani arrivo a Parma con una frazione pianeggiante e con la formazione americana dell’ HTC che potrebbe regalare il bis con il suo velocista principe, Mark cavendish

    Ordine d’ arrivo

    1 HTC – Columbia Usa
    2 Team Radioshack Usa
    3 Liquigas – Cannondale Ita
    4 Omega Pharma Lotto Bel
    5 Garmin Usa
    6 Lampre – Isd Ita
    7 Rabobank Ned
    8 Saxo Bank Dan
    9 Team Sky Gbr
    10 Vacansoleil Ned

     

    Classifica Generale

    1 Marco Pinotti Ita
    2 Lars Bank Ned              0”
    3 K. Sivitstov Ita                0”
    4 Mark Cavendish Gbr              0”
    5 Craig Lewis Usa              0”
  • Tour de France: Cavendish ai Campi Elisi, Petacchi in verde. Contador re del Tour

    Mark Cavendish conquista il quinto successo di tappa in questa edizione del Tour de France, precedendo Alessandro Petacchi della Lampre, terzo Julian Dean della Garmin.

    Dopo la crono di ieri che ha visto la vittoria di Cancellara e l’ ipoteca sulla maglia gialla di Alberto Contador, si chiude come da tradizione a Parigi, sui magnifici Campi Elisi, l’ edizione 2010 della Grand Boucle. La tappa è un conto alla rovescia per la sprint finale che quest’ anno è due volte importante perché ancora in gioco vi è la maglia verde, con in lizza tre pretendenti, Mark Cavendish, Thor Hushovd ed il nostro Alessandro Petacchi che potrebbe entrare nella storia ed essere il secondo italiano della storia dopo, Franco Bitossi nel 1968, a vincere la maglia verde.

    Si arriva allo sprint finale con il team Sky a guidare il gruppo per il norvegese Boasson Hagen, ma Mark Cavendish non lascia spazio a nessuno e con una sparata negli ultimi 50 m conquista la tappa con un grande Petacchi alle sue spalle, che corona il suo sogno di vincere a 36 anni la maglia verde del Tour de France.

    Terzo Tour de France in carriera per Alberto Contador, che mantiene intatto il suo fantastico record personale di vincitore di qualsiasi corsa a tappe cui abbia mai partecipato. Bene comunque il Tour di Andy Schleck che chiude in seconda posizione e candidandosi come l’ avversario diretto di Alberto Contador per i prossimi Tour de France.

    I due successi di tappa e la maglia verde di Petacchi, salvano il bilancio azzurro di una corsa a tappa francese che ha visto i tentativi, numerosi ma infruttuosi, di Damiano Cunego per la conquista di una tappa e la sfortuna di Ivan Basso, ammalatosi durante le tappe pirenaiche.

    Ordine d’ arrivo.

    1 CAVENDISH Mark GBR THR 02:42:21 00:00:00
    2 PETACCHI Alessandro ITA LAM 02:42:21 00:00:00
    3 DEAN Julian NZL GRM 02:42:21 00:00:00
    4 ROELANDTS Jurgen BEL OLO 02:42:21 00:00:00
    5 FREIRE Oscar ESP RAB 02:42:21 00:00:00
    6 CIOLEK Gerald GER MRM 02:42:21 00:00:00
    7 HUSHOVD Thor NOR CTT 02:42:21 00:00:00
    8 BRESCHEL Matti DEN SAX 02:42:21 00:00:00
    9 MC EWEN Robbie AUS KAT 02:42:21 00:00:00
    10 OSS Daniel ITA LIQ 02:42:21 00:00:00

    Classifica Finale

    1 CONTADOR Alberto ESP AST 91:58:48 00:00:00
    2 SCHLECK Andy LUX SAX 91:59:27 00:00:39
    3 MENCHOV Denis RUS RAB 92:00:49 00:02:01
    4 SANCHEZ Samuel ESP EUS 92:02:28 00:03:40
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 92:05:42 00:06:54
    6 GESINK Robert NED RAB 92:08:19 00:09:31
    7 HESJEDAL Ryder CAN GRM 92:09:03 00:10:15
    8 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 92:10:25 00:11:37
    9 KREUZIGER Roman CZE LIQ 92:10:42 00:11:54
    10 HORNER Christopher USA RSH 92:10:50 00:12:02
  • Tour de France: Poker di Cavendish, terzo Petacchi. Contador sempre in giallo

    Mark Cavendish conquista il quarto successo di tappa in questa edizione del Tour de France, precedendo Julian Dean della Garmin ed il nostro Alessandro Petacchi della Lampre.

