Tag: mario balotelli

  • Milan-Catania gara decisiva per la Champions League

    Milan-Catania gara decisiva per la Champions League

    Il Milan, se vorrà qualificarsi alla prossima Champions League, non dovrà più commettere passi falsi. Mantenere la terza posizione adesso diventa l’imperativo per la squadra di Massimiliano Allegri, allenatore che paradossalmente rischia di cambiare panchina al termine di questa stagione. Una cosa è certa: il manacato approdo nell’Europa che conta causerebbe non pochi problemi ai conti della società tornati quasi ad essere in pari. Nelle ultime uscite il Milan è parso piuttosto appannato e le ultime partite del Diavolo hanno dato l’impressione di una squadra stanca e ormai sulle gambe. I motivi? Probabilmente il contraccolpo di una rincorsa che dura da dicembre o forse più semplicemente l’assenza di Mario Balotelli. Contro la Fiorentina l’ex giocatore del Manchester City era in campo ma nel finale di quella stessa partita ha rimediato una squalifica che, in aggiunta a quella per somma di ammonizioni, lo ha tenuto lontano dai terreni di gioco per tre giornate. Proprio in quelle sfide il Milan ha raccolto la miseria di tre punti. 2-2 a Firenze, 1-1 contro il Napoli a San Siro e ultima la sconfitta per 1-0 allo Juventus Stadium. Qualcosa si è inceppato nei rossoneri e Allegri dovrà essere bravo a rimettere la squadra sui binari giusti già a partire dalla sfida di stasera contro il Catania. Sulla carta l’impegno è abbordabile ma gli uomini di Maran giocano un calcio offensivo che ha già messo in difficoltà parecchie big della Serie A.

    TORNA IL BALO – Buona notizia in casa Milan. Mario Balotelli ha scontato la squalifica e contro il Catania torna regolarmente a disposizione di Allegri. Il Bad Boy formerà il reparto offensivo del Diavolo assieme a El Shaarawy e Boateng: Niang partirà ancora dalla panchina. A centrocampo si rivede Nocerino che completerà il reparto assieme all’inamovibile Montolivo e Flamini. In difesa non c’è Zapata squalificato: al suo posto ecco Bonera. In porta Amelia sostituisce Abbiati.

    Catania-Milan | © MARCELLO | Getty Images
    Catania-Milan | © MARCELLO | Getty Images

    QUI CATANIA – Tra i siciliani ci saranno alcune assenze pesanti. Intanto non figura tra i convocati il portiere Andujar, squalificato per tre giornate così come Bellusci. Non c’è neppure Spolli. Formazione da rimaneggiare per Maran. Tra i pali Frison, in difesa, da destra vestro sinistra, Isco, Legrottaglie, Rollin e Marchese. Lodi e Almiron davanti al reparto difensivo con Barrientos, Castro e Gomez alle spalle dell’unica punta Bergessio.

    PROBABILI FORMAZIONI MILAN-CATANIA (Ore 20.45)

    MILAN (4-3-3): Amelia; Abate, Bonera, Mexes, De Sciglio; Flamini, Montolivo, Nocerino; Boateng, Balotelli, El Shaarawy. A disp. Gabriel, Antonini, Yepes, Salamon, Constant, Zaccardo, Traorè, Muntari, Pazzini, Bojan, Niang, Robinho. All. Allegri.

    CATANIA (4-2-3-1): Frison; Isco, Legrottaglie, Rollin, Marchese; Lodi, Almiron; Barrientos, Castro, Gomez; Bergessio. A disp. Terracciano, Messina, Potenza, Ricchiuti, Augustyn, Capuano, Biagianti, Salifu, Keko, Cani, Doukara, Cabalceta. All. Maran.

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 34 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 34 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 34esima giornata di Serie A che potrebbe regalare la certezza matematica dello scudetto numero 29 (o 31 per alcuni!!!) alla Vecchia Signora nel caso di un passo falso del Napoli a Pescara e della vittoria dei bianconeri nel derby della Mole. In ottica Champions turno molto favorevole al Milan che affronterà in casa un Catania decimato dalle squalifiche mentre la Fiorentina sarà ospite della Sampdoria in cerca della salvezza aritmetica. In coda la sfida più interessante sarà Chievo-Genoa mentre difficile l’impegno sia per il Palermo, in casa contro l’Inter che per il Siena che dovrà affrontare all’Olimpico di Roma la formazione giallorossa intenzionata a non regalare più punti dentro le mura amiche.

