Tag: maria sharapova

  • Masters, Sharapova e Williams in finale a Istanbul

    Masters, Sharapova e Williams in finale a Istanbul

    La finale del Masters di Istanbul sarà come da pronostico fra la russa Maria Sharapova e l’americana Serena Williams che hanno superato rispettivamente in semifinale la numero uno del Mondo Viktoria Azarenka e la polacca Agnieszka Radwanska.

    Nessuna sorpresa quindi in Turchia dove le due favorite per il titolo alla vigilia, si sfideranno in una finale che promette grande spettacolo e tante urla.

    Il fisico di ferro della Radwanska non ha potuto nulla contro la potenza e l’incisività di una Serena Williams che più passano i giorni e più gioca meglio nella capitale turca. Le maratona contro la Sharapova, in un match concluso alle due di notte, e la battaglia da fondo campo di oltre tre ore e mezza contro la nostra Errani, hanno finito per far arrivare la Radwanskatotalmente sfinita in un match che comunque sarebbe stato durissimo anche se fosse stata in perfette condizioni fisiche. Finisce 6-2 6-1 per l’americana che dimostra per l’ennesima volta di essere una spanna sopra tute le sue avversarie.

    Maria Sharapova
    Maria Sharapova ©Julian Finney/Getty Images

    Tuttavia se c’e’ una giocatrice che può mettere in difficoltà in questo momento Serenona è proprio Maria Sharapova che si è presa una bella rivincita contro l’avversaria d mille battaglie, la bielorussa Viktoria Azarenka. C’e’ da dire che anche la numero uno al Mondo si è presentata in semifinale non al meglio ma la condotta di Masha è stata impeccabile per tutta la durata di un match conclusosi con il punteggio di 6-4 6-2.

    Purtroppo salutano Istanbul anche le nostre Sara Errani e Roberta Vinci che hanno perso la semifinale del torneo di doppio dalle russe Nadia Petrova e Maria Kirilenko che affronteranno le ceche Andrea Hlavackova e Lucie Hradecka, teste di serie numero 2, che nell’altra semifinale hanno battuto per 7-6(6) 6-1 le statunitensi Liezel Huber e Lisa Raymond. La partenza delle nostre è stata ottima ma la stanchezza, soprattutto della Errani ha facilitato il rientro delle russe che hanno chiuso in tre set con il punteggio di 1-6 6-3 10-4 in un ora e 22 minuti.

  • Sara Errani fuori con onore. Radwanska e Azarenka in semifinale

    Sara Errani fuori con onore. Radwanska e Azarenka in semifinale

    Una splendida Sara Errani abbandona il sogno di essere la prima italiana a raggiungere la semifinale del Masters a causa della sconfitta patita dopo tre set combattutissimi dalla polacca Agnieszka Radwanska.

    Comunque giù il cappello alla nostra giocatrice a cui è mancato davvero poco per raggiungere l’ennesimo traguardo storico per il tennis italiano. Partita durissima che si è chiusa con il punteggio di 6-7 7-5 6-4 a favore della Radwanska che dimostra di avere un fisico di ferro dopo la maratona persa con la Sharapova nemmeno due giorni fa.

    Tre set al cardiopalma dove le due giocatrici hanno dimostrato di essere davvero toste da battere ma la legge dello sport ci dice che a vincere è solo una e purtroppo per la Errani è stata la polacca che ha avuto più incisività nel servizio nei momenti più importanti del match. Nel primo set Sara scappa via 3-1 ma la solita prima balbettante non consente all’azzurra di dominare un set dove dimostra di essere superiore nel gioco alla polacca. Si va al tie break con la Errani che riesce a fare suo il set grazie ad una incisività da fondo campo davvero formidabile.

    Sara Errani
    Sara Errani ©BULENT KILIC/AFP/Getty Images

    Nel secondo parziale c’e’ il festival dei break con le due giocatrici incapaci a tenere il rispettivo turno di battuta e con la polacca che riesce a piazzare l’allungo decisivo nel decimo game aggiudicandosi il set con il punteggio di 7-5. Nel terzo set Sara sembra essere sfinita, l’azzurra va sotto 4-1 ma con il cuore ed il carattere riesce a portarsi sul 5-4 Radwanska e 15-30 sul servizio della polacca, ma il sogno finisce lì con la Errani che si fa sorprendere sul match point da una prima lentissima della polacca andando fuori giri e consentendole di andare a sfidare Serena Williams per un posto in finale del Masters.