    Tappa per velocisti, dopo le montagne degli ultimi quattro giorni, animata da una fuga a quattro che ha visto assoluto protagonista l’italiano della Liquigas Doimo, Daniel Oss. Infatti il corridore trentino è l’ultimo ad arrendersi, ripreso dopo un bel numero dal gruppo ai meno 5 km.

    Si arriva allo sprint finale con il team Sky a guidare il gruppo per il norvegese Boasson Hagen, ma il più forte è Mark Cavendish che sceglie la ruota dello spezzino, portito forse un po’ lungo e vince a braccia alzate. Thor Hushovd rimane chiuso nella volata e si piazza 14°, facendosi strappare nuovamente la maglia verde dal nostro Ale-Jet che ora ha 12 punti di vantaggio da difendere nell’ ultima tappa a Parigi.

    La classifica generale rimane invariata con Contador sempre in giallo. domani appuntamento con la crono, importante soprattutto per la lotta per il podio tra Sanchez e Menchov.

    Ordine d’arrivo.

    1 CAVENDISH Mark GBR THR 04:37:09 00:00:00
    2 DEAN Julian NZL GRM 04:37:09 00:00:00
    3 PETACCHI Alessandro ITA LAM 04:37:09 00:00:00
    4 MC EWEN Robbie AUS KAT 04:37:09 00:00:00
    5 FREIRE Oscar ESP RAB 04:37:09 00:00:00
    6 HAGEN Edvald Boasson NOR SKY 04:37:09 00:00:00
    7 ROELANDTS Jurgen BEL OLO 04:37:09 00:00:00
    8 ROJAS Jose Joaquin ESP GCE 04:37:09 00:00:00
    9 BOLE Grega SLO LAM 04:37:09 00:00:00
    10 PEREZ MORENO Ruben ESP EUS 04:37:09 00:00:00

    Classifica Generale

    1 CONTADOR Alberto ESP AST 83:32:39 00:00:00
    2 SCHLECK Andy LUX SAX 83:32:47 00:00:08
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 83:36:11 00:03:32
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 83:36:32 00:03:53
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 83:38:06 00:05:27
    6 GESINK Robert NED RAB 83:39:20 00:06:41
    7 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 83:39:42 00:07:03
    8 HESJEDAL Ryder CAN GRM 83:41:57 00:09:18
    9 KREUZIGER Roman CZE LIQ 83:42:51 00:10:12
    10 HORNER Christopher USA RSH 83:43:16 00:10:37
  • Tour de France: Acuto di Vinokourov. Schleck sempre in giallo

    Aleksandre Vinokourov dell’Astana vince la 13esima tappa, rinfrancandosi alla grande della delusione patita ieri a causa dell’attacco del suo compagno di squadra Alberto Contador. Secondo si piazza Mark Cavendish, terzo il nostro Petacchi.

    La tappa prevedeva 5 gran premi della montagna, tutti però di terza o quarta categoria con però, l’ultimo a 10 km dal traguardo lungo 2 km con pendenze medie del 6%. Infatti, i piani delle squadre dei velocisti, su tutte la Htc Columbia per Cavendish e la Lampre per Petacchi, saltano quando all’imbocco dell’ultima salita ad accendere i fuochi è il nostro Alessandro Ballan con Cunego a ruota. Purtroppo l’attacco dell’ex campione del mondo si spegne dopo il gran premio della montagna, ed è lì in un falsopiano di 800 m che il kazako Vinokourov piazza l’allungo decisivo mantenendo dieci secondi di vantaggio fino al traguardo.

    In classifica generale non cambia nulla in attesa dei Pirenei previsti già nella giornata di domani, mentre grazie al terzo posto odierno, Petacchi riconquista la maglia verde a scapito del norvegese Thor Hushovd.

    Ordine d’arrivo.