    Consigli Fantacalcio giornata 34 guida alla formazione

    Atalanta-Bologna sabato ore 18:00
    Match che potrebbe regalare tanti bonus, rientra Denis da inserire con Cigarini e Moralez mentre fra gli ospiti diamo fiducia ad Alberto Gilardino assieme a Diamanti, Kone e Morleo.

    Cagliari-Udinese sabato ore 18:00                   
    Si giocherà ancora a Trieste ma è un Cagliari in salute anche lontano dalla Sardegna, inseriamo Pinilla, Ibarbo e Nainggolan mentre fra i bianconeri sarà in dubbio Basta sino all’ultimo e non rinunciamo sulla coppia offensiva Muriel-Di Natale

    Pescara-Napoli  sabato ore 20:45
    Padroni di casa oramai rassegnati alla retrocessione, lasciamoli tutti a riposo ed inseriamo tutti i giocatori partenopei presenti nelle vostre rose.

    Balotelli ed El Sharaawy, possibili protagonisti della giornata 34 in serie A ©ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images
    Balotelli ed El Sharaawy, possibili protagonisti della giornata 34 in serie A ©ALBERTO PIZZOLI/AFP/Getty Images

    Chievo-Genoa domenica ore 15:00
    Partita chiave in ottica salvezza soprattutto per il Genoa che deve evitare una sconfitta che potrebbe dire retrocessione in serie B. Dentro Pellissier, Thereau e Cofie mentre fra il grifone diamo spazio ad Antonelli, Borriello e Jankovic.

    Palermo-Inter ore 15:00
    Match da dentro o fuori per i rispettivi obiettivi delle due compagini in campo, prevediamo tanti bonus e quindi lasciamo a riposo le difese ed inseriamo Ilicic, Hernandez, Miccoli e Santiago Garcia mentre fra i nerazzurri spazio ai sopravvissuti Alvarez, Rocchi e Kovacic.

    Parma-Lazio ore 15:00
    Prevediamo un match a viso aperto con gli ospiti in cerca di punti per una difficile qualificazione in Champions. Dentro Amauri, Biabiany, Gobbi e Marchionni mentre nella Lazio spazio a Klose, Hernanes, candreva e Onazi.

    Torino-Juventus ore 15:00
    Partita sempre affascinante come ogni stracittadina che si rispetti, bianconeri che vogliono chiudere la pratica scudetto al più presto e quindi lasciamo a riposo la difesa granata ed inseriamo solo Cerci e Barreto mentre da schierare tutti gli juventini presenti nelle vostre rose.

    Roma-Siena  ore 15:00
    Giallorossi che vogliono riscattare il passo falso contro il Pescara e quindi consigliamo di inserire tutti i giocatori di mister Andreazzoli e lasciare a riposo gli ospiti con l’unica eccezione rappresentata da Emeghara e Rosina.

    Sampdoria-Fiorentina ore 15:00
    Partita che potrebbe regalare molto spettacolo con il rientro di Stefan Jovetic fra i viola e Maxi Lopez fra i padroni di casa blucerchiati. Inseriamo anche Ljajic, B.Valero, Cuadrado, Poli e Obiang.

    Milan-Catania domenica ore 20:45
    Importantissima sfida a San Siro per i rossoneri che ritrovano Mario Balotelli dopo la riduzione a due giornate della squalifica dopo i fattacci di Firenze. Dentro anche tutti i rossoneri presenti nelle vostre rose mentre nel Catania decimato dalle squalifiche dopo il derby con il Palermo, spazio a Gomez, Lodi e Barrientos.

