Tag: Marin Cilic

  • Tennis, Roma: Schiavone ko contro la Stosur, avanzano Nadal e Murray

    Tennis, Roma: Schiavone ko contro la Stosur, avanzano Nadal e Murray

    Per la quarta volta in carriera, la maledizione dei quarti di finale al Foro Italico colpisce Francesca Schiavone che si è arresa in due set 6-2 6-4 all’ australiana Samantha Stosur in un match dove la milanese non ha certamente prodotto il suo miglior tennis ma con l’ australiana in grande forma.

    Centrale gremitissimo e come contro la Hantuchova negli ottavi, la leonessa scende molto contratta in campo commettendo molti errori anche grazie al tennis molto incisivo della Stosur che mette in difficoltà la milanese in ogni punto e in tutte le zone del campo. Il primo set scivola via sul 6-2 e nel secondo Francesca sembra riprendersi giocando finalmente alla pari contro la finalista dell’ ultimo Roland Garros, ma nel decimo gioco, sul 4 pari, la milanese perde il servizio consentendo all’ australiana di andare a servire per il match. La Schiavone non riesce a reagire come al solito con la Stosur che chiude con autorità sul 6-4, approdando in semifinale dove incontrerà la cinese Na Li vittoriosa in due set, 6-3 6-1, sull’ ungherese e sorpresa del torneo Arn. Nell’ altro quarto di finale, la n.1 mondiale Caroline Wozniacki supera in tre set 6-3 1-6 6-3 la serba Jelena Jankovic.

    Match sul velluto sia per il numero 1 Rafael Nadal, vittorioso su Marin Cilic in due comodi set, 6-1 6-3 che per il n. 4, lo scozzese Andy Murray che dopo essersi preso un set di vacanza, perso malamente per 6-1 contro il tedesco Florian Mayer, vince i restanti due con il medesimo punteggio. Nadal attende in semifinale il vincente del match tra Berdick e Gasquet, mentre per Murray l’ ostacolo può essere rappresentato dallo svedese Soderling o, con ogni probabilità, dal serbo Novak Djokovic in campo nel match serale.

  • Tennis, Madrid: Impresa Cipolla, Vinci ok. Starace ciao ciao

    Tennis, Madrid: Impresa Cipolla, Vinci ok. Starace ciao ciao

    Comincia con una bella sorpresa per i colori azzurri il Masters 1000 di Madrid, Flavio Cipolla supera il n12 del mondo Andy Roddick. Roberta Vinci avanza facile mentre si ferma al primo turno Potito Starace.

    Dopo aver superato le qualificazioni per Cipolla era già un successo poter giocare sul centrale nel match serale contro l’ americano Roddick, uno dei mostri sacri degli ultimi anni. Ma l’ azzurro non si è fatto prendere dal panico e gioca un primo set praticamente perfetto riuscendo a strappare il servizio all’ americano nel nono gioco per poi chiudere sul 6-4. Nel secondo set tutti si attendono la reazione di Roddick che infatti c’e’, l’ americano trova ritmo da fondo campo e riesce ad issarsi sul 5-2, ma Cipolla non lascia perdere il set, anzi, lotta 15 dopo 15 annulla 3 set point e rimonta Roddick fino al tie-break. il Tie-break è equilibrato con Cipolla che riesce ad avere anche un match point, ma che viene sprecato con un rovescio affossato in rete che fa da preludio alla conquista da parte di Roddick del set. Ma anche nel terzo parziale l’ azzurro non risente psicologicamente del match point fallito riuscendo a togliere il servizio a Roddick  e portandosi subito sul 3-0 e con l’ americano che inizia a spaccare le sue costose racchette. L’ americano non demorde e recupera il break ma Cipolla riesce ad avere l’ energia necessaria per strappare di nuovo il servizio all’ americano chiudendo sul 6-3 finale. Al secondo turno il romano affronterà il francese Michael Llodra che ha superato per 6-2 6-3 lo statunitense Sam Querrey. L’ altro italiano in campo a Madrid era Potito Starace che si è battuto bene contro Marin Cilic ma ha dovuto abdicare in due set perdendo il primo set al Tie-break ed il secondo per 6-4.

    Bene le donne, la Vinci supera il primo turno con scioltezza battendo la bielorussa Olga Govortsova per 6-4 6-0 ed oggi derby nel secondo turno tra Francesca Schiavone e Sara Errani. Negli altri incontri, la cinese Na Li, battuto fuori dal torneo la spagnola Maria Josè Martinez Sanchez, che tra una settimana dovrà difendere al Foro Italico il titolo conquistato lo scorso anno, avanti anche Maria Sharapova (6-3 3-6 6-1 alla connazionale Ekaterina Makarova) e Victoria Azarenka (6-1 6-1 alla svedese Sofia Arvidsson).

  • L’erba di Wimbledon indigesta per la Schiavone. Federer a fatica, ok Roddick e Jankovic

    L’erba di Wimbledon indigesta per la Schiavone. Federer a fatica, ok Roddick e Jankovic

    Gli organizzatori dell’edizione 2010 di Wimbledon tirano un grande sospiro di sollievo. Come tradizione il match inaugurale vede di fronte il campione uscente, in questo caso Roger Federer, impegnato in un primo turno che di solito diventa niente di più che un buon allenamento. Invece, quest’anno si è sfiorata la clamorosa sorpresa. Infatti il re dell’erba, ha rischiato la clamorosa eliminazione da parte del colombiano Falla, sconfitto con enorme fatica, solo al quinto set. Lo  svizzero non prende mai il ritmo ad inizio match giocando in maniera assurda e regalando molti punti, risultato due set a zero per Falla. Nel terzo set si rischia il tracollo quando Federer si trova 4-4, 0-40. Qui, il campione elvetico, trova il sussulto del fuoriclasse annullando le palle break e risvegliandosi dal torpore, anche grazie ai fischi del pubblico, si rimette in riga chiudendo 6-0 al quinto. Il segnale non è stato dei migliori, speriamo che il campione svizzero non sia veramente sul viale del tramonto a causa della mancanza ormai di stimoli.

    Francesca Schiavone non riesce a ripetere, cosa veramente impossibile, il miracolo del Roland Garros cedendo al terzo set contro la Duschevina 6-7;7-5;6-1. La leonessa dopo aver vinto un combattutissimo primo set al tie break, ha sciupato due palle break nel secondo, crollando mentalmente che fisicamente nel terzo set perso per 6-1. Fuori anche Maria Elena Camerin, battuta dalla belga Kim Clijsters per 6-0 6-3 e Paolo Lorenzi, battuto in tre set dallo spagnolo Albert Montanes,(6-3 7-6 6-2 lo score finale).

    Fra gli altri incontri, vi è da segnalare, la vittoria di Jelena Jankovic (6-3 7-6 alla stellina britannica Laura Robson) e la francese Marion Bartoli, finalista qui nel 2007, che ha dato 6-4 6-3 alla tedesca Julia Goerges. Nel maschile Nikolay Davydenko si salva 9-7 al quinto dopo aver recuperato due set di svantaggio contro il sudafricano Kevin Anderson, Andy Roddick lascia appena 7 game al connazionale Rajeev Ram, Tomas Berdych batte 7-6 6-2 6-2 il kazako Andrey Golubev e Feliciano Lopez, giustiziere di Nadal al Queen’s, elimina in quattro set lo statunitense Jesse Levine. Fuori a sorpresa Marin Cilic superato in tre set dal tedesco Florian Mayer.