    1 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 04:26:26 00:00:00
    2 CAVENDISH Mark GBR THR 04:26:39 00:00:13
    3 PETACCHI Alessandro ITA LAM 04:26:39 00:00:13
    4 HAGEN Edvald Boasson NOR SKY 04:26:39 00:00:13
    5 ROJAS Jose Joaquin ESP GCE 04:26:39 00:00:13
    6 DEAN Julian NZL GRM 04:26:39 00:00:13
    7 GESLIN Anthony FRA FDJ 04:26:39 00:00:13
    8 HUSHOVD Thor NOR CTT 04:26:39 00:00:13
    9 BOLE Grega SLO LAM 04:26:39 00:00:13
    10 MONDORY Lloyd FRA ALM 04:26:39 00:00:13

    Classifica Generale

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 58:42:01 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 58:42:32 00:00:31
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 58:44:46 00:02:45
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 58:44:59 00:02:58
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 58:45:32 00:03:31
    6 LEIPHEIMER Levi USA RSH 58:46:07 00:04:06
    7 GESINK Robert NED RAB 58:46:28 00:04:27
    8 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 58:46:59 00:04:58
    9 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 58:47:03 00:05:02
    10 KREUZIGER Roman CZE LIQ 58:47:17 00:05:16
  • Tour de France: Tris di Cavendish. Schleck sempre in giallo

    Mark Cavendish concede il tris al Tour de France 2010; nella volata di Bourg Les Valence il britannico ha la meglio sul nostro Alessandro Petacchi, terzo l’americano Tyler Farrar.
    La tappa non ha riservato particolari emozioni, con il gruppo sempre attento che mantiene la classica fuga di giornata sempre con un distacco che non supera mai i 2 minuti. Ai -7 km dalla conclusione Chavanel e Popovich tentano l’allungo ma dietro si viaggia a velocità vicine ai 60km\h ed i due dopo un solo chilometro sono costretti a desistere.
    Si arriva così allo sprint con Petacchi che riesce ad uscire dalla mischia troppo tardi, intanto Renshaw, in preda alla follia prende a testate l’avversario Dean e viene espulso dal Tour. Cavendish si dimostra per ora imbattibile e per il nostro Ale-jet non c’e’ nulla da fare.
    Invariata la classifica generale con la maglia gialla salda sulle spalle di Andy Schleck, mentre Alessandro Petacchi conquista la leadeship della classifica a punti.

    Ordine d’arrivo.

    1 CAVENDISH Mark GBR THR 04:42:29 00:00:00
    2 PETACCHI Alessandro ITA LAM 04:42:29 00:00:00
    3 FARRAR Tyler USA GRM 04:42:29 00:00:00
    4 ROJAS Jose Joaquin ESP GCE 04:42:29 00:00:00
    5 MC EWEN Robbie AUS KAT 04:42:29 00:00:00
    6 ARASHIRO Yukiya JPN BTL 04:42:29 00:00:00
    7 HUSHOVD Thor NOR CTT 04:42:29 00:00:00
    8 MONDORY Lloyd FRA ALM 04:42:29 00:00:00
    9 ROELANDTS Jurgen BEL OLO 04:42:29 00:00:00
    10 CIOLEK Gerald GER MRM 04:42:29 00:00:00

    Classifica Generale

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 43:35:41 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 43:36:22 00:00:41
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 43:38:26 00:02:45
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 43:38:39 00:02:58
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 43:39:12 00:03:31
    6 LEIPHEIMER Levi USA RSH 43:39:40 00:03:59
    7 GESINK Robert NED RAB 43:40:03 00:04:22
    8 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 43:40:22 00:04:41
    9 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 43:40:49 00:05:08
    10 BASSO Ivan ITA LIQ 43:40:50 00:05:09
  • Tour De France: la lunga fuga premia Paulinho. Schleck in giallo

    Il portoghese Paulinho della radioshak vince la decima tappa con arrivo a Gap, battendo ad uno sprint a due Vassily Kiryienka della Caisse d’ Epargne, terzo il belga Devenys.

    Per la prima volta in questa edizione 2010 del Tour, frazione assolutamente di trasferimento, la decima, con la fuga partita nei primi km di corsa e composta da Mario Aerts , Dries Devenyns, Sergio Paulinho e Kiryienka a cui si aggiungono dopo 20 km Bouet e Rolland che arriva al traguardo senza nessun tipo di problema. Infatti il gruppo capitanato dalla Saxo Bank lascia fare concedendo alla fuga anche un vantaggio superiore agli undici minuti, e al traguardo saranno 14, con Cavendish che vince la volata del nono posto precedendo il nostro Petacchi. La tappa si decide sull’ ultimo strappetto a 3 km dall’ arrivo dove a resistere all’ attacco di Paulinho è il solo Bielorusso che, sicuramente più veloce del portoghese, si fa però sorprendere allo sprint.