  • Milan-Napoli vale la Champions: rossoneri senza Balotelli a caccia del secondo posto

    Milan-Napoli vale la Champions: rossoneri senza Balotelli a caccia del secondo posto

    Milan-Napoli è senza dubbio una sfida che evoca grandi ricordi. Non ci sono più campioni come Maradona e Van Basten da allora è passato tantissimo tempo e non si lotta più per lo scudetto: (altro…)

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 32 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 32 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 32esima giornata di Serie A che darà molte risposte con il match più importante del turno rappresentato ovviamente dalla sfida di San Siro fra il Milan che dovrà fare a meno di Mario Balotelli ed il Napoli in formazione tipo. Importante anche la sfida del lunedì fra Lazio e Juventus, formazioni reduci dalla cocente eliminazione in Champions ed in Europa League. Turno da sfruttare in ottica Champions sia per la Fiorentina impegnata a Bergamo che per l’Inter che affronterà a Trieste il Cagliari per un ultima chiamata verso l’Europa che conta. In ottica salvezza il match più importante è quello fra Pescara e Siena ma occhio anche al derby della lanterna che si preannuncia molto acceso e speriamo senza incidenti fuori e dentro al campo.

    Pazzini titolare contro il Napoli © OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images
    Pazzini titolare contro il Napoli © OLIVIER MORIN/AFP/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 32 guida alla formazione

    Pescara-Siena sabato ore 18:00
    Match che si preannuncia poco spettacolare fra due formazioni in odor di retrocessione. Dentro Sculli, D’Agostino e Caprari mentre nel Siena diamo fiducia ad Emeghara, Rosina, Angelo e Rubin.

    Atalanta-Fiorentina sabato ore 20:45                  
    Prevediamo una partita a viso aperto con i viola che devono sfruttare lo scontro diretto fra Milan e Napoli. Inseriamo Ljajic, Pasqual, B.Valero mentre fra i padroni di casa dentro Bonaventura, Denis e Livaja.

    Palermo-Bologna  domencia ore 12:30
    Padroni di casa chiamati al terza successo consecutivo contro un Bologna quasi salvo. Dentro Ilicic, Miccoli, Santiago Garcia mentre fra gli ospiti possibile forfait di Diamanti ma non di Gilardino, Morleo e Gabbiadini.

    Cagliari-Inter domenica ore 15:00
    La notizia è che si gioca a Trieste con i nerazzurri chiamati a riscattare la rocambolesca sconfitta subita la scorsa giornata in casa contro l’Atalanta. Inseriamo Alvarez, Rocchi, Guarin e Cambiasso mentre nel Cagliari dentro Pinilla, Sau e Cossu.

    Chievo-Catania ore 15:00
    Match che potrebbe regalare poche emozioni ma non possiamo rinunciare al tridente del Catania composto da Bergessio, Castro e Gomez mentre nel Chievo dentro Cofie, Thereau, Paloschi con la possibile sorpresa Dramè.

    Genoa-Sampdoria ore 15:00
    Derby della Lanterna sempre vivo con due formazioni che giocheranno la solita partita dura e ricca di ammonizioni. Dentro Borriello, Antonelli, Jankovic e Bertolacci fra i grifoni mentre nella Samp diamo fiducia ad Icardi, Poli, Estigarribia e Maresca.

    Parma-Udinese ore 15:00
    Partita con due formazioni ormai salve e che quindi possono giocare a viso aperto, Udinese senza Di Natale e Benatia ma con Muriel e Maicosuel oltre a Dusan Basta. Nel Parma inseriamo Biabiany, Amauri e Paletta.

    Torino-Roma  ore 15:00
    Partita che si preannuncia ricca di gol ed emozioni, dentro Cerci, Santana e D’Ambrosio mentre nella Roma diamo spazio a Totti, Lamela, Florenzi ed al redivivo Osvaldo con un occhio anche a Mattia Destro.

    Milan-Napoli domenica ore 20:45
    Partita clou di giornata, non ci sarà Mario Balotelli a causa della stangata inflitta dal Giudice Sportivo ma dentro ovviamente Pazzini. Prevediamo bonus e gol e quindi spazio ai rispettivi attacchi mentre in difesa inseriamo De Sciglio e Campagnaro.

    Lazio-Juventus lunedì ore 20:45
    Importantissima sfida all’Olimpico di Roma fra due formazioni estremamente deluse dall’eliminazione in Europa. Nella Juve dentro sicuramente Vidal e Lichsteiner oltre a Vucinic e Matri mentre nella Lazio dentro Klose, Hernanes e Candreva.