    L’altra semifinale sarà fra l’imbattuta Maria Sharapova, che ha concesso solo tre game ad una Stosur troppo rinunciataria per essere vera, e la bielorussa numero uno al Mondo Vika Azarenka che ha avuto la meglio nel match spareggio per la semifinale nei confronti della cinese Na li con il punteggio di 7-6 6-3 garantendosi anche la sicurezza di chiudere il 2012 da numero uno Mondiale.

  • Sara Errani batte la Stosur ed è in corsa per la semifinale del Masters

    Sara Errani batte la Stosur ed è in corsa per la semifinale del Masters

    La piccola grande Sara Errani non vuole proprio terminare questo suo fantastico 2012 che le ha dato grandissime soddisfazioni. L’azzurra supera in tre set l’australiana Samantha Stosur e mantiene vive le speranze per la conquista della semifinale a Istanbul.

    Infatti tra la semifinale del Masters e l’italiana ci sarà venerdì la polacca Radwanska un ostacolo durissimo per la Errani ma non impossibile considerata la forma e soprattutto la voglia di combattere dimostrata dall’azzurra in questi giorni.

    I primi due set del match sono stati a senso unico, il primo vinto dall’italiana per 6-3 ed il secondo conquistato dalla Stosur con il punteggio di 6-2. Ma nel terzo parziale non c’e’ stata storia con la Errani che rifilato il classico cappotto per 6-0 demolendo alla distanza una Stosur arrivata a questo Masters come riserva e quindi forse un po’ demotivata dato che l’australiana ha potuto giocare grazie al forfait della ceca Petra Kvitova per un virus intestinale. Dicevamo quindi che la semifinale del girone bianco è ancora tutta da decidere con la Sharapova, già qualificata, che dovrà attendere una tra la Errani e la Radwanska.

    Sara Errani
    Sara Errani &Copy;BULENT KILIC/AFP/Getty Images

    Analoga situazione nel girone rosso dove si conosce la prima semifinalista che è l’americana Serena Williams, semifinale conquistata grazie alla vittoria con un duplice 6-4 sulla bielorussa Vika Azarenka, bielorussa che dovrà lottare ancora per un posta fra le migliori quattro del Masters dovendo necessariamente battere la cinese Na Li che è rientrata in corsa grazie alla vittoria per 6-4 6-3 sulla tedesca Kerber.

    Nel torneo di doppio, la coppia azzurra delle meraviglie composta da Sara Errani e Roberta Vinci dovrà vedersela con il duo russo composto da Nadia Petrova e Maria Kirilenko per un posto in finale. L’altra semifinale vedrà opposte le ceche Hlavackova e Hradecka contro le terze favorite del tabellone le americane Raymond e Huber. Quest’ultime sono in vantaggio negli scontri diretti per 2-1 (in parità nel 2012) e hanno vinto la sfida più importante, nonché l’ultima disputata tra le due coppie, in occasione della semifinale dell’Olimpiade londinese.

  • Masters Istanbul, Sharapova in rimonta. Seppi fuori a Basilea

    Masters Istanbul, Sharapova in rimonta. Seppi fuori a Basilea

    Seconda giornata al Masters finale di Istanbul per il gentil sesso con tutte le big vittoriose ma con molta fatica. Oggi è il turno del secondo match di Sara Errani contro l’australiana Samantha Stosur.

    Infatti la piccola grande Sara doveva affronterà in origine la ceca Petra Kvitova detentrice del titolo ma, a causa del forfait di quest’ultima per un virus, dovrà vedersela con l’australiana vincitrice degli Us Open nel 2011 per sperare di conquistare un posto in semifinale.

    Nella seconda giornata grande fatica per Serena Williams che ha dovuto rimontare dal 4-1 la cinese Na Li nel primo set prima di vincerlo al tie break mentre nel secondo set l’americana comanda il match portandolo a casa con il punteggio di 7-6 6-3. Anche Vika Azarenka ha avuto il suo bell’impegno contro la tedesca Kerberche aveva vinto il primo parziale al tie break e sempre al tie break, si chiude il secondo ma questa volta a vantaggio della bielorussa che riesce a piazzare il break decisivo nel terzo set nel corso nel nono game ed aggiudicandosi un match molto tirato e sofferto.