    In classifica generale, tutto invariato con Schleck che conserva 41” sullo spagnolo Contador.

    Ordine d’ arrivo.

    1 PAULINHO Sergio POR RSH 05:10:56 00:00:00
    2 KIRYIENKA Vasil BLR GCE 05:10:56 00:00:00
    3 DEVENYNS Dries BEL QST 05:12:25 00:01:29
    4 ROLLAND Pierre FRA BTL 05:12:25 00:01:29
    5 AERTS Mario BEL OLO 05:12:29 00:01:33
    6 BOUET Maxime FRA ALM 05:14:16 00:03:20
    7 ROCHE Nicolas IRL ALM 05:23:54 00:12:58
    8 PAURIOL Remi FRA COF 05:24:53 00:13:57
    9 CAVENDISH Mark GBR THR 05:25:15 00:14:19
    10 PETACCHI Alessandro ITA LAM 05:25:15 00:14:19

     Classifica Generale

    1 SCHLECK Andy LUX SAX 43:35:41 00:00:00
    2 CONTADOR Alberto ESP AST 43:36:22 00:00:41
    3 SANCHEZ Samuel ESP EUS 43:38:26 00:02:45
    4 MENCHOV Denis RUS RAB 43:38:39 00:02:58
    5 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 43:39:12 00:03:31
    6 LEIPHEIMER Levi USA RSH 43:39:40 00:03:59
    7 GESINK Robert NED RAB 43:40:03 00:04:22
    8 SANCHEZ Luis-Leon ESP GCE 43:40:22 00:04:41
    9 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP KAT 43:40:49 00:05:08
    10 BASSO Ivan ITA LIQ 43:40:50 00:05:09
  • Tour de France: Cavendish, vittoria con lacrime. Cancellara sempre in giallo

    Mark Cavendish, velocista della Htc team Columbia, riesce a piazzare il primo acuto alla Grand Boucle 2010. Al secondo posto si piazza il tedesco della Milram Gerald Ciolek, chiude al terzo posto, il sempre presente Boasson Hagen del Team Sky.

    Dopo le fatiche delle passate frazioni e con il fine settimana alle porte con le prime salite, il gruppo si concede un giorno di relax attivo, consentito dall’ altimetria veramente poco impegnativa della tappa. ci provano sempre gli avventurieri di giornata, ma ancora le squadre dei velocisti sono al completo ed in ottima forma con purtroppo solo la Lampre del nostro Petacchi giù di tono a causa delle continue cadute dei suoi componenti nei passati giorni.
    Si arriva al tanto atteso sprint con tutti i migliori davanti ed una squadra, la Garmin che comanda la situazione per il suo velocista Tyler Farrar. Petacchi si difende come può, ai meno 300 cerca di uscire da un imbuto pericoloso ma viene stretto alle transenne proprio da Farrar, impedendone di fatto, di lottare per il tris. Ma lo spunto decisivo è quello di mark Cavendish che ai meno 100 piazza la sua stoccata micidiale vincendo senza nessun tipo di discussione, alla fine il nostro Ale-jet chiuderà all’ ottavo posto, perdendo punti nei confronti di Thor hushovd, quinto, per la lotta alla maglia verde.
    La classifica generale resta invariata con lo svizzero Cancellara sempre leader.

    Ordine d’ arrivo.
    1 Mark CAVENDISH GBR THR 25 4:30:50
    2 Gerald CIOLEK GER MRM 24 +0
    3 Edvald BOASSON HAGEN NOR SKY 23 +0
    4 Jose Joaquin ROJAS GIL ESP GCE 25 +0
    5 Thor HUSHOVD NOR CTT 32 +0
    6 Sébastien TURGOT FRA BTL 26 +0
    7 Robbie MCEWEN AUS KAT 38 +0
    8 Alessandro PETACCHI ITA LAM 36 +0
    9 Lloyd MONDORY FRA ALM 28 +0
    10 Tyler FARRAR USA GRM 26 +0

    Classifica Generale
    1 CANCELLARA Fabian SUI SAX 18:28:55 00:00:00
    2 THOMAS Geraint GBR SKY 18:29:18 00:00:23
    3 EVANS Cadel AUS BMC 18:29:34 00:00:39
    4 HESJEDAL Ryder CAN GRM 18:29:41 00:00:46
    5 CHAVANEL Sylvain FRA QST 18:29:56 00:01:01
    6 SCHLECK Andy LUX SAX 18:30:04 00:01:09
    7 HUSHOVD Thor NOR CTT 18:30:14 00:01:19
    8 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 18:30:26 00:01:31
    9 CONTADOR Alberto ESP AST 18:30:35 00:01:40
    10 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 18:30:37 00:01:42

  • Tour De France: Bis di Petacchi. Cancellara sempre in giallo.