  • Stangata Milan, Balotelli salta Napoli Juve e Catania

    Stangata Milan, Balotelli salta Napoli Juve e Catania

    E’ arrivata la mano pesante del giudice sportivo su Mario Balotelli per le frasi ingiuriose rivolte dal bomber rossonero all’indirizzo del giudice di porta al termine della vivace gara tra Fiorentina e Milan. I rossoneri temevano il peggio così, dopo aver ingenuamente rimediato il cartellino giallo nel corso del match per aver ritardato una punizione e che gli farà saltare il Napoli, superMario si vede infliggere altri due turni di squalifica “per aver – si legge – “al termine della gara, nel recinto di giuoco, rivolto ad un Arbitro addizionale un’espressione ingiuriosa“.

    I fatti contestati a Balotelli, che domenica non ha disputato la sua migliore partita, si sarebbero svolti al termine dell’incontro contro i viola quando Mario prima di prendere la strada del tunnel degli spogliatoi avrebbe avuto da ridire con Viviano sotto l’occhio vigile di Doveri (arbitro addizionale, ndr) che da pochi passi gustava tutta la scena. Evidentemente irritato per questo l’attaccante avrebbe rivolto al malcapitato frasi ingiuriose intimandogli di farsi gli affari propri a suo modo.

    Balotelli e la mano pesante del giudice | © ALBERTO PIZZOLI / Getty Images
    Balotelli e la mano pesante del giudice | © ALBERTO PIZZOLI / Getty Images

    Sicuramente il Milan non tarderà a presentare ricorso per eventuali sconti che, se accettato, eviterebbe all’attaccante di saltare oltre al Napoli (per diffida) anche la Juventus e il Catania. Sembra comunque difficile che il bomber possa essere in campo contro i bianconeri.
    Insomma una domenica da dimenticare per Balotelli che già durante il viaggio in treno verso Firenze si era beccato una multa da Adriano Galliani per essere stato beccato dal controllore a fumare in bagno.

    Per quanto riguarda invece le contestazioni in tribuna vip al Franchi che hanno coinvolto Adriano Galliani, nessun provvedimento è stato preso verso la società di Della Valle, ma i quattro tifosi viola identificati per i fatti accaduti hanno ricevuto il Daspo, il divieto di accedere a manifestazioni sportive: 3 anni per 2 dei destinatari e un anno per gli altri due. La società viola invece è stata punita con un ammenda per i cori contro Montolivo e altri giocatori.

    Queste le squalifiche decise dal giudice sportivo:

    SQUALIFICA PER TRE GIORNATE: Mario Balotelli (Milan), Emilio Carmona e Cristian Raimondi (Atalanta)
    SQUALIFICA PER UNA GIORNATA: Giuseppe Biava (Lazio), Giuseppe Rizzo (Pescara), Nenad Tomovic (Fiorentina), Migjen Basha (Torino), Birkir Bjarnason (Pescara), Luca Cigarini (Atalanta), Antonio Di Natale (Udinese), Medhi Benatia (Udinese), Bojan Jokic (Chievo), Senad Lulic (Lazio), Radja Nainggolan (Cagliari), Marco Paolo (Parma), Stefan Radu (Lazio), Matias Schelotto (Inter).

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 31 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 31 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 31esima giornata di Serie A che vivrà soprattutto del match Champions dell’ora di pranzo fra Fiorentina e Milan e del sempre accesissimo derby della capitale. Il Napoli di un ritrovato Edinson Cavani sarà impegnato nel turno casalingo contro il gemellato Genoa mentre l’Inter di Antonio Cassano avrà di fronte l’ostacolo Atalanta a San Siro con l’emergenza assoluta in attacco a causa dell’infortunio di Rodrigo Palacio. Turno facile per la capolista Juventus che affronterà la banda del Pescara allo Juventus Stadium con un occhio al ritorno contro il Bayern di Monaco di mercoledì, mentre il Palermo di mister Sannino e capitan Miccoli sarà impegnato a Marassi contro la Sampdoria per sperare in una salvezza ancora viva ma sempre molto difficile.