    Maria Sharapova
    La Russa Maria Sharapova ©Matthew Stockman/Getty Images

    Ma le battaglie non erano certe finite, l’ultimo incontro ha visto la russa Maria Sharapova superare la polacca  Agnieszka Radwanska in un match chiuso alle due di notte. Come al solito la polacca è un muro in difesa e la Sharapova non riesce nel primo parziale a sfondare con il suo dritto finendo per perdere il primo set con il punteggio di 7-5. Ma la tenacia della russa è famosa ed ecco la rimonta con due set al cardiopalma ambedue conquistati con il punteggio di 7-5 che le consentiranno di affrontare in semifinale Serena Williams.

    Gli uomini sono invece impegnati in Svizzera, a Basilea dove Andreas Seppi è purtroppo uscito al primo turno contro il francese Paire risentendo sicuramente delle fatiche del torneo di Mosca conquistato la scorsa settimana. Qualche problema in più per il padrone di casa Roger Federer costretto agli straordinari  del terzo set per superare il brasiliano Bellucci. A Valencia, l’altro Atp 500 in programma questa settimana, abbandonano anzitempo due tra i favoriti per la vittoria finale: John Isner e Milos Raonic vengono eliminati rispettivamente dal belga Goffin e dal lussemburghese Muller.

  • Serena Williams distrugge Sara Errani. Azarenka in finale

    Serena Williams distrugge Sara Errani. Azarenka in finale

    Il sogno purtroppo è finito, ma c’era sicuramente da immaginarselo con una mostruosa Serena Williams che asfalta Sara Errani con un laconico 6-1 6-2 con l’americana che sfiderà per il titolo la numero uno del Mondo Victoria Azarenka.

    Grande affermazione della numero uno del Mondo che ha superato in un altro match ricco di urla ed imprecazioni, la russa Maria Sharapova. Peccato per la nostra azzurra che esce di scena forse in maniera poco decorosa che però non cancella un torneo disputato da vera top ten.

    Semplicemente devastante l’uomo in gonnella chiamato Serena, la piccola Errani non ha avuto nessun arma per poter contrastare lo strapotere fisico della vera numero uno mondiale del tennis femminile. Sara ha cercato per tutta la durata del match, poco per verità, di trovare la giusta via per poter scardinare le difese della Williamsma l’americana non le ha lasciato mai spazio risultando devastante al servizio e demolendola con 37 colpi vincenti.

    L’urlo di Serena Williams ©Mike Stobe/Getty Images for USTA

    Nell’altra semifinale Victoria Azarenka ha confermato il definitivo salto di qualità prodotto in questo 2012 battendo in tre set una Sharapova sempre molto combattiva ma arrivata a corto d’ossigeno nel set decisivo. Vittoria in tre set  3-6 6-2 6-4 in 2 ore e 42 minuti per Victoria che è riuscita a non crollare psicologicamente dopo aver perso la prima frazione ed essere andata sotto 2-0 anche nel secondo set. La russa ha continuato a produrre vincenti ma sono aumentati a dismisura anche gli errori gratuiti che hanno consentito alla bielorussa di rientrare nel match soprattutto con la testa.

    Per Sara Errani le fatiche a New York non sono finite qui, infatti la romagnola, in coppia con Roberta Vinci, sarà impegnata domenica nella finale del doppio femminile contro il duo ceco Hradecka-Hlavackova. Oggi il super sabato americano tanto criticato dai giocatori che vedrà le due semifinali maschili fra Novak Djokovic e David Ferrer ed Andy Murray contro Tomas Berdych oltre alla finale del singolare donne tra Serena Williams e Victoria Azarenka.

     

     

  • Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Sara Errani in semifinale agli Us Open. Berdych elimina Federer

    Lo storico derby azzurro ai quarti di finale degli Us Open fra Sara Errani e Roberta Vinci viene vinto nettamente dalla numero 10 del Mondo che s’impone sulla amica – rivale per un giorno con il punteggio di 6-2 6-4.

    Giornata di intense emozioni a New York con il derby azzurro, l’ultima partita in carriera di Andy Roddick uscito sconfitto da Juan Martin Del Potro e in serata, la sconfitta per certi versi inattesa, del numero uno del Mondo Roger Federer.