    Alessandro Petacchi sul traguardo di Reims, vince la quarta tappa e conquista il suo secondo successo personale in questa edizione del Tour de France. Secondo il neozelandese Julian Dean, terzo il norvegese Boasson Hagen.

    La tappa non ha presentato particolari emozioni, a differenza delle tappe precedenti con la solita fuga di giornata che non ha avuto scampo anche grazie alla Htc Columbia di Mark Cavendish che però non sembra in questo Tour avere la stessa condizione della passata edizione dove conquistò sei successi di tappa. la condizione sembra averla trovata al momento giusto, il nostro Ale-Jet che sembra essere tornato il velocista di 4 anni fa, e cioè il migliore al mondo.

    La classifica generale resta invariata con lo svizzero Cancellara sempre leader.

    Ordine d’ arrivo.

    1 PETACCHI Alessandro ITA LAM 03:34:55 00:00:00
    2 DEAN Julian NZL GRM 03:34:55 00:00:00
    3 BOASSON HAGEN Edvald NOR SKY 03:34:55 00:00:00
    4 MC EWEN Robbie AUS KAT 03:34:55 00:00:00
    5 HUNTER Robert RSA GRM 03:34:55 00:00:00
    6 TURGOT Sebastien FRA BTL 03:34:55 00:00:00
    7 ROJAS Jose Joaquin ESP GCE 03:34:55 00:00:00
    8 OSS Daniel ITA LIQ 03:34:55 00:00:00
    9 HUSHOVD Thor NOR CTT 03:34:55 00:00:00
    10 FREIRE Oscar ESP RAB 03:34:55 00:00:00

     Classifica Generale

    1 CANCELLARA Fabian SUI SAX 18:28:55 00:00:00
    2 THOMAS Geraint GBR SKY 18:29:18 00:00:23
    3 EVANS Cadel AUS BMC 18:29:34 00:00:39
    4 HESJEDAL Ryder CAN GRM 18:29:41 00:00:46
    5 CHAVANEL Sylvain FRA QST 18:29:56 00:01:01
    6 SCHLECK Andy LUX SAX 18:30:04 00:01:09
    7 HUSHOVD Thor NOR CTT 18:30:14 00:01:19
    8 VINOKOUROV Alexandre KAZ AST 18:30:26 00:01:31
    9 CONTADOR Alberto ESP AST 18:30:35 00:01:40
    10 VAN DEN BROECK Jurgen BEL OLO 18:30:37 00:01:42
  • Tour de France: acuto di Petacchi fra le cadute. Cancellara conserva la maglia gialla

    Tour de France: acuto di Petacchi fra le cadute. Cancellara conserva la maglia gialla

    Alessandro Petacchi conquista la prima tappa del Tour de France e regala la prima vittoria italiana nell’edizione 2010 della corsa a tappe francese.

    A differenza dell’ultimo Giro d’Italia, al Tour de France la prima settimana è tradizionalmente dedicata alle ruote veloci e le squadre dei velocisti difficilmente lasciano spazio agli avventurieri di giornata. Comunque la fuga c’è stata, di tre corridori tra cui l’olandese Lars Boom della Rabobank ma l’esito era scritto da tempo ed il gruppo dopo aver lasciato un vantaggio massimo ai fuggitivi di 3 minuti, raggiunge i fuggitivi ai meno 15 km dall’arrivo.

    Iniziano così a muoversi le squadre dei velocisti, la HTC – Columbia per Mark Cavendish, la Garmin per Tyler Farrar e la Lampre per il nostro Petacchi. All’ultimo km una caduta in testa al gruppo coinvolge Oscar Freire e  fa perdere la ruota del compagno di squadra a Mark Cavendish tagliandolo fuori dalla vittoria. Ma le cadute non sono finite, e ai meno 500 metri addirittura a fermarsi letteralmente è la quasi totalità del gruppo, compreso Cancellara e tutti i big, ma fortunatamente nessuna conseguenza per nessuno. Fra il caos generale il più lesto di tutti si dimostra Petacchi che ai meno 100 m piazza lo scatto vincente tagliando il traguardo a braccia alzate e precedendo l’australiano Renshaw ed il norvegese Thor Hudschov. Con questa vittoria Petacchi conquista anche la maglia verde della classifica a punti.