    Francesco Totti ©Dino Panato/Getty Images
    Francesco Totti ©Dino Panato/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 31 guida alla formazione

    Juventus-Pescara sabato ore 18:00
    Match importante per la Vecchia Signora che deve recuperare la fiducia smarrita nel match perso nettamente contro il Bayern di Monaco. Squalificati Barzagli e Chiellini inseriamo Peluso, Lichsteiner, Pogba, Matri e Giovinco mentre teniamo a riposo tutti i giocatori del Pescara presenti nelle vostre rose.

    Bologna-Torino sabato ore 20:45                           
    Prevediamo una partita con tanti bonus considerato la tranquillità delle due squadre in ottica salvezza. Nel Bologna dentro Gilardino, Diamanti, Morleo e Gabbiadini mentre nel Torino spazio a Meggiorini, D’Ambrosio, Cerci e Santana.

    Fiorentina-Milan  domencia ore 12:30
    Spareggio Champions al Franchi di Firenze con Allegri che può sorridere visto il recupero di Pazzini e Boateng. Solo il ghanese partirà titolare con Balotelli ed El Sharaawy, inseriamo anche De Sciglio e Montolivo. Montella deve fare  ameno di Jovetic, spazio quindi a Pasqual, Ljajic, Cuadrado e Borja Valero.

    Catania-Cagliari domenica ore 15:00
    La notizia dell’ultima ora è l’infortunio di Lodi, comunque prevediamo una partita con tanti bonus e quindi dentro Gomez, Castro, Bergessio e Marchese. Nel Cagliari riproponiamo Pinilla con Sau e la sorpresa rappresentata da Avelar.

    Sampdoria-Palermo ore 15:00
    Altra partita da ultima spiaggia per il Palermo che potrebbe approfittare della stanchezza della Sampdoria a causa del recupero infrasettimanale perso contro l’Inter. Comunque dentro De Silvestri, Obiang ed Icardi mentre nel Palermo spazio a Ilicic, Miccoli e Santiago Garcia.

    Siena-Parma ore 15:00
    Padroni di casa che devono assolutamente vincere per sperare nella salvezza e quindi inseriamo Rosina, Emeghara, Sestu e Rubin. Nel Parma confermiamo l’inserimento di Biabiany, Amauri e Sansone.

    Udinese-Chievo ore 15:00
    Prevediamo una partita a viso aperto fra due squadre tranquille in ottica salvezza. Dentro Totò Di Natale, Muriel, Basta e Lazzari. Nel Chievo occhio ai soliti due Paloschi e Thereau con la sorpresa rappresentata da Hetemaj.

    Roma-Lazio  ore 20:45
    Partita che si preannuncia sempre spettacolare ma occhio ai tanti ammoniti. Recuperato Torosidis, dentro il greco con Totti, Lamela e Florenzi. Fra i biancocelesti dentro Lulic, Hernanes, Mauri e Miroslav Klose.

    Inter-Atalanta ore 20:45
    Partita chiave per la formazione guidata da Andrea Stramaccioni, dopo la vittoria nel recupero contro la Sampdoria continua l’emergenza in attacco con l’infortunio di Rodrigo Palacio. Inseriamo quindi Cassano, Guarin e la possibile sorpresa Alvarez mentre nell’Atalanta spazio a Bonaventura, Denis e Livaja.

    Napoli-Genoa ore 20:45
    Importantissima sfida al San Paolo per la formazione di casa reduce dalla rocambolesca vittoria di Torino. Inseriamo Cavani, Hamsik, Pandev e Zuniga oltre ad Armero che potrebbe fornire bonus preziosi nei minuti finali. Nel Genoa dentro Antonelli, Bertolacci e Borriello.