    Ma andiamo per ordine con il match fra le due azzurre non ha mai avuto veramente storia, Sara e Roberta si conoscono molto bene ed è la Vinci che sente notevolmente la pressione di disputare un quarto di finale di uno slam e per giunta contro una giocatrice che conosce tutti i suoi punti deboli. Il primo set è infatti un monologo della romagnola che s’impone con il punteggio di 6-2, nel secondo parziale c’e’ più lotta a i 37 errori gratuiti della Vinci sono un vero e proprio fardello in capo alla tarantina che soccombe bel secondo parziale con il punteggio di 6-4.

    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images
    Tomas Berdych elimina Federer agli US Open 2012 | ©Getty Images[/caption]Sara Errani in semifinale se la vedrà con lo scoglio più duro del Mondo rappresentato dal rullo compressore Serena Williams che ha superato nettamente la serba Ana Ivanovic con il punteggio di 6-1 6-3. Nell’altra parte del tabellone la bielorussa Victoria Azarenka avrà di fronte in semifinale la russa Maria Sharapova che ha vinta la battaglia urlata contro la francese Marion Bartoli che si è dovuta arrendere in tre set con il punteggio di 3-6 6-3 6-4.

    Nel tabellone maschile è ovvio che la sorpresa di giornata è rappresentata dall’uscita di scena di Roger Federer battuto in quattro set dal ceco Tomas Berdych (7-6 6-4 3-6 6-3) in un match in cui lo svizzero si è trovato davanti un Berdych perfetto e quando il ceco non commette errori ha il tennis per battere chiunque. Rischia non poco anche Andy Murray che, contro il croato Marin Cilic si è trovato sotto addirittura 6-2 5-1 prima di iniziare una rimonta che ha del clamoroso considerato che da lì alla fine del match ha conquistato la bellezza di 18 game contro i tre di un Cilic svaldatosi come neve al sole dopo aver perso il secondo set al tie break. Grande commozione sul centrale di Flushing Meadows per l’ultima apparizione in campo di Andy Roddick che viene sconfitto in quattro set (6-7 7-6 6-2 6-4 lo score) dall’argentino Juan Martin Del Potro che nei quarti troverà Novak Djokovic che ha approfittato del ritiro dello svizzero Stanislav Wawrinka.

  • Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Us Open, super Azarenka. Djokovic facile, out Fognini

    Continuano i match a Flushing Meadows dove un buon Fognini si è purtroppo arreso con onore allo statunitense Andy Roddick. Tutto facile per Djokovic e Azarenka mentre ha rischiato fortemente l’eliminazione, la russa Maria Sharapova.

    Infatti la bella siberiana ha rischiato moltissimo contro la connazionale Nadia Petrova con quest’ultima avanti 2-0 nel terzo set, prima che la pioggia interrompesse l’incantesimo e consentisse alla bella Maria di tornare in campo con un’altra faccia riacciuffando un match compromesso.

    Saluta purtroppo New York il ligure Fabio Fognini che si è arreso in quattro set (7-5 7-6 4-6 6-4) nei confronti dell’ americano Andy Roddick. L’azzurro ha disputato un buon match a non è riuscito a capitalizzare le poche palle break conquistate in tutto l’incontro con Roddick che ha trovato i soliti ace decisivi nei momenti più importanti del match. Avanza spedito il serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato nettamente del francese Benneteau in tre set, vittoria anche per lo spagnolo David Ferrer che ha vinto un match molto duro contro l’australiano Hewitt e ottavi raggiunti anche per Juan Martin Del Potro, prossimo avversario di Roddick. Si qualificano infine agli ottavi anche Richard Gasquet ed il serbo Janko Tipsarevic.

    Fabio Fognini ©Alex Trautwig/Getty Images

    In campo femminile bellissima prestazione della numero uno del Mondo, la bielorussa Victoria Azarenka, che con un doppio 6-2, supera la georgiana Anna Tatishvili. Esce di scena la ceca Petra Kvitova sorpresa dal ritmo forsennato della francese Marion Bartoli mentre, con un doppio 6-4, l’australiana Samantha Stosur ha avuto la meglio della giovane stella britannica Laura Robson.

    Oggi scenderanno in campo le nostre azzurre che giocheranno sull’Armstrong, prima Sara Errani contro Angelique Kerber e poi Roberta Vinci contro Agnieszka Radwanska. In campo maschile primi ottavi di finale con Roger Federer contro Mardy Fish (20.30 ore italiane) e in nottata Andy Murray contro Milos Raonic. Sul Louis Armstrong invece Tomas Berdych contro Nicolas Almagro e poi Marin Cilic contro Martin Klizan.