    Resta invariata la classifica generale con lo svizzero Cancellara sempre al comando.

    Ordine d’arrivo.

    1 Alessandro PETACCHI LAM 36 5:09:38
    2 Mark RENSHAW THR 28 +0
    3 Thor HUSHOVD CTT 32 +0
    4 Robbie MCEWEN KAT 38 +0
    5 Matthieu LADAGNOUS FDJ 26 +0
    6 Daniel OSS LIQ 23 +0
    7 Jose Joaquin ROJAS GIL GCE 25 +0
    8 Christian KNEES MRM 29 +0
    9 Ruben PEREZ MORENO EUS 29 +0
    10 Jurgen ROELANDTS OLO 25 +0

    Classifica Generale

    1 Fabian CANCELLARA SAX 10:00
    2 Tony MARTIN THR +10
    3 David MILLAR GRM +20
    4 Lance ARMSTRONG RSH +22
    5 Geraint THOMAS SKY +23
    6 Alberto CONTADOR VELASCO AST +27
    7 Tyler FARRAR GRM +28
    8 Levi LEIPHEIMER RSH +28
    9 Edvald BOASSON HAGEN SKY +32
    10 Linus GERDEMANN MRM +35
  • Tour De Suisse: Acuto di Petacchi allo sprint. Tony Martin sempre in giallo.

    Arriva la prima vittoria italiana al Tour de Suisse 2010, a firmarla è il velocista spezzino Alessandro Petacchi della lampre che s’ impone allo sprint davanti al danese Matti Breschel della Saxo Bank e all’ altro italiano Marco Marcato della Vacansoleil.

    La tappa ha mantenuto le previsione della vigilia, fuga da lontano partita al km 10 con protagonista unico il francese Romain Fellui della Vacansoleil che ottiene un vantaggio massimo di dieci minuti ma che conclude la sua avventura ai -25 km, ripreso da un gruppo voglioso di portare le ruote veloci allo sprint. Le squadre dei velocisti entrano in azione mantenendo il gruppo compatto con un andatura abbastanza sostenuta. Ai -100 metri la svolta della volata, scivolone di Mark Cavendish che, nel tentativo di chiudere il tedesco Haussler, finisce a gambe all’ aria coinvolgendo anche il belga Tom Boonen. Petacchi è stato il più lesto di tutti ad evitare guai, ottenendo una vittoria molto importante per il morale visto la sua sfortunata partecipazione all’ ultimo Giro d’ Italia, conclusosi anticipatamente con un ritiro causa bronchite.

    La classifica generale rimane invariata con il tedesco della HTC – Columbia, Tony Martin sempre al primo posto.

    Ordine d’ Arrivo

    1 Alessandro PETACCHI ITA LAM 4h57’33” 0
    2 Matti BRESCHEL DAN SAX 0 0″
    3 Marco MARCATO ITA VAC 0 0″
    4 Jose Joaquin ROJAS GIL ESP GCE 0 0″
    5 Robbie McEWEN AUS KAT 0 0″
    6 Juan Antonio FLECHA ESP SKY 0 0″
    7 Daniele PIETROPOLLI ITA LAM 0 0″
    8 Bauke MOLLEMA HOL RAB 0 0″
    9 Andreas KLÖDEN ALL RSH 0 0″
    10 Dries DEVENYNS BEL QST 0 0

    Classifica Generale

    1 Tony MARTIN ALL THR 9h38’04” 0
    2 Fabian CANCELLARA SUI SAX 0 1″
    3 Thomas LOVKVIST SUE SKY 0 9″
    4 Rigoberto URAN COL GCE 0 10″
    5 Dries DEVENYNS BEL QST 0 11″
    6 Frank SCHLECK LUX SAX 0 13″
    7 Jacob FUGLSANG DAN SAX 0 14″
    8 Steve MORABITO SUI BMC 0 14″
    9 Jonathan CASTROVIEJO NICOLAS ESP EUS 0 15″
    10 Bauke MOLLEMA HOL RAB 0 17″