  • Balotelli conquista il Time: tra le 100 icone del 2012

    Balotelli conquista il Time: tra le 100 icone del 2012

    Entrare nella classifica del Time dei 100 Vip più influenti al mondo non è cosa semplice ancor di più se sei un italiano che sempre a fatica riesce a conquistare il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dall’autorevole newsmagazine degli Stati Uniti. Eppure Mario Balotelli è riuscito nell’impresa così, nella giornata odierna, tutti i maggiori organi di stampa nazionali e non riportano la notizia che l’attaccante rossonero rientra tra le 100 icone del 2012. Prima di lui solo nomi italiani del calibro di Gianni Agnelli, Silvio Berlusconi, Luciano Pavarotti e Primo Carnera erano riusciti nell’impresa ma Super Mario ha ben poco in comune con i nomi citati se non la provenienza dal mondo sportivo come Primo Carnera. Tuttavia il 2012 non è stato, sportivamente parlando, un anno indimenticabile per l’attaccante della Nazionale Italiana, troppo alle prese con il gossip e i malumori con Roberto Mancini, tecnico del Manchester City, che spesso gli sono costati la panchina.

    Balotelli sulla copertina del Time - Novembre 2012
    Balotelli sulla copertina del Time – Novembre 2012

    Già lo scorso novembre il Time aveva dedicato la copertina dell’edizione internazionale al nostro giovane talento definendolo, al termine di una lunga intervista incentrata sul razzismo e non solo negli Stadi, “adulto intelligente, attento, impegnato su cui è ancora visibile l’impatto di un’infanzia turbolenta“.

    La notizia è arrivata via fax sia nella sede monegasca di Raiola, sia in quella del Milan. La prima reazione di Balotelli è stata di incredulità e gioia che ha subito voluto condividere telefonicamente con la madre, reazione questa che il tecnico della Nazionale Italiana, Cesare Prandelli, ha così commentato: “Ha subito chiamato la Mamma? Questo è, secondo me, un segnale molto positivo. Questo premio dovrà responsabilizzarlo ancor di più. Merito mio? Assolutamente no“.
    L’elenco ufficiale sarà diffuso da Time il 18 aprile, mentre la serata di gala è in programma a New York il 23 aprile dove a ritirare il premio ci sarà il bomber accompagnato dal suo agente Mino Raiola e dall’Ad rossonero Adriano Galliani.

  • Defoe, il Dna smentisce la paternità

    Defoe, il Dna smentisce la paternità

    Brutte notizie per il trentenne attaccante del Tottenham e della Nazionale Inglese Jermain Defoe che deve rinunciare, almeno per ora, al suo sogno di essere padre. Sono giunti, infatti,  gli esiti dell’esame del Dna svolto per accertare la paternità biologica del piccolo Joshua-James, il bimbo partorito lo scorso 19 Febbraio 2013 da Anne Marie Moore, una ragazza con la quale il calciatore aveva avuto un breve flirt durante il quale supponeva fosse avvenuto il concepimento. Un’ipotesi che lo stesso Jermain Defoe aveva sottolineato subito dopo la nascita del bambino, usando toni entusiastici nell’annunciare la sua felicità affermando di essere al settimo cielo per la nascita e sottolineando la volontà di dedicarsi al bambino e di supportare la madre durante il suo tempo libero dagli impegni calcistici. Invece, proprio il test del Dna effettuato qualche settimana fa ha infranto definitivamente quella speranza, quel sogno cullato dall’attaccante degli Spurs.

    Un brutto colpo per lui e, per questo, il suo entourage  ed il suo portavoce annunciano che dopo aver appreso la notizia, “Jermain non rilascerà ulteriori commenti, anche se in precedenza aveva espresso la volontà di sostenere la madre ritenendo che il bimbo fosse suo figlio”. Silenzio stampa, dunque, per provare a digerire una notizia che ha portato con sè inevitabile delusione.

    Defoe, il dna smentisce la paternità | © AFP/Getty Images
    Defoe, il dna smentisce la paternità | © AFP/Getty Images

    Una situazione diametralmente opposta, per certi versi, ad un’altra nota vicenda del mondo del calcio e del gossip, ossia quella sulla paternità – ancora da accertare – di Mario Balotelli nei confronti della piccola Pia, la bimba nata lo scorso 5 Dicembre e per la quale la madre Raffaella Fico, ex compagna di Balotelli per undici mesi, si dichiara pronta ad effettuare l’analisi per l’accertamento della paternità considerando che l’attuale attaccante del Milan non ha voluto ancora riconoscerla nè avere un contatto con la piccola Pia.