     

  • Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Us Open, Fognini avanti. Djokovic e Sharapova ok

    Fabio Fognini non delude, supera in tre set lo spagnolo Garcia Lopez ed approda al terzo turno degli Us Open raggiungendo Sara Errani e Roberta Vinci. Tutto semplice per il numero due del Mondo Novak Djokovic, per la numero uno al femminile Victoria Azarenka e per la russa Maria Sharapova.

    Match solido del ligure che non si è fatto sorprendere dalle traiettorie lente dello spagnolo che si è arreso con il punteggio di 6-4 6-4 6-2). Adesso per Fognini il quarto turno riserverà l’idolo di casa Andy Roddick che ha già annunciato il suo ritiro e che potrebbe, speriamo contro l’azzurro, disputare il suo ultimo match in carriera.

    Tutto semplice per il numero 2 serbo Novak Djokovic che si è sbarazzato del brasiliano Rogerio Dutra Silva, con un pesantissimo 6-2 6-1 6-2. Nole questa volta non è partito piano come al solito e nonostante un caldo opprimente non ha lasciato scampo al suo malcapitato avversario. Vittoria in tre set anche per lo spagnolo David Ferrer ed il francese Richard Gasquet che hanno avuto la meglio rispettivamente dell’olandese Igor Sijsling e dell’americano Bradley Klahn. Passano il turno anche Juan Martin Del Potro e John Isner insieme allo svizzero Stan Wawrinka.

    Novak Djokovic ©Matthew Stockman/Getty Images

    In campo femminile tutto secondo pronostico con Azarenka, Stosur, Kivtova e Sharapova tutte vittoriose mentre l’unica sorpresa di giornata è rappresentata dalla sconfitta della cinese Na Li per mano della britannica Robson con il punteggio di 6-4 5-7 6-2. Avanti anche Marion Bartoli (testa di serie numero 11) che ha rifilato un 6-2 6-4 alla connazionale Kristina Mladenovic.

    Super sabato a New York con in campo le nostre due azzurre, alle ore 17 italiane, sul campo intitolato a Luis Armstrong, Roberta Vinci sfida la slovacca Dominika Cibulkova, in tarda serata Sara Errani, sul campo numero 17, sfida la russa Olga Puchkova. Questi i match in campo maschile: Federer-Verdasco, Fish-Simon, sull’Armstrong Murray-Lopez e Querrey-Berdych, sul Grandstand Almagro-Sock e Black-Raonic, sul campo n° 11 Chardy-Klizan, sul 17 Cilic-Nishikori.

     

  • Us Open, disastro Seppi. Murray e Sharapova sul velluto

    Us Open, disastro Seppi. Murray e Sharapova sul velluto

    Terza giornata a Flushing Meadows che registra purtroppo la debacle del numero uno azzurro, l’altoatesino Andreas Seppi, che perde nettamente in tre set contro lo spagnolo Tommy Robredo al rientro dopo un lungo stop.

    Bruttissima battuta d’arresto per Seppi che non riesce mai ad entrare in partita venendo surclassato da Robredo ( 6-1 7-5 6-3 lo score) da fondo campo e finendo per abbandonare New York dopo tre set giocati in maniera davvero imbarazzante considerate le buone prestazioni fornite dall’italiano in questo 2012.

    Tutto secondo pronostico invece per Andy Murray che nel match serale si sbarazza in tre set del croato Ivan Dodig attendendo al terzo turno, il vincente del derby spagnolo tra Feliciano Lopez e Pablo Andujar. Bene anzi benissimo il numero quattro del tabellone a New York, David Ferrer supera nettamente il sudafricano Kevin Anderson in tre set denotando un invidiabile stato di forma e con la consapevolezza di voler sfruttare al meglio il buco lasciato da Nadal nella sua parte di tabellone.

    Negli altri incontri ancora tante rimonte al quinto set che permettono a Tipsarevic, Muller e Gulbis di accedere al secondo turno. L’America sorride con John Isner grazie alla vittoria del gigante Usa in quattro set sul belga Xavier Malisse (6-3 7-6 5-7 7-6 il punteggio) e tutto ok anche per l’argentino Juan Martin Del Potro che supera agevolmente il francese Serra con il punteggio di 6-4 7-6 6-4.