    Due storie profondamente differenti, due intenti divergenti tra Defoe e Balotelli considerando che l’uno rincorreva la paternità mentre l’altro la rifugge ma, in entrambi i casi, un filo comune lega le due vicende, ossia l’incertezza della paternità fra i calciatori.

  • Consigli Fantacalcio 2012-2013 30 giornata

    Consigli Fantacalcio 2012-2013 30 giornata

    Ciao a tutti ragazzi, consigli fantacalcio per la 30esima giornata di Serie A che si giocherà tutta di sabato in occasione delle feste pasquali e che faranno tornare indietro nel tempo quando tutte le partitesi giocavano in contemporanea con le eccezioni rappresentate da Chievo-Milan che si disputerà alle ore 18:30 e Torino-Napoli alle ore 21. Giornata numero 30 tutta ovviamente incentrata sul derby d’Italia fra Inter e Juventus con i nerazzurri che vogliono dare un senso a questa stagione a tutt’oggi non proprio positivissima magari strappando i tre punti agli odiati rivali bianconeri. I rossoneri saranno impegnati nel sempre difficile campo di Verona mentre i partenopei dovranno riuscire ad espugnare l’Olimpico di Torino se non vogliono essere superati proprio dal Milan in ottica secondo posto. In ottica salvezza il match clou è ovviamente Genoa-Siena.

    Miro Klose al rientro dopo un lungo stop ©Valerio Pennicino/Getty Images
    Miro Klose al rientro dopo un lungo stop ©Valerio Pennicino/Getty Images

    Consigli Fantacalcio giornata 30 guida alla formazione

    Atalanta-Sampdoria sabato ore 15:00
    Match che assicura spunti davvero interessanti con la previsione concreta di tanti bonus, inseriamo quindi i rispettivi reparti offensivi e diamo un turno di riposo ad entrambe le difese.

    Cagliari-Fiorentina sabato ore 15:00                    
    Si giocherà a porte chiuse al “Is Arenas” di Cagliari ma questo non sarà un impedimento per una partita che potrebbe regalare tanti gol ed emozioni. Dentro Pasqual, Cuadrado, Jovetic e Ljajic mentre nel Cagliari diamo spazio ad Ibarbo, Sau e Cossu.

    Genoa-Siena  sabato ore 15:00
    Match salvezza e quindi non prevediamo tanti bonus, lasciamo a riposo i rispettivi reparti offensivi ed inseriamo i portieri di ambedue le compagini in campo con annesse riserve.

    Inter-Juventus sabato ore 15:00
    Partita clou della 30esima giornata, ci saranno tanti bonus e quindi spazio a Lichsteiner, Quagliarella, Peluso e Vidal mentre nell’Inter inseriamo cassano, Guarin e Palacio oltre a Cambiasso.

    Palermo-Roma sabato ore 15:00
    Ultima chance per i rosanero per una salvezza forse già lontana, comunque diamo fiducia ai rispettivi reparti offensivi e lasciamo a riposo le difese.

    Lazio-Catania ore 15:00
    Padroni di casa che vogliono vendicare l’umiliante 4-0 dell’andata, fuori Floccari, Mauri e mezza difesa ma inseriamo Lulic, Hernanes e Klose ma non dimentichiamoci di Castro, Lodi e Gomez.

    Parma-Pescara sabato  ore 15:00
    Prevediamo una partita a viso aperto con gli ospiti che cercheranno una vittoria per sperare in una salvezza oramai lontana dentro i rispettivi attacchi e lasciamo a riposo le difese.

    Udinese-Bologna  ore 15:00
    Partita che potrebbe regalare pochi bonus con due squadre forse già appagate dalla salvezza ormai raggiunta. Comunque inseriamo Maicosuel, Basta e Di Natale e fra gli ospiti, Gilardino e Morleo.

    Chievo-Milan sabato ore 18:30
    Partita chiave per i rossoneri in ottica secondo posto Champions, lasciamo a riposo la difesa clivense ed inseriamo ovviamente Mario Balotelli, El Sharaawy oltre a Niang e Abate. Nel Chievo comunque diamo fiducia sia a Paloschi che a Thereau.