    Maria Sharapova ©EMMANUEL DUNAND/AFP/GettyImages

    In campo femminile nessuna particolare sorpresa con le nette vittorie di Maria Sharapova, Viktoria Azarenka e Petra Kvitova. Da registrare la sconfitta della belga Kim Clijsters contro la britannica Robson con l’ex numero uno del Mondo che saluta New York ed il Mondo del tennis, annunciando il suo ritiro definitivo dopo una carriera ricca di successi e purtroppo di tanti infortuni.

    Bene l’esordio nel torneo di doppio femminile per la coppia azzurra composta da Sara Errani e Roberta Vinci. Il duo azzurro, numero 2 del tabellone, si è sbarazzato 6-4 7-5 della coppia Lepchenko/Zheng. Nel singolare vedremo oggi impegnata Sara Errani contro Vera Dushevina e Roberta Vinci contro Yaroslava Shvedova.

    Principali risultati del tabellone maschile

    Ferrer (Spa) b. Anderson (Saf) 6-4 6-2 7-6
    Stebe (Ger) b. Troicki (Srb) 6-4 6-4 3-6 6-2
    Tipsarevic (Ser) b. Rufin (Fra) 4-6 3-6 6-2 6-3 6-2
    Isner (Usa) b. Malisse (Bel) 6-3 7-6 5-7 7-6
    Robredo (Spa) b. SEPPI 6-1 7-5 6-3
    Gulbis (Let) b. Haas (Ger) 3-6 4-6 6-4 7-5 6-3
    Gasquet (Fra) b. Montanes (Spa) 4-6 6-2 6-3 6-3
    Muller (Lus) b. Youzhny (Russia) 2-6 3-6 7-5 7-6 7-6
    Hewitt (Aus) b. Kamke (Ger) 4-6 6-2 6-1 6-4
    Del Potro (Arg) b. Serra (Fra) 6-4 7-6 6-4
    Klahn (Usa) b. Melzer (Aut) 4-6 6-3 7-5 5-7 6-4
    Harrison (Usa) b. Becker (Ger) 7-5 6-4 6-2
    Kohlschreiber (Ger) b. Llodra (Fra) 7-6(2) 4-6 7-6(4) 6-1
    Johnson (Usa) b. Ram (Usa) 6-3 7-6(5) 6-3
    Gulbis (Let) b. Haas (Ger) 3-6 4-6 6-4 7-5 6-3
    Paire (Fra) b. Dimitrov (Bul) 5-7 6-3 7-6(4) 6-2
    Mayer (Arg) b. Kubot (Pol) 6-4 6-4 7-5
    Nieminen (Fin) b. Kukushkin (Kaz) 6-0 6-2 rit.
    Baker (Usa) b. Hajek (R.Cec.) 6-3 6-4 6-2
    Zemlja (Slo) b. Mello (Bra) 7-5 7-6(3) 7-5
    Stebe (Ger) b. Troicki (Ser) 6-4 6-4 3-6 6-2
    Sijsling (Ola) b. Gimeno-Traver (Spa) 7-5 6-3 6-4

    Secondo Turno Femminile

    Azarenka (Blr) b. Flipkens (Bel) 6-2 6-2
    Petrova (Rus) b. Halep (Rom) 6-1 6-1
    Kvitova (R.Cec) b. Cornet (Fra) 6-4 6-3
    Safarova (R.Cec) b. Wozniak (Can 6-3 4-6 6-2
    Zheng (Cin) b. Rybarikova (Svc) 6-3 6-1
    Li (Cin) b. Dellacqua (Aus) 6-4 6-4
    Minella (Lus) b. Pliskova (R.Cec.) 6-4 6-4
    Lepchenko (Usa) b. Rodionova (Aus) 6-2 6-2
    Burdette (Usa) b. Hradecka (R.Cec.) 6-2 6-4
    Parmentier (Fra) b. Wickmayer (Bel) 7-6(5), 6-3
    Robson (Gb) b. Clijsters (Bel) 7-6(4) 7-6 (5)
    Tatishvili (Geo) b. Cirstea (Rom) 6-7(5) 6-1, 6-2
    Mladenovic (Fra) b. Pavlyuchenkova (Rusa) 6-1 6-2
    Stosur (Aus) b. Gallovits-Hall (Rom) 6-3 6-0
    Sharapova (Rus) b. Dominguez Lino (Spa) 6-0 6-1
    Bartoli (Fra) b. Oprandi (Svi) 6-1 1-6 7-5

  • US Open: Federer e Murray esordio ok. Bene Cipolla

    US Open: Federer e Murray esordio ok. Bene Cipolla

    Prima giornata dell’ultimo Grande Slam stagionale a Flushing Meadows, New York. Buona la prima sia per Roger Federer che per Andy Murray, Cipolla avanza mentre Volandri torna a casa. Tra le donne Stosur, Azarenka e Sharapova sul velluto.

    Flavio Cipolla dimostra il suo buon momento di forma superando lo sloveno Blaz Kavcic, numero 74 del ranking mondiale, battuto in quattro set per 6-4 7-6 3-6 6-3. Battuta d’arresto purtroppo attesa per Filippo Volandri che si arrende in tre set (6-3 6-4 6-3) al numero 33 del Mondo, il francese Jeremy Chardy.

    Roger Federer ed Andy Murray hanno superato brillantemente il rimo turno grazie alle vittorie rispettivamente sull’americano Donald Young (6-3 6-2 6-4 lo score) ed il russo Alex Bogomolov (6-2 6-4 6-1). Federer decisamente in palla sin dal primo turno con il malcapitato Young costretto a fare da sparring partner allo svizzero disputando un match che non ha mai avuto storia sin dal primo quindici. Stesso discorso anche per lo scozzese che non ha faticato molto contro il russo Bogomolovanche se, a fine match, il campione olimpico in carica ha sofferto di un problema muscolare da valutare nei prossimi turni.

    Roger Federer ©EMMANUEL DUNAND/AFP/GettyImages

    Tutto secondo pronostico anche nel tabellone femminile con la russa Maria Sharapova che ha superato con un doppio 6-2 l’ungherese Melinda Czink. Soffre un set Petra Kvitova per scrollarsi di dosso la slovena Polona Hercog (7-6 6-1 lo score) mentre lascia un solo game la numero 1 Victoria Azarenka alla russa Alexandra Panova. Doppio 6-1 in appena 51’ per la campionessa in carica, australiana Sammy Stosur nei confronti della croata Petra Martic mentre piange la Germania che, oltre a Florian Mayer nel maschile, vede uscire subito dal torneo Sabine Lisicki, sedicesima testa di serie,  che perde in tre set dalla romena Cirstea con il punteggio di 4-6 6-2 6-2. Fuori anche Julia Goerges, sconfitta dalla ceca Pliskova 7-6(4) 6-1, e Andrea Petkovic, eliminata dalla neo svizzera Romina Oprandi 6-2 7-5.

    I principali incontri del primo turno maschile: Kei Nishikori (Jap)-Guido Andreozzi (Arg) 6-1, 6-2, 6-4; James Blake (Usa)-Lukas Lacko (Svk) 7-5, 6-2, 3-6, 6-3; Marcel Granollers (Spa)-Denis Kudla (Usa) 6-3, 4-6, 6-3, 7-6 (2); Andy Murray (Gbr)-Alex Bogomolov Jr. (Rus) 6-2, 6-4, 6-1; Jack Sock (Usa)-Florian Mayer (Ger) 6-3, 6-2, 6-2; Ivan Dodig (Cro)-Hiroki Moriya (Jap) 6-0, 6-1, 6-2; Tim Smyczek (Usa)-Bobby Reynolds (Usa) 1-6, 6-4, 6-2, 4-6, 6-4.

    E di quello femminile: Anna Tatishvili (Geo)-Stephanie Foretz Gacon (Fra) 6-2, 6-0; Sam Stosur (Aus)-Petra Martic (Cro) 6-1, 6-1; Casey Dellacqua (Aus)-Lesia Tsurenko (Ucr) 6-2, 6-3; Lucie Hradecka (Cze)-Anabel Medina Garrigues (Spa) 6-3, 6-3; Marion Bartoli (Fra)-Jamie Hampton (Usa) 6-3, 7-6 (5); Li Na (Cin)-Heather Watson (Gbr) 6-2, 6-3; Kristyna Pliskova (Cze)-Julia Goerges (Ger) 7-6 (4), 6-1; Nadia Petrova (Rus)-Jarmila Gajdosova (Aus) 6-3, 7-6 (3); Sorana Cirstea (Rom)-Sabine Lisicki (Ger) 4-6, 6-2, 6-2.