    Torino-Napoli ore 20:45
    Importantissima sfida all’Olimpico di Torino per la formazione partenopea in cerca di punti Champions per allontare lo spettro rossonero. Inseriamo Cavani, Hamsik, Pandev e Zuniga ma non tralasciamo i giocatori di casa con Cerci, D’Ambrosio, Santana e Barreto su tutti.

  • Mario Balotelli: “Amo Fanny e spero che Pia sia mia figlia”

    Mario Balotelli: “Amo Fanny e spero che Pia sia mia figlia”

    Cattura sempre le prime pagine dei quotidiani sportivi Mario Balotelli che anche ieri contro Malta ha trascinato l’Italia alla vittoria siglando entrambe le due reti che hanno permesso agli azzurri di mantenere il primato nel proprio girone eliminatorio per i mondiali in Brasile del 2014. Ma in questi giorni Super Mario ha conquistato anche altre copertine non solo sportive. Domani, 27 Marzo uscirà in edicola un’intervista esclusiva del calciatore per Vanity Fair, unico magazine a riuscire a parlare a 360° con Balotelli.

    A Limido Comasco sanno già tutti dove vive il campione del Milan e della Nazionale. Basta seguire il rombo della sua Ferrari 458 Italia lungo le strade di campagna per arrivare dritto alla sua casa, una villa con parco, laghetto e piscina olimpionica interna che condivide con la sua nuova fiamma Fanny Robert Neguesha.

    Da quando è tornato a Milano Super Mario ha fatto la gioia dei tifosi rossoneri – sette gol in sei gare – ma anche dei paparazzi, che non gli danno tregua per via delle sue “biricconate” ma anche e soprattutto per il suo rapporto con Raffaella Fico dalla quale avrebbe avuto una figlia e che, purtroppo, è sfociato in un caos mediatico e legale. Mario non ha ancora riconosciuto Pia, nata il 5 Dicembre scorso, ma mai prima d’ora il goleador ha liberamente parlato della piccola con un giornalista.

    Ha una bambina che Raffaella Fico giura essere figlia sua. E lei non l’ha né vista né riconosciuta. Ci pensa?
    Certo che penso alla bambina. Con la storia personale che ho avuto io (Mario, figlio di immigrati ghanesi, era un bambino con gravi problemi di salute quando è stato affidato ai Balotelli, bresciani, che poi l’hanno adottato, ndr), crede che la lascerei mai senza un padre? Se fino a oggi è accaduto, non è per colpa mia. Non sono una cattiva persona. Semmai, a volte, sono stato scioccamente troppo buono”. Ma che idea si è fatto: è sua figlia? “Vorrei conoscerla, e spero tanto che sia mia figlia. Non ho nessuna intenzione di scappare, anzi sarei davvero felice se fosse sangue del mio sangue. Però chiedo rispetto per una storia che non è facile come può sembrare: ci sono questioni legali delicate che vanno affrontate con serietà, per il bene di tutti, e non nelle interviste“.

    Mario Balotelli su Vanity Fair | © Vanity Fair
    Mario Balotelli su Vanity Fair | © Vanity Fair

    Mario apre anche il suo cuore per la sua nuova fidanzata Fanny, raccontando con non poca timidezza i suoi sentimenti:

    Sì, sono innamorato ma non sono bravo a raccontarlo. Mi frega la timidezza. Fanny è una ragazza decisa, sicura, generosa. In poco tempo, ha trovato una sintonia con me. Potrei passare anche tutta la vita con una così. Grazie a Fanny ho ritrovato l’equilibrio che serve al mio lavoro. Lei mette al primo posto il nostro rapporto, non ci sono nervosismi e distrazioni prima delle partite. Non è facile stare con me

    Il calciatore racconta che i due si sono conosciuti a Bruxelles: “Un amico mi aveva detto: è la ragazza giusta per te. Ma viveva a Bruxelles, appunto. Ho provato un approccio a distanza da Manchester: telefonate, messaggi. Non funzionava. Ho preso un jet privato e sono andato a trovarla. Siamo andati a fumare il narghilé e abbiamo terminato la giornata nella hall del mio albergo, a chiacchierare. Lei si è presentata con un’amica, e anch’io sono arrivato accompagnato. In quattro è stato più facile rompere il ghiaccio“.